La diagnosi di cirrosi del fegato sembra minacciosa, ma qualsiasi previsione, anche la più terribile, dovrebbe essere presa in modo ragionevole. Le statistiche secondo cui la morte si verifica nel 50% dei pazienti con cirrosi si basa su pazienti che non hanno fatto nulla per prolungare la loro vita. Pertanto, in risposta alla domanda - è possibile curare la cirrosi epatica - da molti medici si può sentire un "no" inequivocabile e irrevocabile, e un cauto "forse presto".
Nonostante l'incurbilità della cirrosi epatica, una terapia completa ed efficace può ritardare a lungo il termine della morte.
Cicatrici invece di cellule
Ogni centoventenne tra i 35 ei 55 anni muore per cirrosi epatica. La ragione di questo risultato può essere diversi fattori contemporaneamente, o piuttosto intensi:
- alcolismo cronico;
- uso a lungo termine di droghe;
- vari tipi di epatite;
- malattia del dotto biliare;
- insufficienza cardiaca;
- predisposizione genetica;
- malattie croniche della cistifellea e dei dotti;
- contattare sostanze tossiche.
La malattia è più comune negli uomini, ma si manifesta in forma particolarmente grave negli anziani e nelle donne.
Le cellule epatiche possono auto-ripararsi, ma in una certa misura. Se il fattore di uccisione li colpisce per un lungo periodo, allora questa capacità del parenchima del fegato di rigenerare l'epidermide viene persa, e l'intero organo si indurisce, si restringe. Al posto degli epatociti distrutti, si verifica la fibrosi, cioè appare una cicatrice.
Sintomi progressivi
Un decorso asintomatico della malattia può durare diversi anni, durante i quali una persona continua a vivere come prima. Il fegato combatte eroicamente contro ciò che è caduto su di esso. Il corpo sta cercando di segnalare nella vana speranza che non sia troppo tardi per fermarsi. I segnali si presentano sotto forma di scarso appetito, stanchezza cronica, gonfiore, perdita di peso, diminuzione della massa muscolare.
Ma se il paziente continua ad allontanarsi dai segnali, i segni appaiono più terribili, come: ittero (ittero), edema (ascite) dell'addome, gonfiore delle braccia e delle gambe, emorragia interna, encefalopatia. Poi arriva il momento della prontezza morale per riconoscere che la malattia è, e viene attivato il desiderio di salvare il fegato.
Per l'opportunità di prolungare la vita, combattendo con la malattia, gli alcolizzati passano dalla categoria dei "forti bevitori" alla categoria "non bere più", lasciano cattive abitudini, pensano alla dieta, assumono medicinali e trattano patologie concomitanti.
Trattamento o trapianto
Sarebbe sbagliato affermare inequivocabilmente che la cirrosi non è trattata. La guarigione è possibile solo in un caso - se esiste un corpo donatore ideale, l'importo da pagare per l'operazione, la clinica, i farmaci, in modo che il rifiuto non si verifichi.
Anche se ci sono alcuni "ma" qui - in presenza di patologie negli organi adiacenti viscerali, il trapianto sarà temporaneamente non disponibile fino a quando l'omeostasi nell'epigastrio gastrointestinale viene ripristinata, nell'intestino tenue e crasso, nella cistifellea e nella sua estesa rete duttale, mentre il parenchima pancreatico dovrebbe essere in uno stato sano, la milza non dovrebbe avere una diffusa eterogeneità e i reni dovrebbero essere in un tono elastico.
Cioè, gli organi adiacenti al fegato dovrebbero essere in condizioni quasi perfette, senza patogenesi ovvia o nascosta.
Ma non tutti hanno l'opportunità finanziaria di tenere un evento così curativo. La cirrosi rimarrà un fatto incurabile nella maggior parte dei pazienti che possono solo mantenere lo stato del fegato per aumentare la loro aspettativa di vita.
Trattamento della cirrosi
Conducendo uno stile di vita malsano, continuando a indulgere in cattive abitudini con il pretesto che la malattia è ancora incurabile, senza fare nulla per ripristinare il fegato, si può davvero morire rapidamente e dolorosamente.
È più difficile vivere combattendo ogni giorno e ogni ora, ma questo è l'unico modo per prolungare gli anni della vita. Dovremo seguire una dieta rigorosa: rinunciare a cipolle e aglio, alcol e cioccolato, cibi in scatola e piccanti. Invece, dovrebbero mangiare zuppe e cereali, carne bollita, cracker, mele verdi, decotti alle erbe. È necessario controllare lo stato del proprio corpo, per rilassarsi completamente. Ciò potrebbe richiedere un cambiamento cardinale in tutto il modo di vivere, anche un cambiamento nel lavoro.
È necessario non solo rinunciare all'alcol, ma trattare tutte le patologie associate che ha causato. È necessario assumere farmaci che promuovano l'accelerazione delle reazioni nelle cellule del fegato, nonché i mezzi che stabilizzano le membrane degli epatociti. Complessi vitaminici, ormoni glucocorticoidi aiuteranno anche.
Dal tipo di formazione (stadio) a cui appartiene la cirrosi del paziente, vengono prescritti farmaci appropriati:
- stadio di compensazione inattiva - l'esposizione al farmaco non è applicabile. Basta seguire una dieta rigida, fame ragionevole, pulizia con tisane dalle scorie dell'intestino;
- fase compensata attiva - oltre all'efficace gruppo vitaminico (B1, B6, B12) vengono introdotti epatoprotettori della serie "Forte" - Essentiale + Livolin (di produttori farmaceutici sia esteri che nazionali). Karsil ha perfettamente provato se stesso, è stato preso in 2 pillole dopo un pasto. I derivati di una farmacia naturale includono cardo mariano - i suoi frutti in forma secca (per la cottura a vapore) e pacchetti medicinali finiti;
- forma ascitica - i diuretici sono prescritti per la rimozione di edema, manifestazioni di eccessiva idrolisi nei tessuti, insieme a una condizione indispensabile - Asparkam. Questi sono diuretici Furosemide, Ipotiazide, Amlodipina. Il dosaggio deve essere sotto la supervisione di un medico e dei pazienti per evitare un'eccessiva disidratazione e una carenza di potassio nell'organismo. Altrimenti, il paziente avrà crampi e spasticità dei muscoli del polpaccio.
Inoltre, la terapia ormonale viene effettuata con corticosteroidi, che sono contenuti nel prednisone, idrocortisone. Gli specialisti preferiscono i produttori americani e israeliani, sebbene gli analoghi farmacologici russi non siano inferiori a loro in termini di qualità e affidabilità.
I farmaci sono estremamente efficaci. Accettato solo per lo scopo e sotto la supervisione del medico curante.
Raccomandazioni per migliorare lo stato
La ricerca di mezzi per combattere la cirrosi è in corso, perché ogni sei pazienti su dieci muoiono a causa di questa malattia. Attualmente, è impossibile curare la cirrosi, ma chissà che tipo di medicina rivoluzionaria può raggiungere in pochi anni?
Gli attuali pazienti di epatologi possono essere consigliati di combattere con la cirrosi con qualsiasi metodo praticabile: periodicamente passare attraverso contagocce e trasfusioni di trasfusioni di sangue; utilizzare regolarmente gli enzimi che stabilizzano l'intestino, eliminando i disturbi dispeptici; sciacquare l'intestino con clistere; bere agenti adsorbenti per disintossicare il corpo. Questi sono metodi efficaci che garantiscono un extra di dieci anni di vita.
La cirrosi del fegato è trattata?
È possibile curare la cirrosi epatica? Questa domanda preoccupa coloro che soffrono di una malattia grave e mortale, così come i loro cari. La minaccia di questa malattia è che il suo esordio è asintomatico e può insorgere non solo sullo sfondo di abbondanti versamenti alcolici. E una persona che conduce una vita normale non sospetta nemmeno che il suo fegato possa presto rifiutarsi di servirlo.
Possibilità di prolungare la vita
Nella cirrosi, le cellule sane vengono convertite in fibroblasti, che vengono raccolti nei noduli del tessuto connettivo. Queste cicatrici esercitano pressione sui dotti e vasi biliari. E agli ultimi stadi della malattia, la struttura del fegato viene modificata, l'organo diventa duro e cessa di funzionare.
