• Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Principale
  • Sintomi

Segni e sintomi di cirrosi negli uomini

  • Sintomi

Lascia un commento 2,496

La cirrosi epatica è una malattia che modifica la struttura di un organo e ne influenza la funzionalità. Le statistiche mostrano che i segni di cirrosi negli uomini sono molto più comuni rispetto alle donne. In quasi tutti i casi, i sintomi sono pronunciati e si sviluppano con grande velocità.

Abitudini e stile di vita negli uomini spesso portano a infiammazione del fegato rispetto alle donne.

Chi è a rischio?

Rappresentanti maschili sono più disposti alla malattia. Circa 6 casi su 10 di cirrosi si verificano in una forte metà dell'umanità, il che è spiegato dal fatto che sono meno attenti con se stessi, più spesso lavorano in industrie pericolose, meno spesso vanno dal medico, più spesso hanno una dipendenza da bevande alcoliche. La diagnosi nelle prime fasi della cirrosi negli uomini è più difficile.

Ci sono pazienti nei quali la probabilità di sviluppare cirrosi aumenta significativamente, quindi questi pazienti dovrebbero essere regolarmente esaminati da un medico. A rischio sono le persone con queste malattie:

  • interruzione dei dotti biliari;
  • l'epatite;
  • malattie autoimmuni degli organi;
  • uso di farmaci (specialmente farmaci antibatterici) per un lungo periodo;
  • l'alcolismo;
  • qualsiasi malattia grave della cavità addominale nella storia;
  • dipendenza genetica, ecc.

motivi

La cirrosi è una malattia secondaria e si manifesta sullo sfondo di altre malattie:

  • infezione;
  • l'infiammazione;
  • intossicazione sullo sfondo di esposizione prolungata a sostanze o droghe tossiche;
  • ostruzione del tratto urinario;
  • l'epatite;
  • malattie autoimmuni che si verificano quando il sistema immunitario attacca le cellule del corpo.
Torna al sommario

Come si sviluppa la cirrosi?

In primo luogo, le cellule epatiche sono sostituite da patologiche, che causano problemi con il funzionamento dell'organo. Da questo ci sono i seguenti problemi nel corpo:

  • rallenta notevolmente la sintesi delle proteine ​​plasmatiche;
  • la coagulazione del sangue peggiora quando l'equilibrio proteico viene disturbato;
  • il fegato non è in grado di rimuovere sostanze tossiche dal corpo;
  • aumenta la pressione all'interno della vena porta, che porta alla spremitura di piccoli vasi, causando il disturbo del flusso sanguigno;
  • il sangue cambia il suo corso e circola nei collaterali, che forma una rete venosa pronunciata sotto la pelle nella cavità addominale;
  • il deflusso della bile è disturbato e la pelle diventa gialla.

La cirrosi si sviluppa in diverse fasi, che si differenziano nelle manifestazioni esterne.

  • Fase 1 La sintomatologia è ovattata, ma l'organo a livello cellulare inizia a cambiare e inizia un carico maggiore su cellule non patologiche. I test di laboratorio non mostrano la presenza della malattia, ma la diagnosi di cirrosi in questa fase renderà il trattamento molto più efficace.
  • Fase 2 - sottocompensazione. Un paziente può lamentarsi di avere mal di testa, una crisi inizia, non vuole mangiare, c'è disagio sul lato destro sotto le costole. In questa fase, le gengive possono sanguinare e il sangue dal naso può fluire, ci sono lividi irragionevoli.
  • Fase 3: termica. I sintomi della malattia diventano pronunciati, manifestano il giallo, la temperatura corporea al di sotto dei livelli normali. È impossibile curare completamente la cirrosi in questa fase, i medici possono solo rallentare il decorso e prevenire molte complicazioni pericolose. Per curare la cirrosi nella fase 3 è possibile solo con il trapianto di fegato.
Torna al sommario

Segni e sintomi esterni della malattia

Sulla parte della pelle

Nelle fasi iniziali della malattia non si osservano manifestazioni esterne della pelle. Nel tempo, la pelle diventa giallognola, pruriginosa. La pelle diventa secca. Ciò è dovuto al fatto che il trasporto della bile nel corpo è rotto e entra nei vasi sanguigni che portano alla superficie del corpo.

L'infiammazione del fegato colpisce il rossore e il giallo della pelle.

Negli stadi successivi della malattia, i palmi delle dita o della mano iniziano a diventare rossi quando la bilirubina nel sangue diventa molto più alta del normale. Inoltre, sul corpo compaiono lividi o lividi irragionevoli, le vene a ragno appaiono nella parte superiore del corpo. Ciò è dovuto a una violazione della coagulazione del sangue e delle pareti dei vasi sanguigni deboli, che sono il risultato di una violazione della secrezione delle proteine ​​plasmatiche. La cavità addominale è coperta da una rete vascolare. La lingua diventa cremisi brillante, la superficie diventa lucida.

Altri sintomi

Il primo sintomo di cirrosi è di solito dolore nel quadrante superiore destro e indisposizione. Molto spesso, il dolore si verifica dopo aver mangiato cibi grassi, attività fisica ad alta intensità o dopo l'alcol.

Con lo sviluppo della malattia, nausea e vomito, una sensazione amara nella cavità orale, il paziente diventa irritabile, possibilmente aggressivo. Senza una causa, appare una rottura. C'è anemia e vertigini. Il paziente lamenta disturbi del sonno. Il paziente può lamentarsi di flatulenza frequente dopo aver mangiato, può verificarsi la diarrea.

L'infiammazione del fegato è anche irto di feci alterate, sanguinamento, perdita di peso.

Il peso corporeo del paziente è nettamente ridotto, anche se non ci sono ragioni per questo, nel corso del tempo, l'esaurimento e l'atrofia del corsetto muscolare iniziano. Gli uomini si lamentano spesso di potenza compromessa. Si avverte un significativo allargamento del fegato.

Se la malattia è nella sua ultima fase, aumenta la probabilità di sanguinamento, in cui le feci diventano scure, quasi nere e il sangue appare nel vomito. Lo stadio della cirrosi è caratterizzato da apatia, grave affaticamento, febbre, comparsa di una rete venosa sull'addome, ecc. La cirrosi non è curabile in questa fase.

Segni specifici di cirrosi caratteristica degli uomini

Ci sono sintomi speciali di cirrosi negli uomini, a causa di violazioni del background ormonale del paziente. Il fegato filtra non solo sostanze tossiche, ma anche ormoni inutili. La violazione della funzionalità del corpo provoca un aumento della quantità di ormoni femminili nel corpo maschile. L'estrogeno stimola la crescita delle ghiandole mammarie nel maschio.

Inoltre, lo strato grasso viene ridistribuito e diventa simile a quello femminile, il che significa che il grasso va nella parte inferiore del corpo (la parte del gluteo-femore). Se questi sintomi sono solitari e non si osservano altri sintomi, molto probabilmente, il paziente ha un normale fallimento ormonale, ma non si dovrebbero escludere problemi al fegato.

Gli ormoni femminili influenzano l'espansione dei vasi sanguigni, che causa il colore rosso dei palmi, della lingua, delle labbra, ecc. L'estrogeno è la causa delle palme epatiche, il verificarsi di asterischi dei vasi sanguigni nel corpo. L'estrogeno può causare impotenza.

