L'ernia intervertebrale è una patologia in cui una protrusione della parte gelatinosa del disco intervertebrale si verifica oltre i suoi limiti (nel canale in cui passa il midollo spinale). La malattia porta ad alterare la circolazione sanguigna o nel midollo spinale stesso o nei nervi che si estendono da esso.
L'ernia intervertebrale del rachide cervicale è la localizzazione più pericolosa della malattia, perché il midollo spinale cervicale è responsabile delle funzioni vitali: respirazione, lavoro cardiaco, movimento e sensibilità di tutte le membra.
Nella fase iniziale, un'ernia può manifestarsi solo con intorpidimento e debolezza di una o più dita, perdita periodica di equilibrio, tinnito, vertigini. Ma man mano che la patologia progredisce, le manifestazioni possono diventare fatali, minacciando la vita.
La malattia è sempre ben manifestata nelle prime fasi dello sviluppo. Se un paziente si rivolge a un neurologo nel tempo e lavora diligentemente su un trattamento complesso, si può fermare un'ulteriore progressione dell'ernia, fermarne i sintomi e condurre uno stile di vita a tutti gli effetti. Se inizi la terapia nelle fasi successive della malattia, è molto difficile ottenere un miglioramento significativo della salute.
Il meccanismo dello sviluppo dell'ernia del collo intervertebrale
Tra le vertebre umane c'è uno strato specifico: il disco intervertebrale. La sua parte centrale - il nucleo polposo - è piena di una sostanza gelatinosa e svolge il ruolo di ammortizzatore.
Fuori dal perimetro, il nucleo polposo è circondato da un anello fibroso, che consiste in una sostanza che assomiglia alla densità di un tendine muscolare. Quando questo anello si indebolisce in qualche punto, il principio "dove è sottile, si spezza lì" entra in vigore: il nucleo di gelatina fluisce immediatamente nel punto di rottura, cerca di scoppiare e spremere il midollo spinale oi nervi che si allontanano da esso. La sporgenza del nucleo che è apparso al di fuori delle vertebre è l'ernia intervertebrale.
Il reparto cervicale (cervicale) è la localizzazione più pericolosa della formazione di ernia. È in questa zona che si trovano i centri del midollo spinale, che danno origine ai nervi che vanno ai muscoli respiratori (al primario - al diaframma e ai muscoli addominali intercostali). La paralisi di questo muscolo significa fermare il flusso di aria nei polmoni. Se l'aiuto arriva in tempo, la persona può ancora essere salvata collegandosi a un respiratore.
Nel midollo spinale (nella sua regione cervicale) ci sono anche altri importanti centri che danno comandi al cuore, all'esofago e alle mani. Le vertebre di quest'area sono strettamente in contatto con le arterie carotidi, le vene giugulari e i loro rami, che forniscono nutrimento agli organi del collo, della testa e, soprattutto, del cervello. Se un'ernia nella regione cervicale "spara" tra queste vertebre, può svilupparsi un ictus ischemico.
Cause di ernia al collo
L'ernia intervertebrale nella regione cervicale si trova in ogni millesimo di persona; più spesso gli uomini sono malati. Età "preferita" - oltre 60 anni.
(se la tabella non è completamente visibile, scorrere verso destra)
1. Rifornimento di sangue correlato all'età ai dischi intervertebrali, grazie al quale l'anello fibroso diventa più "secco" e fragile.
2. Osteocondrosi, in cui il disco intervertebrale viene distrutto a causa di una malattia metabolica.
Metabolismo generale disturbato (causato da malattie degli organi endocrini)
3. Lesioni frequenti del rachide cervicale: un'attività professionale in cui il collo di una persona è spesso costretto ad assumere una posizione innaturale, muoversi a scatti, girare bruscamente. Esempio: atleti: pugili, lottatori, piloti, giocatori di pallacanestro.
L'abitudine di bere poco liquido (meno di 30 ml al giorno per kg del suo peso)
Qual è l'ernia pericolosa del rachide cervicale?
L'ernia del rachide cervicale è una grave patologia che minaccia la perdita di efficienza. L'ernia cervicale è una delle malattie rare, che rappresenta meno del 10%, che hanno una patologia sulla colonna vertebrale. Le ernie nella colonna cervicale sono formate spostando il nucleo gelatinoso nella cavità con il midollo spinale. La pressione sposta il disco oltre il corpo vertebrale. La malattia è pericolosa per la vita umana, perché un eccessivo spostamento del nucleo nell'apertura spinale può portare a un funzionamento anormale degli organi e degli arti vitali e talvolta completa la paralisi.
Un'ernia del collo, anche se non comune, ma può causare più danni delle patologie intervertebrali di altre divisioni vertebrali. Le ernie cervicali si formano tra la 4a e la 7a vertebra e diversi dischi possono essere colpiti contemporaneamente. Un'ernia nella colonna cervicale si forma a causa dell'indebolimento dell'anello polposo. Spero che l'ernia intervertebrale della regione cervicale passerà da sola non ne vale la pena, perché è necessario un intervento chirurgico. Tirare con un appello a uno specialista non è necessario, il trattamento tempestivo in ospedale può salvare la vita del paziente e contribuire ad evitare disturbi nel corpo.
motivi
L'ernia nella colonna cervicale si verifica per diversi motivi. Possono essere indipendenti l'uno dall'altro o influenzare lo sviluppo complesso della malattia:
- Postura sbagliata Se una persona si schiaccia costantemente, cammina curvo, mentre cammina, si sporge in avanti o all'indietro, questo può causare un'ernia della colonna vertebrale. Quando lavori al computer o ti siedi a un tavolo, devi prestare attenzione alla tua postura e provare a sederti dritto. Questa regola deve essere sviluppata fin dall'infanzia;
- Lesioni spinali del rachide cervicale. Il danno meccanico può causare questa malattia se lasciato deselezionato. Al fine di ridurre la probabilità della malattia, è necessario trattare tutti i danni meccanici nel tempo e fare una radiografia dopo di loro;
- La mancanza di nutrizione dei dischi vertebrali. La mancanza di nutrizione si verifica per diversi motivi: cambiamenti legati all'età nel corpo; malattie cardiovascolari associate al blocco; malattie del sistema endocrino;
- Lavoro monotono. Questo fattore è associato al lavoro, quando il collo è costantemente in una posizione. È impossibile consentire lo stesso tipo di lavoro, è necessario fare esercizi di volta in volta per migliorare il tono dei muscoli del collo.
sintomi
I sintomi di un'ernia del rachide cervicale variano a seconda dello stadio di sviluppo della malattia e della localizzazione della malattia nelle vertebre. Più lo stato della patologia è iniziato, più le sensazioni espressive e sgradevoli che trasmette al paziente.
1 vertebra
Sintomi di una fase iniziale di ernia intervertebrale nella prima vertebra della regione cervicale:
- Mal di testa frequente;
- vertigini;
- Sovratensione nervosa e irritabilità;
- Problemi di sonno, insonnia;
- Rumori nelle orecchie;
- Una forte incoordinazione.
I sintomi di un'ernia del rachide cervicale in uno stadio precoce possono essere simili ai sintomi di altre malattie, perché in questa fase la malattia è chiamata "camaleonte", è possibile effettuare una diagnosi corretta solo dopo aver esaminato il tratto cervicale e confrontato i sintomi. Il medico curante in una fase precoce può prescrivere un farmaco di natura medica, che rimuoverà l'insorgenza della malattia e dei sintomi.
