• Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Principale
  • L'ernia di Schmorl

Cirrosi cardiaca

  • L'ernia di Schmorl

Una delle cirrosi secondaria del fegato è cardiaca.

Ciò significa che il fattore eziologico nello sviluppo della cirrosi non era la patologia primaria del fegato, ma la malattia di un altro organo - in questo caso, il cuore.

L'insufficienza cardiaca nelle sue ultime fasi porta alla cirrosi epatica. La ragione di ciò è la stagnazione nelle vene del fegato.

Le seguenti malattie possono essere causa di insufficienza cardiaca:

  • malattia ipertonica
  • Cardiopatia ischemica
  • Difetti cardiaci
  • cardiomiopatia
  • miocardite
  • diabete mellito
  • alcolismo

L'insufficienza cardiaca si sviluppa a causa di sovraccarichi durante la funzione cardiaca (la pressione arteriosa può essere aumentata a causa di tali sovraccarichi), così come la disfunzione dei muscoli cardiaci o delle valvole (malattia coronarica, difetti) o a causa di una combinazione di questi fattori.

I segni di insufficienza cardiaca sono: mancanza di respiro durante lo sforzo o a riposo, affaticamento veloce.

Distinguere l'insufficienza ventricolare sinistra (porta al ristagno di sangue nella circolazione polmonare), che è caratterizzata da labbra blu, dita delle mani e dei piedi, respiro sibilante nei polmoni, espettorato con sangue e insufficienza del ventricolo destro (si sviluppa ristagno in un ampio cerchio di circolazione sanguigna).

Quest'ultimo tipo si manifesta con gonfiore delle braccia e delle gambe e dolore al fegato. L'insufficienza cardiaca ventricolare destra è ciò che causa la cirrosi cardiaca.

Il meccanismo di comparsa della cirrosi cardiaca

Nell'insufficienza cardiaca, il cuore non può svolgere pienamente le sue funzioni, vale a dire. invia sangue attraverso i cerchi grandi e piccoli di circolazione del sangue alla velocità desiderata.

Questo porta allo sviluppo della stasi del sangue in organi e tessuti. C'è un aumento della pressione sanguigna, motivo per cui la parte liquida del sangue passa nel fegato, causandone il rigonfiamento.

L'edema prolungato porta all'ipossia (carenza di ossigeno) e alla morte di epatociti, alla crescita di tessuto fibroso e alla comparsa di nodi di rigenerazione.

Segni di cirrosi cardiaca

Secondo i sintomi della cirrosi, è quasi impossibile stabilire la sua causa. Questo tipo di cirrosi sarà caratterizzato da tutte le stesse caratteristiche degli altri tipi. Una persona malata lamenta:

  • Severità, dolore nel giusto ipocondrio
  • Fenomeni di diarrea (nausea, flatulenza)
  • febbre
  • Pelle gialla, mucose e sclera
  • Perdita di peso, perdita di peso
  • Stanchezza, scarse prestazioni
  • Ingrandimento addominale
  • Disturbi del sonno, dell'umore, dei parenti possono notare cambiamenti nel comportamento, aggressività
  • Sanguinamento esofageo e altro

Durante l'esame e la palpazione, il medico vedrà ittero, perdita di massa muscolare, tono muscolare e una grande pancia. Il fegato, se può essere palpato, sarà ingrandito. Spesso e una milza allargata.

Sulla pelle dell'addome vene dilatate visibili - "la testa di una medusa". Ciò è dovuto al fatto che il sangue ristagna nei vasi, e i cosiddetti "workaround", i collaterali, iniziano a formarsi.

Gli indici di laboratorio sono cambiati: anemia nel sangue, aumento della VES, leucociti, proteine, eritrociti nelle urine, enzimi epatici (AST, AlT, fosfatasi alcalina, gamma-GGT), enzimi epatici specifici (come il fruttosio-1) aumentati nelle analisi biochimiche fosfataldolasi), ridotta albumina, alterata coagulazione del sangue: ridotta protrombina, aumento del tempo di protrombina.

Va tenuto presente che le transaminasi nella cirrosi cardiaca del fegato sono aumentate non solo dal processo nel fegato stesso, ma anche dall'insufficienza cardiaca.

Il fatto che il loro numero aumenta con la distruzione delle cellule del miocardio - il muscolo cardiaco.

Su ultrasuoni si determina un ingrossamento del fegato con piccoli o grandi nodi o focolai di necrosi. L'esame istologico del tessuto epatico fornisce la diagnosi finale.

Il fatto che la cirrosi epatica sia di natura cardiaca sarà indicata da sintomi caratteristici di insufficienza cardiaca ventricolare destra o mista: edema degli arti inferiori e superiori, mancanza di respiro con poco sforzo o a riposo.

Inoltre, vi è un aumento della pressione sanguigna, nella storia può essere difetti cardiaci, miocardite, infarto del miocardio. L'età di tali pazienti è più spesso anziana.

Trattamento della cirrosi cardiaca

Oltre ai farmaci necessari per mantenere la funzione e preservare il fegato, è necessario trattare la malattia di base.

Da misure non farmacologiche è: correzione del peso (se necessario, perché i pazienti con cirrosi perdono peso), dieta, evitando l'alcol e fumando completamente. Queste misure sono necessarie sia nello scompenso cardiaco che nella cirrosi epatica da esso causata.

Dal trattamento farmacologico:

  1. Nomina di beta-bloccanti per normalizzare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca (atenololo, metoprololo, nebivololo)
  2. Nomina di glicosidi cardiaci per mantenere il muscolo cardiaco e trattare la carenza (digossina)

Assunzione di diuretici (diuretici) per eliminare l'edema (ipotiroide, veroshpiron)

Cirrosi cardiaca: lo sviluppo della malattia, i primi sintomi e metodi per la loro eliminazione

Uno dei disastri per una persona del 21 ° secolo è la cirrosi, una malattia in cui le cellule epatiche normali vengono sostituite da tessuto connettivo fibroso che interferisce con il corretto funzionamento del fegato.

Ci sono molti tipi di cirrosi, come: virale, droga, alcol, congenita, cirrosi con disturbi metabolici. Ma oggi parleremo solo della cirrosi stagnante e delle sue caratteristiche.

La cirrosi cardiaca è una malattia che dipende direttamente dallo stato del sistema cardiovascolare e più precisamente dall'alta pressione nell'atrio destro.

Quindi, se si osserva un'insufficienza cardiaca cronica, poi gradualmente, in assenza di un trattamento adeguato, l'insufficienza cardiaca è complicata dalla cirrosi epatica. Passo dopo passo, le manifestazioni cliniche aumenteranno. Ciò è dovuto al fatto che il fegato è abbondantemente fornito di sangue e, con la minima carenza di sangue, include una modalità economica, che rallenta tutti i processi al suo interno. C'è una stagnazione della bile, la mancanza di sviluppo di fattori di coagulazione e vitamine, una violazione della funzione di disintossicazione del fegato.

Da quanto sopra, possiamo concludere che il trattamento delle questioni cardiache faciliterà notevolmente la condizione del fegato.

Come si sviluppa la cirrosi cardiaca?

L'intero processo inizia con il cuore. Non appena inizia a funzionare male, non è sufficiente pompare il sangue, quindi traboccare con il sangue delle vene centrali dei lobuli epatici (ipertensione portale in caso di cirrosi) si verifica immediatamente, di conseguenza, le navi si allungano.

Esiste una graduale morte (necrosi) delle cellule del fegato, che vengono sostituite da tessuto fibroso.

La struttura interna del fegato è disturbata, che è l'inizio della cirrosi cardiaca. Questo porta alla rottura del normale flusso della bile. Questi processi sono irreversibili.

I sintomi della cirrosi cardiaca

Di conseguenza, il fegato viene gradualmente disattivato dal lavoro, il che significa che una persona dovrebbe ora pensare a pulire il proprio corpo. In questo contesto, l'addome di una persona cresce a causa della comparsa di liquido nella cavità addominale (ascite).

Nella scia dietro di lui, sulla parete addominale anteriore compaiono vene safene allargate e la pelle e le mucose diventano itteriche. Ci sono lamentele di pesantezza nell'ipocondrio destro (ingrossamento del fegato). La condizione generale del paziente soffre. Gli organi rimanenti non ricevono la giusta quantità di ossigeno dal sangue, quindi anche il loro lavoro diventa insufficiente. C'è una debolezza, mancanza di respiro da solo.

