• Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Principale
  • Femorale

Esercizio con radicolite

  • Femorale

Qualsiasi medico ti dirà che il miglior alleato nella lotta contro l'infiammazione del nervo radicolare è l'allenamento fisico terapeutico. Una serie di esercizi scelti correttamente aiuterà a rafforzare la colonna vertebrale, a sviluppare la sua mobilità, a rafforzare i muscoli della schiena e a normalizzare il tono.

Cosa fa l'allenamento fisico terapeutico e la ginnastica con la radicolite?

Gli esercizi fisici con radicolite migliorano il metabolismo nei tessuti, contribuiscono alla scomparsa degli stati di stasi nei tessuti muscolari e negli organi interni. Inoltre, lo sfondo generale migliora la circolazione linfatica e del sangue.

Esercizi sistematici e ben scelti contribuiscono ad aumentare la stabilità del sistema muscolare, aumentando il lume tra le vertebre. Di conseguenza, la compressione della radice nervosa diminuisce, la sua nutrizione migliora e l'edema viene eliminato e i processi metabolici del corpo sono normalizzati. I pazienti avvertono una diminuzione dell'intensità del dolore, la mobilità dei muscoli e dei ritorni e il gonfiore nella zona di infiammazione diminuisce.

Inoltre, l'esercizio riduce significativamente il rischio di malattie spinali in futuro.

Principi di nomina di terapia di esercizio per radicolite

  1. Nell'elaborare una serie di esercizi, prima di tutto, viene preso in considerazione: la condizione del paziente, lo stadio e la localizzazione della malattia. È anche importante notare che lo sforzo fisico non può essere utilizzato nella fase acuta della sindrome radicolare, poiché ciò può solo aggravare la situazione.
  2. Indipendentemente dalle condizioni generali del paziente, il regime di allenamento dovrebbe essere delicato. La complessità degli esercizi dovrebbe aumentare gradualmente: da semplice a più complessa e con un aumento graduale del carico.
  3. Gli esercizi devono essere combinati. Il corso dovrebbe contenere esercizi sia statici che dinamici. Durante le sedute, è consentita una lieve indisposizione, ma se compare dolore acuto e acuto, gli esercizi dovrebbero essere immediatamente fermati!
  4. Le lezioni dovrebbero essere regolari, non corsi, a volte la guarigione di un allenamento fisico è raccomandata per tutta la vita.

Le regole della fisioterapia e della ginnastica

1. Per massimizzare il carico sulla colonna vertebrale, tutti gli esercizi sono eseguiti in posizione prona, seduti o a quattro zampe. In alcuni casi, a seconda delle condizioni del paziente, i medici possono prescrivere esercizi in posizione eretta.

2. All'inizio del complesso esercizi mirano a rilassare i muscoli delle spalle, delle braccia e della schiena. Inoltre, l'attività fisica è inclusa nel processo, che aiuta a rafforzare questi gruppi muscolari.

3. In presenza di una sindrome del dolore forte, sono esclusi gli esercizi sull'estensione della flessione della colonna vertebrale. Possono provocare un aumento della pressione intradiscale e aggravare il quadro clinico.

Esercizio di terapia controindicazioni per radiculite:

  • grave condizione fisica del paziente;
  • periodo acuto della malattia;
  • scompenso del cuore.

La ginnastica medica con radicolite ha alcune controindicazioni, ma non si dovrebbe iniziare da soli. Contatta il tuo medico e seleziona l'insieme ottimale di esercizi.

Esercizio terapia per radicolite della colonna lombare

L'alta efficacia della terapia fisica si è dimostrata nel trattamento della sciatica. In questo caso, le posizioni di partenza leggere per il paziente vengono selezionate individualmente.

Ti forniamo alcuni esempi di posizioni di partenza quando fai fisioterapia o ginnastica.

Prima di iniziare le lezioni, devi sdraiarti su un piano inclinato con un angolo di inclinazione di 20-45 gradi. L'accento dovrebbe cadere sulla regione ascellare. In questa posizione, è necessario essere almeno 5-10 minuti. Il risultato di questo esercizio è lo stiramento della colonna vertebrale, l'espansione degli spazi intervertebrali e una diminuzione della pressione sulle radici nervose. Esercizi come i visti misti sulla parete ginnica, che sono movimenti oscillanti su braccia distese, sono anche usati per lo stretching.

Per scaricare la colonna vertebrale, viene utilizzata la posizione di partenza: in piedi con enfasi sulle ginocchia.

In caso di infiammazione del collo e pettorale del nervo radicolare, gli esercizi per le mani e gli avambracci vengono eseguiti con il loro supporto sul tavolo, esercizi per le gambe con supporto sul lettino. In futuro, soggetto al miglioramento delle condizioni del paziente, vengono scelte le posizioni iniziali che complicano l'esercizio.

Esempi di esercizi con radicolite

Per condurre le lezioni preparare uno sgabello o ottomana, al ginocchio.

  1. Posizione di partenza (I.P.): in piedi su una gamba, il secondo piegato al ginocchio sullo sgabello. Piegando la gamba sullo sgabello più forte, piegare all'indietro. Ripeti 5 volte per ogni gamba.
  2. IP: seduto su uno sgabello, stringi le ginocchia con le mani. Raddrizzare le gambe una alla volta, cinque volte.
  3. IP: seduto sul bordo dello sgabello, tenendo il sedile con le mani. Rilassati con una schiena dritta, ogni volta cerca di deviare il più lontano possibile.
  4. IP: sdraiato sul pavimento sulla schiena, braccia tese sopra la testa, gambe dritte. Sollevare contemporaneamente il busto e le gambe formando un angolo retto. Ripeti 5 volte.
  5. IP: sdraiato sul pavimento sul retro, stringendo le gambe delle feci con le mani stirate dietro la testa. Lentamente, senza strappi, sollevare le gambe, girarle sopra la testa fino al momento in cui le calze toccano lo sgabello.
  6. IP: enfasi sulle braccia diritte, dietro la schiena, sul pavimento, le gambe sullo sgabello sono piegate alle ginocchia (la posizione della cavalletta). Sollevare il bacino fino a una linea dritta tra le ginocchia e il mento.

Esercizi per radicolite della colonna lombare

Esercizi per la radicolite della colonna lombare sono forse il modo più efficace per frenare la malattia, specialmente nella fase iniziale del suo sviluppo. Il principio qui è semplice: l'allenamento rafforza i muscoli, che a loro volta stringono le vertebre insieme, non permettendo loro di alleviare la pressione sui dischi intervertebrali. Così, i dischi sono privati ​​dell'opportunità di spostarsi e pizzicare i rami laterali che si estendono dal midollo spinale che innervano gli arti inferiori.

Questi rami (radici) in latino sono chiamati radix'ami. Da qui il nome - radicolite. "È" un suffisso usato in medicina per indicare l'infiammazione. Questo è esattamente ciò che accade quando le radici sono ferite da vertebre contigue.

Terapia fisica

La ginnastica con radicolite permette non solo di fermare lo sviluppo del processo infiammatorio, ma anche di annullarlo insieme a tutti i sintomi. Normalizza la compromissione della circolazione sanguigna e stimola lo scambio di sali minerali, vitamine e altre sostanze necessarie per la nutrizione della regione lombare. Che, in definitiva, salva dal più fastidioso satellite della radicolite: un dolore costante e doloroso.

L'uso efficace della terapia fisica per la radicolite richiede il rispetto di alcune regole. Includono una serie di disposizioni fondamentali:

  1. L'intera serie di esercizi deve essere concordata con il medico. Dovrebbe anche essere consultato in caso di difficoltà nel corso del corso di trattamento.
  2. In presenza di dolore grave nella parte bassa della schiena per le classi non iniziare. Anche gli analgesici al primo stadio non sono desiderabili. Dobbiamo concentrarci solo sulle loro capacità.
  3. Inizia l'allenamento - con movimenti lenti. Nitidezza e aumento dei carichi sono consentiti solo con una preparazione sufficiente. Questa modalità è la più fisiologica per la colonna vertebrale.
  4. Tutte le manifestazioni di dolore dovrebbero essere allarmanti: è necessario o rallentare il ritmo di allenamento, o vedere un medico se il dolore non diminuisce. Può cambiare la configurazione degli esercizi.
  5. Il numero di ripetizioni di ogni esercizio dovrebbe essere aumentato in accordo con le abilità fisiche con un focus sul massimo entro la fine del corso della terapia fisica.
  6. L'allenamento viene eseguito regolarmente e in modo mirato: preferibilmente più volte al giorno, sottolineando tutto il carico sulla regione lombare. Solo gli esercizi sistematici porteranno all'obiettivo desiderato.
  7. La stanza per la ginnastica con radicolite dovrebbe essere costantemente ventilata, abbigliamento - per essere spaziosa, senza movimenti limitanti.