La malattia è mortale e colpisce sia le donne che gli uomini. Quest'ultimo, tuttavia, tre volte più spesso. È un fatto triste: tra una popolazione matura e robusta di 36-55 anni, la vita di ogni centesimo è precisamente la cirrosi. La malattia è più difficile nelle donne e negli anziani - le loro cellule epatiche sono più suscettibili all'influenza di fattori patogeni.
Quanto tempo vivono con questa malattia?
A volte la remissione dura da anni e una persona con cirrosi può vivere fino a un'età avanzata, fiduciosa che il disturbo sia curabile.
Ma una prognosi favorevole dipende da molti fattori:
- stadio della malattia, all'inizio del trattamento;
- la presenza di complicazioni, disturbi concomitanti;
- cause di cirrosi;
- età e sesso del paziente;
- i desideri del paziente di rispettare le prescrizioni del medico, la dieta appropriata, di rinunciare all'alcool.
Questa malattia ha tre fasi: compensata, subcompensata e scompensata. Al primo è possibile una remissione a lungo termine, si può dire, il disturbo in questa fase è praticamente curabile: dopo aver fermato la distruzione delle cellule, il fegato funziona normalmente per anni. Il trattamento allo stadio subcompensato è ancora possibile e la maggior parte delle persone affette dalla malattia vive più di 5 anni. Ma con quest'ultimo grado di malattia, purtroppo, la possibilità di una lunga vita è piccola: meno della metà dei pazienti può contare anche su tre anni.
Anche provocare la comparsa di cirrosi può:
- avvelenamento da veleni e prodotti farmaceutici;
- disordini metabolici;
- deformità delle vie biliari;
- epatite virale;
- insufficienza cardiaca grave;
- malattie ereditarie e autoimmuni.
Le persone con cirrosi causate da fattori autoimmuni e consumo di alcol (dopo il loro completo rifiuto) vivono più a lungo. Il peggio è il risarcimento per il disturbo dell'eziologia virale, specialmente se la dieta non viene seguita e si consumano alcol e droghe.
Tipi di cure mediche
Dopo aver contattato l'istituzione medica e aver confermato la diagnosi, il medico offre il trattamento per fermare gli effetti distruttivi del disturbo che funzionerà in questa fase.
Il paziente dovrà cambiare completamente il proprio stile di vita, prima di tutto rifiutandosi di usare droghe che influenzano il fegato, e anche di dire no all'alcol e ad altri droghe nocive.
Inoltre, è necessario:
- Per annullare lo sforzo fisico, riposare più spesso, in caso di duro lavoro, abbandonarlo a favore di un'opzione più semplice.
- Monitorare la qualità delle feci per evitare sia diarrea che costipazione, possibilmente utilizzando farmaci stimolanti peristalsi.
- Controlla il volume dell'addome e con il suo aumento vai immediatamente dal medico per evitare l'accumulo di liquido nel peritoneo. A questo proposito, limitare il consumo di liquidi e sale.
- Non bere acqua minerale di sodio.
- Ridurre la quantità di proteine animali nel menu, escludere salato, piccante, grasso, fritto, in salamoia e affumicato. Dovrai anche abbandonare la cottura al forno a causa dell'uso di vari tipi di lievito in polvere. Si consiglia la tabella di dieta numero 5, dove il vantaggio sono verdure, frutta e cereali.
Se la malattia è causata da virus dell'epatite, prima di tutto, è necessario influenzare la droga su di essi. Utilizzato nel trattamento e immunosoppressori, colagogo, farmaci per la regolazione del metabolismo, per esempio, Essentiale, acido lipoico.
Gli epatoprotettori sono molto importanti, perché supportano le funzioni delle cellule del fegato ancora vive, impedendo loro di collassare. Fermare l'aumento delle articolazioni nodulari e cicatrici citostatiche. Applicare anche farmaci anti-infiammatori, antiossidanti, vitamine. In presenza di una complicazione, vengono utilizzati agenti ormonali: è spesso necessario in caso di cirrosi nelle donne a causa di irregolarità mestruali.
I preparati di disintossicazione sono anche necessari per eliminare i prodotti di decadimento delle cellule del fegato: acido glutammico e ornicetile.
Emocorrezione e trapianto extracorporea
La tecnica di emoregolazione extracorporea aiuta a pulire il sangue senza un carico sul fegato. È necessario nelle fasi finali della malattia. Ma anche questa tecnologia non sempre salva sullo stadio scompensato. Poi c'è speranza per il trapianto di un organo malato. Tuttavia, tale chirurgia è possibile solo se c'è un fegato di donatore. Dovrebbe essere adatto in molti modi, e non tutti sono in grado di aspettarlo. E in questo caso non esiste una garanzia assoluta per il normale funzionamento del nuovo fegato.
La cirrosi del fegato è trattata? La maggior parte dei medici, che significa guarigione completa, dirà di no.
Si basa su cellule staminali che attivano il processo di rigenerazione del fegato. Già diverse dozzine di pazienti lo hanno sperimentato da soli.
Ora continuano a testare clinicamente il farmaco, e resta da sperare che i test non si trascinino e il farmaco salverà molte vite.
Trattamento di rimedi popolari
Sostenere un fegato malato e ridurre la velocità della sua distruzione aiuterà i metodi popolari:
- Succo di barbabietola e succo di crauti. Questi rimedi per la cirrosi sono stati praticati per molto tempo. Dopo che il succo è stato estratto dalle barbabietole, è necessario attendere la precipitazione delle precipitazioni (circa cinque ore). Nel secondo caso, per ottenere il liquido curativo, inacidire il cavolo senza sale. Usa il succo ogni giorno alternatamente.
- Seta di mais Le fibre vengono essiccate e preparate sotto forma di tè. Hai bisogno di bere mezza tazza prima di un pasto. Il corso del trattamento dura fino a sei mesi.
- Cocktail di aglio, olio d'oliva, miele e limone. Due limoni nella buccia, due senza esso, insieme con l'aglio, vengono macinati in un tritacarne. La miscela viene versata con olio d'oliva spremuto a freddo. Quindi tutto questo viene aggiunto a un litro di miele liquido. Questa miscela deve essere conservata in frigorifero e presa un cucchiaio tre volte al giorno prima dei pasti Prima di utilizzare i rimedi popolari, è necessario ottenere il permesso dal medico, perché a volte non possono essere combinati con preparati farmaceutici prescritti.
Cirrosi astuta. Il tempo prezioso in cui è ancora possibile salvare il fegato è perso, perché le persone nelle ultime fasi della malattia si rivolgono all'ospedale.
Per avere il tempo di identificare la nascita di una malattia mortale, è necessario monitorare con attenzione lo stato generale di salute - vostro e dei vostri cari. E in caso di sgradevoli deviazioni dalla norma, consultare immediatamente un medico.
È possibile curare la cirrosi epatica
Il fegato è un importante organo multifunzionale nel corpo umano. Filtra le sostanze tossiche, purifica il sangue, partecipa al processo digestivo, al metabolismo, compreso quello ormonale. È impossibile vivere senza un fegato, quindi è importante monitorare le sue condizioni.
Una delle malattie più pericolose di questo organo è la cirrosi. Durante questo processo patologico, il tessuto normale viene sostituito da tessuto fibroso (connettivo). Le cellule dello spazio interstiziale del corpo sono inizialmente interessate - iniziano a dividere attivamente, sostituendo quelle sane. Questo porta ad un graduale cambiamento nella struttura del fegato (compattazione, l'aspetto dei tubercoli), a seguito del quale riduce la sua funzionalità.
Fattori che portano alla cirrosi
La causa dello sviluppo della malattia è un effetto a lungo termine sul corpo delle tossine (alcol). Inoltre, la cirrosi può svilupparsi a causa della complicazione di altre patologie che si sviluppano nel fegato (epatite, colestasi).
La malattia è pericolosa perché nella fase iniziale procede inosservata. I sintomi primari includono:
- arrossamento delle palme, cambiamenti di deformazione delle unghie;
- debolezza generale, a volte accompagnata da vomito, nausea;
- perdita di appetito, perdita di peso;
- dolore nell'addome (poiché il fegato non è collegato alle cellule nervose, il disagio può verificarsi in altri organi su cui preme);
- ingrandimento del seno negli uomini.
Sintomi tardivi della malattia:
- giallo della pelle;
- urina scura;
- dolore, gonfiore dell'addome, aumentando le sue dimensioni;
Attenzione: in questa fase è necessaria una diagnosi e un trattamento urgenti, poiché esiste un rischio per la salute umana. La cirrosi epatica può innescare processi patologici in altri organi (stomaco, intestino, reni, polmoni).