2 e 3 vertebre
L'ernia del rachide cervicale nella seconda e terza vertebra ha i seguenti sintomi:
- Il deterioramento del gusto della lingua;
- La testa spesso fa male e suda;
- C'è una curvatura del collo in una direzione (visivamente la testa si inclina a destra oa sinistra);
- Attacchi di panico;
- "Stelle" negli occhi;
- Sensazione di scansione sulla testa;
- Depressione permanente
Le vertebre 2 e 3 sono responsabili dell'afflusso di sangue ai bulbi oculari, alla parte frontale della testa e alla lingua. Il trattamento tardivo di questa patologia può portare a perdita della vista e disturbi del linguaggio.
3 e 4 vertebre
Le vertebre 3 e 4 sono responsabili della funzione dei muscoli labiali, del tratto respiratorio superiore e della bocca. L'ernia del rachide cervicale sulla 3a e 4a vertebra è caratterizzata dai seguenti sintomi:
- La visione si deteriora;
- L'udito si deteriora;
- Il nervo trigemino subisce l'infiammazione;
- Cattivi odori
5a e 6a vertebra
Tra la quinta e la sesta vertebra passa la radice della terminazione nervosa, che è direttamente responsabile del lavoro della faringe, delle corde vocali e della faringe. L'educazione in quest'area pizzica il nervo e causa la sua infiammazione, che dà i seguenti segni:
- Frequenti malattie del tratto respiratorio superiore (mal di gola, raffreddori, infezioni);
- Voce rauca con ragioni sconosciute;
- Malattie degli occhi;
- Problemi con i polsi sulle mani (stato lento, intorpidimento parziale, dolore);
- Dolore in una delle mani, che inizia dalla spalla e finisce nella punta delle dita;
- La gola si sente come un coma.
7 vertebre
L'ernia spinale del 7o sacro è caratterizzata da:
- Malattia della tiroide;
- Debolezza nelle mani, violazione delle capacità motorie, costante affaticamento del gomito;
- Aumento delle malattie di bronchite e anemia.
diagnostica
Il trattamento di un'ernia del rachide cervicale non può essere iniziato fino a quando la malattia non viene confermata. Per diagnosticare la patologia, sono necessari diversi esami importanti per determinare quale tipo di ernia intervertebrale della regione cervicale e tra quali vertebre si trova. Prima di tutto, devi cercare l'aiuto di un neurologo esperto, che fornirà referenze ai seguenti esami:
- X-ray. I raggi X saranno in grado di determinare lo spostamento dei dischi vertebrali, ma è improbabile che sia in grado di confermare in modo affidabile la malattia stessa.
- Mielogramma. Questa è una procedura dolorosa. È effettuato solo nella direzione del medico generico essente presente, se non ci sono controindicazioni a esso. Un fluido viene introdotto nel canale spinale attraverso un ago, che mostrerà sul monitor il possibile pizzicamento del midollo spinale.
- Imaging. Con l'aiuto della tomografia, è possibile vedere cambiamenti ossei e cambiamenti che indicano un'ernia del rachide cervicale.
- MR. Il metodo più efficace conferma che l'ernia del disco intervertebrale della regione cervicale ha luogo.
trattamento
Il trattamento dell'ernia intervertebrale della colonna cervicale è designato dal neurologo curante. Al fine di stabilire se un intervento chirurgico è necessario in un dato stadio della malattia, o è possibile rinunciare al trattamento medico di un'ernia cervicale. Se dopo l'esame c'è un'opportunità per ridurre i sintomi senza un intervento chirurgico, viene eseguita la terapia, che richiede 6 mesi.
Se l'ernia delle vertebre cervicali non è diminuita e continua a esercitare pressione sul midollo spinale, viene raccolta una consulenza di neurochirurghi ai fini dell'operazione e trovano il modo di risolvere il problema con un bisturi.
medicazione
Un'ernia del rachide cervicale deve essere trattata in quelle fasi quando non interferisce con l'afflusso di sangue al midollo spinale, non la intrappola e non viola la funzione degli organi e degli arti vitali. L'obiettivo principale del trattamento farmacologico è quello di migliorare la struttura dell'anello fibroso in modo che l'ernia del disco cervicale non continui a crescere.
Come trattare un'ernia cervicale con farmaci:
- Farmaci che alleviano l'infiammazione. I farmaci anti-infiammatori nella fase acuta sono meglio presi come iniezioni per curare un'ernia e alleviare i sintomi infiammatori che causano dolore;
- Droghe, muscoli rilassanti. Questi farmaci sono prescritti, se c'è un serraggio dei muscoli, ti permettono di portarli nel solito tono;
- La riduzione. Sono anche chiamati condroprotettori. Contribuiscono al restauro dell'anello fibroso tra le vertebre. Più spesso, sono prescritti sotto forma di iniezioni intramuscolari;
- Complessi vitaminici Vitamine in patologia prescritte per migliorare il metabolismo e la nutrizione del corpo.
massaggio
Come trattare un'ernia senza chirurgia, al fine di ottenere un risultato, ogni malato è interessato a questo disturbo. L'ernia intervertebrale della colonna cervicale richiede un trattamento non solo con farmaci, ma anche con metodi fisioterapici, tra i quali sono popolari ed efficaci. Il massaggio viene prescritto ai pazienti quando passa lo stadio di esacerbazione della patologia. È necessario eseguire la procedura di massaggio terapeutico solo da uno specialista qualificato con esperienza. Devi andare almeno 10 sessioni ogni giorno, o almeno ogni altro giorno. Dopo la procedura, il paziente ha bisogno di riposo.
Insieme al massaggio, esercitano una terapia manuale con l'impostazione dei dischi al loro posto. Il metodo viene utilizzato solo se è presente un disco di offset.
agopuntura
Questo è un metodo di trattamento analogico che non è universalmente applicato e approvato. L'ernia intervertebrale della colonna cervicale richiede il trattamento non solo delle cause della malattia, ma anche dei sintomi acuti che non lasciano il paziente e danno grande disagio. L'agopuntura viene eseguita a seguito di piercing della sfera della pelle superiore con aghi speciali. Irritano i recettori della pelle e fanno lavorare i muscoli, alleviando così la tensione e il pizzicamento da essi.
L'agopuntura deve essere eseguita ogni giorno e il corso include 10-15 sessioni, altrimenti il risultato non sarà raggiunto.
hirudotherapy
La terapia con le sanguisughe è nota per il suo effetto positivo sulla maggior parte degli organi umani. Le sanguisughe sono piantate nell'area del collo dove si trova la malattia. Le sanguisughe secernono enzimi che stabilizzano l'afflusso di sangue in un luogo selezionato. Se il flusso sanguigno migliora, anche il metabolismo diventerà più attivo. L'Hirudotherapy non è usato nella maggior parte delle cliniche classiche, ma può essere fatto a casa. Per fare ciò, devi prima consultarti con lo specialista presente e soppesare tutti i punti positivi e negativi del trattamento.
