L'ernia inguinale obliqua è una patologia congenita o acquisita, caratterizzata da una migrazione anormale degli organi addominali alla regione inguinale. L'ernia inguinale obliqua è considerata una delle patologie chirurgiche più comuni. La frequenza di occorrenza è di circa l'80% di tutte le ernie.
L'ernia inguinale negli uomini è più comune che nelle donne.
Quindi, le statistiche dichiarano che l'ernia inguinale nelle donne è fissata 5 volte in meno rispetto agli uomini. In generale, le ernie inguinali appartengono alla classe delle ernie addominali esterne.
Meccanismi di formazione di ernia inguinale
Alla radice della formazione di ernia inguinale sono i meccanismi sbagliati per abbassare i testicoli nel ragazzo e le ovaie nelle ragazze. È noto che il movimento dei testicoli è strettamente determinato da leggi fisiologiche. Nel primo trimestre di sviluppo intrauterino, i genitali interni del ragazzo si trovano nella cavità peritoneale. Ai testicoli stessi, vi è una lunga corda attaccata al fondo, situata nello scroto, e in alto - il processo vaginale del peritoneo.
Solo dopo tre mesi di sviluppo, i testicoli del ragazzo iniziano a scendere gradualmente. Verso il quinto mese, gli organi genitali interni si trovano già nel lume del canale inguinale, all'ottavo grado, gradualmente lo oltrepassano, scendendo sempre più in basso, e solo entro la fine di 9 mesi i testicoli raggiungono completamente il fondo dello scroto. Di norma, questo accade più vicino al compleanno del ragazzo.
Se al momento della nascita tutti i processi hanno avuto successo, il canale inguinale diventa troppo cresciuto, in caso contrario, lo stesso processo vaginale scende, più vicino allo scroto, e quindi attira gli organi interni dell'addome o parti di essi. Inoltre, a causa dell'intasamento incompleto del canale, può verificarsi un funicotipo nella regione del cordone spermatico, una neoplasia di massa, che contiene un fluido sieroso.
L'ernia inguinale nelle donne ha una natura simile, ma al posto dei testicoli nella catena patologica, prendono parte le ovaie, che attirano anche il processo vaginale del peritoneo con gli organi interni.
Ernia inguinale congenita
Va notato che la forma innata si trova solo nei ragazzi. Con questa forma di malattia, il processo vaginale peritoneale svolge il ruolo di un sacco erniario, in cui sono contenuti gli organi interni del bacino o dell'addome.
Spesso una variante congenita è combinata con altre patologie degli organi genitali: edema dei testicoli o funicotsele.
Il principale fattore scatenante è il rapido aumento della pressione intra-addominale, grazie al quale gli organi interni vengono semplicemente espulsi dall'azione della forza. Poiché l'anello inguinale è considerato anatomicamente debole, è attraverso di esso che gli organi vengono espulsi. Spesso, gli anelli intestinali, un omento grande e piccolo o, meno frequentemente, lo stomaco e le parti del sistema urinario entrano nella borsa.
Ernia inguinale acquisita
Questa forma è il risultato dell'esposizione a diversi fattori interni o esterni. A volte, una variante acquisita di ernia inguinale si sviluppa sullo sfondo di una fionda del canale inguinale completa e di successo. Ma ci sono una serie di prerequisiti che provocano una condizione dolorosa.
Tra loro ci sono:
- Prima gravidanza della madre, quando il corpo della madre non è in grado di fornire un numero di risorse necessarie al bambino.
- Prematurità del bambino. Prematurità in generale - la causa di tante malattie del bambino. Un organismo immaturo ha molti sistemi e processi protettivi (tessuti connettivi, corsetto muscolare, regolazione nervosa) non ancora sviluppati, quindi il corpo del bambino deve "crescere" quando è già nato.
- Predisposizione genetica. A volte l'ereditarietà gioca un ruolo chiave. Se i genitori hanno un'ernia, allora possiamo supporre che anche il loro bambino lo avrà.
- Caratteristiche congenite dei muscoli, cioè la debolezza del sistema muscolare.
- Sovrappeso, che contribuisce alla crescita della pressione intra-addominale a causa dell'eccessiva crescita dell'omento con tessuto adiposo.
- Perdita di peso acuta e forte del corpo. Non solo il grasso in eccesso svolge un ruolo patologico. La rapida perdita di tessuto adiposo porta alla formazione di "riserve" vuote all'interno dell'addome, dove possono muoversi alcuni strati della parete addominale.
- Lesioni all'addome (colpi, cadute, ferite).
- Nelle donne, una causa comune di ernia inguinale è la gravidanza. Lo sviluppo fetale nell'addome è il fattore più forte nell'aumentare la pressione intra-addominale.
- Uno stile di vita sedentario, in cui la maggior parte dei muscoli perde il proprio tono nel tempo e non funziona più come un regolatore di pressione correttamente.
- Forte stress fisico sul corpo umano. Questo è particolarmente vero per coloro la cui vita in qualsiasi forma è collegata a carichi di energia. Quindi, molto spesso soffrono atleti, costruttori o promotori.
- Un numero di malattie di fondo, in cui i sintomi principali sono: tosse, starnuti, aumento della formazione di gas, stitichezza - i provocatori chiave di alta pressione nella cavità addominale.
Tipi di ernia nella zona inguinale
Ci sono molte varietà di questa malattia locale, ma il più delle volte ce ne sono due: ernia inguinale diretta e obliqua.
Ernia inguinale diritta. Questa opzione è meno comune dell'ernia inguinale obliqua. L'ernia inguinale diritta è acquisita esclusivamente. In questa forma di realizzazione, il cancello si verifica direttamente nella regione centrale del canale inguinale. Con un'ernia inguinale diretta, la dimensione della protrusione è direttamente proporzionale al diametro dell'orifizio erniario.
Spesso, non solo gli organi del tubo digerente, ma anche le parti del sistema urogenitale fluiscono nella cavità della borsa.
Ernia inguinale obliqua. Questa forma è caratterizzata dal fatto che il sacco erniario passa attraverso l'intero canale inguinale. Spesso il contenuto della borsa raggiunge il fondo dello scroto. A differenza del periodo precedente, in questo caso ci sono due tipi di ernia inguinale obliqua: congenita e acquisita. Nel primo caso, il processo vaginale del peritoneo non cresce, il canale non si chiude. Nel sacco erniario i testicoli o i singoli anelli intestinali sono localizzati più spesso. Di norma, questa forma di protrusione è principalmente di carattere per i bambini, ma si riscontra anche negli adulti, ma molto meno spesso.
Questa ernia attraversa diverse fasi di sviluppo:
Ciascuno di questi stadi rappresenta il processo patologico di abbassamento del sacco erniario lungo il canale inguinale, al termine del quale il sacco raggiunge il fondo dello scroto.
Quindi, le principali differenze tra ernia obliqua e diretta sono nelle specificità della migrazione e la posizione della borsa, l'innatezza e acquisita.
Inoltre, le ernie si distinguono per la loro posizione:
- processo bilaterale - la presenza di protrusione su entrambi i lati della zona inguinale;
- processo a sinistra (dovuto alle caratteristiche anatomiche della cavità addominale);
- processo lato destro - il più delle volte formato a causa di uno squilibrio tra la pressione dei muscoli e degli organi interni.
sintomi
La malattia ha un quadro clinico pronunciato:
- Nella zona inguinale appare la formazione del tumore. All'inizio, non causa disagio, ma man mano che cresce, il gonfiamento patologico si manifesta nel dolore. Nel corso del tempo, il grado di dolore diventa più pronunciato, aumenta con la flessione, girando il busto. Inoltre, il trasportatore è disagio quando cammina, dorme. L'ernia visivamente aumenta con la tosse o la stitichezza.