Misure diagnostiche
Per determinare la diagnosi esatta viene effettuata:
- analisi del sangue biochimica (che consente di determinare i livelli elevati di enzimi epatici, bilirubina - segni di cirrosi);
- biopsia (estrazione di un piccolo frammento di un organo per la ricerca sulla proliferazione del tessuto connettivo).
Tipi di malattia
Per determinare come trattare la cirrosi, il medico deve determinare il tipo di malattia. Per fattore causale distinguere la cirrosi:
- alcol;
- autoimmune - derivante dalla disfunzione del sistema immunitario;
- tossici;
- provocato dall'epatite (virale);
- Cardiaco - sviluppato sullo sfondo delle malattie cardiache, disturbi circolatori;
- causato da malattie delle vie biliari, disturbi metabolici;
- criptogenico (genesi inspiegata).
Con il metodo del flusso distinguere la cirrosi:
- attivo - caratterizzato da sintomi gravi, progredisce rapidamente e quindi può essere trattato esclusivamente in ospedale;
- inattiva - la reazione infiammatoria del tessuto necrotico è assente, la terapia domiciliare è possibile.
Secondo i segni esterni, il quadro clinico della cirrosi è:
- melkouzolovym;
- high-node - sigilli manifestati più grandi di 3 mm;
- misto.
Metodi di trattamento
È possibile curare la cirrosi epatica? Questa malattia è cronica. Progredisce gradualmente. I processi irreversibili nel fegato sono difficili da fermare. Non esistono tecnologie e metodi tali che consentano di sostituire le cellule rigenerate con quelle nuove e sane. Con l'aiuto della terapia, è possibile supportare le funzioni del fegato, rallentare la diffusione del tessuto fibroso, prolungare la vita del paziente, migliorando il suo benessere.
Come trattare la cirrosi? Il pacchetto di misure per combattere questa malattia del fegato comprende:
- Eliminazione del fattore causale nello sviluppo della malattia (rifiuto delle bevande alcoliche, esclusione di alcuni farmaci, trattamento dell'epatite).
- Correzione del regime giornaliero del paziente (limitazione dell'esercizio fisico, rispetto del riposo a letto).
- Alimento dietetico (esclusione dalla dieta di cibi fritti, speziati, salati, affumicati, alcolici, cibi ricchi di proteine).
- Terapia con farmaci che stimolano i processi metabolici nelle cellule del fegato che rafforzano la membrana. A seconda del tipo di cirrosi, possono essere prescritti sostituti del sangue e preparati ormonali.
- Prescrizione di enzimi e assorbenti che prevengono l'intossicazione del corpo.
- Trapianto di fegato / trapianto (misura estrema).
Misure terapeutiche nella fase iniziale della malattia
La cirrosi è trattata in uno stato inattivo? Con una malattia compensata, quando la maggior parte delle cellule dell'organo viene preservata, funzionano normalmente, non ci sono patologie pronunciate - il paziente può essere curato a casa. La terapia include:
- dieta alimentare. Questa è la base del trattamento, la sua non conformità porterà all'esacerbazione della malattia;
- prendendo complesso vitaminico-minerale. Per il normale funzionamento del fegato sono necessarie vitamine B, acido folico e lipolico. Agiscono come epatoprotettori, normalizzano il metabolismo, neutralizzano le tossine;
- prevenzione di altre malattie del fegato (epatite) - esclusione del contatto con persone che rappresentano un potenziale pericolo, uso di siringhe monouso, igiene delle mani, trattamento termico del cibo.
Rimedi popolari
Come trattare la cirrosi nella fase iniziale da soli? Una serie di misure per combattere la malattia a casa può essere completata con rimedi popolari. La rimozione delle tossine, la purificazione del sangue aiuta il dente di leone. La linfa della pianta viene consumata ogni giorno a stomaco vuoto (2-3 cucchiai).
Per superare la cirrosi consente il ginseng siberiano. Contiene eleuterosidi, potenti neutralizzatori di tossine. La tintura è composta da 100 g di erbe, riempite con alcool. Dopo due settimane, il farmaco è pronto per l'uso. 10 gocce di tintura leggermente diluite con acqua e bevande prima dei pasti.
Un altro yoga indiano usato per combattere la cirrosi in polvere di curcuma a casa. Contiene una particolare curcumina enzimatica, stabilizzando il lavoro del fegato, promuovendo la rimozione delle tossine. Questa polvere è usata come condimento per zuppe, piatti principali, salse.
In farmacia, è possibile acquistare preparati a base di erbe preparati per le malattie del fegato. I loro principi attivi sono foglie di ortica, bacche di rosa selvatica, radice di tarassaco, erba del letto, cicoria, fiori di camomilla, foglie di betulla, erba primaverile, achillea, erba di San Giovanni e radice di cardo.
prospettiva
La cirrosi è completamente curabile? È importante capire che il tessuto fibroso non si trasforma in cellule sane. Non esiste una panacea per la malattia. Ma il processo della sua distribuzione può essere rallentato. Con un approccio integrato, dieta, visite regolari dal medico, assunzione di farmaci prescritti, la vita del paziente può essere estesa per 10-20 anni. Il trattamento domiciliare, l'uso di rimedi popolari dovrebbe avvenire anche sotto la supervisione di uno specialista.
Chi ha detto che è impossibile curare la cirrosi epatica?
- Molti modi provato, ma nulla aiuta.
- E ora sei pronto per approfittare di ogni opportunità che ti darà una sensazione di benessere tanto attesa!
Esiste un rimedio efficace per il trattamento del fegato. Segui il link e scopri cosa consigliano i medici!
La cirrosi è trattata e come prevenire la progressione della malattia?
La cirrosi epatica è una malattia grave e debilitante che può portare alla morte. Da qui diventa chiaro perché molti sono interessati alla questione se sia trattata la cirrosi del fegato. Su Internet, ci sono varie opinioni su questo argomento. Quindi è possibile curare la cirrosi epatica? Qual è l'opinione della medicina ufficiale?
Prima di capire se la cirrosi epatica è curabile, è necessario conoscere la struttura del fegato, nonché su quali processi si verificano in esso durante una malattia.
Cos'è la cirrosi del fegato?
La cirrosi epatica è una fase irreversibile nello sviluppo di varie malattie croniche che si manifestano con danni al tessuto epatico.
Le malattie possono essere ereditarie:
1. Malattie metaboliche
- Malattia di Wilson-Konovalov (sovraccarico di rame),
- emocromatosi (sovraccarico di ferro),
- porfiria (sovraccarico con pigmenti di porfirina),
- fibrosi cistica (affezione delle ghiandole della secrezione esterna, incluso il fegato),
- carenza di alfa1-antitripsina (accumulo nel fegato di enzimi che hanno un effetto distruttivo).
Acquisito per la vita:
- Epatite virale, alcolica, tossica, origine medicinale.
- Malattia grassa non alcolica con eccessiva deposizione di tessuto adiposo nel corpo.
- Malattie in violazione del flusso di bile (blocco delle vie biliari con una pietra con malattia calcoli biliari).
- Malattie in violazione del deflusso di sangue venoso dal fegato (insufficienza cardiaca congestizia).
Qual è la normale struttura del fegato?
La normale struttura del fegato è rappresentata dalle cellule epatiche - epatociti, che, insieme ai vasi sanguigni e ai dotti biliari, formano un'unità funzionale del fegato - il lobulo epatico. Ogni lobulo è delimitato da altri strati di tessuto connettivo.
Cosa succede al fegato durante una malattia?
È noto che il fegato ha una capacità molto attiva di ripristinare (rigenerazione), cioè un effetto dannoso acuto che porta all'interruzione della struttura della cellula epatica o alla sua morte, attiva il processo della loro divisione potenziata.
Di conseguenza, nuove cellule sostituiscono il luogo dei morti, portando al ripristino della struttura e della funzione del fegato. Nelle condizioni di esposizione prolungata a un agente dannoso, si sviluppa uno squilibrio tra le fasi del danno e del restauro, il processo diventa patologico.
In risposta al danno cronico, gli epatociti morti vengono sostituiti da una quantità eccessiva di tessuto connettivo fibroso. Man mano che la malattia progredisce, si formano dei cordoni del tessuto connettivo che recidono i lobuli del fegato, formando nodi di recupero (falsi lobuli).