Allungando la colonna vertebrale
L'estratto viene effettuato solo dalla direzione del neurochirurgo. La procedura viene eseguita su un apparecchio speciale e solo in presenza di medici. La regione cervicale viene estratta con l'aiuto di un apparato. Questa manipolazione è tollerabile, ma a volte c'è dolore. Allo stesso tempo, le vertebre vengono estratte e i dischi intervertebrali vengono sostituiti. Il cappuccio non solo aiuta a eliminare la malattia, ma agisce anche come misura preventiva.
operazione
Dopo aver subito un trattamento medico, il medico curante effettua un riesame. Se i cambiamenti non si sono verificati in modo positivo e c'è una minaccia per la salute del paziente, è necessario rimuovere chirurgicamente il disco interessato.
Gli attuali metodi di rimozione della patologia spinale comportano operazioni semplici che durano meno di un'ora.
L'operazione per rimuovere un disco danneggiato si chiama diskectomy. Dopo la rimozione, il neurochirurgo esegue la procedura di splicing per le vertebre adiacenti. Questo processo è chiamato fusione spinale. Le complicazioni durante l'intervento sono improbabili se eseguite da neurochirurghi altamente qualificati. Pertanto, dovresti considerare responsabilmente la scelta della clinica. Nel periodo postoperatorio, è necessario rispettare tutte le istruzioni del medico e la riabilitazione si svolgerà in modo rapido e indolore.
Ma al fine di prevenire il verificarsi di tali malattie, che possono influire negativamente sulla vita e sulla salute di una persona, è necessario sottoporsi a esami di routine e trattare i sintomi anche se non sono significativi.
Protrusione circolare del disco, che cos'è?
Cos'è l'ernia foraminale?
Qual è la differenza tra protrusione ed ernia dei dischi intervertebrali?
Rimozione di ernia spinale endoscopica
Ernia del rachide cervicale: sintomi e trattamento
Se pensi che l'ernia vertebrale della colonna cervicale sia peculiare solo per le persone anziane e non molto attive, ti sbagli. Nella società moderna, la patologia sta diventando sempre più giovane ogni anno. Ci sono spesso casi in cui questa diagnosi viene fatta ai cittadini con meno di 30 anni! Ma la categoria preferita della malattia - persone di mezza età, da 30 a 50 anni.
Devi ammettere che in questi anni non voglio soffrire di patologie croniche, specialmente dall'ernia intervertebrale. Quando localizzato in assolutamente tutti i segmenti della regione cervicale, il disturbo è in grado di rovinare la vita, limitando il lavoro di una persona e portando disagio, rigidità e dolore durante i movimenti.
Cos'è?
Un disco erniato è la sporgenza del nucleo pulpare. Il motivo principale per la comparsa della patologia è la rottura dell'anello del disco fibroso a causa di cambiamenti distrofici nel tessuto cartilagineo delle formazioni intervertebrali (osteocondrosi), lesioni o esposizione della colonna vertebrale a carichi irregolari. Le persone in sovrappeso di mezza età, in particolare gli uomini, sono più sensibili al disturbo. Il rilevamento di difetti simili nei bambini indica la natura innata della patologia.
cause di
L'ernia intervertebrale della colonna cervicale si verifica a causa dell'influenza di vari fattori.
Le cause della malattia includono:
- Lesioni. Eventuali lesioni, lividi, colpi del rachide cervicale possono causare la formazione della malattia. La natura del loro verificarsi può essere diversa: sport o lesioni personali.
- Disease. Spesso un prerequisito per la formazione di un'ernia è la presenza di altre malattie della colonna vertebrale, tra cui l'osteocondrosi, la spondilosi, la scoliosi.
- Stile di vita Il lavoro sedentario, la bassa attività durante il giorno, la mancanza di uno sforzo fisico elementare possono servire alla formazione di un'ernia della regione cervicale.
- Età. Le persone di età compresa tra trenta e cinquanta sono a rischio di sviluppare la malattia. Di norma, conducono uno stile di vita poco attivo, i dischi vertebrali e intervertebrali perdono la loro forza precedente, non ricevono la quantità necessaria di componenti utili.
- Patologia congenita. Formazioni patologiche o cambiamenti nella colonna vertebrale possono causare lo sviluppo di un'ernia nella regione cervicale.
- Cattive abitudini, scarsa nutrizione. Il fumo, il consumo eccessivo di alcol o di cibi grassi inibiscono l'apporto di nutrienti alla colonna vertebrale, a causa della quale i dischi intervertebrali si indeboliscono, perdono elasticità, fermezza, provocando la formazione di un'ernia della regione cervicale.
classificazione
Per posizione, distinte ernie:
- Indietro - crescono proprio nella direzione del canale spinale e nel peggiore dei casi possono portare alla compressione laterale del midollo spinale, allo sviluppo della paralisi spastica delle gambe e alla paralisi flaccida delle mani.
- Anteriore - sono assolutamente sicuri, perché non portano mai alla compressione delle radici spinali o del midollo spinale.
- L'ernia di Schmorl - se il nucleo pulpare del disco cresce nel corpo della vertebra sottostante, allora questa non è un'ernia pericolosa e molto spesso non si manifesta. Solo una ricerca radiografica!
- Anche le ernie al retro sono piuttosto pericolose, perché portano alla compressione delle radici spinali, al dolore persistente alla mano e talvolta nessun altro trattamento rispetto alla chirurgia può aiutare il paziente.
La grandezza di emettere varie dimensioni di sporgenze erniali:
- Un'ernia è la distruzione delle fibre fibrose della parte esterna del disco e il riempimento dello spazio con una sostanza gelatinosa. Allo stesso tempo, il muro esterno mantiene ancora l'integrità, mantenendo la massa gelatinosa che cade, ma diventa più sottile e sporge oltre i bordi del disco da 2-3 mm e oltre;
- Protrusione - una piccola estrusione dell'anello esterno del disco con piena sicurezza del muro esterno denso. Questo è lo stadio iniziale e reversibile dell'ernia;
- Ernia sequestrata - sfondamento e perdita della maggior parte del nucleo gelatinoso oltre i confini del disco intervertebrale. Una variante molto pericolosa del decorso della malattia, in cui solo la chirurgia può aiutare.
La correttezza del trattamento influenza significativamente il decorso e l'esito dell'osteocondrosi. Se ci sarà o meno un'ernia, quali saranno le dimensioni, dipende da quanto tempo e energia dedicherai alla tua salute, al trattamento e alla prevenzione del dolore al collo.
Sintomi di un'ernia del rachide cervicale
Una malattia come l'ernia del rachide cervicale è ricca di sintomi. Condizionalmente, ci sono due tipi di sintomi: generali e focali (vedi foto).
I sintomi comuni includono:
- Emicrania cervicale
- La debolezza dei muscoli delle mani.
- Dolore a livello della lesione Nelle prime fasi della formazione di un'ernia, i sintomi potrebbero non essere del tutto o la loro intensità è trascurabile. Poche persone prestano attenzione a tali "sciocchezze" come dolore debole. Man mano che l'ernia cresce, le radici nervose vengono compresse, la sindrome del dolore diventa più pronunciata. Il disagio dà agli arti superiori, mascella, petto.
- Tra i primi sintomi di un'ernia del rachide cervicale, il "biglietto da visita" delle manifestazioni è il torpore degli avambracci e delle dita.