Malattie e complicazioni

La cirrosi può essere accompagnata da altre malattie che possono essere considerate segni di un fegato malato.

  • L'esofagite da reflusso è una malattia, la cui essenza è quella di gettare il contenuto dello stomaco nell'esofago, che causa bruciore di stomaco e processi infiammatori nelle mucose.
  • La gastrite si verifica spesso sullo sfondo di altri problemi con il tratto gastrointestinale. I sintomi della malattia sono nausea, desiderio emetico, dolore, sensazione di pesantezza nel plesso solare, ecc.
  • L'ulcera peptica può svilupparsi sullo sfondo della cirrosi, mentre le ferite sanguinano spesso.
  • I processi metabolici interrotti nel corpo possono scatenare il diabete.
  • La cirrosi colpisce il pancreas altrettanto distruttivamente, quindi i pazienti spesso sviluppano pancreatite.
  • La complicazione più frequente della malattia è l'encefalopatia epatica, i cui primi sintomi sono insonnia, apatia, irritabilità, mancanza di concentrazione e così via.

Le complicanze della cirrosi epatica sono anche le seguenti:

  • sanguinamento;
  • suscettibilità degli organi respiratori e urogenitali alle malattie infettive;
Torna al sommario

diagnostica

La cirrosi epatica in un uomo può essere rilevata prima delle manifestazioni esterne della malattia con l'aiuto di test di laboratorio e altre procedure diagnostiche:

  • esami generali del sangue e delle urine mostreranno anemia, trombocitopenia, leucocitosi, proteine ​​elevate, aumento della bilirubina;
  • la biochimica del sangue mostrerà un cambiamento caratteristico nella sua composizione;
  • analisi delle feci
  • diagnostica ad ultrasuoni;
  • tomografia computerizzata;
  • campionamento bioptico per analisi morfologiche, ecc.
Torna al sommario

È possibile curare la cirrosi?

Se la malattia viene rilevata prima che compaiano i primi sintomi, è molto probabile che lo sviluppo della malattia possa essere interrotto, poiché c'è stata una leggera sostituzione delle cellule epatiche con quelle patologiche. Di solito, la malattia si manifesta quando i processi patologici sono irreversibili, quindi la terapia è finalizzata a stabilizzare la salute del paziente e prevenire l'ulteriore sviluppo della cirrosi. È completamente impossibile curare la cirrosi.

terapia

Il trattamento della cirrosi epatica è il seguente:

È possibile rallentare o eliminare la cirrosi epatica attraverso un miglioramento completo dello stile di vita, dell'assunzione di farmaci e delle procedure necessarie in un istituto medico.

  • alimentazione equilibrata dietetica e completo abbandono di bevande alcoliche;
  • uso diuretico;
  • terapia ormonale;
  • farmaci antivirali;
  • trattamento con epatoprotettori;
  • farmaci per la pressione;
  • uso della plasmaferesi per purificare il sangue (se il fegato è gravemente danneggiato e non può farlo).

Il trattamento viene effettuato su base ambulatoriale, solo in uno stato trascurato o in caso di complicanze è necessario ospedalizzare il paziente. In casi estremi, viene eseguito un trattamento chirurgico:

  • trapianto di fegato;
  • formazione di nuovo flusso sanguigno;
  • aspirazione di liquidi che si accumulano;
  • escissione del sito del corpo.

La cirrosi può essere trattata in modi diversi, a seconda della malattia primaria. Nell'epatite virale, è necessario prescrivere una preparazione citostatica e ormonale immunosoppressiva. Se la cirrosi viene provocata dall'uso di bevande alcoliche, devi abbandonare immediatamente questa cattiva abitudine.

Come trattare i rimedi popolari?

I rimedi popolari non aiutano contro la cirrosi, ma possono rafforzare le difese del corpo e aiutare a fronteggiare i sintomi. È vietato bere le medicine secondo le ricette più comuni senza consultare il medico, poiché possono aggravare il problema.

Le erbe utili per la cirrosi epatica sono camomilla, ortica, cicoria, achillea, bardana, ecc. Spesso prescritto per bere un decotto di una delle erbe. È utile bere verdure fresche, specialmente da carote, zucche, cavoli.

Utile per il corpo è il cardo mariano, contiene bioflavonoidi. In farmacia, puoi comprare la polvere dalla pianta e bere 5 g 3 volte al giorno. Hai bisogno di bere medicine con molta acqua pulita. È necessario essere trattati in questo modo per circa un mese e fare una pausa per 2 settimane.

prevenzione

Per prevenire la cirrosi, gli uomini sono invitati ad aderire a diverse regole:

  • con farmaci a lungo termine bevete un corso di droghe per proteggere il fegato;
  • necessità di eliminare l'alcol;
  • meglio smettere di fumare;
  • trattare immediatamente le malattie dell'apparato digerente, in particolare il fegato;
  • Si dovrebbe prestare attenzione alla dieta ed escludere da essa prodotti nocivi;
  • inserire nel menu prodotti in cui un sacco di carotene.
Torna al sommario

Predizione e aspettativa di vita

La cirrosi è una delle cause più frequenti di morte per gli uomini da 24 anni. Sebbene la cirrosi non sia curabile, se viene rilevata nelle fasi iniziali, semplifica la terapia e previene un deterioramento della qualità della vita. In questo caso, il paziente sarà in grado di vivere per molti anni. La terapia della malattia e l'evitamento delle cattive abitudini aiuteranno a evitare le complicazioni.

Segni e sintomi di cirrosi negli uomini

La patologia progressiva cronica causata dalla sostituzione irreversibile del parenchima epatico da parte del tessuto connettivo è chiamata cirrosi. L'alcolismo è considerato la causa più comune di questa malattia. Ecco perché gli uomini soffrono più spesso della malattia. Dato l'atteggiamento meno serio per la loro salute, raramente vanno dal medico e non reagiscono immediatamente ai sintomi della cirrosi epatica. Negli uomini, i sintomi della malattia nella fase iniziale sono solitamente meno pronunciati rispetto alle donne, che è associato alla resistenza del corpo maschile.

Oltre al consumo eccessivo di bevande alcoliche, il sesso più forte è più spesso impegnato in industrie pericolose. Lavorare con sostanze chimiche e tossiche porta a danni tossici al fegato e al verificarsi di patologie.

Lo stadio iniziale della cirrosi

Spesso i primi segni di malattia per lungo tempo passano inosservati. L'uomo semplicemente non gli presta attenzione, prendendo i sintomi di altri disturbi. Nel frattempo, il tempo sta per scadere, la malattia sta progredendo e ci sono sempre meno possibilità di recupero. Nessuna meraviglia che la cirrosi sia considerata una malattia mortale. Pertanto, tutti devono sapere come si manifesta lo stadio iniziale della patologia epatica.

Ci sono alcuni sintomi che dovrebbero allertare il paziente. Prima di tutto, è una fatica costante, ingiustificata, letargia e prestazioni ridotte. La persona sempre calma diventa isterica, a volte aggressiva. C'è una mancanza di appetito, nausea frequente.

Non ci sono sintomi specifici tra questi. Possono essere tutti interpretati in modi diversi. Il paziente può pensare a superlavoro, stress o dieta malsana.

Lo stadio iniziale della cirrosi è caratterizzato solo da dolore intermittente nella parte destra, sotto la costola. Molto spesso, il disagio compare dopo l'ingestione di cibi grassi o piccanti, bevande alcoliche. Un intenso sforzo fisico o un esercizio attivo possono anche provocare sensazioni dolorose.

