Sotto osteocondrosi in medicina significa grave danno al nucleo dei dischi intervertebrali. Come risultato della malattia, il tessuto intervertebrale viene gradualmente distrutto.
La malattia è degenerativa e allo stesso tempo colpisce diverse parti della colonna vertebrale, pertanto il trattamento viene eseguito in modo completo. La dieta per l'osteocondrosi è parte integrante della terapia.
Come con qualsiasi componente del trattamento, un'alimentazione corretta deve essere selezionata correttamente. Sfortunatamente, molti affrontano questo problema in modo irresponsabile. Di conseguenza, tutto il trattamento è di scarsa utilità.
Dieta e cattive abitudini
La nutrizione per l'osteocondrosi implica un rifiuto totale di tutte le abitudini malsane. L'effetto terapeutico è significativamente ridotto se il paziente continua a fumare e consumare alcol.
L'osteocondrosi è estremamente sensibile a qualsiasi intossicazione. Entrando nel corpo, le tossine aumentano l'infiammazione e il dolore.
Anche se il trattamento ha già funzionato e la malattia non si è manifestata da molto tempo, una sigaretta affumicata o un alcol ubriaco può risvegliarlo.
Uno dei malintesi più comuni è che l'alcol e le sigarette offusca il dolore. Ma questo effetto arriva solo per un po ', dopo di che il dolore ritorna con una nuova forza. Se il paziente abusa di alcol, allora anche i farmaci più forti non possono alleviare il dolore durante l'esacerbazione.
Nutrizione medica e lotta contro l'osteocondrosi
La dieta con osteocondrosi è principalmente finalizzata al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- Rallentamento dei processi degenerativi nella colonna vertebrale.
- Saturazione attiva del corpo con vitamine e microelementi.
- Prevenzione ed eliminazione della disidratazione.
- Combattere il sovrappeso.
Soffermiamoci sugli ultimi due punti. La disidratazione e l'eccesso di peso sono due importanti fattori di rischio. La perdita di acqua porta all'essiccazione dei tessuti dei dischi intervertebrali e, di conseguenza, alla loro distruzione. L'eccesso di peso aumenta il carico sulla colonna vertebrale e accelera i processi degenerativi.
È importante ricordare che il raggiungimento degli obiettivi di cui sopra è possibile solo con un approccio integrato. La dieta in nessun caso non dovrebbe sostituire il trattamento principale.
Quali prodotti sono utili per l'osteocondrosi
Nell'osteocondrosi, l'alimentazione nelle donne, come negli uomini, dovrebbe essere principalmente benefica.
Pianta il cibo
Prima di tutto, verdure e verdure sono una fonte di vitamine e fibre naturali. Un basso valore energetico aiuta a mantenere il peso nella norma. Consigliato: prezzemolo, broccoli, cavolfiori, sedano, lattuga verde, barbabietole, pomodori.
Frutta e bacche
Come le verdure, hanno le vitamine necessarie. Tra le bacche più utili per il trattamento della colonna vertebrale è l'olivello spinoso. Si consiglia di preparare gelatina di frutta e bacche.
Latte e prodotti caseari
Sono composti da calcio, fosforo e vitamina D, quindi necessari per la cartilagine e le ossa. Consigliato: yogurt naturale, ryazhenka, yogurt, formaggi senza conservanti.
Alimenti ricchi di proteine
La proteina è direttamente coinvolta nella formazione della cartilagine e del tessuto osseo. Consigliato: uova di pollo e anatra, latte, lievito di birra, semi, cereali integrali.
Pesce e frutti di mare utili. Gli acidi grassi omega-3 e acidi grassi polinsaturi hanno un effetto benefico sullo stato del corpo durante la malattia.
Prodotti con gelatina e collagene
Devi mangiare gelatina, gelatina, pesce in gelatina. La sintesi del tessuto cartilagineo è possibile se il corpo riceve abbastanza sostanze chiamate condroprotettori.
Ad esempio, la gelatina in grandi quantità contiene collagene e proteine. Una gelatina non è ricca di queste sostanze, ma è un buon sostituto per i dolci.
Liquidi importanti
Oli naturali utili Particolarmente consigliato è l'uso di olio d'oliva spremuto a freddo.
Estremamente importante è l'acqua. Prima dell'uso, l'acqua deve essere filtrata o utilizzata in bottiglia.
Alimenti ricchi di vitamine A, B, C e D
- La vitamina A è ricca di: zucca, fegato, carciofi.
- La vitamina B si trova in funghi, cereali, granchi.
- La vitamina D si trova nel burro naturale e nei pesci di mare.
- La vitamina C è ricca di frutta e bacche, come mandarini, pompelmi, pere, ribes nero, prugne.
Cibi ricchi di minerali
Cibo sano, ricco di calcio, fosforo, magnesio, manganese. Consigliato: semi di girasole e sesamo, crescione, rosa canina, alghe, patate, soia, crusca, fagiolini, banane, sedano.
Nonostante il consumo di frutta e verdura, la malattia richiede un apporto supplementare di vitamine. Scegliere i farmaci giusti e calcolare il dosaggio aiuterà il medico.
Quali alimenti dovrebbero essere esclusi dalla dieta
L'elenco di prodotti "vietati" con osteocondrosi è simile a quello di altre malattie.
- È importante eliminare o limitare completamente l'uso di prodotti raffinati, prodotti semilavorati.
- Dolci e bevande gassate. Lo zucchero, penetrando nel sangue, rallenta la sua circolazione. Di conseguenza, i processi metabolici rallentano, anche nei tessuti intervertebrali. Questo porta alla loro distruzione.
- Salt. L'eccesso di sale nel corpo contribuisce all'accumulo di acqua e alla sua ritenzione nei tessuti. Di conseguenza, il carico su tutte le parti della colonna vertebrale aumenta notevolmente.
- Salato, affumicato, in salamoia. In tali prodotti, di regola, il sale è contenuto in eccesso. Pertanto, devono essere completamente abbandonati.
- Caffè. Questa bevanda provoca l'escrezione di calcio da tessuto osseo, nonché magnesio e potassio. Se il rifiuto completo del caffè non è possibile, si raccomanda di assumere anche complessi minerali.
Modalità di consumo
L'acqua in eccesso nel corpo impedisce il recupero. D'altra parte, anche la mancanza di liquidi non è utile. Se l'acqua non entra nel corpo in quantità sufficienti, il tessuto cartilagineo ei dischi intervertebrali saranno soggetti a cambiamenti degenerativi.
Quando si tratta qualsiasi tipo di osteocondrosi, è importante osservare un regime di bere adeguato. Il paziente deve ricevere la quantità di acqua corrispondente al suo peso corporeo ed età.
Menu di esempio per la settimana
Quando l'osteocondrosi è importante aderire al principio della nutrizione frazionata. Tra i pasti dovrebbero essere necessarie dalle tre alle quattro ore. Hai bisogno di mangiare in piccole porzioni. È meglio prendere il cibo allo stesso tempo, cinque o sei volte al giorno.
- Prima colazione: tè debole o bevanda alle erbe, ricotta con frutta o frutta secca.
- La seconda colazione: un po 'di frutta fresca.
- Pranzo: zuppa di verdure o brodo di pollo, cotolette di vapore (pollo o pesce), verdure bollite o al vapore, composta di frutta o brodo di rosa canina.
- Pranzo: macedonia di frutta fresca o verdure, kefir o ryazhenka, biscotti secchi o biscotti.
- Cena: una piccola porzione di petto di pollo bollito o pesce bollito, cereali bolliti, alcune verdure fresche, tè debole o alle erbe.
Questo menu è un esempio di cibo per la settimana. I prodotti possono essere alternati seguendo i consigli della lista di cui sopra.
Dieta senza sale con osteocondrosi
Secondo molti esperti, la dieta senza sale è un metodo efficace per affrontare la malattia. Come già accennato, a causa di eccesso di acqua salata viene trattenuto nel corpo e aumenta il carico sulla colonna vertebrale. Questa dieta è progettata per "espellere" l'acqua in eccesso e mantenere un ragionevole equilibrio idrico.
La dieta senza sale non impone restrizioni severe. L'unica condizione è escludere il sale e i prodotti che lo contengono dalla dieta. Una misura concomitante con una tale dieta è il rifiuto di caffè, zucchero e dolci.
La dieta può essere variata con pane sano - segale, crusca o farina integrale. Alcuni biscotti secchi o biscotti sono ammessi.
Benefici della dieta del riso
La dieta del riso è utilizzata con successo per combattere vari tipi di malattie: osteocondrosi lombare, cervicale, sacrale, toracica.
Il riso è stato a lungo considerato un prodotto curativo che purifica il corpo dalle tossine, dai sali e dalle scorie. Inoltre, grazie a lui, il lavoro degli organi del sistema escretore è normalizzato.
Il riso deve essere prima ammollato per sei giorni. Per l'ammollo occorrono sei serbatoi con un volume di 0,5 litri. 2 cucchiai di cereali di riso vengono versati in ogni contenitore e versati con acqua. Ogni contenitore deve essere numerato.
Al mattino dal primo serbatoio è necessario scaricare l'acqua e far bollire il riso per 5 minuti in 0,5 litri d'acqua. Il riso cotto a metà deve essere consumato a colazione. Le prossime 4 ore non c'è niente di impossibile. Il riso viene versato nel contenitore vuoto e riempito d'acqua. In altri contenitori, l'acqua viene sostituita.
È importante ripetere tutte le azioni descritte ogni mattina. Durata della dieta - 42 giorni.
Dieta per osteocondrosi del collo dell'utero
Non ci sono raccomandazioni e limitazioni speciali per l'osteocondrosi cervicale. È importante seguire i suggerimenti generali descritti sopra.
Il contenuto calorico della razione giornaliera dovrebbe corrispondere esattamente al consumo energetico del paziente. Inoltre, assicurarsi di mantenere regolarmente l'equilibrio di vitamine e minerali.
Un'attenta attenzione dovrebbe essere rivolta al miglioramento della circolazione sanguigna. È importante abbandonare completamente il cibo, portando alla perdita di importanti oligoelementi.
I principali prodotti "vietati": caffè, zucchero, sale, bevande gassate, cibi pronti, cibi grassi. Se è impossibile escludere uno dei suddetti, è importante riempire la mancanza di sostanze con preparati minerali e vitaminici.
È importante escludere dall'alimentazione alcol, brodo, uva e acetosa. Anche i carboidrati semplici devono essere rimossi dal menu o ridurre significativamente il loro numero. Puoi sostituirli con prodotti con carboidrati complessi - verdure, frutta, mangiandoli per lo più freschi.
Le stesse raccomandazioni dovrebbero essere seguite in caso di una malattia della colonna vertebrale toracica.
