• Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Principale
  • Trattamento

Pizzicare un'ernia: tipi di patologia, cause, sintomi, trattamento chirurgico

  • Trattamento

L'ernia addominale (ernia addominale), se non si sbarazza di loro al momento, può provocare gravi complicanze, la più pericolosa delle quali è un'ernia strozzata. Cos'è? L'impulso principale a questo stato è un forte aumento della pressione intra-addominale a causa del simultaneo eccessivo sforzo fisico. La forte tensione della parete addominale contribuisce all'espansione dell'anello erniario, che cade sugli organi. Dopo la fine del carico, il buco nel peritoneo viene ridotto e comprime.

Per un medico, una tale diagnosi significa una condizione critica che richiede un intervento chirurgico immediato.

Le misure di emergenza sono prese, perché l'anello erniario stringe gli organi nella cavità dell'ernia e non sono più disponibili nutrienti e ossigeno, il che porta alla morte rapida dei tessuti. Le sostanze necrotiche (necrosi - necrosi) entrano rapidamente nel flusso sanguigno generale e causano grave intossicazione del corpo.

Quasi sempre la violazione di un'ernia si verifica all'improvviso:

  • una persona avverte un inatteso attacco di dolore insopportabile che non va via anche dopo il rilassamento;
  • la protrusione erniaria è stressante e non può essere ridotta;
  • le condizioni generali si deteriorano rapidamente, la pressione sanguigna scende, il polso si accelera.

Entro 7-8 ore, i primi sintomi si verificano, indicando lo sviluppo di necrosi nei tessuti strozzati.

Un ritardo nel contattare il chirurgo e un tentativo di autotrattamento può essere fatale.

Sono contento che i moderni metodi di trattamento chirurgico dell'ernia strozzata permettano l'intervento in modo minimamente invasivo. Il metodo della laparoscopia riduce significativamente il periodo di recupero, riduce il rischio di infezione postoperatoria e non lascia cicatrici perverse sul corpo. La chirurgia per rimuovere un'ernia strangolata secondaria di solito avviene senza complicazioni.

Insufficienza primaria e secondaria

Nella pratica operativa, l'ernia contenuta è la quarta patologia più comune. Può essere primario e secondario.

(se la tabella non è completamente visibile, scorrere verso destra)

È estremamente raro, ma è il più pericoloso. Allo stesso tempo, si verifica la formazione di un buco patologico nei tessuti, l'estrusione degli organi interni e la loro infrazione.

Il pericolo di una violazione primaria è nell'atteggiamento sbagliato della sua condizione dei pazienti, un tentativo di auto-trattamento e una richiesta tardiva di aiuto qualificato. Di conseguenza, il corso dell'operazione è aggravato da tali complicazioni:

  • necrosi del tessuto compresso
  • peritonite,
  • grave intossicazione del corpo.

Si alza sullo sfondo di un'ernia. I pazienti valutano adeguatamente le loro condizioni e si rivolgono rapidamente al chirurgo.

Cause di ferita di ernia

Il rischio di contraffazione minaccia qualsiasi tipo di protrusione patologica, indipendentemente dalla sua posizione, posizione anatomica e contenuto erniario. Il principale fattore di stimolazione è la rapida e forte contrazione dei muscoli addominali, in cui aumenta la pressione sull'anello erniario dall'interno.

(se la tabella non è completamente visibile, scorrere verso destra)

Sollevamento pesante con un sobbalzo

Frequente lavoro pesante

Inizia la spinta durante il salto in alto

Tendendo a stitichezza o difficoltà a urinare con l'adenoma della prostata

Eccessivi carichi di energia

Classificazione delle ernie inclini alla violazione

Ernia ferita chiaramente classificata da vari indicatori. Questo aiuta il chirurgo a determinare con precisione il tipo e il volume dell'operazione.

1. Per posizione anatomica

(se la tabella non è completamente visibile, scorrere verso destra)

  • inguinale (60% dei casi),
  • femorale (25%),
  • ombelicale (10%).
  • linea bianca dell'addome,
  • Postoperatoria.
  • ernia spihelium,
  • triangolo lombare di ernia.
  • sopradiaframmatico;
  • subfrenico;
  • preperitoneale (sovravesicale, epigastrico);
  • intraperitoneale (drip-stick, tasca di Douglas);
  • ernia del pavimento pelvico del peritoneo.

2. Sull'organo strozzato nell'anello erniario

(se la tabella non è completamente visibile, scorrere verso destra)

  • omento,
  • cappi dell'intestino tenue,
  • colon,
  • cieco,
  • vescica.
  • Appendici uterine,
  • il corpo dell'utero,
  • canale dei semi
  • stomaco,
  • segmento inferiore dell'esofago.

3. Dalla natura della violazione

(se la tabella non è completamente visibile, scorrere verso destra)

Compressione di un cappio dell'intestino o di un altro organo.

Due anelli intestinali cadono nella cavità del sacco erniario in una sola volta e l'anello di collegamento rimane nella cavità addominale. Con una condizione relativamente favorevole dei cappi che cadevano nella cavità, il connettivo è schiacciato in modo significativo.

Fa male solo una parete dell'intestino - il livello opposto del mesentere.

4. Secondo il grado di compressione del cadavere

(se la tabella non è completamente visibile, scorrere verso destra)

Completa. Procede come alterazione anterograda e retrograda.

Incompleta. Formato con il tipo di muro.

Nel chiarire la natura dell'ernia e il tipo di violazione, i reclami dei pazienti sono importanti.

sintomi

Il sintomo principale di qualsiasi tipo di ernia strangolata è la sindrome del dolore, che differisce a seconda della posizione, del tipo e del grado di violazione. Il dolore può catturare solo l'area dell'ernia o diffondersi in tutto l'addome.

Un'ernia strozzata, a seconda della posizione anatomica, può causare dolore che si estende all'inguine, alla coscia, alla parete addominale anteriore, al centro o ad un lato dell'addome. Il dolore che si è sviluppato bruscamente al momento dell'infrazione non diminuisce ed è a riposo. L'intensità del dolore aumenta, fino a quando il processo di necrosi tissutale non tocca le terminazioni nervose. Poi gradualmente si placano, sostituiti da una forte ansietà e nervosismo.

  • Il medico nota un pallore significativo della pelle, una tachicardia superiore a 120 battiti al minuto e un brusco calo della pressione sanguigna. Presi insieme, questi sintomi indicano lo sviluppo di uno shock doloroso.
  • Se l'infrazione si è verificata a causa dell'accumulo di masse fecali, non ci saranno segni di shock da dolore. La necrosi dei tessuti con questo meccanismo di compressione si sviluppa molto più lentamente e il dolore è tollerabile.
  • Lo sviluppo di necrosi provoca la comparsa di ostruzione intestinale, come evidenziato dalla comparsa di vomito ripetuto di colore marrone-verde, con un odore crescente di feci.
  • L'infrazione parziale (parietale) si sviluppa senza segni di ostruzione intestinale e intossicazione generale. È caratterizzato da dolore moderato, assenza di gas, comparsa di sangue nelle urine.
  • Un indicatore affidabile di infrazione d'organo nell'anello erniario è un aumento delle dimensioni e un forte sforzo di protrusione.
  • L'assenza di uno shock per la tosse è l'ultimo sintomo controllato dai chirurghi. Se, durante la tosse, la tensione totale degli organi interni non è percepita nella protrusione erniaria, significa che il contenuto del sacchetto è separato dalla cavità comune e non viene comunicato con esso.

Trattamento di patologia

Un paziente con segni di violazione di un'ernia viene inviato per un intervento chirurgico in caso di emergenza. L'intervento chirurgico ha lo status di "per motivi di vita": ciò significa che l'unica controindicazione è una condizione di morte ovvia del paziente.

L'apparizione di segni di violazione di un'ernia è un segnale per una chiamata d'emergenza immediata. Prima dell'arrivo della brigata, il paziente dovrebbe sdraiarsi sulla schiena, mettendo un piccolo cuscino sotto il bacino. Per dolori insopportabilmente forti, puoi attaccare un impacco di ghiaccio. Non è possibile intraprendere ulteriori azioni.

  • fare un bagno caldo e caldo;
  • applicare una piastra elettrica o un impacco riscaldante;
  • assumere analgesici, antispastici e lassativi.