È estremamente importante nel periodo iniziale, mentre i cambiamenti nel fegato sono ancora reversibili, per fare la diagnosi corretta e iniziare il trattamento.

Ulteriore sviluppo della cirrosi

Se i primi segni di disturbo sono stati ignorati, la distruzione dell'organo viene accelerata. Ci sono sintomi più gravi di cirrosi negli uomini, che attirano sicuramente l'attenzione:

  • perdita di peso improvvisa con la stessa dieta, diminuzione dell'appetito, nausea;
  • sapore secco o amaro in bocca, costante disagio al fegato;
  • nausea, frequenti eruttazioni con l'aria, diarrea o stitichezza, gonfiore;
  • sensazione di pesantezza allo stomaco, anche con un piccolo pasto;
  • problemi con la memoria, la concentrazione;
  • deterioramento dell'erezione negli uomini di qualsiasi età, specialmente negli alcolisti;
  • pelle secca, desquamazione e prurito;
  • perdita di capelli sotto l'ascella, pubica e delle gambe;
  • dolore nella regione lombare e costole.

A questo punto, l'uomo si stanca così tanto che anche un lungo sonno non migliora il suo benessere. Il paziente ripete lo stesso errore dello stadio iniziale della malattia, interpretando le manifestazioni della cirrosi come possibile gastrite o ulcera.

Sintomi tipici della cirrosi

L'ulteriore sviluppo della malattia sta diventando più pronunciato. Si ritiene che la patologia epatica non abbia sintomi specifici che confermino direttamente l'insorgenza di una malattia pericolosa. Ma ci sono alcuni punti che indicano chiaramente problemi al fegato.

Il paziente deve essere allertato dal frequente sanguinamento dal naso. La coagulabilità del sangue a questa malattia diminuisce, provocando la comparsa di lividi e contusioni in luoghi inattesi. Sul petto e sulle spalle dell'uomo appaiono le vene dei ragni.

La pelle e il bianco degli occhi diventano gialli. Negli alcolisti, il giallo si manifesta solo nell'ultimo periodo terminale della malattia. C'è dolore costante nell'area del fegato, cambiando forma, dimensioni e consistenza. Il paziente soffre di febbre frequente, la temperatura corporea aumenta.

Con la cirrosi, le masse fecali diventano di colore marrone o nero, a indicare il sanguinamento delle vene varicose intestinali. Questo momento più spesso porta a un risultato letale. Sulla parete frontale dell'addome si trova una pronunciata rete venosa, chiamata "testa delle meduse".

Gli uomini con cirrosi soffrono spesso di disturbi ormonali. Allo stesso tempo, la ginecomastia si sviluppa (aumento delle ghiandole mammarie), il grasso si deposita sulla vita e fianchi nel tipo femminile. Uno squilibrio di ormoni colpisce le navi, espandendole. La lingua, la mucosa della bocca e le labbra del paziente diventano rosse e, come se laccate, compaiano "palmi del fegato".

Nella fase terminale della distruzione di organi, il paziente perde peso, mentre mangia come prima. Diventa una grande pancia molto evidente piena di liquido accumulato. Pelle secca osservata con grave pigmentazione. Il paziente non può mangiare cibi grassi e bevande alcoliche.

Cirrosi allo stadio terminale

Se non ti rivolgi a uno specialista in tempo e non fermi la distruzione dell'organo, molto presto cesserà semplicemente di funzionare. Ciò porterà a cambiamenti molto gravi e irreversibili in tutto il corpo. Nella fase terminale della cirrosi, si osservano le seguenti complicanze:

  1. gonfiore - durante la malattia l'equilibrio idrico-salino del corpo è disturbato, con conseguente grave gonfiore delle gambe e dell'addome. C'è febbre, forte dolore all'addome, diarrea;
  2. ascite: la concentrazione del liquido in eccesso porta a un grande carico sui reni. L'urina diventa marrone scuro, insanguinata;
  3. aumento della pressione sanguigna nelle vene della cavità addominale - questa complicanza provoca gravi emorragie e morte rapida;
  4. Encefalopatia epatica - sostanze tossiche che l'organo malato non è più in grado di neutralizzare ed espellere, accumulare nel sangue e infettare il cervello.

Si verificano deterioramento della memoria e rallentamento della voce. Consapevolezza e percezione del mondo disturbate. Il comportamento del paziente sta cambiando radicalmente. Appare aggressività e irritabilità, a volte lacrime. I periodi di sonno e veglia sono disturbati - una persona dorme tutto il giorno e soffre di insonnia durante la notte. L'encefalopatia si immerge più spesso in un coma, dal quale il paziente non lascia più.

Molto spesso, gli uomini trascurano la loro salute e non vanno dal dottore quando i primi sintomi della malattia del fegato. In futuro, ciò porterà alle conseguenze più difficili.

Per diagnosticare la cirrosi nel tempo e iniziare il trattamento, è necessario sottoporsi periodicamente a un esame fisico programmato e consultare un medico al primo sospetto di patologia epatica.

I primi sintomi di cirrosi negli uomini e il loro sviluppo

La cirrosi è un danno epatico progressivo cronico che si sviluppa per vari motivi.

Le cause della cirrosi possono essere:

  • farmaci;
  • alcol;
  • tossine;
  • epatite virale parenterale;
  • disturbi dello scambio;
  • gravi malattie del tratto gastrointestinale;
  • insufficienza cardiaca, ecc.

Ma indipendentemente dalla causa, i sintomi e il decorso della cirrosi sono quasi gli stessi.

I sintomi della cirrosi

Segni iniziali

Nelle fasi iniziali della malattia, la cirrosi di solito procede nascosta, con l'assenza o la leggera severità dei sintomi scarsi:

  • intossicazione moderata, manifestata da letargia e debolezza, diminuzione delle prestazioni;
  • dispepsia - nausea, mancanza di appetito;
  • sensazione di pesantezza e dolore del carattere arcuato nell'ipocondrio destro dovuto all'aumento delle dimensioni del fegato dovuto alla sua degenerazione grassa;
  • i primi segni esterni di una disfunzione epatica - la comparsa di "stelle" vascolari - telangiectasie e capillari dilatati reticolati; eritema palmare - arrossamento della pelle delle palme, xantomi - placche di grasso sulla pelle (vedi Figura 1);
  • problemi di memoria, attenzione distratta;
  • un aumento delle ghiandole mammarie negli uomini (ginecomastia) a causa di un aumento della concentrazione di estrogeni nel sangue;
  • epistassi ricorrenti;
  • aumenti periodici immotivati ​​nella temperatura corporea.

Fig. 1 - Manifestazioni esterne dei sintomi della cirrosi epatica negli uomini.

Il periodo di manifestazioni cliniche pronunciate

L'ulteriore corso della cirrosi è caratterizzato da un aumento della gravità dei sintomi. Due principali sindromi della malattia vengono alla ribalta: ipertensione portale ed insufficienza epatocellulare.

La sindrome da ipertensione portale è causata da un aumento della pressione nel sistema delle vene portale. È caratterizzato dallo sviluppo di ascite (accumulo di liquido nella cavità addominale), una milza ingrossata e l'aspetto della cosiddetta "testa di medusa". L'ascite è accompagnata da un aumento delle dimensioni dell'addome, mancanza di respiro, sensazione di pesantezza e dolore addominale nell'addome. "La testa di una medusa" è una specie di modello vascolare sulla parete addominale anteriore sotto forma di raggi blu che si irradiano verso il lato dell'ombelico (plesso venoso traslucido) (vedi Figura 1).

