La diagnosi dell'osteoporosi in via di sviluppo è importante nelle fasi iniziali quando non ci sono sintomi esterni. In questa condizione, sarà garantito un trattamento rapido e di successo. A tale scopo, sono stati sviluppati vari metodi di analisi, che rivelano problemi con l'una o l'altra parte del corpo, nonché nel determinare le possibili cause dell'osteoporosi. In questo caso, la preferenza è data a metodi non invasivi che sono sicuri e adatti a tutti i pazienti. Molto spesso, i pazienti si trovano di fronte alla domanda: quali test dovrebbero essere presi per l'osteoporosi? Rispondiamo alla tua domanda in questo articolo.
Esame del sangue
Questo tipo di ricerca consente di valutare la qualità del metabolismo del calcio-fosforo nel corpo, indicando i processi di mineralizzazione ossea, che indirettamente indica la presenza o l'assenza di osteoporosi. Come determinare il tuo? Prima di consultare un medico, è possibile consultare personalmente i risultati di un esame del sangue e confrontare i risultati con quelli indicati di seguito.
biochimica
Il metodo di ricerca determina accuratamente le condizioni di alcune aree del corpo.
Osteocalcina.
È la principale proteina non collagenica dell'osso, prodotta dagli osteoblasti. È un marker di crescita ossea. Eseguito secondo i metodi di EHLA e RIA. Il contenuto sopra la norma indica l'osteodistrofia dei reni, gli stadi iniziali dell'ipertiroidismo e dell'iperparatiroidismo, l'osteoporosi postmenopausale. Sotto la norma - durante la gravidanza, debole funzionamento delle ghiandole paratiroidi, ipercalcemia con metastasi ossee, trattamento prolungato con glucocorticoidi. Nei bambini, il livello è elevato a causa di un periodo di rapida crescita, negli adulti è influenzato dal sesso e dall'età.
Il costo di 460 rubli.
Scopri perché l'osteoporosi si verifica nei bambini e quali sono le terapie nel nostro articolo.
Fosforo inorganico
È un componente della frazione fosforo solubile in acido. Dipende dal livello di remineralizzazione delle ossa, dei processi metabolici e dell'assorbimento nel sistema digestivo. Determinato dal metodo di colorimetria con molibdato.
I valori normali, in base all'età, sono i seguenti (mmol / l):
Valore superato indica la presenza di iperfosfatemia, il che significa il possibile sviluppo di osteoporosi, ipervitaminosi D, il processo di guarigione e cicatrizzazione delle ossa, acromegalia, acidosi, insufficienza renale, ipoparatiroidismo, decadimento osseo a causa di oncologia, cirrosi portale.
I valori ridotti indicano la presenza di ipofosfatemia e indicano il possibile sviluppo di rachitismo infantile, malassorbimento, osteomalacia, vari tipi di ipercalcemia, gotta acuta, deficit di somatotropina, pellagra o carenza fisiologica di fosforo.
Il costo di 220 rubli.
Analisi del calcio totale.
È uno dei componenti minerali delle ossa, nel corpo il 99% degli oligoelementi sono idrossiapatiti. Determinato dal metodo colorimetrico. I seguenti indicatori sono considerati concentrazione normale a seconda dell'età (mmol / l): Livelli elevati - ipercalcemia, evidenza di ipervitaminosi D, tireotossicosi, malattie oncologiche, iperparatiroidismo iniziale, ipercalcemia da immobilizzazione, sindrome del latte alcalino, sovradosaggio diuretico.
Il contenuto al di sotto della norma - ipocalcemia, osservata in ipoparatiroidismo, rachitismo infantile e osteomalacia adulti, pancreatite acuta, forma cronica di insufficienza renale.
(IMPORTANTE) Il prelievo di sangue avviene a stomaco vuoto, dopo aver eliminato lo sforzo fisico e l'alcol dalla dieta.
Il costo di 230 rubli.
In-Cross Laps.
È un indicatore che mostra il grado di lisciviazione dei minerali. Lo studio rivela la distruzione del primo tipo di collagene I valori normali sono i seguenti (ng / l): L'eccesso dell'indicatore indica la menopausa iniziale nelle donne, l'artrite reumatoide, l'iperparatiroidismo, lo scambio di osteopatia.
Il costo di 1150 rubli.
Fosfatasi alcalina.
È un enzima, la cui alta attività significa lo sviluppo di malattie ossee o epatiche associate al blocco delle vie biliari. È determinato dal metodo del tampone aminometil proponolone, che supera il valore indica patologia ossea, osteomalacia, rachitismo, processi di riassorbimento, lesioni oncologiche, guarigione ossea. Anche su malattie del fegato e dei dotti biliari, disturbi alimentari, infarti ai polmoni o ai reni e l'uso di farmaci epatotossici.
Prezzo 220 rubli.
Osteoporosi delle ossa: classificazione, diagnosi, trattamento, complicanze
L'osteoporosi delle ossa colpisce più spesso le persone anziane. Secondo le statistiche, sono ammalati per il 50-85% delle donne di età superiore a 65 anni e quasi il 100% di quelle di età superiore a 85 anni. La malattia si sviluppa spesso nelle persone che conducono uno stile di vita sedentario. Tra quelli impegnati nel lavoro fisico, è rivelato meno frequentemente.
La causa principale dell'osteoporosi è una violazione del rimodellamento del tessuto osseo. Normalmente, la sua struttura è mantenuta grazie al lavoro coordinato di osteoblasti e osteoclasti. I primi sono responsabili della mineralizzazione della sostanza spugnosa delle ossa, la seconda - per la sua distruzione. Con un normale rapporto di queste cellule nell'uomo, c'è un completo rinnovamento del tessuto osseo. Con un aumento dell'attività osteoclasta, le ossa iniziano a perdere rapidamente la densità minerale (BMD).
In determinate condizioni, un osteoclast può distruggere la quantità di tessuto osseo sintetizzato da 100 osteoblasti. Per la remineralizzazione delle lacune formate da osteoclasti in 10 giorni, gli osteoblasti impiegano 2,5-3 mesi.
Il meccanismo dell'osteoporosi
Importante sapere! I medici sono sotto shock: "Esiste un rimedio efficace ed economico per i dolori articolari." Per saperne di più.
Le ossa del nostro corpo sono formate da due tipi di tessuto osseo: compatto e spugnoso. Il primo consiste di lastre parallele e ha una struttura uniforme. È molto forte e copre le ossa all'esterno.
Lo strato compatto è molto più spesso nelle parti centrali delle lunghe ossa tubolari (femore, omero, più grande e peroneo, radiale, ulnare). Questo spiega la bassa incidenza di fratture osteoporotiche nell'area della diafisi.
Le teste di grandi, tutte ossa piatte e corte sono coperte da uno strato molto sottile di sostanza compatta, sotto cui c'è molto tessuto spugnoso. Quest'ultimo è costituito da piastre situate ad angolo l'una rispetto all'altra, ha una struttura porosa. È lei che con particolare facilità perde l'IPC.
Con l'osteoporosi, le placche ossee diventano più sottili o addirittura muoiono. Di conseguenza, lo strato di sostanza compatta diventa più sottile e la sostanza spugnosa si liquefa e perde la sua densità. Le ossa diventano molto fragili, il che le fa facilmente rompere.
Tipi di osteoporosi
I medici riferiscono l'osteoporosi a malattie multifattoriali. Ciò significa che la patologia si sviluppa sotto l'azione di molti fattori provocatori. I medici sono riusciti a identificare le cause principali di una progressiva diminuzione della densità ossea.