È severamente vietato provare a correggere l'ernia in caso di violazione! Con le tue azioni puoi provocare:

  • rottura dei vasi sanguigni ed emorragia nei tessuti molli circostanti,
  • rottura della guaina di ernia
  • penetrazione nella cavità addominale del tessuto morto,
  • strappando il collo dell'ernia e riposizionandolo all'interno del peritoneo insieme all'organo strozzato.

Caratteristiche di operazione all'ernia contenuta

Se il paziente soffre di una grave cardiopatia o ha recentemente avuto un attacco di cuore, chiama il cardiologo e compie l'operazione con la sua partecipazione.

Le attività preparatorie sono eseguite ad un ritmo accelerato, perché ogni minuto di ritardo aumenta il rischio di necrosi dei tessuti.

I compiti principali del chirurgo durante l'operazione:

  • appena possibile rilevare, isolare e fissare la parte strangolata dell'organo;
  • sezionare l'anello erniario per rilasciare il tessuto orlato;
  • valutare le condizioni dell'area interessata e decidere la sua eliminazione;
  • rimuovere i tessuti morti e l'ernia del corpo;
  • eseguire la chirurgia plastica dell'ernia.

L'uso di reti protettive nel cancello di ernia plastica

Tipi di operazioni

Accesso operativo tradizionale

La procedura viene eseguita in anestesia locale, spinale o generale.

(se la tabella non è completamente visibile, scorrere verso destra)

Ernia strangolata

Sotto la violazione di un'ernia si intende una compressione improvvisa o graduale di qualsiasi organo della cavità addominale nell'anello erniario, portando alla rottura del suo apporto di sangue e, in ultima analisi, alla necrosi.

Sia l'esterno (in varie crepe e difetti delle pareti dell'addome e del pavimento pelvico) sia l'interno (nelle tasche della cavità addominale e le aperture del diaframma) possono essere violate.

Cos'è un'incarcerazione per l'ernia

Cos'è un'incarcerazione per l'ernia? La violazione si sviluppa nell'8-20% dei pazienti con ernia addominale esterna. Se consideriamo che "l'ernia" è circa il 2% della popolazione, allora il numero totale di pazienti con questa patologia è piuttosto ampio nella pratica della chirurgia d'urgenza. Tra i pazienti è dominato dagli anziani e dalla vecchiaia. La mortalità in loro raggiunge il 10%.

Dal punto di vista del meccanismo di occorrenza di questa complicazione dell'ernia, ci sono due tipi di infrazioni fondamentalmente differenti: elastico e fecale.

L'infrazione elastica si verifica dopo un'emergenza improvvisa di una grande quantità di visceri addominali attraverso un anello erniario stretto al momento di un forte aumento della pressione intra-addominale sotto l'influenza di un forte sforzo fisico. Gli organi rilasciati non si rimettono nella cavità addominale.

Come risultato della compressione (strangolamento), l'ischemia degli organi strozzati si verifica in un anello stretto dell'anello erniario, che porta a una sindrome del dolore pronunciata. A sua volta, causa persistente spasmo muscolare della parete addominale anteriore, che aggrava il pizzicamento. Una violazione elastica illiquida porta a una necrosi rapida (entro poche ore, almeno 2 ore) del contenuto erniario.

La diagnosi è resa difficile nei pazienti anziani, che per molti anni soffrono di sensazioni dolorose e alla fine si abituano a loro. Con tali manifestazioni, è necessario registrare i cambiamenti nell'intensità del dolore e determinare la presenza di altri sintomi non caratteristici della malattia.

Nell'insufficienza fecale, la compressione del contenuto erniario si verifica a causa di un forte tracimazione della parte principale dell'ansa intestinale nel sacco erniario. La sezione di uscita di questo cappio si appiattisce bruscamente e è compressa nell'anello hernial insieme con il mesentery adiacente. Così, alla fine, si sviluppa uno schema di strangolamento, simile a quello osservato con una violazione elastica. Per sviluppare necrosi intestinale con compromissione fecale è necessario un periodo più lungo (diversi giorni).

Un prerequisito per la presenza di una violazione elastica è la presenza di un anello erniario stretto, mentre la compromissione fecale si verifica spesso con una porta erniaria ampia. Nel caso di compromissione fecale, lo sforzo fisico gioca un ruolo minore rispetto allo strangolamento elastico; importanza molto maggiore ha una violazione della motilità intestinale, il rallentamento della motilità, che spesso si verifica nell'età anziana e senile.

Insieme a questo, in caso di compromissione fecale, un ruolo significativo è giocato da piegature, torsioni dell'intestino, localizzate nell'ernia e dalla sua adesione alle pareti del sacco erniario. In altre parole, l'alterazione delle feci di solito si verifica come una complicazione di un'ernia non riducibile esistente da tempo.

Vari organi, che sono contenuti erniari, possono essere soggetti a violazioni. Il più spesso l'intestino tenue o una porzione del più grande omento è strangolata, meno spesso - l'intestino folto. Gli organi localizzati mesoperitonealmente sono violati: il cieco, la vescica, l'utero e le sue appendici, ecc. L'infrazione intestinale è molto pericolosa, poiché è possibile che ritarderà e svilupperà un'ostruzione intestinale strangolata grave che, insieme allo shock doloroso, provoca una intossicazione progressiva.

Tipi di incarcerazione di ernia

Le violazioni retrograde (W-varie) e near-wall (Richter), l'ernia di Littre si distinguono come tipi speciali di violazione dell'ernia.

Insufficienza retrograda

L'incarceramento retrogrado di un'ernia è caratterizzato dal fatto che nel sacco erniario ci sono almeno due anelli intestinali in uno stato relativamente sicuro, e il terzo subisce i più grandi cambiamenti, che li collega al cappio, che si trova nella cavità addominale. È nelle peggiori condizioni del flusso sanguigno, perché il suo mesentere è piegato più volte, entrando e uscendo dal sacco erniario.

Questo tipo di infrazione si osserva raramente, ma è molto più difficile del solito, poiché il principale processo patologico non si sviluppa in un sacco erniario chiuso, ma nella cavità addominale libera. In questo caso, un'ernia strozzata aumenta significativamente il rischio di peritonite. Quando la violazione retrograda, il chirurgo durante l'operazione deve necessariamente ispezionare il ciclo dell'intestino, situato nella cavità addominale.

Infrazione parietale

Le ernie incarcerate parietali sono anche conosciute in letteratura come l'ernia di Richter. La violazione di Richter avviene quando la violazione dell'intestino viene compressa non per l'intera quantità del suo lume, ma solo parzialmente, di solito nella zona opposta al suo bordo mesenterico.

In caso di violazione parietale, non si verifica un'ostruzione intestinale meccanica, ma esiste un reale pericolo di necrosi della parete intestinale con tutte le conseguenze che ne conseguono. Allo stesso tempo, è piuttosto difficile diagnosticare la violazione di Richter, a causa dell'assenza di dolori marcati (il mesentere dell'intestino non ne risente).

L'infrazione parietale è più spesso esposta all'intestino tenue, tuttavia sono descritti casi di violazione parietale dello stomaco e del colon. Questo tipo di violazione non si verifica mai con le grandi ernie, è tipico per le piccole ernie con anello erniario stretto (femore, ernia ombelicale, ernia della linea bianca dell'addome).

Ernia littre

L'ernia strangolata di Littre è una violazione del diverticolo di Meckel nell'ernia inguinale. Questa patologia può essere equiparata alla normale violazione parietale, con la sola differenza che, a causa delle peggiori condizioni dell'erogazione di sangue, il diverticolo ha maggiori probabilità di subire la necrosi rispetto alla parete intestinale usuale.

Sintomi di ernia

Quali sono i sintomi di un'ernia? L'infrazione elastica si verifica nel momento di un improvviso aumento della pressione intra-addominale durante l'esercizio, tosse, tensione. Allo stesso tempo, si verifica un eccessivo allungamento dell'anello erniario, con il risultato che più del solito organi interni entrano nel sacco erniario.

Il ritorno dell'anello erniario al suo stato precedente porta alla restrizione dei contenuti dell'ernia. Con i sintomi della violazione elastica di un'ernia dell'addome, la compressione degli organi che sono usciti nel sacco erniario si verifica all'esterno.

Con una violazione prolungata, si verifica un processo infiammatorio nell'area di pizzicamento, gonfiore, arrossamento e tenerezza dei tessuti.