La sindrome di insufficienza epatocellulare è causata da una disfunzione epatica dovuta alla morte di epatociti. L'inibizione più pronunciata della sintesi dei fattori della coagulazione e della funzione disintossicante epatica compromessa. A causa della bassa produzione di proteine ​​necessarie per la normale coagulazione del sangue, inizia il sanguinamento. In primo luogo, si osserva il sanguinamento dai capillari e dai piccoli vasi (sangue dal naso, aumento del sanguinamento delle gengive, lividi che compaiono al minimo danno), e poi dalle vene dilatate dell'esofago, sanguinamento gastrointestinale ed emorroidario.

La violazione della funzione di disintossicazione del fegato porta all'accumulo di prodotti metabolici tossici nell'intestino, la loro produzione attraverso la pelle. Di conseguenza, i pazienti hanno secchezza cutanea e prurito, sviluppo di disbiosi ed encefalopatia epatica. L'encefalopatia epatica è un danno alle cellule cerebrali che si accumulano nell'intestino e quindi assorbite nelle tossine del sangue. L'encefalopatia epatica è accompagnata da problemi di memoria, cambiamenti nel carattere, intelligenza e personalità del paziente (pianto, aggressività, ecc.), Insonnia, incubi. L'assorbimento dei metaboliti tossici può anche causare improvvisi aumenti di temperatura (febbre senza infezione).

Allo stesso tempo, i segni di intossicazione crescono: la debolezza progredisce, i pazienti sono costantemente preoccupati per la nausea, il vomito si verifica periodicamente. I pazienti perdono peso velocemente. Allo stesso tempo, l'addome insolitamente grande è particolarmente evidente. Sindrome di colestasi spesso marcata (ristagno di bile) - un cambiamento nel colore della pelle e delle membrane mucose (ittero), prurito.

Fase terminale (finale, finale) della malattia

Nella fase terminale della malattia, tutti i sintomi raggiungono il loro massimo sviluppo, portando a complicazioni che causano la morte del paziente. L'ascite è pronunciata, lo stomaco raggiunge dimensioni enormi. La pelle è secca, flaccida, di colore giallastro, con tracce di graffi e lividi. Le condizioni del paziente sono estremamente gravi, può cadere in un coma epatico o morire per ripetute emorragie dalle vene dilatate dell'esofago o dello stomaco.

Prognosi per la cirrosi

La prognosi della cirrosi negli uomini dipende dallo stadio di rilevazione e dal momento di inizio della terapia. Quanto prima è stata diagnosticata la malattia e avviato il trattamento della cirrosi epatica, tanto più lunga sarà l'aspettativa di vita. Se è possibile eliminare l'azione dei fattori che hanno causato la cirrosi del fegato (alcol, droghe) e il paziente aderisce a tutte le raccomandazioni mediche, la durata della vita con la cirrosi può raggiungere i decenni.

Ma con la recente cirrosi rilevata, la prognosi è scarsa. Ciò è dovuto al fatto che la malattia nelle fasi avanzate si sviluppa in modo incurabile, rapido e costante, portando alla morte in pochi anni o addirittura mesi. È possibile risolvere il problema e salvare la vita del paziente con l'aiuto di un'operazione di trapianto di fegato. Tuttavia, tale operazione è possibile solo in casi molto rari.

Guarda un video sui sintomi, le cause, il trattamento e la prevenzione della cirrosi:

I sintomi della cirrosi negli uomini

Una malattia cronica manifestata da alterata funzionalità epatica a causa della formazione di nodi fibrosi nel suo tessuto è chiamata cirrosi. Secondo studi statistici, la cirrosi è prevalentemente maschile. Ciò è spiegato dal fatto che sono più spesso delle donne in contatto con i veleni in industrie pericolose, sono meno attenti alla loro salute e sono meno propensi a cercare aiuto medico se necessario. Svolge il ruolo di un'alta incidenza di alcolismo, molto più alto di quello tra le donne. I sintomi della cirrosi in un uomo sono più difficili da notare in una fase iniziale, poiché la resistenza del corpo maschile gli consente di resistere per lungo tempo al processo patologico.

motivi

La cirrosi epatica è secondaria. È preceduto da tali stati:

  1. Infettivo-infiammatorio (epatite virale);
  2. Tossico (esposizione a sostanze tossiche, superiore alla dose consentita di farmaci);
  3. Ischemico (insufficienza circolatoria e carenza di ossigeno nelle cellule);
  4. Ostruttiva (sovrapposizione del tumore del dotto biliare o pietra).

Anche provocare il suo sviluppo può malattie della natura autoimmune, quando il corpo produce anticorpi contro le proprie cellule.

Rappresentano una classe speciale di malattie, poiché l'eziologia è spesso sconosciuta e l'unica opzione di trattamento è quella di sopprimere l'attività del sistema immunitario.

Quadro clinico

I primi segni di cirrosi negli uomini appaiono come segue:

  • prestazioni ridotte, affaticamento costante, letargia, necessità di un riposo più lungo del solito dopo il carico di lavoro;
  • sonnolenza o insonnia, così come la loro combinazione, irritabilità, depressione, sbalzi d'umore;
  • perdita di peso corporeo, nonostante il fatto che la dieta rimanga invariata; successivamente l'appetito peggiora o scompare;
  • disagio e pesantezza nell'ipocondrio destro.

Tra queste manifestazioni non ci sono quelle specifiche, tutte, in un modo o nell'altro, possono essere attribuite a superlavoro, errori nutrizionali e nervosismo eccessivo. Ma è stato durante questo periodo che i cambiamenti nel fegato non hanno ancora raggiunto le scale minacciando il suo stato, sono ancora reversibili con le corrette tattiche di trattamento. I sintomi della cirrosi, osservati negli uomini in futuro, riflettono la transizione della malattia a uno stadio più grave:

  • debolezza, bassa tolleranza anche di esercizio minore;
  • oscurità, estraniamento, apatia;
  • mancanza di appetito, esaurimento rapido, nausea;
  • aumento prolungato della temperatura corporea ai numeri subfebrilati (37-37,5 gradi Celsius);
  • pesantezza e dolore costante nel giusto ipocondrio di natura opaca o dolorante;
  • allargamento del fegato e della milza, espansione dei loro confini (epatosplenomegalia);
  • la dilatazione delle vene safene sulla parete addominale anteriore ("testa delle meduse"), l'accumulo di liquido nella cavità addominale (ascite) sono una prova dello sviluppo dell'ipertensione portale;
  • colorazione itterica della pelle e delle mucose in combinazione con il costante prurito della pelle; se visualizzati, è possibile vedere tracce di graffi;
  • aumento della tendenza alla formazione di ematomi (lividi), epistassi;
  • diminuzione della libido, disfunzione erettile.

La cirrosi epatica negli uomini, nonostante il decorso lento, finisce quasi sempre con lo sviluppo di insufficienza epatica.