Nutrizione nell'osteocondrosi del tratto lombare e lombo-sacrale
In questo caso, è anche importante seguire le linee guida generali. Inoltre, è necessario prestare attenzione al peso del paziente. Se è eccessivo, la dieta dovrebbe mirare a ridurla. L'ultimo pasto dovrebbe essere non più tardi di tre ore prima di andare a dormire. Tra i pasti non dovrebbe richiedere più di quattro ore.
Il criterio principale della dieta per questa malattia è a basso contenuto calorico. È molto importante prevenire l'aumento di peso, in modo da non aumentare il carico sulla colonna lombare.
La nutrizione per l'osteocondrosi lombare dovrebbe essere bilanciata. Allo stesso tempo, è importante ridurre la quantità di grassi e carboidrati semplici.
Regime di consumo dovrebbe essere strettamente osservato. Si raccomanda di includere nella dieta quotidiana pane integrale, cereali non lavorati, frutta e verdura.
La dieta e una corretta alimentazione nell'osteocondrosi aiutano a sbarazzarsi di una spiacevole malattia. È importante osservare la dieta il più vicino possibile, aderire a uno stile di vita sano.
Tuttavia, non fare affidamento solo sulla corretta alimentazione. Un approccio globale al trattamento include l'assunzione di farmaci, fisioterapia e terapia fisica.
Inoltre, qualsiasi misura terapeutica, compresa la dieta, dovrebbe essere prescritta da un medico ed essere sorvegliata. In caso di deterioramento è importante consultare immediatamente un medico.
Dieta per l'osteocondrosi
Descrizione aggiornata al 29/06/2017
- Termini: costantemente
- Costo dei prodotti: 1450-1780 rubli a settimana
Regole generali
L'osteocondrosi spinale è una malattia infiammatoria-degenerativa in cui sono colpiti i dischi intervertebrali e l'apparato legamentoso della colonna vertebrale, manifestati dal dolore nella colonna vertebrale interessata e dai sintomi neurologici (lombodinia, cervicalgia, radicolite cervicale / lombare, isioradicularis).
Si trova in uomini e donne. Il trattamento degli stadi 1 e 2 della malattia è conservativo, compresi i metodi farmacologici e non farmacologici. I metodi non farmacologici comprendono la terapia fisica, la fisioterapia, il massaggio, la terapia manuale, l'idroterapia, lo stretching, l'immobilizzazione e la correzione ortopedica, nonché la correzione nutrizionale. Ovviamente, in presenza di alterazioni degenerative già formate nella struttura della colonna vertebrale, la correzione nutrizionale non può causare processi inversi. Il compito principale di una corretta alimentazione nell'osteocondrosi della colonna vertebrale è di fornire all'organismo tutti i macro / micronutrienti che migliorano la nutrizione del tessuto cartilagineo e ne stimolano la sintesi, il che rende possibile rallentare i processi degenerativi.
Non esiste una dieta speciale per il trattamento dell'osteocondrosi e delle esacerbazioni delle manifestazioni neurologiche. La dieta per l'osteocondrosi del rachide cervicale deve essere, soprattutto, fisiologicamente completa e conforme ai principi di una buona alimentazione, ricca di vitamine e minerali. Il valore energetico della razione giornaliera dovrebbe corrispondere in media al valore del consumo energetico giornaliero e non dovrebbe essere eccessivo. Nell'osteocondrosi di qualsiasi parte della colonna vertebrale (cervicale, lombare, toracica) la dieta deve includere prodotti contenenti condroprotettori naturali.
La base della nutrizione terapeutica per l'osteocondrosi cervicale e lombare per i pazienti con un peso corporeo normale può essere Pevsner Diet No. 15, che contiene tutti i macronutrienti necessari, i minerali e una maggiore quantità di vitamine e carboidrati liposolubili e idrosolubili. Il valore energetico della dieta a livello di 2600-2700 kcal (85-90 g di proteine, 90-95 g di grassi e 350-400 g di carboidrati).
È necessario consumare fino a 2 l / giorno di liquido libero, poiché la sua carenza nel corpo porta all'asciugatura e alla perdita di elasticità dei dischi intervertebrali e alla successiva distruzione. Sale 5-8 g / giorno. È consentito includere nella dieta molti prodotti ad eccezione di brodi concentrati e primi piatti a base di essi, carni grasse e pesce, grassi refrattari.
Margarina, prodotti a base di carne grassa e salata (cibo affumicato, cibo in scatola), verdure e frutta con una buccia ruvida che contiene molte fibre (fagioli, mais, lenticchie, soia, fagioli, ceci) e oli essenziali (aglio, rapa, sedano, prezzemolo, maggiorana, dragoncello, ravanello, basilico, ravanello). È necessario escludere dalla dieta di caffè, tè nero forte, limitare l'assunzione di bevande contenenti alcool.
Un'attenzione particolare all'osteocondrosi delle regioni lombare e cervicale dovrebbe essere rivolta alla componente vitaminica e minerale della dieta. Per ripristinare la struttura della cartilagine dei dischi intervertebrali, è importante che l'intero spettro di vitamine essenziali (A, D, PP, B, C) e oligoelementi - calcio, potassio, manganese, fosforo, magnesio - siano forniti al corpo in quantità sufficienti. Per fare questo, la dieta dovrebbe includere formaggi e latticini, così come sesamo, mandorle, rosa selvatica, crescione, legumi, che includono un sacco di calcio. Migliora l'assorbimento di calcio, vitamina D, contenuto nei tuorli d'uovo, pesce di mare, burro. Per il pieno assorbimento del calcio, è necessario assumere una quantità sufficiente di magnesio, che è presente in prodotti come avocado, semi di girasole, spinaci, cetrioli, noci.
Per mantenere la struttura del tessuto osseo della colonna vertebrale, è importante includere nella dieta alimenti ricchi di fosforo - cavolo bianco e cavolfiore, crusca, piselli, baccelli di soia, lattuga, diverse varietà di pesce, formaggi naturali. Il manganese è presente in quantità sufficiente in carne di pollo, formaggi, tuorli d'uovo, alghe, bucce di patate, sedano, cipolle, noci, mandorle, castagne, banane.
La dieta deve contenere prodotti contenenti vitamine liposolubili A ed E - fegato animale, uova di gallina, pesce, oli vegetali, olio di pesce, pesche.
La vitamina C si trova in grandi quantità in frutta e verdura (peperone dolce, cavolo bianco e cavolfiore, verdure verdi, rosa canina, agrumi, ribes, mele, pere, prugne, avocado, uva spina), che dovrebbero occupare una parte significativa della dieta quotidiana. Le vitamine del gruppo B sono ricche di prodotti a base di carne, cereali, pane di segale, frutti di mare, uova, funghi, pesce, latte, formaggi. Tuttavia, quando possibile, si consiglia di utilizzare una parte dei prodotti freschi, poiché il trattamento culinario a caldo dei prodotti riduce sostanzialmente il contenuto di sostanze utili in essi.
Quando l'osteocondrosi della colonna vertebrale nella dieta, è necessario includere prodotti e piatti contenenti conduttori naturali - una classe di carboidrati complessi (glucosamina, condroitina) che hanno un effetto stimolante sulla sintesi del tessuto cartilagineo e rallentano i processi della sua degenerazione. La glucosamina si trova prevalentemente nella cartilagine, carne di pollo, manzo e formaggio a pasta dura. La condroitina si trova nei tendini e nelle cartilagini di animali, pelle e soprattutto in grandi quantità nei pesci rossi (salmone, trota, salmone). Pertanto, la dieta dovrebbe includere piatti preparati sulla base - pesce aspic, gelatina, baci e gelatina. È importante osservare una dieta frazionata (fino a 5-6 volte al giorno) e non mangiare troppo.
La dieta in osteocondrosi della colonna lombare per pazienti con aumento della massa corporea deve essere mirata principalmente alla normalizzazione del peso, perché il carico addizionale sulla colonna vertebrale aumenta la pressione sui dischi intervertebrali e comprime i tessuti e le radici nervose circostanti, viola il loro trofismo e contribuisce a una "usura" più rapida e asciugatura dei dischi di cartilagine. Per fare questo, nella dieta con un contenuto proteico normale (80 g) sono limitati a grassi (fino a 50 g) e carboidrati a 250-300 g, a seconda del numero di chilogrammi extra. Prodotti contenenti carboidrati facilmente digeribili - zucchero, marmellate, confetture, miele, pane bianco, dolci, prodotti a base di crema e prodotti contenenti grassi animali - carne grassa, grassi animali e da cucina, carne affumicata, anatra, oca, latticini ipercalorici. - panna acida e crema ad alto contenuto di grassi, crema alla margarina, maionese. L'uso di semi di soia è limitato a 5-6 g / giorno e l'uso di prodotti salati (verdure in scatola, sottaceti, cibo in scatola), nonché spezie e condimenti che stimolano l'appetito - cipolla, ketchup, sedano, pepe nero, aceto, senape, rafano, aglio. Dopo la normalizzazione del peso, puoi seguire una dieta comune.
Dieta per osteocondrosi della colonna vertebrale
Dieta per osteocondrosi della colonna vertebrale - parte della terapia complessa, senza la quale è impossibile ottenere il recupero. Il cibo per l'osteocondrosi della colonna vertebrale non richiede rigide restrizioni, se non presente in sovrappeso. La salute di ogni paziente dipende direttamente da ciò che viene mangiato. Pertanto, è necessario mangiare solo cibi sani.
Principi della dieta
È razionale organizzare pasti frazionari, composti da 5-6 pasti a basso contenuto calorico. Introdurre una quantità sufficiente di fibre vegetali, proteine, carboidrati complessi e grassi "corretti".
Il valore energetico della dieta varia in base alle caratteristiche individuali dell'organismo, all'altezza, al sesso, all'età e al tipo di attività del paziente. In media, 2300-2500 calorie per le donne e 3000-3200 calorie per gli uomini. In presenza di sovrappeso, l'apporto calorico è ridotto.
Prodotti utili
Una corretta alimentazione nell'osteocondrosi aiuta a normalizzare il processo digestivo e a fornire i tessuti molli delle vertebre con le sostanze necessarie. Per i pazienti con osteocondrosi, è necessario organizzare una dieta arricchita con:
- Calcio, che è abbondante in prodotti lattiero-caseari, uova, noci e semi, pane nero, barbabietole. Inoltre, il minerale si trova nelle date, sesamo, broccoli e verdure (prezzemolo, basilico aneto);
- Magnesio. Il suo tasso può essere ottenuto da banane, avocado, cavoli di mare, cetrioli, farina d'avena, miglio, albicocche secche e legumi. Il magnesio è ricco di noci (arachidi, nocciole, mandorle, anacardi);
- Fosforo. In quantità sufficiente, è in cavolo bianco e broccoli, ricotta e formaggi a pasta dura, pesce e frutti di mare, fichi, datteri e sedano;
- Vitamina A - carote, pesche, albicocche, patate, piselli e pomodori;
- Vitamina B - latte, frutti di mare, carne rossa, broccoli;
- Vitamina C - rosa canina, agrumi, ribes nero, crauti, prezzemolo, peperone, olivello spinoso e viburno;
- Vitamina D - burro 82%, uova, formaggi a pasta dura, fagioli, fegato di manzo e pesce di mare.