E la condizione più importante per il successo è un atteggiamento estremamente positivo.

Corso di formazione LFK

L'obiettivo principale di questo complesso è quello di rafforzare la struttura muscolare della colonna lombare. Questo è ottenuto indirettamente: tutti gli esercizi sono eseguiti con la tensione dei muscoli addominali, che stringe la parte bassa della schiena.

Ogni esercizio dovrebbe essere ripetuto da 5 a 15 volte. Nella fase iniziale dell'allenamento, è preferibile attenersi al movimento centrale.

  1. Il primo esercizio viene eseguito sul retro, nella posizione "sdraiata". Le braccia sono distese lungo i fianchi con il supporto sui talloni, le gambe di entrambe le gambe sono tirate indietro e i palmi di entrambe le mani sono posizionati sullo stomaco. Durante l'inspirazione, premere la pressione con una respirazione breve al massimo (la parte inferiore della schiena deve essere leggermente piegata). In caso di dolore, è possibile eseguire una versione leggera - senza piegare le ginocchia.
  2. La posizione di partenza è la stessa: piega le gambe un po 'sulle ginocchia con supporto sui piedi. È necessario strappare le spalle dal pavimento, le scapole con trasferimento del carico principale alla pressa, per fissare la posizione al massimo per alcuni secondi. Ritorna al punto di partenza, rilassati. Ripeti l'esercizio 5-15 volte, secondo i regolamenti sopra. Versione complicata: le mani quando si eseguono movimenti sono posizionate dietro la testa.
  3. L'esercizio viene eseguito con il supporto sulla schiena, le braccia distese sul pavimento parallele alle cosce. Piegare la gamba sinistra all'altezza dell'articolazione del ginocchio, sollevarla sopra il pavimento, fissare la posizione per 2-3 secondi. Raddrizzare la gamba, aumentando così il tono muscolare dell'addome. Fai il solito numero di ripetizioni e duplica lo stesso esercizio con la gamba destra, quindi con entrambe le gambe unite. Nella fase iniziale sono sufficienti 5-10 ripetizioni per ciascuna attività.
  4. Un sostegno su una schiena, le mani - i fianchi lunghi, le gambe in un ginocchio sono piegati. Sollevare sopra il pavimento ed estendere la mano sinistra, palmo contro il ginocchio destro. Piegare l'articolazione del ginocchio destro con la tensione della pressa, avvicinandola al petto (la mano sinistra dovrebbe opporvisi). "Combatti" per continuare per almeno 10 secondi. Duplica l'esercizio sulla gamba sinistra.
  5. È fatto sul pavimento nella posizione "supina". Gambe e braccia distese parallele l'una all'altra. Sollevare le gambe, strapparle dal pavimento di 30 centimetri, fissare la posa. Lentamente, appoggiandosi alla stampa, le gambe verso il basso al suo posto originale. Per complicare il compito, puoi mettere le mani dietro la testa.
  6. La posizione di partenza è simile alla precedente: per bilanciare, appoggiare i palmi delle due mani contro il pavimento e tirare le ginocchia fino allo stomaco. Simula con i piedi che calciano: come se avessi una rotazione del pedale ("twist" dovrebbe essere 10-15 volte nelle direzioni "da te stesso" e "verso te stesso"). Continua per 1-3 minuti in base alle capacità della stampa.
  7. Il carico sulla colonna lombare viene eseguito dalla posizione "sdraiata". È necessario riposare con i palmi sul pavimento, per tirare le gambe fuori dal pavimento di circa 25-30 centimetri, per fissare la posizione per un secondo. Mettere da parte, e poi incrociare le gambe una sopra l'altra in un piano orizzontale, facendo strane "forbici". Per aumentare il carico sulla parte inferiore della schiena, l'esercizio deve essere eseguito con le mani dietro la testa.
  8. Eseguito sul pavimento. Sdraiati sulla schiena, le braccia tese parallele alle gambe. Da questa posizione, piega un po 'le ginocchia, con il supporto sui talloni di entrambe le gambe e l'area delle scapole, per strappare la parte bassa della schiena dal pavimento e cercare di raggiungere il "ponte" (l'arco dovrebbe essere al massimo possibile). Per fissare la posizione raggiunta almeno per 5 secondi. Ritorna alla posizione di partenza, riposa e ripeti l'operazione almeno 10 volte.
  9. Da una posizione simile a quella precedente, piega le gambe strette insieme, allarga le braccia ai lati, i palmi delle mani per appoggiarti al pavimento per l'equilibrio. Getta le gambe prima a destra, poi a sinistra dalla proiezione del corpo con la tensione sulla pressa e la parte bassa della schiena. Il numero di ripetizioni è standard.
  10. Mentire sullo stomaco, fare il dorso delle mani di entrambe le mani sotto il mento. Sollevare le gambe destra e sinistra alternativamente con un ritardo di circa 10 secondi al massimo sollevamento. 10-15 ripetizioni.
  11. Viene anche eseguito sullo stomaco. È necessario sdraiarsi sul pavimento, allargare le braccia di lato per sentire la tensione nella regione lombare, "lanciare" le braccia in avanti, come se nuotassi in "rana", metti le mani sulle tue spalle, quindi allarga le braccia di nuovo. Il numero di ripetizioni è normale.
  12. Sdraiati sul pavimento, allunga entrambe le braccia strettamente in avanti. Quindi, con uno sforzo sulla sezione lombare, alzare il braccio destro e la gamba sinistra, mantenere la posizione per alcuni secondi. Rilassati ed esegui lo stesso compito con gli arti opposti. Solo 5-15 volte.
  13. Senza modificare la posizione del corpo nell'assegnazione precedente, mettere le mani dietro la schiena, agganciare usando il metodo "blocco", sollevare le spalle, portarle giù nelle scapole e rilassarsi. Modalità: fino a 15 ripetizioni.
  14. Rafforzare i muscoli laterali dei lombi. Dalla stessa posizione "sulla schiena", piegare le gambe, abbracciare le ginocchia, stringere le dita nella "serratura", tirare le gambe sul petto, inclinare il corpo alternativamente lateralmente in direzioni diverse da 5 a 15 volte.
  15. Modifica dell'esercizio precedente: il corpo sulle ginocchia pre-compresse viene sollevato, quindi torna al suo posto. Così, i muscoli anteriore e posteriore della parte bassa della schiena, così come la spina dorsale, sono rafforzati.
  • Assicurati di leggere: cura per la sciatica

Approccio sistematico

In conclusione, vale la pena ripetere che la terapia di esercizio con radicolite della colonna lombare dà risultati incoraggianti persistenti solo con un allenamento sistematico. Il più grande effetto terapeutico si ottiene combinando esercizi fisici con procedure aggiuntive, come ad esempio:

  • Manuale e fisioterapia;
  • agopuntura;
  • Acquagym;
  • Massaggio speciale;
  • Allungamento forzato della parte bassa della schiena sul simulatore.

Bene stimola l'irudoterapia circolatoria: le sanguisughe alleviano il gonfiore, succhiano il sangue congestizio. Utili passeggiate all'aria aperta e dieta alimentare con una predominanza di sali minerali e vitamine. Tutto ciò, preso in combinazione, è perfettamente in grado di fermare la malattia e riportare la vittima a una vita normale e sana.

Insieme efficace di esercizi per la radicolite

L'opposizione più efficace alla radicolite sarà la ginnastica - questo è un insieme di esercizi efficaci che ti aiuteranno a rafforzare la spina dorsale e sviluppare la sua funzionalità attraverso muscoli allenati. È particolarmente importante quando la radicolite rafforza i muscoli della parete addominale anteriore.

Se sono deboli, allora c'è una deflessione ancora maggiore della colonna vertebrale nella regione lombare e problemi sorgono da qui in questo luogo. Pertanto, lo scopo della ginnastica terapeutica con radicolite è principalmente quello di rafforzare i muscoli addominali.

Per eseguire esercizi da radicolite, è necessaria una superficie dura - è meglio stendersi sul pavimento, mettere un asciugamano di spugna o un piccolo tappeto. La stanza dovrebbe essere calda, dovresti indossare collant che coprano le ginocchia sui tuoi piedi. L'intero complesso di esercizi viene eseguito sdraiato sul pavimento - nella posizione più delicata della colonna vertebrale.

