Cos'è un diverticolo duodenale. Questa domanda preoccupa i pazienti con un sintomo simile. Le mucose che rivestono il tratto gastrointestinale, perdono gradualmente la loro elasticità. A causa dell'impatto di molti fattori, appare un tono muscolare intestinale bruscamente aumentato, il cui risultato è la formazione di diverticoli. Tra le possibili cause dell'aumento del tono - cattiva alimentazione, mancanza di attività fisica, scarsa ecologia. La diverticolosi si manifesta con la protrusione di alcune parti dell'intestino. I diverticoli sono piccoli sacchi situati in certe parti del corpo umano. Ad esempio, possono essere rilevati i diverticoli dell'intestino tenue.
La malattia è specifica e appare principalmente nelle persone che sono spesso tormentate da un'abbondante stitichezza.
Il diverticolo duodenale può formarsi a causa del consumo di cibi dolci, farina, dolciumi. La causa può essere il metabolismo compromesso, in cui c'è ristagno di cibi consumati nel tubo digerente. Insieme a flatulenza, costipazione, aumento di peso, un singolo diverticolo duodenale o protrusioni multiple appaiono. Con questa malattia, lo stato di salute si deteriora in modo significativo, il cibo è scarsamente digerito.
Classificazione dei diverticoli duodenali
Difetti che sono presenti sulle pareti dell'intestino, per il loro numero, permettono di identificare formazioni singole e multiple. Se nel primo caso il numero di protrusioni è minimo, nel secondo è interessata una grande parte dell'intestino e vi sono molte formazioni sporgenti. A seconda di dove si trovano i sacchi, la lesione può essere trovata sia nella sezione orizzontale superiore che in quella discendente: le sensazioni dolorose presenti nel paziente vengono eliminate utilizzando gli antispastici. Se i diverticoli sono infiammati, gli antibiotici dovrebbero essere presi. Il trattamento con antibiotici prescritto da un medico, la sua intensità è determinata dalla complessità del decorso della malattia.
La causa principale dello sviluppo della malattia determina i diverticoli interni e di corrispondenza. Viene considerata anche la dimensione delle sporgenze. Le lesioni assenti colpiscono l'intestino crasso e si verificano raramente (5-10% dei casi), la dimensione delle sacche è piccola, raggiungendo diversi centimetri.
Fondamentalmente, una malattia di questa natura è presente in un bambino alla nascita e colpisce il capezzolo duodenale del pancreas. Le lesioni interne sono annotate nel duodeno stesso, questi sono stati acquisiti. La ragione principale che contribuisce allo sviluppo della malattia è lo sviluppo insufficiente del feto nella fase iniziale della gravidanza.
I sintomi della malattia
Spesso i diverticoli formati vengono rilevati piuttosto tardi. Dalla loro formazione, passa molto tempo. Ed è abbastanza comprensibile, perché la malattia nella fase iniziale dello sviluppo praticamente non si manifesta in alcun modo. I sintomi di solito non sono chiaramente definiti o lievi. Una persona avverte solo un dolore addominale che non si manifesta molto spesso e scompare rapidamente.
L'infiammazione dei diverticoli è accompagnata dai seguenti sintomi:
- stitichezza o grave diarrea;
- nausea;
- flatulenza persistente;
- temperatura da 38 a 39 ° C;
- dolore acuto nel peritoneo;
- la presenza di coaguli di sangue nelle feci o gravi emorragie.
Diagnosi della malattia
La diverticolosi, in cui ci sono formazioni rigonfie nel duodeno, viene rilevata conducendo una diagnosi composta da più stadi.
Il sondaggio viene eseguito in questo ordine:
- Un bisogno urgente di visitare un terapeuta, un chirurgo, un gastroenterologo e ottenere i loro consigli. Dati i sintomi osservati dal paziente, i medici troveranno le cause alla base dello sviluppo della malattia e determineranno i fattori che hanno contribuito al suo aspetto. Gli esperti stabiliranno non solo la malattia stessa, ma anche il tipo, la forma in cui una persona ha una lesione del duodeno.
- Dopo aver visitato i medici, è richiesta un'ecografia. Questo studio ti permetterà di vedere la presenza o l'assenza di cambiamenti nella struttura degli organi intestinali. Verificare con ultrasuoni elimina la probabilità di sviluppare un tumore che ha un carattere maligno.
