• Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Principale
  • Medici

Come è l'ernia inguinale

  • Medici

Un'ernia inguinale causa non solo disagio fisico, ma anche psicologico. Questa malattia è più comunemente diagnosticata negli uomini e influenza l'attività sessuale e il lavoro del sistema urogenitale. Capire come appare un'ernia inguinale è abbastanza facile. Nell'inguine c'è un'educazione tondeggiante, che si trova indipendentemente a riposo e sotto pressione.

Nelle donne, possono anche diagnosticare questa malattia, ma si verifica molto meno frequentemente, che è associata alle caratteristiche anatomiche del canale inguinale e dell'apparato muscolo-legamentoso.

Segni di un'ernia inguinale sono visibili durante gli ultrasuoni, la risonanza magnetica, la TC. Un urologo esperto e un chirurgo hanno bisogno di una sola occhiata all'educazione per determinare la malattia. Ma con la facilità di riconoscimento della malattia, una diagnosi differenziale con patologie come l'idropisia, varicocele, una neoplasia benigna, un tumore canceroso è necessariamente effettuata.

È possibile confermare la diagnosi utilizzando l'ecografia dell'ernia inguinale, quindi il medico ha l'opportunità di esaminare il sacco erniario e il tessuto circostante.

Come determinare l'ernia inguinale:

  • nell'area dell'inguine c'è un'istruzione ovale o arrotondata;
  • la palpazione può rilevare l'anello erniario;
  • rigonfiamento aumenta durante la tensione muscolare quando si tossisce, si starnutisce, si tende, durante il pianto e il pianto di un bambino;
  • aumento unilaterale dello scroto, che si osserva nell'ernia inguinale-scrotale;
  • riposizionamento del difetto in leggera pressione e quando il paziente giace sulla schiena;
  • aumento e indolenzimento delle labbra con ernia nelle neonate e nelle donne adulte.

Tipi e clinica di ernia

I sintomi sono in gran parte determinati dalla forma della malattia:

  1. L'inguinale-scrotale - si verifica solo negli uomini, caratterizzato dall'abbassamento degli organi nello scroto su uno o entrambi i lati, il sacco erniario si trova vicino al testicolo (differenziato da idropisia e varicocele).
  2. Kanatikovaya - il sacco erniario si trova vicino al cordone spermatico, non cadendo sui testicoli.
  3. In realtà inguinale - è un'ernia nel canale inguinale, vicino alla sua apertura esterna.
  4. Gli organi obliqui scendono attraverso il canale inguinale, passando vicino al cordone spermatico.
  5. Diretto - il contenuto del sacco erniario passa nel canale inguinale senza intaccare gli orifizi.
  6. Combinato (diretto e obliquo) - ci sono nello stesso momento due forme del disturbo, che non sono correlate tra loro, manifestano un complesso di sintomi tipici per ogni malattia.

Separatamente, viene esaminata un'ernia inguinale strozzata.

Questa è una variante della complicazione in cui gli organi sono compressi nell'area del sacco o del cancello erniario. Contribuisce a questo forte aumento della pressione intra-addominale, un carico elevato sui muscoli della parete addominale anteriore, lesioni.

Le manifestazioni cliniche dipenderanno dagli organi nel sacco erniario. Se è l'intestino, che accade più spesso, il paziente ha un disturbo digestivo. In questo caso, è possibile identificare i problemi correlati con la defecazione. Spesso, il paziente è affetto da stitichezza e gonfiore e, nei casi più gravi, si sviluppa un'ostruzione intestinale, che sarà un'indicazione per un intervento chirurgico immediato.

Per identificare tali complicazioni può essere quando si esegue l'ecografia. La diagnosi differenziale con un tumore richiede un ulteriore esame biochimico del sangue e dei tessuti del focus patologico. Quando vi è il sospetto di varicocele o idropisia, l'esame viene eseguito da un urologo, prescrivendo una serie di test di laboratorio.

Il chirurgo diagnostica un'ernia e un urologo, un oncologo, uno specialista di malattie infettive e altri specialisti aiutano a differenziare la malattia, in base a come la patologia si manifesta in un caso particolare.

Ernia strangolata

Riconoscere il pizzicotto dell'ernia inguinale dai seguenti sintomi:

  • sindrome da dolore pronunciato;
  • aumento del dolore durante la deambulazione;
  • un aumento dell'istruzione, la sua non disponibilità;
  • la nausea e il vomito sono osservati raramente;
  • ci sono sintomi dispeptici sotto forma di bruciore di stomaco, eruttazione del contenuto acido, che è associato a una violazione del tratto gastrointestinale, e lo scarico del contenuto dello stomaco nell'esofago;
  • i sintomi si placano in poche ore;
  • pallore della pelle, vertigini e debolezza a causa di disturbi circolatori.

Il cappio dell'intestino nel sacco erniario soffre di ischemia, i tessuti iniziano a morire.

Questo è accompagnato da un processo infiammatorio, infezione dei tessuti e intossicazione generale del corpo. La possibilità di trattamento per la violazione di uno - un'operazione. Prima di eseguire una procedura chirurgica, viene eseguita la diagnosi ecografica e vengono nominati test di laboratorio.

sondaggio

La diagnosi di un'ernia inguinale inizia con un esame generale:

  • il dottore vede una tipica educazione nella zona dell'inguine;
  • quando l'ernia inguinale-scrotale aumentava lo scroto;
  • quando tossisce, aumenta la protrusione;
  • in posizione prona, la formazione scompare;
  • quando si preme, si sente un gorgoglio;
  • Con la sensazione di un'ernia, è possibile determinare il fenomeno di "inguine debole".

La conferma della diagnosi e la diagnosi differenziale delle ernie inguinali includono:

  1. Esame ecografico dello scroto e del canale inguinale. Mediante gli ultrasuoni è possibile determinare quali organi sono nella sacca, quanto la formazione è volumetrica e in quale stato i tessuti coinvolti nel processo patologico.
  2. Esame ecografico della cavità addominale e dello spazio retroperitoneale. Il medico esamina gli organi interni, determina l'esatta localizzazione della patologia e quali organi ne hanno sofferto.
  3. Ultrasuoni del bacino. Mostrato in ernia nelle donne. Lo studio permette di determinare la posizione delle ovaie e delle tube di Falloppio, che spesso scendono nel canale inguinale.
  4. Herniography. Questo esame a raggi X utilizza un agente di contrasto. Esaminando il medico si determina se è ancora possibile attendere le operazioni o se il paziente è in gravi condizioni e in qualsiasi momento vi è il rischio di complicanze. L'agente di contrasto penetra nel sacco erniario e il medico vede chiaramente i suoi limiti.
  5. Cistografia. Viene eseguito se si sospetta che una vescica entri nella borsa erniaria. Durante la procedura, un mezzo di contrasto viene iniettato nell'uretra attraverso il catetere. Nelle immagini, il medico vede l'intero organo e la parte di esso che è penetrata nel sacco erniario.
  6. Clisma opaco. Studio dell'intestino crasso con l'uso di un mezzo di contrasto. Il farmaco viene iniettato attraverso il retto con una pulizia preliminare dell'intestino. Le immagini mostrano intestini e tessuti nel sacco dell'ernia.