Prodotti proibiti
Una delle cause della malattia e un ostacolo a una pronta guarigione è sovrappeso. Ogni chilogrammo in più ha un effetto negativo sulla colonna vertebrale e sui dischi intervertebrali, deformando e distruggendo i tessuti della cartilagine. Soprattutto questo problema si verifica nelle donne. Pertanto, la dieta in osteocondrosi deve essere regolata in modo che non contenga alimenti ad alto contenuto calorico che non portano benefici per il corpo.
Anche con lo sviluppo della malattia è assolutamente impossibile mangiare:
- Fast food e cibi pronti;
- Cibi eccessivamente salati e piccanti;
- Bevande gassate dolci e alcol;
È inoltre necessario sapere che è impossibile abusare a prima vista di prodotti completamente innocui:
- Dolci e dolci;
- Salsicce e carni affumicate;
- Grasso di manzo e maiale, strutto;
- Brodi concentrati
L'elenco di prodotti indesiderati include anche tè e caffè forti. La caffeina contenuta nelle bevande previene l'assorbimento dei nutrienti necessari per l'osteocondrosi, elimina calcio e zinco dal corpo. Pertanto, è meglio sostituire il caffè con la cicoria e bere il tè debole.
Rimuoviamo il sale dal corpo
Con lo sviluppo dell'osteocondrosi cervicale, i medici raccomandano fortemente che i pazienti escludano il sale dal menu. Molte persone associano questo con punte depositate sulla spina dorsale, apparentemente a causa dell'eccessivo consumo di cloruro di sodio. Infatti, l'osteocondrosi può aumentare la pressione e portare a disturbi della circolazione cerebrale con uso illimitato di sale.
L'alimentazione per l'osteocondrosi cervicale dovrebbe fornire al paziente tutte le vitamine e i minerali necessari. La base della dieta dovrebbe essere carboidrati complessi e proteine complete. È necessario lasciare il posto del 10% di grassi, principalmente di origine vegetale.
La dieta per l'osteocondrosi della regione cervicale pone grande attenzione al regime di bere. Il giorno è necessario bere almeno 2,5-3 litri di acqua pura non gassata. In questo caso, il liquido nei piatti (zuppe, borscht, composte) non conta.
- Vi consigliamo di leggere: sale e olio da osteocondrosi cervicale.
La nutrizione nell'osteocondrosi della colonna vertebrale toracica e nella colonna lombare non differisce dalla terapia dietetica dell'osteocondrosi toracica.
Come mangiare
Se viene diagnosticata l'osteocondrosi, la nutrizione non è strettamente limitata. Molto probabilmente, può essere chiamato non un pasto terapeutico, ma un menu delle basi della corretta alimentazione, che può essere seguito indefinitamente. Tuttavia, l'effetto desiderato da esso sarà ottenuto con la rigorosa esclusione dei prodotti vietati. Una versione approssimativa della dieta quotidiana per 3 giorni è la seguente.
1 giorno
- Colazione: frittata di vapore, una tazza di tè debole;
- Pranzo: mela cotta con ricotta e miele;
- Pranzo: zuppa di spaghetti, tacchino al vapore con insalata di verdure;
- Frutti di bosco o frutti di stagione sicuri;
- Cena: pesce al forno con verdure, un bicchiere di kefir.
2 giorni
- Colazione: ricotta con noci e yogurt non zuccherato;
- Pranzo: gelatina o purea di lenticchie;
- Pranzo: borscht magro, cotolette di vapore con grano saraceno;
- Pranzo: stufato di verdure, gelatina di rosa canina;
- Cena: insalata di mare e verdure, un bicchiere di ryazhenka;
3 giorni
- Colazione: farina d'avena con latte con uvetta e frutta secca;
- Pranzo: gelatina di frutta o dessert a base di latte d'uccello;
- Cena: zuppa con polpette di carne, bistecca di pollo con porridge di grano;
- Carota sicura, grattugiata o mela verde;
- Cena: torta al fegato con prezzemolo fresco, un bicchiere di yogurt.
La dieta per l'osteocondrosi della colonna lombare è identica, tranne che può avere una caloria giornaliera leggermente più piccola. L'area del rachide sacrale per rimuovere il carico richiede una riduzione di peso.
Nella dieta quotidiana dovrebbe essere sempre una porzione di verdure fresche e frutta. L'elenco comprende mele, pere, carote, cetrioli, pomodori, peperoni, radici di prezzemolo, sedano e altri prodotti stagionali. Frutta e verdura contenenti vitamina C dovrebbero essere consumate ogni giorno, in quanto non si accumula nel corpo.
Metodi popolari di nutrizione
Il cibo con osteocondrosi non dovrebbe essere a breve termine. Una dieta bilanciata di alta qualità fa parte di una terapia completa volta ad eliminare la malattia e minimizza il rischio di osteocondrosi in futuro. Oltre alla corretta alimentazione, ci sono diete speciali che sono popolari con l'osteocondrosi.
Dieta senza sale
Tutti i tipi di cloruro di sodio contribuiscono alla perdita di liquidi. La distrofia e la deformazione del tessuto interchondrale derivante dalla disidratazione portano allo sviluppo dell'osteocondrosi. Pertanto, è consigliabile che il cibo in osteocondrosi del rachide cervicale e in altre aree della schiena conterrà una quantità minima di sale. Abbandonare completamente questo prodotto non ne vale la pena. Il sale è coinvolto in alcuni processi vitali per il corpo.
In parallelo con la restrizione del sale, è necessario eliminare il consumo eccessivo di zucchero. Un sostituto eccellente sarà il miele e la frutta secca.
Dieta a base di riso
Un altro modo per ridurre le manifestazioni dell'osteocondrosi è la colazione al riso. Ogni mattina per 6 settimane, inizia con il muco di porridge di riso senza aggiungere olio e spezie. Dopo colazione per 4-5 ore, non mangiare o bere nulla, quindi la consueta razione dalla lista dei cibi consentiti segue il piano.
Il regime di dieta del riso rimuove l'acqua in eccesso dal corpo, che si accumula nelle vertebre, riduce il contenuto di sale nel tessuto cartilagineo e riduce la quantità di tossine che causano processi patologici.
Uno stile di vita sano con osteocondrosi è il modo giusto per ottenere una pronta guarigione. Le restrizioni della mobilità, caratteristiche per il periodo di una malattia, devono essere eliminate. Il paziente deve imparare a mentire, sedersi, stare in piedi e prendere il carico. Nutrizione corretta, come camminare all'aria aperta o ginnastica con scoliosi - parte di uno stile di vita sano. Se è perfettamente aderire alla malattia necessariamente "invertirà".
Corretta alimentazione con osteocondrosi
La necessità di una dieta con osteocondrosi è controversa tra gli specialisti. Alcuni sostengono che la nutrizione svolge un ruolo importante nel rallentare i cambiamenti degenerativi, altri ritengono che il cibo consumato non influenzi lo stato della colonna vertebrale.
Come mangiare
Nell'osteocondrosi, è necessario che il cibo fornisca un apporto sufficiente nel corpo di sostanze speciali coinvolte nella sintesi del tessuto cartilagineo della colonna vertebrale. Stiamo parlando di mucopolisaccaridi - condroprotettori. Si trovano in quantità significative in prodotti come gelatina, carne in gelatina, pesce in gelatina. I primi due prodotti contengono anche proteine, necessarie per il normale sviluppo del tessuto connettivo.
Il dessert ideale per i pazienti con osteocondrosi è la gelatina di frutta, che, oltre ai mucopolisaccaridi ricchi di gelatina, fornisce al corpo molte vitamine diverse.
Corretta alimentazione nell'osteocondrosi - frazionale
Il modo migliore per nutrire è frazionario.
È inoltre necessario monitorare la ricezione di una quantità sufficiente di liquido. La sua carenza porta alla disidratazione dei dischi intervertebrali, che spesso avvia i primi cambiamenti patologici nel tessuto cartilagineo.
Quali prodotti sono utili
- I cibi per osteocondrosi di qualsiasi localizzazione (lombare, cervicale o toracico) dovrebbero essere arricchiti con proteine: in una dieta opportunamente formulata, le proteine costituiscono almeno 1/3 delle sostanze in ingresso. Le loro principali fonti sono carne, pesce, noci, legumi e melanzane.
- Per preservare e rafforzare la struttura del tessuto osseo, è particolarmente importante avere la quantità necessaria di minerali (calcio, magnesio, manganese, fosforo) e vitamine (A, C, D, gruppo B) nella dieta.
Una grande quantità di calcio si trova in formaggi a pasta dura, fiocchi di latte, latte, legumi, mandorle e foglie di lattuga. Nell'osteocondrosi della colonna lombare, sono una parte indispensabile della dieta.
Il calcio è completamente assorbito solo in presenza di vitamina D, la cui fonte è costituita da uova, pesce di mare, burro. Per la sintesi di questa vitamina essenziale nel corpo, si raccomanda ai pazienti di prendere il sole.
Per preservare il calcio nel tessuto osseo e prevenirne la lisciviazione, la presenza di magnesio è indispensabile. Si trova in noci, cetrioli, avocado, semi di girasole.
Il fosforo viene fornito al corpo da pesci, piselli, soia, cavoli e crusca. Questi prodotti sono anche parte integrante della nutrizione terapeutica nell'osteocondrosi nella regione lombare o cervicale.
La fonte di manganese può essere tuorli d'uovo, fiocchi di latte, carne di pollo, noci, bucce di patate, banane, cipolle e fagioli.
Un altro elemento essenziale - la vitamina A - si trova nelle uova crude, pesce, fegato, zucca, carote e meloni.
La quantità massima di vitamine del gruppo B può essere ottenuta consumando carne rossa (manzo e maiale), frutti di mare, latte, funghi e cereali.
La vitamina C (acido ascorbico) è nella frutta fresca, agrumi. Con la conservazione a lungo termine e come risultato del trattamento termico, la sua quantità è ridotta a diverse volte.
Il consumo di frutta e verdura in generale è una delle condizioni più importanti per la nutrizione terapeutica nell'osteocondrosi. Possono essere consumati insalate crude o cotte, il miglior condimento per il quale sarebbe l'olio d'oliva. Contiene acidi grassi polinsaturi, necessari anche per il normale funzionamento della colonna vertebrale. Per ottenere questi acidi essenziali può anche essere incluso nella dieta di olio di semi di lino, noci, pesce grasso.
