In questo articolo - una revisione dettagliata dei segni di ernia intervertebrale della vita. I sintomi di ernia intervertebrale della colonna lombare, più comune:
Dolore nella parte bassa della schiena o glutei.
Dolore che si estende (irradiando) alla gamba.
Intorpidimento, debolezza, formicolio o sensazione di formicolio alla gamba.
Il dolore nella parte bassa della schiena è acuto e bruciante in natura, piuttosto che stupido. Sono causati dal fatto che il rigonfiamento del disco colpisce le radici nervose vicine.
Inoltre parleremo dettagliatamente di questi e di altri segni, delle loro combinazioni comuni. E anche: come si può determinare la sconfitta di un particolare segmento lombare? Quando dovrei chiamare un'ambulanza immediatamente?
Principali sintomi di ernia lombare
I sintomi in alcuni pazienti con ernia del rachide lombare sono costanti, molto pronunciati, offrendo disagio tangibile, e talvolta semplicemente intollerabile. Altri pazienti annotano che i sintomi compaiono occasionalmente e sono relativamente tolleranti.
Molto spesso non ce n'è uno, ma diversi sintomi nel complesso. Ecco le 6 combinazioni più comuni:
Dolore nella regione lombare, combinato con dolore alla gamba (quest'ultimo si sente più forte).
Dolore in una sola natica e in una gamba su un lato del corpo (il dolore a destra e a sinistra è raro).
Il dolore si verifica nella parte bassa della schiena o nella natica e va lungo il nervo sciatico fino alla zona sotto la vita, quindi alla coscia, alla gamba e al piede.
Ci possono essere formicolio o formicolio, intorpidimento o debolezza nei piedi, così come lungo l'intera gamba.
Quando si muove il piede o si ruota il piede, si avvertono debolezza e intorpidimento.
Dolore "tiro" alla gamba, a causa del quale può essere difficile stare in piedi o camminare.
Nella posizione supina o camminando, il dolore nella regione lombare diventa più debole, mentre in piedi e seduti, aumentano.
Le sensazioni spiacevoli possono andare via o indebolirsi da sole o con l'aiuto della terapia (farmaci, iniezioni, esercizi, ecc.). A volte è possibile fermare i sintomi di ernia nella colonna lombare solo con l'aiuto dell'intervento chirurgico.
Attenzione! La localizzazione più comune di un ernia del disco è il segmento lombare L4 - L5 (più del 50% dei casi) e il segmento lombo-sacrale L5 - S1 (oltre l'80% dei casi). Parliamo dei sintomi di questi segmenti in modo più dettagliato.
Sintomi di ernia intervertebrale L4 - L5 (lombare)
Radiografia: ernia lombare L4 - L5
Il lombo è il più complesso di tutte le parti della colonna vertebrale. Le vertebre L4 - L5 chiudono la colonna lombare e, insieme ai dischi intervertebrali, alle articolazioni, ai nervi e ai tessuti molli, realizzano molte importanti funzioni, incluso il supporto della parte superiore del tronco e la realizzazione dei movimenti del corpo in varie direzioni.
Ma a causa di un carico molto grande, il segmento L4 - L5 è particolarmente suscettibile a varie lesioni e distruzioni (cioè, alterazioni degenerative - osteocondrosi). Nella maggior parte dei pazienti, l'ernia dei lombi si sviluppa in questo particolare segmento.
Oltre ai sintomi comuni, l'ernia intervertebrale L4 - L5 può manifestarsi con i seguenti sintomi:
- incapacità di spostare o allungare l'alluce;
- piede appeso (paralitico) causato dall'indebolimento dei muscoli del polpaccio;
- intorpidimento o dolore nella parte superiore del piede.
Nota. Verificare il sintomo di un piede appeso è abbastanza semplice: basta camminare su scarpe col tacco alto. Con un piede paralitico questo non può essere fatto.
Sintomi di ernia intervertebrale L5 - S1 (medicazione lombo-sacrale)
Radiografia: ernia lombare L5 - S1
La base della colonna vertebrale è formata da un segmento unico della vertebra L5 - S1, che è anche conosciuta come articolazione lombosacrale. Se la parte esterna del disco intervertebrale situato in questo segmento sporge, si forma un'ernia. I sintomi caratteristici della patologia di questo dipartimento (oltre al principale):
- mancanza di riflesso di Achille: quando si colpisce il tendine d'Achille con un martello, non c'è contrazione del muscolo gastrocnemio e flessione della suola;
- incapacità di muoversi, sollevare le dita dei piedi;
- irradiazione del dolore nel piede, nel tallone o nella parte esterna del piede.
A quali segni dovrebbe essere immediatamente chiamata un'ambulanza?
Per qualsiasi sintomo di ernia intervertebrale, il paziente dovrebbe consultare un medico: un neurochirurgo, un chirurgo ortopedico o un vertebrologo.
In alcuni casi, dovresti chiamare immediatamente un'ambulanza:
- Dolore, intorpidimento o formicolio diventano così gravi che letteralmente "ti fanno impazzire" e non vengono eliminati con l'aiuto di droghe.
- Ci sono problemi con la minzione o movimenti intestinali.
- Di volta in volta, l'effetto di un "blocco della sella" inizia ad apparire costantemente: la sensibilità della parte interna delle cosce, il perineo e la parte inferiore dei glutei si perde (l'area "come a contatto con la sella").
- Si sviluppano paralisi asimmetrica dei piedi, sindrome del dolore, intorpidimento o perdita di sensibilità alle gambe, disturbi degli organi pelvici e assenza di riflessi di Achille. Nel complesso, tutti questi sono segni dello sviluppo di una malattia sufficientemente grave - una sindrome della coda di cavallo.
In nessun caso è impossibile ignorare i fenomeni elencati, poiché ciò potrebbe portare allo sviluppo di una paralisi irreversibile degli arti inferiori.
L'autore: Svetlana Levitskaya
(il blocco sottostante può essere fatto scorrere verso destra fino alla fine)
Ernia intervertebrale della colonna vertebrale lombosacrale
L'ernia intervertebrale è una malattia degenerativa del disco intervertebrale, caratterizzata da una violazione della sua integrità e struttura.
La nostra colonna vertebrale è costituita da 24 vertebre, tra cui i dischi intervertebrali. Sono la formazione di un anello esterno flessibile (anello fibroso) e nucleo polposo (sostanza morbida simile alla gelatina che riempie la parte centrale del disco).
L'ernia intervertebrale del lombosacrale, come molte malattie della colonna vertebrale, è associata a una violazione dell'integrità di questi dischi. Le cause di tali cambiamenti possono essere traumatiche (lesioni alla schiena quando cadono o colpiscono, brusca svolta, sollevamento pesi) o associate a uno stile di vita sedentario e si manifestano in inattività fisica e sovrappeso.
In questo materiale, consideriamo i principali metodi di trattamento, nonché i sintomi che infastidiscono una persona con questa malattia.
Perché nasce l'ernia intervertebrale e cos'è?
Questa ernia appare come risultato di un'esposizione intensa o prolungata alla colonna vertebrale. La ragione principale che porta allo sviluppo dell'ernia intervertebrale nella regione lombare è l'osteocondrosi. Infatti, in larga misura, i sintomi di un'ernia sono sintomi di osteocondrosi.