La cirrosi cardiaca ha molti sintomi, possono essere suddivisi in sintomi specifici e non specifici.

Specifici includono:

  • Dimensione del fegato ingrandita e cambiamenti nella sua densità;
  • Quando si preme sulla regione dell'ipocondrio destro, si verifica un forte dolore;
  • Pesantezza nel fegato e gonfiore;
  • Quando la pressione viene applicata all'area del fegato, le vene del collo si gonfiano;
  • Giallo di pelle e mucose, accompagnato da prurito;
  • Mani rosse, lingua cremisi;
  • Scoppia i capillari sul corpo e sul viso;
  • Sulla parete addominale anteriore, è chiaramente visibile un pattern venoso (il sintomo "Testa di una medusa");
  • Fluido nella cavità addominale (ascite);
  • Sanguinamento dalle vene dell'esofago (hematemesh).

I sintomi non specifici, come suggerisce il nome, non parlano direttamente delle malattie del fegato, ma la loro presenza gioca un ruolo importante e aiuta il medico a determinare l'estensione del processo patologico. Questi includono:

  • Amarezza in bocca, nausea, vomito;
  • Feci molli frequenti o viceversa; stitichezza;
  • Deposizione lipidica intorno agli occhi;
  • Gonfiore delle articolazioni (reumatismo biliare);
  • Gonfiore o pastiglie delle gambe;
  • Pelle secca con crepe (mancanza di vitamine) "
  • Esaurimento generale del corpo;
  • Aumento del seno maschile (ginecomastia);
  • Debolezza sessuale negli uomini, disturbi mestruali nelle donne.

È molto importante riconoscere le malattie che possono progredire in forme più gravi nel tempo.

Ad esempio, un buon tasso di sopravvivenza per insufficienza cardiaca è di circa 15 anni, se si aggiunge la cirrosi con sintomi di ascite, l'aspettativa di vita è approssimativamente dimezzata.

Metodi diagnostici

  • CBC: aumento della VES, bassi livelli di emoglobina e globuli rossi, aumento del numero dei globuli bianchi, la formula dei leucociti si sposta a sinistra.
  • Analisi delle urine: presenza di proteine, un elevato numero di globuli rossi nel campo visivo e aumento del numero di cilindri.
  • Biochimica del sangue: aumento della fosfatasi alcalina, GGTT, AsAT, AlAT, diminuzione dell'albumina e della protrombina, aumento della bilirubina diretta e indiretta, diminuzione delle proteine ​​totali, aumento del test del timolo, diminuzione degli indicatori del campione sublime, diminuzione dell'urea e del colesterolo. Aumento di aptoglobina, fibrina, acidi sialici, seromucoi.
  • Esame del sangue immunologico: ipersensibilità ai linfociti T alla lipoproteina epatica specifica.
  • Emostasiogramma: aumento del tempo di protrombina.
  • Ultrasuoni del fegato: aumento delle dimensioni del corpo e presenza di nodi di dimensioni diverse, nonché aree di necrosi.
  • La laparoscopia diagnostica mostrerà che tipo di cirrosi: macro o micro-nodo.
  • Biopsia dell'ago del fegato per confermare la diagnosi.
  • Una scansione radio isotopica del fegato determinerà la natura dei cambiamenti e il livello di declino della funzionalità epatica.
  • FGDs rileva vene varicose dell'esofago.

Trattamento della cirrosi cardiaca

Se parliamo del trattamento della cirrosi del fegato, allora dovrebbe essere immediatamente notato che la spinta principale è quella di affrontare la malattia cardiaca e quella secondaria - per mantenere il fegato e il suo trattamento.

Il primo passo importante dovrebbe essere uno stile di vita sano, smettere di fumare e bere alcolici, una dieta equilibrata.

In una persona malata, l'immunità è sempre indebolita, quindi bisogna stare attenti all'ipotermia e al contatto con le infezioni trasmesse per via aerea.

Dato che il fegato non affronta il suo compito di elaborare e rimuovere le tossine dal corpo, devono essere eseguite misure di disintossicazione frequenti.

Trattamento farmacologico

1. Trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica:

  • Per la normalizzazione della pressione arteriosa: captopril, enalapril, ramipril. Se c'è ancora insufficienza renale, fosinopril, in quanto ha percorsi di doppia escrezione. E con insufficienza epatica, come nella cirrosi cardiaca, è necessario il lisinopril. Con l'intolleranza al captopril e ai farmaci di questo gruppo, valsartan, losartan. È anche consigliabile assumere beta-bloccanti: bisoprololo, carvedilolo, metoprololo.
  • Supporto con diuretici: spironolattone, eplerenone. Con edema pronunciato e ritenzione di liquidi nel corpo: torasemide, idroclorotiazide, se questi farmaci non sono sufficienti, viene aggiunta acetazolamide.
  • Con una frequenza cardiaca di oltre 75 battiti. al minuto raccomandata anche per l'ivabradina.
  • Alla fibrillazione atriale con accelerazione della frequenza cardiaca, è necessaria la digossina.
  • In presenza di sindrome del dolore - mononitrato isorbido (prolungato).
  • Chirurgia per bypass coronarico, sostituzione della valvola, impianto meccanico, trapianto cardiaco.

2. Trattamento della cirrosi epatica:

  • Restrizione di farmaci con un effetto tossico sul fegato.
  • Farmaci a base di aminoacidi ramificati.
  • Se c'è un processo di malattia attivo - la silimarina.
  • Con marcata colestasi - acido ursodesossicolico, ademetionina.
  • Trattamento dell'ascite: spironolattone, furosemide.
  • Se la peritonite batterica si è unita: cefotaxime, ofloxacina.
  • Nella grave sofferenza renale - l'abolizione delle droghe in cui la via di eliminazione - i reni. Spironolattone, FANS.
  • Preparazioni vascolari: dopamina, midodrin, terlipressina.
  • Per rimuovere le tossine dal corpo - lattulosio.

3. Trattamento del sanguinamento delle vene varicose esofagee:

  • Preparati con un'azione attiva sulle navi: l'octreotide.
  • Recupero del volume di sangue perduto - trasfusione di globuli rossi.
  • Antibiotici: norfloxacina, ceftriaxone.
  • Tamponamento di vene sanguinanti con palloncino.

Complicazioni di cirrosi

Con l'accumulo eccessivo di tossine nel corpo, il cervello inizia a soffrire. La cosiddetta encefalopatia epatica (demenza, irritabilità, aggressività immotivata nei confronti degli altri, comportamento inspiegabile, insonnia) è abbastanza comune nella forma di una complicanza della cirrosi epatica.

Inoltre, a causa della maggiore pressione nelle vene dell'esofago, c'è vomito di sangue, feci con segni di sanguinamento. È noto che in caso di sanguinamento esofageo che è apparso per la prima volta, il tasso di mortalità sarà del cinquanta per cento e, nel caso ripetuto, di ottanta.

Indipendentemente far fronte a questo impossibile. Serve l'aiuto dei chirurghi nella formulazione di un contenitore speciale per il serraggio di queste vene, da cui proviene il sangue.

Di norma, a tali pazienti viene assegnato un gruppo di disabilità, si raccomanda di evitare lo sforzo fisico e lo stress eccessivo. Se tale cirrosi si verifica nelle ragazze giovani, allora la gravidanza per loro può finire con la morte.

La cirrosi cardiaca è una malattia molto difficile da trattare. Un sacco di tempo e impegno è dedicato alla scelta della terapia giusta e adeguata con l'effetto migliore per il paziente.

È impossibile salvare il fegato senza trattare l'insufficienza cardiaca cronica. Un notevole effetto positivo sarà osservato nei pazienti che aderiscono a diete con restrizione salina, nonché con grandi quantità di proteine.

Va notato che il fegato elabora le tossine che entrano nel nostro corpo dall'esterno. In caso di lavoro insufficiente, inizia a produrre sostanze dannose, la cui lavorazione ricade sui reni. E se non affrontano il compito loro affidato, il cervello inizia a soffrire e la disabilitazione di almeno una piccola parte di essa porta a conseguenze irreversibili per una persona.