- A seconda del coinvolgimento di alcuni organi può essere osservata stitichezza, dolore in varie aree dell'addome. C'è difficoltà a urinare, l'atto di defecazione può essere accompagnato da dolore.
- Nelle donne durante il ciclo mestruale, la gravità del dolore è solitamente più forte, a volte compaiono alcuni giorni prima della comparsa del primo sangue.
Il corso doloroso della malattia può essere complicato dalla violazione. Questo termine implica un forte e improvviso pizzicamento degli organi presenti nella borsa erniaria con conseguenti gravi violazioni della loro funzione.
Secondo le statistiche, al primo esame dal dottore, i pazienti già cadono con segni di questa complicazione.
Esistono due tipi principali di violazione: fecale ed elastica. A proposito di variante fecale dire, quando il lume dell'intestino è pieno di masse fecali. In questa forma di sviluppo, vi è una grave violazione della circolazione sanguigna locale e la conseguente necrosi dei tessuti circostanti.
L'infrazione elastica si forma solitamente sullo sfondo di un forte aumento della pressione intra-addominale. Spesso questo fenomeno contribuisce alla tosse cronica o al sollevamento di grandi pesi. Una tale variante della complicazione comporta l'uscita nel sacco erniario di un grande volume di organi, che sono bloccati dietro l'anello.
Di conseguenza, le strutture svantaggiate non possono più tornare indietro. Gli organi sono intrappolati e subiscono gravi cambiamenti: ischemia è osservata nella zona interessata (insufficienza del flusso sanguigno locale e carenza di ossigeno) e necrosi del tessuto.
Nel quadro clinico di una complicanza grossolana, si distinguono quattro caratteristiche principali:
- Dolore severo e acuto che non è alleviato dagli antidolorifici. Di norma, il dolore si diffonde a tutto l'addome. Spesso la sindrome del dolore più forte porta a shock o collasso in un paziente.
- L'incapacità di correggere un'ernia è in parte un segno indiretto, ma viene sempre presa in considerazione.
- L'inizio di processi infiammatori: la temperatura corporea aumenta, il paziente si lamenta di pesantezza nel corpo, esaurimento, sperimenta un mal di testa. C'è anche grave nausea, vomito, sete e bocca secca sgradevole.
- Shock di tosse sintomatico negativo.
trattamento
Il trattamento completo è possibile solo con l'aiuto di un intervento chirurgico. L'operazione consente non solo di eliminare il quadro clinico, ma anche di eliminare una serie di ragioni che contribuiscono allo sviluppo della malattia. L'efficacia di questo metodo raggiunge il 95% -100%. Le moderne tecniche operative consentono di eseguire l'intervento con traumi minimi e una bassa probabilità di insorgenza di varie complicanze.
L'opzione di trattamento più comune è l'accesso endoscopico - laparoscopia.
È mostrato in quasi tutte le condizioni tranne:
- vecchiaia;
- gravi malattie concomitanti;
- la gravidanza;
- forme pronunciate di esaurimento.
Pertanto, l'essenza della laparoscopia è che il chirurgo produce tre piccole forature nell'area interessata, in cui sono installati i tubi con telecamere e torce elettriche, quindi vengono inseriti. Il compito principale è la completa rimozione del sacco erniario, del tessuto in eccesso e del riposizionamento degli organi liberati. Un'ernia inguinale diretta richiede anche lo stesso trattamento.
Nel periodo postoperatorio, si consiglia al paziente di attenersi rigorosamente alla dieta ed eseguire l'esercizio prescritto.
La terapia fisica aiuta a rafforzare i muscoli dell'addome e dell'inguine. Ulteriori allenamenti regolari aumentano la resistenza.
Dopo il trattamento, si raccomanda a una persona di mantenere uno stile di vita attivo, mangiare in modo corretto ed efficiente, regolare e dosare il lavoro fisico, prevenire l'esacerbazione delle malattie croniche e monitorare attentamente il peso.
Cos'è un'ernia inguinale diretta
Un'ernia inguinale è chiamata rigonfiamento di uno o più organi addominali attraverso le fessure del canale inguinale. Tale protuberanza all'esterno rimane coperta dalla pelle e lo spazio intermuscolare diventa il suo luogo di ubicazione.
Le ernie inguinali consistono in:
- Orifizio erniario - clearance nell'inguine del peritoneo.
- Il sacco erniario è la parte del muro addominale che si gonfia verso l'esterno.
- Il contenuto della sacca inguinale - organi interni intrappolati nella sacca inguinale.
Tipi di ernia inguinale e le differenze tra di loro
La classificazione convenzionale delle ernie inguinali è la seguente:
- Linea retta
- pregiudizio
- Combinato.
L'ernia inguinale combinata è considerata un'ernia, che combina la protrusione sia obliqua che diretta.
Le differenze drammatiche tra un'ernia diretta e obliqua sono le seguenti:
- L'ernia diretta è patologia acquisita esclusivamente, e obliqua - può essere congenita.
- L'ernia obliqua quando passa attraverso la porta dell'ernia tocca sempre il cordone spermatico, e la linea retta la circonda.
- Durante l'operazione, un'ernia diretta può essere identificata dalla pulsazione dell'arteria recitante al di fuori del collo del sacco erniario e obliqua - all'interno del collo.
- Il sacco erniario di protrusione diretta ha spesso la forma di una palla e l'obliquo - oblungo.
Differenza ernia inguinale obliqua da una scala
cause di
Il 92-95% di tutti i casi di ernia inguinale si verifica negli uomini. Ciò è spiegato dal fatto che gli uomini al posto della più probabile formazione dell'anello erniario sono il canale seme. Questo canale non ha abbastanza potenza muscolare e tendinea per resistere alla pressione degli organi interni oppressivi. Nelle donne, in quest'area c'è un legamento dell'utero, caratterizzato da muscoli forti. È lei che non permette al sacco erniario di aprire la porta.
A causa del fatto che un'ernia inguinale diretta può essere solo una condizione acquisita, le sue cause principali sono:
- Caratteristiche anatomiche della cavità addominale.
- Sovrappeso.
- Eccessivo sforzo fisico e lesioni sono le sue conseguenze.
- Sopportare un bambino
- Malattie associate a tosse persistente.
- Le conseguenze delle operazioni.
- Malattie del tubo digerente, accompagnate da un ritardo e durezza della sedia.
- Vecchiaia
Le cause elencate della malattia formano gruppi a rischio di persone esposte ad essa:
- Persone anziane
- Bambini.
- Donne incinte
- Persone grasse
- I fumatori.
Cos'è un'ernia inguinale negli uomini e come trattarla, leggi qui.
Sintomatologia negli uomini e nelle donne
All'inizio, un'ernia inguinale diretta è asintomatica. Una persona può scoprire la malattia solo durante lo sforzo fisico - nella zona dell'inguine si avverte una leggera compattazione. Persino il paziente stesso può eliminare un tale rigonfiamento - riempirlo nella posizione prona. Nel corso del tempo, senza un'appropriata terapia, l'ernia inizia a dare sempre più fastidio, sotto forma di sensazioni spiacevoli, brucianti e soffocanti nell'area della formazione della porta dell'ernia.