Cause predisponenti che portano a questo stato:
- disordini metabolici;
- varie ferite, soprattutto dopo un incidente, dopo un brusco colpo in avanti;
- forte sforzo fisico, curve strette, sollevamento pesante;
- curvatura spinale, displasia dell'anca, scoliosi;
- aumento del peso corporeo.
Anche i fattori correlati sono sufficienti:
- debolezza del sistema muscolare;
- malattie infettive;
- stile di vita sedentario;
- cattive abitudini;
- cambiamenti di età;
- ereditarietà;
- lavoro sedentario.
Tutte queste cause portano ad un rapido invecchiamento, al deterioramento della cartilagine e del tessuto osseo, che possono in seguito portare alla formazione di ernia intervertebrale.
Fasi di sviluppo
Anatomicamente, la regione lombare inferiore e l'articolazione della quinta vertebra lombare con l'osso sacrale sono i più vulnerabili. Pertanto, il più delle volte l'ernia intervertebrale della colonna vertebrale lombosacrale si sviluppa tra la 4a e la 5a vertebra lombare e tra la 5a vertebra lombare e l'osso sacrale.
Secondo il grado di cambiamento nel disco intervertebrale, le ernie sono classificate come segue:
- Fase 1 - prolasso o protrusione lombare. Il disco viene spostato alla distanza minima, che non è superiore a 2 mm. Il nucleo non si estende oltre il corpo della colonna vertebrale.
- Fase 2: lo spostamento marginale del disco non supera 1,5 cm e il nucleo della pulpa è, come prima, all'interno del corpo della colonna vertebrale.
- Fase 3 - Estrusione. C'è uno spostamento del nucleo verso l'esterno, oltre i corpi vertebrali.
- Stadio 4 - cadenti dal nucleo polposo, che è rappresentato come una goccia. Un anello fibroso potrebbe rompersi. Il liquido scorre.
Nelle fasi iniziali della malattia è possibile un dolore alla schiena transitorio a breve termine. I sintomi di ernia intervertebrale della colonna lombare si manifestano con la progressione della patologia.
Tipi di ernia lombare
L'ernia lombare può essere divisa in due tipi: L4-L5 e L5-S1. Ogni sezione della colonna vertebrale è indicata dalla lettera dell'alfabeto latino, la sezione lombare è contrassegnata dalla lettera L.
L'ernia L4-L5 significa che la frattura della radice nervosa si è verificata tra la 4a e la 5a vertebra della colonna lombare. La parte sacrale è indicata dalla lettera S, pertanto l'ernia L5-S1 si è verificata tra la quinta vertebra e 1 vertebra del sacro.
Segni di
Con l'ernia della colonna lombare si può notare:
- forte dolore al sacro;
- debolezza e sensazione di pesantezza alle gambe;
- rigidità del movimento;
- quando si cammina c'è dolore che si estende fino ai fianchi;
- ci possono essere problemi con gli organi pelvici nei casi gravi;
- c'è un pizzicotto di nervi e intorpidimento delle gambe in certi punti.
Tutti i sintomi caratteristici possono essere suddivisi in tre gruppi principali di sindromi: dolore, vertebrale, radicolare.
Sintomi di ernia intervertebrale della colonna lombare
Nel caso dell'ernia intervertebrale nella regione lombare, il sintomo che più preoccupa una persona è il dolore, che aumenta lentamente con il progredire della malattia.
Inizialmente, il dolore è opaco, dolente, localizzato nel sito delle lesioni spinali. Rinforza a trazione, carico, sollevamento pesi o movimenti bruschi. A riposo, può scomparire completamente.
Quindi si diffonde ai muscoli lombari, quindi agli arti inferiori, diventa nitido e spara. A seconda del segmento danneggiato, prende i glutei, le cosce, le gambe, i talloni e i piedi.
Ci sono due fasi di sintomi. All'inizio c'è solo un leggero dolore alla colonna lombare, il che suggerisce che sono iniziati cambiamenti distrofici nei dischi intervertebrali. Sotto la loro influenza si formano fessure nei dischi vertebrali, la loro forza diminuisce. Nella seconda fase, il dolore è causato dalla tensione e dalla spremitura della colonna vertebrale. Il contatto diretto dell'ernia e della radice causa una sindrome del dolore molto forte.
complicazioni
Una delle conseguenze dell'ernia intervertebrale nella colonna lombare è la lombodinia, cioè il mal di schiena nella regione lombare. Quando si osserva dolore acuto, che aumenta nettamente anche con il minimo movimento. Il paziente può essere in questo stato per un massimo di diverse settimane.
Trattamento dell'ernia intervertebrale lombosacrale
L'ernia intervertebrale della colonna lombare viene trattata sia a livello terapeutico che chirurgico. Tutto dipende dalla situazione specifica, dallo stadio di sviluppo del processo, dalla presenza di malattie associate e dalle controindicazioni.
Pertanto, nel trattamento dell'ernia della regione lombosacrale, è importante non perdere il momento in cui si può ancora aiutare con metodi conservativi ed evitare un intervento chirurgico con tutte le conseguenze che ne conseguono. Con un trattamento tempestivo a uno specialista, è possibile interrompere la progressione, per prevenire possibili complicazioni.
Trattamento farmacologico
Il trattamento conservativo si pone il compito di alleviare il dolore nel periodo acuto della malattia e alla sua fine - la prevenzione della ricaduta.
Durante questo periodo di trattamento si raccomanda:
- Terapia anti-infiammatoria Sono prescritti farmaci antiinfiammatori non steroidei: come l'ibuprofene, il diclofenac, il nise e il naprossene possono aiutare a far fronte al dolore, ridurre il gonfiore infiammatorio e ristabilire temporaneamente la libertà di movimento. I blocchi paravertebrali e epidurali con glucocorticosteroidi hanno un buon effetto analgesico.
- Riposo a letto per diversi giorni. Tutti i movimenti per eseguire lentamente e con sicurezza. Vale la pena cambiare la routine quotidiana. Evita i movimenti che aumentano il dolore: piegarsi in avanti, sollevare oggetti pesanti.
Dopo che la sindrome del dolore si è ritirata, il numero di farmaci usati è ridotto e l'accento è posto sulla fisioterapia, i massaggi e la fisioterapia. L'obiettivo principale è migliorare la condizione del sistema muscolare e dei legamenti.
Trattamento chirurgico dell'ernia lombare
I metodi conservativi sono consigliabili per continuare per 4-8 settimane. Se durante questo periodo si rivelassero completamente inefficaci, è necessario cambiare la tattica del trattamento o considerare la questione dell'intervento chirurgico.
Operazioni che vengono eseguite con ernia della colonna lombare:
- Microdiscectomia: questa operazione rimuove parte del disco intervertebrale. Nella metà dei casi dopo una tale operazione, la malattia si ripresenta.
- La laminectomia è un'operazione per rimuovere i processi ossei che fanno pressione sul disco a livello dell'area interessata. Tuttavia, tale operazione dovrebbe essere utilizzata con cautela, poiché può influire sulla funzione di supporto della colonna vertebrale.
- Una nuova tecnica: l'installazione di impianti in titanio nel gap intervertebrale.