- Per il trattamento della diverticolosi è necessaria una corretta alimentazione e il medico la selezionerà tenendo conto delle peculiarità della situazione e della salute del paziente.
- L'intestino a raggi X ti consentirà di vedere un'immagine più completa. Il suo risultato è volto a chiarire le caratteristiche della malattia.
- La fase finale dell'esame è la colonscopia e l'irrigoscopia, durante le quali viene controllato lo stato delle pareti intestinali, l'esatta posizione dei diverticoli, il loro numero esatto. A volte vengono eseguite CT e NMR.
Trattamenti per il trattamento della malattia
Il trattamento sarà efficace se una persona inizia a mangiare correttamente, preparando una dieta in anticipo. La formazione di un diverticolo è un processo serio che presenta un rischio per la salute. Se i sintomi della malattia vengono ignorati, la situazione diventa più complicata e ci sono conseguenze negative, come il sanguinamento nell'intestino (c'è sangue nelle feci e questo può comportare disturbi funzionali della pressione arteriosa), un processo infettivo infiammatorio nella cavità addominale e un'ostruzione gastrointestinale (impossibile). masse fecali dal corpo). Il trattamento conservativo standard della malattia comporta l'implementazione di una terapia complessa.
Il medico seleziona il menu del paziente, fa un programma per ogni giorno e deve essere rigorosamente seguito. Se la diverticolosi si verifica con complicazioni minori, il trattamento viene eseguito in un ospedale. In quei casi in cui non ci sono complicazioni, è possibile il trattamento a casa.
I primi compiti che devono essere eseguiti sono: la normalizzazione della sedia, il ripristino del corretto funzionamento del tratto gastrointestinale. La dieta del paziente è saturo di cibi vegetali e cibi ricchi di minerali, fibre.
Nella maggior parte dei casi, gli esperti raccomandano farmaci ai loro pazienti, la cui azione è finalizzata alla completa eliminazione del sanguinamento. Tale terapia è effettuata tra 5-10 giorni. Gli antibiotici agiscono rapidamente, il dolore scompare, la stitichezza scompare. Di solito, una persona non è più tormentata dalla nausea e da altri sintomi che manifestano la diverticolite. Le condizioni di corsa richiedono il ricovero per la chirurgia d'urgenza. L'area danneggiata viene rimossa, l'area interessata è sottoposta a trattamento. Un dispositivo speciale consente al chirurgo di trovare il diverticolo introducendo aria nel duodeno attraverso una sonda. Se monitorate la vostra salute e nel tempo prestate attenzione ai problemi che sono sorti nel vostro corpo, potete evitare gravi complicazioni e interventi chirurgici. In questo caso, il trattamento sarà rapido e di successo.
Diverticolo duodenale
Scarsa ecologia, cattive abitudini, predisposizione, malnutrizione e molti altri fattori esterni negativi influenzano negativamente lo stato e le funzioni del tratto gastrointestinale. Il tessuto muscolare dell'intestino è particolarmente colpito, a causa del quale compaiono le ernie. A causa di un forte aumento del tono, le pareti si espandono per formare piccole protuberanze che sembrano borse. Se si formano dietro lo stomaco, nel primo intestino si sviluppa il diverticolo duodenale (duodeno). Se ci sono molte protrusioni simili e si infiammano, si sviluppa la diverticolosi.
Il rigonfiamento del muro duodenale può essere locale o multiplo.
descrizione
Diverticolo - il processo della forma a forma di sacchetto, che sporge dalle pareti degli organi tubolari cavi. Solitamente nel duodeno si formano singoli diverticoli, ma sono possibili più formazioni. La malattia diverticolare è caratterizzata da tre condizioni:
- diverticolosi;
- diverticolite;
- sanguinamento dalla protrusione.
Gli ultimi due termini sono considerati complicazioni della diverticolosi.
motivi
I fattori provocanti sono:
- debolezza genetica del muro del processo 12-duodenale;
- ernia diaframmatica, nell'inguine o nell'ombelico;
- infiammazioni che si sviluppano negli organi vicini: pancreatite, peritonite, necrosi della testa pancreatica, pericholecistite;
- modalità e potenza sbagliate;
- il tessuto cambia secondo l'età;
- un forte aumento della pressione nell'organo;
- creando aderenze con i tessuti circostanti.
sintomi
Il diverticolo è spesso asintomatico. A volte dopo aver mangiato c'è un leggero dolore, pesantezza, disagio nella parte destra. Possibile nausea. Meno comune è l'ittero se il diverticolo colpisce la cistifellea. Ciò è possibile a causa della vicinanza dell'organo duodenale e della produzione di bile.