I nodi tentacolari supportano il processo di morte degli epatociti e spremono il tessuto circostante, contribuendo alla violazione delle funzioni del fegato e allo sviluppo di complicazioni. Tutto ciò testimonia l'irreversibilità dei cambiamenti sviluppati.
La cirrosi del fegato è curabile?
Nei primi stadi pre-cirrotici di sviluppo delle malattie, se si influenza la causa della malattia e si interrompe il processo di progressione, è possibile prevenire una malattia mortale.
Un altro modo - trapianto di fegato - l'unico metodo di trattamento della cirrosi epatica, che consente di ottenere una cura. Il paziente viene inserito nella "Lista d'attesa trapianto di fegato" se ci sono indicazioni e non ci sono controindicazioni, che includono:
- stadio avanzato dell'infezione da HIV
- tumori maligni
- sepsi,
- gravi malattie del sistema cardiaco e polmonare nella fase di scompenso,
- alcolismo attivo.
Quale risposta chiara alla domanda di cirrosi epatica è curabile o no? La malattia non è praticamente curabile, ma prevenibile - è necessario identificare e trattare tempestivamente le condizioni che contribuiscono al suo sviluppo.
Quali sono alcuni modi per rilevare queste condizioni?
Visita tempestiva al medico in caso di sintomi di cirrosi epatica, che consente di sospettare la malattia:
- sintomo frequente e persistente - disagio o pesantezza nell'ipocondrio destro;
- sintomi comuni - grave debolezza, malessere, aumento dell'affaticamento e riduzione delle prestazioni, febbre inspiegabile prolungata, perdita di peso corporeo;
- sintomi di indigestione - nausea, feci instabili, distensione addominale, perdita o addirittura perdita di appetito;
- sintomi dell'insufficienza epatocellulare - ingiallimento della pelle e delle mucose visibili, tunica occhi, la comparsa di lividi sulla pelle, sanguinamento dal naso o gengive, teleangectasie sul corpo, arrossamento delle palme, perdita di capelli maschile e la mancanza di crescita dei peli facciali, ingrandimento del seno (ginecomastia), nelle donne - disturbi mestruali;
- I sintomi della malattia complessa - aumento del volume addominale, rigonfiamento ombelico, la comparsa di gonfiore delle gambe e dei piedi, lo schema delle vene sulla parete addominale anteriore, episodi di sanguinamento dalle vene dell'esofago e dello stomaco, l'umore instabile, irritabilità, in alternanza con la depressione, letargia, sonnolenza diurna e difficoltà addormentarsi durante la notte, difficoltà a concentrarsi.
Il medico curante, dopo aver esaminato ed esaminato i risultati dei dati di laboratorio e strumentali, confermerà o negherà la presenza della malattia e, se necessario, prescriverà il trattamento appropriato.
Come prevenire la progressione della malattia e il passaggio alla cirrosi?
È necessario seguire rigorosamente le raccomandazioni del medico curante e fornire le migliori condizioni per ripristinare la struttura e le funzioni del fegato:
- Sbarazzarsi delle cattive abitudini: alcol, sigarette, assunzione di droghe, effetti dannosi sul fegato, aggravamento del decorso della malattia. Inoltre, l'uso di droghe per via endovenosa è uno dei principali fattori di rischio per l'infezione da epatite virale.
- Solo sotto l'attenta supervisione di un medico per assumere farmaci che possono avere un effetto tossico sul fegato:
- farmaci anti-infiammatori non steroidei - diclofenac, indometacina, paracetamolo;
- immunosoppressori e citostatici - metotrexato, azatioprina, ciclofosfamide;
- farmaci ormonali - contraccettivi orali, steroidi anabolizzanti (anche come parte di integratori sportivi);
- preparazioni di iodio, per esempio, il farmaco antiaritmico amiodarone;
- agenti antibatterici - amikacina, eritromicina, tetraciclina, isoniazide;
- agenti antifungini - fluconazolo, ketoconazolo e altri.
- Non usare erbe e funghi sconosciuti come cibo o come rimedi popolari, ed evita anche il loro uso se sono in dubbio per quanto riguarda la qualità e la fonte della loro produzione.
- Completamente e vario da mangiare, inoltre assumere vitamine e minerali.
- Osservare la modalità del giorno con la limitazione di uno sforzo fisico pesante, alternanza di lavoro e riposo. Dovrebbe dormire a sufficienza, impegnarsi nella cultura fisica.
- In presenza di sovrappeso è necessario ridurlo.
- Prevenire l'epatite virale, in particolare, essere vaccinati contro l'epatite B.
- Se indicato, prendere farmaci che aumentano la resistenza delle cellule epatiche agli effetti tossici. Questo cosiddetto gepatoprotektory - preparati UDCA (Ursofalk, Livodeksa, Ekskhol), preparati vegetali (Legalol, Karsil, Hofitol) farmaci ademetionina (Geptral, Geptor) preparati fofsfolipidov essenziale (Essentiale, Rezalyut) e altri basati.
- Prestare maggiore attenzione allo stato di salute, poiché l'epatopatia curata tempestivamente riduce la probabilità di sviluppare cirrosi fino a zero.
Solo la persona stessa è in grado di influenzare se la malattia sarà prevenibile e curabile, così come si rivelerà la vita stessa confortevole, di alta qualità e di lunga durata.
Se la cirrosi del fegato è trattata o meno
Una delle conseguenze più terribili e spiacevoli dell'abuso di alcol è un danno profondo e irreversibile al fegato, la cirrosi. Per questa patologia non solo porta l'etanolo, ma l'esposizione prolungata a varie sostanze chimiche, tossine industriali e anche alcuni farmaci (soprattutto isoniazide e metotrexato).
Cirrosi di conseguenza viene trasferito epatite virale etimologia, insufficienza cardiaca e molte anomalie genetiche (galattosemia, emocromatosi, glicogeno, ecc). Tuttavia, la stragrande maggioranza porta a cirrosi alcolismo cronico. E 'possibile curare la cirrosi epatica nell'ultima fase, quanto tempo è assegnato a una persona, questa patologia è davvero irreversibile? Capiremo.
La cirrosi del fegato è curabile?
La moderna farmacologia e la medicina possono alleviare il paziente da questa malattia mortale solo in un caso - mediante trapianto di fegato. Ma un tale evento è molto costoso e non accessibile a tutti i pazienti. Se la malattia è identificata proprio all'inizio del suo sviluppo e di prendere subito il trattamento - ci sono molte probabilità che il paziente tornerà alla vita normale e vivere felici e contenti.
Sfortunatamente, nelle fasi gravi e avanzate della patologia, i medici conducono solo cure palliative per migliorare la qualità della vita e arrestare lo sviluppo di possibili complicanze. Basandosi sull'eziologia della malattia, i medici possono prevedere se ci sarà un compenso per la patologia, oltre a determinare l'intervallo di terapia.
Un esame completo del paziente avviene nella clinica, lì i medici sviluppano anche un piano per le principali misure mediche.
A cosa serve la terapia?
I principi di trattamento della cirrosi epatica con la dipendenza da alcol sono i seguenti:
- Riposo frequente e lungo
- Completo oblio di alcol di qualsiasi tipo.
- Annulla il trattamento con farmaci epatotossici.
- Limita tutta l'attività fisica. Questo è particolarmente vero per gli uomini.
- Terapia completa dell'epatite virale (se la malattia viene diagnosticata).
- Se la patologia è nello stadio di scompenso (esaurimento completo del corpo, pelle gialla, ascite, dolore severo, gengive sanguinanti, problemi mentali, ecc.), Al paziente viene prescritto un rigoroso riposo a letto.
- Mantenimento di una tabella di dieta numero 5. Questa dieta si basa sul fallimento completo delle proteine animali e sulla loro sostituzione con altri cereali. Sono severamente vietati anche cibi affumicati, grassi e fritti, marinate e sottaceti.
- Assunzione rigorosa e regolare di tutti i farmaci prescritti, trattamento tempestivo delle complicanze derivanti, emocorrectazione (purificazione del sangue) e disintossicazione.
- Con la conseguente inefficienza della terapia classica tradizionale, rimangono solo misure radicali - un trapianto di fegato.
Anche con la stretta aderenza a tutte le misure terapeutiche, il medico non sarà in grado di dire specificamente se la cirrosi alcolica del fegato può essere curata. Il tasso di successo è influenzato da numerosi fattori che possono sia migliorare le previsioni che peggiorarle. Questi includono:
- livello di immunità;
- età / sesso del paziente;
- complicanze esistenti;
- stato di salute iniziale;
- la presenza di ulteriori patologie croniche.