Tipi di osteoporosi, a seconda del meccanismo di sviluppo:
- primaria. Si verifica a causa di uno squilibrio tra osteoblasti e osteoclasti. Negli uomini, la malattia si sviluppa a causa della formazione ossea più lenta, e nelle donne, a causa della sua distruzione accelerata;
- secondario. Si sviluppa sullo sfondo di disturbi metabolici calcio-forfettari. Le ossa vengono distrutte a causa della mancanza di materiale "da costruzione" necessario per mantenere la loro normale densità.
La malattia può svilupparsi a causa dell'accelerazione simultanea del riassorbimento osseo e della mancanza di minerali nel corpo. Con l'età e durante la menopausa, i processi di riassorbimento sono marcatamente accelerati.
Le persone con più di 50 anni perdono lo 0,5-1% del tessuto osseo. Nelle donne nel primo anno dopo la menopausa, la perdita è del 10% e in seguito - 2-5%.
senile
Si verifica a causa del naturale invecchiamento del corpo. Lo sviluppo della patologia contribuisce alla bassa attività fisica delle persone in età avanzata. In precedenza si riteneva che la decalcificazione ossea conducesse all'osteoporosi senile. Tuttavia, nel corso della ricerca scientifica è emerso che la malattia si sviluppa a causa del riassorbimento osteoclastico causato dall'inattività fisica. Nell'uomo, le trabecole e lo strato corticale diventano più sottili e il tessuto osseo viene sostituito dal tessuto adiposo.
Tutte le ossa dello scheletro umano hanno bisogno di un carico costante. È necessario mantenere la loro normale struttura e prevenire il riassorbimento osseo.
in post-menopausa
Si sviluppa sullo sfondo della regolazione ormonale che si verifica nelle donne durante la menopausa. Porta ad un aumento della perdita di calcio da parte del corpo e al malfunzionamento del rimodellamento osseo. Tutto ciò porta allo sviluppo dell'osteoporosi e delle fratture patologiche in futuro.
corticosteroidi
Soffrono di persone costrette a prendere ormoni steroidei per un lungo periodo. I corticosteroidi inibiscono la formazione del tessuto osseo disturbando la differenziazione degli osteoblasti e hanno un effetto negativo sulle ossa in molti altri modi.
I principali meccanismi d'azione degli steroidi:
- inibizione dell'attività funzionale degli osteoblasti e stimolazione della loro apoptosi;
- aumento dell'attività osteoclastica;
- inibizione dell'assorbimento del calcio nell'intestino, stimolazione della sua escrezione nelle urine;
- effetto sui livelli ormonali che regolano il rimodellamento osseo (calcitonina, ormone paratiroideo);
- la formazione di piccole aree di necrosi asettica nelle ossa.
In alcuni casi, il trattamento con corticosteroidi non è la causa principale dell'osteoporosi. La patologia si sviluppa spesso sullo sfondo di malattie che richiedono l'uso di steroidi (collagenosi, asma bronchiale, morbo di Crohn, ecc.). L'assunzione di farmaci in questo caso contribuisce ulteriormente alla distruzione delle ossa.
alcolizzato
Anche i problemi "trascurati" con le articolazioni possono essere curati a casa! Basta non dimenticare di spalmarlo una volta al giorno.
Nelle persone che abusano di alcol, la rigenerazione fisiologica e la BMD sono compromesse. Il motivo è l'aumento dell'escrezione di calcio, una violazione del metabolismo della vitamina D. In molti pazienti viene rilevato un aumento del livello di interleuchina-6 e anticorpi ai suoi stessi tessuti. Queste sostanze aumentano l'attività funzionale degli osteoclasti, avviano il processo di riassorbimento attivo.
I sintomi della malattia
L'osteoporosi ha un decorso praticamente asintomatico, che lo rende estremamente pericoloso. In letteratura, la malattia è chiamata un'epidemia "silenziosa", "silenziosa". Perché così?
Inizialmente, la malattia si manifesta solo con l'affaticamento e la riduzione delle prestazioni. Le persone non prestano attenzione a questi sintomi o non attribuiscono loro importanza. Nelle fasi iniziali del dolore, l'osteoporosi si verifica in un piccolo numero di pazienti. Non sono specifici, motivo per cui possono essere confusi con manifestazioni di artrosi, osteocondrosi o altre malattie dello scheletro.
Il primo segno della malattia è spesso il dolore acuto associato a una frattura di una vertebra o un lungo osso tubulare.
Caratteristiche del dolore osseo nell'osteoporosi:
- di solito localizzato nella regione lombare e tra le scapole;
- sono episodici, si verificano dopo aver sollevato pesi o movimenti goffi;
- amplificato dopo una lunga camminata, un duro lavoro o una posizione forzata;
- può essere localizzato lungo le lunghe ossa tubolari, nelle articolazioni e nei tessuti molli;
- in grado di rispondere a cambiamenti climatici, massaggi, superlavoro e persino emozioni negative.
Una sindrome del dolore pronunciata di solito appare nelle persone che soffrono di osteoporosi per più di 5-10 anni. Insieme a lui in pazienti con grave deformità della colonna vertebrale. Nelle fasi successive, un aumento della cifosi toracica e della lordosi lombare può essere notato anche ad occhio nudo.
Come controllare le condizioni delle ossa per l'osteoporosi
Per diagnosticare la malattia, è necessario misurare la densità minerale ossea. In medicina, questo studio si chiama densitometria. Può essere eseguita utilizzando ultrasuoni, radiografia o tomografia computerizzata. Lo studio viene eseguito su base ambulatoriale e l'intera procedura richiede 10-20 minuti. In media, la densitometria costa circa 4.000 rubli.
Nelle fasi successive, l'osteoporosi viene diagnosticata utilizzando la radiografia convenzionale. Un ortopedico esperto può facilmente rilevare i cambiamenti caratteristici della malattia nelle radiografie. Sfortunatamente, tale sondaggio non è informativo per i cambiamenti iniziali nelle ossa.
Le persone con più di 50 anni sono invitati a controllare le ossa per l'osteoporosi almeno una volta ogni due anni. Ciò contribuirà a valutare le dinamiche delle modifiche della BMD ea diagnosticare la malattia nel tempo.
Fattori di rischio per le fratture osteoporotiche
La forza del tessuto osseo è l'indicatore principale che determina l'aspetto delle fratture. Il rischio dipende dall'IPC nella colonna vertebrale e nel collo della coscia. Minore è la densità minerale, la forza meno traumatica è sufficiente a rompere l'integrità dell'osso.
I principali fattori di rischio sono:
- Bone. Questi includono una diminuzione della BMD, una diminuzione della massa ossea, una perdita di adesione trabecolare e la presenza di lesioni microtraumatiche.
- Extra costoso. Tendenza alle cadute, causata dalla disordinazione dell'età, problemi di vista, malattie dell'apparato cardiovascolare o muscolo-scheletrico.
Nelle persone anziane, le cadute dall'alto della crescita nell'87% dei casi portano a fratture del femore prossimale. Inoltre, le lesioni domestiche possono causare danni alle vertebre, il terzo distale dell'avambraccio e del tallone.
La diagnosi precoce di una diminuzione della BMD consente una prevenzione tempestiva delle fratture. L'assunzione regolare di farmaci necessari aiuta a rallentare lo sviluppo dell'osteoporosi ed evitare molti problemi.