Cosa è meglio rifiutare
Una delle condizioni importanti per una corretta alimentazione è ridurre la quantità di sale. In caso di osteocondrosi cervicale, è generalmente raccomandata una dieta priva di sale, poiché questa forma di malattia spesso provoca un aumento della pressione e il sale peggiora solo la situazione. Inoltre, lega l'acqua e la trattiene nei tessuti, contribuendo ad aumentare il carico sulla colonna vertebrale.
La lista nera comprende anche marinate, sottaceti, condimenti piccanti, prodotti semilavorati.
Lo zucchero è meglio sostituire con il miele, ma questo prodotto dovrebbe essere consumato con parsimonia. I dolci, come il sale, rallentano la circolazione sanguigna e danneggiano il metabolismo, compresi i tessuti intervertebrali e vertebrali, che provocano cambiamenti patologici in essi.
Dal caffè, i dolci schiocchi con osteocondrosi dovrebbero essere completamente abbandonati. Contribuiscono alla lisciviazione del calcio dalle articolazioni, dalle ossa, dai denti. Il corpo perde anche magnesio, potassio e altri oligoelementi essenziali. I fan appassionati di queste bevande hanno bisogno di assumere anche complessi minerali.
Prodotti semilavorati - qualcosa che dovrebbe essere abbandonato
Quando l'osteocondrosi del rachide cervicale deve essere prestata particolare attenzione al miglioramento della circolazione sanguigna. È meglio escludere dalla dieta tutti i prodotti semilavorati contenenti conservanti, additivi artificiali, ridurre la quantità di cibi grassi: tutti ostruiscono il corpo, ostacolano il metabolismo, rallentano la circolazione sanguigna.
Quando si localizzano i cambiamenti degenerativi nella regione lombare, è importante monitorare il peso. Questa parte della colonna vertebrale è soggetta a carichi particolarmente grandi, che aumentano in presenza di chili in più. Pertanto, un punto importante della dieta è a basso contenuto calorico e l'inclusione di prodotti che migliorano la digestione: verdure e frutta ricchi di fibre, cereali non trasformati, pane di crusca.
Dieta del riso per l'osteocondrosi
Uno dei sistemi nutrizionali più efficaci raccomandati per l'osteocondrosi è la dieta del riso. È basato sulle proprietà assorbenti di questo cereale. Una volta nel corpo, attira i sali indesiderati, i prodotti di scarto, che intasano il corpo e portano a un rallentamento dei processi metabolici.
Per il riso era utile nel trattamento dell'osteocondrosi, deve essere elaborato in un modo speciale.
È necessario preparare 6 lattine da mezzo litro, contarle, versare i primi due cucchiai di cereali, sciacquare abbondantemente, versare acqua fredda. Al mattino, ripetere la procedura e aggiungere un secondo barattolo di riso. Questo dovrebbe essere fatto entro 6 giorni. Dopodiché, il riso della prima lattina sarà pronto per l'uso. Il barattolo viene riempito di nuovo e posto alla fine della riga. Il secondo giorno usano il riso dalla prossima lattina, ecc.
Come risultato di questo trattamento, tutto l'amido viene lavato via dal riso e assomiglia a una spugna che può assorbire tutto l'eccesso. Quando gli esperti di osteocondrosi consigliano di mangiare cereali crudi - in questa forma risulta essere il più efficace. Puoi anche mangiare il prodotto bollito. Dopo tale colazione, non è permesso mangiare o bere per circa 4 ore, quindi si può mangiare come al solito, evitando cibi salati, grassi e dolci.
La dieta del riso è utilizzata non solo per l'osteocondrosi della colonna vertebrale, ma anche per la pulizia generale del corpo. Per mantenere la funzionalità renale, si consiglia di bere l'infuso di foglie di mirtillo rosso al giorno.
Una dieta senza sale è efficace?
Questa tecnica è spesso utilizzata anche nell'osteocondrosi. Non sono previste restrizioni speciali per la sua conformità. Solo il sale e i suoi prodotti sono vietati. Il rifiuto di dolci, bevande dolci e caffè permetterà di ottenere il miglior risultato. Questi requisiti si applicano anche al sistema generale di corretta alimentazione nell'osteocondrosi.
Posso bere caffè con osteocondrosi?
Il caffè naturale è una delle bevande più preferite per quasi tutti. Al mattino e per tutto il giorno, il caffè dona vigore. E sentire l'aroma di questo è solo un piacere. Ma pochi sanno che non dovrebbero essere abusati. Quindi, può influire negativamente sul lavoro del sistema cardiovascolare. Ma qual è l'impatto del caffè sulla colonna vertebrale e se può essere usato con l'osteocondrosi - lo scoprirai nel nostro articolo.
Oggi molti scienziati sostengono che i semi amati sono dannosi per tutti. Le loro opinioni non sono d'accordo. Ma la ricerca suggerisce che bere non più di due tazze di cereali naturali sia anche benefico. Tonic e corroborante bisogno di essere in grado di scegliere, perché ci sono molte varietà. Nei negozi, compriamo grani arabica frantumati, che sono molto fragranti o robusta - forti. Più spesso li usiamo in forma di terra (terra).
In primo luogo, voglio parlare delle proprietà benefiche del caffè:
- toni eccellenti e dona vitalità;
- ha un effetto diuretico, quindi quando lo si utilizza è necessario monitorare il bilancio idrico del corpo;
- aiuta parzialmente a liberarsi della stitichezza;
- l'extracofeina, con cui la bevanda è ricca, rimuove il mal di testa;
- aiuta a sbarazzarsi della bassa pressione sanguigna.
Inoltre, ci sono molte vitamine e microelementi nella bevanda:
Un altro caffè aiuta a combattere la depressione. Il suo uso regolare riduce il rischio di diabete. Ma nonostante ciò, tali buoni effetti sul corpo, con osteocondrosi, è severamente vietato prenderlo. Ciò può peggiorare la salute del paziente e causare una rapida progressione della malattia.
In che modo la caffeina influisce sul corpo, inclusa la postura?
Il caffè è una bevanda controversa che non è solo sana, ma può anche essere dannosa. Quando l'osteocondrosi della colonna vertebrale, la zona soffre di una carenza di nutrienti. I suoi tessuti ossei e cartilagine si logorano. Ma il caffè non fornisce tutte le sostanze necessarie normalmente digerite. I medici credono che sia necessario dire sui suoi effetti nocivi.
Una volta consumato, calcio e altre sostanze importanti dal tessuto osseo del corpo vengono espulse dal tessuto osseo e dal sangue. Se i grani vengono abusati continuamente, possono portare a fragili ossa e problemi alla schiena. Soprattutto, questo problema riguarda le donne. Il gentil sesso è più sensibile all'extracofine rispetto agli uomini. Pertanto, l'uso frequente può portare a malattie del midollo spinale e delle ossa.
Effetto di extracofeina sulle vertebre:
- lo rende fragile e fragile;
- porta a carenza di midollo osseo;
- può causare varie malattie della postura;
- può aumentare la tensione muscolare e i crampi.
E 'possibile nel trattamento dell'osteocondrosi bere caffè e in che quantità?
Ricorda, va tutto bene con moderazione. Se una persona di tanto in tanto vuole tirarsi su di morale e saltare la seconda tazza, questo sarà solo benefico. Ma questo vale per coloro che non hanno problemi con la postura. Se un paziente ha l'osteocondrosi, dimentica il caffè. Oggi, ci sono un sacco di deliziosi drink che puoi provare a sostituirlo.
Se una persona è stata esaminata e gli è stata prescritta una cura per la malattia, allora questa cura deve essere rigorosamente seguita. Un ruolo molto importante nel miglioramento della salute è la nutrizione. La nutrizione dovrebbe essere altrettanto benefica e vitaminica. È necessario mangiare cibi ad alto contenuto di calcio. E così che gli sforzi non erano vuoti, escludere tali prodotti che contengono extracofeina.
I farmaci e i complessi vitaminici più appropriati sono assegnati al paziente. Quando vengono ricevuti, i medici non consigliano di bere caffè naturale preparato. E anche se il recupero si verifica in futuro, è meglio non indulgere in un prodotto del genere per la prevenzione della malattia.
Articoli correlati:
Caffè con latte o panna - è consentito?
Tutti sanno che c'è molto calcio e sostanze nutritive nel latte e nei prodotti caseari. I bambini bevono per crescere e svilupparsi normalmente. È utile assumere questo prodotto con l'osteocondrosi. Molti credono che danneggiare il caffè possa compensare il latte. Molto dipende da come farlo (cucinare ricette).
Caffè rinvigorente con latte, siamo abituati a bere in questa forma:
- Basta diluire l'adesivo finito in acqua bollente.
- Solubile diluito con latte secco o liquido.
- Bevanda naturale con latte (Late, Cappuccino, ecc.).
È sicuro dire che la prima opzione sicuramente non porterà nulla di buono. È meglio bere caffè dove ci sono ingredienti naturali.
Tali grani saranno utili se vengono assunti senza zucchero, poiché il prodotto è considerato non molto naturale (accade che altri estratti e componenti siano aggiunti alla composizione, ad esempio, aromi, ecc.). Ma questo è solo se la persona non ha la malattia della colonna vertebrale. Sì, il latte sostituisce parzialmente il calcio lavato dal corpo. Ma allo stesso tempo, la bevanda porta ancora più danni al paziente che bene. Eppure, se vuoi davvero bere una tazza, è ancora meglio se il caffè è con il latte. E se si mangiano molti cibi ricchi di calcio, quindi l'uso di grano ogni quarto, il grano non fa male.
Trattamento completo e dieta appropriata
L'osteocondrosi è una malattia che richiede un trattamento complesso. Inoltre, il paziente dovrà seguire una dieta, non bere caffè e dimenticare le cattive abitudini, è necessario assumere i farmaci prescritti da un medico. Il trattamento complesso include:
Ricevimento di medicine Dovrebbero essere nominati solo da uno specialista esperto. Prima di tutto, questi farmaci dovrebbero rimuovere il processo infiammatorio e ripristinare il tessuto interessato nella zona interessata. Se un paziente ha una malattia molto avanzata, allora gli vengono prescritti forti antidolorifici. Inoltre, è necessario assumere vasodilatatori. E per alleviare la tensione dai muscoli e dal dolore, si possono usare preparati locali: unguenti e gel.
Ginnastica terapeutica Gli esercizi sono assegnati a ciascun paziente individualmente. Poiché la malattia può interessare diverse parti della colonna vertebrale, pertanto, il carico deve essere scelto in modo appropriato per l'area del paziente. Ma in tutti i casi, buon scarico. L'esercizio può essere effettuato sul bar direttamente nel cortile. È necessario appendere un po 'sulle braccia tese in modo che i piedi non tocchino il terreno. Questo metodo è efficace.