La menomazione fecale di un'ernia è più comune nelle persone anziane. A causa dell'accumulo di una grande quantità di contenuto intestinale nel circuito adduttore dell'intestino situato nella borsa erniaria, il cappio di uscita di questo intestino viene schiacciato, la pressione della porta dell'ernia sul contenuto dell'ernia viene aumentata e la pressione elastica è attaccata al danno fecale. Quindi c'è una forma mista di violazione.

Con questa patologia, può verificarsi vomito riflesso. Quindi, con lo sviluppo della necrosi e dell'ostruzione intestinale, il vomito inizia a essere permanente. Se c'è un pizzico del cieco nell'inguine, allora questo provoca una sensazione di bisogno di defecare. Se una vescica viene strangolata, la minzione diventa dolorosa.

La circolazione sanguigna e linfatica è compromessa nell'organo strozzato, trasudazione del fluido nella parete intestinale, il suo lume e la cavità del sacco erniario (acqua erniaria) si verifica a causa della stasi venosa. L'intestino acquisisce colorazione cianotica, l'acqua erniaria rimane chiara. I cambiamenti necrotici nella parete intestinale iniziano con la mucosa. Il maggior danno si verifica nella regione del solco di strangolamento nel sito di compressione dell'intestino con un anello di presa.

Nel corso del tempo, i sintomi patologici dell'avanzamento dell'infrazione:

  • Arriva l'intestino gangreno strozzato.
  • L'intestino assume un colore blu-nero, compaiono molteplici emorragie subsferenziali.
  • L'intestino è flaccido, non peristaltato, i vasi del mesentere non pulsano.
  • L'acqua erniata diventa torbida, emorragica con un odore fecale.
  • La parete dell'intestino può subire perforazioni con lo sviluppo di flemmone e peritonite fecale.

Pizzicare l'intestino in un sacco erniario è un tipico esempio di ostruzione strangolata dell'intestino.

Quasi tutti gli organi della cavità addominale possono essere bloccati nel sacco erniario, ma il più delle volte è un cappio dell'intestino tenue o della sua parete, meno spesso un epiploon o intestino crasso. Spesso un sintomo di violazione si verifica dopo un sollevamento forzato della gravità, a causa di un aumento della pressione intra-addominale. Le ernie primarie sono erniate (l'ernia si verifica per la prima volta sullo sfondo dell'attività fisica) e secondaria (l'incarcerazione si verifica sullo sfondo di un'ernia già esistente).

I primi sintomi di ernia addominale strangolata

I primi sintomi di un'ernia strozzata possono essere descritti come segue: l'infrazione esterna è caratterizzata dalla comparsa improvvisa di dolori acuti e dalla perdita di capacità di appiattirsi nella cavità addominale. La natura delle manifestazioni cliniche in un'ernia strozzata dipende principalmente da quale organo della cavità addominale è sottoposto a compressione. A una violazione del ciclo intestinale, un modello di strangolamento, di solito un'ostruzione di piccolo intestino con manifestazioni abbastanza luminose si pone:

  • forti dolori crampi
  • vomito,
  • ritardo del gas
  • aumento della peristalsi intestinale periodica.

Il pizzico nel sacco erniario dell'omento è caratterizzato da dolore meno grave, vomito singolo non permanente, che ha una natura riflessa.

L'infrazione locale è una formazione densa e acutamente dolorosa, localizzata nell'area della porta dell'ernia sotto la pelle della parete addominale anteriore. A causa dell'isolamento dalla cavità addominale, a differenza dell'ernia libera, non aumenta durante lo sforzo. Per la stessa ragione, sorge un altro sintomo caratteristico della patologia: la perdita della capacità di trasmettere un colpo di tosse attraverso la protrusione erniaria.

La percussione è determinata da opacità (se il sacco erniario contiene un epiploon) o timpanite (quando vi è un intestino contenente un gas nella sacca erniaria). Nella maggior parte dei casi, la diagnosi di un'ernia strozzata non è difficile, soprattutto perché i pazienti di solito sanno di avere un'ernia e affermano che, a seguito della comparsa di dolori acuti, non sono in grado di correggere un'ernia, che prima poteva essere facilmente ridotta alla cavità addominale; con ernia della parete addominale anteriore, la violazione è molto raramente la sua prima manifestazione clinica.

Tardi segni di incarcerazione di ernia

I segni tardivi di violazione di ernia sono spesso riconosciuti con un ritardo significativo nelle persone anziane con ridotta reattività, quando i dolori nella zona di violazione di ernia sono lievi e la principale lamentela è dolore addominale e vomito (conseguenze della stenosi intestinale).

Le difficoltà di riconoscimento sono significativamente aggravate nei casi in cui l'ernia strangolata è di dimensioni relativamente piccole, specialmente in pazienti con uno strato di grasso sottocutaneo significativamente sviluppato. L'esame e la palpazione dei luoghi di possibili protrusioni ernarie (anelli inguinali, canale femorale, ombelico, cicatrici dopo interventi precedenti) sono un elemento obbligatorio dell'esame dei pazienti con dolore addominale.

Nelle prime ore dopo che l'ernia è stata soffocata, la pelle che copre il sacco erniario rimane invariata, tuttavia, nei casi in cui i pazienti richiedono assistenza medica molto tardi, 2-3 giorni dopo lo sviluppo di strangolamento, sono possibili sintomi di cellulite nell'area dell'ernia (arrossamento della pelle, infiltrazione tissutale, dolore acuto, febbre, febbre locale). Ciò è dovuto alla necrosi del ciclo strozzato, alla sua necrosi e al trasferimento di infezione ai tessuti circostanti (ernia del sacco e pelle che lo ricopre).

Sintomi di un'ernia addominale strangolata

Oltre alle ernie esterne, vi sono le cosiddette ernie addominali interne strangolate. Particolare degna di ernia del diaframma, quasi sempre a sinistra.

La violazione degli organi della cavità addominale (più spesso dello stomaco o dell'intestino crasso) sulla loro penetrazione nella cavità pleurica sinistra è accompagnata da forti dolori nella parte sinistra del torace, vomito doloroso (spesso con sangue) o segni di ostruzione intestinale.

Inoltre, i sintomi della violazione dell'ernia addominale sotto forma di danno agli organi addominali sono altrettanto spesso accompagnati da disturbi respiratori acuti, tachicardia grave, calo della pressione sanguigna, pallore, cianosi, causati dalla compressione del polmone e spostamento del mediastino dagli organi addominali che sono caduti nella cavità pleurica sinistra.

All'esame, il paziente rivela:

  • lo spostamento del cuore verso il lato sano
  • suono di percussione ottuso o timpanite,
  • respiro affannoso o mancanza di esso,
  • a volte - rumore peristaltico sopra le parti inferiori del torace a sinistra,
  • moderata tenerezza alla palpazione dell'addome superiore.

Un'ernia diaframmatica addominale di solito non viene riconosciuta o diagnosticata con un ritardo significativo (i pazienti sospettano pneumotorace spontaneo, emopneumotorace e perforazioni pleuriche estremamente pericolose sono controindicati in questi casi).

Dovrebbe essere ricordato sulla possibilità di violazione dell'ernia diaframmatica in persone con una storia di lesioni al torace o fratture delle ossa pelviche. Con queste fratture, a volte ci sono "chiusi", senza danneggiare le coperture esterne delle rotture della cupola sinistra del diaframma. L'ernia diaframmatica libera risultante per diversi anni può essere asintomatica e manifestarsi solo come un formidabile schema di compromissione improvvisa. La diagnosi di ernia diaframmatica in ospedale può essere chiarita mediante esame radiologico del torace.

I sintomi dell'infrazione sono un'indicazione per l'ospedalizzazione di emergenza nel reparto chirurgico di un ospedale. La condizione generale del paziente può inizialmente rimanere soddisfacente, quindi peggiora progressivamente a causa dello sviluppo di peritonite, ascesso di ernia e segni di patologia.

Con una forma trascurata di violazione parietale in un'ernia femorale, il processo infiammatorio nei tessuti che circondano il sacco erniario può simulare la linfadenite inguinale acuta o adenoflegmon.