Preparati per il trattamento dell'osteoporosi
Il trattamento della malattia include la terapia patogenetica e sintomatica. Il primo è volto a migliorare la BMD e a prevenire le fratture, il secondo è ad eliminare il dolore, migliorando il benessere del paziente. Il trattamento patogenetico è più efficace per l'osteoporosi di 1-2 gradi.
Tabella 2. I principali gruppi di farmaci
Per il trattamento e la prevenzione delle malattie delle articolazioni e della colonna vertebrale, i nostri lettori utilizzano il metodo di trattamento rapido e non chirurgico raccomandato dai reumatologi russi, che hanno deciso di opporsi al caos farmaceutico e hanno presentato una medicina che VERAMENTE TRATTIA! Conoscemmo questa tecnica e decidemmo di offrirla alla vostra attenzione. Leggi di più.
Come controllare le ossa per l'osteoporosi
Densitometria ossea: che cos'è questa ricerca, come viene svolta e dove può essere presa
La densitometria ossea è un metodo diagnostico moderno il cui obiettivo è determinare la densità del tessuto osseo e la loro struttura.
Contenuto dell'articolo:
Cosa viene rilevato dalla densitometria
Come è il sondaggio
Quando devo sottopormi alla densitometria
Come prepararsi per la procedura
Dove andare a cercare
I cambiamenti in queste due caratteristiche possono identificare l'osteoporosi - una malattia comune e pericolosa - in varie fasi del suo sviluppo e prendere misure tempestive per curare la malattia.
Qual è la procedura?
Uno studio densitometrico è una valutazione dello stato delle ossa in base a diversi parametri:
- Determinazione della densità minerale del tessuto osseo. Se viene rilevato un indicatore inferiore, si può parlare di perdita ossea di minerali e dello sviluppo dell'osteoporosi.
- Rilevazione di disturbi strutturali nel tessuto osseo. Il cambiamento nella densità ossea porta inevitabilmente alla loro maggiore "scioltezza", che nei risultati dello studio viene visualizzata come una struttura spugnosa con "lumen" aumentati.
La procedura non richiede alcun intervento traumatico (iniezioni, scollamento cutaneo, ecc.): Una valutazione accurata dello stato del tessuto osseo consente di ottenere apparecchiature di analisi e programmi speciali che elaborano le immagini ricevute.
Com'è la densitometria
Nella moderna pratica medica, vengono utilizzati due tipi di studi densitometrici:
- Densitometria a raggi X delle ossa. In questo caso, la densità del tessuto osseo viene valutata dopo aver ricevuto i raggi X delle ossa (radiazioni, collo del femore, vertebre lombari, ecc.). Una radiografia normale può anche determinare la perdita di massa ossea, ma solo quando è superiore al 20%. La densitometria a raggi X utilizza apparecchiature informatiche per elaborare l'immagine e ottenere informazioni sulla presenza di osteoporosi anche nella fase iniziale della malattia.
- Densitometria ossea ad ultrasuoni (ecodensitometria). Quando viene utilizzato, la capacità degli ultrasuoni di passare attraverso il tessuto osseo viene utilizzata a una velocità che varia a seconda della loro densità. Durante lo studio, un'onda ultrasonica viene inviata a qualsiasi parte dello scheletro, che viene restituito a un sensore speciale e analizzato con apparecchiature a ultrasuoni.
La densitometria ossea è assolutamente indolore e, in base al metodo diagnostico scelto, richiede da 10 a 30 minuti.
I risultati ottenuti durante la densitometria sono confrontati con il "gold standard" della densità ossea secondo diversi indici. La differenza tra le caratteristiche del tessuto standard e i dati ottenuti determina la presenza di osteoporosi e il suo grado.
Quando viene eseguita la densitometria?
La ricerca densitometrica è raccomandata in qualsiasi situazione che indichi direttamente o indirettamente una possibile diminuzione della densità ossea. La presenza di uno o più dei fattori elencati di seguito sposta una persona in un gruppo a rischio aumentato per l'osteoporosi e richiede un monitoraggio regolare della condizione delle ossa:
- età oltre 40 anni per le donne e 60 per gli uomini;
- inizio precoce della menopausa;
- assenza congenita delle ghiandole genitali o loro rimozione chirurgica;
- malattie della ghiandola tiroidea e / o delle ghiandole paratiroidi;
- trattamento di eventuali malattie con l'aiuto di farmaci diuretici, ormonali, psicotrope e anticonvulsivanti;
- assumere contraccettivi orali;
- frequente (più di 1 volta in 3 anni) parto e prolungato (più di 10 mesi) allattamento al seno;
- ipodynamia (stile di vita sedentario - come cattiva abitudine o conseguenza di disabilità o altre circostanze che hanno portato alla prolungata immobilità del corpo);
- fumo e abuso di alcool;
- dieta squilibrata, frequente aderenza alle diete ipocaloriche, nonché disturbi alimentari sotto forma di anoressia e bulimia;
- impiego professionale che richiede qualsiasi tipo di contatto con sostanze tossiche e / o associato a sforzi fisici eccessivi.
Una particolare attenzione alla densità ossea richiede casi in cui una persona ha fratture che non sono associate a lesioni gravi (una frattura delle dita del piede a causa di un impatto accidentale sui mobili, fratture da compressione del midollo spinale quando si sollevano pesi minori, ecc.).
Una diminuzione del peso corporeo pur mantenendo la dieta abituale può anche essere un'indicazione indiretta di una diminuzione della densità del tessuto osseo.
L'esame radiologico si riferisce a metodi più accurati per la valutazione dello stato del tessuto osseo, in quanto consente di determinare non solo la mineralizzazione delle ossa, ma anche la loro struttura. In questo caso, la regolarità della procedura non deve superare 1-2 volte l'anno, il che riduce significativamente la possibilità di densitometria a raggi X mentre controlla l'efficacia del trattamento.
La densitometria a ultrasuoni è raccomandata come metodo di ricerca preliminare, quando il paziente ha segni indiretti di osteoporosi o è a rischio. Il vantaggio di questo metodo è la sua completa innocuità, che consente l'esame dei gruppi più vulnerabili della popolazione: bambini e donne in gravidanza.
Inoltre, è dimostrato che l'ecodensitometria controlla il processo di trattamento nei casi in cui il metodo a raggi X è controindicato o non disponibile per qualsiasi motivo.
Preparazione per lo studio
Non sono necessarie misure speciali per preparare la densitometria. Ma ancora, è necessario seguire alcune raccomandazioni:
- pochi giorni prima della data stabilita di densitometria, è necessario interrompere l'assunzione di preparati di calcio (compresi integratori vitaminici e minerali contenenti questo elemento);
- informare il medico se, durante l'ultima volta, sono state prescritte misure diagnostiche utilizzando sostanze contrastanti;
- È inoltre necessario comunicare al medico l'esame a raggi X, la TAC e la risonanza magnetica se sono stati effettuati di recente;
- l'esaminatore deve essere avvisato della presenza di eventuali protesi contenenti metallo o metallo.
Prima della densitometria, il medico ti chiederà di rimuovere tutti i gioielli e gli accessori (orologi, cinture, ecc.) Che si trovano nell'area di studio e di prendere una posizione comoda sul divano o su una pista speciale.
Controindicazioni
La densitometria a ultrasuoni non ha controindicazioni assolute, ma può essere posticipata ad una data successiva in base ai requisiti medici generali (disagio del paziente, malattia virale acuta, danno alla pelle nell'area sotto indagine, ecc.).
L'esame a raggi X presenta diversi limiti: gravidanza, esposizione del paziente ad una maggiore esposizione alle radiazioni (ad esempio trattamento del cancro con radiazioni), presenza di un pacemaker.