Massaggi. È meglio quando viene eseguito da esperti, ma puoi fare l'automassaggio. La cosa principale è seguire le regole in modo da non danneggiare la colonna vertebrale. È molto importante che il massaggio non sia vuoto. Ciò significa che è meglio utilizzare oli speciali con esso, che penetrano nella pelle e aiutano a recuperare più velocemente. Oppure, applicare immediatamente qualsiasi farmaco specifico insieme ai movimenti del massaggio, strofinando quest'ultimo nella pelle e nella zona interessata.
L'osteocondrosi è una malattia pericolosa. Se una persona avverte il deterioramento delle sue condizioni dopo aver preso il caffè, allora è meglio non prenderla più. La progressione della malattia può avere effetti irreversibili. Pertanto, elimina gli alimenti nocivi dalla tua dieta e tratta la tua guarigione!
Cosa non puoi mangiare con l'osteocondrosi e perché?
Apre una lista di ciò che non puoi mangiare con l'osteocondrosi, poiché mantiene fluido nei tessuti e nelle articolazioni del corpo.
Una persona che non segue la dieta mangia 15-20 grammi di sale al giorno.
- Le aree della colonna vertebrale affette da osteocondrosi sono gonfie, i cibi salati aumentano il volume e l'area dell'edema, il che aumenterà il dolore.
- Il fegato, i reni e il cuore devono lavorare "per usura" per rimuovere il liquido in eccesso. Costante eccesso di questi organi provoca lo sviluppo di ipertensione o, al minimo, picchi di pressione del sangue che causano forti mal di testa. Il mal di testa che accompagna l'osteocondrosi cervicale non farà che intensificarsi.
Per evitare l'eccessiva assunzione di sale, scartare: salsicce, cibo in scatola, sottaceti fatti in casa, salse piccanti, condimenti, carni affumicate.
Non importa quanto la pubblicità non ci convinca della tazza obbligatoria di caffè al mattino, ricorda che il caffè è un prodotto molto dannoso che influisce negativamente sul funzionamento dei reni e sul sistema cardiovascolare del corpo!
Tutto il ragionamento su quante tazze, quale tipo di caffè (istantaneo o naturale) è consentito bere al giorno, è considerato come una continuazione della pubblicità intrusiva.
- Il caffè rompe il corretto metabolismo nel corpo.
- Blocca l'assorbimento di oligoelementi - magnesio, sodio, calcio, che sono vitali per il cuore e il tessuto osseo.
Non senza ragione, i proprietari di piantagioni di caffè in Brasile bevono un caffè da una coppa simbolica 1 (uno) una volta all'anno in un festival del raccolto!
Zucchero e dolci
L'assorbimento di carboidrati ad alto contenuto di zuccheri porta ad un aumento dei livelli di zucchero nel sangue e alla risposta al rilascio di una grande dose di insulina per ridurlo.
Per una reazione così potente, il corpo ha bisogno di energia e lo prende dai composti di collagene. La distruzione delle fibre di collagene complicherà il corso dell'osteocondrosi e causerà la necessità di un ulteriore reintegro del collagene.
Quando l'osteocondrosi, specialmente durante i periodi di esacerbazione, non si può mangiare: dolci, cioccolato, caramelle, bevande gassate con coloranti.
Prodotti da forno a base di farina bianca
Questo è un altro fornitore di carboidrati ad assorbimento rapido.
Per capire il loro danno, considera le fasi della loro assimilazione, insieme alle conseguenze:
- l'assunzione di carboidrati "veloci";
- un forte aumento della glicemia;
- rilascio di insulina;
- sensazione di fame "selvaggia";
- assorbimento del cibo in grandi quantità;
- eccellente assorbimento di calorie e grassi in eccesso sotto l'influenza dell'insulina;
- aumento di peso.
Ogni chilogrammo in più cade sulla colonna vertebrale, aumentando il carico costante su di esso. Particolarmente non desiderabile aumento di peso in osteocondrosi lombare. Inoltre, è impossibile curare l'osteocondrosi lombare senza liberarsi di chili in più!
Prodotti semilavorati
I cibi parzialmente cotti sono grassi transgenici nocivi, conservanti, grandi quantità di spezie e sale.
Tutte queste sostanze violano il metabolismo, la formazione del sangue e l'apporto di sangue ai tessuti corporei.
Non puoi mangiare con l'osteocondrosi: gnocchi, polpette surgelate, pancake e altre carni e pesci semilavorati.
Posso bere caffè con l'osteoporosi
Dieta per l'osteoporosi nelle donne: caratteristiche della dieta terapeutica
Le donne sono ugualmente, come gli uomini, soggette all'osteoporosi. Evitare il suo aspetto non è così difficile. Secondo la raccomandazione dei medici, questo può aiutare la dieta giusta. È anche consigliata nel trattamento di questa malattia spesso diagnosticata. Particolarmente alto rischio di osteoporosi nelle donne dopo 50 anni. E tra i pazienti di età superiore ai 70 anni, ci sono ancora più pazienti di questo tipo - oltre il 50%.
- Come riconoscere l'osteoporosi
- Principi generali della dieta terapeutica
- Di quali vitamine e minerali ha bisogno il corpo
- Elenco dei prodotti per l'osteoporosi
- Prodotti proibiti
- Dieta per l'osteoporosi: un buon menù per l'intera giornata
Se uno specialista ha confermato la diagnosi di osteoporosi, allora dovrai pensare a cambiare la dieta. Anche se non aiuta a curare la frattura del collo femorale esistente, in ogni caso non permetterà il riemergere di questa malattia in futuro.
Come riconoscere l'osteoporosi
Questa malattia ossea può avere varie forme di manifestazione, ma nelle donne è spesso necessario diagnosticare l'osteoporosi postmenopausale. La probabilità del suo aspetto aumenta dopo 50 anni, aiutato da una diminuzione dei livelli di estrogeni.
Questo elemento è molto importante per il corpo, poiché facilita il processo di assorbimento del calcio, ma con una quantità ridotta di esso, si verificano processi distruttivi, portando al fatto che le cellule ossee degli osteoblasti lavorano ogni giorno sempre più lentamente.
La lisciviazione del calcio dalle ossa avviene gradualmente, lo stesso schema è osservato con altri minerali. Di conseguenza, rimane una struttura ossea, che ogni giorno diventa sempre meno duratura. E un giorno, una persona viene a sapere della presenza della sua malattia articolare e della frattura ossea.
Determinare questo disturbo nelle donne non è così facile, perché è necessario tener conto del grado di sviluppo. Di solito, nella fase iniziale, il processo degenerativo che coinvolge le ossa si sviluppa in modo asintomatico.
Tuttavia, nel tempo, una persona può osservare un numero di segni che possono indurlo a sospettare la presenza di osteoporosi:
- Sovraccarico alla schiena, dolore alla colonna vertebrale e agli arti.
- È impossibile mentire a lungo, ci sono dolori dolorosi tra le scapole e nella parte bassa della schiena.
- Curva pronunciata, una diminuzione della crescita di 10-15 cm.
- Segni di deformità spinale, nel tempo, hanno trovato "la gobba della vedova".
Se la malattia viene rilevata all'ultimo stadio, anche lesioni lievi della colonna vertebrale e delle estremità, che possono portare a una frattura, rappresentano un grave rischio per la salute.
Principi generali della dieta terapeutica
Se, dopo aver contattato uno specialista, è stato confermato il fatto che le ossa sono deboli, allora per cambiare la situazione è necessario prima di tutto riconsiderare la dieta. In condizioni in cui il corpo è acutamente carente di calcio, è necessario garantire la sua assunzione regolare.
Non dimenticare gli altri minerali e vitamine necessari per il normale assorbimento del calcio e rafforzare il tessuto osseo.
È necessario ricordare che la dieta medica per osteoporosis non differisce da altri, e perciò durante esso è necessario aderire ai principi seguenti:
- Il regime nutrizionale per l'osteoporosi non influisce sull'efficacia del trattamento. Pertanto, è consentito organizzare il maggior numero di pasti al giorno che vuoi.
- La dieta non implica il divieto di metodi di cottura. Pertanto, è possibile banchettare con piatti bolliti, fritti e stufati. È vero, vale la pena fare una prenotazione qui: verdure e frutta saranno di gran lunga più utili per il tuo corpo se li mangi crudi.
- Rivedi la quantità di proteine nella tua dieta, che dovrebbe essere minima. La dose giornaliera raccomandata è 100-150 grammi. Se il corpo riceve più proteine del calcio, peggiorerà il processo di assimilazione di quest'ultimo.
- La vitamina D è molto importante per rafforzare le ossa umane nell'osteoporosi. È possibile intensificare il processo di produzione da parte del corpo, se si visita spesso l'aria fresca. Ed è auspicabile che il tuo cammino sia durato per diverse ore.
- Supponiamo che tu non sia troppo giovane, tuttavia, in ogni caso, lo sport e l'educazione fisica ti sono utili. Mantenendo una costante attività fisica elevata, non solo sarai in grado di alleviare i sintomi dell'osteoporosi, ma anche di aiutare il tuo corpo ad assorbire meglio il calcio.
Di quali vitamine e minerali ha bisogno il corpo
Le donne di età superiore ai 40-50 devono essere molto attente alla quantità di vitamine e minerali nella loro dieta quotidiana. Quindi, per le donne di 50 anni, è necessario che il corpo riceva almeno 1 mille mg di calcio al giorno, e dopo 50 anni, questo tasso è aumentato a 1.200 mg.
Meglio di tutti, quando hai bisogno di un minerale il tuo corpo attraverso il cibo. Porterai il massimo beneficio al corpo se i nutrienti entrano nell'organismo in modo naturale, e non come risultato dell'assunzione di preparati speciali.
Se prendi speciali complessi medici per eliminare la carenza di calcio, calcola correttamente il dosaggio. Sicuramente non trarrai beneficio da una quantità eccessiva di calcio, potrebbe addirittura creare condizioni favorevoli per lo sviluppo della urolitiasi.
Se ti viene diagnosticata l'osteoporosi, dovrai assicurarti che il tuo corpo riceva in quantità sufficiente e altri importanti minerali: magnesio, fosforo, rame, boro, silicio, iodio e zinco. Con il numero è anche importante non commettere errori. Ad esempio, il corpo dovrebbe ricevere fosforo in 2 volte meno, rispetto al calcio, tale rapporto dovrebbe essere e con il magnesio.
Assumendo complessi vitaminici speciali, puoi rendere forte lo scheletro e quindi evitare fratture pericolose. E in questo caso aiuterai la vitamina D, che si forma sotto l'influenza del sole. Puoi anche ottenerlo consumando cibi e integratori speciali. Non dimenticare di altre vitamine - A, B e ascorbico.
Forse non tutti comprendono il ruolo della vitamina C nel trattamento e nella prevenzione dell'osteoporosi. Il fatto è che aiuta ad attivare il processo di sintesi del collagene, che è il componente principale delle nostre ossa, aiuta a mantenere alta densità ed elasticità.