Gli uomini possono avere problemi con la defecazione (stitichezza) e la minzione (urgenza frequente, ritenzione urinaria).
Nelle donne, in determinate circostanze (se il sacco erniario prendeva parti della vescica, dell'utero, delle ovaie a se stesso), potrebbero esserci delle irregolarità nelle mestruazioni - una violazione del ciclo, periodi molto dolorosi. Anche l'ernia inguinale diretta è caratterizzata da violazioni del processo di minzione.
Con forme più avanzate della malattia, i pazienti possono lamentarsi di:
- Dolore nella parte bassa della schiena, sacro, interno coscia,
- Nausea e vomito
- Distensione addominale frequente,
- Gonfiore al rigonfiamento,
- L'incapacità di correggere in modo indipendente un'ernia,
- Impronte insanguinate nelle feci,
- tachicardia,
- Malessere generale
complicazioni
Una delle complicanze più frequenti dell'ernia inguinale diretta è la violazione. Questa condizione è caratterizzata dalla spremitura del contenuto del sacco erniario con l'anello inguinale. Una violazione di un'ernia inguinale diretta porta al bloccaggio dei vasi sanguigni, che è una condizione estremamente pericolosa e può portare alla necrosi dei tessuti.
Le complicazioni di un'ernia inguinale strozzata possono anche essere:
- Processo infiammatorio in protrusione.
- Infiammazione del testicolo
- Ostruzione intestinale
- Infiammazione del peritoneo.
- Ristagno di feci
- Appendicite acuta.
Tutte le complicanze elencate sono considerate condizioni rischiose, a causa della probabilità di morte.
diagnostica
La diagnosi di ernia inguinale diretta non è difficile. Il medico è in grado, secondo le lamentele del paziente, l'interrogatorio e la banale palpazione della protrusione per rivelare un'ernia. Innanzitutto, il paziente viene esaminato in posizione verticale e quindi in posizione orizzontale. Se un uomo viene esaminato, il medico ha l'opportunità di sondare l'anello erniario e la borsa erniaria con il dito, posizionandolo nella cavità addominale. Per certi motivi, il medico può anche identificare gli organi infilati nella sacca erniaria.
Se il paziente è una donna, è improbabile che il medico riesca a penetrare nel canale inguinale.
Ernia inguinale acquisita. Ci sono ernia inguinale obliqua e diretta
Ci sono ernia inguinale obliqua e diretta. L'ernia inguinale obliqua passa attraverso la fossa inguinale esterna, diretta - attraverso l'interno. Con una forma di canale, il fondo della borsa erniaria arriva all'apertura esterna del canale inguinale. Nel caso della forma a forma di cana, l'ernia emerge attraverso l'apertura esterna del canale inguinale e si trova a diverse altezze tra gli elementi del cordone spermatico. Quando la forma dell'inguine inguinale di un'ernia scende nello scroto, stirandola.
L'ernia inguinale obliqua ha una direzione obliqua solo nelle fasi iniziali della malattia. Man mano che l'ernia aumenta, l'apertura interna del canale inguinale si espande nella direzione mediale, spostando medialmente i vasi epigastrici. Più medialmente l'anello erniario si espande, più debole diventa la parete posteriore del canale inguinale. Con ernie inguinali scrotali a lungo esistenti, il canale inguinale acquisisce una direzione rettilinea, e la sua apertura superficiale è quasi allo stesso livello dell'apertura interna (ernia obliqua con una corsa raddrizzata). Per le grandi ernie, lo scroto aumenta significativamente di dimensioni, il pene è nascosto sotto la pelle, e il contenuto dell'ernia non rientra nella cavità addominale. Quando si riposiziona, si sente un rimbombo nell'intestino.
L'ernia inguinale diritta esce dalla cavità addominale attraverso la fossa mediale, fascia trasversale sporgente (parete posteriore del canale inguinale). Dopo aver attraversato l'apertura esterna del canale inguinale, si trova alla radice dello scroto sopra il legamento inguinale sotto forma di una formazione arrotondata. La fascia trasversale impedisce all'ernia inguinale diretta di affondare nello scroto. Spesso un'ernia inguinale diretta è bilaterale.
Le ernie inguinali scorrevoli si formano quando una delle pareti del sacco erniario è un organo parzialmente coperto da peritoneo, come la vescica, il cieco e il colon ascendente (figura 10.4). Raramente, il sacco erniario è assente e l'intero rigonfiamento è formato solo da quei segmenti dell'organo scivolato che non è coperto dal peritoneo.
Le ernie scivolose costituiscono 1 - 1,5% di tutte le ernie inguinali. Si presentano come risultato di sacchi erniali meccanici di peritoneo adiacenti segmenti dell'intestino o della vescica, privi di copertura sierosa.
È necessario conoscere le caratteristiche anatomiche dell'ernia scorrevole, in modo che durante l'operazione, invece di aprire l'ernia, si possa aprire la parete dell'intestino o il muro della vescica.
Il quadro clinico e la diagnosi. Riconoscere l'ernia inguinale non è difficile. Una storia è tipica: l'apparizione improvvisa di un'ernia al momento dello sforzo fisico o lo sviluppo graduale di una protrusione erniaria, l'apparizione della protrusione durante lo sforzo nella posizione verticale del corpo del paziente e il riposizionamento in orizzontale. I pazienti sono preoccupati per i dolori nella zona dell'ernia, nello stomaco, sentendosi a disagio quando si cammina.
L'esame del paziente in posizione verticale dà un'idea dell'asimmetria delle aree inguinali. In presenza di protrusione della parete addominale, è possibile determinarne le dimensioni e la forma. Uno studio con le dita dell'apertura esterna del canale inguinale viene eseguito nella posizione orizzontale del paziente dopo il riposizionamento del contenuto del sacco erniario. Il medico con il dito indice, la cui superficie palmare è rivolta verso la parete posteriore del canale inguinale, per determinare lo stato della parete posteriore, invadendo la pelle dello scroto, cade nell'apertura superficiale del canale inguinale situato medialmente e leggermente più alto dal tubercolo pubico. Normalmente, l'apertura superficiale del canale inguinale negli uomini manca la punta del dito. Quando la parete posteriore del canale inguinale è indebolita, il polpastrello può essere facilmente inserito oltre il ramo orizzontale dell'osso pubico, cosa che non può essere eseguita con una parete posteriore ben definita formata dalla fascia trasversale dell'addome. Determina il sintomo dello shock per la tosse. Esaminare entrambi i canali inguinali. È obbligatorio studiare gli organi dello scroto (palpazione del cordone spermatico, testicoli ed epididimo).
La diagnosi di ernia inguinale nelle donne si basa sull'ispezione e sulla palpazione, poiché l'inserimento di un dito nell'apertura esterna del canale inguinale è quasi impossibile. Nelle donne, un'ernia inguinale è differenziata da una cisti di un legamento rotondo dell'utero situato nel canale inguinale. A differenza dell'ernia, non cambia le sue dimensioni nella posizione orizzontale del paziente, il suono della percussione sopra di esso è sempre noioso e la timpanite è possibile sopra l'ernia.
L'ernia inguinale obliqua in contrasto con quella diretta è più comune nei bambini e nella mezza età; di solito scende nello scroto ed è a senso unico. Con ernia inguinale obliqua, la parete posteriore del canale inguinale è ben definita, la direzione dello shock per la tosse si sente lateralmente dal lato dell'apertura profonda del canale inguinale. Il sacco erniario passa negli elementi del cordone spermatico, pertanto, durante un esame obiettivo, si nota un ispessimento del cordone spermatico sul lato dell'ernia.