Nel corpo, la natura ha posto i meccanismi della morte a livello cellulare, e questi processi sono inevitabili. Nel tempo, ogni corpo perde forza e prestazioni. E se uno è spento dal lavoro, parte dei suoi compiti sta cercando di prendere il sopravvento sull'altro. Il livello di mutuo appoggio e la reciproca distruzione sono molto alti nel nostro corpo. Quindi, si dovrebbe notare che il trattamento di un organo è impossibile senza il trattamento di un altro.

Cirrosi cardiaca

La cirrosi cardiaca è una malattia cronica secondaria che si verifica sullo sfondo di grave insufficienza cardiaca. La patologia è accompagnata dalla distruzione delle cellule dell'organo vitale, portando a conseguenze gravi, a volte irreversibili. Per evitare complicazioni pericolose è possibile solo con il rilevamento tempestivo della malattia.

motivi

La ragione principale dello sviluppo della cirrosi cardiaca è la grave (ultima) fase dello scompenso cardiaco, in cui vi è ristagno di sangue nelle vene, compresi i vasi sanguigni del fegato.

L'insufficienza cardiaca, a sua volta, si verifica a causa di sovraccarico del muscolo cardiaco, che può essere dovuto a:

  • cardiopatia ischemica;
  • ipertensione;
  • malattie cardiache;
  • miocardite;
  • stenosi mitralica;
  • cardiomiopatia;
  • pericardite;
  • diabete;
  • alcolismo.

Nel primo caso, respiro sibilante nei polmoni, tosse, accompagnata dal rilascio di espettorato con sangue, si nota l'azzurro della pelle delle mani e dei piedi, delle labbra. Il fallimento del ventricolo destro si manifesta con gonfiore delle braccia e delle gambe, sensazioni dolorose nel fegato. È l'insufficienza ventricolare destra che causa la cirrosi cardiaca.

Meccanismo di sviluppo

Con insufficienza ventricolare destra, il muscolo cardiaco non fornisce il tasso necessario di circolazione del sangue nella grande circolazione. Di conseguenza, il ristagno del sangue si verifica nei tessuti e negli organi, si verifica edema.

Il fegato soffre soprattutto, penetrato da una serie di vasi sanguigni. L'edema prolungato diventa la causa dell'ipossia (carenza di ossigeno) dei tessuti, a seguito della quale le cellule epatiche (epatociti) vengono rigenerate, distrutte e si formano foci di necrosi.

sintomi

La cirrosi cardiaca si manifesta in tutti i sintomi caratteristici della forma primaria della malattia, e precisamente:

Fai questo test e scopri se hai problemi al fegato.

  • dispepsia (flatulenza, nausea);
  • sensazione di pesantezza e disagio nel giusto ipocondrio;
  • l'acquisizione della pelle, delle mucose e della sclera di una colorazione giallastra;
  • un addome allargato (a causa di un ingrossamento del fegato e in alcuni casi di una milza);
  • diminuzione del tono muscolare;
  • aumento dell'affaticamento, riduzione delle prestazioni;
  • disturbo del sonno, irritabilità;
  • febbre;
  • sanguinamento dall'esofago.

Il tipo cardiogenico della malattia è indicato dai sintomi accompagnatori caratteristici dell'insufficienza ventricolare destra - mancanza di respiro, gonfiore delle braccia e delle gambe, aumento della pressione sanguigna.

palcoscenico

Ci sono tre fasi di sviluppo della cirrosi cardiaca:

Al primo stadio, la maggior parte delle cellule del fegato funziona normalmente, ma i primi sintomi della patologia sono già marcati: nausea, flatulenza, perdita di peso, debolezza e malessere. Le manifestazioni cliniche sono ancora lievi e possono scomparire periodicamente.

Lo stadio di sottocompensazione è transitorio dalla forma di luce iniziale a scompenso. Con la cirrosi scompensata, le cellule epatiche sono quasi completamente distrutte e incapaci di svolgere le loro funzioni. Cambiamenti strutturali si verificano nei tessuti - si nota la prevalenza del tessuto cicatriziale, inizia la necrosi.

Nella fase di scompenso i sintomi sono pronunciati. La temperatura corporea aumenta, può verificarsi sanguinamento (dall'esofago, intestinale, uterino).

Con la cirrosi compensata, il coma può verificarsi in qualsiasi momento, che nell'80% dei casi si conclude con la morte.

complicazioni

A causa del fatto che il fegato cessa di svolgere funzioni protettive, deteriorando la salute generale, ci sono sintomi di intossicazione. Anche l'immunità è indebolita: una persona soffre spesso di infezioni virali respiratorie acute, patologie infettive del sistema respiratorio e genito-urinario.

Quando la cirrosi aumenta il contenuto di bilirubina nel sangue. Questo composto è trasportato dal flusso sanguigno in tutto il corpo, influisce negativamente sul lavoro di tutti gli organi e sistemi, ma la bilirubina è particolarmente tossica per il sistema nervoso centrale.

Inoltre, la cirrosi cardiaca può essere complicata:

  • coma epatico;
  • trombosi della vena porta;
  • peritonite;
  • sepsi;
  • carcinoma epatocellulare.

Alle donne con cirrosi cardiaca è proibito avere un bambino, poiché è pericoloso per la vita della donna incinta e del feto.

diagnostica

Il medico sarà in grado di confermare la diagnosi sulla base dei risultati dell'esame visivo, degli esami di laboratorio e dei metodi strumentali di esame.

All'esame, il paziente ha una marcata giallina della pelle e delle mucose, un tono muscolare ridotto e una grande pancia. Alla palpazione si trovano un fegato e una milza ingrossati. Le vene espanse sono visibili sulla pelle (la cosiddetta "testa della medusa"), che è causata dalla stagnazione del sangue nei vasi sanguigni con la successiva formazione di collaterali (in altre parole, soluzioni alternative).

I risultati dei test di laboratorio per la cirrosi sono identificati:

  • anemia (diminuzione della concentrazione di emoglobina);
  • aumento della VES e conta dei globuli bianchi;
  • la presenza di proteine ​​e globuli rossi nelle urine;
  • riduzione di albumina, aumento della bilirubina;
  • una diminuzione del contenuto dei fattori di coagulazione del sangue - fibrinogeno e protrombina, un aumento del tempo di protrombina;
  • aumento delle transaminasi epatiche.

In questo caso, un aumento del livello delle transaminasi provoca non solo l'infiammazione nel fegato, ma anche la distruzione delle cellule del muscolo cardiaco causata da insufficienza cardiaca.

Il principale metodo strumentale per la diagnosi della cirrosi è l'ecografia, che rivela un ingrossamento del fegato con piccoli o grandi nodi, focolai di necrosi. La diagnosi finale viene effettuata dopo aver ricevuto i risultati dell'esame istologico del tessuto epatico.

trattamento

In una forma compensata di cirrosi, il trattamento della malattia ha lo scopo di proteggere le cellule e di mantenere la funzione epatica, nonché di curare la malattia che ha provocato il processo patologico.

Per mantenere le funzioni del fegato e ripristinare la struttura degli epatociti, vengono prescritti epatoprotettori di origine animale - Sirepar, Hepatosan. Farmaci contenenti metaboliti a basso peso molecolare, frammenti di fattori di crescita del fegato, aminoacidi, sono usati rigorosamente come prescritto dal medico.

Nel trattamento dell'insufficienza cardiaca usare:

  • beta-bloccanti (metoprololo, atenololo, nebivololo) - normalizzano la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca;
  • glicosidi cardiaci (digossina) - sostengono il muscolo cardiaco, alleviano i sintomi dell'insufficienza cardiaca;
  • diuretici (Furosemide, Lasix, Ipotiazide, Idroclorotiazide) - eliminare il gonfiore.

Nella fase di scompenso può solo aiutare la chirurgia - trapianto di fegato. Ma anche dopo l'operazione, il processo di distruzione dell'organo può continuare.