Elenco dei prodotti per l'osteoporosi
Come parte della dieta prescritta per questa malattia, non esiste un elenco rigoroso di alimenti che ogni donna ha bisogno di mangiare. La preferenza dovrebbe essere data a quei prodotti che contengono molte vitamine e minerali curativi.
Prodotti consigliati La maggior parte del calcio si trova in formaggio, latticini, sardine, verdure e sesamo. Se allo stesso tempo stai lottando con chili in più, allora non avrai problemi particolari: per questo hai solo bisogno di includere nel menu spinaci, rapa, cavolo.
Il fosforo può essere trovato nei pesci e per soddisfare il fabbisogno giornaliero di magnesio, dovresti mangiare regolarmente porridge, noci e semi. Consumando questi prodotti, si eliminano anche il deficit e il rame, che possono essere trovati nell'uva passa e nell'olio d'oliva.
Il boro è abbondante di frutta e verdura fresca. Tra questi, i leader sono le radici - carote e barbabietole, così come cavoli, uva, pesche.
Per fornire all'organismo vitamina D non devi solo fare una passeggiata, puoi mangiare cibi sani come pesce grasso, uova e funghi. Il carotene può essere trovato nei frutti di colore rosso-giallo, fegato e uova. Il più alto contenuto di acido ascorbico in ribes nero, crauti, rosa selvatica, kiwi e agrumi.
Prodotti proibiti
Qualsiasi dieta fornisce un numero di alimenti che dovrebbero essere esclusi dalla dieta. Nel caso dell'osteoporosi, quelli saranno quelli che contribuiscono alla lisciviazione del calcio dal corpo. I principali nell'elenco dei prodotti vietati saranno i seguenti:
- eventuali pasti ricchi di grassi;
- forte caffè nero;
- acqua gassata;
- alcol;
- prodotti affumicati;
- salinità.
Le donne oltre 50 anni con l'osteoporosi, è importante ridurre al minimo la perdita di calcio nel corpo. E per questo hanno bisogno di rimuovere prodotti in scatola dannosi dal loro menu. Dimentica salsicce e salsicce, gnocchi, succo di frutta, maionese.
Invece, è meglio usare piatti naturali e fatti in casa. L'insalata si consiglia di riempire la maionese non acquistata, ma la panna acida o lo yogurt. E per migliorare il gusto, puoi aggiungere delle erbe, che ti aiuteranno a dimenticare la spiacevole malattia dell'osteoporosi.
Dieta per l'osteoporosi: un buon menù per l'intera giornata
Anche se hai più di 50 anni con una spiacevole diagnosi di osteoporosi, anche in questa fase puoi ancora coccolarti con delizie culinarie, e non diventare triste, mangiando verdure crude e frutta con la forza, mangiandoli con formaggio e cagliata.
Anche come parte di una dieta terapeutica, puoi offrire molte ricette per cose insolite e gustose che attireranno non solo te, ma anche la tua famiglia.
Menu della colazione Un ottimo inizio di giornata può essere una tazza di porridge di riso, cotta nel latte o farina d'avena, in cui è possibile mettere frutta secca o noci. Puoi anche omelette al formaggio e uova con pomodori, casseruola di ricotta con marmellata. Al mattino, puoi bere succo d'arancia fresco, tisane o latte di sesamo.
Seconda colazione Prima di pranzo, puoi mangiare cheesecake con miele o marmellata, una porzione di ricotta con l'aggiunta di verdure e pepe, fatta con pane nero, pane tostato con burro e formaggio.
Pranzo dietetico Al pasto più importante puoi cucinare zuppa di pollo con pasta, verdure e polpette, in alternativa puoi offrire zuppa di pesce o zuppa di pomodoro con lenticchie.
È possibile diversificare il menu con patate lesse con involtino di pollo, pesce al vapore con contorno di verdure stufate o filetto di pollo con broccoli bolliti. Come bevanda puoi fare succo, tisana o composta.
Menu della cena All'ultimo pasto è possibile scegliere una varietà di opzioni: stufato di verdure, involtini di cavolo, purè di patate con pesce al forno o cavolfiore con formaggio. Una dolce prelibatezza può essere un dessert sotto forma di insalata di carote con noci e uvetta. Di sera puoi bere un tè con una rosa selvatica o una carcassa.
L'osteoporosi difficilmente riesce a rendere felice qualcuno, ma questo non è un motivo per arrendersi prima del tempo. Inizia a seguire le raccomandazioni del medico e noterai presto che non c'è niente di sbagliato in questa malattia.
Per prima cosa devi cambiare la tua dieta. La dieta terapeutica per l'osteoporosi è molto importante perché consente di risolvere il problema principale che causa questa malattia - eliminare la carenza di calcio.
Tuttavia, scegliendo i piatti in base al contenuto di questo elemento, non dimenticare che con l'osteoporosi, la tua dieta dovrebbe essere equilibrata e gustosa. Pertanto, cerca di creare un menu giornaliero in modo che il pasto non porti solo benefici, ma anche piacere.
Come identificare e curare l'osteoporosi
L'osteoporosi è una malattia progressiva sistemica a seguito della quale, lo scheletro umano è interessato, la struttura ossea cambia e la densità del tessuto diminuisce. Per la malattia è caratterizzata da una violazione della complessa architettura ossea, l'osso allo stesso tempo si allenta e facilmente soggetto a fratture.
Classificazione della malattia
L'osteoporosi in termini di prevalenza è sistemica e locale. Secondo l'eziologia, è diviso in primario - interconnesso con i processi naturali nel corpo e secondario - manifestato come conseguenza di alcune malattie.
L'osteoporosi primaria è di 3 tipi:
- in post-menopausa;
- senile;
- idiopatico (manifestato in persone di mezza età).
Secondario, può verificarsi con malattie:
- I reni;
- Il tratto digestivo;
- il sangue;
- Malattie reumatiche (spondilite, SLE, artrite reumatoide);
- Il sistema endocrino.
Secondo i criteri morfologici, si distinguono i seguenti tipi di osteoporosi:
- misto;
- Trabecular - perdita di sostanza spugnosa;
- Corticale - perdita di sostanza corticale.
Dalla natura del decorso della malattia è diviso in osteoporosi uniforme e irregolare. L'intensità metabolica nel tessuto osseo può essere: normale, bassa e alta
Cause della malattia e fattori di rischio
Nello sviluppo della malattia è di grande importanza le violazioni della rimodulazione e dell'equilibrio del tessuto osseo.
Con l'età, la densità ossea diminuisce, diminuendo la loro forza.
Questi cambiamenti legati all'età sono considerati normali, ma in alcuni si verificano prematuramente e procedono con intensità elevata.
Ci sono molti fattori di rischio per l'insorgenza di questa malattia, la cui consapevolezza aiuterà a prevenire la malattia o rallentare il suo decorso.
Fattori dovuti all'uso prolungato dei seguenti farmaci:
- Antagonisti e agonisti;
- Antiacidi leganti il fosfato;
- Antibiotici tetracicline;
- Ciclosporina A, metotrexato;
- Agenti citotossici e citotossine (agenti antitumorali);
- litio;
- Fenitoina (farmaco anticonvulsivante);
- anticoagulanti;
- Ormoni tiroidei;
- Glucocorticoidi.
Fattori dovuti a condizioni patologiche concomitanti:
- Insufficienza epatica cronica;
- Insufficienza circolatoria cronica;
- Violazione dell'assorbimento del sistema digestivo;
- Allergie sistemiche auto (lupus eritematoso, artrite, polimiosite, ecc.);
- Malattie del sangue e degli organi che la creano (anemia perniciosa, linfoma, mieloma multiplo, leucemia);
- Il sistema endocrino (ipogonadismo, diabete, tireotossicosi, iperparatiroidismo e molti altri).
Fattori dovuti a uno stile di vita povero:
- Abuso di caffè e alcol;
- Tabacco da fumo;
- Eccessivo sforzo fisico
- Insufficiente contenuto di calcio nel corpo (mancanza di assunzione di cibo o compromissione dell'assorbimento da parte dell'organismo);
- La mancanza di elemento D;
- Stile di vita sedentario
- Infertilità di tutti i tipi;
- Periodi di amenorrea;
- Più tardi monarca;
- Menopausa precoce;
- Squilibrio ormonale di qualsiasi tipo.
- Intolleranza ai prodotti di origine lattiero-casearia;
- Collo lungo del femore in relazione alla diafisi;
- Fisico soggettivamente fragile;
- Bassa massa ossea;
- Altezza (più di 172 cm per una donna e 183 cm per un uomo);
- Basso peso corporeo;
- Sesso (per le donne, il rischio di ammalarsi aumenta di 3 volte di più rispetto agli uomini);
- Età (vecchiaia);
- Osteoporosi e fratture vertebrali patologiche, così come le ossa del femore nei parenti;
- Gara (Mongoloide, Caucaso).
Molti fattori possono essere evitati o influenzati da loro (tranne che per i genetici). Per questo è necessario effettuare la prevenzione, che include molte attività.
Misure preventive per prevenire la malattia
Per prevenire la malattia, in particolare, le persone che hanno una predisposizione genetica ad esso, è necessario seguire le seguenti raccomandazioni:
- Condurre uno stile di vita sano;
- Mangia bene;
- Esercizio (moderatamente).
Qual è l'essenza di uno stile di vita sano?
Mantieni la tua salute fin dall'infanzia - nel momento in cui le ossa stanno cercando di accumulare più minerali possibili. Abitudini dannose: alcol, fumo, caffè in grandi quantità, riduzione dell'osteosintesi (processo di formazione di nuove cellule tissutali) e violazione dell'assorbimento di calcio.
Come risultato del fumo, i capillari vengono spasionati per lungo tempo - questo impedisce ai minerali di entrare nelle ossa (specialmente per quanto riguarda la colonna vertebrale). Caffè: rimuove il calcio dalle ossa, che viene successivamente escreto dai reni. Pertanto, il mantenimento di uno stile di vita sano è importante nella prevenzione dell'osteoporosi.
Quanto è importante una corretta alimentazione?
La prevenzione delle malattie attraverso la dieta si basa principalmente sull'assunzione di calcio. Se durante il periodo di crescita attiva non è sufficientemente ingerito, dopo molti anni, può influenzare negativamente lo stato del tessuto osseo. Oltre al calcio, è importante consumare alimenti ricchi di fosforo e magnesio (un complesso di minerali), che sono importanti per la formazione delle ossa, così come la vitamina D. I prodotti che li contengono in eccesso possono soddisfare il corpo in questi elementi, tra cui:
- Latticini (in particolare formaggi);
- Tuorlo d'uovo di pollo;
- Cereali germinati (specialmente soia);
- Verdure fresche;
- Pesce di mare;
- Fegato.
Interferire con l'assorbimento di minerali, può anche dieta, basata su un basso contenuto di grassi.
A cosa serve l'educazione fisica?