L'ernia inguinale diritta è più comune nelle persone anziane. La protrusione erniaria è arrotondata, situata nella parte mediale del legamento inguinale. L'ernia discende raramente nello scroto, di solito bilaterale; con un esame obiettivo, la parete posteriore del canale inguinale è sempre indebolita. La spinta della tosse si fa sentire direttamente contro l'apertura esterna del canale inguinale. La borsa erniaria si trova all'interno del cavo spermatico.
L'ernia inguinale scorrevole non ha segni patognomonici. Questo di solito è una grande ernia con un ampio anello erniario. Si manifesta principalmente nell'età anziana o senile. La diagnosi di ernie scorrevoli del colon è completata da irrigoscopia.
Con le ernie vescicali scorrevoli, il paziente può notare disturbi della minzione o minzione in due fasi: prima viene svuotata la vescica, e poi dopo aver premuto sulla protrusione erniaria, appare una nuova urgenza di urinare e il paziente inizia nuovamente a urinare. Se sospetti un'ernia della vescica scorrevole, è necessario eseguire il cateterismo e la cistografia. Quest'ultimo può rivelare la forma e le dimensioni dell'ernia della vescica, la presenza di pietre in esso.
Diagnosi differenziale L'ernia inguinale dovrebbe essere differenziata da idrocele, varicocele e anche da ernia femorale (vedi "Ernia femorale").
Un'ernia inguinale irriducibile, che causa un aumento dello scroto, acquisisce una somiglianza con l'idrocele (edema delle membrane testicolari). Allo stesso tempo, il fluido si accumula tra le foglie del guscio del testicolo e, di conseguenza, aumenta la dimensione dello scroto. La differenza tra un idrocele e un'ernia inguinale-scrotale irriducibile è che ha una consistenza arrotondata o ovale, piuttosto che a forma di pera, densamente elastica, superficie liscia. La massa palpabile non può essere separata dal testicolo e dalla sua appendice. Un grande idrocele, che raggiunge l'apertura esterna del canale inguinale, può essere chiaramente separato dalla palpazione. Il suono della percussione sopra un idrocele è noioso, sopra un'ernia può essere timpanico. Un importante metodo di diagnosi differenziale è la diafasoscopia (radiografia). Viene prodotto in una stanza buia con una torcia elettrica, strettamente collegata alla superficie dello scroto. Se la formazione palpabile contiene un liquido chiaro, allora avrà un colore rossastro quando traslucido. Gli anelli intestinali situati nel sacco erniario, l'omento non trasmettono i raggi luminosi.
Con l'ernia inguinale è simile al varicocele (vene varicose del cordone spermatico), in cui nella posizione eretta del paziente compaiono un dolore sordo acuto nello scroto e vi è un leggero aumento delle sue dimensioni. Sulla palpazione si possono trovare vene varicose serpentine del cordone spermatico. Le vene allargate cadono facilmente quando le si preme sopra o quando si alza lo scroto. Va tenuto presente che il varicocele può verificarsi quando una vena testicolare viene schiacciata da un tumore del polo inferiore del rene.
Trattamento. Il metodo principale è il trattamento chirurgico. L'obiettivo principale dell'operazione è la plasticità del canale inguinale. L'operazione viene eseguita per fasi. Il primo stadio è la formazione dell'accesso al canale inguinale. Nella regione inguinale, un'incisione obliqua viene eseguita parallelamente e sopra il legamento inguinale dall'osso iliaco anteriore-superiore superiore alla sinfisi. Sezionare l'aponeurosi dei muscoli addominali obliqui esterni; il lembo superiore è separato dai muscoli obliqui e trasversali interni, quello inferiore, dal cordone spermatico, esponendo il solco del legamento inguinale al tubercolo pubico. Il secondo stadio è isolato e rimosso la borsa erniaria; la terza fase porta l'anello inguinale profondo alla dimensione normale (diametro 0,6-0,8 cm); il quarto stadio è l'effettiva plasticità del canale inguinale.
Quando si sceglie il metodo di plasty del canale inguinale, si dovrebbe tenere presente che la causa principale della formazione dell'ernia inguinale è la debolezza della sua parete posteriore. Per le ernie dirette e le forme complesse di ernie inguinali (oblique con canale raddrizzato, scorrevole, recidivante), deve essere eseguita la plasticità della parete posteriore del canale inguinale. Rafforzare la sua parete frontale con il restringimento obbligatorio dell'anello profondo a dimensioni normali può essere applicato nei bambini e nei giovani con piccole ernie inguinali oblique.
Metodo Bobrov-Girard fornisce il rafforzamento della parete anteriore del canale inguinale. Sopra il cordone spermatico, i bordi dei muscoli addominali obliqui e trasversali interni vengono cuciti prima al legamento inguinale, quindi il lembo superiore dell'aponeurosi del muscolo addominale obliquo esterno viene cucito con suture separate. Il lembo inferiore dell'aponeurosi è fissato con suture sul lembo superiore dell'aponeurosi, formando così una duplicazione dell'aponeurosi del muscolo addominale obliquo esterno.
Fig. 10.5.Plasty della parete anteriore del canale inguinale con il metodo di Bobrov - Girard - Spasokukotsky - Kimbarovsky. Orlo del lembo superiore dell'aponeurosi dei muscoli addominali obliqui esterni insieme ai muscoli obliqui e trasversali interni al legamento inguinale sopra il cordone spermatico.
Metodo Spasokukotsky È una modifica del metodo Bobrov-Girard e differisce da esso solo in quanto i muscoli obliqui e trasversali interni sono orlati insieme al lembo superiore dell'aponeurosi del muscolo addominale obliquo esterno simultaneamente al legamento inguinale.
La cucitura di Kimbarovsky fornisce una connessione dello stesso tessuto del nome. Con l'aiuto di questa sutura, i bordi dei muscoli obliqui e trasversali interni sono avvolti con il bordo del lembo superiore dell'aponeurosi del muscolo addominale obliquo esterno. La prima iniezione dell'ago viene effettuata a una distanza di 1 cm dal bordo del lembo superiore dell'aponeurosi del muscolo obliquo esterno dell'addome, quindi, dopo aver disegnato l'ago attraverso i bordi dei muscoli, l'aponeurosi del muscolo obliquo esterno viene cucita nuovamente sul bordo stesso. Lo stesso legamento inguinale filo punto. Di conseguenza, viene fornito un confronto tra i tessuti con lo stesso nome (Fig. 10.5).
Via Bassini prevede il rafforzamento della parete posteriore del canale inguinale (figura 10.6). Dopo aver rimosso il sacco erniario, il cordone spermatico viene spinto da parte e al di sotto del bordo inferiore del muscolo obliquo interno e il muscolo trasversale è orlato insieme alla fascia trasversale dell'addome al legamento inguinale. Il cordone spermatico è posto sulla parete muscolare formata. L'imposizione di suture profonde contribuisce al ripristino della parete posteriore indebolita del canale inguinale. I bordi dell'aponeurosi dei muscoli addominali obliqui esterni cuciscono il bordo sul bordo superiore (cordone spermatico.