Perché appare un'ernia

Fattori di ernia inguinale:

  1. Prematurità e anomalie congenite del tessuto connettivo. Aumentare il carico sui muscoli nei primi mesi dopo l'operazione provoca lo sviluppo di un'ernia, che è promossa dalla non fusione del processo vaginale nei ragazzi.
  2. Sovrappeso e periodo di gestazione. Questi stati aumentano il carico sui muscoli indeboliti, che in qualsiasi momento possono portare alla loro divergenza.
  3. L'inattività fisica. L'assenza di un carico moderato influisce sullo stato del tessuto muscolare, diminuisce di volume e viene sostituito dal tessuto adiposo.
  4. Esaurimento del corpo Quando cachessia si verifica atrofia muscolare e nella zona più vulnerabile appare protrusione.
  5. Malattie croniche degli organi respiratori. Sono accompagnati da frequenti colpi di tosse, che portano ad un aumento della pressione all'interno del peritoneo.

Metodi di trattamento

Com'è il trattamento dell'ernia nei bambini dopo i 6 anni e gli adulti (il corso dell'operazione):

  1. Viene praticata un'incisione nell'area dell'inguine o viene praticata una puntura nella parete addominale.
  2. Strumenti e una videocamera sono inseriti attraverso il foro.
  3. Il chirurgo alloca una borsa erniaria.
  4. Gli organi vengono restituiti al sito.
  5. La borsa viene asportata.
  6. La plastica è fatta del canale inguinale.
  7. La ferita viene suturata.

Prima e dopo l'intervento chirurgico, ai pazienti viene assegnata una benda che proteggerà l'area operata da danni accidentali.

Una tale cintura sotto forma di calori sarà anche un mezzo per prevenire le ricadute. È assegnato a bambini e pazienti adulti. Ci sono modelli universali per uomini e donne. Possono essere destrimani, mancini e bilaterali.

Il trattamento nei bambini sotto i 6 anni include le seguenti attività:

  1. Indossando una benda inguinale.
  2. Alimentazione dietetica
  3. Esercizio.
  4. Massaggi l'addome.

Con un'ernia strozzata in un bambino, il trattamento è solo chirurgico.

L'operazione è eseguita da hernioplasty aperto o laparoscopico. Ogni riparazione di ernia comporta il rafforzamento del canale inguinale. È effettuato da un metodo di tensione e non di tensione. Nel primo caso, il canale inguinale viene suturato dai muscoli del paziente. La chirurgia plastica senza tensione prevede l'installazione di un impianto di rete che si unisce ai tessuti del paziente, mantenendo gli organi in posizione.

Prevenzione delle complicanze

Prima e dopo l'intervento chirurgico, il paziente può incontrare una serie di complicanze associate alla disfunzione degli organi interni, che si verifica a seguito della spremitura.

Misure per prevenire le complicanze dell'ernia inguinale:

Cosa fare:

  • indossare il supporto e la fasciatura postoperatoria;
  • cambia la nutrizione, aggiungi più fibra alla tua dieta;
  • eliminare un forte sforzo fisico;
  • indossare una benda durante gli sport e durante la gravidanza;
  • impegnarsi in esercizi terapeutici.

Cosa non puoi fare:

  • sollevare pesi;
  • ignorare il problema dell'eccesso di peso;
  • prevenire le patologie croniche dell'apparato respiratorio;
  • mangiare cibi che causano gasazioni.

"Infiammazione dei linfonodi all'inguine: cosa deve sapere una donna?"

5 commenti

La comparsa di linfonodi ingrossati indica sempre un problema nel corpo di una donna. Il motivo - un graffio banale o una malattia grave degli organi interni - può essere determinato solo da un medico qualificato. In questo caso, è praticamente inutile per una donna trattare in modo indipendente l'infiammazione dei linfonodi nell'inguine. Solo dopo l'eliminazione della malattia "principale" che causa l'infiammazione, i linfonodi tornano alla normalità.

Cause dell'infiammazione dei linfonodi nell'inguine

La linfoadenite è una reazione del sistema linfatico all'introduzione di microrganismi patogeni o tossine. I linfonodi normali, incluso l'inguinale, non sono rilevabili. I linfonodi inguinali proteggono la salute delle estremità pelviche e inferiori. In caso di infezione, spesso con il sangue o la linfa dal centro di interesse, viene attivata la sintesi dei linfociti, il cui scopo è combattere l'aggressività patogena. Allo stesso tempo, i linfonodi crescono di dimensioni e si trovano alla palpazione.

A seconda della localizzazione del processo infiammatorio, diversi gruppi di linfonodi nell'inguine aumentano:

  • I linfonodi superiori, situati negli angoli superiori del triangolo inguinale, sono responsabili della regione glutea, della superficie laterale del corpo e dell'addome;
  • L'ammasso medio (nel mezzo delle pieghe inguinali) risponde alle malattie degli organi genitali, della vescica e del retto;
  • I linfonodi inferiori si trovano più vicini al perineo, infiammati dalle malattie delle gambe.

Le cause di infiammazione dei linfonodi all'inguine nelle donne includono:

  1. Lesioni cutanee - tagli durante la rasatura del pube, graffi di gatto (anche con il minimo danno, Bartonella provoca infiammazione), una lesione inguinale della zona, lesioni e ferite alle gambe (fratture, ferite da taglio);
  2. Infiammazione purulenta della pelle all'inguine o agli arti - il più delle volte innescata da streptococco, stafilococco, Escherichia coli;
  3. Reazione allergica: l'uso di nuovi prodotti per l'igiene intima, nonché un effetto collaterale dell'assunzione di alcuni farmaci (penicilline, sulfonamidi, farmaci chemioterapici, cefalosporine, finlepsina, ecc.);
  4. Malattie virali - grave influenza in una donna immunodepressa, rosolia, herpes genitale (compresa l'infezione con il virus Epstein - Barr), morbillo;
  5. L'infezione non specifica degli organi genitali - il mughetto, specialmente nel periodo acuto, così come l'infiammazione della vulva o delle ghiandole di Bartolini (Bartolini) possono innescare la linfadenite regionale nell'inguine;
  6. Malattie veneree - che vanno dalla sifilide e dalla clamidia, che si manifestano con sintomi primari gravi, che terminano con gonorrea, clamidia e ureaplasmosis con un quadro clinico nascosto o asintomatico;
  7. Malattie non infiammatorie dei genitali femminili - cisti ovariche (un aumento dei linfonodi inguinali è un sintomo caratteristico), disturbi ormonali;
  8. Patologia degli organi urinari - cistite cronica / uretrite, calcoli nella vescica (quando passa attraverso l'uretra danneggia la mucosa, causando una reazione infiammatoria), pielonefrite;
  9. Un'infezione specifica è tubercolosi, citomegalovirus, mononucleosi, hiv, toxoplasmosi;
  10. Malattie degli arti inferiori - artrite delle articolazioni dell'anca / ginocchio, erisipela, ulcere trofiche;
  11. La reazione all'intervento chirurgico - in particolare la linfoadenopatia (linfoadenite non infettiva) si verifica dopo operazioni su focolai purulenti (appendicite gangrenosa, peritonite, sutura di una lesione sporca sulla gamba, ecc.), Così come il rigetto di un impianto impiantato durante la plastica degli organi genitali;
  12. Malattie oncologiche - Linfoma di Hodgkin (linfoma di Hodgkin), neoplasie maligne del retto e organi genitali, linfosarcoma, metastasi agli organi pelvici.