Diagnosi di ernia addominale strangolata

Le manifestazioni cliniche dipendono dal tipo di infrazione, dall'organo strozzato, dal tempo trascorso dall'inizio dello sviluppo di questa complicanza. I principali segni di patologia sono dolore nella zona dell'ernia e l'incorrigibilità di un'ernia precedentemente libera.

L'intensità del dolore è diversa, il dolore acuto può causare uno stato di shock. I segni locali di violazione sono un forte dolore alla palpazione, indurimento, tensione della protrusione erniaria. Lo shock per la tosse dei sintomi è negativo. Con la percussione, la perdita di tono è determinata nei casi in cui la borsa erniaria contiene l'omento, la vescica e l'acqua erniaria. Se nella sacca erniale è presente un intestino contenente gas, viene determinato un suono percussivo timpanico.

Pertanto, la diagnosi viene effettuata sulla base dei seguenti criteri clinici:

  • Dolore acuto in un'ernia precedentemente esistente o nell'addome.
  • L'aspetto o l'aumento, la compattazione, la protrusione erniaria non riducibile del dolore.
  • Mancanza di shock shock transfer a protrusione erniaria.

I sintomi dell'infrazione devono essere differenziati da un'ernia irriducibile, che di solito ha una prescrizione di vecchia data, ed è una borsa giuntata con organi addominali che sono venuti fuori. Tuttavia, anche con un'ernia irriducibile e le istruzioni persistenti dei pazienti sulla stabilità del tipo e della dimensione dell'ernia, la comparsa di dolore acuto dovrebbe essere considerata come una possibile violazione degli organi addominali in essa contenuti. In questi casi, i pazienti devono essere urgentemente ospedalizzati.

La diagnosi differenziale di violazione di ernia inguinale e femorale viene effettuata con una linfoadenite inguinale o femorale (si verifica gradualmente, si verifica sullo sfondo di febbre alta e brividi, spesso ha un cancello d'ingresso sulla coscia o sulla parte inferiore della gamba, non è accompagnata da ostruzione intestinale). Inoltre, l'ernia addominale abusata si differenzia con l'idropisia acuta del testicolo e l'orchidiosi acuta (per gli stessi segni clinici) e con torsione testicolare e cordone spermatico (si verifica all'età di 16-21 anni, caratterizzata da una palpazione dolorosa elevata del testicolo, dalla comparsa di un tremore e mancanza di porta di ernia).

L'infrazione può verificarsi nell'apertura interna del canale inguinale. Pertanto, in assenza di protrusione erniaria, è necessario condurre un esame digitale del canale inguinale e non limitarsi all'esame del solo anello esterno. Un dito inserito nel canale inguinale può testare un piccolo sigillo acutamente doloroso a livello dell'apertura interna del canale inguinale. Questo tipo di violazione è raro.

Alcuni tipi di ernia strangolata

Ernia inguinale ferita

La violazione di un'ernia inguinale si verifica nel 60% dei casi in relazione al numero totale di infrazioni, che corrisponde alla più alta frequenza di ernia inguinale nella pratica chirurgica. Le ernie inguinali oblique sono più spesso soggette a violazioni, poiché passano lungo l'intera lunghezza del canale inguinale, mentre le ernie dirette passano solo attraverso la parte distale di esso.

Il quadro clinico dell'ernia inguinale strozzata è abbastanza tipico, poiché tutti i segni di strangolamento sono facilmente visibili. Le difficoltà si incontrano solo quando un'ernia del canale è ferita nel profondo anello interno del canale inguinale, che può essere rivelato solo attraverso un esame molto ravvicinato. Di solito, nello spessore della parete addominale, secondo la localizzazione della fossa inguinale laterale, è possibile sondare una formazione densa, piuttosto dolorosa, piccola, che aiuta a stabilire la diagnosi corretta.

È necessario differenziare l'ingresso di un'ernia inguinale da linfoadenite inguinale, orchiepididimite acuta, un tumore e l'idropisia del testicolo o del cordone spermatico e un'ernia femorale strangolata. Nei primi due casi, di solito non vi sono indicazioni anamnestiche di un'ernia precedente, assenza di sindrome del dolore e vomito bruscamente espressi e il dolore è spesso accompagnato da un rapido aumento della temperatura corporea.

Un regolare esame fisico aiuta a stabilire la corretta diagnosi, in cui è possibile determinare l'anello esterno inalterato del canale inguinale, la presenza di abrasioni, graffi, ulcere dell'arto inferiore o prostatiti, proctiti, flebiti delle emorroidi, che sono le cause della concomitante linfoadenite. Nei casi di orchiepididimite, è sempre possibile determinare la presenza di un testicolo doloroso ingrossato e la sua appendice.

Il cancro del testicolo e il cordone spermatico non sono accompagnati dall'apparizione improvvisa di sintomi clinici che indicano un'ernia inguinale strangolata. Un accurato esame digitale del canale inguinale elimina questa condizione patologica. Il tumore testicolare è palpabile denso, spesso irregolare. La palpazione di idrocele e funiculocele è indolore in contrasto con l'ernia strangolata.

Nelle donne, non è sempre facile distinguere tra ernia inguinale ed ernia femorale, specialmente con una protrusione piccola ed erniaria. Solo attraverso un esame molto attento e attento si può stabilire che l'ernia femorale esce da sotto il legamento inguinale e l'apertura esterna del canale inguinale è libera. Tuttavia, qui non è cruciale un errore nella diagnosi preoperatoria, poiché in entrambi i casi viene indicata un'operazione urgente. Avendo scoperto durante l'intervento la vera localizzazione dell'anello erniario, viene scelto un metodo appropriato di plasty.

Se sorgono difficoltà nella verifica clinica di una cisti legamentosa rotonda, il paziente deve essere sottoposto ad intervento chirurgico di emergenza, poiché in una situazione diagnostica così difficile, è possibile saltare l'ernia inguinale contenuta.

In caso di ingresso di un'ernia inguinale dopo la dissezione della cute e del tessuto adiposo sottocutaneo (la proiezione dell'incisione è di 2 cm sopra e parallela al legamento poligonale), un sacco erniario nella zona inferiore è isolato. Il muro è aperto con cura. Non è necessario sezionare il sacco erniario vicino al luogo dell'infrazione, poiché qui può essere saldato ai contenuti erniari.

L'ispessimento della parete esterna del sacco erniario in pazienti con compromissione laterale destra può indicare la presenza di un'ernia scorrevole. Per evitare lesioni al cieco, si dovrebbe aprire la parte più a parete sottile del sacco erniario sulla sua superficie anteriore-media.

Se durante l'operazione si trovano fibre muscolari nella parete interna del sacco erniario, si deve sospettare la violazione della vescica. La presenza di fenomeni disurici in un paziente rafforza questo sospetto. In tale situazione, è necessario aprire la parte laterale più sottile della sacca erniaria per evitare danni iatrogeni alla vescica.

Dopo aver aperto il sacco erniario, aspirare il trasudato e prendere la semina. Fissando il contenuto erniario a mano, tagliare l'anello di infrazione. Di solito è l'apertura esterna del canale inguinale. Pertanto, nel corso delle fibre, l'aponeurosi viene sezionata nel muscolo obliquo esterno dell'addome sulla sonda scanalata nella direzione esterna (Fig.6.6). Se viene rilevato un pizzicamento nell'apertura interna del canale inguinale, l'anello di presa viene anche sezionato nel lato laterale dal cordone spermatico, ricordando che i vasi epigastrici inferiori passano dal lato mediale.

Se necessario, in particolare, per eseguire la resezione dell'intestino tenue o del più grande omento, viene eseguita una gerniolaparotomia - sezionare la parete posteriore del canale inguinale e

attraversare il tendine dei muscoli obliqui e trasversali interni. Nella maggior parte dei pazienti, questo accesso è sufficiente per far emergere lo scopo dell'ispezione e della resezione di una parte sufficiente dell'intestino tenue e dell'omento maggiore.

È necessario eseguire un'incisione mediana addizionale della parete addominale in tali situazioni:

1) nelle aderenze pronunciate della cavità addominale, che impediscono la rimozione delle sezioni intestinali necessarie per la resezione attraverso l'accesso disponibile alla regione inguinale;

2) è necessario resecare l'ileo terminale con l'imposizione di anastomosi ileotrasversale;

3) necrosi rivelata del cieco e del colon sigmoideo;

4) flemmone di ernia sacro rilevato;

5) diagnosticata con peritonite diffusa e / o ostruzione intestinale acuta.