Metodo di Kukudzhanov proposto per forme dirette e complesse di ernie inguinali. L'essenza del metodo consiste nella sutura tra il bordo esterno della vagina del muscolo retto dell'addome e il legamento pubico superiore (legamento di Cooper) dal tubercolo pubico alla guaina fasciale dei vasi iliaci. Quindi, il tendine articolare dei muscoli obliqui e trasversali interni, insieme ai bordi superiore e inferiore della fascia trasversale dissezionata, viene cucito al legamento inguinale. L'operazione termina con la creazione di un'aponeurosi duplicatoria dei muscoli addominali obliqui esterni.
Metodo Postempsky consiste nella completa eliminazione del canale inguinale, del gap inguinale e nella creazione del canale inguinale con una direzione completamente nuova. Il bordo della vagina del muscolo retto dell'addome, insieme all'articolazione dei muscoli obliqui e trasversali interni, è orlato al legamento pubico superiore. Successivamente, il lembo superiore dell'aponeurosi, insieme ai muscoli addominali obliqui e trasversali interni, viene cucito al legamento inguinale dietro il cordone spermatico. Il lembo inferiore dell'aponeurosi del muscolo addominale obliquo esterno, tenuto sotto il cordone spermatico, è fissato sopra il lembo superiore dell'aponeurosi. Il "canale inguinale" appena formato con il cordone spermatico deve passare attraverso lo strato aponeurotico muscolare all'apertura interna del canale inguinale in una direzione obliqua da dietro verso la parte anteriore e dall'interno verso l'esterno in modo che le sue aperture interne ed esterne non si fronteggiano. Il cordone spermatico è posto sull'aponeurosi e sopra di esso cuciono il tessuto adiposo sottocutaneo e la pelle. All'estero negli ultimi anni, il metodo di riparazione plastica del canale inguinale con tessuti locali secondo Scholdis e Alloplasty secondo il Liechtenstein è diventato abbastanza diffuso. Operazioni simili sono utilizzate in un certo numero di cliniche domestiche.
Fig. 10.6.Plastia della parete posteriore del canale inguinale secondo Bassini.
Orlare i muscoli interni obliqui, trasversali e retti dell'addome al legamento inguinale sotto il cordone spermatico.
Shooldys Way è una modifica dell'operazione Bassini. La sua essenza è la seguente. Dopo il completamento della riparazione dell'ernia e la rimozione del sacco erniario con una sutura continua (nell'originale con un sottile filo di acciaio), si forma un duplicatore della fascia trasversale. Lo stesso orlo del bordo inferiore dei muscoli obliqui e trasversali interni al legamento pupo. Quindi, sopra il cordone spermatico, i bordi dell'aponeurosi sezionata del muscolo addominale obliquo esterno vengono cuciti sotto forma di duplicati. In 200.000 interventi eseguiti nella clinica, guidati dall'autore del metodo, sono state osservate recidive di ernia in non più dell'1% dei pazienti.
Modalità Liechtenstein è il metodo più promettente di alloplastica del canale inguinale (Fig. 10.7). L'autore ritiene illogico usare punti con una tensione di tessuti cuciti. Il principio principale della plastica del canale inguinale è cucire i tessuti senza tensione. Dopo la rimozione del sacco erniario, il cordone spermatico viene separato dai tessuti circostanti. Quindi, prendere una rete di polipropilene con dimensioni di 8 x 6 cm e ad una delle sue estremità fare una piccola incisione in modo che si formino due rami con una lunghezza di circa 2 cm.La rete viene posta sotto il cordone spermatico e fissata con una sutura continua fino al tubercolo dell'osso pubico. Quindi, con lo stesso filo, è fissato ai legamenti Cooper e Puparte, andando un po 'lateralmente nell'anello inguinale interno. Il bordo superiore della maglia è orlato ai muscoli obliqui e trasversali interni. Dopo di ciò, incrociano entrambi i rami della protesi attorno al cordone spermatico e cuciono insieme, rinforzando l'apertura interna del canale inguinale. Successivamente, suturare "bordo a bordo" del bordo dell'aponeurosi del muscolo obliquo esterno dell'addome. Il vantaggio di questo tipo di plastica è l'assenza di tensione dei tessuti cuciti, il che è impossibile da ottenere con uno qualsiasi dei metodi sopra descritti di plasty del canale inguinale. Secondo l'autore di questa tecnica, la frequenza delle recidive dell'ernia non supera lo 0,2%.
Fig. 10.7.Plastia della parete posteriore del canale inguinale. Vista della parete posteriore dopo aver fissato la rete in polipropilene.
1 - punti di fissaggio della griglia con staffe in titanio; 2 - muscolo obliquo interno dell'addome; 3 - aponeurosi dei muscoli addominali obliqui esterni; 4 - cordone spermatico; 5 - rete in polipropilene.
Ernioplastica laparoscopica anche abbastanza ampiamente usato sia nel nostro paese che all'estero. L'operazione viene eseguita in anestesia generale. Dopo l'insufflazione del gas nella cavità addominale, ispezionare la superficie interna della parete addominale, determinare il tipo di ernia (obliqua o dritta). Quindi, vengono identificati i vasi deferenti, i vasi del testicolo, l'apertura interna del canale inguinale, i vasi iliaci e inferiori epi-gastrici. Avendo praticato un'incisione a forma di linguetta del peritoneo con la base rivolta verso il legamento inguinale, il lembo peritoneale insieme al sacchetto erniario è separato dai tessuti sottostanti. Per le grandi dimensioni, il sacco erniario in individui con ernia obliqua viene tagliato al collo e lasciato in posizione. Quindi, allocare i legamenti inguinale e Cooper e il tubercolo pubico. Quindi una rete sintetica viene inserita nella cavità addominale e copre la fossa inguinale interna ed esterna e l'apertura interna del canale femorale (anello). I bordi inferiori della maglia sono cuciti ai legamenti del tubercolo pubico, della pupilla e di Cooper senza tensione, ai muscoli della parete addominale anteriore. Il lembo del peritoneo, che è stato precedentemente rimosso, viene restituito al sito e riparato con suture o parentesi separate. Il vantaggio dell'ernioplastica laparoscopica è la possibilità di chiusura simultanea dell'apertura interna di entrambi i canali inguinali e femorali. Inoltre, è possibile evitare le complicazioni inerenti al metodo tradizionale di ernioplastica: danni al nervo inguinale, cavo spermatico, orchiepididimite postoperatoria, che sono le cause principali di un ritorno tardivo all'attività fisica. La frequenza della recidiva postoperatoria tra i chirurghi con sufficiente esperienza di operazioni laparoscopiche è di circa 1, 5 - 2%. Tuttavia, va notato che l'hernioplastica per via laparoscopica è un'operazione abbastanza complessa dal punto di vista tecnico, richiede l'uso di costose attrezzature e l'addestramento speciale dei chirurghi.
Data di inserimento: 2014-12-14; Visualizzazioni: 351; LAVORO DI SCRITTURA DELL'ORDINE
Differenze anatomiche e cliniche in ernia inguinale diretta e obliqua
Peculiarità delle attrezzature operative in caso di ernia strangolata
Determinazione della vitalità del ciclo intestinale strozzato
Complicazioni dopo la riduzione forzata dell'ernia strangolata
1. Reposizione immaginaria di un'ernia nel tessuto preperitoneale insieme ad un anello di presa.
2. Falso contrattura strappando il sacco erniario e sfuggendo all'ansa intestinale nel tessuto preperitoneale attraverso la rottura della parete sac (pinch restante).