Inoltre, l'incapacità del paziente di mantenere una posizione fissa del corpo (ad esempio, con un forte dolore alla colonna vertebrale e alle articolazioni) può rendere difficile condurre lo studio o rendere i suoi risultati meno accurati.
Dove posso andare per la ricerca
A Mosca, la densitometria è disponibile in molti centri diagnostici e di trattamento, tra cui:
- Patero Klinik, PR. Mira, 211, Bldg. 2, st.m. "Sviblovo", telefono per la registrazione: +7 (495) 649-87-69, il costo della densitometria della colonna vertebrale è di circa 1.550 r., Le parti prossimali dei due femori - 3100r.
- KB № 86, st. Gamalei, 15 anni, art. m. "Shchukinskaya", telefono per la registrazione: +7 (499) 196-45-02, il costo della densitometria della parte prossimale di un femore è di circa 800 rubli, entrambe le ossa sono 1100 rubli.
- Policlinico № 2 УДПРФ, ul Frunzenskaya 2-ya, d. 4, metro. "Frunzenskaya", telefono per la registrazione: +7 (495) 645-51-91, +7 (499) 242-07-35, il costo della densitometria a raggi X di tutto il corpo è di circa 2900 rubli.
- Clinica di neurochirurgia minimamente invasiva - ambulatorio, st. Fonvizin, d. 14, st.m. "Via Milashenkova", un appuntamento per una visita personale, il costo della densitometria a ultrasuoni completa per i pazienti da 3 a 19 anni è di circa 3000r.
Ecco alcune altre cliniche in cui è possibile passare attraverso questa ricerca (si aprirà quando si fa clic sull'immagine qui sotto):
Va ricordato che la decisione sulla scelta di un particolare metodo di densitometria rimane con il medico curante e si basa su indicatori obiettivi (l'età del paziente, la sua permanenza nel gruppo a rischio, presenza / assenza di fattori predisponenti e altre circostanze). Il volume di ricerca - il numero di ossa e la loro combinazione (colonna lombare + collo del femore, densitometria completa, ecc.) - è anche determinato dal medico.
Inoltre, oltre alla densitometria, possono essere prescritti altri metodi per diagnosticare lo stato del tessuto osseo, compreso l'esame al microscopio di campioni prelevati da una biopsia, analisi della composizione minerale delle ossa, ecc.
La densitometria ossea ei test di laboratorio non sono intercambiabili, ma strumenti diagnostici complementari che forniscono i dati esatti necessari per identificare le cause dell'osteoporosi e determinare la direzione del trattamento.
Fatto importante:
Malattie articolari e sovrappeso sono sempre associate tra loro. Se si perde peso in modo efficace, la salute migliorerà. Inoltre, quest'anno perdere peso è molto più facile. Dopotutto, c'era un mezzo che...
Un famoso medico dice >>>
La densitometria ossea è una procedura eseguita per valutare lo stato della struttura del tessuto osseo. Questo tipo di ricerca è assegnato a un numero di malattie. Con esso, è possibile identificare la patologia nel tempo, che impedirà il verificarsi di complicazioni. La tecnica è rappresentata da diverse opzioni. La scelta è determinata dalla gravità della malattia e dalla localizzazione delle lesioni del tessuto osseo.
Maggiori informazioni sulla densitometria
La procedura consente di determinare la densità minerale ossea. Il metodo è non invasivo, il che significa che non è necessario violare l'integrità della pelle. Se sei interessato alla domanda su cosa sia la densitometria, devi sapere come viene eseguita. Per il sondaggio vengono utilizzate attrezzature diverse, lo scopo della procedura è determinare gli indicatori quantitativi del contenuto di minerali di base, principalmente il calcio.
Se i processi degenerativi si sviluppano nelle ossa, viene principalmente prescritta la densitometria della colonna lombare e del collo del femore. Sulla base dei risultati dello studio, viene analizzato lo stato delle ossa del sistema muscolo-scheletrico. È importante escludere la possibilità di una frattura, poiché il danno al collo e alla spina dorsale del femore rischia di essere completamente immobilizzato.
La densitometria è il principale metodo di ricerca per malattie come l'osteoporosi. Allo stesso tempo, viene valutato un numero di indicatori:
- microarchitettura ossea;
- mineralizzazione;
- la presenza di microdamages di raggi ossei;
- scambio osseo.
Di solito richiede uno studio della colonna vertebrale e delle articolazioni dell'anca. Se necessario, valuta la struttura delle ossa dell'intero scheletro.
Indicazioni e controindicazioni per la procedura
Esistono numerosi fattori che possono innescare processi degenerativi nel tessuto osseo:
- fratture ossee (anche un singolo caso a volte porta allo sviluppo della patologia);
- nelle donne, la demineralizzazione ossea viene diagnosticata più spesso, specialmente dopo i 65 anni;
- periodo climaterico;
- uso a lungo termine di glucocorticosteroidi (più di 3 mesi), che è spesso una misura necessaria per le malattie reumatiche (vasculite, lupus eritematoso);
- se ai parenti veniva diagnosticata l'osteoporosi;
- lieve ritardo nello sviluppo (magrezza pronunciata, bassa crescita);
- mancanza di esercizio;
- alcool, sostanze stupefacenti;
- intervento chirurgico per rimuovere le ovaie;
- immobilizzazione prolungata delle articolazioni;
- mancanza di vitamina D e calcio.
Se uno di questi fattori si verifica, la probabilità di sviluppare patologia diminuisce. Tuttavia, la densitometria può anche essere eseguita per controllare la terapia. Ci sono poche controindicazioni per questo metodo. Nota il periodo di gravidanza, ma questa restrizione si verifica solo con alcuni tipi di densitometria. Inoltre, non è consigliabile eseguire tale procedura se si verifica immobilità. In questo caso, il paziente non sarà in grado di assumere la postura desiderata per l'esame.
Panoramica dei tipi di tecniche
La valutazione della struttura del tessuto osseo, ovvero l'indice di densità minerale, può essere effettuata in diversi modi. Tipi di metodi:
- Densitometria ossea ad ultrasuoni. Non c'è nulla di male al corpo. Lo svantaggio di questa tecnica è un risultato meno accurato. La densitometria a ultrasuoni non ha controindicazioni. È consentito eseguire anche donne e donne incinte durante l'allattamento. L'ecografia è spesso prescritta per la ricerca primaria in caso di sospetti processi degenerativi delle articolazioni. Questa procedura richiede poco tempo e non causa disagio. Tuttavia, un metodo più accurato è raccomandato per un'ulteriore osservazione e controllo della terapia.
- Densitometria a raggi X. Questa è una tecnica altamente informativa. Se sei interessato a come viene eseguita questa procedura, devi sapere che la valutazione della struttura del tessuto osseo si basa sull'intensità della radiazione che passa attraverso le ossa. Un dispositivo speciale è collegato all'apparecchiatura, che determina gli indicatori quantitativi dei minerali. La densitometria a raggi X consente di esplorare l'intero scheletro o le sue singole parti. Questo metodo viene utilizzato per valutare la struttura del tessuto osseo della colonna lombare, della colonna vertebrale toracica, del polso, del femore, ecc. Lo svantaggio della tecnica è la necessità di esporre il paziente alle radiazioni. Per questo motivo, non è prescritto durante la gravidanza e nei bambini.