Le manifestazioni sopra descritte aumentano, il fegato diminuisce ("disgeli") come risultato della necrosi degli epatociti, del battito del tremore delle mani, delle anormalità cardiache sotto forma di aritmie, riduzione della pressione sanguigna. Disturbi osservati della coscienza fino a un coma, febbre, odore dolciastro dalla bocca. Questa condizione richiede il ricovero immediato nell'unità di terapia intensiva e la fornitura di cure mediche qualificate.

diagnostica

I metodi di laboratorio e strumentali aiutano a identificare i segni di cirrosi negli uomini, quando le manifestazioni cliniche non sono ancora disponibili. Permettono anche di trovare la causa alla base della malattia e valutare la gravità delle condizioni del paziente. Per la diagnosi di cirrosi epatica vengono utilizzati:

  1. Emocromo completo (anemia - diminuzione del numero di globuli rossi, emoglobina, indice cromatico, trombocitopenia - diminuzione delle piastrine, leucocitosi - aumento del numero dei leucociti e aumento della VES).
  2. Analisi delle urine (aumento della quantità di proteine, globuli rossi, globuli bianchi, aspetto di cilindri e cristalli di bilirubina).
  3. Analisi biochimica del sangue (ridotta concentrazione proteica totale, un significativo aumento degli enzimi epatici - ALT, AST, fosfatasi alcalina, gamma-glutamiltransferasi, lattato deidrogenasi, nonché bilirubina totale e diretta).
  4. ELISA (per la rilevazione di anticorpi contro l'epatite virale B, C, D).
  5. Ultrasuoni, tomografia computerizzata della cavità addominale (utilizzata per determinare le dimensioni del fegato, pervietà delle vie biliari e grandi vasi, identificare conglomerati di tessuto connettivo e comorbidità).
  6. Biopsia epatica (rilevamento di cambiamenti nella struttura del tessuto epatico - nodi fibrosi).

trattamento

A seconda della causa principale della cirrosi, le tattiche di trattamento possono essere diverse. Questi sono terapia con interferone dell'epatite virale, che assumono farmaci immunosoppressivi di gruppi citotossici (metotrexato, azatioprina) e glucocorticoidi (prednisolone, desametasone) nelle sindromi autoimmuni. La cirrosi alcolica richiede, soprattutto, la cessazione del consumo di alcol.

Il trattamento chirurgico è necessario se il dotto vascolare o biliare è compromesso. Attualmente vengono utilizzate tecniche laparoscopiche per eliminare l'ostruzione (sovrapposizione del lume).

Questa è un'operazione eseguita utilizzando speciali apparecchiature endoscopiche attraverso piccole incisioni nella cavità addominale. È molto più preferibile rispetto alla laparotomia (incisione addominale aperta) per quanto riguarda il sollievo dal dolore (con laparoscopia, è possibile sostituire l'anestesia con un altro tipo di anestesia se comporta un rischio per il paziente) e la guarigione delle ferite postoperatorie.

A tutti i pazienti viene assegnata una dieta ad eccezione di cibi alcolici, grassi, piccanti e salati.

Sono mostrate vitamine del gruppo B, epatoprotettori (Essentiale, hepabene, silimarina), carichi fisici dosati nel periodo di recupero.

prospettiva

I primi sintomi di cirrosi negli uomini sono di solito lievi, ma una visita tempestiva al medico aiuterà a identificare la malattia in una fase precoce. Quindi è possibile interrompere o rallentare significativamente il flusso. In questo caso, il paziente deve rispettare i principi di una sana alimentazione e assumere farmaci in base agli appuntamenti medici. Lo sviluppo di ipertensione portale e insufficienza epatica peggiora significativamente la prognosi.

Segni importanti di cirrosi negli uomini che hanno bisogno di attenzione

Le malattie oncologiche sono molto spesso causa di morte non solo degli anziani, ma anche di persone molto giovani. Tra i tumori degli organi interni negli uomini, la cirrosi è una delle più comuni diagnosi letali.

La malattia è difficile da trattare, specialmente quando sta già progredendo attivamente, influenzando non solo il fegato, ma anche altri organi vitali e sistemi del funzionamento del corpo umano.

definizione

La cirrosi epatica è una patologia dell'organo, la cui causa è una violazione della circolazione sanguigna nei vasi sanguigni e un malfunzionamento dei dotti biliari. La malattia viene diagnosticata principalmente nella popolazione maschile del gruppo di mezza età. Man mano che la patologia si sviluppa, si verifica la morte inevitabile dei tessuti molli dell'organo, che vengono rapidamente sostituiti dai noduli tumorali.

motivi

La cirrosi epatica si manifesta sotto l'influenza dei seguenti fattori:

  • dipendenza cronica da alcol in stadio avanzato - si osserva negli alcolisti con 10-12 anni di esperienza;
  • epatite virale e autoimmune;
  • esposizione a tossine e farmaci del gruppo citostatico;
  • veleni di origine vegetale;
  • malattie del sistema biliare e il loro blocco con depositi sassosi;
  • la colangite primaria è una malattia infiammatoria rara in cui l'organo infetto viene rapidamente danneggiato, creando condizioni favorevoli per lo sviluppo della cirrosi;
  • mutazioni genetiche e anomalie ereditarie associate al metabolismo;
  • difetti del tratto biliare congenito nei ragazzi;
  • in sovrappeso;
  • diabete;
  • i batteri parassiti hanno invaso il fegato;
  • toxoplasmosi;
  • la sifilide.

Come si manifesta il cancro della pelle? I sintomi sono descritti qui.

Sintomi e stadiazione

La cirrosi epatica si riferisce al gruppo di malattie quando, oltre a un deterioramento della salute, vi sono anche sintomi esterni che indicano la presenza di una patologia pericolosa. A proposito, spesso da manifestazioni esterne, uno specialista esperto può fare questa diagnosi. Entrambi i segni visivi e fisici di oncologia per ogni stadio dello sviluppo della malattia sono individuali.

Sintomi Stadio 1

All'inizio della malattia, il corpo segnala a stento un pericolo imminente. Solo occasionalmente un dolore sordo e lieve nella parte anteriore destra può accompagnare un paziente con eccesso di cibo o alcol.

Lo stomaco sembra essere versato, le feci sono frequenti e fluide. In alcuni casi, vi è una leggera perdita di peso, che in inclinazione alla pienezza degli uomini sarà ignorata.

È in questo momento che i cambiamenti necrotici di natura infiammatoria hanno origine nei tessuti molli interni di un organo. Una persona si stanca rapidamente, si sente debole, perde l'appetito, diventa distratto e disattento.

Ancora non trova la relazione tra questi fenomeni e non capisce la loro natura. Le persone tendono a spiegare questa mancanza di vitamine, stress e stress costante. Ma la patologia si sviluppa e passa allo stadio successivo.

Sintomi Stadio 2

Gli oncologi caratterizzano questa fase come subcompensata. La funzionalità complessiva del corpo è drasticamente ridotta e questo non è più impossibile da perdere. La ragione - la morte di un gran numero di epatociti.

I sintomi della fase 2 della cirrosi appaiono piuttosto brillanti. La persona è tormentata dal prurito persistente, i tegumenti cambiano colore e diventano giallastri, caratteristica delle malattie del fegato. Si verificano cadute di temperatura involontarie, spesso si alza a 38 ° e allo stesso tempo è difficile fermarsi.

Anche con una piccola quantità di cibo, l'uomo inizia a provare nausea, vomito incontrollato con emissioni di bile, accompagnato da un sapore amaro in bocca.