Il dolore grave si verifica con l'infiammazione della protrusione. Insieme al dolore, il processo infiammatorio nel diverticolo contribuisce alla comparsa di altri sintomi:
- sanguinamento grave;
- la comparsa di coaguli di sangue nelle feci;
- forte flatulenza, gonfiore;
- calore - fino a 38-39 ° C;
- nausea;
- variabilità delle feci.
classificazione
I diverticoli fanno parte di tre gruppi, formati sulla base delle caratteristiche delle sporgenze:
- dal numero di difetti nella parete dell'organo duodenale: singolo, quando appare solo una protuberanza; multiplo quando molti diverticoli colpiscono ampie aree dell'intestino;
- posizione: sporgenza nella parte inferiore; diverticoli nella parte superiore.
3. Per grandezza e fattore eziologico: tempo pieno; Corrispondenza.
- veri diverticoli che coprono tutti gli strati della parete intestinale;
- pseudodiverticoli o falsi protrusioni sono formati dallo strato mucoso del muro;
- nascita;
- acquistati.
fuori dell'università
Il diverticolo si distingue per la sua rarità di aspetto, la possibilità di crescita per grandi dimensioni. Di solito si trova nella regione della papilla maggiore dell'organo duodenale, cioè nel punto di entrata della bile e del pancreas nel duodeno.
La ragione per la formazione della protrusione protratta è una patologia non congenita. Il diverticolo è formato in connessione con la perdita di elasticità della parete, cioè nella parte più debole dell'intestino.
A tempo pieno
Il diverticolo si forma nel lume dell'organo, che è responsabile del trasporto e della neutralizzazione della digestione del cibo nello stomaco. La patologia è congenita ed è spiegata dal sottosviluppo del tratto gastrointestinale nel feto durante il periodo embrionale.
diagnostica
Il sondaggio si svolge in più fasi:
- Esame del terapeuta, gastroenterologo, chirurgo. Viene eseguita una valutazione dei sintomi, che determina la causa dell'apparenza, il meccanismo di sviluppo, il tipo e la forma della malattia.
- Stati Uniti. Il metodo consente di identificare i cambiamenti strutturali nel corpo, l'ernia, di escludere i tumori maligni, di scegliere un metodo terapeutico.
- Raggi X con contrasto. Il metodo consente di determinare le caratteristiche funzionali dell'intestino nelle dinamiche, il grado di danno tissutale e la natura del decorso della malattia.
- Irrigoscopia, colonscopia. Usando il metodo, le pareti dell'intestino vengono attentamente esaminate per determinare la posizione esatta e il numero di diverticoli.
- NMR, CT vengono eseguiti secondo necessità.
trattamento
Nella maggior parte dei casi, vengono utilizzate misure conservative per curare e prevenire la patologia. Se la diverticolite ricorre costantemente, si sviluppano complicanze, le protrusioni crescono a grandi dimensioni, si consiglia la chirurgia. L'insufflazione dell'aria introdotta dal suono viene utilizzata per il rilevamento accurato del diverticolo. Un piccolo difetto è immerso e suturato. Per protrusioni più grandi, è possibile la resezione dell'organo.
medicazione
La terapia farmacologica viene selezionata in base alla gravità della patologia:
- i primi diverticoli asintomatici, scoperti per caso, sono trattati con: dieta; probiotici (simili all'azione "Linex"), mezzi enzimatici; farmaci contro la flatulenza;
- in caso di infiammazione del diverticolo senza gravi complicanze, insieme alla dieta vengono prescritti: lassativi o farmaci stabilizzanti le feci (Duphalac, Poslabin, Lactulose Poly, Normase); antibiotici ad ampio spettro con un ciclo di almeno 5-10 giorni; enzimi digestivi; Farmaci con acido 5-aminosalicilico; Stimolanti della motilità gastrointestinale (metoclopramide, dromperidone, motilak, motilium); antispastici ("Spasmol", "No-shpa", "Spazmonet"); emostatico ed emostatico.