La chirurgia dell'ernia del disco intervertebrale è un trattamento che elimina la vera causa. L'indicazione per questo è un grave sintomo neurologico associato a disfunzione degli organi pelvici e debolezza e diminuzione della sensibilità degli arti.
reinserimento
La riabilitazione dopo l'intervento chirurgico per rimuovere un'ernia intervertebrale richiede un approccio serio. Il paziente non può stare seduto per 3 mesi e ha bisogno di indossare un corsetto, in un primo momento è indossato costantemente, quindi sono sufficienti 3 ore al giorno. Un altro metodo importante nella riabilitazione è la terapia di esercizio.
prevenzione
Le principali attività finalizzate alla prevenzione dell'ernia sacrale intervertebrale:
- Forti carichi verticali e orizzontali sono controindicati, anche se la tua professione è associata a duro lavoro fisico.
- Osservare il peso: si raccomanda di mantenere un indice di massa corporea non superiore a 30;
- Correggere la posizione del corpo durante il sonno - dormire meglio su un letto moderatamente duro, è meglio sdraiarsi sulla schiena in modo che la colonna vertebrale possa rilassarsi.
- Stile di vita attivo, carica moderatamente la colonna vertebrale e rinforza il corsetto muscolare. Se hai un lavoro sedentario, dedica del tempo a fare sport o almeno fitness.
- Una dieta corretta ed equilibrata e il rifiuto delle abitudini nocive.
Il rispetto di queste semplici raccomandazioni manterrà intatti i dischi intervertebrali.
Trattamento di ernia della colonna lombare con la medicina
L'ernia vertebrale lombare è una delle malattie più difficili e pericolose della colonna vertebrale. Provoca terribili dolori alla colonna lombare, progredisce rapidamente e può successivamente portare alla paralisi degli arti inferiori.
La colonna vertebrale è convenzionalmente divisa in reparti. La colonna vertebrale lombare consiste di cinque vertebre (in medicina sono comunemente chiamate "L"), collegate da dischi intervertebrali. I dischi sono di forma ovale. Svolgono la funzione di distribuzione uniforme della pressione sulle vertebre ed eseguono il deprezzamento.
Un'ernia vertebrale si forma quando un disco viene espulso (comunemente chiamato "disco saltato fuori"), che causa dolore comprimendo i muscoli e i nervi. L'ernia intervertebrale si verifica più spesso nella colonna lombare.
Un'ernia lombare della colonna vertebrale causa dolore severo, a volte insopportabile nella parte posteriore, ed è anche caratterizzata da formicolio alle gambe, sensazione di "gattonare la pelle d'oca", intorpidimento o "ottusità" delle gambe. Spesso il paziente è preoccupato per il dolore alla gamba e non sa della sua vera origine e delle sue cause.
Cause di ernia spinale
L'ernia intervertebrale può verificarsi in qualsiasi parte della colonna vertebrale. Nella regione lombare, in nove casi su dieci, si forma tra la quarta e la quinta vertebra lombare, così come tra la quinta lombare e la prima vertebra sacrale.
Tale localizzazione è la più comune, perché è in quest'area che cadono i maggiori carichi. Un altro motivo potrebbe essere il cosiddetto bacino obliquo, che è una conseguenza delle anomalie anatomiche nei legamenti.
L'ernia spinale nella colonna lombare spesso causa complicazioni come infiammazione del nervo sciatico, radicolopatia e lombaggine.
Le cause dell'ernia vertebrale possono essere molto diverse. Spesso si presentano:
- con un pesante sforzo fisico;
- dopo gli infortuni;
- come risultato di una lunga posizione seduta;
- con displasia dell'anca e suo trattamento improprio;
- quando si fuma e altre cattive abitudini. Come sapete, il fumo impedisce la saturazione del sangue, che in seguito porta alla mancanza di elementi necessari in tutto il corpo;
- con osteocondrosi (i dischi invecchiano e perdono elasticità);
- con esercizio insufficiente o eccessivo.
I sintomi di ernia lombare possono essere i seguenti:
- se l'ernia si trova tra la 4a e la 5a vertebra, questo è accompagnato da dolore nel gluteo e nella parte superiore della gamba, e durante la seduta prolungata le dita dei piedi diventano insensibili;
- un'ernia tra la quinta lombare e 1 vertebra sacrale provoca dolore alla caviglia, al ginocchio, alla parte interna della coscia.
Come diagnosticare?
Un neurologo esperto può determinare la presenza e la posizione di un'ernia intervertebrale dalle sensazioni del dolore descritte. Ma a volte è necessaria una diagnosi più completa e accurata. In tal caso, viene prescritta la risonanza magnetica della colonna vertebrale. Questo metodo fornisce informazioni sulla presenza di un'ernia, le sue dimensioni, la presenza di alterazioni infiammatorie e comorbidità.
Trattamento di ernia
Se l'ernia intervertebrale viene diagnosticata in tempo, quindi il suo trattamento viene eseguito utilizzando metodi conservativi: compresse, unguenti, una serie di esercizi. Quando si eseguono forme di ernia lombare, è necessario un intervento chirurgico.
L'obiettivo principale del trattamento è eliminare il dolore, rinforzare i muscoli della schiena prescrivendo esercizi terapeutici, equilibrare le articolazioni, eliminare possibili sublussazioni delle vertebre.
Accade anche che l'ernia vertebrale lombare sia trattata con anestesia o chirurgia. Va ricordato che l'operazione è una misura estrema, ed è abbastanza possibile curare l'ernia con metodi conservativi. Così puoi liberarti del problema dell'ernia vertebrale per sempre.
Spesso i pazienti, non capendo le conseguenze, insistono sulla chirurgia da soli. È meglio prima prendere un corso di trattamento e poi decidere se correre il rischio.
Trattamento di rimedi popolari
Tra i molti modi di trattare l'ernia della colonna vertebrale, la medicina tradizionale è ancora molto popolare. Offre una vasta gamma di esercizi ginnici e l'uso di tutti i tipi di tisane e sfregamenti.
metodo popolare di trattamento - andare a quattro zampe
Uno dei metodi popolari è camminare a quattro zampe. È necessario piegare in modo che i palmi delle mani tocchino il pavimento. In questa posizione, con la schiena piatta e le braccia estese per camminare nella stanza. Questo compito divertente e apparentemente stupido è in realtà molto utile. Tali carichi sono necessari per rafforzare i muscoli della schiena e allineare la colonna vertebrale.
Ci sono anche molte ricette per le tinture.
Ecco alcuni di loro.
Nei momenti di esacerbazione della malattia nei processi infiammatori, l'infusione di camomilla prato, nivyanik, aiuterà. Preparare la tintura è molto facile. Basta riempire la camomilla con acqua bollente al ritmo di un bicchiere d'acqua per un cucchiaio di fiordaliso.
È consigliabile insistere per quattro ore, quindi filtrare. Prendere il brodo è necessario per un'ora prima dei pasti per due cucchiai. Questa tintura è un potente anestetico.
Decotto Aspen è considerato un altro rimedio efficace. Le proporzioni sono le stesse del caso della camomilla, solo per ottenere una pozione bisogna bollire per un'ora. Prendi un decotto miracoloso mezz'ora prima di un pasto, due cucchiai.