Con l'aiuto dell'attività fisica viene preservata la densità ossea. L'attività fisica è particolarmente utile per la prevenzione della malattia, dopo il suo sviluppo potrebbe diventare inutile. Le classi normali riempiono la perdita di massa ossea solo del 2%, mentre a causa del prolungato riposo a letto, le ossa perdono il loro volume del 15%.
L'esercizio dovrebbe essere moderato. Consistono non solo nell'allenamento sportivo, ma anche nel ballo, nel fitness e nell'aerobica. Esegui esercizi di forza con l'aiuto di simulatori. "La cosa principale" nella prevenzione dell'educazione fisica regolare, altrimenti il risultato desiderato potrebbe non esserlo.
Come si manifesta la malattia?
L'osteoporosi nel corso del suo sviluppo è caratterizzata da una lenta perdita di massa ossea e deformità delle vertebre. Per lungo tempo, la malattia potrebbe essere asintomatica. Il verificarsi di un intenso dolore intenso nella colonna vertebrale è associato alla spremitura delle vertebre, a causa della quale la gamma di movimenti è limitata, il che causa sofferenza dolorosa in una persona, a volte portando a uno stato di depressione.
La malattia è caratterizzata da fratture delle costole, con dolore allo sterno, che sono spiegate da micro fratture. Se la testa del femore collassa, nei pazienti compare un'andatura anatra. In questa malattia, è "possibile" ridurre l'altezza di una persona di 2-3 cm, con una durata prolungata di 10-15 cm.
Misure diagnostiche per identificare la malattia
Il metodo diagnostico più comune è la radiografia. Con l'aiuto dei suoi indicatori, la malattia può essere rilevata quando la massa ossea viene persa del 20-30%. Per la diagnosi precoce dell'osteoporosi, viene utilizzato anche il metodo della dissimmetria ossea: è un tipo di ricerca sicura e ottimale in base al quale lo stato del tessuto osseo viene determinato con accuratezza. Vengono anche effettuate scansioni radioisotopiche, che possono rivelare l'osteoporosi e determinare la posizione di una lesione.
Nel processo del sondaggio, è necessario superare i test:
- Sugli ormoni tiroidei;
- Sangue e urina (totale);
- Monitoraggio delle proteine plasmatiche, fosfato, calcio e bilirubina.
Lo scopo e i metodi di trattamento della malattia
L'obiettivo del trattamento dell'osteoporosi spinale consiste nel sospendere il processo distruttivo del tessuto osseo e nel ripristinare il normale funzionamento delle articolazioni e delle ossa. Per fare questo, nominato una dieta equilibrata, terapia farmacologica, fisioterapia, terapia fisica.
Nel corso del trattamento, il paziente deve mantenere uno stile di vita sano (smettere di fumare, bere alcolici, caffè).
dieta
In questa malattia, è necessario mangiare cibi che contengono grandi quantità di calcio, questi includono:
- Latticini (latte, fiocchi di latte);
- cereali;
- Verdure verde scuro;
- mandorle;
- Cavolo e altri
L'assunzione inadeguata di calcio con gli alimenti, si riempie di droghe.
È anche necessario usare la vitamina D, che è contenuta in:
- Latticini (formaggio, panna acida);
- Uova di pollo;
- Sesamo.
È necessario dare la preferenza a prodotti contenenti zinco, vitamina B6, acido folico e magnesio, che fanno parte dei seguenti prodotti:
- Cereali e legumi;
- frutti di mare;
- Frattaglie (fegato);
- Verdure a foglia (insalate);
- Verde.
Insieme ai prodotti elencati, si consiglia di utilizzare succhi appena spremuti di carote, mele, cetrioli, pomodori, barbabietole e spinaci.
Schema elettrico approssimativo:
- Prima colazione. Farina d'avena 110 g Latte 120 ml. Albicocche secche 5 frutti. Noci macinare 1h / l. Succo d'arancia appena spremuto - 120 ml.
- Pranzo. Ricotta a basso contenuto di grassi 60 g Uva 30 g di sesamo 1 ora / litro. Quattro pomodori e 250 grammi di lattuga.
- Cena. Pollo con spaghetti Nella pasta è necessario aggiungere 30 grammi di formaggio grattugiato e 100 grammi di spinaci.
L'esercizio è necessariamente incluso nel piano giornaliero per il trattamento dell'osteoporosi.
I pazienti con osteoporosi mostrano l'attività fisica dei seguenti tipi:
- Yoga e stretching - per flessibilità;
- Ginnastica in acqua e nuoto - influenzano favorevolmente tutti i muscoli;
- Classi al bar e allenamento della forza - ti permettono di rafforzare la tua schiena;
- Aerobica: rinforza i muscoli delle gambe;
- Camminare, ballare, salire le scale.
L'opzione ideale per l'attività fisica è l'inclusione di esercizi da tutti e 4 i gruppi di cui sopra. Come orientamento per coloro che vogliono allenarsi, puoi fornire i seguenti esercizi:
- Diventa a quattro zampe, piegare lentamente la schiena e quindi tornare alla posizione di partenza. Ripeti 7 volte;
- Distesi su un fianco, appoggiarsi al pavimento con la mano libera, sollevare la gamba dritta e tenerla per 5 secondi, abbassarla. Ripeti 9 volte su ogni gamba;
- Sdraiati sulla schiena e calcia giù per simulare il ciclismo. Fai 2 minuti;
- In posizione sul retro, stringere le ginocchia con le mani e tirare fino allo stomaco, contare fino a 5, quindi rilasciare. Ripeti 7 volte;
- Siediti, metti giù le mani, fai 20 rotazioni circolari con le spalle unite, poi separatamente con ciascuna spalla lo stesso numero di volte;
- Sedetevi in una posizione comoda e piegate le braccia in gomiti, sollevate lentamente le spalle indietro, riducendo le scapole, contate fino a 5, quindi rilassate. Ripeti 9 volte.
Le classi di esercizi dovrebbero iniziare con i carichi minimi, che devono essere gradualmente aumentati. Nel processo di allenamento non dovrebbero essere consentiti movimenti bruschi e carichi pesanti. Non è necessario includere i salti, i giri di una vita, gli squat, le curve brusche, la corsa alla fisioterapia. È vietato sollevare manubri, pesi, bilancieri.
Trattamento farmacologico della malattia
Per il trattamento dell'osteoporosi oggi ci sono molti farmaci. I più usati ed efficaci sono:
Calcio "lattato". Forma ben tollerata del farmaco, che ha un'alta attività contro il cloruro di calcio e il gluconato. Prendi 2-3 p. / Giorno, 1 etichetta.
Sodio fluoruro. Sale composto da fluoro e sodio. Rafforza la sintesi del tessuto osseo e ne impedisce la distruzione. Assegnato a 1-2 tab. / 1-4 p. / Giorno.
Calcio gluconato Riempie la carenza di minerali. Disponibile sotto forma di compresse, polvere e soluzione iniettabile. Gli adulti sono prescritti da 1 a 3 g / die in 2-3 dosi. Dosaggio per bambini prescritto tenendo conto dell'età e del peso corporeo.
Calcio "Cloruro". Compensa per una carenza nel corpo del minerale. Disponibile sotto forma di soluzione per somministrazione interna e per iniezione. Adulti 1 cucchiaio. l. Accettare dentro a 2-3 p. / Giorno. Bambini 1 ora / l. Sgocciolare 10 ml. / 10% ra-ra diluito in soluzione salina 100 ml.
- Metilandrostendiol;
- Sinabolin;
- retabolil;
- Fenobolin;
- Methandrostenolone.
Migliora la sintesi proteica e l'assorbimento intestinale degli aminoacidi. Rimozione lenta del fosforo con l'urina. Promuovere la deposizione di calcio nel tessuto osseo. L'applicazione è mostrata rigorosamente dopo consultazione con il dottore, che prescriverà la dose di ricevimento.
- Dietilstilestol;
- Synestrol estriolo;
- Etinilestradiolo;
- dipropionato;
- estradiolo;
- Estrone.
Prevenire il lavaggio del corpo dal fosforo e dal calcio. Accettato dalla prescrizione
- Osteohin;
- osteogenon;
- Sodio ibandronato;
- Sodio etidronato;
- Sodio clodronato;
- Sodio pamidronato;
- Alendronato Sodio.
I preparati di questo gruppo sono prescritti nel trattamento dell'osteoporosi nelle donne durante la menopausa, con una lunga permanenza in una posizione immobilizzata, nonché con malattie tumorali concomitanti e patologie surrenali. Prendi rigorosamente come prescritto da un medico.
Calcitriol. Sintetizzare la droga artificialmente nei laboratori. Il farmaco è indicato principalmente per le donne con osteoporosi durante la menopausa. Prendi 1-2 p. / Giorno per 0, 25 mg. Disponibile in forma di capsule.
Una visita tempestiva al medico, il mantenimento di uno stile di vita sano, nonché una corretta alimentazione bilanciata e l'implementazione di tutti i requisiti di uno specialista, aiuteranno a curare rapidamente ed efficacemente la malattia.
Ginnastica medica - guida video
Osteomalacia: cause, sintomi e trattamento della malattia
L'osteomalacia è una malattia in cui il processo di mineralizzazione (la loro saturazione con calcio e fosforo) non termina nelle cellule ossee giovani, a seguito delle quali la forza delle ossa scheletriche è notevolmente ridotta.
Sotto l'influenza di questa condizione nel corpo, possono verificarsi altri cambiamenti che influenzano negativamente la salute generale di una persona.
Contenuto dell'articolo:
Cause e fattori di rischio
I sintomi della malattia
Possibili complicazioni
Metodi di trattamento
Quali sono le cause della malattia?
Il problema dell'osteomalacia è più facile da capire, avere un'idea delle caratteristiche della formazione e della crescita del tessuto osseo. La divisione delle cellule ossee si verifica costantemente, ma le cellule giovani, la cosiddetta matrice, non sono in grado di diventare un tessuto osseo a tutti gli effetti finché non ricevono abbastanza calcio e fosforo (i componenti principali delle ossa).
Solo quando le cellule della matrice sono sature di questi elementi il processo di mineralizzazione (solidificazione) termina e le cellule giovani acquisiscono tutte le proprietà di un osso sano - forza, resilienza, capacità di svolgere normali processi metabolici.
Durante l'osteomalacia, la mineralizzazione della matrice è notevolmente compromessa, a causa della quale le cellule giovani non sono in grado di diventare una vera e propria sostituzione per le cellule vecchie e morenti.