- La densitometria fotonica ad assorbimento è un metodo costoso, che è anche abbastanza laborioso. Per questo motivo, non è così comune come i raggi x. In questo caso, viene effettuata una valutazione dell'intensità dell'assorbimento del tessuto osseo dei radioisotopi. Assegna uno dei metodi della procedura: monocromatico e dicromico. Nel primo caso, la dose di isotopi è minima. Usando la densitometria monocromatica, viene valutata la densità ossea. Il metodo dicromico è più informativo, è anche usato per determinare il grado di scioltezza del tessuto osseo.
Esistono anche altri metodi che sono tipi di densitometria a raggi X:
- densitometria a risonanza magnetica quantitativa;
- densitometria calcolata di ossa o tomografia computerizzata quantitativa.
Sono nominati meno frequentemente - ad esempio, nei casi in cui è necessario ottenere informazioni più ampie sullo stato dello scheletro e identificare altre violazioni. Ciò consentirà la corretta diagnosi, eliminando una serie di processi patologici. Inoltre, la TC e la risonanza magnetica sono metodi costosi, quindi sono disponibili per una cerchia ristretta di pazienti.
Come prepararsi per la procedura?
A differenza di altri metodi, la densitometria non richiede un aggiustamento della dieta in previsione della sua attuazione. Tuttavia, per preparare la procedura è ancora necessario, per questo è necessario seguire le seguenti raccomandazioni:
- Smettere di prendere medicinali che includono calcio. La densitometria è appena effettuata per determinare la componente quantitativa di questo indicatore. Se il calcio viene assunto in aggiunta, il risultato sarà impreciso, il che potrebbe influire sull'ulteriore trattamento. Additivi esclusi contenenti questo minerale, circa un giorno prima della densitometria.
- È importante avvertire il medico su altri studi che sono stati condotti in precedenza: TC, RM, ecc. La procedura può essere influenzata non dal fatto stesso dello studio, ma dalla sostanza che viene introdotta per creare contrasto nell'immagine, ad esempio contenente bario. Se questo elemento è nel corpo, il risultato sarà impreciso. È necessario sostenere una pausa tra diverse procedure, ma la decisione sulla nomina del prossimo esame dovrebbe essere presa dal medico.
Se è necessario analizzare lo stato della struttura delle ossa nelle aree pelose del corpo, è importante ricordare che la rimozione dei capelli non è richiesta per la procedura di densitometria. Come puoi vedere, la preparazione è semplice, è importante discutere con il medico tutti i punti della procedura. La gravidanza precoce deve essere segnalata prima dell'esame.
Se il metodo ad ultrasuoni è sicuro per una donna e un bambino, durante la densitometria a raggi X, il periodo di trasporto di un bambino è una controindicazione.
Come viene eseguita la procedura?
La condizione principale è la conservazione dell'immobilità. Anche i movimenti deboli possono portare a risultati mediocri. La persona dovrebbe adottare una postura che è conveniente per il sondaggio. La posizione del corpo viene scelta tenendo conto della localizzazione delle lesioni del tessuto osseo. La densitometria viene eseguita con un sensore speciale di piccole dimensioni. Contatto con la pelle e trasmissione di radiazioni che raggiungono il tessuto osseo. Il risultato viene visualizzato sul monitor.
Un esame completo del corpo può richiedere un po 'di tempo (30 minuti o più). La densitometria delle aree periferiche viene eseguita in pochi minuti. Se viene eseguita una radiografia, tutti gli oggetti metallici devono essere rimossi. Questo si applica ai raggi X, alla TC e alla risonanza magnetica. Gli impianti devono essere segnalati al medico. La procedura basata sugli ultrasuoni viene eseguita in due modi:
- Sensore "a secco". Il metodo richiede l'uso di un gel speciale, che viene applicato all'area in cui si trovano le lesioni. Una sostanza che fornisce un sensore di scivolamento di un densitometro differisce da quella quando si eseguono procedure ecografiche standard di qualsiasi altro tipo.
- Metodo "acqua". In questo caso, il corpo del paziente viene completamente o parzialmente immerso in acqua, per cui viene utilizzata acqua distillata. La procedura viene eseguita in un bagno.
La densitometria a raggi X viene eseguita nell'abbigliamento. Tuttavia, è necessario verificare che manchino i raccordi in metallo.
Decifrare il risultato
Il tessuto osseo può avere una struttura diversa quando sviluppa processi degenerativi. La densitometria analizza due criteri: T- e Z-score. Il primo di questi è il risultato del confronto dell'indicatore di riferimento, oltre alla valutazione della densità dei tessuti del paziente. La Z-ball si ottiene confrontando la densità ossea del paziente e l'indice medio per la sua fascia d'età.
- Il risultato normale è più di 1.
- Se il valore degli indicatori principali varia da -1 a -2, viene diagnosticata l'osteopenia. Questa è una condizione caratterizzata da una bassa densità minerale del tessuto osseo.
- Un indicatore inferiore a -2 indica che l'osteoporosi si sviluppa.
- La diminuzione dell'indice a -2.5 e inferiore fornisce motivi per diagnosticare uno stadio grave di osteoporosi, quando il rischio di frattura con una leggera lesione è estremamente alto.
Prezzo e dove presentare domanda per la procedura
Gli ultrasuoni vengono eseguiti in ambulatori e centri diagnostici. Questo è un metodo semplice e più economico. Se è stata prescritta la densitometria a raggi X, tale procedura è disponibile negli ospedali generali e nei centri medici. Se sei interessato al prezzo medio, è necessario prendere in considerazione il tipo di articolazione esaminata e la localizzazione delle lesioni.
Il costo varia da 700 a 6000 rubli. Quindi, un ampio sondaggio, quando si valuta la condizione di tutte le ossa dello scheletro, costerà più delle altre procedure. Lo studio della struttura dei tessuti di una articolazione può costare in media 700-1400 rubli. L'esame completo, quando è necessario ottenere un risultato sullo stato di 2 o più articolazioni, avrà un costo di 2.200 rubli e oltre.
Osteoporosi diffusa: qual è la malattia?
L'osteoporosi diffusa è una malattia comune. La particolarità di questa forma è che alcune aree del tessuto osseo non subiscono cambiamenti. C'è una distruzione uniforme delle ossa dell'intero scheletro.
Lo sviluppo della malattia è associato con l'età, le persone anziane sono suscettibili ad esso. Il fatto è che in una persona sana e giovane, i processi di recupero (anabolismo) e distruzione (catabolismo, riassorbimento) del tessuto osseo sono in equilibrio, quindi la sua massa costante rimane invariata, e sale addirittura a 25 anni.
Con l'età, a causa di altri fattori, l'equilibrio è spostato, i processi anabolici si manifestano non così attivi, il numero di cellule osteoblastiche responsabili della diminuzione della sintesi tissutale. I processi di catabolismo cominciano a prevalere. A poco a poco, le ossa diventano più sottili, acquisiscono una struttura porosa, diventano fragili.
Il pericolo di osteoporosi diffusa è che durante il suo sviluppo, anche un piccolo livido si conclude con una frattura, la guarigione richiede molto tempo e dolorosamente.
Quali ossa si rompono più spesso
I posti vulnerabili per le fratture sono:
- La colonna vertebrale è in primo luogo, rappresentando il 47% di tutte le fratture. Nel corso della malattia, i corpi vertebrali cambiano senza sostenere il proprio peso, si deformano, i dischi vengono premuti verso l'interno, si rompono alcune vertebre. L'uomo non sospetta nemmeno su questo, si lamenta di mal di schiena, considerando che si tratta di un aggravamento. La colonna vertebrale è piegata, si forma la gobba. L'osteoporosi diffusa della colonna vertebrale è un problema per gli organi interni: a causa della spremitura, i polmoni, il cuore e lo stomaco non sono in grado di funzionare pienamente;
- In secondo luogo è il collo del femore, le fratture di questa parte dello scheletro hanno colpito il 20% dei pazienti. Dopo l'infortunio, una persona non può camminare, diventa disabilitata. Solo un'operazione salva, ma non è sempre possibile eseguirla;
- Il 13% appartiene a fratture delle ossa radiali del polso, dopo il primo infortunio il rischio di nuovi aumenti 3 volte.