Quando l'ernia è spesso consigliata infusione di promolnik filamentosa. Le proporzioni sono le seguenti: mezzo litro di acqua bollente per due cucchiai di questa erba. Bisogno di insistere per due ore. Si prende mezza tazza a stomaco vuoto prima di mangiare. Il promotore contiene molte vitamine e aiuta a migliorare la circolazione del sangue, che andrà a beneficio non solo della colonna vertebrale, di tutto il corpo.
Prevenzione delle malattie
Se ci sono lunghi dolori doloranti alla schiena e un'ernia della colonna lombare non si è ancora formata, allora in questo caso è importante prendere misure preventive. Questo è principalmente un regolare esercizio mattutino.
Se sei un "gufo" e lo sforzo fisico subito dopo il risveglio è insopportabile per te, allora puoi fare ginnastica in qualsiasi altro momento della giornata, ma non dopo aver mangiato. È inoltre necessario ricordare la corretta e tempestiva nutrizione, uno stile di vita sano. È necessario trattare tempestivamente scoliosi, flat-footedness, osteocondrosi, displasia dell'anca nei bambini e altre patologie
Per scegliere i metodi di prevenzione adatti a te individualmente, contatta il tuo medico.
Come trattare un'ernia della colonna vertebrale lombare
L'ernia spinale è una malattia che progredisce rapidamente, i cui sintomi iniziali possono facilmente essere trascurati. E l'ernia della colonna lombare si presenta molto più frequentemente di altre. Pertanto, i sintomi della malattia dovrebbero sapere tutto per iniziare subito il trattamento.
L'ernia intervertebrale è una deformazione patologica della struttura del disco intervertebrale, manifestata dal rilascio del suo nucleo centrale oltre l'anello fibroso assottigliato. Il disco rilasciato comprime i vasi sanguigni e le radici spinali, il livello di questa compressione determina i sintomi clinici della malattia.
Normalmente, i dischi svolgono funzioni molto importanti: l'ammortamento durante il movimento e la mobilità della colonna vertebrale.
cause di
La causa principale dell'ernia sono le malattie spinali - osteocondrosi, curvatura. Lesioni e microtraumi possono anche causare problemi di integrità del disco. Duro lavoro, tecniche di esercizio improprie hanno un effetto negativo sulla colonna vertebrale. Altre cause sono l'obesità, la gravidanza, la predisposizione ereditaria, il lavoro in posizione seduta.
Tipi e fasi di ernia intervertebrale
- prolasso - fino a 3 mm (spingendo l'anello fibroso);
- sporgenza - fino a 15 mm (l'anello è già deformato, ma la sua parte esterna è ancora in grado di trattenere l'anima);
- estrusione - il nucleo esterno ai corpi vertebrali (danno completo all'anello);
- sequestro: il prolasso del nucleo nel canale spinale e la compressione del midollo spinale.
Stage di ernia spinale
- antero-laterale;
- lato;
- postero-laterale;
- mediana;
- misto.
La variante più comune è l'ernia lombare.
Fattori di rischio
Esistono numerosi fattori negativi che innescano il diradamento patologico dell'anello fibroso.
La suoneria potrebbe essere difettosa se:
- trascorri la maggior parte del tuo lavoro e del tempo libero seduto;
- fare esercizi fisici in modo errato, specialmente con la ponderazione;
- avere un eccesso di peso e / o la tua altezza è superiore a 180 cm;
- storia di lesioni spinali (incidente, caduta);
- avere una violazione della postura;
- bere alcolici, fumare;
- sollevare pesantemente;
- predisposti lungo la linea ereditaria, hanno malattie endocrine;
- avere malattie - tubercolosi, oncologia, infezione sifilitica.
sintomi
I sintomi clinici sono direttamente proporzionali al livello delle lesioni spinali.
La manifestazione principale è il dolore, e il più delle volte nelle gambe lungo il lato interno, è possibile irradiare al piede, alla parte bassa della schiena. I pazienti chiamano il loro dolore "sparare" o "dolorante", "dare via" a qualsiasi punto del corpo. Caratterizzato da un aumento del dolore durante l'attività fisica, starnuti e tosse, e la posizione orizzontale porta sollievo. Il dolore può essere permanente o periodico. Nel tempo, una violazione della sensibilità di diversi gradi può associarsi al dolore: intorpidimento del piede, inguine.
I nervi sciatico sono spesso compressi e quindi la malattia si manifesta con dolore all'esterno delle gambe.
Se la malattia ha raggiunto la fase di sequestro, è possibile aggiungere ai disturbi del paziente limitazione del movimento nella regione lombare. Possibile disfunzione degli organi pelvici - instabilità della sedia senza altri disturbi digestivi, incontinenza urinaria frequente e urinaria, malattie ginecologiche e malattie della prostata, disfunzione erettile.
diagnostica
Quando si esamina un neurologo sulla base di sintomi, studiando la sensibilità delle estremità e determinando i riflessi tendinei, si assume un livello approssimativo di ricerca di un'ernia nella colonna vertebrale. Questo è necessario per ulteriori diagnosi - radiografia e risonanza magnetica (CT):
Metodo di ricerca
Qual è l'essenza del metodo, i pro e i contro
MRI
CT
radiografia
- mielogramma - colorazione del liquido cerebrospinale per studiare la pervietà del canale e ispezionare i contorni del midollo spinale;
- elettromiografia: utilizzata per rilevare la compressione o il danneggiamento dei nervi;
- analisi del sangue di laboratorio - esclusione di malattie infettive, oncologia, artrite;
- puntura di liquido cerebrospinale - rilevamento di sanguinamento nel canale spinale, infezione, infiammazione;
- discografia: un metodo basato sui raggi x, la cui essenza sta nella colorazione del disco intervertebrale.
Trattamento dell'ernia intervertebrale lombare
I metodi per trattare l'ernia spinale possono essere suddivisi in due gruppi principali: il trattamento conservativo e chirurgico. È importante iniziare il trattamento nel tempo, nella fase in cui è possibile ottenere un risultato non invasivo. Per determinare le tattiche di trattamento, la malattia è suddivisa condizionatamente in diversi periodi:
1 periodo acuto. Grave dolore, mobilità limitata, diminuzione della sensibilità. Per questo periodo, applicare solo metodi di trattamento conservativi.
2 Periodo subacuto. Dopo alcuni giorni, la sindrome del dolore è ridotta e la mobilità e la sensibilità sono parzialmente ripristinate.
2 Periodo di recupero. Dopo alcune settimane, il dolore è completamente alleviato, c'è ancora una leggera violazione della sensibilità.
Trattamento conservativo medico
Farmaci per uso interno
Coinvolge la somministrazione per via intramuscolare e endovenosa, oltre all'assunzione di pillole. La durata del trattamento è di diversi mesi. Mira a ridurre il dolore e prevenire il ripetersi della malattia. Sono usati i seguenti farmaci:
- I farmaci antinfiammatori non steroidei sono usati per alleviare il dolore e ridurre la risposta infiammatoria dei tessuti danneggiati. Il diclofenac più comunemente usato, l'ibuprofene, l'indometacina, la nimesulide, il meloxicam, il naprossene. L'effetto è dovuto a una diminuzione dell'istamina, riducendo così il gonfiore e fermando lo sviluppo dei processi di recupero. Ottimo effetto analgesico. Effetti indesiderati frequenti con uso a lungo termine - gastrite associata ai FANS, ulcera gastrica. Il corso non dura più di due settimane.