È importante! L'infiammazione dei linfonodi in un bambino può verificarsi periodicamente durante il periodo di crescita attiva. Un'adolescente può lamentarsi di dolori all'inguine a causa della non conformità elementare con l'igiene personale.

Sintomi caratteristici

La linfoadenite è unilaterale o bilaterale, linfonodi o gruppi individuali infiammati. Di solito, il processo inizia con l'infiammazione sierosa, ma la mancanza di trattamento (eliminazione della causa) può portare alla suppurazione e alla formazione di adenoflegmon. Per la linfadenite inguinale è caratterizzata da:

  • L'aumento del diametro dei linfonodi a 1 cm o più (normalmente fino a 0,7 cm, con la malattia può raggiungere le dimensioni di un uovo di quaglia);
  • Dolore - assente in uno stato di riposo, ma abbastanza pronunciato durante la palpazione (palpazione) e camminando;
  • Cambiamenti nella pelle sopra i linfonodi - arrossamento, aumento della temperatura locale, la pelle diventa tesa, scaglie e pruriti;
  • Sintomi generali - il più pronunciato nella fase di suppurazione del linfonodo: la temperatura corporea aumenta, il paziente nota debolezza e mal di testa, mancanza di appetito, perdita di peso.

Per la linfoadenite cronica è caratterizzata da sintomi poco pronunciati, tuttavia, i periodi di esacerbazione si verificano rapidamente, e la mancanza di trattamento contribuisce alla formazione dei linfonodi nei linfonodi e riduce le loro capacità funzionali.

Caratteristiche dell'infiammazione dei linfonodi nelle donne

A seconda del tipo di infezione che ha causato l'infiammazione all'inguine, i seguenti sintomi appaiono in vari gradi: dolore, densità e mobilità dei linfonodi.

  • L'infiammazione dei linfonodi durante la gravidanza è spesso causata da malattie croniche - colpite, infiammazione delle appendici, mughetto. A causa della debolezza della difesa immunitaria, anche una banale ipotermia delle gambe può provocare un aumento dei linfonodi inguinali.
  • Quando i linfonodi della sifilide sono aumentati di 5-10 volte, ma completamente indolore, non c'è arrossamento della pelle. Inoltre, la sifilide nella fase iniziale (40 giorni dopo l'infezione) è caratterizzata dall'aspetto di un tumore - un'ulcera indolore che non guarisce per circa 1 mese.
  • Sebbene la gonorrea nelle donne spesso si manifesti in forma cancellata, nella maggior parte dei pazienti i linfonodi inguinali aumentano di diametro fino a 2 cm Le formazioni dense sono mobili (rotolano sotto la pelle) e sono molto dolorose. L'infiammazione colpisce spesso i vasi linfatici vicini: sono palpabili sotto forma di corde strette dolorose nelle pieghe inguinali.
  • Nella mononucleosi infettiva, la linfadenite inguinale è combinata con l'infiammazione di altri gruppi di linfonodi (cervicale, ascellare, ecc.). In questa malattia, i linfonodi ingrossati con un diametro di 2-3 cm creano un tipo di catena.I linfonodi densi che non sono fusi con la pelle alla palpazione non causano forti dolori. Segni infiammatori sulla pelle - arrossamento, prurito non osservato, potrebbe esserci un leggero gonfiore sul gruppo di linfonodi interessato.
  • Quando l'herpes genitale, in cui ci sono bolle acquose molto dolorose sui genitali, i linfonodi, al contrario, con la palpazione, danno solo dolore minore. La pelle su di loro è pressoché invariata, i linfonodi attuali sono morbidi (simili alla consistenza dell'impasto), non saldati ai tessuti circostanti.
  • Cytomegalovirus - in questa malattia i linfonodi inguinali sono ingranditi meno degli altri gruppi (ascellare, occipitale, ecc.). A differenza della mononucleosi, con l'infezione da citomegalovirus più spesso c'è un lieve aumento di un diametro fino a 1 cm, il dolore è moderato.
  • La linfogranulemosi inguinale è il risultato di un'infezione da clamidia durante il contatto sessuale. In una piega inguinale appare una serie di linfonodi ingrossati che si uniscono per formare un'unica regione collinosa. Il dolore aumenta con il decorso della malattia. Di conseguenza, i linfonodi che si fanno seccare si aprono formando una fistola sulla pelle.
  • Con l'erisipela, che spesso si sviluppa sulle gambe, i linfonodi inguinali sono molto dolorosi, ma la pelle sopra di loro non viene cambiata, la loro mobilità viene preservata.
  • Borreliosi - una malattia scatenata da un morso di zecca. Contemporaneamente con la linfoadenite inguinale nella parte inferiore del corpo (bacino, gambe) può essere rilevata un'area iperemica del morso.
  • La linfoadenopatia (un ingrossamento dei linfonodi si manifesta senza segni infiammatori sulla pelle), dovuta all'oncopatologia, è caratterizzata dall'assenza di dolore nell'area dei linfonodi ingrossati e dalla loro coesione con i tessuti circostanti (immobili).

Quale dottore contattare? Piano diagnostico

Poiché la causa principale dell'infiammazione dei linfonodi nell'inguine è un'infezione, quando viene trovata una donna, si raccomanda di contattare prima un ginecologo o un dermatovenerologo.

Ad eccezione delle infezioni genitali e dell'infiammazione aspecifica della vagina e dell'utero, la donna viene inviata al terapeuta, che prescriverà un complesso di esami iniziali. Se necessario, farà riferimento a un chirurgo, a un oncologo oa malattie infettive.

I seguenti studi e test diagnostici possono essere eseguiti:

  • esame ginecologico e striscio;
  • Ultrasuoni degli organi pelvici;
  • emocromo completo (esrazione elevata, leucocitosi), reumatismi e test sierologici;
  • analisi delle urine;
  • esami del sangue completi per infezioni - HIV, epatite, sifilide, toxoplasmosi, ecc.;
  • con evidenti segni di suppurazione e di escludere la linfoadenopatia metastatica - biopsia del linfonodo;
  • se si sospetta una grave patologia (cancro, rottura della cisti) - TAC, risonanza magnetica.

Come vengono trattati i linfonodi infiammati?

L'unica tattica corretta per il trattamento dell'infiammazione dei linfonodi nell'inguine è il trattamento della malattia principale che ha provocato un aumento dei linfonodi.

  • A seconda della natura della malattia, vengono prescritti farmaci antibatterici, antivirali e antifungini. La scelta del farmaco, la dose e la durata del trattamento sono determinate dal medico!
  • L'uso di rimedi casalinghi (riscaldamento, sfregamento, ecc.) Può accelerare la suppurazione dei linfonodi e in alcuni casi è semplicemente inaccettabile (!).
  • La terapia locale - l'uso di unguento Vishnevsky, Levomekol e lozioni antisettiche - è consigliabile solo in combinazione con l'uso sistemico di antibiotici.
  • Fisioterapia - elettroforesi con un antibiotico, UHF - sono vietati in caso di linfoadenite purulenta.
  • Trattamento chirurgico - l'escissione chirurgica viene eseguita solo quando la suppurazione dei linfonodi e la formazione di fistole.