Un passo importante è la stabilizzazione delle feci e il raggiungimento di regolari movimenti intestinali senza l'uso di forti lassativi. Con elevata acidità, si raccomandano antiacidi a lunga durata d'azione. Allo stesso tempo, viene effettuata la terapia e la prevenzione delle malattie di fondo.
Il medico con il paziente seleziona una posizione in cui la tasca sul muro duodenale è meglio svuotata. Questa posizione deve essere assunta dal paziente ogni sera prima di andare a letto per eliminare il rischio di intasamento e ristagno di cibo nella borsa. Massaggio leggero illustrato.
chirurgia
Indicazioni per la chirurgia per il rilevamento di un diverticolo:
- gravi complicazioni che hanno portato alla creazione di una minaccia per la vita, come forte sanguinamento, perforazione, peritonite, alterata pervietà;
- la formazione di passaggi fistolosi;
- infiltrazione del muro, che minaccia lo sviluppo di un tumore maligno;
- stasi duodenale;
- ostruzione del dotto biliare pancreatico o comune;
- frequenti recidive di diverticolosi.
Oggi, le forme semplici di patologia, che sono accompagnate da sintomi vividi che riducono la qualità della vita umana, sono più spesso operate su.
Modi popolari
Per il trattamento dei diverticoli con metodi popolari, vengono utilizzate tinture e decotti di piante medicinali e dei loro frutti, come aneto, rosa canina, motherwort, ortica, camomilla. Possono essere utilizzati in forma pura o combinati nella collezione. Per fare questo, prendere un rapporto di 1: 1 ogni pianta e versare 250 ml di acqua bollente. È necessario accettare 100 millilitri due volte al giorno (di mattina e di sera) dopo cibo. Il corso del trattamento è di 1 mese.
L'uso di rimedi popolari dà effetto solo se combinato con metodi terapeutici standard con l'uso di droghe. Il trattamento di diverticolosi complicata viene eseguito sotto la supervisione di un medico.
complicazioni
- infiammazione della cistifellea (colecistite);
- infezione da batteri;
- malattia da calcoli biliari;
- ostruzione dei dotti pancreatici e biliari;
- infiammazione del pancreas (pancreatite);
- perforazione delle pareti dell'organo duodenale;
- ostruzione intestinale;
- sviluppo di sanguinamento interno;
- ernia dell'apertura diaframmatica dell'esofago.
Nelle persone con diverticoli nel processo duodenale, si evidenziano flaccidità della pelle, debolezza delle fibre muscolari del peritoneo anteriore, ernia ombelicale e inguinale.
dieta
All'atto di scoperta di sporgenze a forma di borsa nel 12-duodeno, è necessario aderire a una dieta terapeutica. Ciò ridurrà il rischio di complicazioni e supererà efficacemente la malattia. Principi di nutrizione:
La nutrizione medica nella malattia duodenale include prodotti naturali e uno stile di vita sano.
- Arricchire il menu con cibi ricchi di fibre (crusca, cereali, pane integrale, verdure con frutta);
- rifiuto totale dei prodotti raffinati (pane bianco, fast food, pasticceria da forno, torte alla crema con pasticcini, cibi pronti);
- il passaggio a una dieta ricca di fibre è graduale - entro 60 giorni;
- bere grandi quantità d'acqua - fino a 2 litri;
- andare in bagno secondo i bisogni;
- come alternativa ai lassativi chimici, è meglio usare albicocche secche, prugne, infusi alle erbe;
- restrizione nell'uso di caffè, tè forte, Coca-Cola, cioccolato;
- un aumento della quantità di prodotti lattiero-caseari fermentati nel menu (kefir, yogurt, ryazhenka, matsoni);
- rifiuto di latte intero;
- inserimento nel menù giornaliero di insalate di verdure fresche condite con olio d'oliva;
- 2 spicchi d'aglio prima di coricarsi. La verdura contribuisce alla normalizzazione della microflora intestinale, aumento della peristalsi del duodeno 12.
prospettiva
L'esito del trattamento del diverticolo del processo 12-duodenale con difetti singoli in forma non complicata è favorevole.
prevenzione
Le misure preventive includono:
- conformità con le raccomandazioni del medico;
- esercizio regolare mirato a rafforzare i muscoli addominali;
- mangiare abbastanza fibra;
- bevi molta acqua;
- riposo completo;
- evitare di trasportare pesi con lo scopo di prevenire lo sviluppo di ernie.