C'è qualche speranza
I media ricevono periodicamente notizie che danno grande speranza a chi soffre di cirrosi. Quindi, il 2011 è stato contrassegnato da un'importante scoperta in questo campo della medicina, fatta dagli scienziati della Siberia. Gli esperti hanno riferito sulla loro invenzione, lo sviluppo di un farmaco innovativo che offre ai pazienti con cirrosi la possibilità di tornare a una vita sana.
La sostanza creata si basa sul meccanismo d'azione sul corpo del fegato malato. Secondo gli scopritori, questo farmaco è in grado di innescare una reazione inversa al livello della malattia. Cos'è la cirrosi?
Questa patologia si verifica a causa della grossolanità e della degradazione del tessuto epatico, che viene sostituito dal tessuto fibroso. Il risultato è l'insufficienza epatica, che può portare a una morte triste.
Il farmaco inventato è basato su un enzima speciale immobilizzato. Questa sostanza stimola attivamente i processi di auto-guarigione del fegato, agendo sulle cellule staminali dell'organo. Gli analoghi di questa invenzione non esistono ancora.
Il rilascio di questo farmaco innovativo è previsto per il 2017-2018. Nel frattempo, ci sono numerosi epatoprotettori a disposizione dei medici. Questi farmaci possono solo proteggere gli epatocidi (cellule del fegato) dalla distruzione, ma non ripristinarli.
Quanto è pericolosa la patologia
Quindi, prima di scoprire se la cirrosi epatica è trattata o no, è necessario essere consapevoli del potenziale pericolo che la malattia porta con sé. Cirrosi: la malattia è molto insidiosa. Si impercettibilmente ruba alla persona, senza mostrarsi nei primi stadi dello sviluppo della patologia. Se una persona è abbastanza fortunata da scoprire (nel corso di un esame fisico di routine o profilassi) le prime fasi della patologia, la probabilità di una cura completa è piuttosto alta.
Se la cirrosi epatica viene trattata in una fase precoce - sì, viene trattata e prima viene rilevata la patologia, maggiori sono le garanzie che il fegato umano si riprenderà completamente.
Pertanto, è così importante sottoporsi a una visita medica completa ogni anno ed esaminare la propria salute. Per dare una valutazione oggettiva del pericolo di alcolismo, è possibile utilizzare solo una cifra: cento. Secondo le statistiche, ogni centesima persona nella fascia di età di 30-55 anni viene uccisa da cirrosi epatica alcolica.
Quante persone vivono
Questa domanda è molto rilevante e preoccupa tutti: sia il paziente che i suoi familiari. L'aspettativa di vita media per la cirrosi è difficile da stabilire. Troppo qui dipende dalla presenza di altri fattori. In media, la mortalità sulla base della cirrosi alcolica è piuttosto alta: secondo le statistiche, la metà dei pazienti con diagnosi muoiono nei prossimi 5-6 anni.
Ma sebbene questa patologia abbia una prognosi molto scarsa, non tutto è così male. La diagnosi precoce e il trattamento precoce danno a una persona la possibilità di una lunga vita. Un'alfabetizzazione del trattamento contribuisce al fatto che le funzioni degli epatocidi morti vengono portate via da altre cellule del corpo.
La cirrosi è caratterizzata da un'alternanza sequenziale di fasi di miglioramento e recidiva. A volte si osserva cirrosi inattiva, quando la remissione dura per molti anni e le recidive si verificano molto raramente e poi dopo una violazione delle raccomandazioni del medico.
In media, l'aspettativa di vita dei pazienti con cirrosi alcolica dipende dalle seguenti sfumature:
- genere, età del paziente;
- cause di cirrosi;
- la gravità e l'estensione della malattia;
- se la persona ha rifiutato l'alcol;
- Ci sono ulteriori complicazioni?
- Se tutte le istruzioni del medico sono rigorosamente seguite.
Si noti che nella patologia della cirrosi compensata, gli epatocidi vivi sono ancora in grado di sostituire i morti. In questa fase della malattia, i pazienti possono vivere più di 7-8 anni. Ma con l'avvento e lo sviluppo della fase di sottocompensazione (cirrosi complicata), la carenza di epatocidi è già pronunciata, si osservano ascite e esaurimento generale. In questo caso, l'aspettativa di vita media è di 4-5 anni.
Nella fase di scompenso (l'ultimo) in uno stato di paziente, si verifica un forte deterioramento. Essendo in questa fase dello sviluppo della malattia, la prognosi è ancora meno confortante e "dà" a una persona circa 2-3 anni di vita e, nel caso del 10-30% del numero totale di casi diagnosticati.
Complicazioni mortali
La più triste conseguenza della cirrosi sono i vari sanguinamenti interni. Il più pericoloso è il sanguinamento del tubo digerente e le arterie venose dell'esofago. L'esito fatale in queste condizioni è piuttosto alto e si aggira intorno al 40-50%.
Il sanguinamento interno è considerato la causa più comune di morte per i pazienti.
Se si tratta di ascite (gonfiore addominale) - un'altra seria complicanza di patrologia, solo ¼ del numero totale di questi pazienti sopravvive in un periodo marcato di 2-3 anni. E quando si uniscono al fallimento del fegato (encefalopatia), i pazienti muoiono entro un anno.
La prognosi peggiore dell'aspettativa di vita è la cirrosi virale, che è apparsa in particolare sullo sfondo dell'alcolismo. È molto difficile per gli anziani e le donne portare questa malattia. Ciò è dovuto al congenito per l'elevata sensibilità femminile degli epatocidi agli agenti irritanti.
Come sta andando la terapia
Lo sviluppo del corso di trattamento più appropriato viene eseguito da un medico solo dopo un esame dettagliato del paziente. Se al momento rimuovere completamente tutti gli effetti negativi della patologia non è ancora possibile, allora è possibile fermare la degradazione del fegato. Per fare questo, i medici prima determinano le cause che hanno portato alla malattia.
- La patologia alcolica richiede il completo abbandono di tutti i tipi di alcol. Anche le tinture medicinali a base alcolica sono vietate.
- La razza virale della malattia comporta la cura completa di questo tipo di epatite.
- La cirrosi di farmaci richiede l'eliminazione immediata di farmaci potenzialmente pericolosi, che erano le cause della malattia.
- Con la cirrosi autoimmune, una persona dovrà assumere farmaci che sopprimono l'immunità per un lungo periodo di tempo.
In assenza di ovvie controindicazioni al paziente, viene eseguito un intervento chirurgico. In questo caso, il chirurgo ha i seguenti obiettivi:
- legatura dell'arteria celiaca;
- decompressione del sistema portale;
- splenectomia (rimozione della milza);
- l'imposizione di anastomosi vascolare (connessione di navi);
- organopessi (fissazione di un organo spostato a causa di malattia, ritorno alla sua posizione normale).
Consigli utili generali
Va ricordato che la malattia va sempre sullo sfondo di una maggiore stanchezza e malessere quotidiano. Pertanto, questi pazienti sono vivamente consigliati di condurre uno stile di vita tranquillo e rilassato, di riposare immediatamente non appena il paziente si sente debole.
In caso di cirrosi, il sollevamento pesi è severamente vietato: uno stress eccessivo può causare emorragie interne del tratto gastrointestinale e dell'esofago. È necessario monitorare la frequenza dei movimenti intestinali. Normalmente, la sedia del paziente con cirrosi deve essere osservata 1-2 volte al giorno.
Per portare la defecazione in ordine di ricevimento raccomandato Duphalac (o lattulosio). Per migliorare la digestione, i farmaci multienzimatici vengono anche prescritti ai pazienti. In caso di manifestazione di gonfiore, è necessario limitare immediatamente l'assunzione di sale a 0,3-0,5 g al giorno e il volume totale di liquido dovrebbe essere di 1-1,5 litri al giorno.
Dopo aver diagnosticato la malattia, il paziente dovrà monitorare e controllare regolarmente il volume addominale (è necessario misurare a livello dell'ombelico). L'improvvisa crescita di questo indicatore è piena di ascite e indica la ritenzione di liquidi. Ora devi calcolare rigorosamente l'intero volume di fluido consumato, che include sia bevande che primi piatti.