Previsione e prevenzione della linfadenite inguinale

L'individuazione tempestiva e il trattamento della malattia causale assicura l'eliminazione della linfoadenite. Tuttavia, un aumento dei linfonodi può persistere fino a 2 settimane. dopo la fine del decorso antibatterico. Come misura preventiva, si raccomanda una donna:

  • Per osservare l'igiene personale, scegliere con cura mezzi intimi (crema depilatoria, gel, sapone).
  • Mantenere l'immunità, sanificare i focolai cronici di infezione, anche nella cavità orale.
  • Sottoposto regolarmente ad un esame ginecologico. Per curare il mughetto e mantenere la normale microflora vaginale, evitando allo stesso tempo il douching con cui molte donne "peccano".
  • Se possibile, eliminare l'infezione con infezioni trasmesse sessualmente - praticare rapporti sessuali protetti, evitare connessioni accidentali.

Perché fa male all'inguine delle donne

Il corpo femminile ha le sue caratteristiche. Quando le donne hanno un dolore all'inguine, inizialmente hanno pensieri su qualsiasi patologia del sistema urogenitale. Nella maggior parte dei casi, tali ipotesi sono vere, ma non sempre. Nella pratica medica, ci sono casi clinici in cui il dolore si verifica in aree del corpo che sono lontane dall'organo interessato.

Una donna può sentire dolore acuto, opaco, dolorante, che è sorto improvvisamente o in una forma meno intensa, continua per qualche tempo.

Patologie del sistema urinario

Tutti gli organi dell'apparato urinario sono progettati per formare, accumulare ed eliminare il fluido biologico, chiamato urina. Questo prodotto di rifiuto liquido si forma dopo aver passato il sangue attraverso il processo di filtrazione, secrezione e riassorbimento nei reni. Dopo di ciò, i componenti benefici vengono restituiti al flusso sanguigno e diffusi in tutto il corpo.

urolitiasi

La nefrolitiasi è causata dalla formazione di elementi solidi (pietre) nei reni, nell'uretere o nella vescica.

Sindrome del dolore con ICD

Il dolore sordo e doloroso, di regola, appare nella parte inferiore della vita - questo è se le formazioni solide si trovano nei reni. Il fatto che le pietre siano presenti nell'uretere o nella vescica, indica dolore all'inguine, perineo, genitali, interno cosce. Le pietre che sono penetrate nella zona inferiore dell'uretere possono provocare una minzione frequente.

Diagnosi di ICD:

  • Ultrasuoni del sistema urinario.
  • Prove generali di sangue e urine.
  • Tomografia computerizzata dei reni.
  • Urografia radiopaca escretoria dei reni.

Trattamento ICD

La diagnosi e il trattamento della nefrolitiasi coinvolgevano il nefrologo, se i calcoli renali o un urologo, quando i calcoli delle vie urinarie. La terapia con ICD varia a seconda della fase del processo patologico e del tipo di calcoli. Nella fase in cui la sabbia nei reni comincia ad accumularsi, sarà sufficiente che il paziente beva un corso o diversi farmaci diuretici. Data la stretta aderenza al regime di bere quotidiano (1,5-2 litri di acqua pulita) e dieta (alimenti vegetali e cereali). Quando le impurità della sabbia si sono già formate in pietre, il trattamento sarà diretto alla dissoluzione e alla rimozione delle pietre attraverso l'uso di speciali acque minerali.

uretrite

Il processo infiammatorio nell'uretra, che può essere specifico se entra nell'uretra di un agente patogeno specifico (batteri, virus, funghi). O non specifico, a causa della mancanza di igiene, quando l'infiammazione è provocata da batteri, che sono presenti in una certa quantità sulla pelle e sulla superficie mucosa dei genitali di ciascuna persona.

Sindrome del dolore da uretrite

Con la penetrazione iniziale dell'infezione, la donna può sentire prurito e bruciore. Se si ignorano i primi sintomi di infezione nell'uretra, quindi ai segni iniziali, si aggiunge più consistenza mucosa o purulenta. A seconda della crescita del processo infiammatorio, lo scarico diventa abbondante con un odore sgradevole, una donna può provare disagio durante la minzione (sensazione di "vetri rotti" nell'uretra) e dolore all'inguine.

Diagnosticare l'uretrite:

  • La raccolta di urina e sangue per la ricerca.
  • Prendendo delle sbavature dall'uretra.
  • Ultrasuoni degli organi all'inguine di una donna, al fine di escludere la diffusione del processo infettivo agli organi vicini.

Terapia di uretrite

La diagnosi e il trattamento dell'uretra è un urologo medico. Il trattamento si riduce principalmente alla terapia antibiotica. Inoltre, gli agenti settici uroantici possono essere prescritti per la disinfezione locale dell'area dell'uretra. E preparati erboristici urologici per ripristinare il processo di escrezione delle urine.

Cancro alla vescica

Malattia maligna, che si esprime nella crescita delle cellule patogene della mucosa interna della vescica.

Dolore al cancro della vescica

Quando si urina, si può avvertire dolore acuto. E dopo il processo di escrezione delle urine, può tirare all'inguine. Inoltre, il sangue appare nelle urine e i genitali si gonfiano. Se il tempo non agisce, allora il tumore è in grado di bloccare il canale urinario.

Diagnosi di oncologia vescicale:

  • Prendendo l'urina per tracce di sangue.
  • Analisi delle urine per citologia.
  • Analisi di PCR e ELISA per marker tumorali.
  • Procedura di citoscopia
  • Ultrasuoni o TC, urografia.

Trattamento del cancro alla vescica

Quando compaiono i primi sintomi di disturbo, dovresti contattare il tuo urologo. Per eliminare un tumore superficiale della vescica (tumore non invasivo), il chirurgo esegue la resezione transuretrale (TUR) seguita dalla coagulazione, cioè dalla cauterizzazione dei vasi sanguigni. In una situazione in cui il processo oncologico è già penetrato nel tessuto muscolare (cancro invasivo), viene eseguita una cistectomia totale.

Oncologia dell'uretra

Processo maligno causato dalla proliferazione patologica delle cellule delle mucose dell'uretra.

La natura del dolore nel cancro dell'uretra

I sintomi del cancro uretrale sono per molti versi simili alla cistite: il paziente può avvertire bruciore e crampi al momento del rilascio delle urine. Successivamente, il dolore nell'uretra viene aggiunto a questo, che dà agli organi vicini all'inguine della donna. Il sangue si nota non solo durante la minzione, ma anche negli intervalli tra questo processo.

Diagnosi di cancro dell'uretra:

  • Collezionare la storia.
  • Palpazione e esame visivo.
  • Ureteroscopy.
  • Esami del sangue per i marcatori tumorali.
  • Test delle urine
  • Uretrografia e cistografia.
  • Studio morfologico
  • Metodo di puntura con biopsia.
  • Cistoscopia o cistografia.
  • Urografia escretoria.
  • Ultrasuoni dell'inguine in una donna.