- Strisciare sensazione su avambracci e mani. Questa terribile manifestazione suggerisce che le terminazioni nervose sono coinvolte nel processo patologico.
- Mal di testa. Formato in risposta alla compressione delle navi ernia che alimentano il cervello.
- Disturbi della pressione sanguigna Il livello di pressione sanguigna "salta". L'ipertensione è di solito osservata. Opzioni possibili
- Insufficienza vertebro-basilare Si sviluppa come una complicazione della patologia. Caratterizzato da disabilità visiva, vertigini, compromissione della coordinazione.
I segni specifici (focali) di un'ernia del rachide cervicale variano da paziente a paziente. È tutto sulla sua localizzazione.
- Localizzazione di ernia a livello di C2-C3. Ti fa conoscere intorpidimento della lingua, laringe, diminuzione della vista. Possibili violazioni del ritmo cardiaco, respirazione.
- Ernia al livello C5-C6. Manifestato da una sensazione di debolezza in una delle braccia, specialmente nel gomito. Il paziente è difficile da manipolare con le dita, per fare piccoli movimenti motori.
- Localizzazione di C6-C7. Nelle persone con un'ernia tra 6 e 7 vertebre cervicali, la parte posteriore della spalla, parzialmente l'avambraccio, il dorso della mano, così come il medio e l'anulare, sono dolenti e intorpiditi. È difficile per un paziente piegare una mano in un pugno e fare un movimento inverso. Appare arti "vatnost".
- Localizzazione di C3-C4. Segni caratteristici di un'ernia tra le 3 e le 4 vertebre cervicali: dolore al collo, clavicola, spallacci, limitazione dei movimenti della testa e maggiore disagio quando si cerca di sollevare le spalle.
- La sconfitta a livello di C4-C5. È impossibile alzare una mano, i dolori in una spalla, un intorpidimento di muscoli è sentito.
I sintomi di un'ernia del rachide cervicale si sviluppano gradualmente. È importante ascoltare il proprio benessere in tempo e non permettere alla malattia di progredire.
diagnostica
Dopo un esame, vengono assegnati alcuni test, una diagnosi preliminare, un esame hardware:
- Imaging a risonanza magnetica. Il metodo più popolare e informativo per diagnosticare un'ernia del rachide cervicale. Indicativo quando è necessario ottenere informazioni sulla struttura, i parametri, la localizzazione dell'ernia. Se il medico è interessato alla condizione delle vertebre, è meglio ricorrere alla TC per questo scopo.
- Radiografia. Per studiare lo stato delle vertebre cervicali, vengono presi due tipi di immagini: a faccia in su e profilo. È impossibile rilevare una neoplasia attraverso questo metodo, ma il medico sarà in grado di esaminare la condizione delle vertebre e stabilire la ragione che ha provocato il disturbo in questione.
- Mielografia CT invasiva. È usato in ospedale quando si sospetta che si schiaccia l'ernia del midollo spinale. Per questa manipolazione viene utilizzato un agente di contrasto che viene impiantato nell'area intorno al midollo spinale.
- Tomografia computerizzata Fornisce un quadro completo dello stato dei dischi, visualizza la localizzazione di piccole formazioni difettose.
complicazioni
Se la patologia non viene diagnosticata in tempo, progredirà, il che può influire negativamente sulla salute umana e portare a tali complicazioni come:
- pronunciata deformità laterale della colonna vertebrale - scoliosi;
- respiro affannoso o arresto a causa di una grave lesione del midollo spinale, che richiede un intervento medico immediato;
- debolezza muscolare degli arti superiori, compresa la loro paralisi parziale o completa;
- disturbi nevrotici, disturbi dell'udito e della vista, frequenti svenimenti, anomalie nello stomaco (nausea, vomito), andatura non coordinata, ecc.;
- cattiva circolazione del flusso sanguigno nei sistemi cerebrali e spinali, tali violazioni acute portano a ictus.
Le conseguenze di cui sopra sono tra le complicazioni estremamente pericolose, che non solo possono rovinare in modo significativo la qualità dell'esistenza terrena, ma anche costare la vita di una persona. Se la patologia è stata portata in un punto critico di sviluppo e ha danneggiato le strutture nervose del midollo spinale, in questo caso è impossibile fare a meno dell'intervento chirurgico. Ecco perché è importante, nelle prime fasi, prendere la malattia sotto controllo medico, quando è ancora risolta con metodi semplici - farmaci e fisioterapia.
Come trattare un'ernia del collo dell'utero?
Il trattamento di questa patologia sarà determinato dalla gravità dei sintomi, dalla presenza di comorbilità, dall'efficacia della terapia conservativa, nonché dallo specialista a cui il paziente ha chiesto aiuto.
Per ridurre l'inconveniente causato dall'ernia intervertebrale e per evitare un'ulteriore progressione della malattia, è necessario:
- minimizzare il permanere in posture che causano ed esacerbano i sintomi del dolore;
- non sollevare oggetti pesanti;
- non fare movimenti bruschi del collo e della testa;
- riposare correttamente (scegliere un cuscino ortopedico per dormire e un comodo materasso);
- utilizzare farmaci anti-infiammatori che riducono il dolore;
- sottoporsi a un corso di terapia manuale (massaggio).
Trattamento farmacologico
Il trattamento con i farmaci viene effettuato dopo una diagnosi con prescrizione medica. Per alleviare le condizioni del paziente, vengono utilizzati i seguenti gruppi di farmaci:
- Antinfiammatorio (allevia il dolore eliminando gli enzimi infiammatori). Nei primi 3-5 giorni è meglio assumerli sotto forma di iniezioni (Diclofenac, Analgin, Denebol), quindi passare all'assunzione di questi farmaci sotto forma di compresse (Ibuprofen, Meloxicam, Nimesil).
- Rilassanti muscolari (muscoli rilassanti). Questi sono farmaci che eliminano lo spasmo dei muscoli "serrati". Questi sono Tizalud, Mydocalm, Tolperisone, Sirdalud. Inizialmente sono prescritti come iniezioni intramuscolari. quindi passare alle pillole.
- Condroprotettore. Questi sono "Artra", "Don", "Struktum" e altre droghe. Devono impiegare almeno sei mesi per iniziare il processo di ripristino dell'anello del disco fibroso.
- Se vi sono marcate debolezza, intorpidimento o bruciore nella mano, può essere utile il blocco del segmento interessato con novocaina con l'aggiunta di glucocorticoidi. Questa procedura non dovrebbe essere ripetuta più spesso 3-4 volte in 2 mesi di trattamento.
blocco
A seconda dell'ubicazione dell'ernia e dei sintomi associati, il medico può prescrivere un blocco medico con lidocaina, novocaina, trimecainum, ecc. Questo passaggio presenta diversi importanti vantaggi:
- dà un eccellente effetto analgesico;
- non tossico e sicuro;
- il tessuto nervoso è sensibile al farmaco.
Tuttavia, questa procedura è considerata un intervento chirurgico, quindi è possibile che si sviluppino delle complicanze, che dovreste avere familiarità prima di accettarlo.
massaggio
Il massaggio per l'ernia del rachide cervicale è un metodo efficace di trattamento. Con il suo aiuto, è possibile stabilire la circolazione del sangue nel collo e nell'area dei tessuti interessati, per rimuovere il tono muscolare, per eliminare il dolore, per avere un effetto rilassante su tutti i muscoli del corpo. Le ernie del rachide cervicale sono spesso accompagnate dalla violazione delle terminazioni nervose. Con l'aiuto del massaggio, si ottiene un effetto terapeutico che consente di rimuovere lo spasmo e rilasciare il nervo a riposo.