I pazienti con insufficienza cardiaca e cirrosi cardiaca devono anche:

  • monitorare il peso corporeo;
  • seguire una dieta terapeutica per ridurre il carico sul fegato (dalla dieta è necessario eliminare completamente carni affumicate, sottaceti, sottaceti, cibi fritti e grassi);
  • smettere completamente di fumare e bere alcolici;
  • eliminare lo stress fisico e mentale.

prospettiva

La prognosi della cirrosi cardiaca dipende dallo stadio della malattia. Con un'adeguata terapia complessa della cirrosi compensata, l'aspettativa di vita media è di 10 anni, nella fase di scompenso questa cifra non supera i 3 anni. Quando sanguina dalle vene varicose dell'esofago e l'accumulo di liquidi nella cavità addominale (ascite), la prognosi è più deplorevole: nel 40-75% dei casi della malattia, il risultato letale si verifica ancora più rapidamente.

La cirrosi cardiaca è una malattia cronica e irreversibile che non può essere completamente curata. Ma in tempo per rivolgersi a un medico e seguire un consiglio medico, puoi sostenere il lavoro di un organo vitale. I medici sono in grado di alleviare significativamente la condizione e prolungare la vita del paziente per 7 anni o più, ma solo se la malattia viene diagnosticata nelle prime fasi.

Trattamento e prognosi per la cirrosi cardiaca

Le malattie cardiache sono raramente limitate alle malattie cardiache. Di regola, parallelamente si sviluppano malattie pericolose di altri organi, ad esempio la cirrosi cardiaca del fegato.

Questa malattia appartiene alla categoria della cirrosi secondaria e accompagna quasi sempre le fasi avanzate dell'insufficienza cardiaca. Si nota che tale complicazione si sviluppa più spesso in caso di insufficienza del "cuore destro" (cioè, in caso di insufficienza ventricolare destra).

Cos'è la cirrosi cardiaca?

Interruzione del metabolismo nel tessuto epatico, e quindi la sua necrosi graduale si verifica a causa del ristagno di sangue nelle vene epatiche. In questo caso, il processo cirrotico nel fegato è chiamato cardiaco, poiché il suo prerequisito eziologico principale non è la malattia del fegato, ma la cardiopatia.

Di norma, le cause oi precursori dell'insufficienza ventricolare destra che portano alla cardiocirrosi sono:

  • diabete mellito;
  • vari tipi di miocardite, difetti cardiaci;
  • cardiomiopatia;
  • ischemia cardiaca (CHD);
  • ipertensione;
  • alcolismo.

Qualsiasi sovraccarico durante l'attività cardiaca (a causa di un aumento sistematico della pressione sanguigna, abuso di alcool, ecc.) O disturbi funzionali del miocardio o delle valvole (a causa di IHD, ecc.) Può scatenare l'insufficienza cardiaca, che causa inevitabilmente cardiocirrosi.

Come si manifesta la malattia?

Quali segni possono indicare lo sviluppo di cardiocirrosi del fegato? Senza dimenticare i sintomi della malattia di base (malattie cardiache), ricordate le seguenti manifestazioni cliniche della cirrosi cardiaca:

  • flatulenza, nausea e altre condizioni dispeptiche;
  • sanguinamento esofageo;
  • disturbi del sonno, depressione;
  • obesità addominale (addominale);
  • aumento dell'affaticamento, riduzione delle prestazioni;
  • perdita di peso;
  • ittero - colorazione della pelle e sclera degli occhi di colore giallo, accholia (colorazione delle feci), oscuramento delle urine;
  • a volte - aumento della temperatura corporea;
  • dolore o sensazione di pesantezza sotto il bordo destro.

Inoltre, se è possibile la palpazione del fegato, si trova il suo ingrandimento, spesso con un simultaneo allargamento della milza. Forse l'aspetto delle vene dei ragni e anche la cosiddetta "testa di medusa" sulla pelle nell'addome, a causa della formazione di collaterali - "bypass" i vasi sanguigni.

Indicazioni di test di laboratorio

I test di laboratorio su sangue e urina per cardiocirrosi del fegato di solito mostrano:

  • anemia da carenza di ferro;
  • aumento della velocità di eritrosedimentazione (ESR), leucocitosi;
  • tracce di proteine ​​nelle urine;
  • un aumento della fosfatasi alcalina, delle gammaglobuline, AST e ALT, nonché degli enzimi epatici specifici;
  • livelli bassi di albumina e protrombina;
  • disturbo emorragico.

La diagnosi finale viene effettuata sulla base dell'esame istologico del parenchima epatico (tessuto).

Trattamento della cirrosi cardiaca

A causa della confusione delle manifestazioni sintomatiche che si verificano sullo sfondo di insufficienza cardiaca nella cirrosi cardiaca del fegato, il trattamento deve concentrarsi principalmente sulla malattia di base. Come prescritto la terapia farmacologica:

  • beta-bloccanti per stabilizzare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna (Nebivololo, Metoprololo, Atenololo);
  • per il trattamento dell'insufficienza e del supporto dell'attività miocardica - glicosidi cardiaci (dobutamina, digossina);
  • per combattere l'edema - diuretici (Veroshpiron, Furosemide, Ipotiazide);

I fondi per il trattamento della cirrosi cardiaca sono prescritti in base allo stadio di compensazione della cirrosi e al grado della sua attività:

  • epatoprotettori - per proteggere le cellule del fegato dai danni (Heptral, Essentiale);
  • vitamine (C e gruppo B);
  • quando si sviluppano complicazioni, è necessaria una terapia sintomatica.

Inoltre, sono necessarie misure non farmacologiche volte a ridurre il carico sia sul cuore che sul fegato allo stesso tempo:

  • cessazione perfetta del fumo e dell'alcool;
  • passaggio a una dieta terapeutica;
  • regolazione del peso corporeo (se necessario).

Quest'ultimo requisito diventa raramente necessario, poiché i pazienti con cirrosi solitamente perdono peso.

La prognosi della cirrosi del fegato sullo sfondo di insufficienza cardiaca

Se la patologia del cuore è curabile, la cardiocirrosi del fegato non è considerata un fattore che peggiora significativamente la prognosi dello scompenso cardiaco. Una lesione cirrotica è latente (asintomatica, secretiva), senza esacerbazioni periodiche.

E la prognosi della cirrosi cardiaca dipende dallo stadio della compensazione:

  • con cirrosi compensata (processo reversibile), l'aspettativa di vita può essere di 10 anni o più;
  • con la cirrosi cardiaca scompensata (irreversibile), le prospettive sono meno ottimistiche - non più di 3 anni;
  • con sanguinamento, il tasso di mortalità raggiunge il 40%;
  • L'ascite (accumulo di liquidi nel fegato) peggiora anche la prognosi, la sopravvivenza a 3 anni è osservata solo nel 25% dei pazienti.

Video utile

Per ulteriori informazioni sulla cirrosi epatica, guarda questo video:

Trattamento della cirrosi cardiaca

Lascia un commento 1,617

Disturbi del muscolo cardiaco (insufficienza cardiaca) sono la causa del ristagno del sangue in tutti i sistemi del corpo, che spesso causa la cirrosi cardiaca del fegato. Questa è una malattia che si verifica in una forma cronica, in cui la struttura dell'organo (cellule, condotti) e la funzionalità dell'organo a livello cellulare è disturbata.

La distruzione del fegato può causare disturbi del sistema circolatorio e del cuore.

descrizione

Il fegato è continuamente suscettibile alle sostanze tossiche, è facilmente vulnerabile ad alcol, epatite o processi autoimmuni, ma una compromissione del lavoro del cuore può influenzare l'organo. La cirrosi cardiaca è una malattia secondaria, in quanto si verifica sullo sfondo di un'altra malattia - insufficienza cardiaca in uno stato trascurato. Ipertensione, consumo eccessivo di alcool, diabete, miocardite, altri disturbi del muscolo cardiaco, aumento della pressione possono provocare una malattia primaria. Con problemi cardiaci, il fegato soffre quasi sempre.

Nella cirrosi cardiaca, il fegato viene ingrandito e il suo margine inferiore viene palpato vicino all'ombelico. Se l'organo è dolente per la pressione, presto inizieranno ad apparire edemi. A volte, è possibile valutare visivamente l'impulso epatico. Con la cirrosi dell'eziologia cardiaca nell'analisi risulta che il livello di bilirubina era più alto e l'albumina nel sangue diminuiva.

Il meccanismo di occorrenza e cause

L'insufficienza cardiaca è una diminuzione della funzione di pompaggio del corpo, la velocità del sangue in un piccolo cerchio rallenta, causando ristagni nei vasi. Dal momento che il fegato è un organo in cui ci sono molte navi, il peso cade su di esso. L'edema provoca la fame di ossigeno. Il sangue stringe il corpo, impedendo la completa rimozione della bile. Questo provoca la cirrosi.