Allo stesso tempo, queste cifre sono confrontate con le porzioni di urina espulse quotidianamente dal corpo. Idealmente, il suo volume dovrebbe essere inferiore di 250-300 ml rispetto alla quantità totale di fluido consumato. È necessario controllare lo stato del sistema nervoso centrale. Questo può essere fatto con l'aiuto di un cambiamento visivo nella scrittura a mano. Non appena noti differenze evidenti dalla solita calligrafia, questa è la prova di problemi incipienti nel sistema nervoso. Questo dovrebbe dirlo immediatamente al medico.
Ricorda che il risultato favorevole e la fattibilità del trattamento dipendono principalmente dalla persona. Solo se il paziente ha un forte desiderio di guarire e rallentare una malattia distruttiva, possiamo parlare di una prognosi positiva. La cirrosi non dovrebbe essere una frase!
C'è una possibilità ed è abbastanza grande che la malattia può essere fermata, e il paziente può vivere a un grigio capelli profondi e felici. L'unica cosa che deve essere fatta è prendersi cura di sé, smettere di bere e seguire rigorosamente tutte le raccomandazioni mediche.
La cirrosi epatica è curabile
È possibile curare la cirrosi epatica? Questa domanda preoccupa coloro che soffrono di una malattia grave e mortale, così come i loro cari. La minaccia di questa malattia è che il suo esordio è asintomatico e può insorgere non solo sullo sfondo di abbondanti versamenti alcolici. E una persona che conduce una vita normale non sospetta nemmeno che il suo fegato possa presto rifiutarsi di servirlo.
Nella cirrosi, le cellule sane vengono convertite in fibroblasti, che vengono raccolti nei noduli del tessuto connettivo. Queste cicatrici esercitano pressione sui dotti e vasi biliari. E agli ultimi stadi della malattia, la struttura del fegato viene modificata, l'organo diventa duro e cessa di funzionare.
La malattia è mortale e colpisce sia le donne che gli uomini. Quest'ultimo, tuttavia, tre volte più spesso. È un fatto triste: tra una popolazione matura e robusta di 36-55 anni, la vita di ogni centesimo è precisamente la cirrosi. La malattia è più difficile nelle donne e negli anziani - le loro cellule epatiche sono più suscettibili all'influenza di fattori patogeni.
Quanto tempo vivono con questa malattia?
Se vai da un dottore in tempo e rispetti tutte le sue prescrizioni, le moderne tecniche mediche possono fermare i processi distruttivi e massimizzare la vita dei pazienti.
A volte la remissione dura da anni e una persona con cirrosi può vivere fino a un'età avanzata, fiduciosa che il disturbo sia curabile.
Ma una prognosi favorevole dipende da molti fattori:
- stadio della malattia, all'inizio del trattamento;
- la presenza di complicazioni, disturbi concomitanti;
- cause di cirrosi;
- età e sesso del paziente;
- i desideri del paziente di rispettare le prescrizioni del medico, la dieta appropriata, di rinunciare all'alcool.
Questa malattia ha tre fasi: compensata, subcompensata e scompensata. Al primo è possibile una remissione a lungo termine, si può dire, il disturbo in questa fase è praticamente curabile: dopo aver fermato la distruzione delle cellule, il fegato funziona normalmente per anni. Il trattamento allo stadio subcompensato è ancora possibile e la maggior parte delle persone affette dalla malattia vive più di 5 anni. Ma con quest'ultimo grado di malattia, purtroppo, la possibilità di una lunga vita è piccola: meno della metà dei pazienti può contare anche su tre anni.
I prerequisiti per il verificarsi della malattia includono non solo l'amore per l'alcol, anche se questa è una delle cause più frequenti.
Anche provocare la comparsa di cirrosi può:
- avvelenamento da veleni e prodotti farmaceutici;
- disordini metabolici;
- deformità delle vie biliari;
- epatite virale;
- insufficienza cardiaca grave;
- malattie ereditarie e autoimmuni.
Le persone con cirrosi causate da fattori autoimmuni e consumo di alcol (dopo il loro completo rifiuto) vivono più a lungo. Il peggio è il risarcimento per il disturbo dell'eziologia virale, specialmente se la dieta non viene seguita e si consumano alcol e droghe.
Dopo aver contattato l'istituzione medica e aver confermato la diagnosi, il medico offre il trattamento per fermare gli effetti distruttivi del disturbo che funzionerà in questa fase.
Il paziente dovrà cambiare completamente il proprio stile di vita, prima di tutto rifiutandosi di usare droghe che influenzano il fegato, e anche di dire no all'alcol e ad altri droghe nocive.
Inoltre, è necessario:
- Per annullare lo sforzo fisico, riposare più spesso, in caso di duro lavoro, abbandonarlo a favore di un'opzione più semplice.
- Monitorare la qualità delle feci per evitare sia diarrea che costipazione, possibilmente utilizzando farmaci stimolanti peristalsi.
- Controlla il volume dell'addome e con il suo aumento vai immediatamente dal medico per evitare l'accumulo di liquido nel peritoneo. A questo proposito, limitare il consumo di liquidi e sale.
- Non bere acqua minerale di sodio.
- Ridurre la quantità di proteine animali nel menu, escludere salato, piccante, grasso, fritto, in salamoia e affumicato. Dovrai anche abbandonare la cottura al forno a causa dell'uso di vari tipi di lievito in polvere. Si consiglia la tabella di dieta numero 5, dove il vantaggio sono verdure, frutta e cereali.
Se la malattia è causata da virus dell'epatite, prima di tutto, è necessario influenzare la droga su di essi. Utilizzato nel trattamento e immunosoppressori, colagogo, farmaci per la regolazione del metabolismo, per esempio, Essentiale, acido lipoico.
Gli epatoprotettori sono molto importanti, perché supportano le funzioni delle cellule del fegato ancora vive, impedendo loro di collassare. Fermare l'aumento delle articolazioni nodulari e cicatrici citostatiche. Applicare anche farmaci anti-infiammatori, antiossidanti, vitamine. In presenza di una complicazione, vengono utilizzati agenti ormonali: è spesso necessario in caso di cirrosi nelle donne a causa di irregolarità mestruali.
I preparati di disintossicazione sono anche necessari per eliminare i prodotti di decadimento delle cellule del fegato: acido glutammico e ornicetile.
Emocorrezione e trapianto extracorporea
La tecnica di emoregolazione extracorporea aiuta a pulire il sangue senza un carico sul fegato. È necessario nelle fasi finali della malattia. Ma anche questa tecnologia non sempre salva sullo stadio scompensato. Poi c'è speranza per il trapianto di un organo malato. Tuttavia, tale chirurgia è possibile solo se c'è un fegato di donatore. Dovrebbe essere adatto in molti modi, e non tutti sono in grado di aspettarlo. E in questo caso non esiste una garanzia assoluta per il normale funzionamento del nuovo fegato.
La cirrosi del fegato è trattata? La maggior parte dei medici, che significa guarigione completa, dirà di no.
Ma gli scienziati siberiani non hanno protestato molto tempo fa questo dogma, dichiarando l'invenzione di un mezzo che dimostra che la cirrosi è curabile. Allo stesso tempo, secondo i creatori, non è solo efficace, ma anche economico.
Si basa su cellule staminali che attivano il processo di rigenerazione del fegato. Già diverse dozzine di pazienti lo hanno sperimentato da soli.
Ora continuano a testare clinicamente il farmaco, e resta da sperare che i test non si trascinino e il farmaco salverà molte vite.
Sostenere un fegato malato e ridurre la velocità della sua distruzione aiuterà i metodi popolari:
- Succo di barbabietola e succo di crauti. Questi rimedi per la cirrosi sono stati praticati per molto tempo. Dopo che il succo è stato estratto dalle barbabietole, è necessario attendere la precipitazione delle precipitazioni (circa cinque ore). Nel secondo caso, per ottenere il liquido curativo, inacidire il cavolo senza sale. Usa il succo ogni giorno alternatamente.
- Seta di mais Le fibre vengono essiccate e preparate sotto forma di tè. Hai bisogno di bere mezza tazza prima di un pasto. Il corso del trattamento dura fino a sei mesi.
- Cocktail di aglio, olio d'oliva, miele e limone. Due limoni nella buccia, due senza esso, insieme con l'aglio, vengono macinati in un tritacarne. La miscela viene versata con olio d'oliva spremuto a freddo. Quindi tutto questo viene aggiunto a un litro di miele liquido. Questa miscela deve essere conservata in frigorifero e presa un cucchiaio tre volte al giorno prima dei pasti Prima di utilizzare i rimedi popolari, è necessario ottenere il permesso dal medico, perché a volte non possono essere combinati con preparati farmaceutici prescritti.