Diverticolo duodenale
Il diverticolo duodenale è un sacco che si sviluppa nella prima parte dell'intestino tenue appena dietro lo stomaco, noto come il duodeno. È un tubo cavo che collega lo stomaco all'intestino tenue. La dimensione del duodeno è di circa 10-12 cm di lunghezza. Lo sviluppo di rigonfiamenti in questa parte dell'intestino di solito non provoca sintomi, sebbene in alcuni casi si possano ancora sviluppare gravi complicanze. Alcuni dei possibili sintomi del diverticolo di questa parte dell'intestino tenue includono il reflusso addominale o il disagio addominale, che si manifesta principalmente dopo un pasto. Le complicanze possono includere l'infezione, l'ostruzione intestinale o anche la rottura del diverticolo stesso. Eventuali domande o consigli specifici sulla presenza di diverticolo duodenale in una singola situazione devono essere discussi con il medico.
La causa esatta della protrusione nel duodeno è difficile da descrivere, anche se un ruolo significativo nel determinare i fattori di rischio per lo sviluppo di questa crescita anormale è giocato dall'età e dalle cattive abitudini alimentari. Coloro che mangiano molti cibi grassi, così come quei pazienti la cui età ha più di 40 anni, hanno un alto rischio di sviluppare questo problema. Gli studi hanno dimostrato che in alcuni casi può esserci una connessione tra questa condizione e la malattia della colecisti.
In molti casi, un diverticolo duodenale viene diagnosticato come risultato di test medici progettati per diagnosticare o trattare altre malattie, poiché la protrusione solitamente non causa alcun sintomo evidente. Alcuni pazienti possono manifestare disturbi gastrointestinali dopo aver mangiato, anche se questo non accade sempre dopo ogni pasto. La nausea e il dolore associati alla protrusione del duodeno vengono spesso scambiati per sintomi di altre malattie, in conseguenza dei quali molti pazienti evitano di visitare un medico fino a quando si verificano gravi complicazioni.
In caso di un processo infiammatorio nel sacco dei diverticoli del duodeno si sviluppa un'infezione che si chiama diverticolite duodenale. Grave dolore addominale, nausea e febbre sono tipici segni di diverticolite, quindi il paziente deve urgentemente cercare un aiuto medico per eliminarli. I complessi dietetici e i farmaci da prescrizione sono una forma standard di trattamento per i casi lievi di diverticolite, sebbene possa essere necessario un intervento chirurgico per ripristinare la parte danneggiata dell'intestino, specialmente se vi è una rottura, una protrusione del duodeno o un'ostruzione intestinale.
Esistono due tipi di diverticoli duodenali.
Assenteista diverticolo
Questo tipo di diverticolo è molto simile a quello che si sviluppa nell'intestino crasso. Questa specie è presente in circa il 6% delle persone. Il diverticolo di corrispondenza può variare di dimensioni da pochi millimetri a diversi centimetri. Di regola, si trova nella regione della papilla di Fater (grande capezzolo duodenale), dove la bile e il pancreas entrano nel duodeno. Questo diverticolo duodenale non è congenito o genetico, in quanto si forma in relazione all'esecuzione dell'organo specificato attraverso un punto debole nella parete del duodeno 12.
Diverticolo a tempo pieno
Questo tipo è piuttosto raro, dal momento che il diverticolo non sporge dal duodeno. La protrusione si verifica dal lume duodenale (la cavità all'interno del duodeno, attraverso il quale scorre il cibo digerito). Questo difetto è congenito ed è un fallimento genetico dell'intestino nel feto.
Sintomi e complicazioni del diverticolo duodenale
Il diverticolo duodenale, in particolare del tipo di corrispondenza, può esistere senza alcun sintomo. La complicazione sorge quando una rottura si verifica in un punto debole nella parete del diverticolo. La rottura può causare infiammazione e infezione localizzate. Questo aspetto causa i seguenti sintomi:
- febbre;
- dolore addominale;
- morbidezza addominale.