- Con l'inefficacia dei farmaci non steroidei usati steroidi (ormonali) - desametasone, idrocortisone, diprospan. Hanno un effetto anti-infiammatorio riducendo la funzione dei leucociti e dei macrofagi. Corsi di accoglienza, con una diminuzione graduale della dose. L'assunzione cauta è causata da molti possibili effetti collaterali: malattie del sistema endocrino, disordini metabolici, patologie di altri sistemi e organi.
- Rilassanti muscolari - Mydocalm, Xeomin, baclofen. Effetto anestetico dovuto alla diminuzione dell'eccitabilità muscolare. I muscoli si rilassano e il flusso sanguigno migliora, viene ripristinata un'alimentazione adeguata dei tessuti.
- Diuretici - sono usati raramente e solo nella fase acuta, per ridurre il gonfiore dei tessuti. A causa del rischio di ipotensione e squilibrio di sale marino sono prescritti con cautela, non un lungo percorso.
- Condroprotettore. Sono usati questi farmaci come teraflex, condroxide, struktum, arthra, aflutop. Destinato a ripristinare la struttura e la funzionalità dei dischi intervertebrali grazie alla ricostruzione del tessuto cartilagineo.
- Vitamine del gruppo B per la rigenerazione delle fibre nervose danneggiate e compresse, normalizzazione della conduzione nervosa. Un esempio è milgamma, neurobion, neurovitan, neuromultivite.
- Droghe, droghe sintetiche - morfina, codeina. È usato solo in casi estremamente difficili quando altri metodi di anestesia sono inefficaci.
- Gli antidepressivi triciclici - hanno l'effetto di rilassare i muscoli, un effetto calmante. La droga più comunemente usata in questo gruppo è l'amitriptilina.
- Vitamina D e calcio. Aumentare il metabolismo del tessuto osseo, migliorarne il rimodellamento, ottimizzare la conduttività neuromuscolare e la contrattilità. Calcio D3-teva, calcio D3Nikomed.
- Pentossifillina, che migliora la microcircolazione e la nutrizione dei tessuti danneggiati, ripristina il flusso sanguigno. Riducendo il gonfiore delle radici del midollo spinale, i sintomi associati al regresso di compressione nervosa.
- L'acido alfa-lipoico (berlite, tiogamma) ripristina le membrane cellulari delle cellule nervose, migliora la microcircolazione e il flusso sanguigno in generale.
Il processo di trattamento comprende anche Actovegin, che ha un effetto anti-ipossico migliorando la circolazione sanguigna.
Farmaci per uso esterno
Nel periodo acuto della malattia, alcuni farmaci sotto forma di gel, unguenti e cerotti sono usati per alleviare il dolore. Oltre al sollievo dal dolore, la manifestazione della risposta infiammatoria e la gravità del disagio sono ridotte. Vengono utilizzati i seguenti gruppi di farmaci:
Unguenti antinfiammatori non steroidei: bloccano i mediatori dell'infiammazione, riducendo così l'infiammazione (ipertermia, edema, dolore).
Unguenti condroprotettivi che migliorano il processo di rigenerazione della cartilagine.
Gli unguenti omeopatici sono unguenti di componenti di origine naturale, utilizzati per migliorare il metabolismo della cartilagine e il suo rapido recupero.
Unguenti e gel combinati - anti-infiammatori, effetto analgesico.
Intonaci - contengono farmaci dei suddetti gruppi, con un effetto sintomatico simile. I cerotti sono facili da usare, altamente efficaci a causa della dose fissa del farmaco, la durata dell'azione.
fisioterapia
La particolarità di questo gruppo di metodi è aumentare la capacità rigenerativa dell'organismo. Usato in combinazione con metodi medici, migliorando la loro azione. Il trattamento è finalizzato alla riabilitazione dopo la malattia e alla prevenzione delle complicanze. Può essere utilizzato in qualsiasi fase della malattia.
- Elettroterapia: gli elettrodi sono posizionati sul corpo, azione mediante l'applicazione di una piccola corrente.
- Elettroforesi, elettrostimolazione. Il metodo può includere la somministrazione di farmaci.
- Terapia laser - radiazioni rosse e infrarosse.
- Magnetoterapia - apparato, con frequenza regolabile del campo magnetico.
- Terapia ad onde d'urto - impulsi acustici a bassa frequenza.
- Ozokeritoterapia o terapia con paraffina. L'introduzione di farmaci che utilizzano ultrasuoni a pochi centimetri di profondità nel corpo.
- Correnti ad altissima frequenza - la formazione della risonanza, promuove l'auto-guarigione.
- Agopuntura - azione su punti attivi biologici, l'introduzione di farmaci è possibile.
- Correnti diadinamiche - trattamento per corrente.
Terapia fisica
L'esercizio per l'ernia nella colonna lombare è la componente patogenetica più importante del trattamento. Con questo metodo puoi dimenticare la ricorrenza della malattia per molti anni. Gli esercizi fisici devono essere eseguiti correttamente, misurati, secondo le raccomandazioni della terapia di esercizio del medico. In caso di dolore acuto o deficit sensoriale, interrompere l'attività fisica.
È necessario essere impegnati tutti i giorni, tranne i movimenti bruschi. La durata delle lezioni sta gradualmente aumentando.
Metodi tradizionali di trattamento
La medicina tradizionale offre i seguenti metodi: fare lozioni e comprime da piante, bagno di trementina, miele e grasso di cavallo, e altri. Non ci sono prove di base per questi metodi, con il loro uso allergico e altre reazioni indesiderabili sono possibili. È più consigliabile consultare uno specialista e usare farmaci e dispositivi provati durante il trattamento.
blocco
Il blocco è la somministrazione di farmaci (lidocaina, novocaina, corticosteroidi, diprospan) tra i processi delle vertebre o all'uscita delle radici del midollo spinale. Il vantaggio di questo metodo è di alleviare rapidamente e efficacemente il dolore, ridurre la risposta infiammatoria nella lesione. La procedura viene eseguita da corsi - circa 5 introduzioni.
Qual è l'essenza del blocco della colonna vertebrale, leggi qui.
Trattamento chirurgico
L'operazione è indicata per pazienti con dolore intrattabile, disfunzione degli organi pelvici, sensibilità compromessa. Tipi di chirurgia:
- Microdiscectomia - estrazione al microscopio della parte ectopica del disco intervertebrale.
- Laminectomia - usata raramente, rimuove parte della vertebra.
- L'impianto è un metodo di trattamento, la cui essenza è di sostituire un disco deformato con la sua controparte artificiale.
- Riduzione laser endoscopica di un disco danneggiato.
La salute della spina dorsale è un lavoro quotidiano, ogni minuto. Non dimenticare di raddrizzare le spalle, trattare le malattie in modo tempestivo e seguire una tecnica quando si praticano sport. Seguendo queste linee guida, non dovrai cercare modi per trattare un'ernia intervertebrale.