Dopo aver completato la fase di riparazione dell'ernia, dopo la separazione, la legatura e la rimozione del sacco erniario, procedere alla parte plastica dell'operazione. Indipendentemente dal tipo di ernia inguinale strozzata (obliqua o dritta), è meglio fare plasticità della parete posteriore del canale inguinale.

Un tale approccio tattico alla scelta della chirurgia è patogeneticamente corretto e giustificato, poiché la base per lo sviluppo di qualsiasi ernia inguinale è il fallimento strutturale della fascia trasversale. In chirurgia d'urgenza, è necessario utilizzare i metodi più semplici e affidabili di chirurgia plastica del cancello di ernia.

Queste condizioni sono soddisfatte dal metodo Bassini. Sotto il cordone spermatico rialzato, le prime tre suture fissano il bordo della vagina del muscolo retto dell'addome e il tendine del muscolo articolare al periostio del tubercolo pubico e del legamento di Cooper, che si trova sulla superficie superiore della sinfisi. Quindi orlare i bordi dei muscoli obliqui e trasversali interni con la cattura della fascia trasversale sul legamento puputo. Utilizzare materiale di sutura non assorbibile.

I punti sono posizionati ad una distanza di 1 cm l'uno dall'altro. La tensione dei tessuti nell'area plastica con un alto vuoto inguinale è eliminata sezionando la parete anteriore della vagina del muscolo retto dell'addome per diversi centimetri. La corda è posata sopra i punti della parete posteriore appena creata. Quindi tagliare i fogli dissezionati dell'aponeurosi del bordo del muscolo obliquo esterno fino al bordo. Allo stesso tempo, l'apertura esterna del canale inguinale è formata in modo da non schiacciare il cavo spermatico.

Nei casi di significativa "distruzione" della parete posteriore del canale inguinale, l'uso di un'operazione modificata del Bassini - la tecnica Postempsky è giustificata. I muscoli obliqui e trasversali interni sono sezionati verso il lato laterale dall'apertura profonda del canale inguinale in modo da spostare il cordone spermatico all'angolo superiore laterale di questa incisione.

Sotto il cavo spermatico elevato dal lato mediale, il tendine collegato dei muscoli obliqui e trasversali interni e il bordo della vagina del muscolo retto sono orlati al tubercolo pubico e al legamento pubico superiore di Cooper. Con il legamento inguinale, non solo il bordo strapiombante dei muscoli e la fascia trasversale sono fissati con punti di sutura, ma anche il lembo superiore mediale dell'aponeurosi con le suture Kimbarovsky.

Il cordone spermatico viene trasferito sotto la pelle nello spessore del grasso sottocutaneo, formando sotto di esso una duplicazione della foglia laterale inferiore dell'aponeurosi. Con questa plastica, il canale inguinale viene eliminato.

La chirurgia plastica del canale inguinale nelle donne viene eseguita utilizzando gli stessi metodi sopra elencati. Rafforzare la parete posteriore sotto il legamento rotondo dell'utero, o, che è giustificato, afferrandolo nelle cuciture. Molto spesso non è necessaria un'incisione rilassante sulla parete frontale della vagina del muscolo retto dell'addome, perché il divario inguinale è leggermente espresso, i muscoli obliqui e trasversali interni sono strettamente adiacenti al legamento pupo. L'apertura esterna del canale inguinale è chiusa ermeticamente.

In caso di violazione dell'ernia ricorrente e di "debolezza" strutturale dei tessuti aponeurotici muscolari-fasciali naturali, viene cucita la griglia di patch sintetica per rafforzare la parete posteriore del canale inguinale.

Ernia femorale strangolata

Un'ernia femorale strangolata si verifica in media nel 25% dei casi in relazione a tutte le ernie strozzate. Viene effettuata una diagnosi differenziale tra linfadenite femorale acuta, ernia inguinale strozzata e tromboflebite dell'espansione aneurismatica della bocca della grande vena safena.

La diagnosi di linfadenite acuta è assistita da dati anamnestici che indicano l'assenza di un'ernia e i risultati di uno studio obiettivo. Prestare attenzione alla presenza di abrasioni, ulcere e ulcere agli arti inferiori, che fungevano da porta d'ingresso per l'infezione.

Tuttavia, a volte la linfoadenite viene diagnosticata correttamente solo durante l'intervento, quando nell'area dell'anello sottocutaneo del canale femorale (fossa ovale) non viene rilevata una protrusione erniaria, ma un linfonodo iperemico Rosenmüller-Pirogov fortemente ingrandito. Accise in questi casi, il linfonodo infiammato non dovrebbe essere al fine di evitare la proliferazione della linforrea e la circolazione linfatica compromessa nell'arto. L'intervento è completato dalla parziale chiusura della ferita.

Il consueto esame fisico completo del paziente aiuta a identificare il femore strozzato, non l'ernia inguinale. L'errore nella diagnosi, come già osservato sopra, non è una questione di principio, dal momento che la chirurgia d'emergenza è in qualche modo mostrata al paziente. La presenza di un'ostruzione intestinale che si sviluppa durante l'ostruzione intestinale e i disturbi disurici dovuti all'ostruzione della vescica deve essere presa in considerazione.

La diagnosi di varicotrombosi a livello della transizione safenofemorale nella maggior parte dei casi non causa difficoltà significative. È necessario tenere conto della presenza di segni locali del processo trombotico nelle vene safeniche a valle (iperemia, dolore e cordicella).

I contorni e le dimensioni dell'infiltrato palpabile non cambiano quando il paziente viene spostato da una posizione verticale a una posizione orizzontale, la spinta della tosse è negativa. Ai fini della diagnosi topica accurata, viene utilizzato l'angiografia duplex ultrasuoni con mappatura del colore del flusso sanguigno.

La chirurgia per un'ernia femorale strangolata è uno degli interventi tecnici più difficili a causa della ristrettezza dell'accesso operativo al collo del sacco erniario e della vicinanza di importanti strutture anatomiche: i vasi femorali, il legamento inguinale.

Se l'incisione di un'ernia è completamente confermata e la durata del pizzicamento è già superiore a 2 ore, viene diagnosticata un'ostruzione intestinale, viene eseguita un'operazione di emergenza.

L'eliminazione dell'infrazione è possibile praticamente solo nella direzione mediale dovuta alla dissezione del legamento lacunare (gimbernath). Tuttavia, qui bisogna essere estremamente attenti, poiché nel 15% dei casi una grande arteria otturatoria, che si estende in modo anomalo dall'arteria epigastrica inferiore, perfora il legamento lacunare. Questa variante anatomica nei vecchi manuali era chiamata "corona della morte", poiché se un'arteria veniva ferita accidentalmente, si verificava un grave sanguinamento difficile da affrontare.

L'attenta e attenta dissezione del legamento strettamente sotto controllo visivo consente di evitare questa complicazione estremamente spiacevole. Se, tuttavia, si verifica una ferita anomala dell'arteria, è necessario premere il sito di sanguinamento con un tampone, attraversare il legamento inguinale, selezionare l'arteria epigastrica inferiore e legare il suo tronco principale o l'arteria otturatoria immediatamente nel punto di scarico. Anche l'incisione del legamento inguinale viene utilizzata nei casi in cui non è possibile eliminare la carcerazione dovuta alla dissezione del solo legamento lacunario.

Molti chirurghi, operando su pazienti con ernia femorale strangolata, preferiscono i metodi femorali per eseguire la riparazione dell'ernia e la plastia. Queste tecniche sono caratterizzate dall'approccio al canale femorale dal lato della sua apertura esterna. Tra i molti metodi proposti, solo il metodo Bassini è pratico, che è il seguente.

Dopo l'escissione del sacco erniario, il legamento inguinale è orlato con due o tre punti al legamento pubico superiore (Cooper), cioè al periostio ispessito dell'osso pubico. Pertanto, l'apertura interna del canale femorale è chiusa. L'imposizione di più di tre punti non è raccomandata, in quanto ciò può portare alla compressione della parte esterna della vena femorale.

I principali svantaggi del metodo Bassini sono: la difficoltà di isolare il collo del sacco erniario, e quindi il suo lungo moncone è lasciato; difficoltà tecniche nella fase di eliminazione del canale femorale e, soprattutto, resezione dell'intestino. Tutti questi effetti negativi possono essere evitati usando l'accesso inguinale.