L'ombra delle feci e delle urine cambia - le feci diventano più chiare, e l'urina, al contrario, diventa più scura. Questo stadio è caratterizzato dall'insorgenza di processi irreversibili, in conseguenza dei quali la struttura del tessuto epatico cambia - si ingrossa.

E sebbene in tale stato l'organo sia ancora relativamente normalmente funzionante, il suo stato qualitativo sta rapidamente cambiando. Il medico - oncologo può determinare tali cambiamenti durante la palpazione.

Inoltre, nell'area del peritoneo inizia a raccogliere la massa liquida. Diventa evidente aumento delle dimensioni dell'addome e la sua asimmetria.

Quali sono i sintomi del tumore alla testa? Ecco una lista.

Molti uomini si lamentano della debolezza sessuale e della mancanza di desiderio sessuale. Quando ciò accade, le ghiandole mammarie si gonfiano e aumentano, il che respinge ulteriormente il desiderio di intimità con una donna.

Sintomi Stadio 3

Nella terminologia medica, la definizione di "scompenso". Il suo pericolo principale consiste nel seguente: la malattia sta progredendo rapidamente, il funzionamento insufficiente dell'organo sta diventando più pronunciato, il numero di epatite sana è estremamente basso.

L'indice di albumina è ridotto al limite. Sullo sfondo della diagnosi principale compaiono altre gravi malattie che spesso portano alla morte del paziente.

I sintomi sono abbastanza seri:

  • diarrea acuta;
  • vomito non-stop;
  • completa debolezza del corpo - ora diventa molto difficile per un uomo alzarsi dal letto;
  • grave perdita di peso;
  • rifiuto di mangiare;
  • atrofia delle estremità e della colonna vertebrale;
  • temperatura corporea elevata.

Nei 3 stadi dello sviluppo della malattia compaiono spesso sanguinamenti irragionevoli delle gengive, del nasofaringe e dell'area anale. La cirrosi acquisisce il colore regressivo cronologico con complicazioni intrattabili della terapia respiratoria.

Il corpo di un uomo perde completamente la sua attrattiva precedente, l'elasticità, i muscoli diventano pigri, i tessuti morbidi diventano cedevoli. Si verificano disturbi ormonali causati da cirrosi.

Sintomi Stadio 4

Stadio 4 - termico, caratterizzato dalla presenza di segni di encefalopatia. In questa fase dello sviluppo della patologia, una persona è per lo più in uno stato comatoso inconscio. Il fegato è irreparabilmente deformato.

Il corpo si restringe, diminuendo di dimensioni diverse volte, mentre la milza cresce in modo anormale rapidamente. L'uomo inizia con anemia progressiva, la quantità di protrombina è trascurabile e non corrisponde nemmeno al tasso minimo più basso.

Ciò provoca sanguinamento più frequente e pronunciato. Inizia il danno cerebrale irreversibile. Il dolore è molto forte, forti antidolorifici possono solo parzialmente fermarlo.

Nella stragrande maggioranza delle situazioni, senza lasciare il coma, il paziente muore in uno stato di incoscienza. Ciò è dovuto a gravi danni al tessuto epatico, che ora non è in grado di svolgere anche minimamente le sue funzioni.

diagnostica

La diagnosi di cirrosi negli uomini viene effettuata nei seguenti modi:

  • esami del sangue - rivela la presenza di anemia causata dalla diffusione della malattia e danni agli organi. Allo stesso tempo, una conta dei globuli bianchi molto malata indica l'accessione di un'infezione e la perdita di globuli rossi indica ipersplenismo;
  • analisi del sangue occulto fecale - fornisce informazioni sulla velocità di progressione della patologia, viene determinato il livello di bilirubina, enzimi epatici e globulina.
  • esophagogastroduodenoscopy è il metodo più economico in grado di rilevare la presenza della malattia, la qualità dell'organo, la minaccia di sanguinamento. Con l'aiuto del sensing interno, che viene eseguito in anestesia locale, l'educazione oncologica viene attentamente considerata e viene studiato il quadro clinico;
  • Ultrasuoni - lo studio degli ultrasuoni - è la capacità di determinare la dimensione esatta, la forma del corpo, il volume della vena porta, la struttura qualitativa dei tessuti molli del fegato, così come la quantità di liquido nella cavità addominale, causata dalla malattia. Inoltre, l'esame consente di identificare le aree di localizzazione della lesione e la trasformazione di cellule sane in cancro;
  • la biopsia è un metodo di diagnosi chirurgica in cui un campione di tessuto viene esaminato clinicamente in laboratorio per la presenza di cellule tumorali e la quantità di tessuto cicatriziale.

trattamento

È importante capire che la cirrosi negli uomini non è una diagnosi letale al 100%. È importante diagnosticare la patologia nel tempo e iniziare il trattamento. Considerare i principali metodi di localizzazione ed eliminazione della malattia:

  • Hapatoprotectors - un tipo di terapia farmacologica di natura vegetale, che supporta il corpo nella sua funzionalità. Filtra il sangue e rimuove le tossine;
  • dieta - in caso di cirrosi, si dovrebbe seguire la tabella numero 5, la cui potenza consente alle vie biliari di funzionare normalmente e ha un effetto parsimonioso sul fegato. Avverte l'insorgenza di complicazioni;
  • il trapianto di fegato è un metodo chirurgico radicale. Viene effettuato nelle ultime fasi dello sviluppo della patologia come misura di emergenza per prolungare la vita del paziente. Il trapianto di un organo donatore in caso di un'operazione qualitativamente eseguita implica un trattamento permanente.

prospettiva

L'aspettativa di vita è determinata da una serie di ragioni. A volte un uomo può vivere 8-10 anni, e qualche volta muore dopo pochi mesi.

La prognosi generale allo stadio compensato è piuttosto ottimistica: più della metà dei pazienti supera la soglia di sopravvivenza a cinque anni.

Nella fase 2 della malattia (sottocompensazione) - questa linea è vissuta dal 35 al 40% degli uomini con cirrosi epatica.

Il terzo stadio (scompenso) offre una possibilità di vita di circa 3 anni a solo il 20-30% dei pazienti.

Prevedere in modo inequivocabile la limitazione della soglia di vita per questa malattia è estremamente difficile, dal momento che la diagnosi e le complicazioni che l'accompagnano giocano un ruolo importante in questo, e ce ne sono molte nella cirrosi epatica.

Ti consigliamo di guardare un video che parla della malattia:

Se trovi un errore, seleziona il frammento di testo e premi Ctrl + Invio.

Cirrosi negli uomini

Negli uomini, la cirrosi epatica cronica si manifesta con segni sia generali che specifici.

Sintomi di cirrosi negli uomini nelle fasi iniziali della malattia

Di solito, il primo sintomo di deterioramento del fegato diventa malessere generale. Spesso, disabilità e debolezza durante l'attività fisica non sono percepiti come un possibile segno di cirrosi.

Gengive sanguinanti e epistassi frequenti sono altri segni non specifici di cirrosi negli uomini. La coagulabilità del sangue in questa malattia è ridotta, poiché il fegato danneggiato non può produrre fattori di coagulazione in una quantità normale.

Per lo stesso motivo, con tagli e abrasioni, il sangue non si ferma per molto tempo. Tuttavia, una scarsa coagulazione del sangue è caratteristica non solo della cirrosi epatica, quindi questo sintomo è indiretto, così come i segni di anemia, che si sviluppano a causa di una lieve, ma frequente perdita di sangue. Pertanto, l'aumento della debolezza, frequenti capogiri e polso rapido possono parlare di anemia sideropenica, che si è sviluppata sullo sfondo della cirrosi.