Sintomi e trattamento dell'ernia della colonna lombare
L'ernia del rachide lombare, il cui trattamento è spesso piuttosto complicato e lungo, deriva principalmente dalla rottura del disco della colonna vertebrale dovuta a carico irregolare. L'ernia del disco lombare è considerata una delle patologie e dei disturbi patologici più pericolosi del funzionamento della colonna vertebrale. Provoca dolore significativo, interferisce con il pieno movimento e, dopo un certo tempo, porta anche alla disabilità del paziente.
L'ernia vertebrale lombare è caratterizzata dal fatto che esiste una forte protrusione del disco intervertebrale, che provoca la successiva compressione delle fibre nervose e provoca l'insorgere di sensazioni dolorose.
motivi
Le cause dell'ernia del rachide lombare possono essere molto diverse e in genere questa malattia appare sullo sfondo di un carico eccessivo sulla colonna vertebrale, oltre che in presenza di altre condizioni patologiche concomitanti. I fattori più possibili per la comparsa di ernia intervertebrale includono:
- lesioni;
- significativo sforzo fisico;
- soggiorno prolungato solo in posizione seduta;
- lombalgia;
- scoliosi.
Spesso le ernie spinali si presentano spesso dopo un incidente, ma la malattia non si manifesta immediatamente, circa 1,5-2 anni dopo un incidente. I primi segni di un'ernia sono simili a molte altre malattie, quindi solo il medico curante può determinare la presenza di un processo patologico nelle fasi iniziali dopo aver condotto un certo numero di studi.
I metodi di trattamento della displasia impropriamente scelti nei bambini provocano la distorsione del bacino e una violazione della struttura delle articolazioni, che alla fine causa la manifestazione del processo patologico.
Un ruolo importante nella formazione del processo patologico della colonna lombare è giocato dall'osteocondrosi. L'osteocondrosi implica un rapido invecchiamento di tutte le parti della colonna vertebrale, in cui perdono rapidamente la loro precedente elasticità.
Inoltre, le cattive abitudini sono molto negative per la colonna vertebrale, stimolando così la formazione della malattia. Il fumo influisce negativamente sul flusso di ossigeno nel sangue, privando così i dischi spinali degli elementi vitali. Peggioramento della microcircolazione nei tessuti e consumo di bevande contenenti caffeina.
L'ernia intervertebrale della colonna lombare è spesso formata a causa della mancanza di esercizio regolare misurato. Tuttavia, devono essere strettamente normalizzati, poiché il sollevamento dei pesi può provocare la formazione della malattia piuttosto rapidamente a causa del carico esercitato. In presenza di patologia anche i più piccoli movimenti possono provocare sensazioni dolorose. Dopo di ciò, sorge un dolore piuttosto acuto e intenso, che può manifestarsi periodicamente anche per diversi anni.
sintomi
I sintomi di ernia intervertebrale della colonna lombare si manifestano come sensazioni dolorose che si localizzano nella parte bassa della schiena e passano nella gamba. Il corso del processo patologico nella parte bassa della schiena è causato da un carico significativo, e l'ernia lombare può essere formata a causa della presenza di problemi associati.
Segni di ernia intervertebrale della colonna lombare sono abbastanza pronunciati e sono espressi non solo in sensazioni dolorose e rigidità, ma appaiono anche sotto forma di:
- la debolezza;
- sensazioni dolorose negli arti inferiori;
- intorpidimento delle dita dei piedi.
Spesso, l'ernia della colonna lombare ha molti altri sintomi, dal momento che la malattia può verificarsi in diverse aree allo stesso tempo.
È importante! Tutti i sintomi dell'ernia lombare si verificano solo durante un decorso tipico della malattia e possono variare in base alla presenza delle caratteristiche individuali del paziente.
diagnostica
Poiché i sintomi e il trattamento della malattia possono essere molto diversi, quindi per determinare la presenza del processo patologico è necessario condurre una diagnosi preliminare. Alla reception, il medico intervista il paziente, raccoglie l'anamnesi e assegna ulteriori ricerche sull'hardware, in particolare, come:
- Raggi X;
- esame ecografico;
- tomografia computerizzata;
- mielografia;
- test di laboratorio
Sulla base della ricerca condotta, è possibile scegliere il mezzo più efficace per eseguire la terapia. Il corso di terapia medica è selezionato esclusivamente dal medico.
trattamento
Se c'è un'ernia della colonna lombare, il trattamento prevede l'uso di tecniche mediche e chirurgia. Con trattamento tempestivo al dottore c'è un'opportunità di fermare rapidamente la progressione del processo patologico e prevenire la formazione di complicazioni.
Il trattamento conservativo dell'ernia della colonna lombare comporta l'eliminazione di sensazioni dolorose che causano disagio significativo, oltre a limitare il movimento. Inoltre, il fitness è ampiamente utilizzato per l'ernia della colonna lombare, consentendo di creare un buon corsetto muscolare costante. Inoltre, con l'aiuto di esercizi appositamente selezionati è possibile eliminare le sublussazioni delle vertebre, che provocano la crescita di una neoplasia. Un buon effetto è stressante con l'ernia, in quanto aiuta a rafforzare i muscoli della colonna vertebrale e migliorare l'elasticità dei tessuti.
Gli antidolorifici sono ampiamente usati per l'erniazione della colonna lombare, che può eliminare anche le più potenti sensazioni dolorose. Un'ernia può essere completamente guarita eseguendo un intervento chirurgico, tuttavia, prima di procedere con l'operazione, è necessario eseguire un trattamento medico dell'ernia, in quanto ciò otterrà l'effetto migliore.
Terapia farmacologica
Determinare come trattare l'ernia della colonna vertebrale e quali farmaci assumere, possono determinare solo il medico curante, in base ai dati ottenuti dopo lo studio. Quando la terapia farmacologica dell'ernia intervertebrale della colonna lombare deve eliminare il dolore, vengono prescritti farmaci per il dolore, in particolare, come il naprossene e l'ibuprofene, così come gli analgesici, vale a dire il tilenolo.
Per il trattamento dell'ernia della colonna lombare, è necessario includere i farmaci sistemici. Questi fondi sono presi internamente o iniettati.
In presenza di spasmi muscolari, il medico può rilevare i miorilassanti. Nei casi più difficili della malattia, sono necessari ormoni steroidei per aiutare a eliminare anche il processo infiammatorio più complesso. Spesso questi farmaci sono prescritti sotto forma di soluzioni destinate alle iniezioni. Se un'ernia spinale nella colonna lombare è stata formata sullo sfondo di complicata osteocondrosi, allora sono richiesti condroprotettori. I migliori farmaci sono considerati Teraflex, Artra e Don.
In caso di violazione delle terminazioni nervose e di dolori gravi, il gruppo di vitamine B, presentato sotto forma di compresse, è incluso nel regime di trattamento.
È importante! I preparativi per il trattamento dell'ernia sono selezionati in modo strettamente individuale, in base ai segni esistenti della malattia, alle indicazioni e alle controindicazioni della terapia.
Per prevenire la progressione del processo patologico, sono necessari esercizi di fisioterapia. Per determinare la correttezza del complesso ginnico, è possibile visualizzare video di allenamento.
Intervento operativo
I dischi intervertebrali erniati sono più spesso formati negli uomini che nelle donne e sono più difficili. Se la malattia è abbastanza complicata e ha una grande dimensione, i metodi di terapia conservativa non danno l'effetto desiderato. In questo caso, è necessario un intervento chirurgico.