L'insufficienza cardiaca è una conseguenza di un sovraccarico del corpo, che è causato da alta pressione sanguigna o malfunzionamento dei meccanismi del flusso sanguigno. La malattia colpisce ogni organo, in particolare il fegato, poiché ci sono molte navi in ​​esso. La cirrosi di questo tipo introduce cambiamenti strutturali a livello cellulare che non possono essere riportati indietro.

Patologie del cuore e del sistema circolatorio possono causare problemi causati dalla stasi della bile.

Le cause del fegato congestizio sono le seguenti malattie:

  • fallimento di valvole metali o tricastorone;
  • cardio;
  • cuore polmonare cronico;
  • pericardite;
  • mixomi, ecc.
Torna al sommario

I sintomi della cirrosi cardiaca

La sintomatologia della cirrosi cardiaca non è molto diversa da altri tipi di malattia. sintomi:

  • gonfiore del fegato;
  • la dimensione del corpo è più grande del solito;
  • dolore e pesantezza sul lato destro sotto le costole;
  • un forte calo del BMI a livelli criticamente bassi;
  • pelle secca;
  • il corpo si gonfia, specialmente nelle parti inferiori;
  • la pelle e gli occhi assumono una tinta giallastra;
  • la struttura del corpo sta cambiando;
  • macchie appaiono sulla pelle;
  • nausea;
  • la milza cresce;
  • cambia spesso nella temperatura corporea;
  • sulle pareti esterne della cavità addominale, la rete venosa è chiaramente visibile;
  • mancanza di energia;
  • impulso emetico;
  • mancanza di respiro;
  • l'anemia;
  • sanguinamento nell'esofago;
  • disturbi del sonno;
  • irritabilità;
  • aumento e affinamento dell'addome negli stadi successivi della cirrosi.

Caratteristiche del modulo

La cirrosi cardiaca è diversa da altri tipi di cirrosi. Prima di tutto, per diagnosticare lo specialista della malattia preme sull'ipocondrio destro. Se un fattore cardiogeno ha portato alla malattia, le vene del collo aumenteranno di dimensioni. La palpazione del fegato sentiva le sue grandi dimensioni, mentre al tatto è morbida, che non dovrebbe essere. Quando la dimensione di un organo diventa più piccola, diventa più densa. Tipicamente, nel trattamento dell'insufficienza cardiaca, i sintomi della cirrosi cardiaca regrediscono, ma se la malattia è in uno stadio avanzato, la terapia per le malattie cardiache non aiuta a fermare la cirrosi.

La forma cardiaca della cirrosi non risponde completamente al trattamento, ma il controllo della malattia sottostante migliorerà significativamente la qualità della vita del paziente che soffre di cirrosi cardiaca.

Per prolungare la vita del paziente, è necessario applicare solo un trattamento completo, che include prodotti farmaceutici, dieta e l'abbandono di tutte le abitudini che influenzano negativamente il corpo. Poiché il corpo del paziente è indebolito, è necessario proteggersi da ogni sorta di infezione, dal momento che il sistema immunitario non è in grado di affrontarli.

trattamento

È importante aderire alla complessa terapia della malattia. È importante trattare in parallelo la malattia primaria. Una parte integrante del trattamento è la disintossicazione. L'organo non è in grado di liberare completamente il corpo dalle sostanze tossiche, quindi si accumulano e possono diventare pericolose per la vita del paziente, poiché causano l'avvelenamento di ciascun organo. Questa condizione è chiamata encefalopatia epatica, mentre il paziente è irritabile e costantemente nell'esplosione. Fenomeni frequenti: disturbi del sonno, comportamento strano, ecc.

Se la cirrosi stagnante si trova in uno stato gravemente trascurato, aumenta la probabilità di sanguinamento, che si manifesta come sangue nelle feci o vomito. Con questo sintomo, è necessario consultare immediatamente un medico.

I medici vietano categoricamente le donne incinte con cirrosi stagnante, poiché è pericolosa per la vita della madre e del feto.

Per eliminare la malattia del fegato dovuta al cuore, è necessario effettuare una duplice terapia di entrambi gli organi.

Un punto importante della terapia è uno stile di vita tranquillo, le emozioni eccessive possono aggravare in modo significativo la malattia. Se il paziente è in sovrappeso, è necessario regolarlo con diete.

Trattare la cirrosi stagnante ha bisogno di farmaci. Gli beta adenoblocker sono usati per stabilizzare la pressione e la funzione cardiaca. È anche necessario l'uso di glicosidi, poiché rafforzano il cuore e aiutano a far fronte alla malattia primaria. I medici prescrivono farmaci per l'edema - diuretici (diuretici). Vengono usati farmaci che proteggono il fegato dai danni. Gli antiossidanti sono spesso prescritti. Al paziente vengono prescritte vitamina C e vitamina B. Succede che il paziente ha bisogno di un trattamento chirurgico.

cibo

La nutrizione dietetica è una parte importante del trattamento. È importante che una quantità sufficiente di nutrienti entri nel corpo e che il loro equilibrio sia mantenuto: proteine ​​20 g per 10 kg, grassi 15 g per 10 kg (vegetali e animali in quantità uguali). La quantità di sale nella dieta dovrebbe essere limitata, dal momento che trattiene l'acqua e causa il suo grande gonfiore.

È vietato qualsiasi cibo dannoso: fritto, affumicato, speziato, piatti con salse e marinate. Non dovrebbe essere mangiato in grandi porzioni. È necessario mangiare 6 volte al giorno poco a poco. Allergeni e prodotti che causano intolleranza non dovrebbero essere consumati.

Possibili conseguenze

Un fegato stagnante è una malattia pericolosa che può essere accompagnata da una serie di complicanze. Poiché la disfunzione dell'organo porta ad un aumento della bilirubina, il sistema nervoso umano può essere interessato, il che causa apatia.

A causa dell'accumulo di tossine nel corpo, il cervello soffre, che porta all'encefalopatia epatica. Questa malattia colpisce notevolmente le capacità intellettuali di una persona, provoca irritabilità e isteria. La sintomatologia è spesso ignorata, portando ad un peggioramento della malattia.

Malattia epatica da disfunzione cardiaca è irto di emorragia interna.

Spesso, la cirrosi cardiaca provoca sanguinamento nello stomaco o nell'intestino, con l'aumento della circolazione sanguigna. Questo porta all'esaurimento dei vasi sanguigni e iniziano a sanguinare. La manifestazione esterna di sanguinamento è sangue nelle feci o vomito, quando diventano scuri, quasi neri. Il sanguinamento è accompagnato da una forte perdita di forza, vertigini, ecc.

La cirrosi prende molto potere dal sistema immunitario, motivo per cui è impoverita e non è in grado di resistere a funghi, batteri e virus. Pertanto, il paziente è esposto alle infezioni dell'apparato respiratorio e genito-urinario.

Nella cirrosi cardiaca, l'endotossemia può svilupparsi quando il fegato e l'intestino non hanno abbastanza forza per combattere i microrganismi. La condizione è caratterizzata da febbre irragionevole. Le complicanze della cirrosi cardiaca sono:

Se si verifica una complicazione, è necessario consultare immediatamente un medico. La prognosi per la cirrosi cardiaca è sfavorevole. Con un trattamento complesso, il paziente vivrà per più di 7 anni fino a quando compaiono complicazioni. Con l'ascite, i medici non danno più di 36 mesi di vita. I pazienti muoiono per emorragia o coma epatico.

Conseguenze della cirrosi cardiaca

La cirrosi cardiaca appartiene al gruppo di cirrosi secondaria. Ciò significa che la ragione principale per la violazione della struttura del corpo e la riduzione della sua funzionalità non è la patologia epatica primaria. In questo caso, è cronica, prolungata insufficienza cardiaca. Altri nomi per la cirrosi cardiaca sono cardiaci o cardiogenici.

cause di

Tutti gli organi soffrono di una diminuzione della funzione di pompaggio del cuore, ma è il fegato, che è ricco di vasi sanguigni, soprattutto. La congestione venosa porta a compressione del tessuto epatico, alterata circolazione sanguigna e deflusso biliare. Se questa condizione persiste per lungo tempo, la struttura dell'organo cambia in modo irreversibile.