Se le sporgenze sono vicine all'ampolla di Vater (la parte espansa del dotto biliare nel punto in cui si collega al pancreas) o al punto di ingresso dei dotti biliari e pancreatici, esiste una possibilità di sviluppo di calcoli biliari e altre complicanze. Alcuni degli effetti comuni in questo settore sono i seguenti:
- infiammazione della cistifellea o colecistite;
- infiammazione e infezione dei dotti biliari a causa di batteri che si diffondono nella bile e nel pancreas dal duodeno;
- colica biliare (dolore tipico dell'ostruzione del dotto biliare);
- pancreatite, che può verificarsi quando il diverticolo ostacola il flusso dei succhi pancreatici attraverso l'intestino.
Nel caso di un diverticolo duodenale a tutti gli effetti, le principali complicanze saranno l'ostruzione duodenale, che porta all'accumulo di cibo che viene trasmesso dallo stomaco. Questo è anche accompagnato da sintomi tipici di ostruzione intestinale, come dolore addominale, nausea, vomito, perdita di appetito, ecc. Ciò causa una situazione medica di emergenza che richiede un intervento chirurgico immediato.
Diagnosi di un diverticolo duodenale
Diagnosi della protrusione addominale 12 L'ulcera duodenale viene eseguita più spesso con l'introduzione di bario e raggi X del tratto gastrointestinale superiore. Un diverticolo può anche essere diagnosticato mediante endoscopia o, meno comunemente, mediante ultrasuoni. Infine, possono anche verificarsi casualmente con una tomografia computerizzata o un esame di tomografia a risonanza magnetica della cavità addominale.
Trattamento del diverticolo nel duodeno
Oltre agli antibiotici usati per trattare il tipo di infezione aggiunto, la chirurgia è l'unica opzione di trattamento. Le sporgenze esterne o assenti vengono rimosse dalla parte esterna del duodeno 12 con un bisturi. L'intervento chirurgico ha un tasso di mortalità di circa il 30%, mentre il trattamento con la dieta e i metodi di assunzione di farmaci può essere fatale nel 90% dei casi.
Una revisione della letteratura mostra le varie scuole di trattamento per la diverticolite duodenale complessa 12. Le perforazioni localizzate senza sintomi e segni di sepsi possono essere trattate con metodi conservativi. Un attento monitoraggio del paziente insieme ad antibiotici e terapia intensiva può aiutare a risolvere il problema.
Sintomi e trattamento dei diverticoli duodenali
Il diverticolo duodenale è una protrusione a forma di borsa che colpisce l'organo sotto l'influenza di varie cause. Il diverticolo può essere singolo, e spesso ci sono più formazioni - diverticolosi. Codice ICD: Malattia dell'intestino diverticolare (K57). I sintomi della patologia sono osservati raramente nei pazienti, la malattia si manifesta debolmente in assenza di complicanze. Tra le complicazioni ha notato l'ostruzione intestinale, lo sviluppo di un'infezione batterica, il processo infiammatorio.
Descrizione della malattia
Il duodeno (duodeno) è un tubo che collega lo stomaco all'inizio dell'intestino tenue. Questa parte dell'intestino ha il suo nome dovuto al fatto che la sua lunghezza è di 12 dita, se due mani sono piegate l'una accanto all'altra, ci sarà spazio per altre due dita. Nella bocca del duodeno si apre la via biliare e il dotto pancreatico. Sulla parte della membrana mucosa del duodeno, il foro è chiamato - palilla Pater (Paterov - padre, papilla latino.).
Appropriatamente in questo tubo intestinale di posto distinguono la zona parapapillary o parafateralny (le parole sinonimi). Attraverso il condotto entra la bile e il succo pancreatico - le sostanze necessarie per la digestione di grassi e proteine. Oltre al digestivo 12 l'ulcera duodenale esegue l'evacuazione e la funzione motoria.
Il nome latino dell'organo "duodeno" è dodici dita, quindi tutte le formazioni e le malattie sono chiamate duodenali.
A causa delle caratteristiche dell'età e di alcuni altri fattori provocatori, la struttura della mucosa intestinale cambia, che è accompagnata dalla comparsa di una sorta di protrusione (diverticolo) su di essa. Molti pazienti non sono consapevoli dello sviluppo della patologia. Spesso, i diverticoli si trovano negli esseri umani quando si esaminano gli organi del tratto gastrointestinale per altre malattie. Il principale pericolo delle formazioni a forma di sacchetto è un decorso asintomatico che minaccia gravi complicazioni, a volte incompatibili con la vita.