Trattamento del cancro uretrale

Inizialmente, è necessario contattare l'urologo, che, dopo un esame di un sospetto processo di cancro, reindirizza il paziente all'oncologia. Per le donne con neoplasie maligne superficiali, sono indicati la resezione transuretrale, la folgorazione del tumore e la distruzione di Nd: YAG o di un apparecchio laser a CO2.

cistite

Una malattia in cui la cavità interna della vescica è infiammata.

La natura del dolore, la localizzazione e i sintomi della cistite

L'infiammazione della mucosa della vescica si manifesta con sensazioni taglienti e dolorose quando urina nell'uretra. Con la frequente e forte voglia di urinare, le escrezioni di urina sono molto scarse e negli stadi avanzati ci può essere una mescolanza di sangue negli escrementi liquidi, e il dolore si diffonde nella zona inguinale della donna. Praticamente ogni minzione è accompagnata da una sensazione di vuoto insufficiente.

Metodi per la diagnosi di cistite:

  • Ispezione visiva
  • Ricerca di urina secondo il metodo di Nechyporenko
  • Tampone uretrale
  • Analisi generale del flusso sanguigno
  • Ultrasuoni degli organi pelvici
  • Tsitoskopiya

Trattamenti terapeutici per la guarigione della cistite

A seconda dell'agente causale dell'infiammazione infettiva, l'urologo prescrive un antibiotico specifico. In combinazione con farmaci antispastici e analgesici, che sono già dalle prime ore di utilizzo, eliminare il dolore durante la minzione e nella zona inguinale di una donna. Viene mostrato il ricevimento di complessi erboristici urologici e renali per uno scarico più completo di urina.

Lesione alla vescica

Si riferiscono a gravi lesioni degli organi della cavità pelvica.

Caratteristiche del dolore da trauma vescicale

Con le lesioni della vescica aperte e chiuse, così come quelle peritoneali e extraperitoneali, si percepisce dolore nella zona inguinale della donna, in particolare nella zona pubica. La natura del dolore dipende dal grado di danno, ma più spesso c'è un forte dolore che si irradia agli organi vicini dell'inguine della donna. L'aspetto del sangue nelle urine indica anche danni all'integrità della vescica.

Metodi per diagnosticare le lesioni della vescica:

  • Ispezione iniziale e palpazione.
  • Analisi del sangue generale
  • Analisi delle urine
  • Cistografia retrograda.
  • TAC o radiografia.

Trattamento per lesioni della vescica

La fornitura di assistenza medica viene effettuata in un ospedale. Potrebbe essere necessario un intervento chirurgico da parte di un chirurgo se si verifica una rottura della parete della vescica.

Malattie della sfera sessuale

Il sistema riproduttivo femminile è destinato dalla natura alla procreazione. Gli organi riproduttivi situati nell'inguine di una donna sono divisi in esterni e interni. Gli organi genitali femminili sono le ghiandole Bartolini esterne, la vigilia della vagina, il clitoride, le piccole labbra e le labbra. Gli organi interni della sfera genitale di una donna comprendono le ovaie, le tube di Falloppio, l'utero, la vagina. Per qualsiasi interruzione del funzionamento del sistema riproduttivo, il dolore appare nell'inguine delle donne.

Malattia adesiva

La pelvioperitonite plastica è causata dalla formazione di corde connettive (aderenze) tra gli organi interni del sistema riproduttivo femminile.

Dolore spike

Nella fase iniziale, il dolore può essere assente, questo fatto diventa la ragione per l'inizio prematuro del processo terapeutico. Con la progressione delle aderenze, potrebbe esserci un sintomo doloroso intenso nell'inguine di una donna, e in un decorso cronico, una sensazione di tirata e dolore.

Metodi per la diagnosi delle aderenze:

  • Spalmare sulla flora vaginale.
  • PCR del sangue per infezioni urogenitali.
  • Ultrasuoni o risonanza magnetica.

Trattamento della malattia adesiva

Quando una malattia adesiva viene rilevata nella fase iniziale o quando è cronica, il ginecologo può prescrivere una tecnica conservativa con l'aiuto di farmaci. L'assistenza medica in fase acuta o avanzata comporta la chirurgia (laparoscopia).

Cisti ovarica

Una cavità piena di contenuto liquido è una crescita benigna che si forma nei tessuti dell'ovaio a causa di uno squilibrio ormonale.

Sindrome del dolore nella cisti ovarica

Nella fase iniziale, una cisti ovarica si manifesta come una dolorosa proprietà di trazione nell'area inguinale di una donna. Man mano che la formazione benigna progredisce, si verifica il ciclo mestruale, con conseguente incapacità di concepire un bambino.

Metodi per diagnosticare le cisti:

  • Ispezione visiva e palpazione.
  • Analisi generale del flusso sanguigno.
  • Laparoscopia delle ovaie.
  • CT o RM.

Terapia cistica ovarica

Dopo un esame completo e la determinazione del tipo e della scala di una cisti ovarica, il ginecologo seleziona un regime terapeutico individuale.

endometriosi

Patologia in cui le cellule dello strato interno dell'utero crescono oltre i suoi confini. L'endometriosi è suddivisa in genitale, quando gli organi riproduttivi sono coinvolti nel processo patologico (l'opzione più comune). E extragenital, quando gli organi vicini sono danneggiati (casi isolati).

La natura del dolore nell'endometriosi

In caso di endometriosi genitale, la donna avverte un forte dolore all'inguine e, inoltre, vi è un fallimento del ciclo mestruale.

Misure diagnostiche per l'endometriosi:

  • Kolkoskopiya.
  • Tomografia computerizzata
  • Terapia a risonanza magnetica.
  • Laparoscopia.
  • Isteroscopia.

Trattamento dell'endometriosi

L'anamnesi è presa e la diagnosi è fatta da un ginecologo. In futuro, per eliminare lo strato incolto dell'endometrio sarà necessaria l'assistenza di un chirurgo. L'intervento chirurgico viene solitamente eseguito mediante laser o crioterapia.

Mioma uterino

Patologia benigna che si sviluppa più spesso a causa di squilibrio ormonale nello strato muscolare della cavità uterina.

Sintomo del dolore complesso

La natura e l'intensità del dolore all'inguine nelle donne dipende direttamente dalla localizzazione dei nodi miomatosi e dallo stadio del processo patologico. Sensazioni di dolore principalmente proprietà di archi. Il paziente può celebrare periodi lunghi, pesanti e dolorosi.

Diagnosi dei fibromi uterini:

  • Analizzando la storia raccolta.
  • Esame ginecologico
  • Palpazione dell'addome inferiore.
  • Ultrasuono con sensore transaddominale e transvaginale.
  • La sonografia è tridimensionale o dopplerografia.
  • TAC o risonanza magnetica.
  • Raggi X, endoscopia.
  • Laparoscopia diagnostica

Misure mediche per il mioma uterino

La miomectomia, cioè una procedura chirurgica per la rimozione dei nodi miomatosi, è efficace, ma non garantisce l'assenza di recidiva. I farmaci ormonali sono efficaci solo nella diagnosi precoce dei fibromi uterini. Pertanto, i ginecologi prescrivono spesso l'embolizzazione dell'arteria uterina (EMA).

endometritis

Processo infiammatorio acuto o cronico di origine infettiva che si verifica negli strati profondi dell'endometrio, come il miometrio o lo strato basale dell'endometrio.