Cause di malattia diffusa
Perché lo squilibrio della sintesi ossea si verifica? Ciò è dovuto a molti fattori:
- Nel processo di invecchiamento, le funzioni del corpo sono rallentate, questo riguarda anche la rigenerazione ossea, quindi l'osteoporosi diffusa viene solitamente diagnosticata negli anziani;
- Nel periodo della menopausa nelle donne c'è un decadimento della funzione della gravidanza, la quantità di estrogeni diminuisce, questo porta alla disfunzione di molti sistemi, colpisce il sistema muscolo-scheletrico;
- Malfunzionamenti nella ghiandola tiroidea, minacciano i normali processi di sintesi e riassorbimento nel tessuto osseo. Pertanto, tutti i pazienti con fratture frequenti necessitano di un esame dell'organo;
- Disturbi patologici nell'intestino, non consentono al cibo di essere completamente assorbito, impediscono l'assorbimento del calcio, che determina la formazione delle ossa;
- L'osteoporosi diffusa diffusa si sviluppa sullo sfondo delle principali malattie: diabete, epatite, insufficienza renale, oncologia;
- Lo scarso consumo di alimenti contenenti calcio, diventa anche la causa dell'osteoporosi diffusa. Questo vale per gli amanti delle diete difficili, i fast food con l'anoressia;
- L'osteoporosi diffusa può essere scatenata dall'uso prolungato di farmaci glucocorticoidi. Hanno un impatto negativo sul processo di osteosintesi, ma solitamente questo rischio è giustificato, è impossibile rifiutare il trattamento con questi farmaci. Pertanto, durante il periodo di trattamento, è importante apportare ulteriori aggiustamenti;
- Alcol, fumo - provocatori dello sviluppo della malattia;
- C'è anche l'osteoporosi diffusa dei bambini, i responsabili del suo sviluppo sono le caratteristiche genetiche del metabolismo minerale. È importante identificare la malattia nel tempo, per dare l'opportunità di formare adeguatamente il sistema muscolo-scheletrico.
Come si manifesta
È difficile individuare l'insorgenza dell'osteoprosi, poiché inizialmente procede nascosto. L'unico sintomo è una diminuzione della massa ossea, è impossibile identificare questo fatto con l'osservazione esterna.
È possibile sospettare che l'osteoporosi diffusa abbia iniziato la sua azione distruttiva attraverso i sintomi:
- I cambiamenti nella colonna vertebrale sono accompagnati da un dolore ricorrente a breve termine, in particolare la regione lombosacrale soffre;
- A volte il dolore dà all'anca o al torace;
- Nel tempo, i dolori doloranti diventano un compagno costante del paziente;
- L'azione meccanica durante l'esame della colonna vertebrale offre anche sensazioni dolorose;
- I muscoli della schiena sono in buona forma;
- L'altezza di una persona è ridotta di 3 cm rispetto all'età di 25 anni;
- L'osteoporosi diffusa mostra uno slouching, si sviluppa una gobba;
- Le frequenti fratture sono costanti compagni della malattia.
Misure diagnostiche
Le possibilità della medicina moderna sono tali che è possibile rivelare lo sviluppo dell'osteoporosi diffusa in una fase precoce. Un'altra domanda è che durante questo periodo non si manifesta in alcun modo, una persona non è consapevole della sua presenza, quindi le persone si rivolgono al medico quando ci sono significativi cambiamenti degenerativi nelle ossa. Quali metodi diagnostici esistono:
- Raggi X, aiuta a diagnosticare, ma quando circa il 30% è già perso, tessuto osseo;
- Un modo sicuro e indolore per il rilevamento precoce - la densitometria ad ultrasuoni, la procedura aiuta a identificare i cambiamenti nelle ossa all'inizio, quando solo il 5 e persino il 2% delle ossa sono state distrutte.
La cosa principale nella diagnosi tempestiva è:
- accesso tempestivo a un medico e visite preventive;
- attenzione di uno specialista a un paziente a rischio.
trattamento
L'osteoporosi più rapida diffusa viene rilevata, inizia il trattamento, maggiore è la probabilità di un risultato positivo. Questo processo è lungo, include un insieme di azioni sequenziali, il successo dipende dalla disciplina del paziente, una scrupolosa esecuzione di tutte le attività indicate dallo specialista.
- fermare il processo di distruzione delle ossa;
- riduzione del dolore;
- prevenire nuove fratture;
- idealmente, il recupero della massa ossea persa;
- trattamento della malattia che porta alla diffusione dell'osteoporosi, eliminazione del suo impatto negativo.
Il trattamento farmacologico comporta:
- Il calcio nell'osteoporosi, un ruolo cruciale nella sua assimilazione appartiene alla vitamina D;
- L'uso di biofosfonati, farmaci che impediscono la distruzione delle ossa;
- Le donne nel periodo postmenopausale sono raccomandate a sottoporsi a un ciclo di terapia ormonale. In questo caso, una piccola quantità di estrogeni aiuta ad aumentare la concentrazione di ormoni, a cui può essere ripristinata l'osteogenesi.
- Completa efficacemente il trattamento di una dieta equilibrata, esercizio terapeutico.
- Il rifiuto delle cattive abitudini, migliorando la qualità dello stile di vita.
Il ricevimento dei farmaci viene allungato per tutta la vita, se lo si interrompe, quindi rapidamente il volume delle ossa inizierà a diminuire nuovamente. I miei pazienti usano uno strumento collaudato, attraverso il quale puoi liberarti del dolore in 2 settimane senza molto sforzo.
L'età e la menopausa non sono controllate dall'uomo, ma si può prevenire una grave osteoporosi diffusa delle ossa. Se dalla giovane età si presta abbastanza attenzione alla formazione del tessuto osseo: mangiare bene, muoversi attivamente. Con l'inizio della menopausa, essere esaminati regolarmente per identificare la malattia in una fase iniziale, non per permettere che si sviluppi in una forma grave.
Sintomi. Diagnosi dell'osteoporosi, come controllare la densità ossea
Come verificare l'osteoporosi
La profilassi tempestiva fermerà l'osteoporosi!
I sintomi dell'osteoporosi
I sintomi dell'osteoporosi nella fase iniziale della malattia di solito non si manifestano chiaramente, si può vivere per molti anni, inconsapevoli del fatto che le ossa perdono densità, si sviluppa l'osteoporosi, aumenta il rischio di fratture ossee.
I principali sintomi dell'osteoporosi sono una diminuzione di diversi centimetri di altezza, la curvatura della colonna vertebrale, fratture frequenti e dolore lancinante nella parte bassa della schiena.
Sfortunatamente, questi sintomi compaiono in una fase successiva dell'osteoporosi, quando la malattia richiede già un trattamento.
I sintomi dell'osteoporosi possono anche includere:
Ernia intervertebrale, crampi alle gambe, placca pesante sui denti, parodontite, fragilità e delaminazione delle unghie, debolezza muscolare, affaticamento.