Riteniamo opportuno utilizzare più spesso il metodo di Ruji-Parlavechchio, prima di tutto con una violazione a lungo termine dell'intestino, quando è molto probabile la necessità della sua resezione. L'incisione è fatta, come nel caso di un'ernia inguinale o sotto forma di una mazza da hockey, rotolando sulla coscia, che facilita il rilascio del sacco erniario. Quest'ultimo viene aperto e fissato l'organo strangolato.

L'apertura esterna del canale femorale viene sezionata sulla coscia, il legamento lacunare dal lato del canale inguinale aperto. Dopo aver immerso gli interni nella cavità addominale, trasferiscono l'ernia sac selezionata al canale inguinale, facendolo passare sotto il legamento pupartino. Il sacco erniario viene asportato dopo che la cervice viene isolata e legata. Cuciti, a una certa distanza dalla vena femorale, tra i legamenti pubici e pupilici. Vengono eseguite plastiche del canale inguinale e chiusura della ferita. Per la resezione dell'intestino eseguire laparotomia attraverso il canale inguinale.

Ernia ombelicale strangolata

Un'ernia ombelicale strozzata si verifica nella pratica chirurgica nel 10% dei casi in relazione a tutte le ernie strangolate.

Il quadro clinico della violazione dell'ernia ombelicale negli adulti, che è sorto sullo sfondo dell'ernia usa e getta, è così caratteristico che è difficile confonderlo con un'altra patologia. Nel frattempo, è necessario tener conto che le ernie ombelicali sono più spesso irriducibili e la presenza di aderenze in quest'area può causare dolore e ostruzione intestinale adesiva, che a volte viene erroneamente considerata un'ernia. L'unica caratteristica diagnostica distintiva è la presenza o l'assenza di una trasmissione di shock per la tosse.

Durante la diagnosi e la prescrizione del trattamento, è necessario conoscere i principali sintomi della violazione del carico ombelicale negli adulti.

In caso di piccole ernie ombelicali, è possibile la violazione di Richter, che è noto per essere difficile da riconoscere, dal momento che la violazione parietale dell'intestino non è accompagnata da sintomi di ostruzione intestinale acuta.

In caso di violazione dell'ernia ombelicale, usano l'accesso operativo con l'escissione dell'ombelico, da allora ci sono sempre cambiamenti pronunciati nella pelle attorno ad esso. Fai due incisioni confinanti attorno alla sporgenza erniaria. A questo proposito, il sacco erniario non è aperto nella zona inferiore a cupola, ma un po 'lateralmente, cioè nella regione del corpo. La dissezione dell'anello aponeurotico viene eseguita in entrambe le direzioni in direzione orizzontale o verticale. Quest'ultima opzione è preferibile in quanto consente di passare a una vera e propria laparotomia di linea mediana per eseguire qualsiasi beneficio operativo richiesto.

Quando l'ernia sac è flemmone, viene eseguita l'operazione di Grekov (Figura 6.9). L'essenza di questo metodo consiste nel seguente: un'incisione cutanea noiosa della pelle viene continuata, in qualche modo restringente, attraverso tutti gli strati della parete addominale, incluso il peritoneo, e quindi un'ernia viene ritagliata in un singolo blocco insieme ad un anello di pizzicatura all'interno dei tessuti sani. Entrando nella cavità addominale, attraversa l'organo strangolato prossimalmente allo strangolamento e rimuovi l'ernia nel suo insieme, senza rilasciarne il contenuto. Se l'intestino è stato strangolato, allora viene applicata l'anastomosi tra le sue sezioni di adduttore e di uscita, preferibilmente "end to end". All'atto di violazione di un epiploon impongono una legatura sul suo reparto prossimale, allora anche rimuovono un'ernia come una singola unità.

Dei metodi di aponeurosi della plastica della parete addominale anteriore, viene utilizzato il metodo Sapezhko o il metodo Mayo. E infatti, e in un altro caso, creare una duplicazione dell'aponeurosi imponendo cuciture a forma di U e nodali.

Ernia strangolata della linea bianca dell'addome

L'ernia contenuta classica della linea bianca dell'addome nella pratica chirurgica è abbastanza rara. Molto più spesso, l'infrazione preperitoneale è considerata un'ernia strozzata.

tessuto adiposo, che sporge attraverso i difetti a fessura dell'aponeurosi della linea bianca dell'addome. Tuttavia, i veri sintomi di una incarcerazione dell'ernia da linea bianca si riscontrano anche con la presenza di un'ansa dell'intestino nel sacco erniario, più spesso del tipo di ernia di Richter.

A questo proposito, il pronto intervento sulla presunta violazione di ernia addominale linea bianca deve essere attentamente raspreparirovat prolassa attraverso il difetto della linea bianca del tessuto adiposo preperitoneale addome. Se viene trovato un sacco di ernia, aprilo, ispeziona l'organo al suo interno e quindi asporta il sacco dell'ernia. In assenza di una borsa erniaria, viene applicata una legatura perforante alla base del lipoma e tagliata. Di solito, per la chiusura in plastica della porta dell'ernia viene utilizzata la semplice chiusura del difetto di aponeurosi con suture separate. Raramente, in presenza di più ernie, viene utilizzata la plasticità della linea bianca dell'addome secondo il metodo Sapezhko.

Ernia ventrale postoperatoria strangolata

Un'ernia ventrale postoperatoria strozzata è relativamente rara. Nonostante l'ampio anello erniario, l'infrazione può verificarsi in una delle numerose camere del sacco erniario sulle feci o, ciò che accade molto meno spesso, sul meccanismo elastico.

A causa delle grandi adesioni esistenti, i nodi e le deformità intestinali, il dolore acuto e l'ostruzione intestinale adesiva si verificano spesso nell'area dell'ernia postoperatoria, che è considerata un risultato di incarcerazione dell'ernia. Un tale errore nella diagnosi non ha importanza, perché in entrambi i casi è necessario ricorrere alla chirurgia d'urgenza.

L'intervento chirurgico per un'ernia ventrale strangolata viene solitamente eseguita in anestesia generale, che consente una revisione sufficiente degli organi addominali e la sutura del difetto della parete addominale.

L'incisione cutanea è noiosa, poiché è nettamente diluita sulla protrusione erniaria e direttamente giuntata con la sacca erniaria e le anse intestinali sottostanti. Dopo aver aperto il sacco erniario, sezionare l'anello di ancoraggio, ispezionarne il contenuto e immergere gli organi vitali nella cavità addominale.

Alcuni chirurghi non emettono un sacchetto erniario a causa della significativa morbilità di questa manipolazione e l'anello erniario al suo interno viene suturato con suture separate. Per piccoli difetti, i bordi dell'aponeurosi o dei muscoli sono cuciti "da bordo a bordo".

Con enormi ernie ventrale, che comprendono la maggior parte dei contenuti della cavità addominale, specialmente negli anziani, la porta dell'ernia non viene suturata, ma solo le cuciture della pelle vengono posizionate sulla ferita chirurgica. Metodi difficili di plastica, specialmente con l'uso di materiali alloplastici, in questi casi non vengono usati così spesso in quanto aumentano notevolmente il rischio di intervento chirurgico in questo contingente di pazienti.

Puoi contare sul successo dell'alloplastica solo se segui rigorosamente le regole dell'asepsi. "Griglia" sintetico caso di esito positivo, viene fissato in modo da renderlo sui bordi della aponeurosi (intestino deve essere "proiettato fuori" dalla parte materiale sintetico del sacco erniario o omento). Se ciò non è possibile, il "cerotto" viene cucito sulla superficie esterna dell'aponeurosi. È obbligatorio eseguire il drenaggio della ferita postoperatoria (con aspirazione attiva per 2-3 giorni). Tutti i pazienti sono prescritti farmaci antibatterici ad ampio spettro.

Ernia della linea spigeliana (lunare)

Nel suo lavoro, il chirurgo può incontrare un pizzicotto dell'ernia della linea spigeliana (semi-lunare). L'anello erniario quando si trova sulla linea che collega l'ombelico con l'asse superiore anteriore dello Ilio vicino al bordo esterno della vagina del muscolo retto dell'addome. Il sacco erniario può essere localizzato sottocutaneo o interstiziale tra il muscolo obliquo interno e l'aponeurosi. La correzione chirurgica di una tale ernia viene eseguita dall'accesso obliquo, adrettale o trasversale.