Il giallo della pelle e la sclera degli occhi sono sintomi specifici della cirrosi negli uomini, così come i segni di altre malattie del fegato. La gravità dell'ittero è diversa: dal leggero e appena visibile colore giallo della pelle a evidente ikterichnost, accompagnato da prurito. Le feci in questi casi a volte vengono chiarite.

La diarrea e il gonfiore spesso accompagnano la cirrosi del fegato, perché i grassi con carenza di bile non possono essere adeguatamente digeriti. Nell'intestino si innescano i processi di decadimento e fermentazione. Nel caso di emorragia interna da vene varicose dello stomaco o intestino, le feci possono diventare nere, che è un segno pericoloso. Se il sanguinamento si verifica dalle vene dilatate del retto o delle emorroidi, il sangue può essere scarlatto o rosso scuro. Dovrebbe essere notato che il sanguinamento interno massiccio in caso di cirrosi è la causa più comune di morte, quindi i segni di sanguinamento sono una buona ragione per vedere un medico.

Segni particolari di cirrosi negli uomini

Con questo danno al fegato c'è una violazione dei livelli ormonali. Il fegato svolge il ruolo di una sorta di filtro biologico che ritarda e neutralizza non solo le sostanze tossiche, ma anche vari ormoni. Con la cirrosi nel corpo maschile aumenta la concentrazione di ormoni sessuali femminili (estrogeni).

Nel tempo, questo porta allo sviluppo della ginecomastia negli uomini - un aumento e ingorgo delle ghiandole mammarie. Il grasso inizia ad essere depositato sul tipo femminile: principalmente nei fianchi e glutei. Questi sintomi di insufficienza ormonale, ovviamente, si verificano non solo nella cirrosi, ma anche in molte altre malattie. Tuttavia, è la rottura del fegato che spesso causa un aumento degli ormoni femminili nel sangue degli uomini.

Tutti gli stessi estrogeni influenzano le navi, espandendole. Pertanto, negli uomini con cirrosi della bocca, la lingua e le labbra diventano rosso vivo. Macchie rosse persistenti compaiono sulla superficie palmare delle mani, questo sintomo è chiamato "palmi del fegato". A causa della persistente espansione dei vasi sanguigni, possono comparire delle vene di ragno che svaniscono durante la remissione e diventano più luminose con cirrosi attiva. Se l'anemia è attaccata, la lingua può diventare lucida, come se fosse verniciata.

Quindi, oltre ai segni generali di cirrosi che si verificano in entrambi i sessi, la cirrosi negli uomini può manifestarsi come sintomi di disturbi ormonali.

I sintomi della cirrosi negli uomini

La cirrosi è una malattia del fegato pericolosa e in rapida progressione. Ma con la condizione della diagnosi precoce, è possibile iniziare il trattamento in tempo, e fermare lo sviluppo di questa patologia mortale. Pertanto, è molto importante conoscere i primi segni di cirrosi negli uomini al fine di prevenire lo sviluppo della malattia.

La cirrosi è una proliferazione patologica del tessuto connettivo che sostituisce rapidamente le cellule del fegato a pieno titolo e porta alla completa distruzione dell'organo. L'insidiosità della cirrosi sta nel fatto che i primi segni sono spesso percepiti come sintomi di altre malattie o sono completamente ignorati.

Inizialmente, il paziente potrebbe notare tali cambiamenti nel corpo:

  • Graduale deterioramento della salute.
  • Diminuzione dell'appetito
  • La comparsa di debolezza, che riduce significativamente le prestazioni.
  • Ridotta capacità di concentrazione
  • A volte può esserci un lieve dolore dolorante nell'ipocondrio destro (di norma, ciò si verifica dopo aver mangiato cibi grassi, alcol e compresse).

Di solito questi sintomi vengono ignorati, ma quando si eseguono esami del sangue biochimici, la malattia viene immediatamente determinata.

Inoltre, il fegato continua a funzionare pienamente per molto tempo, ma il numero di sintomi è in costante aumento:

  • il peso diminuisce rapidamente;
  • il disagio nel fegato aumenta ed è permanente;
  • un retrogusto amaro è sempre presente in bocca;
  • la nausea è spesso preoccupante;
  • c'è flatulenza, eruttazione fetida, diarrea e diarrea, pesantezza;
  • ci sono problemi con l'erezione;
  • la memoria si deteriora;
  • la pelle diventa disidratata, perde elasticità, si sfalda;
  • i capelli cadono su tutto il corpo;
  • appare la stanchezza cronica.

Se i primi segni di cirrosi non vengono ascoltati, la malattia progredisce fortemente e si verificano sintomi specifici:

  • La pelle, il bianco degli occhi e le mucose sono di colore giallo.
  • C'è un leggero prurito della pelle.
  • La bilirubina aumenta notevolmente, causando arrossamento delle palme e delle punte delle dita ("palmi del fegato").
  • Ci sono molte "stelle" vascolari sul corpo, specialmente sulla cintura della spalla.
  • Ci sono lividi e lividi a causa della scarsa coagulazione del sangue.
  • Sanguinamento preoccupante, soprattutto dai passaggi nasali.
  • Il paziente soffre di febbre.
  • L'immunità diminuisce, quindi una persona è spesso malata.
  • Le feci possono acquisire una tinta nera, indicando sanguinamento interno.
  • La lingua sostituisce il colore sul cremisi, sembra liscia, come laccata.
  • La ginecomastia è nota - un aumento delle ghiandole mammarie.
  • Appare la pigmentazione
  • Il peso corporeo totale diminuisce, ma rimane la pancia allargata.
  • Il corpo smette di digerire cibi grassi, non prende alcolici.

Se la cirrosi non è stata diagnosticata, la malattia passa nell'ultimo stadio e il fegato smette di funzionare pienamente. Poi ci sono stati gravi e pericolosi:

  • Encefalopatia epatica: il fegato non è in grado di rimuovere le tossine e iniziano a interessare il cervello. Di conseguenza, la memoria si deteriora, la reazione rallenta, appare un'irritabilità senza fondamento, il sonno della notte scompare e durante il giorno, al contrario, la persona dorme sempre.
  • Gonfiore - alterato metabolismo del sale marino provoca la ritenzione di sali e acqua nel corpo, che causa gonfiore delle gambe e del peritoneo.
  • Ascite: la formazione di fluidi nel peritoneo. Allo stesso tempo c'è un aumento del carico sui reni e l'urina diventa di colore scuro.
  • Ipertensione portale - vene varicose patologiche, che è accompagnata da sanguinamento e ascite.
  • Vomito, spesso mescolato con il sangue. Possono esserci vertigini e persino svenimenti.
  • Febbre che si verifica per intossicazione del corpo e morte delle cellule epatiche o dopo l'infiammazione della cistifellea.

La cirrosi quando si riferisce a un medico nelle prime fasi viene trattata con successo. Se, tuttavia, non presti attenzione ai sintomi, la malattia progredisce rapidamente e termina con la morte.