Cirrosi astuta. Il tempo prezioso in cui è ancora possibile salvare il fegato è perso, perché le persone nelle ultime fasi della malattia si rivolgono all'ospedale.
Per avere il tempo di identificare la nascita di una malattia mortale, è necessario monitorare con attenzione lo stato generale di salute - vostro e dei vostri cari. E in caso di sgradevoli deviazioni dalla norma, consultare immediatamente un medico.
- Cause e sintomi caratteristici della malattia
- Quali sono i tipi di malattia?
- Diagnosi tempestiva
- Corretto trattamento della malattia
- Punti extra
La questione che preoccupa molti negli ultimi tempi è che la cirrosi epatica è curabile o meno. Questa malattia è caratterizzata da cambiamenti nella struttura dell'organo e la ragione di questi cambiamenti è la proliferazione del tessuto connettivo. Per rispondere alla domanda se sia possibile curare la cirrosi del fegato, cercheremo di capire cosa sia la cirrosi del fegato e anche di conoscere le cause e i sintomi della malattia.
Cause e sintomi caratteristici della malattia
La cirrosi è una complicanza dopo alcune malattie dell'organo. La malattia si verifica con i seguenti sintomi:
- c'è una debolezza generale del corpo;
- ridotto peso corporeo del paziente;
- c'è il prurito;
- ittero della pelle e delle proteine dell'occhio;
- aumenta il volume dello stomaco.
Questo disturbo colpisce spesso gli uomini di mezza età. A rischio sono le persone che conducono uno stile di vita sbagliato, violando sistematicamente diete e abusando di alcol.
Torna al sommario
Quali sono i tipi di malattia?
Per comprendere appieno se la cirrosi epatica è curabile, è necessario conoscerne le cause e i tipi.
- Alcolica. Si trova spesso in persone che sono dipendenti da alcol. Se rifiuti completamente di accettare bevande alcoliche, si ottiene un miglioramento visibile della salute.
- Aspetto autoimmune Viene a seguito di violazioni del sistema immunitario del corpo umano (uccide le sue stesse cellule, prendendole come alieni).
- Vista tossica È una conseguenza dell'avvelenamento del corpo umano con vari farmaci o sostanze tossiche.
- La forma della malattia che si sviluppa dopo aver sofferto di epatite virale.
- Tipo di malattia apparso a causa di metabolismo compromesso e malattie delle vie biliari.
- Cirrosi congestizia. Causato da insufficiente circolazione sanguigna insufficiente nelle malattie cardiache.
- Vista criptogenetica. La causa di questa forma della malattia non è stata stabilita.
Secondo i sintomi clinici, i segni e i fattori morfologici, la malattia si distingue per:
- cirrosi di piccolo nodo. Il tipo più comune di malattia. La causa di questa forma della malattia è la compressione dei rami della vena porta con il tessuto connettivo;
- forma di nodo grande;
- tipo misto di malattia.
Secondo le caratteristiche cliniche:
- forma inattiva;
- forma attiva.
Sulla conservazione della funzionalità del corpo:
Torna al sommario
Il quadro clinico della malattia è molto vario. Va notato che nelle fasi iniziali della malattia potrebbe non mostrare sintomi. Per questi motivi, per fare una diagnosi accurata, è necessario condurre ricerche:
- analisi del sangue biochimica. Alti livelli di enzimi e bilirubina indicano una malattia;
- biopsia. Con questa analisi, è possibile diagnosticare la malattia nelle fasi iniziali;
- ultrasuoni;
- Metodi di ricerca a raggi X e radionuclidi;
- tomografia computerizzata.
Torna al sommario
Corretto trattamento della malattia
La cirrosi del fegato è trattata? Restituire cellule sane e normali del corpo è impossibile.
Il trattamento della malattia si basa sui seguenti principi:
- Mantenere le capacità funzionali del corpo.
- Elimina i principali sintomi e segni di malattia.
È quasi impossibile curare la cirrosi epatica.
Nelle fasi iniziali della malattia, è possibile proteggere l'organo dall'ulteriore progressione della malattia. L'unico metodo radicale per il trattamento di una malattia così complessa è il trapianto di organi.
La cirrosi è trattata? I compiti principali durante il trattamento di questa malattia sono:
- Elimina le cause della malattia. Poiché le cause della malattia sono diverse, lo sono anche i metodi di trattamento. Tra questi: il rifiuto dell'alcool, il trattamento dell'epatite virale, il rifiuto di certe droghe.
- Aderendo alla modalità di risparmio. Per ridurre l'affaticamento dei pazienti, è necessario ridurre il carico fisico sul corpo. Se la malattia progredisce, al paziente viene prescritto un riposo a letto, perché in una posizione orizzontale vengono attivati i processi di rigenerazione e aumenta l'apporto di sangue al fegato.
- Dieta rigorosa È necessario rifiutare affumicato, salato, alcool, fritto.
- Terapia per alleviare i sintomi di intossicazione. Per eliminare la stitichezza e la dispepsia, sono prescritti adsorbenti e preparati enzimatici.
- Terapia farmacologica Il medico prescrive questi farmaci:
- attivare il metabolismo nelle cellule del fegato;
- stabilizzare le membrane degli epatociti;
- sostituti del sangue;
- ormoni glucocorticoidi ormonali.
La cirrosi è curabile? No. Un trapianto d'organo non garantirà al 100% che tutte le funzioni del fegato saranno ripristinate, ma seguendo tutte le raccomandazioni del medico aiuterà a fermare il processo di degenerazione dell'organo.
Quando la malattia è raccomandata:
- dieta regolata Il cibo dovrebbe essere ricco di proteine, vitamine, carboidrati;
- eliminare l'alcol;
- limitare il carico di lavoro;
- riposare nel letto per migliorare l'afflusso di sangue al fegato.
- non sovraraffreddare, non abusare di droghe.
Il medico prescrive al paziente l'introduzione di glucosio, vitamine, droghe proteiche.
Torna al sommario
La cirrosi epatica è una seria minaccia per la vita del paziente. Tra le complicazioni della malattia includono:
- sanguinamento da vene varicose esofagee;
- sviluppo di peritonite;
- l'aggiunta di infezione;
- coma epatico;
- sviluppo di tumori di organi cancerosi.
I principali metodi preventivi sono:
- dieta equilibrata;
- rifiuto di alcol;
- pieno controllo sanitario e tecnico sulla produzione;
- trattamento tempestivo di epatite cronica e malattie degli organi.
Non dovresti essere serio sulle malattie del fegato, in modo che non si trasformino in una malattia incurabile. Per qualsiasi segno di malattia, è necessario consultare un medico per evitare gravi complicazioni.
1 voti, in media:
La cirrosi è una malattia epatica cronica. Il consumo eccessivo di bevande alcoliche, gli effetti tossici dei veleni e dei farmaci industriali (metotrexato, isoniazide), che si accumulano nel sangue, nel fegato e in altri organi, possono provocare la comparsa di questa malattia. La cirrosi epatica può svilupparsi sullo sfondo dell'epatite virale, grave insufficienza cardiaca, malattie ereditarie come emocromatosi, distrofia epatocerebrale, galattosemia, glicogenosi, ecc. Nella metà dei casi la cirrosi epatica è causata da diversi fattori. Di regola, è l'epatite C e l'alcolismo cronico.
Allo stato attuale dello sviluppo della medicina, non è possibile eliminare questo disturbo senza la chirurgia. È possibile curare completamente la cirrosi solo con l'aiuto di un'operazione di trapianto di fegato. Questa è una procedura molto costosa, quindi non è disponibile per tutti. Ma la diagnosi precoce e il trattamento di una malattia possono fermare la distruzione di un organo. Con la cirrosi avanzata, un epatologo può solo alleviare i sintomi spiacevoli e rallentare lo sviluppo delle complicanze.