Le persone anziane, in particolare le donne di età superiore ai 50 anni, devono essere diagnosticate in modo tempestivo in modo da non perdere la malattia e iniziare l'assunzione di calcio profilattico in tempo per mantenere la normale densità minerale ossea.
Diagnosi dell'osteoporosi. Test di osteoporosi
Se sospetti l'osteoporosi, devi:
- Determinare la densità minerale del tessuto osseo mediante densitometria o esame a raggi X.
- Esame del sangue biochimico per la presenza di calcio, fosfatasi alcalina e fosforo.
- Controllano con il sangue un indicatore del livello degli ormoni tiroidei, se necessario, e di altri ormoni.
- Esaminare il contenuto dei marcatori di osteoporosi nel sangue e nelle urine del paziente.
La diagnosi finale è stabilita dal medico sulla base dei risultati dell'osteodensitometria rispetto al quadro clinico e ai dati radiologici.
Metodi di diagnosi dell'osteoporosi
Oggigiorno, il metodo principale per diagnosticare l'osteoporosi è la misurazione della densità minerale ossea mediante un dispositivo speciale, un tale esame è chiamato osteodensitometria. Meno frequentemente per la diagnosi di osteoporosi viene utilizzata la radiografia.
La densitometria è un metodo di diagnosi precoce dell'osteoporosi, che consente di determinare la densità minerale ossea e di prevedere il rischio di sviluppare fratture ossee.
Diagnosi precoce: la densitometria consente di rilevare già una perdita di massa ossea del 2-5%.
Interpretazione dei risultati della densitometria
Quando si ottengono i risultati della densitometria, prestare attenzione al valore del criterio T. Secondo questo indicatore, si stima il grado di osteoporosi o la gravità dell'osteopenia nelle donne in postmenopausa e negli uomini sopra i 50 anni.
L'osteopenia è uno stato intermedio tra normale e osteoporosi.
Densità ossea secondo il criterio T (unità SD):
Nella diagnosi dell'osteoporosi, il medico sceglie individualmente per ciascun paziente la terapia con farmaci anti-osteoporotici, il cui uso aumenta la densità minerale ossea e riduce il rischio di fratture ossee.
Quale medico tratta l'osteoporosi
L'accoglienza primaria è condotta dal terapeuta, valuta le condizioni generali del paziente, i possibili rischi di sviluppare l'osteoporosi, indirizza agli esami necessari e ristruttura gli specialisti. Secondo i risultati dell'esame, egli prescrive misure preventive o terapia farmacologica.
Fratture e altre lesioni del sistema muscolo-scheletrico sono trattate da un chirurgo ortopedico. Se nella tua clinica puoi iscriverti immediatamente con uno specialista in trauma ortopedico, vai immediatamente alla reception di questo specialista.
È anche necessaria la consulenza di un endocrinologo, uno specialista in malattie della tiroide e del pancreas e ghiandole surrenali.
Spesso l'osteoporosi è accompagnata da malattie delle articolazioni, pertanto è necessaria anche la consultazione con un reumatologo e uno specialista in malattie delle articolazioni e del tessuto connettivo.
Altri programmi di miglioramento della salute
Programma di riabilitazione gastrointestinale
Diagnosi dell'osteoporosi
L'osteoporosi è una malattia che è progressivamente di natura sistemica ed è accompagnata da una diminuzione della densità con un ulteriore cambiamento nella struttura del tessuto osseo.
Attualmente, il problema della diagnosi di osteoporosi rimane pienamente compreso, quindi la definizione di questo disturbo non presenta alcuna difficoltà.
Per la diagnosi di osteoporosi, il paziente viene accuratamente esaminato.
Di norma, la diagnostica moderna di alta qualità dell'osteoporosi è complessa e si basa sulla valutazione dei reclami dei pazienti, dei dati di ispezione e dei risultati degli studi di laboratorio e strumentali. Sui metodi più informativi e comuni, su come determinare l'osteoporosi, e saranno discussi in questo articolo.
Diagnosi dell'osteoporosi: da dove cominciare?
Prima di verificare le condizioni delle ossa per l'osteoporosi utilizzando metodi di laboratorio e strumentali, è necessario determinare i fattori che potrebbero influenzare lo sviluppo dello stato patologico del tessuto osseo.
Questo può essere fatto raccogliendo accuratamente dati anamnestici, esaminando il paziente ed esaminando la sua scheda ambulatoriale.
I fattori più tipici per lo sviluppo dell'osteoporosi oggi sono:
- problemi del tratto gastrointestinale, che sono accompagnati da una violazione dell'assorbimento del calcio;
- carenza di vitamina D;
- malattie endocrine;
- basso rapporto massa corporea;
- l'obesità;
- stile di vita sedentario;
- menopausa precoce;
- la presenza di deformità spinali e altri elementi ossei;
- quantità insufficiente di prodotti contenenti calcio nella dieta umana;
Su come essere cibo per l'osteoporosi, leggi questo articolo...
Materiali speciali, ad esempio, il questionario "Osteoporosi nelle donne", "Osteoporosi e qualità della vita", "Osteoporosi e sindrome del dolore" aiuteranno a conoscere meglio i vari fattori di rischio per l'osteoporosi e le sue principali manifestazioni e fasi.
La diagnosi precoce dell'osteoporosi è uno dei modi per prevenire lo sviluppo della malattia. Leggi altre misure preventive in questo articolo...
Metodi di diagnosi dell'osteoporosi
Se una persona ha diversi fattori di rischio per l'osteoporosi e una storia di fratture ossee, il medico suggerirà prontamente che tale paziente venga esaminato per determinare la densità minerale ossea, che è chiamata densitometria. L'analisi della densitometria dell'osteoporosi, il cui costo dipende interamente dal metodo di attuazione, è una stima della densità delle ossa, cioè del coefficiente della loro saturazione con il calcio.
Attualmente, i metodi più informativi per la diagnosi dell'osteoporosi sono considerati:
- densitometria per computer ad ultrasuoni;
- Densitometria a raggi X;
- analisi del sangue biochimica per l'osteoporosi.
Imparerai di più sulla densitometria dal video:
Densitometria ad ultrasuoni per computer
Questo è il metodo più comune per diagnosticare l'osteoporosi. L'essenza della tecnica si basa sulla determinazione della velocità degli ultrasuoni attraverso tessuti con diversi indici di densità: i tessuti con alta densità trasmettono onde ultrasoniche molto più velocemente rispetto alle strutture meno dense.
Più lentamente l'ultrasuono passa attraverso l'osso, più bassa è la sua densità minerale e, di conseguenza, più alto è il grado di osteoporosi.
L'esame ecografico per l'osteoporosi viene effettuato con l'ausilio di speciali attrezzature super sensibili. Un medico, che guida un sensore nel sito di proiezione delle ossa interessate dal processo patologico, ha la capacità di visualizzare i dati ottenuti e anche di registrarli su supporti digitali per studiare questi risultati in dinamica. Il metodo della densitometria a ultrasuoni è molto sensibile, il che gli consente di rispondere con la massima precisione ai più piccoli cambiamenti negli indicatori di densità ossea.
Tali qualità rendono questo metodo di ricerca efficace per diagnosticare le forme iniziali del processo patologico nelle ossa, quando la perdita di densità minerale non supera il 4% del totale.
La densitometria ad ultrasuoni è il metodo più comune per diagnosticare l'osteoporosi.