Quando la vertebra viene spostata e il nervo spinale viene pizzicato, viene eseguita la microdiscectomia o l'escissione ernia endoscopica. Il metodo di conduzione dell'intervento chirurgico viene selezionato in base alla dimensione e alla localizzazione della neoplasia patologica.
prevenzione
Per non chiedersi come curare la malattia, è necessario prevenire l'insorgenza della malattia. Per effettuare la prevenzione è necessario:
- eseguire esercizi fisici per rafforzare i muscoli della schiena;
- condurre massaggi preventivi e terapeutici;
- eseguire esercizi di ginnastica.
Vi sono alcune controindicazioni per l'erniazione della colonna lombare, che deve essere presa in considerazione, specialmente nel decorso acuto del processo patologico. Vale la pena ricordare che è impossibile sollevare oggetti pesanti con un'ernia, soprattutto di fronte a voi, poiché ciò può provocare più danni e persino uno spostamento della vertebra.
complicazioni
I pazienti sono spesso interessati a ciò che è pericoloso ernia della colonna vertebrale e come vivere con questa malattia, in modo da non provocare un peggioramento della condizione. I pazienti possono essere una violazione dell'attività delle articolazioni. Inoltre, vi è il pericolo di lombodinia, così come questa malattia provoca vari tipi di disturbi del sistema muscolo-scheletrico.
Al fine di prevenire il verificarsi di complicanze, è necessario ricorrere tempestivamente alla terapia complessa.
Trattamento di ernia vertebrale lombare
L'ernia intervertebrale della colonna lombare si verifica quando il nucleo polposo del disco intervertebrale viene espulso dall'anello fibroso. I tessuti del disco distrutto esercitano una pressione sulle terminazioni nervose della colonna vertebrale e provocano forti dolori. L'ernia della colonna lombare si verifica più spesso di altre, i suoi sintomi devono sapere per iniziare il trattamento in tempo.
Se l'ernia vertebrale della colonna lombare non viene trattata, il paziente può rimanere senza lavoro per un lungo periodo.
Molto spesso il disco si deforma tra la quarta e la quinta vertebra lombosacrale, mentre il dolore cede il passo alla gamba, priva il paziente della mobilità e talvolta porta alla disabilità. È abbastanza facile diagnosticare un'ernia, ma curarla senza un intervento chirurgico è piuttosto difficile. Questo può aiutare fisioterapia, massaggi, medicine.
Come nasce un'ernia
Il disco intervertebrale è un piccolo cilindro fatto di tessuto cartilagineo speciale. All'esterno, è protetto da un anello fibroso, e all'interno è una sostanza elastica che trasforma la nostra colonna vertebrale in una sorta di molla - il nucleo polposo.
Se il disco intervertebrale è deformato a causa di lesioni o di un effetto negativo permanente, l'anello fibroso diventa fragile e si rompe. All'interno della polpa si estende oltre la fibra attraverso la fessura. Questo fenomeno è chiamato ernia intervertebrale. Se il disco interessato si trova nella regione lombosacrale della colonna vertebrale, allora si tratta di un'ernia lombare.
Il dolore e altri sintomi sgradevoli si verificano perché con un'ernia della colonna lombare, il nervo spinale viene pizzicato dalla polpa in eccesso.
palcoscenico
I segni di ernia sono evidenti in modo diverso nelle rispettive fasi. Non appena è possibile iniziare il trattamento dell'ernia intervertebrale della colonna lombare, è possibile interrompere lo sviluppo della malattia.
- Prolasso: il disco modifica leggermente la sua posizione. Se i fattori negativi smettono di influenzarlo, assumerà nuovamente una posizione naturale.
- Protrusione: il disco modifica notevolmente la posizione, ma non supera i limiti indicati dalle vertebre.
- Estrusione: il nucleo lascia la regione immediata della colonna vertebrale, è nel limbo.
- Sequestro: l'aspetto delle fratture e delle fessure dell'anulus, l'uscita della polpa all'esterno.
sintomi
I sintomi di un'ernia del reparto vertebrale iniziano a manifestarsi a causa della deformazione dei nervi. La muscolatura delle gambe e dei glutei è atrofizzata. Il paziente può sentirsi freddo, intorpidimento agli arti, "correndo la pelle d'oca" e sensazioni lancinanti leggere ma spiacevoli.
L'opportunità di saltare, salire le scale scompare, è molto difficile sedersi o raccogliere qualcosa dal pavimento. La radice di questi problemi è che i muscoli sono deboli. Inoltre, il paziente inizia a trattenere il corpo in un modo nuovo - asimmetricamente. Nell'area per la quale i nervi colpiti sono responsabili, il corso di sudorazione soffre - o la pelle si secca fortemente, o viceversa, suda molto.
Se l'ernia è penetrata nella colonna vertebrale, inizia a esercitare pressione sulla colonna vertebrale nella regione lombare. Questo impedisce completamente al paziente di muovere le gambe. La forte pressione dell'ernia diventa un pericolo per la vita.
I sintomi di ernia intervertebrale della colonna lombare possono includere compromissione degli organi pelvici. Il paziente perde la capacità di controllare la defecazione e la minzione. I maschi con ernia lombare possono soffrire di disturbi della libido, e nelle donne l'ernia lombare causa una condizione di freddo.
Atrofia dei muscoli a volte fa zoppicare il paziente. Se la malattia rimane trascurata per un lungo periodo, può portare una persona a una disabilità.
Dolore all'ernia
I sintomi dell'ernia lombare sono principalmente una sindrome del dolore pronunciata. Ernia intervertebrale - la causa degli attacchi di dolore nella parte bassa della schiena. Il dolore ha un carattere noioso o opaco, non consente al paziente di sedere tranquillamente, tossire e persino stare in piedi. Diventa più facile solo quando il paziente assume una posizione orizzontale. Il dolore non scompare da solo, può tormentare nel corso degli anni e dovresti iniziare a pensare a come trattare un'ernia vertebrale il prima possibile.
L'ernia cresce con il tempo, spremendo sempre più radici nervose del midollo spinale, causando sciatica. I dolori sono aggravati, si arrendono sempre di più alla regione glutea e alle gambe.
Il dolore spara alla parte bassa della schiena, basta cambiare la posizione o fare uno sforzo. Questo fenomeno è chiamato sciatica. Se la quinta vertebra lombare è deformata, il pollice dell'arto inferiore farà male. Se la patologia è localizzata tra la quinta lombare e la prima vertebra sacrale, sensazioni dolorose appariranno nella regione del sacro, nella parte posteriore della gamba e nel mignolo. Purtroppo, solo i dolori gravi costringono i pazienti a pianificare una visita dal medico.
motivi
Le cause dell'ernia intervertebrale della colonna lombare sono le seguenti:
- Effetti traumatici da urti, cadute o incidenti;
- Osteocondrosi della schiena lombosacrale;
- Formato erroneamente dalla nascita dell'articolazione dell'anca;
- Curvatura della colonna vertebrale;
- Forti carichi acuti;
- Grande peso corporeo;
- Il fumo crea una mancanza di ossigeno, peggiorando il trofismo dei dischi intervertebrali;
- Guidare costantemente un'auto distribuisce in modo errato il carico sul retro;
- Disordini metabolici
Quali altri fattori influenzeranno l'insorgenza di un'ernia nella regione lombare?