Le notizie appaiono periodicamente sulla stampa, dando speranza ai pazienti con diagnosi di cirrosi epatica. Nel 2011, gli scienziati siberiani hanno riferito sulla creazione di farmaci unici che possono curare questa malattia in futuro. La medicina inventata si basa sul meccanismo degli effetti della cirrosi sul corpo. Al suo centro, questa malattia rappresenta un ingrossamento del tessuto epatico, in cui il tessuto cicatriziale in espansione si sposta sano. Il risultato è che l'insufficienza epatica, che è fatale. Secondo i ricercatori, la medicina inventata scatena una reazione nel corpo. Il farmaco è un enzima immobilizzato che stimola i processi di rigenerazione colpendo le cellule staminali di un organo. Non ci sono ancora analoghi. Al momento, tutti gli epatoprotettori esistenti possono solo proteggere le cellule del fegato dal decadimento, ma non ripristinarli. Il rilascio di questo farmaco è programmato per iniziare tra 5 anni e solo se a ulteriori ricerche verranno assegnati i fondi necessari.
Il principale pericolo di questa malattia è che appare gradualmente. Trovare segni di cirrosi senza ricerca nella fase iniziale è abbastanza difficile. In genere, la diagnosi della malattia si verifica nei casi di accesso a un medico, non associato a cirrosi, o su esami preventivi. Pertanto, come misura preventiva, è necessario sottoporsi a una visita medica completa almeno una volta ogni 2 anni.
Per valutare il rischio di questa malattia, è possibile portare solo una cifra: nella fascia di età di 35 e 55, ogni 100 persone muoiono per cirrosi epatica. Per quanto tempo puoi vivere con la cirrosi epatica? Dipende da molti fattori. La mortalità per cirrosi è piuttosto alta: il 50% dei pazienti muore entro 5 anni dalla diagnosi. Sebbene questa malattia non sia curabile, la prognosi non è sempre sfavorevole. La diagnosi tempestiva aiuta a fermare i processi distruttivi e il trattamento tempestivo avviato contribuisce al fatto che le cellule assumono le funzioni dei morti. Spesso, la cirrosi epatica è caratterizzata dall'alternanza di periodi di remissione e riacutizzazioni, quando le condizioni del paziente e le prestazioni degli studi clinici e di laboratorio sono significativamente migliorate. In alcuni episodi si osserva un decorso lento della malattia: cirrosi inattiva, in cui i periodi di remissione possono durare anni, con rari casi di ricaduta dopo la non conformità con diete, prescrizioni mediche e gravi malattie infettive.
L'aspettativa di vita con la cirrosi epatica dipende dai seguenti fattori:
- la gravità della malattia;
- la presenza di complicanze, comorbidità e la loro gravità;
- cause di malattia;
- età e sesso del paziente;
- rigoroso rispetto delle prescrizioni e della dieta del medico, in particolare la rinuncia obbligatoria all'alcol.
Dalla gravità della cirrosi è diviso in compensato, subcompensato e scompensato. Con la cirrosi compensata, le cellule viventi possono ancora sostituire quelle morte. In questa fase, la cirrosi è caratterizzata dall'assenza di qualsiasi manifestazione e circa la metà dei pazienti vive più di 7 anni. Con il passaggio allo stadio subcompensato, compaiono i primi sintomi: compare una carenza di epatociti sani, inizia il loro esaurimento. L'aspettativa di vita con la cirrosi subcompensata è di circa 5 anni. Nella fase di scompenso, compaiono varie complicazioni, le condizioni del paziente peggiorano, solo il 10-40% dei pazienti può vivere per 3 anni.
La più grave complicanza della cirrosi è l'emorragia interna. Sanguinamento gastrointestinale particolarmente pericoloso e sanguinamento dalle vene dell'esofago. Il risultato letale di tali complicanze è di circa il 40%. Sono le principali cause di morte nella cirrosi. Con cirrosi complicata da ascite (idratazione addominale), solo 1/4 dei pazienti vive più di 3 anni. Anche l'encefalopatia epatica (insufficienza) è una prognosi infausta: una percentuale più alta di pazienti muore entro 1 anno.
L'aspettativa di vita per la cirrosi dipende dalle ragioni della sua insorgenza. I più favorevoli sono i tipi alcolici e biliari (autoimmuni).
Una caratteristica sorprendente della cirrosi alcolica è una tendenza positiva significativa immediatamente dopo aver rinunciato all'uso di bevande alcoliche, in questo caso, l'aspettativa di vita è di 7-10 anni o più.
Nella cirrosi autoimmune, i pazienti possono vivere per più di 6 anni dall'inizio dei primi sintomi. La prognosi più sfavorevole è la cirrosi dell'eziologia virale, specialmente in combinazione con l'abuso di alcol o di stupefacenti.
La cirrosi di una persona anziana e di una donna è più difficile. Ciò è dovuto alla maggiore sensibilità degli epatociti agli effetti dannosi dell'alcol etilico. Un ruolo importante nel rallentare i processi distruttivi è giocato dall'osservanza esatta di tutte le prescrizioni mediche e diete speciali. Condurre corsi completi di trattamento in ospedale, il monitoraggio regolare in una struttura medica aumenta significativamente l'aspettativa di vita.
Il quadro clinico della cirrosi epatica dipende dal tipo e dallo stadio della malattia. La cirrosi compensata può verificarsi senza lamentele e sintomi e, di regola, viene rilevata per caso durante l'esame sulla base di un ingrossamento del fegato e della milza. Lo stadio scompensato della cirrosi è caratterizzato da una brusca diminuzione del peso corporeo, dell'appetito e delle prestazioni, debolezza, insonnia, febbre, flatulenza, odore epatico dalla bocca, dolore doloroso acuto nel fegato, in tutto l'addome o nella parte superiore, aggravato dopo il lavoro fisico e / o assumere cibi grassi, bere molta acqua.
Esistono ittero e pigmentazione della pelle associati ad un aumento della deposizione di melanina. I processi di ittero sono particolarmente pronunciati quando il processo di distruzione degli epatociti prevale sulla loro capacità di rigenerarsi. Nell'ittero si verifica una decolorazione incompleta delle feci e la formazione della bile si verifica nel contenuto del duodeno, che causa la comparsa del prurito. In questi casi, l'esame rivela tracce di graffi sugli arti, sull'addome, nella parte bassa della schiena, sotto le ascelle e tra le dita.
La cirrosi è caratterizzata da bassa pressione sanguigna, sanguinamento nasale e possono verificarsi emorragie cutanee.
Nella maggior parte dei pazienti, sono state osservate "stelle" vascolari nella parte superiore del corpo, sul collo, sulla faccia, sulla schiena, sulla zona delle spalle, sui polsi e sulle membrane mucose faringali nasali. Quando la cirrosi biliare appare come un sintomo caratteristico come la xantomatosi placca giallognola sulle palpebre, palmi, sterno, schiena e ginocchia. Gli shunt artero-venosi provocano l'eritema (colore rosso vivo).
In molti pazienti con cirrosi epatica, vengono rilevate labbra rosse laccate, arrossamento della mucosa del cavo orale, lingua di lampone. Cirrosi epatica accompagnatoria e disturbi ormonali: ginecomastia (ingrossamento del seno), impotenza e atrofia testicolare negli uomini, amenorrea, ridotta fertilità, sanguinamento uterino nelle donne.
La selezione del metodo più ottimale di trattamento della cirrosi epatica deve essere effettuata dopo un esame completo del paziente e la diagnosi della malattia. È impossibile eliminare completamente le conseguenze di questa malattia, ma è del tutto possibile impedire un'ulteriore distruzione dell'organo.
Il primo trattamento della cirrosi epatica è quello di eliminare le cause che hanno provocato la malattia:
- La cirrosi alcolica richiede il completo abbandono del consumo di alcol, così come il ritiro dei suoi prodotti di decadimento dal corpo.
- La cirrosi virale coinvolge il trattamento iniziale dell'epatite virale.
- In caso di cirrosi medicinale, il paziente deve interrompere l'assunzione del farmaco che ha causato la malattia.
- Nei casi di cirrosi autoimmune, è necessario assumere farmaci che sopprimono il sistema immunitario, poiché in questo caso il sistema immunitario considera le cellule del corpo alieno.
Inoltre, il trattamento della cirrosi comporta una stretta aderenza alla dieta appropriata, cioè è necessario abbandonare completamente l'alcol, mangiare cibi fritti, affumicati, piccanti e grassi. Non mangiare funghi, pomodori, cioccolato e aglio. Oltre alla dieta, al paziente viene prescritto un trattamento farmacologico appropriato.
Se necessario, e l'assenza di controindicazioni sotto forma di vecchiaia e ittero progressivo, può essere prescritto un intervento chirurgico. In questi casi, le operazioni vengono utilizzate per la decompressione del sistema portale: anastomosi vascolari portocavali, legatura dei rami dell'arteria celiaca, splenectomia, organopessi.