Il complesso principale di esercizi per radicolite

1. Posizione di partenza - sdraiati sulla schiena, gambe leggermente piegate sulle ginocchia, braccia distese lungo il corpo. Per eseguire correttamente questo esercizio, metti la mano sullo stomaco: stringi i muscoli addominali, dovresti sentire che sono diventati sodi, senza dover affaticare o trattenere il respiro. Ripeti 10-15 volte.

Se fai correttamente l'esercizio, la colonna lombare si piega leggermente verso l'alto. Se durante l'esercizio ci sono dolore, puoi modificare leggermente l'esercizio - metti i piedi sul pavimento, a sinistra oa destra.

2. Posizione di partenza - sdraiati sulla schiena, le gambe piegate alle ginocchia sono sul pavimento, le mani si trovano lungo il corpo. Sollevare leggermente la parte superiore del busto, mentre le gambe non escono dal pavimento. Mantenere questa posizione per 5-10 secondi e quindi abbassare lentamente il tronco verso il pavimento. Riposare 5-10 secondi e ripetere l'esercizio 10-15 volte in più. Per prima cosa, fai gli esercizi con le braccia tese in avanti, ma complicalo ulteriormente mettendo le mani dietro la testa.

3. Posizione di partenza - sdraiati sulla schiena, le gambe distese in avanti, le braccia distese lungo il corpo. Piegare una gamba al ginocchio e sollevarla leggermente dal pavimento. Quindi raddrizzarlo lungo i fianchi e lentamente abbassare. Ripeti 10-15 volte. Fai lo stesso con l'altra gamba. E poi fai l'esercizio 10-15 volte, sollevando e piegando entrambe le gambe insieme al ginocchio.

4. Posizione di partenza - sdraiati sulla schiena, piegare leggermente le gambe alle ginocchia, le braccia distese lungo il corpo. Allungare la mano destra in avanti e posizionare la mano sul ginocchio sinistro. Piega la gamba sinistra nel ginocchio, allo stesso tempo poggia sul ginocchio con la mano destra e non farla avvicinare alla testa. Fallo con un piccolo sforzo per 10 secondi, poi riposa per 10-15 secondi e ripeti l'esercizio altre 10-15 volte. Fai la stessa cosa, cambiando la posizione: la mano sinistra dovrebbe poggiare sul ginocchio destro.

5. Posizione di partenza - sdraiati sulla schiena, metti le mani lungo il corpo, le gambe allungate in avanti. Sollevare entrambi i piedi sopra il pavimento, a 30 centimetri dal pavimento. Mantenere questa posizione per 5 secondi e abbassare lentamente le gambe sul pavimento. Ripeti 10-15 volte.

6. Posizione di partenza - sdraiati sulla schiena, metti le mani lungo il corpo. Fai i piedi "in bici" - fai girare fantastici pedali.

7. Posizione di partenza - sdraiati sulla schiena, le gambe allungate in avanti, metti le mani lungo il corpo. Sollevare entrambe le gambe dal pavimento e fare "forbici" orizzontali con le gambe - alternativamente incrociando le gambe dritte di fronte a voi. Inizia con 5 ripetizioni e porta gradualmente a 10-15 volte.

8. Posizione di partenza - sdraiati sulla schiena, metti le mani lungo il busto. Piedi "Bicicletta" - ruotano fantastici pedali nella direzione opposta.

9. Posizione di partenza - sdraiati sulla schiena, metti le mani sul tuo corpo, piega le gambe sulle ginocchia. Fare un "ponte" - appoggiando le lame sul pavimento, raddrizzare e sollevare la parte bassa della schiena dal pavimento verso l'alto. Mantenere questa posizione per 5-10 secondi e quindi tornare alla posizione iniziale. Ripeti 5-10 volte.

10. Posizione di partenza - sdraiati sulla schiena, piegare le gambe alle ginocchia, le braccia divaricate, i palmi rivolti verso il basso. In alternativa, posizionare entrambe le gambe piegate alle ginocchia a destra e a sinistra del corpo. Ripeti 10-15 volte.

11. Posizione di partenza - sdraiata sullo stomaco, mani sotto il mento. Sollevare la gamba dritta, tenere premuto per 5-10 secondi, abbassare la gamba. Lo stesso, ma con l'altra gamba. Ripeti il ​​movimento di ciascuna gamba 10-15 volte.

12. Posizione di partenza - sdraiati sullo stomaco, metti le mani sulle spalle e segui il movimento con le mani. Ripeti 10-15 volte.

13. Come nell'esercizio n. 11, ma solo allungare le braccia in avanti e sollevare un braccio insieme con la gamba sollevata in senso opposto (cioè, se si solleva la gamba destra verso l'alto, contemporaneamente si alza il braccio sinistro e viceversa).

14. Posizione di partenza - sdraiati sullo stomaco, metti le mani dietro la schiena, infilandoli dietro la schiena nella serratura e, collegando le scapole, solleva la testa e le spalle. Ripeti 10-15 volte.

La parte finale del complesso - esercizi per lo stretching e il rilassamento

E alla fine degli esercizi finali per rilassare e allungare la colonna vertebrale:

15. Posizione di partenza - sdraiati sulla schiena, metti le mani sul tuo corpo, le gambe allungate in avanti. Tirare a sé la gamba piegata al ginocchio, premerla sul petto, abbassare la gamba sul pavimento. Lo stesso con l'altra gamba.

16. Posizione di partenza - sdraiati sulla schiena, piegare le gambe alle ginocchia, mettere le mani lungo il busto. Metti le mani sulle ginocchia e tira entrambe le gambe verso di te, stringi le gambe con le mani e lentamente fai girare il tuo corpo a sinistra ea destra. Ottimo esercizio per il massaggio lombare alla schiena. Ripeti 5-10 volte.

17. Come nell'esercizio n. 16, fai solo rotoli non a sinistra a destra, ma avanti e indietro - massaggia l'intera colonna vertebrale. Ripeti 5-10 volte.

Tutti gli esercizi iniziano con 5 ripetizioni, non di più. Quindi, mentre impari il complesso degli esercizi per la colonna lombare, aumenta il numero di ripetizioni al numero raccomandato. Nelle pause, tra gli esercizi, cerca di rilassare i muscoli delle braccia, del busto e delle gambe. Dopo le prime lezioni, i muscoli possono far male un po ', passerà in pochi giorni. Puoi includere gli esercizi di questa ginnastica da radicolite nel Complesso di esercizi per la flessibilità della schiena, che Your I Zuminka ha già pubblicato. Eseguendo regolarmente questa ginnastica con la radicolite, puoi rafforzare i muscoli in quest'area problematica, recuperare la mobilità e rendere la colonna vertebrale più flessibile.

Propongo di vedere tre video su come affrontare il dolore alla colonna vertebrale usando gli esercizi.
1 video.

3 video. Il dottor Bubnovsky "Come curare il mal di schiena"

ginnastica

Quando l'infiammazione delle radici nervose del midollo spinale si verifica sciatica. Questa è una malattia comune: fino al 15% degli abitanti del globo soffre di questa malattia. Questa malattia sta diventando più giovane - ogni anno la radicolite colpisce sempre più giovani. Come altre malattie della colonna vertebrale, le persone che hanno un carico eccessivo sulla colonna vertebrale, ad esempio, coloro che praticano sport professionistici, così come quelli che si muovono troppo poco, ad esempio gli impiegati, soffrono di radicolite. Per sconfiggere la radicolite lombare, devi fare esercizi terapeutici.

Caratteristico della malattia

Si possono distinguere le seguenti cause di manifestazioni di infiammazione dei nervi, che nella colonna vertebrale non sono solo molte, ma svolgono un ruolo importante nel funzionamento degli organi interni della persona e nella mobilità degli arti:

  • il verificarsi di sciatica è una cosa comune, se non si tratta di osteocondrosi, questo caso rappresenta il 95% dei casi di malattia, spremitura o pizzicamento dei nervi a causa di deformità spinale;
  • se la colonna vertebrale è stata ferita, c'è anche una maggiore probabilità di malattia;
  • ernia intervertebrale;
  • usura della colonna vertebrale e dei dischi intervertebrali;
  • depositi di sale sulle articolazioni e cartilagine nella regione lombare, collo;
  • disordini metabolici nel corpo;
  • La causa immediata di un attacco doloroso può essere stress, sollevamento pesi, movimenti innaturali, infezioni.