Insufficienza cardiaca cronica e, di conseguenza, la cirrosi cardiaca si sviluppa quando il cuore è sotto stress aumentato. Questa situazione è sullo sfondo

  • malattia ipertensiva;
  • miocardite;
  • pericardite;
  • patologie della valvola cardiaca;
  • malattia ischemica;
  • disturbi sistolici;
  • restringimento del lume dell'aorta.

Ipertesi, sopravvissuti a infarto miocardico, con difetti cardiaci (congeniti o acquisiti), con malattie croniche - questi sono quelli che sono principalmente a rischio di cirrosi cardiaca. Le persone anziane con organi che sono logorati da anni sono più inclini alla malattia.

L'insufficienza cardiaca è la causa di alta pressione sanguigna nei vasi e ristagno nella grande circolazione. La cirrosi ha diverse fasi nel suo sviluppo:

  1. L'epatomegalia è una sovradistensione, vale a dire un aumento delle dimensioni dell'organo dovuto al sovraffollamento.
  2. Violazione della fornitura di ossigeno dei tessuti a causa del ristagno di sangue, il verificarsi di ischemia.
  3. Necrosi, morte di cellule epatiche (epatociti).
  4. Fibrosi, sostituzione di cellule morte con tessuto connettivo. Nei tessuti fibrosi, l'afflusso di sangue è completamente assente, queste aree sono completamente non funzionali.

L'ultima fase della malattia ha una prognosi deludente. Inizia la cirrosi, cioè la struttura del fegato cambia.

Congestivo, gonfio, con abbondanza di sangue e mancanza di ossigeno, il fegato è uno dei segni di insufficienza cardiaca cronica. Tale condizione di organo è un indicatore di un alto rischio di cirrosi.

I sintomi della malattia

Se la malattia del sistema cardiovascolare viene diagnosticata in un paziente nelle fasi successive, allora lo sviluppo della cirrosi cardiaca è abbastanza prevedibile. La malattia si distingue per i sintomi inerenti ad altri tipi di cirrosi. Questi includono:

  • addome allargato nel fegato a causa del gonfiore dell'organo;
  • pesantezza nel margine destro;
  • colore giallo caratteristico della pelle e dell'occhio sclera;
  • asterischi varicosi;
  • problemi digestivi: mancanza di appetito, nausea, flatulenza;
  • riduzione del peso;
  • gonfiore del corpo, specialmente nella sua metà inferiore;
  • stanchezza, affaticamento, mancanza di energia;
  • sonno povero;
  • coaguli di sangue nelle feci e vomito.

L'ultimo sintomo è caratteristico nella fase di distruzione di un gran numero di cellule.

Allo stesso tempo, il fegato stesso non fa praticamente male, il dolore sorge quando viene sondato, o nei momenti in cui viene premuto a fondo (ad esempio, durante il sonno sul lato).

Lo stato stagnante può essere valutato dalle seguenti caratteristiche:

  • la palpazione rileva il corpo ingrandito e allo stesso tempo morbido, non denso;
  • le vene cervicali si gonfiano alla palpazione;
  • il trattamento efficace delle malattie cardiovascolari porta ad una diminuzione del dolore nell'area del fegato. (Il trattamento del danno al cuore non è più in grado di fermare lo stadio avanzato della malattia);
  • gli esami del sangue mostrano una diminuzione dell'emoglobina e dei globuli rossi (anemia) o un aumento del numero di leucociti (leucocitosi).

Possibili complicazioni

La stagnazione del sangue e la distruzione degli epatociti influenzano negativamente il lavoro dell'intero organismo. Prima di tutto, il sistema nervoso soffre, e questo è espresso da un sonno povero, sbalzi d'umore, disturbi della coscienza, deterioramento dell'attività cerebrale, attacchi di panico e disordini neurologici. I disturbi mentali e nervosi associati alla malattia del fegato sono chiamati encefalopatia epatica e sono potenzialmente reversibili.

Il fegato perde la sua capacità di filtrare e non protegge più il corpo dagli effetti dannosi. Una persona diventa vulnerabile a malattie, tra cui infettive e virali, ed è molto più probabile che si ammali.

L'ipertensione arteriosa consuma i vasi sanguigni del sistema circolatorio e c'è un alto rischio di sanguinamento interno. Possono portare a coma epatico e morte.

La cirrosi è una delle cause principali dell'idropisia addominale (ascite). L'accumulo di liquido nella cavità addominale è accompagnato da una distensione addominale senza precedenti, problemi di digestione e minzione, dolore all'addome e al bacino, grave mancanza di respiro. Volumi eccessivi di liquido aumentano la pressione, influenzando il funzionamento degli organi interni. Le condizioni del paziente diventano critiche e richiedono un intervento medico.

Puoi salvare la vita contattando gli specialisti in tempo. Il fegato congestizio è una sindrome reversibile. Se la cirrosi si è già sviluppata, ci sono possibilità di vivere per almeno altri 10 anni con il trattamento necessario.

trattamento

La cirrosi cardiaca è incurabile. La sua terapia si riduce a migliorare il benessere del paziente e il mantenimento del corpo. Il compito è includere il processo di disintossicazione, rimuovere il gonfiore, interrompere lo sviluppo della malattia

Il supporto alla droga include la prescrizione di farmaci del gruppo B e di epatoprotettori. Dal gonfiore sbarazzarsi di diuretici.

L'obiettivo principale del trattamento è ridurre l'impatto del principale, che ha causato danni alla malattia del fegato. I farmaci normalizzano la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca, supportano il muscolo cardiaco, stimolandolo a lavorare in modalità normale.

Uno dei componenti importanti del processo è la regolazione della nutrizione del paziente. La dieta, che carica il fegato e il tratto gastrointestinale (grassi, dolci, con un alto contenuto di sale, marinate, cibi in scatola) è esclusa dalla dieta. Viene introdotto un divieto totale di alcol. Alimenti a basso contenuto di grassi, bolliti o al vapore, così come zuppe di verdure o latte con cereali sono alla base della dieta del paziente. La preferenza è data alle zuppe povere di grassi, ai porridge, al pesce, alla gelatina, al latte acido. Il cibo dovrebbe essere mangiato bollito e squallido.

In generale, le raccomandazioni per i pazienti sono ridotte ai seguenti punti:

  • seguire le istruzioni del medico;
  • attenersi a una dieta;
  • camminare più spesso all'aria aperta per compensare la fame di ossigeno;
  • sottoporsi a un esame tempestivo.

La cirrosi cardiaca riduce la vita di una persona, e il suo prolungamento è possibile solo con l'aiuto di terapia sotto la supervisione di uno specialista, il modo corretto di vita del paziente e la sua attività.

Trattamento di cirrosi cardiogenica

Il fegato purifica il sangue, quindi è sensibile alle tossine, sostanze nocive che entrano in esso. Quando la circolazione sanguigna è disturbata, un organo vitale non funziona correttamente. Pertanto, il lavoro del cuore influisce sulle condizioni del fegato. Un cuore debole provoca una stasi del sangue nei vasi, che può causare cirrosi cardiaca del fegato. Quando ciò accade, la distruzione delle cellule del fegato.

Le cause della malattia, i sintomi della sua manifestazione

Un cuore malato pompa lentamente il sangue, è scarsamente purificato, ristagna negli organi e le pareti dei vasi sanguigni si allungano. Il fegato ha la maggior parte della circolazione sanguigna, quindi le cellule sono compresse a causa del lento flusso di sangue. Flusso violento di bile e afflusso di sangue. Si sviluppa cirrosi cardiaca. Questi sono processi distruttivi irreversibili nelle cellule. Il fegato smette di svolgere la sua funzione di pulizia del sangue e quindi complica il lavoro del sistema cardiovascolare.

Il fegato intasato dalla bile non lascia attraversare il sangue, che si fa strada all'esterno dell'organo detergente, attraverso le vene del tratto gastrointestinale e le vene safene. L'addome si allarga, i vasi si gonfiano, appare una sfumatura gialla della pelle e delle mucose. Il colore jaundiced appare sul bianco degli occhi. C'è una sensazione di pesantezza e dolore nella parte destra.