La violazione di lombare, otturatore, ernia sciatica, ecc. È estremamente rara. I principi del loro trattamento chirurgico sono stabiliti in manuali speciali.

Ernia interna strangolata

Le ernie interne ferite occupano un posto modesto in chirurgia d'urgenza. Compressione di organi può verificarsi nelle pieghe e tasche del peritoneo intorno cieco in mesentere intestinale, da Treitz legamento in una piccola ghiandola nella zona della uterina legamento largo, e altri. Quando diaframmatica ernia visceri intra-addominale violazione nei fori della membrana origine congenita o traumatica. Più spesso, una tale ernia è "falsa" perché non c'è il sacco dell'ernia.

Strozzata ernia iatale interno può manifestare sintomi di ostruzione intestinale acuta (con dolori addominali, vomito, feci in ritardo e il gas, e altri segni clinici e radiologici). È estremamente difficile la diagnosi preoperatoria della violazione parietale degli organi cavi, il contenimento dell'ernia dell'esofago. Radiograficamente, il pizzicamento di un'ernia iatale è riconosciuto dalla presenza di una parte dello stomaco o di un altro organo nella cavità toracica sopra il diaframma.

Di norma, questo tipo di violazione si verifica durante una revisione della cavità addominale, operando sul paziente per ostruzione intestinale. Il volume dell'intervento chirurgico in questo caso è determinato dalla specifica "situazione" anatomica e dalla gravità dei cambiamenti patologici da parte dell'organo strozzato. Qualsiasi violazione dell'integrità del diaframma dovrebbe essere eliminata. Piccole aperture sono suturate dall'accesso transaddominale, collegando i loro bordi con punti di sutura interrotti. Vasti difetti nel diaframma sono "coperti" con vari trapianti sul lato della cavità pleurica.

Pizzicando ernia

Pizzicare un'ernia - compressione della borsa erniaria nell'anello erniario, causando interruzione dell'afflusso di sangue e necrosi degli organi che formano il contenuto erniario. Pizzicare un'ernia è caratterizzata da dolore acuto, tensione e dolore della protrusione erniaria, l'irriducibilità del difetto. La diagnosi di incarcerazione dell'ernia si basa sui dati dell'anamnesi e dell'esame obiettivo, una radiografia di revisione della cavità addominale. Durante la riparazione dell'ernia, è spesso necessaria una resezione intestinale necrotica per un'ernia strozzata.

Pizzicando ernia

Pizzicare un'ernia è la complicazione più frequente e terribile dell'ernia addominale. Un'ernia pizzicata è una condizione chirurgica acuta che richiede un intervento urgente, ed è solo inferiore nella frequenza al verificarsi di appendicite acuta, colecistite acuta e pancreatite acuta. Nella gastroenterologia operativa, l'incarcerazione dell'ernia viene diagnosticata nel 3-15% dei casi.

La violazione di ernia è associata ad una compressione improvvisa del contenuto del sacco erniario (omento, intestino tenue e altri organi) nell'anello erniario (difetti della parete addominale anteriore, aperture del diaframma, tasche della cavità addominale, ecc.). Qualsiasi ernia addominale può essere inflitta: inguinale (60%), femorale (25%), ombelicale (10%), meno frequente - ernia della linea bianca dell'addome, apertura esofagea del diaframma, ernia postoperatoria. L'infestazione da ernia è associata al rischio di necrosi di organi schiacciati, ostruzione intestinale, peritonite.

Tipi di incarcerazione di ernia

A seconda dell'organo schiacciato nell'anello erniario, ci sono ernie con ostruzione intestinale, omento, stomaco, vescica, utero e le sue appendici. Il grado di sovrapposizione del lume di un organo cavo in caso di lesioni da ernia può essere incompleto (vicino alla parete) e completo. In alcuni casi, ad esempio, durante la violazione del diverticolo di Meckel o dell'appendice, non vi è alcuna sovrapposizione del lume dell'organo. In base alle peculiarità dello sviluppo, si distinguono anterogrado, retrogrado, falso (immaginario), improvviso (in assenza di una storia erniaria).

Esistono due meccanismi di violazione dell'ernia: elastici e fecali. Violazione elastica si sviluppa nel caso di una singola uscita attraverso una porta ernia stretta di un grande volume di contenuti erniario. Gli organi interni, racchiusi in un sacco erniario, non possono essere eretti nella cavità addominale da soli. La loro violazione da parte di uno stretto anello dell'anello erniario porta allo sviluppo di ischemia, una sindrome del dolore pronunciata, spasmo muscolare persistente della porta erniaria, che complica ulteriormente lo strangolamento dell'ernia.

Insufficienza fecale si sviluppa con un trabocco acuto del ciclo intestinale afferente, intrappolato nel sacco erniario, con contenuti intestinali. Allo stesso tempo, la sezione di uscita dell'intestino è appiattita e trattenuta nell'anello erniario insieme al mesentere. Insufficienza fecale si sviluppa spesso con ernie irriducibili a lungo esistenti.

Il trauma dell'ernia può essere primario e secondario. L'infrazione primaria è meno comune e si verifica sullo sfondo di uno sforzo simultaneo di emergenza, che si traduce nella formazione simultanea di un'ernia precedentemente inesistente e nella sua compressione. L'infrazione secondaria si verifica sullo sfondo di un'ernia della parete precedentemente addominale.

Cause di ferita di ernia

Il principale meccanismo di violazione di un'ernia è un forte aumento a uno stadio o ricorrente della pressione intra-addominale, che può essere associato a eccessivo sforzo fisico, costipazione, tosse (con bronchite, polmonite), difficoltà a urinare (con adenoma prostatico), parto difficile, pianto, ecc. debolezza dei muscoli della parete addominale, atonia intestinale negli anziani, lesioni traumatiche dell'addome, interventi chirurgici, perdita di peso contribuiscono al pizzicamento dell'ernia.

Dopo la normalizzazione della pressione intra-addominale, l'anello erniario diminuisce di dimensioni e limita il sacco erniario che è andato oltre i loro limiti. Allo stesso tempo la probabilità di sviluppo di una violazione non dipende dal diametro dell'anello erniario e dalla dimensione dell'ernia.

Sintomi di ernia

Il pizzicamento di un'ernia è caratterizzato dai seguenti sintomi: grave dolore locale o diffuso nell'addome, incapacità a correggere l'ernia, tensione e indolenzimento della protrusione erniaria, mancanza di un sintomo di "tosse spinta".

Il segnale principale della violazione di un'ernia è il dolore, che si sviluppa all'apice dello sforzo fisico o della tensione e non si placa a riposo. Il dolore è così intenso che il paziente spesso non può resistere ai lamenti; il suo comportamento diventa irrequieto. Nello stato obiettivo, si osserva il pallore della pelle, i fenomeni di shock doloroso - tachicardia e ipotensione.

A seconda del tipo di ernia strangolata, il dolore può irradiarsi nella regione epigastrica, nel centro dell'addome, dell'inguine, della coscia. Quando si verifica un'ostruzione intestinale, il dolore diventa spastico. La sindrome di dolore, di regola, è espressa tra alcune ore, finché la necrosi dell'organo strangolato si sviluppa e gli elementi neurali muoiono. Con insufficienza fecale, la sindrome del dolore e l'intossicazione sono meno pronunciate, la necrosi dell'intestino si sviluppa più lentamente.

Quando un'ernia viene strangolata, può verificarsi un singolo vomito, che inizialmente ha un meccanismo riflesso. Con lo sviluppo dell'ostruzione intestinale, il vomito diventa permanente e diventa fecale. In situazioni di incarcerazione parziale di un'ernia, il fenomeno di ostruzione, di regola, non succede. In questo caso, oltre al dolore, tenesmo, ritenzione di gas, disturbi disurici (frequente minzione dolorosa, ematuria) possono disturbare.

L'incarcerazione a lungo esistente di un'ernia può portare alla formazione di cellulite del sacco erniario, che è riconosciuto dai sintomi caratteristici locali: edema e iperemia della pelle, protrusione erniaria dolorosa e fluttuazioni su di esso. Questa condizione è accompagnata da sintomi generali - febbre alta, intossicazione aumentata. L'esito nel tempo del pizzicamento non eliminato dell'ernia è la peritonite diffusa, causata dalla transizione dell'infiammazione al peritoneo o perforazione della parte tesa dell'intestino strozzato.