La sessione è condotta da uno specialista qualificato in un ospedale oa casa. Il numero di procedure e il tipo di massaggio sono selezionati individualmente per ciascun paziente dal medico curante.
Ginnastica terapeutica
Esercizi per ernia del rachide cervicale sono divisi in tre periodi. Nel primo, acuto, che dura i primi 7 giorni dall'inizio del trattamento, è possibile sdraiarsi solo per eseguire esercizi di respirazione per la respirazione diaframmatica.
Una settimana dopo, puoi già espandere gli esercizi. Non puoi muovere il collo, ma devi iniziare a rafforzare i muscoli delle braccia. Per fare questo, produrre:
- movimenti circolari delle mani;
- pugni stretti e pugni che si aprono;
- movimenti circolari nelle articolazioni del gomito;
- estensione della flessione nei gomiti.
Ginnastica con ernia dopo 2 o più settimane dall'inizio del trattamento consiste in esercizi che rafforzano il corsetto muscolare del collo:
- sdraiati sulla schiena, spingi la nuca sul divano;
- dalla stessa posizione, premere sul palmo del medico o dell'assistente, fronte;
- sdraiato a pancia in giù, spinge la fronte sul divano;
- dalla posizione precedente, premere la parte posteriore della testa sulla mano dell'assistente;
- ora devi fare pressione sulla mano dell'assistente con la tua fronte, poi con la parte posteriore della testa (ma non con tutta la forza), da una posizione seduta;
- solo seduto, ma mettendo le mani sul tavolo, alza e abbassa le spalle;
- da una posizione seduta, le mani giacciono sulle ginocchia, ruotano lentamente la testa verso destra e poi verso sinistra, aumentando gradualmente l'angolo di rotazione;
- la fase successiva sarà l'inclinazione della testa a destra e a sinistra, e poi - avanti e indietro;
- stare in piedi, le braccia penzolano liberamente lungo il corpo, indietro dritto. Abbassare gradualmente la testa, cercando di raggiungere il petto con il mento.
Tenere presente quando si verificano dolore, vertigini o qualsiasi spiacevole sintomo, l'esercizio deve essere interrotto.
fisioterapia
Un problema urgente oggi è l'ernia intervertebrale della colonna cervicale e il trattamento con l'aiuto della fisioterapia. I principali metodi di questo tipo di trattamento includono:
- elettroforesi;
- agopuntura;
- fonoforesi;
- terapia magnetica;
- elettromiostimolazione interstiziale
La terapia fisica si basa sull'uso di risorse naturali come il calore, la luce, le onde magnetiche, l'elettricità. Questo tipo di trattamento è ampiamente usato nel periodo postoperatorio, così come durante la riabilitazione del paziente dopo un grave decorso della malattia.
Ciascuno dei metodi di trattamento fisico ha le sue controindicazioni. È permesso usare questo o quel metodo di terapia rigorosamente secondo la prescrizione del dottore, prendendo in considerazione tutte le raccomandazioni necessarie.
Trattamento chirurgico
Nel caso in cui il trattamento conservativo di un'ernia nella colonna cervicale fosse inefficace, allora è necessario un intervento chirurgico. Quali sono le indicazioni per la chirurgia?
- Sindrome del dolore rinforzante, che non viene fermata;
- La progressione della debolezza muscolare, paralisi e paresi;
- La comparsa di sintomi spinali associati alla compressione del midollo spinale.
L'ernia del rachide cervicale è più spesso ridotta all'esecuzione di microdiscectomia da un piccolo accesso. È necessaria una grande incisione. Oltre a rimuovere il disco, il secondo stadio deve stabilizzarsi tra le vertebre adiacenti.
Ciò è dovuto al fatto che la mobilità è elevata nella regione cervicale. Inoltre, questo raggiunge una distanza normale tra le vertebre e il ripristino del flusso sanguigno foraminale (intervertebrale). Per fare questo, usa il tuo autotrapianto di osso, che viene prelevato dall'osso pelvico del paziente, che viene inserito tra le vertebre adiacenti, e dopo diversi mesi cresce insieme a loro.
Quindi, il prezzo per il trattamento del dolore e della paralisi è una limitazione minore nel collo.
Una tecnica più moderna è l'installazione di una gabbia, o mesh, contenente i frammenti ossei del paziente. Nel tempo, questa gabbia germoglia anche il tessuto osseo, immobilizzando due vertebre adiacenti.
Il metodo più moderno è l'installazione di un disco intervertebrale artificiale, che sostituisce completamente quello remoto, conservando la sua elasticità e mobilità nell'area di operazione. Il disco artificiale ha le stesse proprietà di mobilità e deprezzamento della cartilagine umana.
Endoprotesi simili del disco cervicale possono essere fatte per 35-40 mila dollari all'estero.
In conclusione, è possibile affermare che un'ernia del rachide cervicale, i sintomi e il trattamento di cui abbiamo esaminato, non appare improvvisamente. E sempre, in un modo o nell'altro, il paziente perde tempo prezioso.
La tempestiva diagnosi e il trattamento dell'ernia nella colonna cervicale, già nella fase di cambiamenti minimi, permetteranno ai pazienti di fare senza chirurgia in un gran numero di casi.
Misure preventive
Esegui semplici misure preventive sotto la forza di ogni persona. Se vuoi mantenere la spina dorsale sana e prevenire la formazione di ernia intervertebrale, allora dovresti:
- Cerca di evitare uno sforzo fisico eccessivo sul collo.
- Rinuncia alle cattive abitudini, se ce ne sono.
- Presta attenzione al tuo letto. Per la salute della colonna vertebrale si consiglia di dormire su materassi ortopedici con sufficiente rigidità.
- Non consentire l'aspetto del peso in eccesso. I chili in più caricano in modo significativo la colonna vertebrale, che influisce negativamente sui dischi intervertebrali.
- Condurre uno stile di vita attivo Questo concetto include una giornata lavorativa adeguatamente organizzata e un riposo adeguato. Devi essere piuttosto una persona mobile, fare esercizi di benessere quotidiani, praticare esercizi in piscina e una corretta alimentazione.
Queste semplici regole preventive, combinate con una buona motivazione, aiuteranno a preservare la salute e nella maggior parte dei casi eviteranno la comparsa di una malattia così sgradevole come un'ernia intervertebrale.
Come trattare un'ernia del rachide cervicale
✓ Articolo verificato da un medico
Un'ernia del collo dell'utero ha dato una lesione patologica piuttosto pericolosa, che in assenza di un trattamento efficace può portare alla disabilità. La ragione principale che provoca lo sviluppo di un'ernia è l'osteocondrosi nella regione cervicale.
Come trattare un'ernia del rachide cervicale
Caratteristiche della malattia e il pericolo principale
La prima domanda preoccupante è la necessità di un trattamento rapido e l'efficacia di questa terapia. Secondo le statistiche mediche, solo l'8% dei casi determina un'ernia della sezione cervicale. Le lesioni erniali di altre parti della colonna vertebrale sono molto più comuni. Sette vertebre formano la base della regione cervicale, il più vulnerabile all'ernia è l'area tra la quarta e la settima vertebra.