Questa condizione si riferisce ai disordini metabolici, nella maggior parte dei casi causati da una carenza di vitamina D, che è direttamente coinvolta nel processo di assimilazione del calcio e del fosforo. Oltre all'ipovitaminosi D, l'osteomalacia può essere dovuta a un assorbimento alterato dei nutrienti o alla loro carenza. Queste condizioni possono portare a:
- malattie del tratto gastrointestinale, accompagnate o causate da carenza di enzimi, sindrome da malassorbimento e altri disturbi in cui il pieno assorbimento di sostanze nutritive è molto difficile o impossibile;
- intervento chirurgico sugli organi dell'apparato digerente, a seguito del quale vengono disturbati i processi di scissione e / o assorbimento dei nutrienti;
- malattia renale (in particolare, la patologia dei tubuli renali), in cui vi è una violazione dell'assorbimento di calcio;
- malattie delle ghiandole paratiroidi, che portano alla disregolazione del metabolismo del calcio e del fosforo;
- gravi disturbi alimentari, tra cui diete a basso contenuto calorico o mono-dietetico prolungate;
- uso a lungo termine di enterosorbenti, diuretici e farmaci ormonali.
Da non confondere - osteomalacia con osteoporosi e rachitismo varie malattie. Nell'osteoporosi, la formazione del tessuto osseo avviene secondo le norme della fisiologia, ma la lisciviazione dei minerali dalle ossa supera il loro apporto. Di conseguenza, la densità ossea diminuisce e la sua "porosità" e la sua fragilità aumentano.
I rachitici possono essere definiti come forma di osteomalacia da bambini. Ma anche se il rachitismo è anche causato da una carenza di vitamina D, la differenza tra essa e l'osteomalacia è ovvia: nell'infanzia viene disturbata la mineralizzazione della matrice ossea, ma i tessuti della cartilagine nelle zone di crescita (aree delle ossa, a causa dell'aumento della crescita dell'intero scheletro del bambino).
Fattori che aumentano la probabilità di sviluppare la malattia
C'è una teoria dell'origine genetica dell'osteomalacia e la propensione per esso. La teoria si basa su dati ottenuti da molti anni di studio della storia medica delle persone diagnosticate con questa malattia. Pertanto, più del 60% di essi non ha avuto disturbi metabolici nella storia del metabolismo e durante l'infanzia il gruppo di soggetti ha ricevuto la quantità necessaria di vitamina D e non ha osservato una tendenza al rachitismo. Ma all'età di 32-44 anni, a ciascuno dei soggetti è stata diagnosticata una compromissione della crescita del tessuto osseo, il che suggerisce l'esistenza di difetti genetici che causano una compromissione della mineralizzazione delle ossa.
Un'altra ipotesi suggerisce la natura ormonale dell'osteomalacia. Sebbene la ricerca in questa direzione non sia stata ancora completata, è già possibile trarre conclusioni preliminari. Dato che l'osteomalacia nelle donne si verifica quasi 10 volte più spesso che negli uomini, il ruolo degli estrogeni nello sviluppo di questa malattia diventa evidente.
Esiste anche una relazione definita tra l'aumento dell'incidenza dell'osteomalacia nelle persone appartenenti al gruppo dei "rischi ambientali". L'impiego in industrie pericolose, il contatto frequente o regolare con sostanze tossiche, la vita in aree con condizioni ambientali sfavorevoli sono tra i fattori che aumentano la probabilità di osteomalacia.
Sintomi: come appare l'osteomalacia
La violazione della mineralizzazione ossea può avvenire senza segni e può essere rilevata casualmente durante l'esame a raggi X in altre occasioni. Questo corso della malattia è chiamato asintomatico.
Ma c'è un altro quadro clinico, manifest, in cui i sintomi sono espressi abbastanza chiaramente. In questi casi, l'osteomalacia si manifesta con i seguenti sintomi:
- Dolore costante o transitorio nelle ossa. Molto spesso, i pazienti lamentano dolore nella regione pelvica, nell'osso sacro e nella parte bassa della schiena, nei talloni, nelle gambe, nei fianchi, nelle costole. Il dolore si verifica sia durante l'esercizio o il movimento, sia a riposo quando si preme sull'osso (ad esempio, quando le braccia sono incrociate sul petto, il dolore può essere avvertito nelle ossa degli avambracci).
- Episodi di dolore osseo acuto e grave. Ridurre la forza del tessuto osseo porta al fatto che anche carichi minori sul sistema muscolo-scheletrico causano fratture, rotture di periostio e deformità ossee. Ciò causa dolore improvviso e grave, che nel tempo può passare senza alcun trattamento e riprendere con uno sforzo fisico successivo.
- Debolezza muscolare Una carenza di calcio e fosforo, che si osserva durante l'osteomalacia, porta all'interruzione delle funzioni del sistema muscolare, poiché queste sostanze sono coinvolte nella trasmissione degli impulsi nervosi dai muscoli al sistema nervoso centrale. I pazienti lamentano instabilità durante la deambulazione, violazione della precisione dei movimenti e altri problemi motori causati dalla debolezza muscolare.
- Deformazione delle ossa scheletriche. Le fratture frequenti e multiple in combinazione con la scioltezza del tessuto osseo portano a un cambiamento nella forma delle ossa. In particolare, nell'osteomalacia, si osservano spesso cambiamenti nella forma della colonna vertebrale, del torace e delle ossa pelviche.
Come fa un medico a fare una diagnosi del genere
La diagnosi di "osteomalacia" viene effettuata sulla base delle denunce del paziente, della sua storia clinica, dell'esame obiettivo e dei risultati di ricerche oggettive (esami del sangue, raggi X, risonanza magnetica, ecc.).
In alcuni casi (specialmente con un lungo decorso della malattia e lo sviluppo di deformità ossee) possono essere prescritte procedure diagnostiche ausiliarie per valutare il funzionamento degli organi interni. Questo può essere un ECG, ultrasuoni, esami di laboratorio di urina, ecc.
Importante: in oltre il 50% dei casi, l'osteomalacia è accompagnata da osteoporosi, che è anche caratterizzata da fratture frequenti e ripetute che si verificano con sforzi o lesioni minori. Pertanto, durante l'esame, si dovrebbe prestare attenzione a entrambi gli stati, e si dovrebbe eseguire una diagnostica per valutare la densità dei tessuti ossei e la qualità della loro mineralizzazione.
complicazioni
Una malattia che non viene trattata o non diagnosticata in ritardo può portare a gravi problemi di salute, e non solo dal sistema muscolo-scheletrico.
Poiché le vecchie cellule ossee muoiono e vengono rimosse dal corpo, e quelle nuove non vengono mineralizzate e solidificate, l'osso sano e denso viene sostituito con "morbido" nel tempo. Ciò porta a gravi deformità scheletriche che possono causare gravi interruzioni nel lavoro degli organi vitali.
Quindi, con una violazione a lungo termine della mineralizzazione ossea, si sviluppa la deformazione del bacino e del torace. Questo, a sua volta, porta ad una diminuzione del volume della cavità toracica e della cavità pelvica, e problemi con gli organi interni (vescica, organi dell'apparato riproduttivo e urinario, polmoni, cuore, ecc.).
trattamento
Una volta identificata, la malattia richiede un trattamento costante e il controllo sulla sua efficacia.
Prima di tutto, l'attenzione deve essere rivolta alle cause della malattia (se sono identificate) e alla loro eliminazione. Pertanto, il trattamento dell'osteomalacia può avvenire con la partecipazione di diversi specialisti (gastroenterologo, endocrinologo, chirurgo ortopedico, chirurgo, ecc.). Inoltre, non bisogna dimenticare una vasta gamma di complicanze caratteristiche dell'osteomalacia - possono richiedere un ciclo di trattamento aggiuntivo sotto la supervisione di un pneumologo, cardiologo, nefrologo e altri specialisti ristretti.
Trattamento farmacologico
Il classico regime di trattamento rimane il corso delle iniezioni di vitamina D - il corso inizia con dosi "shock" della vitamina e la loro successiva riduzione. Inoltre, si raccomanda di assumere (oralmente o con iniezioni) le vitamine dei gruppi B e C. Le vitamine del gruppo B sono direttamente coinvolte nel fosforo e nel metabolismo del calcio, oltre a regolare il sistema nervoso periferico, che è estremamente importante per la debolezza muscolare e l'atrofia dell'osteomalacia.
La vitamina C ha un effetto fortificante e potenzia l'attività della vitamina D.
Importante: il trattamento deve avvenire sotto la supervisione di un medico, poiché l'assunzione delle vitamine elencate richiede un monitoraggio regolare dei parametri del sangue e delle urine e, se necessario, un aggiustamento del dosaggio.
Trattamento chirurgico
Il trattamento chirurgico è prescritto in un numero limitato di casi ed è indicato per le seguenti condizioni:
- Le deformità ossee causate dall'osteomalacia distruggono gli organi vitali. In questo caso, si possono usare varie tecniche - dalla vertebroplastica (rinforzando e fissando le vertebre con cemento e polimeri medici) per fissare le costole o le ossa del bacino con strutture metalliche speciali.
- Fratture multiple in combinazione con una lenta guarigione possono richiedere un intervento chirurgico per introdurre una struttura "di supporto" - un dispositivo di metallo o polimero che lo fissa nella posizione corretta per il tempo di guarigione dell'osso.
In ogni caso, la decisione sulla fattibilità e la necessità dell'operazione è presa dal medico curante ed è coerente con il paziente.
Correzione dello stile di vita
L'osteomalacia richiede una revisione completa dello stile di vita. In particolare, il paziente deve rispettare determinati requisiti per il modo di lavorare e riposare, nonché adeguare la dieta:
- È necessario sostituire il solito materasso e cuscino con modelli ortopedici, in cui sono previste diverse zone di rigidità per la corretta distribuzione del peso corporeo durante il sonno. Un tale requisito per le condizioni di riposo è facile da capire se ricordiamo la minaccia alla colonna vertebrale in violazione della mineralizzazione delle ossa. Il sonno frequente o costante nella posizione sbagliata può accelerare la deformità della colonna vertebrale e le complicanze associate.
- In caso di impiego professionale, che richiede una posizione statica del corpo (in piedi o seduti), è necessario fare piccoli riscaldamenti con una frequenza di 30-40 minuti. È sufficiente 1-2 minuti per camminare nella stanza, scendere, salire una rampa di scale, ecc.
- È necessario osservare la corretta modalità di consumo di liquidi, soprattutto se la malattia è associata all'osteoporosi. Il volume giornaliero di tutti i liquidi (acqua, tè, caffè, piatti liquidi sotto forma di zuppe, ecc.) Non deve superare i 2 litri. In caso di compromissione della mineralizzazione ossea causata da patologie renali, il medico può apportare ulteriori modifiche al regime di assunzione.
- Se si dispone di un eccesso di peso, è necessario adottare misure per ridurlo - la normalizzazione del peso corporeo contribuirà ad evitare ulteriore stress sulle ossa.
Fatto importante:
Malattie articolari e sovrappeso sono sempre associate tra loro. Se si perde peso in modo efficace, la salute migliorerà. Inoltre, quest'anno perdere peso è molto più facile. Dopotutto, c'era un mezzo che...
Un famoso medico dice >>>