Caratteristiche del dolore endometriale

Nella fase acuta, l'endometrite si rivela come secrezione dal tratto genitale del muco con impurità di pus, febbre e dolore all'inguine di una donna.

Diagnosi di endometrite:

  • Studiare la storia
  • Esami del sangue
  • Esame batterioscopico di strisci
  • Ultrasuoni, isteroscopia.

Trattamento endometrite

Nella fase acuta, il trattamento dell'endometrite viene eseguito in un ospedale. Il trattamento dell'infiammazione cronica dell'endometrio viene effettuato con l'aiuto di farmaci prescritti dal ginecologo, quali antibiotici, immunomodulatori e misure fisioterapeutiche.

Parametrite

L'infiammazione del parametrium (tessuto circolatorio) causata dalla penetrazione di alcuni microrganismi nella cavità uterina è chiamata parametrite.

Sindrome del dolore complessa durante la parametrite

È caratterizzato da dolori tiranti nella zona inguinale della donna, che si estende attorno all'osso sacro e alla parte bassa della schiena.

Misure diagnostiche per la parametrizzazione:

  • Analisi dell'anamnesi
  • Palpazione dell'addome inferiore.
  • Esame vaginale
  • Esami del sangue
  • Esame di strisci
  • Stati Uniti.

Trattamento dei parametri

Il ginecologo prescrive un antibiotico, secondo il tipo di agente patogeno, terapia infusionale, immunomodulatori, agenti desensibilizzanti e la fisioterapia è raccomandata durante la fase di riassorbimento dell'infiltrato.

pelvioperitonit

Processo infiammatorio secondario causato dalla penetrazione di microrganismi patologici nella regione pelvica.

Dolore con pelvioperitonite

Il processo patologico è acuto con iperemia, raggiungendo 39 gradi, forte dolore all'inguine della donna, diffusione all'inguine e zona lombare.

Metodi diagnostici:

  • Esame e interrogatorio del paziente.
  • Esami del sangue periferici.
  • Esame fisico e ginecologico
  • Esame strumentale

Terapia della pelvioperitonite

Il trattamento viene eseguito in ospedale e si rivolge principalmente alla costituzione e alla distruzione dell'agente causale dell'infiammazione infettiva.

cervicite

Il processo infiammatorio dello strato mucoso della cervice uterina. È diviso in infiammazione della parte vaginale della cervice (exocervicitis) e infiammazione della mucosa della cervice uterina (endocervicite).

Sensazione di dolore con cervicite

Il dolore ha una manifestazione di trazione nell'area inguinale di una donna che si irradia nell'area del sacro e nella parte bassa della schiena. In assenza di trattamento tempestivo, appare una secrezione purulenta del tratto genitale.

Tecniche diagnostiche per cervicite:

  • Esame ginecologico attraverso specchi.
  • Kolkoskopiya, ectopia.
  • Analisi del sangue PCR.
  • Microscopia bakpaseva e striscio.

Cervicite medica

Condotto da un ginecologo, tenendo conto del tipo di patologia patogena. A seconda della natura dell'agente infettivo, vengono prescritti antibiotici, farmaci antivirali o antifungini.

Salpingoophorite (annessite)

Patologia infiammatoria delle tube di Falloppio e delle ovaie delle proprietà microbiche. La penetrazione dei microrganismi può avvenire: ascendente, discendente o ematogena.

Manifestazioni di dolore con annessite

Nella fase acuta dell'adnexite, si possono verificare dolori intensi e crampi sul lato sinistro o destro.

Misure per la diagnosi di annessite:

  • OAK, ESR, PCR.
  • Indagini su perdite vaginali, uretra e canale cervicale.
  • Diagnostica hardware
  • Laparoscopia.

Trattamento della salpingoophorite

Con annessite, i ginecologi usano antibiotici ad ampio spettro e in aggiunta farmaci anti-infiammatori e immunomodulatori. Per il sollievo da forti dolori, vengono prescritti analgesici e antispastici.

coleitis

La vaginite è un processo infettivo-infiammatorio della vagina.

Sintomi di dolore di vaginite

Le sensazioni dolorose all'inguine di una donna sono intermittenti e aggravate al momento della minzione e della defecazione.

Diagnosticare la vaginite

  • Esame ginecologico a specchio.
  • Esami del sangue e sbavature.

Kolpita curativo

Si verifica a condizione di un ciclo di terapia antibiotica, anti-infiammatori e agenti immunostimolanti, tempestivamente condotto dal ginecologo.

Stenosi del canale cervicale

Una malattia in cui si trova una costrizione congenita o acquisita del canale cervicale.

Dolore nella stenosi del canale cervicale

La patologia è caratterizzata da una violazione del ciclo mestruale, dolore nella zona inguinale nelle donne durante le mestruazioni e tra i cicli.

Diagnosi della stenosi cervicale:

  • Canale uterino della gola.
  • Lo studio delle cellule endocervicali.
  • Citologia cervicale
  • Biopsia endometriale.

Trattamento della stenosi cervicale

Se il restringimento del canale cervicale provoca disturbi delle mestruazioni o della funzione riproduttiva, ricorrere all'intervento chirurgico per espandere la gola.

Prolasso genitale

A causa di una diminuzione del tono dei muscoli del bacino, si può sviluppare una patologia, espressa come prolasso o prolasso dell'utero, la vagina.

Manifestazione dolorosa del prolasso genitale

Un lungo processo patologico nei primi stadi non ha sintomi, ma con lo sviluppo della patologia, manifesta dolore all'inguine della donna sul lato lombare e sul perineo.

Misure diagnostiche del prolasso genitale:

  • Procedure di misurazione per lo spostamento dei genitali.
  • Ispezione mediante sonda o pinza.
  • Cudi.

Prolasso genitale

Viene eseguita da un ginecologo con terapia ormonale sostitutiva.

Gravidanza ectopica

Può verificarsi se l'uovo gestazionale si attacca e inizia il suo sviluppo fuori dall'utero. La gravidanza ectopica è classificata: addominale, tubarica, ovarica.

Dolore all'inguine di una donna con una gravidanza extrauterina

A seconda dell'area di attaccamento dell'ovulo, il dolore all'inguine delle donne può avere una diversa area di localizzazione e intensità. Durante la gravidanza, un ectopico, che si verificano nel tubo o nelle ovaie, dolore all'inguine di una donna a sinistra oa destra.

Diagnosi di una gravidanza extrauterina:

  • Esame del sangue o urina per hCG.
  • Stati Uniti.
  • Foratura.

Assistenza medica

Per la gravidanza ectopica, il chirurgo esegue un intervento chirurgico per rimuovere l'ovulo.

Sindrome dell'ovaio residua

Può essere espresso in condizioni patologiche a causa della rimozione incompleta di una o di entrambe le ovaie.

Dolore nella sindrome dell'ovaio residuo

Preoccupato lato destro o sinistro, a volte un forte dolore copre l'intera area inguinale di una donna.