Sotto l'influenza di un forte processo infiammatorio nella formazione di un'ernia, si verifica un rigonfiamento del disco con un effetto caratteristico sulle radici nervose. Inoltre, potrebbe esserci un'ulteriore complicazione sotto forma di separazione dell'elemento del disco dalla base. Di conseguenza, se non curato, il paziente può presentare anomalie neurologiche causate da un insufficiente apporto di sangue al cervello.
Ernia del disco
Attenzione! Il processo patologico sarà accompagnato da un aumento del dolore nell'area problematica della regione cervicale. Questo è uno dei chiari segni di danno erniario.
I sintomi dell'ernia cervicale dipendono dalla posizione della sua posizione e si manifestano come segue:
- Dolore al collo Questa caratteristica è la principale e si manifesta non solo nel collo, ma può anche restituire la scapola. Le prime fasi della malattia sono caratterizzate da dolori minori che hanno un carattere parossistico.
- Mal di testa. Il dolore è localizzato nella parte inferiore dell'occipite e aumenta durante la tosse o la modifica della posizione della testa. Oltre al mal di testa, possono verificarsi vertigini.
- Intorpidimento degli arti. Brividi e intorpidimento sono caratteristici solo degli arti superiori.
- Corse di cavalli Le ernie del rachide cervicale possono essere caratterizzate da variazioni della pressione sanguigna, che possono provocare un ictus.
- Problemi con l'udito e la visione. C'è un rumore nelle orecchie, e la visione si deteriora bruscamente, questo sintomo è particolarmente evidente quando il paziente fa bruschi giri con la testa.
- Grande affaticamento che può portare alla perdita di coscienza.
- Compromissione della memoria significativa, problemi di coordinazione del movimento - tutto questo indica una possibile ernia della regione cervicale.
Aiuto! L'ernia di Schmorl per un lungo periodo di tempo è asintomatica e non infastidisce affatto il paziente. Tuttavia, in questo momento si verificano processi irreversibili nei tessuti del midollo osseo, che vengono distrutti, anche i muscoli soffrono.
Molto spesso i casi in cui l'osteocondrosi è il principale colpevole nella formazione di un'ernia, i sintomi sono simili a malattie infettive che riducono le funzioni immunitarie protettive. Pertanto, lo specialista dovrebbe raccogliere una storia completa, esaminare il paziente e inviare ulteriori studi per confermare la diagnosi esatta di ernia della regione cervicale. È anche molto importante considerare tutti i reclami, poiché i sintomi sono direttamente correlati all'ulteriore corso della terapia.
Rappresentazione schematica dell'ernia intervertebrale
Trattamento farmacologico
Prima di tutto, ai pazienti viene prescritto un trattamento conservativo, che risulta essere abbastanza efficace, a condizione che inizi in tempo. Inoltre, il paziente è raccomandato terapia manuale, fisioterapia, terapia fisioterapica. Tale approccio integrato garantisce la prevenzione dell'intervento chirurgico per l'ernia cervicale.
Inizialmente, il medico determina la posizione esatta, la dimensione dell'ernia cervicale, quindi l'autotrattamento è inappropriato. Successivamente, i farmaci prescritti, il cui scopo principale è quello di bloccare lo sviluppo del processo infiammatorio, l'eliminazione del dolore, che sconvolge il normale funzionamento. Dopo di che, vengono prescritti farmaci per ripristinare l'ernia danneggiata del tessuto cartilagineo e stabilizzare la circolazione sanguigna.
- Rimozione del processo infiammatorio. Per fare questo, prescrivere farmaci dal gruppo non steroideo (Movalis, Ketoprofen, Ibuprofen). Il loro impatto è volto ad alleviare il dolore, eliminando la rigidità dei muscoli degli arti, alleviando il gonfiore dei tessuti spinali. Tuttavia, questi farmaci devono essere usati con cautela, poiché l'uso a lungo termine può portare a ulcera peptica.
Fai attenzione! Durante il trattamento dell'ernia cervicale, si raccomanda di prendere un complesso di vitamine e minerali, che ha un effetto benefico sullo stato dei tessuti paravertebrali. È necessario prendere complessi che contengono vitamina D, E, A, C.
Una delle conseguenze dell'ernia cervicale è un problema con la condizione neurologica del paziente, quindi viene prescritto un ciclo di sedativi (Phenazepam) e la glicina viene utilizzata per stimolare l'attività cerebrale e ripristinare la memoria.
Raccomandazione! Durante il periodo di trattamento attivo, il paziente deve aderire al riposo a letto ed evitare movimenti improvvisi e attività vigorosa.
Come aiuta la fisioterapia?
Dopo che la sindrome del dolore è stata interrotta, è possibile procedere ad una terapia conservativa aggiuntiva (da due a tre settimane). Il principale metodo efficace è la terapia manuale, che prevede movimenti di massaggio con un impatto su alcuni punti della regione cervicale. Viene utilizzato in caso di complicazioni sotto forma di spostamento delle articolazioni intervertebrali.
Già dopo due sessioni di massaggi, i pazienti notano un significativo miglioramento del loro stato di salute. È particolarmente importante applicare la terapia manuale in combinazione con il trattamento farmacologico, quindi le ultime sessioni saranno il risultato finale della salute rinforzante.
L'efficacia della terapia manuale è che la posizione corretta della vertebra è impostata, in modo che i muscoli paravertebrali si rilassino. Quindi, lo spasmo ansioso viene eliminato. Queste manipolazioni possono ridurre la pressione sul disco danneggiato ed eliminare il bloccaggio nervoso.
Cause di ernia intervertebrale
agopuntura
L'agopuntura rimane uno dei tipi di fisioterapia, che colpisce i recettori della pelle stimolandoli. I recettori, a loro volta, sono associati a certi organi e sistemi interni. Il metodo di agopuntura è particolarmente popolare nel trattamento dell'osteocondrosi.
Collari ortopedici
Il colletto dello Shantz - solo una tale fasciatura viene mostrata per l'ernia cervicale. Tuttavia, nonostante l'effetto positivo, non è necessario indossare un collare ortopedico per lungo tempo, poiché è pieno di muscoli del collo atrofizzati. Se il paziente ha un'ernia cerebrale o un'osteocondrosi, lo specialista consiglia di indossare il collare fino a quando la sindrome del dolore non viene eliminata.
Il pneumatico viene messo sul collo per un certo periodo di tempo e non viene rimosso per il periodo di sonno. I collari sono caratterizzati dai seguenti indicatori:
- indossare un colletto non causa irritazione sulla pelle, poiché questi ultimi sono fatti di tessuto di cotone;
- la forma del pneumatico non dà al paziente fastidio, poiché è fatto su ordinazione, tenendo conto di tutti i singoli indicatori;
- elimina l'eccessiva sudorazione dovuta alla ventilazione (collari più costosi).
Collare ortopedico per il trattamento dell'ernia
Attenzione! Indossare un collare ortopedico è attribuito solo al medico in base alle caratteristiche individuali del paziente.