3. Falso riposizionamento da una rottura circolare di una ernia al di sotto del collo.
4. L'intestino o altra rottura d'organo (pericolo di peritonite).
Ernia inguinale
Le ernie inguinali costituiscono il 75% di tutte le ernie. Tra i pazienti con ernie inguinali, il 90-97% sono uomini. Le ernie inguinali sono congenite e acquisite.
Informazioni embriologiche Dal terzo mese di sviluppo intrauterino dell'embrione maschile, inizia il processo di abbassamento dei testicoli. Nell'area dell'anello inguinale interno si forma una sporgenza del peritoneo parietale e si forma il processo vaginale. Nei mesi successivi dello sviluppo intrauterino, si verifica un'ulteriore protrusione del peritoneo diverticolo nel canale inguinale. Entro la fine del VII mese, i testicoli iniziano a scendere nello scroto. Quando il bambino nasce, i testicoli sono nello scroto, il processo vaginale del peritoneo è troppo cresciuto. Se non si apre, si forma un'ernia inguinale congenita. In caso di ingrandimento incompleto del processo vaginale del peritoneo in alcune parti di esso, c'è un'idropisia del cordone spermatico (funicolocele).
Anatomia della zona inguinale. Quando si osserva dall'interno della parete addominale anteriore dal lato della cavità addominale, è possibile vedere cinque pieghe del peritoneo e le cavità della fossa, che sono i punti di emergenza dell'ernia. La fossa inguinale esterna è l'apertura interna del canale inguinale, è proiettata all'incirca al centro del legamento inguinale (pupa) 1 - 1,5 cm sopra di esso. Normalmente, il canale inguinale è uno spazio simile a una fessura riempito negli uomini dal cordone spermatico, e nelle donne da un legamento rotondo dell'utero. Il canale inguinale corre obliquamente ad un angolo rispetto al legamento inguinale e termina all'apertura esterna. Negli uomini ha una lunghezza di 4-4,5 cm Le pareti del canale inguinale sono formate: l'anteriore - dall'aponeurosi dei muscoli addominali obliqui esterni, l'inferiore - dal legamento inguinale, il posteriore dalla fascia trasversale dell'addome, la parte superiore - dai bordi liberi dei muscoli addominali obliqui e trasversali interni.
L'apertura (superficiale) esterna del canale inguinale è formata dall'aponeurosi del muscolo addominale obliquo esterno, uno dei quali è attaccato al tubercolo pubico, l'altro alla fusione pubica. La dimensione dell'apertura esterna del canale inguinale è diversa. Il suo diametro trasversale è di 1,2-3 cm. Nelle donne, l'apertura esterna del canale inguinale è leggermente inferiore rispetto agli uomini.
I muscoli addominali obliqui e trasversali interni, situati nella scanalatura del legamento inguinale, si avvicinano al cordone spermatico e vengono lanciati attraverso di esso, formando una forma e una dimensione diversa dello spazio inguinale. Bordi del gap inguinale: sotto - il legamento inguinale, sopra - i bordi dei muscoli addominali obliqui e trasversali interni, sul lato mediale - il bordo esterno del muscolo retto dell'addome. Lo spazio inguinale può avere una forma a fessura, a forma di fuso o triangolare. La forma triangolare del gap inguinale indica la debolezza della regione inguinale.
Nel sito dell'apertura interna del canale inguinale, la fascia trasversale si piega in un modo a forma di imbuto e passa al cordone spermatico, formando la guaina comune del cordone spermatico e del testicolo.
Il legamento rotondo dell'utero a livello dell'apertura esterna del canale inguinale è diviso in fibre, alcune delle quali terminano sull'osso pubico, l'altra si perde nel tessuto adiposo sottocutaneo della regione pubica.
Ernia inguinale congenita. Se il processo vaginale del peritoneo rimane completamente aperto, allora la sua cavità comunica liberamente con la cavità del peritoneo. In futuro si forma un'ernia congenita, in cui il processo vaginale è un sacco erniario. Le ernie inguinali congenite costituiscono la maggior parte delle ernie nei bambini (90%), ma si verificano anche negli adulti (circa il 10-12%).
Ernia inguinale acquisita. Ci sono ernia inguinale obliqua e diretta. L'ernia inguinale obliqua passa attraverso la fossa inguinale esterna, diretta - attraverso l'interno. Con una forma di canale, il fondo della borsa erniaria arriva all'apertura esterna del canale inguinale. Nel caso di una corda, l'ernia esce dall'apertura esterna del canale inguinale e si trova a diverse altezze tra gli elementi del cordone spermatico. Quando il colon inguinale forma l'ernia scende nello scroto, stirandolo.
L'ernia inguinale obliqua ha una direzione obliqua solo nelle fasi iniziali della malattia. Man mano che l'ernia aumenta, l'apertura interna del canale inguinale si espande nella direzione mediale, spostando medialmente i vasi epigastrici. Più medialmente l'anello erniario si espande, più debole diventa la parete posteriore del canale inguinale. Con ernie inguinali scrotali a lungo esistenti, il canale inguinale acquisisce una direzione rettilinea, e la sua apertura superficiale è quasi allo stesso livello dell'apertura interna (ernia obliqua con una corsa raddrizzata). Per le grandi ernie, lo scroto aumenta significativamente di dimensioni, il pene è nascosto sotto la pelle, e il contenuto dell'ernia non rientra nella cavità addominale. Quando si riposiziona, si sente un rimbombo nell'intestino.
L'ernia inguinale diritta esce dalla cavità addominale attraverso la fossa mediale, fascia trasversale sporgente (parete posteriore del canale inguinale). Dopo aver attraversato l'apertura esterna del canale inguinale, si trova alla radice dello scroto sopra il legamento inguinale sotto forma di una formazione arrotondata. La fascia trasversale impedisce all'ernia inguinale diretta di affondare nello scroto. Spesso un'ernia inguinale diretta è bilaterale.
Le ernie inguinali scorrevoli si formano quando una delle pareti del sacco erniario è un organo parzialmente coperto da peritoneo, come la vescica, il cieco e il colon ascendente. Raramente, il sacco erniario è assente e l'intero rigonfiamento è formato solo da quei segmenti dell'organo scivolato che non è coperto dal peritoneo.
Le ernie scivolose costituiscono l'1-1,5% di tutte le ernie inguinali. Si presentano come risultato di sacchi erniali meccanici di peritoneo adiacenti segmenti dell'intestino o della vescica, privi di copertura sierosa.
È necessario conoscere le caratteristiche anatomiche dell'ernia scorrevole, in modo che durante l'operazione, invece di aprire l'ernia, si possa aprire la parete dell'intestino o il muro della vescica.
Il quadro clinico e la diagnosi. Riconoscere l'ernia inguinale non è difficile. Una storia è tipica: l'apparizione improvvisa di un'ernia al momento dello sforzo fisico o lo sviluppo graduale di una protrusione erniaria, l'apparizione della protrusione durante lo sforzo nella posizione verticale del corpo del paziente e il riposizionamento in orizzontale. I pazienti sono preoccupati per i dolori nella zona dell'ernia, nello stomaco, sentendosi a disagio quando si cammina.