I vantaggi più significativi della densitometria a ultrasuoni includono:
- assoluta innocuità del metodo, quando l'analisi dell'osteoporosi - la densitometria mediante onde ultrasoniche non pone alcuna minaccia alla salute e al normale funzionamento del corpo umano;
- ricerca altamente informativa;
- disponibilità e metodi relativamente economici;
- velocità di ottenimento dei risultati: la densitometria dell'osteoporosi consente di determinare in pochi minuti dall'inizio dello studio;
- mancanza di controindicazioni alla procedura;
- metodo indolore.
La densitometria ad ultrasuoni non ha controindicazioni, quindi è un metodo universale per determinare la densità ossea, che può essere applicata anche a persone con gravi patologie, donne in gravidanza e bambini.
Indicazioni assolute per l'esame delle ossa con ultrasuoni sono:
- età (per le donne ha 40 anni, e per gli uomini è 60);
- i primi segni di osteoporosi nelle donne che hanno partorito molte volte o sono stati allattati al seno per più di un anno;
- menopausa precoce o patologica;
- fratture frequenti;
- disfunzione delle ghiandole paratiroidi;
- assumendo farmaci che lavano le ossa di calcio.
Densitometria a raggi X.
La densitometria a raggi X è un metodo abbastanza preciso, ma sfortunatamente non è il metodo più sicuro per determinare la densità ossea.
La radiografia in osteoporosi consente di esaminare sul soggetto di questa malattia tali parti dello scheletro come la parte bassa della schiena, il collo del femore, la zona di distorsione, l'articolazione del polso e simili.
Lo studio è un metodo molto efficace e accurato, ma ha una serie di controindicazioni a causa della sua capacità di irradiare il tessuto.
Ecco perché la diagnosi di osteoporosi nelle donne in una posizione interessante, bambini, pazienti gravemente malati è impossibile.
La densitometria a raggi X, essendo uno dei primi metodi per studiare lo stato di salute del tessuto osseo, continua a migliorare e svilupparsi nel nostro tempo. Questa tendenza a limitare l'effetto dannoso sul corpo umano ci consente di raccomandare questa procedura a un numero crescente di pazienti. Un medico può vedere l'osteoporosi su un'immagine a raggi X consentendo l'esclusiva capacità dei raggi X di indebolirsi quando passa attraverso le strutture ossee, il che rende possibile per uno specialista valutare la loro densità minerale superficiale.
La densitometria a raggi X è un metodo molto accurato per diagnosticare l'osteoporosi
Segni radiografici di osteoporosi - una quantità ridotta di minerali in relazione alla superficie totale del tessuto osseo che la radiografia ha superato. L'accuratezza e la disponibilità e, cosa più importante, l'elevato contenuto informativo di questa procedura lo hanno reso un'ottima alternativa alla più costosa densitometria a ultrasuoni.
Entrambi i metodi hanno entrambi i loro lati positivi e, naturalmente, negativi.
Pertanto, la questione della fattibilità dell'utilizzo di una o di un'altra opzione diagnostica per l'osteoporosi in un paziente deve essere decisa esclusivamente dal medico curante.
Esame biochimico per l'osteoporosi
Questo metodo consiste nel determinare gli indicatori del metabolismo nelle ossa, come la migliore opzione per un ulteriore esame del paziente.
L'osteoporosi può essere diagnosticata non solo dai risultati degli studi strumentali. La diagnosi di laboratorio dell'osteoporosi, che si basa sulla determinazione quantitativa dei livelli ormonali delle ghiandole endocrine (tiroide, paratiroide, sesso) nel sangue umano, così come la concentrazione di microelementi responsabili della costruzione del tessuto osseo (calcio, magnesio, fosforo), aiuterà il medico a suggerire lo sviluppo di questo disturbo. nell'urina del mattino del paziente. Questi e altri indicatori nella pratica medica sono chiamati "marcatori dell'osteoporosi" e sono fattori significativi che possono confermare la presenza di un processo patologico e determinare la natura della sua origine.
La diagnosi di laboratorio dell'osteoporosi aiuterà il medico a diagnosticare l'osteoporosi
Spetta al medico decidere quali test adottare nell'osteoporosi, basandosi sui risultati degli studi densitometrici, sulla storia del paziente, sui reclami e sulle manifestazioni cliniche del disturbo.
La diagnostica biochimica consente non solo di determinare la malattia nelle prime fasi del suo sviluppo, ma è anche un metodo molto istruttivo per monitorare l'efficacia del trattamento, che già dopo 8 settimane dall'inizio della terapia consente una valutazione della sua efficacia o inadeguatezza.
Quando si esamina un paziente affetto da osteoporosi, sono obbligatorie le seguenti prove di laboratorio:
- determinazione del livello degli ormoni tiroidei (TSH, T4);
- analisi del sangue per gli ormoni sessuali (per gli uomini - testosterone, per le donne - estrogeni);
- ricerca quantitativa sul calcio ionizzante;
- determinazione dei titoli dell'ormone paratiroideo;
- controllo del livello di vitamina D attiva (25-idrossivitamina D).
Altri tipi e metodi per determinare l'osteoporosi
Il metodo che consente di determinare i fuochi dell'osteoporosi, che rimangono inosservati anche con raggi X e tomografia, è la scintigrafia. Si basa sull'uso del contrasto di tecnezio fosfato. La capacità di un mezzo di contrasto di penetrare nel tessuto osseo dipende dalla qualità del metabolismo e del flusso sanguigno nella zona interessata.
Per i dettagli sul metodo, guarda il video:
Le aree con elevato apporto di sangue e metabolismo che si verificano in fratture, metastasi, processi infettivi, iperparatiroidismo, osservano lo scintogramma come "punti caldi".
In alcuni casi, i risultati dell'indagine richiedono una diagnosi differenziale, ad esempio per determinare la vera natura del processo patologico: la presenza di fratture nascoste, osteoporosi o metastasi.
Di più su cosa è la scintigrafia, l'osteoporosi o le metastasi sono visualizzate su uno scintigrammo e quali alternative esistono per questo studio, il medico curante spiegherà meglio al paziente.
La risonanza magnetica è un metodo high-tech, innovativo e supersensibile per diagnosticare lo stato degli organi interni e dei sistemi corporei, inclusa la determinazione della densità ossea. I risultati di tale indagine ci permettono di stimare i cambiamenti morfologici nei tessuti e di rintracciare la loro funzionalità. La risonanza magnetica ti consente di ottenere un'immagine a contrasto degli organi interni su qualsiasi piano senza radiazioni ionizzanti e l'introduzione di sostanze chimiche. La RMN è usata raramente per determinare la densità minerale ossea. Ciò è dovuto all'alto costo del metodo e alla sua tendenza alla sovradiagnosi.
Per la diagnosi di osteoporosi, la risonanza magnetica è raramente utilizzata.
Maggiori informazioni sul metodo di risonanza magnetica in questo articolo.
I test genetici possono aiutare a valutare i potenziali rischi dell'osteoporosi. Una ricerca genetica completa consente di identificare le violazioni nei geni responsabili della sintesi di vitamina D, collagene, funzionalità recettoriale per l'ormone paratiroideo e molto altro. Naturalmente, anche se il metodo mostra un'alta propensione della persona a sviluppare l'osteoporosi, questo non è ancora un motivo per arrabbiarsi e iniziare immediatamente il trattamento. La profilassi periodica sarebbe sufficiente per evitare una futura riduzione della densità ossea.
Un esame completo e completo consente di determinare la diagnosi totale dell'osteoporosi. Risposte più esaurienti alle domande su quale sia l'analisi dell'osteoporosi, il nome dello studio più informativo, dove chiedere aiuto può essere ottenuto da un medico esperto. Non ritardare con l'appello al medico!