La radicolite è cervicale, cervicale-brachiale, toracica e lombosacrale. La sciatica lombare è il più comune, i sintomi si manifestano in grave dolore alla schiena, che aumenta con il camminare, la flessione. Durante gli episodi acuti, il dolore può essere insopportabile, quindi viene utilizzata la terapia farmacologica.

trattamento

Se hai dolore acuto alla radiculite nella colonna vertebrale inferiore o nel collo, devi andare a letto con un materasso duro, è possibile strofinare il punto dolente con un unguento anestetico e tenere la parte bassa della schiena in calore, è meglio arrotolare con una sciarpa di lana. Meglio senza antidolorifici, poiché hanno molti effetti collaterali, ma se il dolore è insopportabile, allora puoi prendere una piccola quantità di antidolorifici.

Il medico, di regola, prescrive farmaci antinfiammatori, anestetici e per uso esterno - unguenti riscaldanti e liquidi per lo sfregamento a base di api, veleno di serpente, pepe amaro e vitamine B. Dopo un paio di giorni di riposo, iniziano un trattamento attivo, che, oltre ai farmaci, include terapia fisica, fisioterapia, fisioterapia, terapia manuale, massaggio. In casi estremi, l'intervento chirurgico è possibile, ma solo se il disco intervertebrale è caduto.

Principi di occupazione

Esercitando, è necessario rispettare le seguenti regole:

  1. Non puoi affrontare attacchi forti e dolorosi, puoi davvero affrontare la strada della ripresa.
  2. In caso di radicolite lombare, le lezioni dovrebbero essere tenute in una posizione comoda, mentre in una posizione sulla schiena si può posizionare un rullo sotto le articolazioni del ginocchio, se gli esercizi vengono eseguiti sullo stomaco, quindi un cuscino viene posto sotto lo stomaco. È consentito anche l'esercizio a quattro zampe.
  3. È meglio iniziare gli esercizi su una tavola inclinata con un'inclinazione fino a 45 gradi e il corpo dovrebbe riposare con le ascelle sulle fermate. Pertanto, se si tengono lezioni su una tavola che dura da dieci minuti a mezz'ora, la colonna vertebrale è tesa ei nervi tra le vertebre sono meno compressi.
  4. Anche lo stretching è fatto da esercizi appesi, è meglio fare vis sulla parete ginnica.
  5. Buon effetto sul recupero del nuoto, così come esercizi sulla colonna vertebrale in piscina.
  6. La radicolite del collo è accompagnata da gonfiore delle estremità superiori, quindi devono essere sviluppate, mettendo le mani sul tavolo, le gambe sono poste su un morbido divano.
  7. È necessario iniziare gli esercizi nella posizione più comoda, è possibile complicare l'implementazione nel tempo.

L'obiettivo della ginnastica terapeutica:

  • gli esercizi sono volti a migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il ristagno nella colonna vertebrale e nei tessuti circostanti;
  • la creazione di un corsetto muscolare porta ad un aumento della distanza tra le vertebre, che consente di evitare di schiacciare la radice del nervo, migliora la potenza delle terminazioni nervose;
  • il ripristino della funzione del tessuto porta a un miglioramento della funzione motoria e alla riduzione del dolore;
  • la colonna vertebrale diventa più sana e diminuisce il rischio di future malattie di questo organo.

Consigli

La posizione predominante è sdraiata, ma puoi sederti o esercitarti ad accovacciare, con tali posizioni la colonna vertebrale non viene caricata. Ma in alcuni casi, quando hai bisogno di un grande carico, puoi allenarti e stare in piedi. Nella fase iniziale, è necessario rilassare i muscoli della spalla, delle braccia e della schiena, dopo che i movimenti sono stati controllati, è possibile caricare questi gruppi muscolari, rafforzandoli in tal modo. Quando la radicolite lombare è anche importante per rafforzare i muscoli addominali. Se senti dolore acuto, non puoi piegarti e non curare la colonna vertebrale, perché non puoi aumentare la pressione all'interno della colonna vertebrale.

Controindicazioni - l'incapacità di muoversi a causa della gravità della situazione e dolore acuto, problemi cardiaci. È necessario iniziare a studiare con uno specialista in terapia fisica sotto la supervisione del medico curante, perché con l'aiuto di una ginnastica terapeutica incompresa non si può solo curare, ma anche complicare la propria posizione.

esercizi

Gli esercizi sono fatti sdraiati sulla schiena o sullo stomaco. I movimenti sono indicati come essenziali per la sciatica lombare e come ausiliari per la radicolite del collo. Per ottenere gambe piegate, posizionare un cuscino sotto le ginocchia. Ripeti ogni esercizio da 10 a 15 volte.

Esercizi per vari tipi di sciatica

Il dolore acuto alla colonna vertebrale può verificarsi bruscamente e ha una localizzazione diversa. Esercizi con radicolite possono alleviare significativamente la condizione del paziente durante il prossimo attacco, oltre a prevenire lo sviluppo della malattia. La cosa principale da ricordare è che l'allenamento fisico terapeutico (terapia fisica) e la ginnastica devono essere selezionati da uno specialista individualmente. Pertanto, è impossibile auto-medicare.

I benefici della terapia fisica e della ginnastica

Esercizi speciali sono in grado di ripristinare il normale funzionamento della colonna vertebrale del paziente. La ginnastica e la ginnastica opportunamente scelte rafforzano i muscoli della schiena, consentono di riprendere il metabolismo nei tessuti interessati, stabilire il flusso sanguigno e ridurre la compressione sul disco intervertebrale. I benefici dell'esercizio sono la riduzione del ristagno e del gonfiore nell'area delle aree danneggiate, il rafforzamento del sistema muscolare e il miglioramento della nutrizione delle fibre indebolite.

Fai attenzione! La terapia fisica e la ginnastica sono benefiche se vengono selezionate in base alle condizioni del paziente, tenendo conto delle caratteristiche individuali della persona. Inoltre, gli esercizi non possono essere eseguiti nella forma acuta della patologia.

La terapia fisica e la ginnastica sono di grande beneficio nella radicolite lombosacrale. Questo reparto è soggetto a uno stress significativo, a differenza di altre parti della cresta. Pertanto, le violazioni nella parte bassa della schiena sono osservate più spesso e sono dolorose.

L'uso della terapia fisica e della ginnastica terapeutica è che tutti gli esercizi mirano a rafforzare il tessuto muscolare della schiena. Ciò consente di creare un corsetto potente che supporta la colonna vertebrale e riduce la pressione delle vertebre danneggiate sulle fibre nervose tra di loro. Inoltre, la fisioterapia consente di aumentare la mobilità della colonna vertebrale, eliminando in questo modo i processi stagnanti. La carica correttamente selezionata migliora le condizioni del paziente nel decorso cronico della sciatica. La terapia fisica consente di eliminare i problemi esistenti con la colonna vertebrale e di prevenire l'insorgenza di nuove patologie.

Esercizi speciali per radicolite della colonna lombare

I trattamenti devono essere prescritti da un medico. Il complesso di esercizi è determinato da uno specialista in questo campo. I movimenti selezionati vengono eseguiti senza intoppi, non sono permessi cretini e sovratensioni muscolari.

Una serie di esercizi per la radicolite lombare:

  1. In posizione eretta, devi lentamente alternare il busto del corpo a lato, indugiando con ogni movimento per alcuni secondi. Dopodiché, devi tornare alla posizione iniziale.
  2. Diventa dritto, fissa le mani sulla cintura. Piegare in avanti e indietro.
  3. Le zampe non sono molto larghe, le braccia sono piegate al gomito e poste sui lati. Girare il busto, indugiare per alcuni secondi ad ogni rotazione, quindi tornare alla posizione iniziale.
  4. Rotazione del busto. Tieni le mani sulla cintura. Il movimento circolare dovrebbe assomigliare al disegno nell'arco d'aria.
  5. Sporgendosi in avanti Per fare questo, è necessario rilassarsi, tenere le mani lungo il busto e piegare delicatamente verso il basso, cercando di toccare il pavimento.

È importante! Tutti gli esercizi devono iniziare con diverse ripetizioni, aumentando gradualmente il loro numero ogni giorno. Inoltre, i movimenti non dovrebbero causare disagio o dolore. Può essere un male per la schiena.