L'esame del paziente in posizione verticale dà un'idea dell'asimmetria delle aree inguinali. In presenza di protrusione della parete addominale, è possibile determinarne le dimensioni e la forma. Uno studio con le dita dell'apertura esterna del canale inguinale viene eseguito nella posizione orizzontale del paziente dopo il riposizionamento del contenuto del sacco erniario. Il medico con il dito indice, la cui superficie palmare è rivolta verso la parete posteriore del canale inguinale, per determinare lo stato della parete posteriore, invadendo la pelle dello scroto, cade nell'apertura superficiale del canale inguinale situato medialmente e leggermente più alto dal tubercolo pubico. Normalmente, l'apertura superficiale del canale inguinale negli uomini manca la punta del dito. Quando la parete posteriore del canale inguinale è indebolita, il polpastrello può essere facilmente inserito oltre il ramo orizzontale dell'osso pubico, cosa che non può essere eseguita con una parete posteriore ben definita formata dalla fascia trasversale dell'addome. Determina il sintomo dello shock per la tosse. Esaminare entrambi i canali inguinali. È obbligatorio studiare gli organi dello scroto (palpazione del cordone spermatico, testicoli ed epididimo).
La diagnosi di ernia inguinale nelle donne si basa sull'ispezione e sulla palpazione, poiché l'inserimento di un dito nell'apertura esterna del canale inguinale è quasi impossibile. Nelle donne, un'ernia inguinale è differenziata da una cisti di un legamento rotondo dell'utero situato nel canale inguinale. A differenza dell'ernia, non cambia le sue dimensioni nella posizione orizzontale del paziente, il suono della percussione sopra di esso è sempre noioso e la timpanite è possibile sopra l'ernia.
L'ernia inguinale obliqua in contrasto con quella diretta è più comune nei bambini e nella mezza età; di solito scende nello scroto ed è a senso unico. Con ernia inguinale obliqua, la parete posteriore del canale inguinale è ben definita, la direzione dello shock per la tosse si sente lateralmente dal lato dell'apertura profonda del canale inguinale. Il sacco erniario passa negli elementi del cordone spermatico, pertanto, durante un esame obiettivo, si nota un ispessimento del cordone spermatico sul lato dell'ernia.
L'ernia inguinale diritta è più comune nelle persone anziane. La protrusione erniaria è arrotondata, situata nella parte mediale del legamento inguinale. L'ernia discende raramente nello scroto, di solito bilaterale; con un esame obiettivo, la parete posteriore del canale inguinale è sempre indebolita. La spinta della tosse si fa sentire direttamente contro l'apertura esterna del canale inguinale. La borsa erniaria si trova all'interno del cavo spermatico.
L'ernia inguinale scorrevole non ha segni patognomonici. Questo di solito è una grande ernia con un ampio anello erniario. Si manifesta principalmente nell'età anziana o senile. La diagnosi di ernie scorrevoli del colon è completata da irrigoscopia.
Con le ernie vescicali scorrevoli, il paziente può notare disturbi della minzione o minzione in due fasi: prima viene svuotata la vescica, e poi dopo aver premuto sulla protrusione erniaria, appare una nuova urgenza di urinare e il paziente inizia nuovamente a urinare. Se sospetti un'ernia della vescica scorrevole, è necessario eseguire il cateterismo e la cistografia. Quest'ultimo può rivelare la forma e le dimensioni dell'ernia della vescica, la presenza di pietre in esso.
Diagnosi differenziale Un'ernia inguinale dovrebbe essere differenziata da idrocele, varicocele e anche da ernia femorale.
Un'ernia inguinale irriducibile, che causa un aumento dello scroto, acquisisce una somiglianza con l'idrocele (edema delle membrane testicolari). Allo stesso tempo, il fluido si accumula tra le foglie del guscio del testicolo e, di conseguenza, aumenta la dimensione dello scroto. La differenza tra un idrocele e un'ernia inguinale-scrotale irriducibile è che ha una consistenza arrotondata o ovale, piuttosto che a forma di pera, densamente elastica, superficie liscia. La massa palpabile non può essere separata dal testicolo e dalla sua appendice. Un grande idrocele, che raggiunge l'apertura esterna del canale inguinale, può essere chiaramente separato dalla palpazione. Il suono della percussione sopra l'idrocele è noioso, l'ernia potrebbe essere timpanica. Un importante metodo di diagnosi differenziale è la diafanoscopia (radiografia). Viene prodotto in una stanza buia con una torcia elettrica, strettamente collegata alla superficie dello scroto. Se la formazione palpabile contiene un liquido chiaro, allora avrà un colore rossastro quando traslucido. Gli anelli intestinali situati nel sacco erniario, l'omento non trasmettono i raggi luminosi.
Con l'ernia inguinale è simile al varicocele (vene varicose del cordone spermatico), in cui nella posizione eretta del paziente compaiono un dolore sordo acuto nello scroto e vi è un leggero aumento delle sue dimensioni. Sulla palpazione si possono trovare vene varicose serpentine del cordone spermatico. Le vene allargate cadono facilmente quando le si preme sopra o quando si alza lo scroto. Va tenuto presente che il varicocele può verificarsi quando una vena testicolare viene schiacciata da un tumore del polo inferiore del rene.
Trattamento. Il metodo principale è il trattamento chirurgico. L'obiettivo principale dell'operazione è la plasticità del canale inguinale. L'operazione viene eseguita per fasi. Il primo stadio è la formazione dell'accesso al canale inguinale. Nella regione inguinale, un'incisione obliqua viene eseguita parallelamente e sopra il legamento inguinale dall'osso iliaco anteriore-superiore superiore alla sinfisi. Sezionare l'aponeurosi dei muscoli addominali obliqui esterni; il lembo superiore è separato dai muscoli obliqui e trasversali interni, quello inferiore, dal cordone spermatico, esponendo il solco del legamento inguinale al tubercolo pubico. Il secondo stadio è isolato e rimosso la borsa erniaria; la terza fase porta l'anello inguinale profondo alla dimensione normale (diametro 0,6-0,8 cm); il quarto stadio è l'effettiva plasticità del canale inguinale.
Quando si sceglie il metodo di plasty del canale inguinale, si dovrebbe tenere presente che la causa principale della formazione dell'ernia inguinale è la debolezza della sua parete posteriore. Per le ernie dirette e le forme complesse di ernie inguinali (oblique con canale raddrizzato, scorrevole, recidivante), deve essere eseguita la plasticità della parete posteriore del canale inguinale. Rafforzare la sua parete frontale con il restringimento obbligatorio dell'anello profondo a dimensioni normali può essere applicato nei bambini e nei giovani con piccole ernie inguinali oblique.
Il metodo Bobrov-Girard rafforza la parete anteriore del canale inguinale. Sopra il cordone spermatico, i bordi dei muscoli addominali obliqui e trasversali interni vengono cuciti prima al legamento inguinale, quindi il lembo superiore dell'aponeurosi del muscolo addominale obliquo esterno viene cucito con suture separate. Il lembo inferiore dell'aponeurosi è fissato con suture sul lembo superiore dell'aponeurosi, formando così una duplicazione dell'aponeurosi del muscolo addominale obliquo esterno.
Il metodo Spasokukotsky è una modifica del metodo Bobrov-Girard e differisce da esso solo in quanto i muscoli obliqui e trasversali interni sono cuciti contemporaneamente al legamento inguinale (con un punto), insieme al lembo superiore del muscolo obliquo esterno addominale.