- Lavoro seduto e mancanza di attività fisica;
- Età trenta;
- Predisposizione genetica;
- Sesso maschile;
- Malattie croniche della colonna vertebrale.
diagnostica
Segni di un'ernia intervertebrale della colonna lombare iniziano rapidamente a tormentare il paziente, ma solo uno specialista può diagnosticare con sicurezza e trovare un disco deformato. A questo scopo, i raggi X vengono utilizzati in due proiezioni, il che aiuta a fare il quadro generale della malattia. Puoi fare un quadro più dettagliato della patologia con una risonanza magnetica.
Per capire quanto male abbiano sofferto i nervi e le aree della loro innervazione, il neurologo controlla il paziente per i riflessi tendinei, la sensibilità degli arti inferiori e la loro mobilità. Il trattamento di un'ernia della colonna lombare inizia solo dopo che il medico ha condotto una diagnosi completa.
trattamento
Trattamenti di ernia intervertebrale possono includere un trattamento conservativo o chirurgico della regione lombare. Solo nelle prime fasi dello sviluppo di un'ernia, i metodi di medicina conservativa sono efficaci. I metodi popolari non rispondono alla domanda su come curare la patologia.
Il compito dei metodi conservativi è di alleviare il dolore, per restituire la qualità della vita del paziente.
Al fine di prevenire l'operazione, una persona deve cambiare il suo solito modo di vivere. Meno sforzo, più movimento. Osservare una dieta speciale che stimoli il trofismo del tessuto nervoso e cartilagineo.
farmaci
Con un'ernia della colonna vertebrale lombare, il trattamento con i farmaci rimuove i sintomi piuttosto che altera veramente le condizioni del paziente. È necessario assumere farmaci antidolorifici come Diclofenac, Ibuprofen o Indomethacin. Facilitando il dolore, risparmiano l'atrofia muscolare in futuro. Inoltre eliminano il processo infiammatorio, che in ogni caso si manifesta se le radici nervose vengono bloccate. Tali preparati possono essere utilizzati sia esternamente sotto forma di unguenti, sia all'interno sotto forma di compresse.
In una situazione di ernia spinale nella regione lombare, il corpo forza determinati gruppi muscolari a sostenere la colonna vertebrale nell'area patologica. Il paziente avverte rigidità e dolore muscolare. I rilassanti muscolari centrali, come Mydocalm o Sirdalud, aiutano a far fronte agli spasmi muscolari. In caso di ernia intervertebrale della regione lombare, vengono spesso utilizzati i blocchi novocainici dell'area problematica.
È difficile trattare l'ernia della colonna vertebrale con metodi conservativi. Ma la fisioterapia aiuterà a prevenire un ulteriore sviluppo della patologia. La terapia di esercizio può essere praticata quando i principali sintomi di ernia vertebrale della colonna lombare, come un nervo schiacciato e la sindrome del dolore, sono scomparsi.
Il programma di esercizi deve essere compilato dall'istruttore individualmente. Include inclinazioni del corpo, virate e rotazioni accurate. Il compito è quello di rafforzare i muscoli della colonna vertebrale, quindi non consentire lo spostamento del disco in futuro.
Gli esercizi speciali vengono eseguiti in posizione orizzontale, a faccia in giù, a faccia in su. Il paziente può anche stare con le spalle al muro. Adottando questa posizione, esegue le inclinazioni, le rotazioni, i sollevamenti, conduce ai lati delle gambe e delle braccia. Tali movimenti di ginnastica terapeutica, come appendere una barra o una versione subacquea della sua esecuzione, consentono di allungare la colonna vertebrale. Di conseguenza, i dischi intervertebrali si sentono più liberi e iniziano a ritornare al loro stato naturale.
Se la malattia è in una fase iniziale, le lezioni aiuteranno a curare completamente l'ernia. Se l'ernia lombare è in funzione, la ginnastica faciliterà i sintomi. Eventuali esercizi devono essere eseguiti sotto la supervisione di un istruttore e con il permesso del medico curante, altrimenti si rischia di aggravare la patologia.
- Assicurati di leggere: unguento per l'ernia del lombare
fisioterapia
Con l'ernia della colonna lombare, i sintomi possono essere rimossi con metodi terapeutici di fisioterapia:
- Elettroforesi con sostanze che alleviano l'infiammazione e il dolore;
- Trattamento di riscaldamento spinale;
- agopuntura;
- Tecniche di massaggio subacqueo;
- Riflessologia dell'agopuntura.
massaggio
L'ernia intervertebrale è accettabile per il massaggio in assenza di esacerbazione, ma l'ernia intervertebrale è una diagnosi in cui qualsiasi manipolazione richiede il permesso del medico curante. Se si ottiene tale permesso, il massaggiatore aiuterà a migliorare la circolazione del sangue nella colonna lombare.
I tessuti nervosi e ossei avranno una maggiore nutrizione e accumuli dannosi di acido lattico lasceranno le cellule. I crampi muscolari diminuiscono, il che allevia il dolore e dà al paziente una mobilità perduta. E il rilascio di endorfine, che si verifica durante la sessione, servirà da anestetico leggero e ridurrà anche la tensione nella zona posteriore.
Rimozione chirurgica
Nelle seguenti situazioni, il trattamento conservativo dell'ernia lombare non porterà risultati:
- Sequestro occorso (rottura) del disco intervertebrale;
- La permeabilità del canale spinale si è deteriorata;
- Il nervo sciatico è infiammato;
- Il disco intervertebrale si è spostato drammaticamente;
- Per diversi mesi, le condizioni del paziente non sono migliorate.
La medicina moderna preferisce usare la chirurgia sparing.
Per rimuovere un'ernia del disco intervertebrale della colonna lombare nel nostro tempo, applicare:
- Ricostruzione laser Il laser elimina l'umidità in eccesso dalla polpa deformata. Di conseguenza, il nervo viene rilasciato dalla compressione. Questo è il tipo più lieve di intervento, con il maggior numero di controindicazioni;
- Diskectomia, rimozione di parte del disco spinale. L'ago passa attraverso la pelle e estrae parte del nucleo pulpare;
- Nei casi più gravi, il disco viene completamente rimosso e sostituito con una protesi.
prevenzione
I dischi intervertebrali sono deformati a causa del carico brusco costante o potente. Pertanto, la cosa principale è monitorare attentamente quanto carichi il tuo corpo.
Dormi solo su un materasso duro e ortopedico. Se il rischio di ernia è già lì, prova ad addormentarti sulla schiena.
Controlla il peso corporeo. La colonna vertebrale è costantemente sottoposta a stress da quei chili in più, ma la sua forza ha dei limiti. Esercitare correttamente e osservare le precauzioni di sicurezza. Non inseguire i record sportivi. Anche nella vita di tutti i giorni, non dimenticarti di una schiena dritta quando sollevi pesi dal pavimento. Segui queste semplici linee guida e non ti verrà chiesto come trattare un'ernia lombare.
Protrusione circolare del disco, che cos'è?
Cos'è l'ernia foraminale?
Qual è la differenza tra protrusione ed ernia dei dischi intervertebrali?
Rimozione di ernia spinale endoscopica