Trattamento chirurgico
Il trattamento conservativo ha luogo per un massimo di dodici settimane, se durante questo periodo di tempo il medico non nota alcuna dinamica positiva, quindi si consiglia una pronta risoluzione del problema. Cioè, è necessario rimuovere il disco danneggiato. La seconda indicazione per l'operazione è la grande dimensione della formazione erniaria o complicazioni sotto forma di disturbi neurologici che portano alla minzione spontanea.
Ci sono diversi tecnici che eseguono operazioni nella regione cervicale.
Ernia tra le vertebre cervicali
Il prolasso del disco intervertebrale o la sua parte nel canale spinale è chiamato ernia intervertebrale, prolasso, sindrome del disco intervertebrale. La parte deformata del disco intervertebrale schiaccia le terminazioni nervose, schiaccia il midollo spinale, causando la comparsa di sintomi dolorosi nel collo.
Cos'è l'ernia intervertebrale pericolosa
Per assorbire i movimenti nella colonna vertebrale tra le vertebre, la natura ha fornito dischi intervertebrali costituiti da cartilagine. Il nucleo interno, più morbido, polposo con una spremuta o una ferita acuta, si muove verso la curva a S della colonna vertebrale nella regione cervicale, esercitando una pressione sulla membrana fibrosa esterna densa.
Sotto la pressione del nucleo pulpare, la membrana fibrosa si rompe, provocando un'ernia - qualsiasi dimensione sporgente del nucleo polposo del disco nel canale del midollo spinale.
Quando una parte della cartilagine cade, le radici nervose che si estendono dal midollo spinale vengono compresse. Più grande è l'ernia raggiunge - una protrusione di tessuto cartilagineo nel canale, più forti sono i nervi pizzicati, più intensi appaiono i sintomi dei disturbi di quegli organi che sono innervati da questi nervi.
Meccanismo di sviluppo dell'ernia
L'ernia del disco cervicale si sviluppa a seguito di un trauma, le cui conseguenze possono non apparire immediatamente, così come i processi degenerativi che causano la distruzione dei dischi.
I microtraumi che causano l'apparizione di microfessurazioni del disco sono più spesso notati tra coppie vertebrali C5-C6 e C6-C7. Ma il trauma non è l'unica causa possibile di formazione di ernia.
La causa di questo fenomeno può essere alterazioni degenerative nel tessuto cartilagineo causate da:
- disordini metabolici sotto l'influenza di fattori avversi;
- sforzo fisico;
- predisposizione genetica;
- invecchiamento, cambiamenti degenerativi causati dalla disidratazione dei tessuti.
Di notevole importanza sono le caratteristiche professionali dell'attività.
Segni di
Un segno che suggerisce l'ernia intervertebrale della regione cervicale è un forte dolore al collo, che si irradia al braccio, perdita della naturale flessione del collo da parte della colonna vertebrale. Il cambiamento è espresso nel raddrizzamento della lordosi (piegamento in avanti) in questa parte della colonna vertebrale, che è accompagnata da uno spasmo dei muscoli della schiena profonda che collegano le vertebre tra loro e sono responsabili della loro interazione durante le curve, le curve e le curve.
Con la sporgenza del disco cervicale, il dolore alla parte posteriore del collo aumenta quando starnutire e tossire. I sintomi della malattia non sono sempre manifestati da forti dolori, possono essere a malapena evidenti e si sentono solo la mattina dopo il sonno.
Il dolore acuto si verifica a causa dell'instabilità del rachide cervicale, pressione meccanica sulle terminazioni nervose.
Un'altra conseguenza pericolosa della formazione di un'ernia è la spremitura dei vasi sanguigni. L'ernia li stringe, interrompendo il flusso di sangue alla testa. Il cervello soffre di ipossia, che porta alla comparsa di:
- vertigini;
- mal di testa;
- disturbi di coordinazione;
- deterioramento cognitivo, che si manifestano nella memoria compromessa.
Se non ti prendi cura della tua salute in questa fase, si svilupperà la sindrome radicolare. Questo fenomeno consiste nel pizzicare le radici nervose che escono dal canale spinale, un'ernia.
Sintomi di ernia
Il pizzicore dei nervi in tutte le persone è accompagnato da vari sintomi, la malattia si sviluppa per ogni persona individualmente.
Manifestazioni di ernia intervertebrale della colonna cervicale sono diverse, ma il più comune può essere identificato, che vengono diagnosticati in quasi tutti i pazienti con una lesione della colonna vertebrale simile.
La vertebra cervicale è solitamente indicata con la lettera "C", e il numero della vertebra, contando dalla base del cranio, è in numeri arabi.
Coppie di vertebre C1-C2, C2-C3
La pressione causa sintomi come mal di testa, insonnia, vertigini. I cambiamenti sono accompagnati da mal di testa, torcicollo, nevrastenia, sudorazione della testa, suono soggettivo di uno scricchiolio quando si gira la testa.
Vertebra С3-С4
Spremere il disco porta a un deterioramento del funzionamento degli organi di senso: ridotta acuità visiva, progressione della sordità, perdita dell'olfatto. Il paziente può avere malattie dell'orecchio, sviluppare nevralgie.
Vertebra cervicale C4-C5
Il dolore è sentito nella spalla, debolezza nel delta superiore. C'è dolore quando si tenta di alzare il braccio sopra la posizione orizzontale. È difficile piegare il braccio al gomito, al polso.
I segni indiretti della protrusione del disco sono malattie otorinolaringoiatriche, nevrastenia, cefalea, paralisi facciale.
Vertebra C5-C6
Quando la protrusione del disco in questa coppia di dolore si irradia verso il pollice, i bicipiti e il gomito dall'esterno. Intorpidimento, ottusità, "pelle d'oca" si applicano principalmente al pollice, l'avambraccio all'esterno.
La debolezza muscolare si fa sentire nei bicipiti, i muscoli del polso. Le malattie degli occhi si sviluppano, si verificano infiammazioni orali e raucedine della voce.
Una coppia di vertebre C6-C7
Un paziente con un disco pizzicato tra C6-C7 è difficile da eseguire piccoli movimenti. Scrive con difficoltà, non sa cucire, perde la capacità di lavorare a maglia.
Dolore, intorpidimento è diretto dal tricipite al pollice. La debolezza muscolare si fa sentire nei tricipiti, nelle dita degli estensori. Quando la protrusione del disco tra C6-C7 aumenta la probabilità di asma, tosse cronica, mancanza di respiro.
Pizzicare il disco tra C7 e T1 - vertebra toracica
- dolore, intorpidimento, passando dalla spalla al mignolo della mano;
- si nota debolezza quando si prova a spremere il pennello.
Il paziente ha una tendenza a bronchite, artrosi, borsite, malattie della tiroide.
Se l'ernia è più grande e schiaccia il midollo spinale, allora si manifesta:
- mal di testa;
- vista frontale;
- tinnito;
- andatura tremante;
- incapacità di concentrare l'attenzione.
Come viene diagnosticato
I test diagnostici includono:
- un elettrocardiogramma;
- raggi X della colonna vertebrale toracica;
- risonanza magnetica;
- esame del sangue.
Lo studio più informativo è la risonanza magnetica, che consente di vedere la posizione del disco, dei vasi, delle vertebre, dei tessuti molli.
Dalle immagini a raggi X si possono ottenere informazioni meno precise ma sufficientemente capillari. Permettono anche di vedere lo spostamento delle vertebre, crepe, fratture, escrescenze ossee.