Quando la radicolite del lombosacrale, oltre alla terapia fisica, si consiglia di eseguire esercizi terapeutici. Viene anche prescritta dal medico, determina il complesso di esercizi che è necessario in una particolare situazione.

Ginnastica con radicolite eseguita adagiata su una superficie abbastanza solida. Ci sono esercizi per rafforzare i muscoli della schiena e per la cavità addominale. Questo approccio ti consente di creare un potente corsetto per sostenere la colonna vertebrale.

Ginnastica di base con radicolite dei lombi:

  1. Gambe piegate alle ginocchia, mani alle giunture. È necessario affaticare leggermente la pressa. Allo stesso tempo, la respirazione è uniforme, non ci sono forti tensioni e strappi. Un tale movimento provoca una leggera deflessione della vita.
  2. Sdraiati sul pavimento a faccia in su, metti le mani dietro la testa, piega un po 'le gambe. Cerca di sollevare la colonna vertebrale superiore e rimani in questa posizione per 3-5 secondi. Dopo ciò, sdraiati e rilassati. Ripeti più volte. L'esercizio consente di pompare i muscoli della cavità addominale.
  3. La schiena è dritta, le gambe dritte, le braccia alle giunture. È necessario sollevare lentamente le gambe di circa 15-20 cm dal pavimento e tenerle per almeno 5-7 secondi. Quindi, abbassare lentamente gli arti inferiori. Ripeti questi movimenti 3-5 volte. Permettono di ripristinare il tono muscolare nella schiena, rafforzare la cavità addominale.
  4. Premi il corpo sul pavimento, solleva le gambe e disegna le forbici in aria. Esegui tali movimenti almeno 3 volte.
  5. Torna premuto a terra, le braccia lungo il corpo. Calcia i tuoi fantastici pedali della bicicletta. Motion blur.

Tutti gli esercizi sono eseguiti senza intoppi e aumentano gradualmente ogni giorno che passa.

È importante! La ginnastica con radicolite lombare non dovrebbe causare dolore. Quando appaiono, vale la pena cambiare la postura per ridurre il carico o interrompere temporaneamente l'esecuzione dei movimenti.

Allenamento fisico terapeutico e ginnastica con radicolite cervicale

Il pizzicamento delle fibre nervose nella spina dorsale si verifica non solo nella parte bassa della schiena. Ci sono casi in cui si osservano sparatorie nella regione cervicale. La radicolite in questo caso può anche essere trattata con terapia fisica o ginnastica. L'importante è coordinare le procedure con il medico.

Esercizi di radiculite cervicale:

  1. Stai dritto, rilassati. Piegare delicatamente la testa in avanti in modo che il mento venga premuto contro il torace. In questa posizione, effettuare movimenti fluidi da sinistra a destra e nella direzione opposta.
  2. La testa si inclina avanti e indietro. Per questo esercizio, devi raddrizzare la colonna vertebrale, non spostare le spalle. Muovi la testa senza intoppi.
  3. Rotazione della testa sopra le spalle. Il movimento dovrebbe essere circolare.
  4. Il collo gira a sinistra e a destra. Gli esercizi sono fatti fino a quando non si ferma.
  5. Inclinazione della testa da un lato all'altro. Allo stesso tempo, le spalle rimangono immobili e non è necessario toccarle.

Fai attenzione! Tutti gli esercizi dovrebbero iniziare con 5-7 ripetizioni, aumentare gradualmente il numero fino a 10-15 volte. Quando la terapia di esercizio collo e torace devono rimanere immobili. Tutti gli esercizi sono fatti nella posizione "in piedi".

Ginnastica nel trattamento della sciatica toracica

Processi infiammatori nella colonna vertebrale - un fenomeno frequente scatenato dalla violazione dei processi nervosi. La radicolite cervicale può essere trattata con esercizi mirati all'eliminazione dello spasmo muscolare. La ginnastica rende possibile aumentare lo spazio tra le vertebre e rilasciare le fibre ferite. La compressione è ridotta e, quindi, migliora la circolazione sanguigna nei tessuti colpiti.

Esercizi medici per radiculite cervicale:

  1. Premere il corpo sul pavimento, piegare le gambe alle articolazioni del ginocchio, posare le mani sul petto e sull'addome. In questa posizione, inspira profondamente e trattieni il respiro per 5-7 secondi, quindi espira e ripeti più volte.
  2. Sdraiati sulla schiena, stringi le gambe con le mani e allunga la testa sulle ginocchia. Rimanere in questa posizione per 5-10 secondi, quindi tornare gradualmente alla posa iniziale.
  3. Mani a parte, gambe piegate alle ginocchia, schiena schiacciata sul pavimento. Gli arti inferiori ruotano delicatamente da sinistra a destra e indietro.
  4. Sdraiati sulla schiena, metti le mani dietro la testa e protendi, inspirando profondamente. Dopo alcuni secondi, torna alla posizione originale ed espira.
  5. Mentire sullo stomaco, mettere le mani lungo il corpo. Alza le spalle e il petto. Fare tali esercizi 3-5 volte.

Va notato che tutti i movimenti di cui sopra devono essere eseguiti lentamente, senza sovraccaricare la colonna vertebrale. Utilizzare per il retro viene nel caso in cui gli esercizi non portano disagio e attacchi dolorosi.

Controindicazioni per la ginnastica e la terapia di esercizio nel trattamento della radicolite

La distruzione delle vertebre e la violazione dei nervi è una malattia pericolosa. Non puoi auto-medicare e applicare qualsiasi esercizio senza consultare un medico. Esercizio ginnastica e ginnastica hanno controindicazioni:

  • danno significativo all'osso e al tessuto muscolare;
  • problemi cardiaci;
  • condizioni gravi con radicolite acuta.

Dovrebbe essere compreso che l'esecuzione non autorizzata di attività fisiche ed esercizi può aggravare le condizioni del paziente. Le conseguenze possono essere particolarmente gravi se si prova la ginnastica nella radicolite acuta. In questo momento, l'infiammazione è molto forte e le vertebre sono significativamente danneggiate. I movimenti extra aumentano la compressione nella colonna vertebrale, che può aumentare la distruzione del corpo della cresta.

Prevenzione della radicolite

Le malattie della colonna vertebrale possono essere prevenute o ridurre i sintomi, se si seguono alcune regole. La prevenzione degli esercizi di radicolite ha, che consente non solo di alleviare le condizioni del paziente, ma anche di prevenire il verificarsi di esacerbazioni successive.

Carica per il torace e cervicale:

  1. Camminamento spinale Per fare questo, devi stare a quattro zampe, piegare il tronco al pavimento, soffermarsi brevemente. Ritorna alla posizione di partenza. Fai 5 ripetizioni.
  2. Devi sdraiarti sullo stomaco e sollevare il tuo corpo dal pavimento. Fai questi esercizi per 3-6 volte.
  3. Sdraiati sulla schiena, le mani alle giunture. Cerca di alzare le spalle, il petto e le gambe. Il lombo in questo momento premeva sul pavimento. Ripeti 3 volte.

È importante! Gli esercizi dovrebbero essere eseguiti senza sobbalzi e tensioni. Lavoro principalmente toracico e cervicale.

Esercizi per la prevenzione della radicolite lombosacrale:

  1. Diventa dritto, braccia in alto, allungare. Fai qualche ripetizione.
  2. Le mani sulla cintura Pendenze con flessione degli arti inferiori. Piegare il busto a destra, piegare la gamba sinistra e viceversa. Fai 5 esercizi.
  3. Sdraiati sul pavimento, braccia lungo il corpo. Sollevare alternativamente, senza piegare, la gamba sinistra e il braccio destro, quindi la gamba destra e il braccio sinistro.
  4. Il dorso è premuto sul pavimento, gli arti inferiori sono piegati alle articolazioni del ginocchio. La parte superiore della colonna vertebrale è immobile. La parte inferiore della cresta ruota alternativamente da un lato all'altro.

Gli esercizi devono essere eseguiti ogni giorno. Non puoi sovraccaricare la colonna vertebrale, quindi il carico dovrebbe essere moderato.

Un altro buon profilattico è il complesso di esercizi di Bubnovsky. La tecnica consiste nel trattamento della radicolite mediante movimento (chinesiterapia). Gli esercizi sono selezionati individualmente per ciascuno. La cosa principale è la loro corretta implementazione. Ci sono cliniche che lavorano sul sistema Bubnovsky. Ci sono simulatori speciali che aiutano il paziente a compiere tutti i movimenti necessari. Non vi è alcun rischio di aumento della pressione. Le procedure alleviare perfettamente i crampi, eliminare il dolore e rilassare i muscoli.