Diagnosi di violazione di ernia

In presenza di una storia erniaria e di una clinica tipica, la diagnosi di incarcerazione dell'ernia non è difficile. Durante l'esame fisico del paziente prestare attenzione alla presenza di protrusione erniaca dolorosa intensa, che non scompare quando la posizione del corpo cambia. Un segno patognomonico di lesione all'ernia è l'assenza di una trasmissione dello shock della tosse, che è associato alla completa delimitazione del sacco erniario dalla cavità addominale dall'anello restrittivo. Peristalsi sopra l'ernia strangolata non si sente; qualche volta i sintomi di ostruzione intestinale sono annotati (il sintomo di Valya, gli spruzzi di rumore, eccetera). Spesso c'è asimmetria dell'addome, sintomi peritoneali positivi.

In presenza di ostruzione intestinale, una radiografia del sondaggio della cavità addominale rivela le ciotole di Kloyber. Ai fini della diagnosi differenziale, viene eseguita l'ecografia degli organi addominali. La violazione dell'ernia femorale e inguinale dovrebbe essere distinta da idrocele, spermatocele, orchiepididimite, linfoadenite inguinale.

Trattamento di incarcerazione di ernia

Indipendentemente dal tipo, dall'ubicazione e dalla tempistica dell'infrazione, le ernie complicate sono soggette a trattamento chirurgico immediato. Nella fase pre-ospedaliera, i tentativi di ridurre l'ernia strangolata, l'auto-somministrazione di antispastici e analgesici, l'assunzione di lassativi sono categoricamente inaccettabili. L'operazione durante la violazione di un'ernia è effettuata per ragioni di salute.

L'intervento chirurgico nell'incisione di un'ernia ha lo scopo di alleviare gli organi ristretti, esaminando l'organo soffocato per la sua vitalità, resecando un'area necrotica e plettendo l'anello erniario (ernioplastica con tessuti locali o utilizzando protesi sintetiche).

Il momento più cruciale dell'operazione è la valutazione della vitalità del ciclo intestinale strozzato. I criteri per la vitalità dell'intestino sono il ripristino del tono e del colore fisiologico dopo il rilascio dell'anello violento, la levigatezza e la lucentezza della membrana sierosa, l'assenza di solchi di strangolamento, la presenza di pulsazioni dei vasi mesenterici, la conservazione della peristalsi. In presenza di tutti questi segni, l'intestino è riconosciuto come vitale ed è immerso nella cavità addominale.

Altrimenti, l'incisione di un'ernia richiede la resezione di una sezione dell'intestino con anastomosi end-to-end. Se è impossibile eseguire la resezione di un intestino necrotico, viene imposta una fistola intestinale (enterostomia, colostomia). La plastia primaria della parete addominale è controindicata nella peritonite e nel sacco erniario del flemmone.

Prognosi e prevenzione di incarcerazione dell'ernia

La mortalità nella violazione di un'ernia tra pazienti anziani arriva al 10%. Successivamente, la ricerca di un aiuto medico e tentativi di auto-guarigione di violazione di ernia portano a errori diagnostici e tattici, peggiorando significativamente i risultati del trattamento. Complicazioni di operazioni per la violazione di un'ernia possono essere necrosi del ciclo alterato intestinale con una valutazione errata della sua vitalità, fallimento dell'anastomosi intestinale, peritonite.

Prevenzione dell'infrazione è il trattamento pianificato di qualsiasi ernia addominale identificata, così come l'esclusione di circostanze favorevoli allo sviluppo di ernia.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Related Posts

Esercizi posteriori per le ernie spinali: un insieme di allenamento e tecnica

  • Trattamento

Una delle cause principali dell'ernia intervertebrale è l'ipodynamia. Per il trattamento della patologia, i medici usano una ginnastica adattativa appositamente progettata, che include molti esercizi di diversa intensità.

Sintomi e segni di ernia ombelicale negli adulti: una revisione dettagliata

  • Trattamento

L'ernia ombelicale è un prolasso degli organi addominali (anse intestinali, omento) attraverso l'anello ombelicale. Tali ernie si verificano in persone di età diverse, e la loro origine, struttura e sintomi possono differire in modo significativo.

Trattamento dell'ernia discale sequestrata L5 S1 senza chirurgia

  • Trattamento

Quando appare un'ernia sequestrata del disco l5 s1, il trattamento senza chirurgia è principalmente finalizzato ad alleviare i sintomi clinici e migliorare le condizioni del paziente.

Ernia sotto gli occhi: l'essenza del problema, i motivi, come rimuovere il chirurgo e senza chirurgia

  • Trattamento

Sembra che tu stia dormendo abbastanza, e tu non pecca di eccessi, e sta diventando sempre più difficile nascondere le borse sotto i tuoi occhi anche con mezzi moderni?

Trattamento dell'ernia vertebrale: 11 metodi efficaci

  • Trattamento

Il trattamento dell'ernia vertebrale viene eseguito in due modi: 1) con l'intervento chirurgico e 2) in modo conservativo.Contrariamente a opinione popolare tra i pazienti, il funzionamento del disco ernia non è obbligatoria e mostrata solo nello sviluppo dei sintomi della compressione della radice nervosa (perdita di sensibilità, disturbi del movimento degli arti, minzione involontaria e defecazione et al.).

Trattamento di ernia del disco

  • Trattamento

La formazione di un'ernia intervertebrale è caratterizzata dalla rottura dell'anello fibroso e dal prolasso esterno del nucleo polposo nella direzione del midollo spinale, che porta alla compressione delle radici nervose vicine e alla comparsa di dolore.

Addio visitatore!

  • Trattamento

Grazie per averci visitatoLa necessità di una diagnosi tempestiva e il trattamento di ernia e protrusionePiù recentemente, si riteneva che il mal di schiena si manifestasse solo con l'età e a causa di un eccessivo sforzo fisico.

Ernia Inguinale

Esercizio terapia per ernia della colonna lombare: 11 migliori esercizi

Le malattie dell'apparato muscolo-scheletrico sono una delle poche patologie che possono essere trattate con successo senza farmaci.
Ernia della linea spinilica (lunata)
Addio visitatore!
Ernia ombelicale: sintomi e trattamento negli adulti
Trattamento non chirurgico dell'ernia inguinale maschile
Come trattare l'osteocondrosi cervicale
Due serie di esercizi per l'ernia della colonna lombare
Posso bere alcol con l'osteocondrosi?

Condividi Con I Tuoi Amici

  • Populyarono Di Ernia
Ernia scorrevole dell'esofago: sintomi e trattamento
Femorale
Trattamento dell'ernia inguinale nei ragazzi
Trattamento
Come identificare un'ernia spinale?
L'ernia di Schmorl
Addio visitatore!
Trattamento
Un'ampia panoramica dei principali tipi di ernia: inguinale, ombelicale, vertebrale e altro
Trattamento
A proposito di ernia scorrevole dell'esofago
Medici
Quali colpi sono più efficaci per l'ernia della colonna vertebrale lombare?
L'ernia di Schmorl

Categoria

  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento

Pubblica Il Tuo Commento

Fisioterapia con ernia del disco intervertebrale
Protrusione circolare del disco, che cos'è?
Ernia della linea bianca dell'addome - foto, sintomi e trattamento
Una panoramica di un ernia del disco L4 L5: sintomi, forme di patologia, tutti i metodi di trattamento

Scelta Del Redattore

Trattamento di ernia dell'esofago con l'aiuto di ginnastica medica e farmaci
Cliniche
Come viene diagnosticata l'osteoporosi? Quali test sono necessari?
Medici
Sporgenza del disco L4-L5
Inguinale
Cause di educazione e metodi per trattare l'ernia sul braccio
L'ernia di Schmorl

Categorie Popolari

ClinicheFemoraleInguinaleL'ernia di SchmorlMediciSintomiTrattamento
Esercizi efficaci per l'ernia del rachide cervicaleLe malattie della colonna vertebrale stanno diventando più comuni, mentre una delle parti più vulnerabili della colonna vertebrale, in cui si sviluppano spesso protrusioni, ernie, osteocondrosi, è la regione cervicale.
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
© Copyright 2023 www.medicareplaninfo.com