La radiografia è il metodo più accessibile e informativo per esaminare la colonna vertebrale. Nella maggior parte delle cliniche mediche, viene utilizzato come diagnostica iniziale.
La diagnosi differenziale è necessaria per escludere malattie con sintomi simili. Questi includono:
trattamento
Le piccole ernie sono trattate con metodi conservativi volti a stabilizzare il processo. In caso di ernia intervertebrale della colonna cervicale, viene prescritto un trattamento conservativo, di solito è possibile fare a meno dell'intervento chirurgico se la dimensione della protrusione non supera i 5 mm.
Se la protrusione è di 5-6 mm, la malattia è già grave. Con un'ernia di oltre 9 mm e l'assenza dell'effetto del trattamento conservativo, il paziente viene operato per rimuovere un segmento del disco.
Nel periodo acuto, il medico può prescrivere un corsetto Schantz per proteggere le vertebre dalla dislocazione. È impossibile indossare un corsetto del genere per un lungo periodo a causa del rischio di atrofia muscolare. In condizioni acute, i blocchi di novocaina vengono fatti al paziente, il cui scopo è anestetizzare e ridurre il dolore.
Il trattamento farmacologico prevede l'uso di:
- farmaci anti-infiammatori (non steroidei) per eliminare edema - ortofen, diclofenac;
- anestetici;
- condroprotettore per la nutrizione del tessuto cartilagineo (si tratta di unguenti, compresse - condroidrossido, condroitina);
- rilassanti muscolari - farmaci che aiutano a eliminare lo spasmo muscolare (methaqualone, mydocalm);
- farmaci per aumentare il flusso di sangue ai tessuti che circondano il settore danneggiato (trental);
- vitamine del gruppo B, necessarie per il lavoro del sistema nervoso.
Come trattare senza chirurgia
I metodi di trattamento dell'ernia intervertebrale sono la fisioterapia, il trattamento olistico (alternativo), la fisioterapia.
Le procedure fisioterapeutiche includono:
- elettroforesi usando novocaina;
- terapia magnetica;
- applicazioni di fango;
- trazione con trazione;
- idroterapia;
- paraffina, applicazioni di ozocerite;
- miostimulyation debole corrente.
Il trattamento olistico comprende l'agopuntura, l'uso di additivi biologici nella dieta, la digitopressione e altri tipi di massaggi, il metodo del biofeedback.
Per l'ernia, è importante rafforzare il busto muscolare della colonna cervicale e fare fisioterapia. Gli esercizi per l'allenamento dovrebbero essere selezionati dal medico, poiché se la colonna vertebrale è instabile, qualsiasi esercizio scorretto può influenzare le condizioni del paziente nel modo più negativo.
Quando dovrebbe essere eseguita l'operazione
Con l'inefficacia del trattamento conservativo, il dolore, che non diminuisce, non risponde alla terapia farmacologica per sei mesi: un anno, ricorrere alla chirurgia.
Esistono diversi modi per eseguire l'operazione. Tra loro ci sono:
- classico - con un campo operativo aperto;
- interventi minimamente invasivi finalizzati alla stabilizzazione del disco;
- discectomia laser;
- infiltrazione epidurale.
Il metodo più comune di trattamento chirurgico è la diskoctomia dell'innesto, che è una piastra speciale che garantisce la stabilità del segmento spinale.
Vengono anche eseguite operazioni senza innesto. In ogni caso, la scelta è fatta dal chirurgo, sulla base delle prove.
Quali esercizi ti aiuteranno
Un ottimo modo per migliorare il benessere con l'ernia della colonna cervicale è il nuoto. Ma dovresti evitare di nuotare in acqua fredda. L'ipotermia è uno dei fattori che aggravano la malattia.
La ginnastica ha lo scopo di eliminare lo spasmo dei muscoli profondi del collo. Si consiglia di eseguire esercizi per il collo ogni giorno dopo un piccolo riscaldamento, necessario per riscaldare i muscoli e rafforzare la circolazione sanguigna in essi.
Inclinando la testa di lato e avanti / indietro, raggiungono lo stiramento del lato e della nuca. L'esercizio viene ripetuto 7-10 volte, ogni volta nel punto di stiramento della superficie del collo, è necessario indugiare per 10 secondi.
Eseguire molto agevolmente, con una schiena dritta. Assicurati di non alzare le spalle.
L'esercizio si ripete in entrambe le direzioni 5-7 volte:
- tira il collo in avanti;
- girando la testa, il mento verso l'ascella;
- girare la testa, il mento verso l'ascella opposta.
Per studiare i muscoli scaleni situati sui lati del collo vicino alla clavicola, eseguire un esercizio speciale. Si consiglia di farlo a chiunque soffra di un'ernia della colonna vertebrale nella regione cervicale, ma con cura, senza compiere sforzi significativi:
- sollevare la mano destra, piegare il gomito, premere con il palmo della spalla sinistra;
- continuando a premere la sua mano destra sulla sua spalla, girare la testa a destra, premere il suo mento sulla sua spalla destra;
- soffermarsi per 15 secondi;
- tornare alla posizione di partenza;
- ripeti per l'altro lato.
Esercizio ripetuto 5 volte, mantenere il gomito della mano che lavora a livello del torace e tirare in avanti.
Rimedi popolari
I rimedi popolari non saranno in grado di sbarazzarsi di un'ernia, ma per eliminare il dolore, per migliorare la salute di questa malattia è del tutto possibile. Aiuta con impacchi di ernia del collo.
Vodka con aglio
Per la preparazione di un impacco utilizzare una crema di aglio (300 g) infuso in un bicchiere di vodka per 10 giorni in un luogo buio. L'applicazione di impacchi viene eseguita a giorni alterni, lasciando garze imbevute di tintura all'aglio per diverse ore.
Dopo il riscaldamento la pelle viene pulita con un panno asciutto, non lavato. Trattato per placare il dolore.
Comprimi con Kalanchoe
Grano Kalanchoe quotidianamente impone sulla zona interessata, ricoperto di polietilene, fissato con nastro adesivo. Lascia su tutta la notte.
Quali potrebbero essere le conseguenze
- Senza trattamento, l'ernia può causare il pizzicamento del midollo spinale, che può portare a conseguenze tragiche imprevedibili. Una delle opzioni meno pericolose è l'ischemia del midollo spinale.
- Una complicazione molto pericolosa è il pizzicamento del midollo spinale a un livello superiore alla 4a vertebra cervicale. In questo caso, il paziente è minacciato di paralisi respiratoria.
- Pizzicare il disco a livello di un paio di C5-C6 minaccia la paralisi spastica nelle gambe e la paralisi flaccida delle mani.
- La coppia pin C6-C7 porta alla paralisi degli arti degli avambracci e il movimento dei gomiti rimane libero.
Misure preventive
La prevenzione dell'ernia intervertebrale della regione cervicale comprende la corretta distribuzione dell'attività fisica quando si lavora con i pesi, attenzione quando si effettuano movimenti della testa. È necessario evitare brusche curve, giri della testa.
La condizione per la salute del rachide cervicale è cautela, evitando le correnti d'aria e l'ipotermia. Un modo efficace per prevenire le esacerbazioni della malattia è il trattamento di sanatorio.