Fai attenzione! La tecnica Bubnovsky ha un alto effetto terapeutico. Ha un approccio individuale e viene effettuato sotto la supervisione di uno specialista.

Gli esercizi di ginnastica e di ginnastica hanno un effetto positivo sulla colonna vertebrale nel trattamento della sciatica. I movimenti opportunamente selezionati contribuiscono all'eliminazione dello spasmo muscolare, migliorano la circolazione del sangue nei tessuti danneggiati e facilitano notevolmente anche le condizioni del paziente. La cosa principale è capire che tutti gli esercizi dovrebbero essere selezionati da uno specialista e coordinati con il medico per non danneggiare l'auto-trattamento.

Fisioterapia per la radicolite: movimento - vita!

La ginnastica è in grado di resistere molto efficacemente a una malattia come la sciatica. Ci sono molti esercizi efficaci che permettono a una persona di alzarsi rapidamente e dimenticare la malattia. La ginnastica consente di rafforzare i muscoli della schiena e degli addominali, che è importante per la prevenzione e il trattamento.

Il principio di nomina della terapia di esercizio

È necessario eseguire gli esercizi con parsimonia, indipendentemente dalle condizioni della persona

La cosa principale è che prima di assegnare una serie particolare di esercizi, è necessario tenere conto dello stato della salute umana e della posizione della malattia. Nel periodo acuto è categoricamente sconsigliato l'uso della ginnastica, può solo aggravare lo stato di salute umana.

È necessario eseguire gli esercizi con parsimonia, indipendentemente dallo stato della persona. L'ampiezza della complessità dovrebbe aumentare gradualmente, da semplice a più complessa. Il principio della combinazione è importante, gli esercizi statici e dinamici vengono eseguiti alternativamente. Supponi un leggero disagio, ma se si verifica un dolore acuto, le lezioni vengono interrotte.

Le lezioni dovrebbero essere svolte regolarmente, e non da corsi, non è raro che l'esercizio terapeutico venga dato per tutta la vita. Ma è proprio questo approccio che protegge una persona dalle esacerbazioni successive.

Controindicazioni

Ci sono condizioni in cui la ginnastica farà più male che bene e questo deve essere preso in considerazione. Quindi, è controindicato a condizione che:

  • grave condizione fisica;
  • periodo di malattia acuta;
  • patologia scompensata del cuore.

Quando la ginnastica per la radicolite ha alcune controindicazioni, ma non è consigliabile iniziare da soli. In primo luogo, è necessaria la consultazione e l'autorizzazione di uno specialista.

Preparazione e campione complesso

In primo luogo, è necessario preparare una superficie dura, l'opzione migliore sarebbe il pavimento, che stende un piccolo tappeto o un telo da bagno. La stanza dovrebbe essere aria calda, l'abbigliamento dovrebbe essere libero e non ostacolare il movimento. Gli esercizi sono eseguiti sul retro.

Tutti gli esercizi vengono eseguiti rigorosamente nel periodo di remissione e dopo aver consultato il medico.

La posizione iniziale sulla schiena è presa, le gambe sono leggermente piegate alle articolazioni del ginocchio e le braccia sono parallele al corpo. Dopo che le mani sono state posizionate sulla zona addominale, ciò garantirà l'esecuzione più corretta dell'esercizio. È necessario affaticare i muscoli addominali per sentire che si sono induriti, oltre a questo non è necessario sforzare e trattenere il respiro. La molteplicità della ripetizione è da 10 a 15 volte. In condizioni di esecuzione corretta, il lombo si piega a breve distanza verso l'alto. Nel caso in cui il dolore si verifichi durante l'esercizio, l'esercizio può essere leggermente modificato, le gambe possono essere posizionate sul pavimento o sui lati.

Senza cambiare la posizione di partenza, iniziano il secondo esercizio, le gambe sono anche piegate alle ginocchia e le braccia sono posizionate lungo il corpo. La parte superiore del busto è leggermente rialzata, ma le gambe non possono essere tirate fuori dal pavimento. In questa posizione, devi rimanere per 5-10 secondi e poi cadere lentamente sul pavimento. La tregua fa lo stesso tempo, e dopo che tutto si ripete. La molteplicità delle ripetizioni è da 10 a 15 volte. All'inizio della mano può essere allungato in avanti, dopo l'esercizio può essere complicato mettendo le mani dietro la testa.

Per il terzo esercizio, la posizione iniziale non cambia, le gambe sono anche estese e le braccia sono parallele al corpo. Una gamba si piega sul ginocchio e si alza leggermente sopra la superficie del pavimento. Dopo che hai bisogno di raddrizzarlo in posizione sollevata e lentamente abbassare. L'esercizio è ripetuto - da 10 a 15 volte, e poi tutto è fatto con la seconda tappa. Dopo l'esercizio viene eseguito con entrambe le gambe piegate e lo stesso numero di volte.

La posizione di partenza è la stessa, solo le gambe sono piegate e le braccia sono parallele al corpo. Il braccio destro viene estratto e il pennello si trova sul ginocchio sinistro. La gamba sinistra è piegata all'altezza del ginocchio, che poggia sulla mano, è necessario impedire al ginocchio di avvicinarsi alla testa. Lo sforzo viene applicato un po 'per 10 secondi, dopo una pausa di 10-15 secondi. La frequenza di esecuzione dell'esercizio da 10 a 15 volte per ogni tratta.

La posizione è la stessa, solo le gambe sono piegate alle articolazioni del ginocchio. Entrambe le gambe sono sollevate dal pavimento per una distanza di circa 30 centimetri. In questa posizione, il corpo viene tenuto per 5 secondi, poi lentamente le gambe cadono sul pavimento. La molteplicità della ripetizione è da 10 a 15 volte.

Senza cambiare la posizione di partenza, viene eseguito l'esercizio "bicicletta", durante il quale è necessario ruotare i pedali immaginari della bicicletta.

La posizione di partenza, come nell'esercizio precedente, solo ora con le gambe orizzontali, sono fatte "forbici" orizzontali. Inoltre, le gambe estese sono incrociate di fronte a lui. L'esercizio inizia con cinque ripetizioni e gradualmente la molteplicità si riduce a 10-15 volte. Dopo di che, la "bici" sta girando, ma solo questa volta i pedali immaginari ruotano nella direzione opposta.

Nella posizione sulla schiena, le braccia sono parallele al corpo e le gambe sono piegate alle ginocchia. È necessario provare a fare il ponte, con i remi appoggiati al pavimento, mentre i lombi si affollano e si sollevano dal pavimento. In questa posizione è necessario rimanere per 5 - 10 secondi, quindi prendere la posizione di partenza. La molteplicità delle ripetizioni è da 5 a 10 volte.

Quando esegui il seguente esercizio, devi essere sulla schiena con le gambe piegate sulle ginocchia, ma le braccia sono divaricate e i palmi delle mani sono rivolti verso il basso. È necessario fare a turno per mettere le gambe piegate sia a destra che a sinistra del corpo. La molteplicità delle ripetizioni è da 10 a 15 volte.

Serie di esercizi preparatori

Per il prossimo esercizio, la posizione iniziale cambia, è necessario sdraiarsi sullo stomaco e le braccia sono poste sotto il mento. È necessario sollevare la gamba dritta e tenerla per 5-10 secondi, quindi abbassare. Ogni gamba viene ripetuta da 10 a 15 volte.

Nella posizione iniziale sull'addome, le mani si trovano dietro la schiena e lì si piegano in una serratura. Le scapole sono ridotte mentre la testa e le spalle si sollevano. La molteplicità delle ripetizioni è da 10 a 15 volte.

Alla fine del complesso vengono applicati esercizi mirati al rilassamento e allo stretching della colonna vertebrale. Posizione di partenza sulla schiena, le braccia si trovano lungo il corpo, le gambe dritte. La gamba piegata verso il ginocchio si solleva su se stessa, il busto del torace è attratto, e poi cade a terra. Lo stesso esercizio si ripete con la seconda tappa.

Nel secondo esercizio, la posizione originale rimane la stessa, solo le gambe sono piegate alle articolazioni del ginocchio. Le mani sono posizionate sulla zona del ginocchio e in questa posizione, le ginocchia sono attratte da lui. Le gambe sono avvolte attorno alle loro braccia e in questa posizione, le curve sono fatte di lato. Questo esercizio è un massaggio eccellente per i muscoli della schiena, specialmente nella regione lombare, la frequenza delle sue ripetizioni è da 5 a 10 volte.