Misure di diagnosi della sindrome:

  • Esame ecografico
  • Analisi di PCR, ELISA.
  • Biopsia tissutale residua.

Assistenza medica

Nel reparto chirurgico della ginecologia viene eseguita una seconda operazione per rimuovere i rimanenti tessuti patologicamente alterati.

Apoplessia dell'ovaia

Patologia, manifestata in violazione dell'integrità del tessuto ovarico, che provoca emorragia nella cavità addominale.

Sindrome del dolore nell'apoplessia ovarica

Dipende dallo stadio del processo patologico e dal grado di intensità del sanguinamento interno. Di solito il dolore all'inguine di una donna è acuto, si irradia verso l'ombelico, la parte bassa della schiena e il perineo.

Metodi diagnostici:

  • Esame del sangue per leucocitosi, livello di emoglobina e hCG.
  • Fornix vaginale posteriore di puntura.
  • Ultrasuoni degli organi pelvici.

Apoplessia ovarica

Una condizione patologica, caratterizzata come "addome acuto", viene curata in un ospedale ginecologico effettuando laparoscopia o un intervento chirurgico alla pancia.

algomenorrea

Interruzione del funzionamento dell'attività mestruale. L'algomorrea è suddivisa in essenziale (primaria) e sintomatica (secondaria).

La natura del dolore quando algomenorrea

Il dolore durante l'inizio della fase mestruale è acuto, crampi o doloranti.

Metodi per diagnosticare l'algomenorrea

  • Esame dei mezzi biologici (sangue, urina, striscio vaginale e campioni di flora dal canale cervicale).
  • PCR, ELISA per STI.
  • Ultrasuoni, TC o RM.

Trattamento di Algomenorrea

A seconda del caso clinico specifico, al paziente viene somministrata una terapia ormonale sostitutiva. In condizioni gravi, è possibile il curettage diagnostico, l'isteroscopia.

Malattie dell'apparato digerente

Il tratto gastrointestinale è un sistema di organi che processano fisicamente e chimicamente il cibo ed estraggono i micronutrienti da esso per tutte le strutture del corpo.

appendicite

Infiammazione dell'appendice dovuta al suo blocco.

Dolore appendicite

Dolore opaco nella parte destra, che si estende fino all'ombelico e all'inguine.

Procedure diagnostiche:

  • X-ray.
  • Stati Uniti.
  • Analisi generale del sangue e delle urine.

Assistenza medica

In appendicite, il chirurgo esegue un'operazione chiamata laparoscopia.

Sindrome dell'intestino irritabile

Causato da disturbi della motilità intestinale.

Sintomi del dolore in IBS

La localizzazione del dolore da trazione può essere osservata in diverse parti dell'addome inferiore di una donna.

Diagnosi di IBS:

  • Lo studio del complesso di sintomi.
  • Analisi cliniche e biochimiche del sangue.
  • Studio coprologico
  • Analisi delle feci.
  • EGD e ultrasuoni.
  • Colonscopia.

Misure terapeutiche per IBS

Il proctologo conduce il trattamento in due fasi: cure primarie per alleviare i sintomi principali e un corso di base finalizzato al completo ripristino delle funzioni del tratto intestinale.

sigma

Infiammazione della mucosa della superficie dell'intestino sigmoideo.

Sensazioni di dolore

Con l'infiammazione del colon sigmoideo, la donna nella regione inguinale sinistra è in grande dolore.

diagnosi:

  • Studio dell'anamnesi.
  • Analisi di feci e sangue.
  • Sigmoidoscopia.
  • Radiografia o ecografia.

Assistenza medica

Risulta essere un proctologo e un gastroenterologo sotto forma di una terapia farmacologica completa, inclusi antibiotici, antisettici intestinali, antinfiammatori e altri farmaci necessari.

Costipazione cronica

È espresso dalla difficoltà del processo di svuotamento intestinale, con successiva intossicazione del corpo.

Manifestazioni del dolore

Con costipazione, hanno un carattere tirante nella zona inguinale di una donna.

Procedure diagnostiche:

  • Analisi dell'anamnesi
  • Raggi X, ultrasuoni.
  • Colonscopia.
  • Semina le feci su microflora.
  • Esame istologico della mucosa intestinale.

Terapia farmacologica

A seconda del tipo di patologia della TC, un proctologo o un gastroenterologo può prescrivere un mezzo per ripristinare la microflora intestinale.

Ostruzione intestinale

Interruzione del normale processo di passaggio del cibo in tutte le parti del tratto intestinale.

Segni di dolore

Le sensazioni sono crampi, appaiono nel punto in cui si è verificata l'ostruzione intestinale.

Diagnosi di patologia:

  • Percussion.
  • Raggi X del sondaggio.
  • Esame rettale
  • Stati Uniti.

Misure medicinali

Per eliminare l'ostruzione nel reparto chirurgico, viene eseguita la chirurgia.

Cancro del sigma o del retto

Proliferazione maligna delle cellule dello strato interno del retto o del colon sigmoideo.

Natura del dolore

Con la progressione del dolore oncologico all'inguine di una donna aumenta, oltre alle tracce di sangue, pus, muco sono visibili nelle feci.

diagnosi:

  • Esami del sangue per i marcatori tumorali.
  • Ultrasuoni, risonanza magnetica.
  • Biopsia.

Manipolazioni terapeutiche

Nel reparto chirurgico di oncologia viene eseguita l'asportazione di tessuti cancerosi.

Malattie dell'apparato muscolo-scheletrico

L'apparato muscolo-scheletrico e legamentoso combina le funzioni dell'attività fisica, mantenendo i visceri e l'attuazione delle espressioni facciali.

Ernia inguinale

Manifestata protrusione tumorale della cavità addominale.

Sindrome del dolore

Dolore intenso e grave

Procedure diagnostiche:

  • Ispezione visiva
  • Palpazione.
  • Metodi hardware.
  • Studi sulla PCR e sull'ELISA.

Modi di assistenza medica

A seconda del quadro clinico, il medico curante prende una decisione sull'uso di metodi alternativi o chirurgici per eliminare la patologia.

Malattie del sistema linfatico

Include un set di vasi linfatici, capillari, condotti, nodi, tronchi che svolgono funzioni di pulizia.

linfoadenite

Infiammazione dei linfonodi nella zona inguinale della donna.

Segni di dolore

Localizzazione del dolore si trova sul lato in cui i linfonodi sono infiammati. Il disagio è aggravato dal movimento, dall'attività fisica.

Misure diagnostiche:

  • Biopsia dell'ago
  • Test del flusso sanguigno
  • Linfografia.
  • Doppler.

Misure terapeutiche

Nella linfoadenite secondaria, il trattamento sarà diretto verso l'eliminazione della malattia, che provoca l'infiammazione dei linfonodi.

Malattie del sistema nervoso

Implicano anormalità nell'attività del sistema nervoso centrale o periferico.

Sensazioni di dolore

Il dolore all'inguine di una donna può verificarsi quando il plesso lombare è interessato, dove si trovano i nervi femorale, del sesso femorale, ileo-inguinale e ileo-ipocaviale. Dolore mentre si tira e si lamenta le proprietà.