La giunzione di Kimbarovsky fornisce una connessione di tessuti con lo stesso nome. Con l'aiuto di questa sutura, i bordi dei muscoli obliqui e trasversali interni sono avvolti con il bordo del lembo superiore dell'aponeurosi del muscolo addominale obliquo esterno. La prima iniezione dell'ago viene effettuata a una distanza di 1 cm dal bordo del lembo superiore dell'aponeurosi del muscolo obliquo esterno dell'addome, quindi, dopo aver disegnato l'ago attraverso i bordi dei muscoli, l'aponeurosi del muscolo obliquo esterno viene cucita nuovamente sul bordo stesso. Lo stesso legamento inguinale filo punto. Il risultato è un confronto degli stessi tessuti.
Il metodo Bassini prevede il rafforzamento della parete posteriore del canale inguinale. Dopo aver rimosso il sacco erniario, il cordone spermatico viene spinto da parte e al di sotto del bordo inferiore del muscolo obliquo interno e il muscolo trasversale è orlato insieme alla fascia trasversale dell'addome al legamento inguinale. Il cordone spermatico è posto sulla parete muscolare formata. L'imposizione di suture profonde contribuisce al ripristino della parete posteriore indebolita del canale inguinale. I bordi dell'aponeurosi dei muscoli addominali obliqui esterni cuciono il bordo sul bordo sopra il cordone spermatico.
Il metodo di Kukudzhanova proposto per forme dirette e complesse di ernie inguinali. L'essenza del metodo consiste nel cucire tra il bordo esterno della vagina del muscolo retto dell'addome e il legamento pubico superiore (legame di Cooper) dal tubercolo pubico alla guaina fasciale dei vasi iliaci. Quindi, il tendine articolare dei muscoli obliqui e trasversali interni, insieme ai bordi superiore e inferiore della fascia trasversale dissezionata, viene cucito al legamento inguinale. L'operazione termina con la creazione di un'aponeurosi duplicatoria dei muscoli addominali obliqui esterni.
Il metodo di Post-Tempsky consiste nella completa eliminazione del canale inguinale, del gap inguinale e nella creazione del canale inguinale con una direzione completamente nuova. Il bordo della vagina del muscolo retto dell'addome, insieme all'articolazione dei muscoli obliqui e trasversali interni, è orlato al legamento pubico superiore. Successivamente, il lembo superiore dell'aponeurosi, insieme ai muscoli addominali obliqui e trasversali interni, viene cucito al legamento inguinale dietro il cordone spermatico. Il lembo inferiore dell'aponeurosi del muscolo addominale obliquo esterno, tenuto sotto il cordone spermatico, è fissato sopra il lembo superiore dell'aponeurosi. Il "canale inguinale" appena formato con il cordone spermatico deve passare attraverso lo strato aponeurotico muscolare all'apertura interna del canale inguinale in una direzione obliqua da dietro verso la parte anteriore e dall'interno verso l'esterno in modo che le sue aperture interne ed esterne non si fronteggiano. Il cordone spermatico è posto sull'aponeurosi e sopra di esso cuciono il tessuto adiposo sottocutaneo e la pelle. All'estero negli ultimi anni, il metodo di riparazione plastica del canale inguinale con tessuti locali secondo Scholdis e Alloplasty secondo il Liechtenstein è diventato abbastanza diffuso. Operazioni simili sono utilizzate in un certo numero di cliniche domestiche.
Il metodo Shooldys è una modifica dell'operazione Bassini. La sua essenza è la seguente. Dopo il completamento della riparazione dell'ernia e la rimozione del sacco erniario con una sutura continua (nell'originale con un sottile filo di acciaio), si forma un duplicatore della fascia trasversale. Lo stesso orlo del bordo inferiore dei muscoli obliqui e trasversali interni al legamento pupo. Quindi, sopra il cordone spermatico, i bordi dell'aponeurosi sezionata del muscolo addominale obliquo esterno vengono cuciti sotto forma di duplicati. In 200.000 interventi eseguiti nella clinica, guidati dall'autore del metodo, sono state osservate recidive di ernia in non più dell'1% dei pazienti.
Il metodo del Liechtenstein è il metodo più promettente di alloplastica del canale inguinale (figura 10.7). L'autore ritiene illogico usare punti con una tensione di tessuti cuciti. Il principio principale della plastica del canale inguinale è cucire i tessuti senza tensione. Dopo la rimozione del sacco erniario, il cordone spermatico viene separato dai tessuti circostanti. Quindi, prendere una rete di polipropilene con dimensioni di 8 x 6 cm e ad una delle sue estremità fare una piccola incisione in modo che si formino due rami con una lunghezza di circa 2 cm.La rete viene posta sotto il cordone spermatico e fissata con una sutura continua fino al tubercolo dell'osso pubico. Quindi, con lo stesso filo, è fissato alle connessioni Cooper e Puparte, andando un po 'lateralmente all'anello inguinale interno. Il bordo superiore della maglia è orlato ai muscoli obliqui e trasversali interni. Dopo di ciò, incrociano entrambi i rami della protesi attorno al cordone spermatico e cuciono insieme, rinforzando l'apertura interna del canale inguinale. Successivamente, suturare "bordo a bordo" del bordo dell'aponeurosi del muscolo obliquo esterno dell'addome. Il vantaggio di questo tipo di plastica è l'assenza di tensione dei tessuti cuciti, il che è impossibile da ottenere con uno qualsiasi dei metodi sopra descritti di plasty del canale inguinale. Secondo l'autore di questa tecnica, la frequenza delle recidive dell'ernia non supera lo 0,2%.
Anche l'hernioplastica laparoscopica è ampiamente utilizzata sia nel nostro paese che all'estero. L'operazione viene eseguita in anestesia generale. Dopo l'insufflazione del gas nella cavità addominale, ispezionare la superficie interna della parete addominale, determinare il tipo di ernia (obliqua o dritta). Quindi, vengono identificati i vasi deferenti, i vasi del testicolo, l'apertura interna del canale inguinale, i vasi iliaci e inferiori epigastrici. Avendo praticato un'incisione a forma di linguetta del peritoneo con la base rivolta verso il legamento inguinale, il lembo peritoneale insieme al sacchetto erniario è separato dai tessuti sottostanti. Per le grandi dimensioni, il sacco erniario in individui con ernia obliqua viene tagliato al collo e lasciato in posizione. Quindi, allocare i legamenti inguinale e Cooper e il tubercolo pubico. Quindi una rete sintetica viene inserita nella cavità addominale e copre la fossa inguinale interna ed esterna e l'apertura interna del canale femorale (anello). I bordi inferiori della maglia sono cuciti ai legamenti del tubercolo pubico, della pupilla e di Cooper senza tensione, ai muscoli della parete addominale anteriore. Il lembo del peritoneo, che è stato precedentemente rimosso, viene restituito al sito e riparato con suture o parentesi separate. Il vantaggio dell'ernioplastica laparoscopica è la possibilità di chiusura simultanea dell'apertura interna di entrambi i canali inguinali e femorali. Inoltre, è possibile evitare le complicazioni inerenti al metodo tradizionale di ernioplastica: danni al nervo inguinale, cavo spermatico, orchiepididimite postoperatoria, che sono le cause principali di un ritorno tardivo all'attività fisica. La frequenza di recidiva postoperatoria tra i chirurghi con sufficiente esperienza di operazioni laparoscopiche è di circa 1,5-2%. Tuttavia, va notato che l'hernioplastica per via laparoscopica è un'operazione abbastanza complessa dal punto di vista tecnico, richiede l'uso di costose attrezzature e l'addestramento speciale dei chirurghi.