Suggerimento 1: i primi segni di cirrosi

Suggerimento 2: i sintomi principali della cirrosi

Caratteristiche della malattia

Sintomi primari

  • Sito web Ovle.ru / I primi segni di cirrosi nel 2018
  • Sito web Simptomer.ru / Tutto sulla cirrosi epatica nel 2018
  • Video: Cirrosi nel 2018

Suggerimento 3: quali sono i segni della cirrosi

Segni di cirrosi

Complicazioni di cirrosi

Suggerimento 4: Cirrosi: sintomi, diagnosi e trattamento

Cirrosi del fegato - le principali cause e sintomi della malattia

La cirrosi si sviluppa spesso dopo aver sofferto di epatite virale, tossica o allergica, tra alcolismo cronico, colestasi e l'uso di un gran numero di farmaci. Nella pratica medica, la cirrosi è divisa in primaria e secondaria, in cui il danno epatico è solo una delle molte manifestazioni nel quadro clinico della malattia di base.

I principali sintomi della cirrosi epatica sono: ingrossamento e consolidamento dell'organo, ittero, ipertensione portale, splenomegalia. Il paziente avverte un dolore acuto o sordo nell'ipocondrio destro. In caso di violazione e errori nella dieta, il dolore aumenta. Anche preoccupato per la dispepsia, prurito della pelle.

All'esame, il medico scopre la telangiectasia vascolare, che si trova principalmente nella parte superiore del tronco. In un paziente con cirrosi, la lingua acquisisce una sfumatura cremisi e un aspetto laccato, le dita delle mani e dei piedi si gonfiano, la crescita dei peli sotto le ascelle e sul mento è disturbata a causa della ginecomastia.

Diagnosi di cirrosi epatica

Durante lo svolgimento di test di laboratorio su sangue, anemia, trombocitopenia, iperbilirubinemia, il livello di ESR aumenta significativamente. Nelle urine vengono modificati i campioni di bilirubina, urobilina, proteine ​​e sedimenti. Inoltre, prescrivere un esame radiologico del fegato con l'uso di nebbia di solfato di bario. Con la cirrosi portale e mista, vengono rilevate vene varicose dell'esofago. Biopsia di puntura, angiografia, tomografia computerizzata, ecografia, laparoscopia: questi esami danno i risultati più precisi e consentono di effettuare la diagnosi più accurata.

Trattamento di cirrosi epatica

Nella cirrosi scompensata complicata e attiva, al paziente viene prescritto un trattamento ospedaliero. Il medico consiglia la dieta n. 5, gli ormoni glucocorticosteroidei, i diuretici, i farmaci antiacidi e astringenti, la paracentesi. In presenza di cirrosi biliare, che è complicata dalla colangite, usare antibiotici. Nei casi di cirrosi biliare secondaria, si raccomanda un trattamento chirurgico per eliminare l'ostruzione del dotto biliare.

Una forma inattiva di cirrosi può durare per decenni. Con la dieta e il trattamento di mantenimento, il paziente si sente soddisfacente. Il periodo terminale della cirrosi comporta inevitabilmente coma epatico e morte.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Related Posts

Ernia intervertebrale: a quale taglia è indicata l'operazione

  • Sintomi

Con dolori o dolori "tiranti" costanti nella parte posteriore, nella parte bassa della schiena, nel collo, che non passano molto tempo, è necessario prestare molta attenzione alla salute.

Ernia intervertebrale in donne in gravidanza

  • Sintomi

L'ernia lombare intervertebrale durante la gravidanza non si verifica spesso, ma può complicare significativamente la vita di una donna. Il problema non è solo nel dolore grave, ma anche nel deterioramento della salute generale.

Ernia inguinale: sintomi, cause e opzioni di trattamento

  • Sintomi

L'ernia inguinale negli uomini è una malattia in cui le pareti della cavità addominale si indeboliscono e non possono mantenere in posizione gli organi interni.

Trattamento dell'ernia vertebrale: 11 metodi efficaci

  • Sintomi

Il trattamento dell'ernia vertebrale viene eseguito in due modi: 1) con l'intervento chirurgico e 2) in modo conservativo.Contrariamente a opinione popolare tra i pazienti, il funzionamento del disco ernia non è obbligatoria e mostrata solo nello sviluppo dei sintomi della compressione della radice nervosa (perdita di sensibilità, disturbi del movimento degli arti, minzione involontaria e defecazione et al.).

Vuoi sbarazzarti del mal di schiena? Esercitare regolarmente per allungare la colonna vertebrale

  • Sintomi

Autore: Alexey Shevchenko 28 febbraio 2017 23:56 Categoria: Attività fisica Ciao cari lettori del blog Alexei Shevchenko "Healthy Lifestyle".

Ernia sotto gli occhi: l'essenza del problema, i motivi, come rimuovere il chirurgo e senza chirurgia

  • Sintomi

Sembra che tu stia dormendo abbastanza, e tu non pecca di eccessi, e sta diventando sempre più difficile nascondere le borse sotto i tuoi occhi anche con mezzi moderni?

Sequestro dell'ernia del disco: che cos'è, sintomi e trattamento, lesione lombare

  • Sintomi

Quando una persona ha un'ernia intervertebrale, ma non riceve un trattamento adeguato, la schiena diventa una sorta di "polveriera" che può "esplodere" in qualsiasi momento: l'ernia verrà sequestrata.

Ernia Inguinale

Massaggio per osteocondrosi

Considerando il massaggio alla schiena in osteocondrosi, è importante osservare le fasi principali della sua attuazione, la sequenza di azioni per non danneggiare il paziente.
Esercizi per l'ernia della colonna lombare - allenamenti a casa con il video
Bendaggi di ernia ombelicale
Cambiamenti degenerativo-distrofico nella colonna vertebrale lombosacrale
Addio visitatore!
Sintomi, cause e metodi di trattamento della protrusione della colonna cervicale
Ernia sotto gli occhi: l'essenza del problema, i motivi, come rimuovere il chirurgo e senza chirurgia
Revisione completa di tutti i sintomi di un'ernia inguinale

Condividi Con I Tuoi Amici

  • Populyarono Di Ernia
I principali tipi di pillole per l'ernia spinale
Medici
Ernia intervertebrale
Sintomi
Ernia ombelicale: spiacevole, ma curabile - Come determinare l'ernia ombelicale
Femorale
La borsa Dural è deformata di cosa si tratta
Cliniche
Quali sono i tipi di ernie spinali e come sono divisi
Inguinale
Trattamento di ernia spinale con rimedi popolari
Inguinale
Scegli la terapia fisica per l'ernia della colonna lombare 2
Femorale

Categoria

  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento

Pubblica Il Tuo Commento

Ernia del rachide cervicale: sintomi e trattamento
I primi segni e manifestazioni di ernia intervertebrale della colonna lombare - trattamento ed esercizi
Posso praticare sport con l'ernia inguinale
Cos'è un'ernia spinale sequestrata?

Scelta Del Redattore

Trattamento di un'ernia inguinale senza chirurgia: metodi alternativi
Inguinale
Fisioterapia nell'osteocondrosi: come funziona?
Femorale
Addio visitatore!
Medici
Addio visitatore!
Trattamento

Categorie Popolari

ClinicheFemoraleInguinaleL'ernia di SchmorlMediciSintomiTrattamento
La medicina moderna raccomanda una varietà di antidolorifici per l'ernia spinale. La scelta dei farmaci è così grande che non si pone più la domanda su come alleviare le condizioni del paziente.
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
© Copyright 2022 www.medicareplaninfo.com