Il diagramma ha anche una serie esemplare di esercizi per la radicolite, che può essere eseguita ogni giorno.

Una serie esemplare di esercizi per la radicolite che può essere eseguita ogni giorno

Un altro complesso

Per eseguire il secondo complesso, avrai bisogno di un pouf o uno sgabello, che si trova all'altezza del ginocchio. La posizione di partenza per il primo esercizio è che un piede è posizionato sul cavalletto. È necessario, piegando la gamba sul cavalletto, piegarsi indietro e così via 5 volte per ogni gamba.

Dopo aver bisogno di sederti su uno sgabello e stringere le ginocchia con le mani. A turno, è necessario raddrizzare le gambe, ogni cinque volte.

Sedendosi sul bordo dello sgabello è necessario stringere le mani con il sedile. Devi tornare indietro con una schiena dritta e provare ogni volta il più lontano possibile. La cosa principale è fare attenzione a non cadere.

Dopo devi sdraiarsi sul pavimento e raddrizzare le gambe e allungare le braccia dritto dietro la testa. Il compito è quello di alzare contemporaneamente il tronco e le gambe e formare un angolo retto, e quindi ripetere 5 volte.

La posizione iniziale sta cambiando, è necessario risalire e le braccia raddrizzate, che si trovano dietro la testa, afferrare le gambe dello sgabello. Lentamente, senza strappi, le gambe si muovono dietro la testa finché non toccano la superficie dello sgabello con le dita dei piedi.

Ci sono molti altri esercizi per la radicolite e tutti hanno le loro caratteristiche. È importante che prima di eseguire uno di loro è necessario consultare un medico e seguire rigorosamente tutte le sue raccomandazioni. Bene, se la terapia fisica è ancora mostrata, allora il movimento è davvero in grado di assicurare una vita piena.

Ginnastica con radicolite della colonna lombare

Fisioterapia per primo radiculite compagno.

A differenza del trattamento farmacologico, che aiuta solo ad eliminare i sintomi di una esacerbazione della malattia, l'esercizio fisico aiuta a eliminare la vera causa della radicolite.

È importante comprendere tutte le regole dell'uso della terapia fisica con radicolite, quando è possibile esercitare, in modo da non peggiorare la situazione sanitaria e cosa dovrebbero essere.

Non tutti gli esercizi sono adatti per il trattamento della radicolite.

È necessario applicare solo appositamente progettato per questo scopo sviluppato da specialisti.

Che cosa sono i sintomi della sciatica

La radicolite colpisce il sistema nervoso periferico. Si verifica a causa di un pizzicamento delle radici nervose del midollo spinale. Allo stesso tempo, questi ultimi sono sottoposti al processo infiammatorio e possono persino essere danneggiati a causa di un forte pizzicamento. Questa malattia è caratterizzata da periodi di esacerbazione e remissione.

Durante i periodi di esacerbazione, si verificano forti dolori nella parte interessata della colonna vertebrale.

Le seguenti sono le cause della sciatica.

La causa delle esacerbazioni della sciatica può essere:

  • situazioni stressanti;
  • ipotermia;
  • stile di vita sedentario;
  • fare sport;
  • osteocondrosi progressiva;
  • duro lavoro fisico;
  • tumori spinali;
  • osteofiti tentacolari;
  • sali depositati.

A seconda del luogo di localizzazione, si distinguono i seguenti tipi di sciatica:

Trattamento tradizionale della radicolite

Il trattamento del dolore alla schiena non è completo senza farmaci, tradizionalmente la sciatica viene trattata in modo conservativo. Il paziente è stato prescritto:

  • farmaci anti-infiammatori (Diclofenac, Ortofen, Ibuprofen);
  • antidolorifici (Ketonal, Movalis);
  • Blocco di Novocainic;
  • rilassanti muscolari (Mydocalm, Sirdalud);
  • unguenti riscaldanti a base di veleno d'api o di serpenti;
  • vitamine del gruppo B.

In caso di danno grave ai dischi vertebrali intervertebrali, può essere necessario un trattamento chirurgico.

Oltre al trattamento medico e chirurgico con radicolite, vengono prescritte procedure fisioterapiche per rimuovere il processo infiammatorio, nonché per accelerare la rigenerazione dei tessuti e avere un effetto riscaldante. Si raccomandano anche la terapia manuale e le visite ad una sala massaggi e ad una sala per l'esercizio fisico.

Video: "Esercizi per il mal di schiena acuto"

L'uso della terapia fisica per la radicolite

Uno dei ruoli più importanti nella radicolite è la terapia di esercizio. L'esercizio terapeutico è prescritto per tutti i tipi di sciatica. Solo la serie di esercizi può essere diversa.

La terapia di esercizio è mirata a rafforzare la colonna vertebrale, aumentandone la funzionalità rafforzando il sistema muscolare circostante, compresi i muscoli addominali, che svolgono un ruolo importante nel mantenimento della colonna lombare.

Inoltre, la fisioterapia migliora la circolazione sanguigna, che ha un effetto positivo sulla condizione dei nervi spinali, migliorando la loro nutrizione e gonfiando i tessuti molli, contribuendo ad eliminare il gonfiore esistente.

Con la radicolite, tutti gli esercizi dovrebbero essere inizialmente eseguiti con parsimonia. Solo gradualmente può aumentare l'intensità dell'attività fisica. Gli esercizi dovrebbero essere eseguiti da semplici a più complessi.

È vietato fare qualsiasi esercizio fisico e stress durante l'esacerbazione della sciatica. Esercizi che hanno una posizione prona devono essere necessariamente eseguiti su una superficie dura e piana. Idealmente, utilizzare un tappetino appositamente progettato durante la lezione.

Le lezioni di fisioterapia non sono prescritte ai pazienti:

  • durante l'esacerbazione della sciatica (probabile solo per aggravare i problemi di salute);
  • in anomalie cardiache;
  • ernie intervertebrali in cui vi è una probabilità di lesioni del midollo spinale;
  • con VES elevata;
  • con l'aumento della temperatura corporea.

Anche se non rientrano nella categoria di pazienti per i quali esistono controindicazioni alle lezioni di fisioterapia, prima di iniziare gli esercizi, si consiglia comunque di consultare uno specialista, che deve dare la sua approvazione per questo metodo di trattamento della radicolite. Inoltre, la terapia fisica è un'eccellente prevenzione di questa malattia e aiuta anche a riprendersi subito dopo il trattamento chirurgico.

Video: "Ginnastica con radicolite acuta"

Esercitare la terapia per il trattamento della radicolite, tecnica

Quando la radicolite cervicale è raccomandata la seguente serie di esercizi:

  1. IP - in piedi, gambe unite. Inclinare una testa a un torace in modo che il mento interessato duri. In tale posizione, eseguire movimenti regolari della testa da sinistra a destra e viceversa, senza sollevare il mento dal torace. Ripeti fino a 15 volte.
  2. IP - in piedi, gambe unite. Tirare lentamente la parte posteriore della testa, quasi toccandola nella parte superiore della schiena. In questa posizione, essere almeno 2 secondi e tornare alla posizione di partenza. Ripeti 10-15 volte.
  3. In posizione eretta, eseguire movimenti circolari della testa, evitando forti deviazioni all'indietro (cioè, i movimenti dovrebbero essere eseguiti lungo l'asse minore). Ripeti almeno 10 volte.
  4. Le dita di entrambe le mani si uniscono nel collo. In questa posizione, piegare la testa in avanti, toccando completamente il torace. Nella posizione finale, rilassati completamente e indugia per circa 10 secondi. Quindi tornare alla posizione di partenza. Ripeti 15-20 inclina la testa.
  5. Stando con i piedi alla larghezza delle spalle, posiziona il mento sulla mano destra, mantenendo la regione occipitale con la mano sinistra. In questa posizione, effettuare movimenti regolari della testa sul lato destro, rimanendo sul punto finale per 20 secondi. Quindi tornare alla posizione di partenza. Ripeti 15-20 volte. Quindi cambia la tua mano e ripeti le stesse manipolazioni, ma solo nella direzione opposta.