Il cattivo sangue causa complicazioni nel lavoro di tutti gli organi, che colpisce le condizioni generali del corpo. I sistemi vitali non ricevono abbastanza ossigeno e sostanze nutritive.

I sintomi della cirrosi epatica:

Edema degli arti; Deplezione del tessuto muscolare; dermatiti; Burst capillari su viso e corpo; Rossore della lingua e dei palmi.

Cos'è una malattia pericolosa

L'aumento del contenuto di bilirubina influisce negativamente sul sistema nervoso centrale. Le cellule cerebrali sono avvelenate da sostanze nocive provenienti dal sangue impuro e si verifica l'encefalopatia epatica. Si esprime in una diminuzione degli indicatori intellettuali umani, delle reazioni inibite e dei disturbi neuromuscolari.

Questi sintomi sono difficili da associare alla malattia del fegato. La vera causa può essere stabilita da un medico specializzato in tali malattie. Oltre a questi segni, c'è insonnia, irritabilità, scoppi d'ira senza motivo, sbalzi d'umore. I cambiamenti nel comportamento mentale di una persona diventano evidenti. Ciò causa preoccupazione tra gli altri e il paziente stesso.

Le cause di insufficienza cardiaca sono:

ipertensione; ischemia; difetti cardiaci; diabete mellito; miocardite.

C'è un sovraccarico di vasi sanguigni, muscoli e valvole del cuore. Lo scarso lavoro del ventricolo sinistro del cuore provoca ristagni nel circolo ristretto della circolazione sanguigna.

I segni di tale patologia sono:

l'azzurro delle labbra; l'azzurro delle dita; espettorato di sangue; raucedine nei polmoni.

Il fallimento del ventricolo destro provoca ristagni nella circolazione sistemica. Allo stesso tempo, gonfiore degli arti, dolore nel giusto ipocondrio. La patologia del ventricolo destro causa cirrosi cardiaca.

Un cuore debole non è in grado di fornire la velocità di circolazione desiderata del fluido ematico. I processi di congestione si verificano nel fegato e si verifica la carenza di ossigeno nei tessuti. In conseguenza di ciò, le cellule muoiono.

Lo sviluppo della cirrosi porta alla distruzione del sistema circolatorio. I vasi aumentano di tensione, i muri scoppiano e sanguinano. Il sangue entra nell'esofago e nello stomaco, causando un abbondante vomito e le feci contengono anche molto sangue.

Le emorragie interne sono possibili. In questo caso, il paziente avverte un'improvvisa debolezza, perde conoscenza.

Il fegato malato cessa di svolgere una funzione protettiva del corpo. Gli organi interni e i sistemi sono indeboliti, l'immunità è ridotta. Una persona è soggetta a infezioni virali, spesso malate. Prima di tutto, il sistema respiratorio e il sistema genito-urinario falliscono. Quando il fegato e l'intestino non si adattano a tossine e microbi, la temperatura aumenta notevolmente.

Modi per identificare e trattare una malattia

La cirrosi cardiaca si verifica sullo sfondo di malattie cardiovascolari. Per la corretta diagnosi dovrebbe essere escluso:

rilascio di sostanze tossiche dannose nel sangue (abuso di alcool, produzione nociva); la possibilità di epatite; processi infiammatori; altri tipi di cirrosi.

Per determinare la diagnosi dovrebbe essere testato per gli anticorpi, sottoposti a un esame ecografico.

Al primo stadio della malattia, è possibile interrompere il processo di distruzione e mantenere cellule epatiche sane. Il trattamento si riduce esattamente a questo.

Il sangue diminuisce il contenuto di globuli rossi, aumento dei globuli bianchi, riduzione della coagulazione del sangue. Nella proteina delle urine appare. La scansione ad ultrasuoni mostra fegato e milza ingrossati. I fuochi del tessuto morto sono visibili nel fegato. L'istologia del tessuto epatico aiuterà a confermare o negare la diagnosi.

Come si può distinguere questo tipo di cirrosi da un altro tipo di questa malattia?

Il trattamento della causa alla radice, cioè il cuore, porta a un miglioramento delle condizioni del paziente. Nella prima fase, il fegato è ingrandito, ma ha una densità morbida. Inoltre, la sua dimensione diminuisce, diventa solida. Con un forte effetto sul fegato, le vene del collo si gonfiano.

È importante intensificare il trattamento della cardiopatia, che ha causato la cirrosi cardiaca.

Il rispetto delle istruzioni del medico può fermare la malattia e alleviare le condizioni del paziente. Una persona si libererà di edema, intossicazione del corpo. La condizione generale migliorerà in modo significativo.

Viene applicato un trattamento completo: farmaci, dieta terapeutica, stile di vita sano. Le persone malate dovrebbero aderire a un ritmo moderato della vita, non caricarsi di eccessivi sforzi mentali e fisici. Alle donne malate è vietato partorire.

Suggerimento: L'automedicazione può aggravare la malattia. In ogni caso, l'alimentazione dietetica ne trarrà vantaggio, una dieta bilanciata ti permetterà di controllare il peso normale. L'assunzione di diuretici riduce il gonfiore.

È impossibile ottenere un recupero completo, ma i medici sono in grado di prolungare la vita del paziente e alleviare le sue condizioni. L'aspettativa di vita di questi pazienti va dai 3 ai 7 anni. La morte si verifica a causa di coma epatico o emorragia interna.

Il sollievo porta la terapia della sanguisuga nell'area del fegato.

I prodotti di caricamento del fegato come carne affumicata, sottaceti e sottaceti, spezie, alcol, cibi fritti e grassi sono controindicati.

Oltre ai farmaci terapeutici determinati dal medico per il trattamento, vengono prescritte vitamine ed epatoprotettori.

La cirrosi cardiaca è una malattia secondaria. La causa di ciò non sono le patologie epatiche, ma le malattie di altri organi, in questo caso il cuore. Cirrosi cardiogenica si verifica sullo sfondo di insufficienza cardiaca trascurata. La malattia del sistema cardiovascolare causa la stasi del sangue non solo dal cuore, ma anche in altri organi. Quando questo si verifica nelle vene del fegato, si sviluppa la cirrosi cardiaca. Al fine di prevenire lo sviluppo di una malattia grave ed evitare conseguenze, è importante conoscere le cause del verificarsi di tale patologia, i sintomi della manifestazione e i metodi per affrontare la malattia.

cause di

La diagnosi di insufficienza cardiaca indica un malfunzionamento del muscolo cardiaco e la sua incapacità di rifornire completamente gli organi di tutto il corpo umano con il sangue. Con lo sviluppo di insufficienza cardiaca, la circolazione del sangue nel cerchio grande e piccolo rallenta o si ferma del tutto. Ciò causa ristagno nei tessuti degli organi interni. La pressione nei vasi aumenta e il fluido entra nel fegato, facendolo gonfiare. L'edema prolungato porta all'ipossia e, di conseguenza, alla carenza di ossigeno e alla morte dei tessuti. Il tessuto fibroso del fegato cresce e appaiono nodi di rigenerazione.

Le seguenti malattie del sistema cardiovascolare possono portare alla morte degli epatociti e alla distruzione del fegato:

pericardite; stenosi della valvola mitrale; aumento del muscolo cardiaco; insufficienza della valvola tricuspide; disturbi sistolici.

I disturbi del muscolo cardiaco destro hanno maggiori probabilità di causare danni al fegato. Inoltre, la causa della cirrosi può essere:

miocardite; ipertensione; cardiopatia ischemica; cardiomiopatia.

A volte l'interruzione del cuore e la cardiocirrosi possono causare malattie endocrine, come il diabete. Può anche essere cattive abitudini, in particolare, l'alcol. Di solito è responsabile della cirrosi del fegato, ma provoca anche danni significativi al cuore e provoca lo sviluppo del tipo di cuore.

I fattori esterni e le malattie interne portano a stress costanti sul cuore, e gradualmente portano a disturbi gravi, inclusa l'insufficienza cardiaca.

I sintomi della malattia

I sintomi della cirrosi cardiaca non sono un metodo diagnostico accurato. Per lui, anche difficile da assumere la malattia. Questo tipo ha gli stessi sintomi caratteristici di altri tipi di cirrosi.