Diagnosi di patologie del midollo lombare:

Misure terapeutiche

Un corso di terapia farmacologica è prescritto da un neurologo. Tra i farmaci efficaci per il trattamento delle patologie dei nervi lombari ci sono: antiossidanti, vitamine, agenti vasoattivi, metaboliti, morelaxanti e altri.

Patologia durante la gravidanza e dopo il parto

Esplorando il corpo femminile, è impossibile non toccare la gravidanza e la fase postparto. Spesso durante la gravidanza una donna può avvertire sintomi dolorosi all'inguine. In questo momento, anche un leggero dolore tirato dovrebbe essere la ragione per una visita urgente al ginecologo. E quando si tratta di dolore acuto e angosciante all'inguine di una donna durante la gravidanza, è necessario chiamare immediatamente un team di medici.

Nel periodo postpartum, il dolore nell'area dell'inguine può essere associato a interruzione ormonale del corpo, infiammazione e molti altri fattori. Cosa determina la natura e l'intensità del dolore e i metodi per eliminare la patologia.

Con dolore all'inguine di una donna, è necessario dare il suo primo soccorso prima dell'arrivo di un'ambulanza o di una visita indipendente al policlinico. Inizialmente, ciò che si può fare è posare la vittima su una superficie piana. Se la sensazione di dolore è accompagnata da sanguinamento, è necessario alzare le gambe, posizionare un rullo o qualsiasi oggetto adatto. E qualcosa di freddo può essere messo sull'inguine della donna per un breve periodo (una bottiglia di acqua ghiacciata, una borsa con un prodotto da un freezer, uno stampo con ghiaccio, o qualcosa del genere) per ridurre la perdita di sangue. Dal dolore intenso, una donna dovrebbe ricevere un analgesico (analgin, paracetomolo, ibuprofene e molte altre opzioni) e un antispasmodico (no-spa, papaverina, drotaverina, spazmalgon e altri farmaci simili) disponibile a portata di mano.

Dalla lista delle malattie che possono causare dolore doloroso nella zona inguinale di una donna, diventa chiaro che non dovremmo incolpare solo il sistema urinario e riproduttivo. Ci sono molte ragioni, se tu stesso cerchi di stabilire la fonte del dolore all'inguine ed eliminare il problema con una pillola anestetica, questo è pieno di complicazioni.
Assicurati di guardare un video su questo argomento.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Related Posts

Benda per l'ernia inguinale: come funziona, come scegliere, indossare e indossare

  • Medici

La benda è un dispositivo speciale che supporta gli organi che cadono con un'ernia o che fissa la parete addominale.La benda per un'ernia inguinale ne previene efficacemente le complicazioni: esercitando una pressione soffice, mantiene l'ernia inguinale all'interno - come se compensasse la funzione dei muscoli indeboliti e prevenisse la perdita di organi.

Addio visitatore!

  • Medici

Grazie per averci visitatoQual è la rete per l'ernia plastica?Le tecniche di "stiramento" dell'ernioplastica - secondo Bassini, Kukudzhanov, Kimbarovsky e altri - avevano un effetto inaffidabile, poiché l'ernia era chiusa con tessuti inizialmente indeboliti.

Ernia ombelicale dopo il parto

  • Medici

Ci sono vari tipi di ernia, ma uno di loro è un'ernia ombelicale o ernia vicino all'ombelico. Principalmente si verifica nelle donne durante o dopo la gravidanza. L'ernia incisionale è un altro tipo di ernia ombelicale che a volte può verificarsi a seguito di un intervento chirurgico addominale (ad es.

Che cospirazione aiuterà a sbarazzarsi di un'ernia della colonna vertebrale

  • Medici

Il mal di schiena, e specialmente se sono collegati alla colonna vertebrale, è molto fastidioso, cambiando il ritmo quotidiano della tua vita.

Trattamento dell'ernia vertebrale: 11 metodi efficaci

  • Medici

Il trattamento dell'ernia vertebrale viene eseguito in due modi: 1) con l'intervento chirurgico e 2) in modo conservativo.Contrariamente a opinione popolare tra i pazienti, il funzionamento del disco ernia non è obbligatoria e mostrata solo nello sviluppo dei sintomi della compressione della radice nervosa (perdita di sensibilità, disturbi del movimento degli arti, minzione involontaria e defecazione et al.).

Barra orizzontale per l'ernia spinale: i migliori esercizi, controindicazioni

  • Medici

La barra orizzontale per il trattamento spinale viene utilizzata abbastanza spesso e gli esercizi sono diversi. Per determinare il più efficace di loro, devi prima essere esaminato da un medico.

Ernia spinale sequestrata

  • Medici

Probabilmente hai già trovato il concetto di "ernia sequestrata". Nei dizionari la parola "sequestro" ha la seguente definizione:Il sequestro è il rifiuto di un tessuto vitale da una zona morta.

Ernia Inguinale

Sacchetti di vernice sugli zigomi - come sbarazzarsi di?

Un volto con borse di pittura sugli zigomi acquisisce un'espressione triste e perfino cupa. È vero, un sorriso maschera questo difetto estetico e rende il sufi quasi impercettibile.
Efficienza e costo della chirurgia per rimuovere un'ernia intervertebrale
Trattamento dell'ernia vertebrale: 11 metodi efficaci
Recupero da un'operazione di ernia inguinale
E 'possibile curare la protrusione spinale: trattamenti attuali
Ernia bianca sull'addome
Addio visitatore!
Lesione di un'ernia inguinale: sintomi e un metodo sicuro di trattamento

Condividi Con I Tuoi Amici

  • Populyarono Di Ernia
Ernia inguinale maschile
L'ernia di Schmorl
Rigetto della rete dopo un'operazione di ernia?
L'ernia di Schmorl
Riabilitazione dopo la rimozione di un'ernia intervertebrale
Inguinale
Trattamento della protrusione della colonna lombare con rimedi popolari
Sintomi
Caratteristiche dell'ernia intervertebrale: sintomi, diagnosi, trattamento
Trattamento
Quali test per l'osteoporosi devono passare e quanto costa?
L'ernia di Schmorl
Fibromi uterini: cos'è ed è pericoloso?
Sintomi

Categoria

  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento

Pubblica Il Tuo Commento

Ginnastica per il collo secondo Bubnovsky
Trattamento laser spinale
I principali sintomi di ernia femorale e il suo trattamento
Ginnastica per la colonna vertebrale

Scelta Del Redattore

Erbe per il mioma uterino
L'ernia di Schmorl
Trattamento dell'ernia all'ernia negli uomini senza chirurgia
Sintomi
Usiamo la ginnastica del Dr. Bubnovsky in osteocondrosi cervicale: 7 esercizi
Cliniche
Ernia addominale
Cliniche

Categorie Popolari

ClinicheFemoraleInguinaleL'ernia di SchmorlMediciSintomiTrattamento
Nel trattamento di quasi tutte le malattie, molta attenzione è rivolta alla nutrizione. L'osteocondrosi non è un'eccezione: una corretta nutrizione nell'osteocondrosi aiuta a rafforzare la struttura della colonna vertebrale, prevenire le esacerbazioni della malattia e facilitare il suo flusso.
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
© Copyright 2023 www.medicareplaninfo.com