Con la radicolite toracica, è possibile eseguire la seguente serie di esercizi nella posizione eretta originale:

  1. Allarga le gambe alla larghezza delle spalle, entrambe le braccia piegate ai gomiti a livello del torace. Allargare le braccia da un lato mentre si inala, cercando di unire le scapole e tornare a I.P. espirazione;
  2. Le mani si piegano alle articolazioni del gomito e il set di spazzole sulle spalle. Sollevare alternativamente la mano sinistra e destra in modo che formino un angolo retto in combinazione con le spalle e rimanere in quella posizione per alcuni secondi. Quindi puoi alzare entrambe le mani insieme. Risulta: un aumento - la mano sinistra, la seconda salita - destra, la terza salita - entrambe le mani insieme. Ogni posizione deve ripetersi almeno 5 volte;
  3. Entrambe le braccia si piegano alle articolazioni del gomito. Per eseguire le alzate delle braccia piegate nei gomiti verso l'alto e ritorno al PI, indugiando nel punto più alto per 2-3 secondi;
  4. In posizione prona, sollevare alternativamente il braccio sinistro e la gamba sinistra, quindi il braccio destro e la gamba destra. Il sollevamento deve essere effettuato mentre si inala. Per ogni coppia di arti dovrebbe essere 8-10 ascese.
  5. Piedi alla larghezza delle spalle. Esercitare l'oscillazione alternativamente con ciascun arto superiore nella direzione appropriata, ad es. da sinistra a sinistra, da destra a destra. Machi non dovrebbe essere forte. Ripeti per 10-15 movimenti in ogni direzione.

Per la radicolite lombo-sacrale, sono raccomandati i seguenti esercizi:

  1. In posizione eretta, le gambe divaricate alla larghezza delle spalle. Le mani si piegano ai gomiti e si posizionano nella parte bassa della schiena. Esegui pendenze regolari alternativamente sul lato destro e sinistro, restando in ritardo sul punto più basso per 3 secondi e ritornando a I.P. Ripeti 10-15 volte.
  2. Quando si è in piedi, i piedi alla larghezza delle spalle, esercitare il corpo si inclina in avanti, indietro, indugiando nel punto più basso per alcuni secondi. Le mani allo stesso tempo dovrebbero essere in vita. Ripeti almeno 10 volte.
  3. In piedi, i piedi alla larghezza delle spalle, le braccia libere su entrambi i lati del corpo, piegarsi avanti e indietro. La pendenza dovrebbe cadere sull'inalazione e le mani devono cercare di ottenere il pavimento. Nel punto più basso, fermarsi per 2-3 secondi. Ripeti 5-10 inclinazioni in ogni direzione.
  4. Disteso sullo stomaco, le mani posizionate liberamente su entrambi i lati del corpo. Durante l'inspirazione, appoggiandosi sugli avambracci, eseguire simultaneamente il sollevamento della testa e delle spalle verso l'alto, restando nel punto in alto per 2 secondi, quindi tornare a I.P. Ripeti almeno 5-7 ascensori.
  5. Steso sullo stomaco, stringi le mani nella serratura dietro la schiena. Mentre inspiri, solleva la testa, piegandosi allo stesso tempo nel petto. Nel punto superiore, effettuare un ritardo per 2-3 secondi, quindi, sull'esagono, tornare alla posizione iniziale.

Alcuni altri esercizi per il mal di schiena

conclusione

La terapia fisica svolge un ruolo importante nel trattamento della sciatica. Ma ricorrere a esso senza consultare uno specialista non vale la pena. Tutti gli esercizi devono essere eseguiti sotto la supervisione di un istruttore che monitorerà la correttezza degli esercizi e aiuterà a prevenire errori che potrebbero aggravare lo stato di salute.

La terapia sportiva è mirata non solo al rafforzamento della colonna vertebrale, ma anche al rafforzamento del sistema muscolare che la circonda e al miglioramento della circolazione sanguigna. Non sempre con radicolite può ricorrere ad esercizi terapeutici. Pertanto, prima consultare il medico. Curare completamente la radicolite, ricorrendo solo alla terapia fisica, non funzionerà, quindi il trattamento della malattia deve essere eseguito in modo completo - non si dovrebbe rifiutare il trattamento medico.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Related Posts

La pressione può aumentare con l'osteocondrosi cervicale?

  • Femorale

L'aumento della pressione nell'osteocondrosi è un sintomo pericoloso, poiché la maggior parte dei pazienti ne soffre in modo errato. Invece di trattare la causa, le persone trattano la manifestazione e danneggiano ancora di più il loro corpo.

Ernia postoperatoria ventrale: cause, sintomi e trattamento

  • Femorale

L'ernia ventrale è qualsiasi uscita degli organi addominali attraverso le aperture naturali o patologiche della parete addominale sotto la pelle.

Ernia e protrusione - caratteristiche e differenze nel trattamento

  • Femorale

Le malattie della colonna vertebrale si verificano in ogni quarta persona. Nella maggior parte dei casi, la causa di questo è l'osteocondrosi.

Cause e metodi di trattamento dell'ernia dell'esofago

  • Femorale

L'ernia dell'esofago e altri tipi di ernie sono una delle patologie più comuni che interessano il tratto gastrointestinale. La malattia si presenta in forma cronica, causando gravi disturbi nel funzionamento dell'apparato digerente.

Ernia iatale

  • Femorale

Un'ernia dell'apertura esofagea del diaframma è una sporgenza nella cavità toracica del segmento addominale dell'esofago e nella parte adiacente dello stomaco, e talvolta lungo i cappi intestinali, attraverso l'apertura esofagea allargata nel diaframma.

Ginnastica Bubnovsky con ernia della colonna vertebrale 2

  • Femorale

L'ernia della colonna vertebrale spaventa molti pazienti con la necessità di un intervento chirurgico e una lunga riabilitazione dopo di essa. In alcuni casi, la chirurgia non può essere davvero evitata, ma spesso il problema può essere trattato in modi meno drastici.

Ernia ombelicale: spiacevole, ma curabile - Come determinare l'ernia ombelicale

  • Femorale

Come determinare l'ernia ombelicale Nella maggior parte dei casi, il paziente stesso può determinare la presenza di un'ernia ombelicale.

Ernia Inguinale

Gravidanza ernia intervertebrale - teoria e pratica

Al momento attuale, le malattie degenerative delle sezioni spinali sono frequenti nelle giovani donne.La moderna diagnostica della TC e della RM è in grado di rilevare la presenza di un'ernia intervertebrale nelle fasi iniziali.
Cirrosi alcolica del fegato - segni e trattamento di una malattia pericolosa
Trattamento Diclofenac di ernia spinale
Due serie di esercizi per l'ernia della colonna lombare
Cos'è l'ernia pericolosa
Trattamento dell'ernia ombelicale negli adulti e nei bambini: metodi conservativi, chirurgia
Segni di osteocondrosi di grado 2
Ernia inguinale maschile

Condividi Con I Tuoi Amici

  • Populyarono Di Ernia
Ganglio tendineo
Medici
Esercizi per rafforzare la colonna lombare
Cliniche
Ernia iatale: tipi, presentazione clinica, eziologia, metodi di trattamento e prevenzione
Cliniche
Addio visitatore!
Inguinale
Esercitare la terapia durante la protrusione: trattiamo la colonna vertebrale "dal sudore della faccia"
L'ernia di Schmorl
Benda per l'ernia inguinale: come funziona, come scegliere, indossare e indossare
Trattamento
Tutto quello che devi sapere sulla benda dell'ernia
Medici

Categoria

  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento

Pubblica Il Tuo Commento

Elenco e descrizione dell'azione delle iniezioni per l'ernia della colonna lombare
Un'ampia panoramica dei principali tipi di ernia: inguinale, ombelicale, vertebrale e altro
Sporgenza del disco intervertebrale l5 s1
Cancro polmonare - rimedi popolari e metodi di trattamento del cancro

Scelta Del Redattore

Trattamento di ernia intervertebrale senza chirurgia a casa
Femorale
Addio visitatore!
L'ernia di Schmorl
Corsetto per la colonna vertebrale - un elemento importante per la regolazione e il trattamento della colonna vertebrale
Trattamento
Pizzicare un'ernia: tipi di patologia, cause, sintomi, trattamento chirurgico
Medici

Categorie Popolari

ClinicheFemoraleInguinaleL'ernia di SchmorlMediciSintomiTrattamento
Grazie per averci visitatoCome appare un'ernia extra-ombelicale negli adulti?Tra le ernie addominali, vengono spesso diagnosticate ernie paraumbilical o paraumbilical. Tale protrusione si verifica sotto o sopra l'ombelico, motivo per cui viene spesso confusa con l'ernia ombelicale.
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
© Copyright 2023 www.medicareplaninfo.com