Le principali caratteristiche della cirrosi cardiaca includono:

pesantezza e dolore nel giusto ipocondrio; nausea; disturbo intestinale; pelle gialla e sclera degli occhi; temperatura corporea costante di basso grado; aumentare il volume dell'addome; forte perdita di peso; disturbi di coordinazione; sonno povero; cambiamento di comportamento; sanguinamento dello stomaco.

Quest'ultimo si verifica nella fase di distruzione di un gran numero di cellule epatiche. In questa fase, il fegato è ben palpabile e, può essere visto un aumento della palpazione e ispezione visiva. Inoltre, un aumento della cavità addominale e una diminuzione della massa muscolare sono evidenti. Insieme a un ingrossamento del fegato, si può osservare edema della milza.

La stagnazione del sangue provoca il flusso sanguigno per cercare altri modi, e alcune navi devono lavorare in una modalità avanzata. Per questo motivo, le vene allargate diventano visibili sull'addome, formando una caratteristica rete.

I cambiamenti e i disturbi che si verificano nel lavoro del cuore e del fegato sono visualizzati su indicatori clinici del sangue. Sullo sfondo dell'insufficienza cardiaca, si sviluppa anemia, aumenta il tasso di sedimentazione degli eritrociti. Tutti gli enzimi epatici nell'analisi biochimica superano la norma. La coagulabilità del sangue si rompe, la protrombina si abbassa e il tempo di protrombina aumenta. Nelle proteine ​​delle urine e dei globuli rossi si trovano.

Le transaminasi sono elevate non solo a causa della rottura del fegato, ma anche del cuore. Il loro numero sta crescendo a causa della rottura delle cellule del fegato e della membrana cardiaca - il miocardio.

L'esame ecografico determina un ingrossamento del fegato e la presenza di noduli, nonché di aree visibili del fegato affette da necrosi. Solo i sintomi della cirrosi, insieme ai segni di insufficienza cardiaca, possono indicare un tipo cardiaco.

Inoltre, la compromissione epatica caratteristica si è manifestata:

gonfiore degli arti inferiori; mancanza di respiro; dolore al petto; palpitazioni cardiache anche a riposo.

La cirrosi cardiaca si sviluppa in pazienti ipertesi, persone che hanno avuto un infarto miocardico. Anche a rischio sono le persone con difetti cardiaci congeniti e acquisiti e disturbi cronici del cuore. La malattia si sviluppa prevalentemente nella vecchiaia, quando il cuore e il fegato sono già indossati dal tempo. I sintomi del danno epatico negli anziani possono parlare dello sviluppo di altre patologie e sarà più difficile da diagnosticare.

Metodi di trattamento

La cirrosi cardiaca non è curabile e la terapia è mirata ad alleviare la condizione generale e sostenere il corpo. È importante rimuovere il gonfiore e rimuovere i segni di disintossicazione del corpo, nonché per fermare la progressione della malattia. La cirrosi cardiaca, il cui trattamento riguarda solo la terapia di mantenimento, non è ancora una frase.

La terapia è costruita non solo sul supporto medico, ma richiede anche alcuni cambiamenti nello stile di vita. Per le donne, questo tipo di cirrosi diventa una controindicazione definitiva alla gravidanza e al parto.

Il trattamento è prescritto in base ai risultati del sondaggio. In molti modi, lo schema dipende dalle cause del processo patologico e tutte le forze sono dirette a sopprimere queste cause. Eliminando la causa, è importante rallentare la distruzione delle cellule epatiche e sostenere il muscolo cardiaco.

Sostenere il fegato prescrive vitamine B ed epatoprotettori. Per ridurre l'edema, vengono utilizzati diuretici. E per ridurre i sintomi dell'insufficienza cardiaca, è prescritto un trattamento complesso con glicosidi e beta-bloccanti. È importante ridurre la pressione e stimolare il cuore a funzionare correttamente.

Il punto importante è sempre il rifiuto delle cattive abitudini e una corretta alimentazione. La dieta è uno dei fattori importanti per fermare il processo distruttivo. È necessario limitare l'assunzione di cibo salato, che trattiene il liquido. Rifiuta il cibo grasso e affumicato per prevenire l'intasamento dei vasi sanguigni e ridurre il carico su cuore, fegato e milza. È necessario limitare l'attività fisica, evitare il superlavoro ed evitare situazioni stressanti.

Le proiezioni dopo la diagnosi di cirrosi cardiaca non sono le più favorevoli. Interruzioni nel lavoro del cuore e del fegato comportano una rottura in altri sistemi e, se non trattenere questo processo, le conseguenze non possono essere evitate.

Possibili complicazioni

L'aumento di tutti gli enzimi nel sangue a causa del suo ristagno porta all'interruzione dell'intero corpo. Alti livelli di bilirubina portano a disfunzione del sistema nervoso. Avvelenamento da tossine sullo sfondo di cirrosi e insufficienza cardiaca portano a compromissione dell'attività cerebrale e spesso causano encefalopatia epatica. Disturbi mentali, disturbi del sonno sono lasciati senza adeguata attenzione e la malattia progredisce gradualmente.

C'è un'alta probabilità di sanguinamento dal tratto gastrointestinale. L'alta pressione porta a una rapida usura delle navi e non sopportano il carico.

Il fegato non può proteggere il corpo da influenze esterne e cessa di funzionare come filtro. Una persona inizia a soffrire di malattie infettive e virali più volte più spesso.

Se il trattamento è iniziato nel tempo, la malattia può essere interrotta e la vita del paziente può essere estesa per diversi anni. L'esito fatale è possibile con grave sanguinamento o coma epatico.

L'approccio corretto alla terapia compensativa prolunga la vita di un paziente con cirrosi cardiaca di oltre 7-8 anni. Se l'ascite si è sviluppata, anche frenando la malattia, poche persone vivono per più di tre anni. La cirrosi cardiaca, il cui trattamento è in grado di prolungare la vita dovrebbe essere sotto la costante supervisione di uno specialista.

Fino a quando compaiono le complicazioni di questo tipo di cirrosi, una persona può condurre una vita e un lavoro normali. Nella fase attiva della malattia è in attesa di invalidità.

Related Posts

Ernia Inguinale

I principali tipi di pillole per l'ernia spinale

A prima vista, i problemi della zona lombare e di altre parti della schiena dovrebbero essere trattati con agenti topici, vale a dire unguenti, creme o gel.
Ernia ombelicale nei neonati
Chirurgia del diaframma
Ginnastica ed esercizi all'HH
Benda per l'ernia inguinale: come funziona, come scegliere, indossare e indossare
Sacchetti di vernice sugli zigomi - come sbarazzarsi di?
Sintomi e trattamento dell'ernia polmonare
Addio visitatore!

Condividi Con I Tuoi Amici

  • Populyarono Di Ernia
Corretta alimentazione nell'osteocondrosi: le raccomandazioni più importanti
Sintomi
Corsetti medici per l'ernia spinale
Medici
Esercizi corretti per la sporgenza del rachide cervicale
Trattamento
Segni di occorrenza e possibili complicanze dell'ernia ombelicale
L'ernia di Schmorl
Addio visitatore!
Cliniche
Allungando la colonna vertebrale con ernia: tutti i pro e contro
Sintomi
Sporgenza del disco L4-L5
Femorale

Categoria

  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento

Pubblica Il Tuo Commento

Sigilli vicino all'ombelico
Trattamento di ernia intervertebrale senza chirurgia a casa
Trattamento dell'ernia inguinale: scegli rimedi popolari
PROVA PER MALATTIE DEL SPINE

Scelta Del Redattore

Esercizio terapia per ernia del rachide cervicale: complessi efficaci, regole importanti
Cliniche
Trattamento dell'osteocondrosi della colonna vertebrale lombosacrale
L'ernia di Schmorl
Ernia inguinale quanto dura l'operazione nelle donne
Sintomi
Diastasi dopo il parto. Questo attacco sparisce?
Inguinale

Categorie Popolari

ClinicheFemoraleInguinaleL'ernia di SchmorlMediciSintomiTrattamento
Descrizione a partire dal 5 marzo 2015 Nome latino: Mirena Codice ATX: G02BA03 Ingrediente attivo: Levonorgestrel (Levonorgestrel) Produttore: Bayer Schering Pharma AG (Germania, Finlandia)struttura1 dispositivo intrauterino contiene:
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
© Copyright 2022 www.medicareplaninfo.com