Diverticolo duodenale
Non è un segreto che con l'età diminuisce l'elasticità delle mucose del tratto gastrointestinale. Molti fattori esterni (cattiva situazione ambientale in città, predisposizione genetica, stile di vita passivo o dieta malsana) portano al fatto che il tono dei muscoli intestinali aumenta drammaticamente, portando alla formazione di diverticoli - piccoli rigonfiamenti sotto forma di borse in alcune parti del corpo umano. Sullo sfondo di un fenomeno simile e si sviluppa diverticolosi.
La diverticolosi duodenale è una malattia specifica in cui i pazienti hanno una protrusione di formazioni singole o multiple. La causa principale di tali problemi può essere chiamata costipazione frequente e abbondante. L'accettazione di farina e cibi dolci, così come i dolciumi o un errato metabolismo nel corpo portano al ristagno dei prodotti nel tubo digerente. Il risultato: grave stitichezza, obesità, costante flatulenza e, ovviamente, lo sviluppo di diverticolosi. I diverticoli formati sulle pareti del duodeno possono notevolmente peggiorare le condizioni generali di una persona, contribuire a una digestione impropria del cibo e al ristagno di residui nel tubo digerente.
Classificazione dei diverticoli duodenali
Tutti i diverticoli possono essere divisi in tre sottogruppi:
Sintomi del diverticolo duodenale
Molti pazienti apprendono dell'esistenza di diverticoli nel duodeno dopo una grande quantità di tempo. Ciò è dovuto al fatto che la malattia nelle prime fasi della sua manifestazione non presenta sintomi pronunciati o ben definiti. Il dolore doloroso periodico nell'addome è tutto ciò che un paziente può provare in caso di esordio e sviluppo iniziale della malattia. Tuttavia, un tale dolore passa abbastanza rapidamente.
I diverticoli duodenali progressivi, attivamente in via di sviluppo o infiammati compaiono sotto forma di:
- sanguinamento grave o comparsa di un coagulo di sangue pesante nelle feci di un paziente;
- forte dolore nella regione addominale inferiore;
- uscita del gas costante;
- aumento della temperatura corporea a 38-39 gradi;
- gonfiore e nausea;
- stitichezza o, al contrario, eccessiva diarrea.
Diagnosi del diverticolo duodenale
Al fine di diagnosticare il diverticolo intestinale, al paziente vengono prescritte le seguenti fasi di esame:
- Consultazione urgente del terapeuta, gastroenterologo e chirurgo. Sulla base dei sintomi della manifestazione della malattia, ciascuno degli specialisti di cui sopra determina le cause alla base della sua insorgenza, la possibilità di sviluppo della malattia, il suo tipo e la forma del suo decorso.
- Ultrasuoni degli organi della cavità addominale. Aiuta a identificare chiaramente la struttura degli organi intestinali, ad eliminare la formazione patogenica di un tumore maligno, e ad assegnare prontamente il trattamento corretto.
- Esecuzione della radiografia del duodeno. Ti dà l'opportunità di identificare alcune caratteristiche del decorso della malattia.
- Irrigoscopia e colonscopia. Consente ai medici di esaminare la parete intestinale, identificando la posizione esatta e il numero di diverticoli.
- NMR e CT. Assegna in singoli casi.
Trattamento del diverticolo duodenale
In questo articolo, abbiamo descritto in modo più dettagliato il trattamento della diverticolosi del colon.
Quando si tratta di diverticolosi, la prima cosa da fare è iniziare a mangiare bene. In questo articolo, il nostro team ha fatto la dieta giusta per il giorno e la settimana.
L'emergere e lo sviluppo del duodeno diverticolo è un processo serio e piuttosto pericoloso. Ignorarlo può portare a conseguenze estremamente negative: emorragia intestinale (manifestata sotto forma di feci e secrezioni ematiche e un fallimento funzionale della pressione arteriosa), ostruzione gastrointestinale (si sviluppa sullo sfondo dell'incapacità della normale escrezione delle feci), nonché infiammazione infettiva dell'intero addominale cavità.
Il trattamento standard per il diverticolo duodenale è una terapia conservativa completa. Il medico prescrive al paziente un severo menu settimanale e un programma appropriato per ogni giorno. La diverticolosi con complicazioni minori viene trattata in ospedale, senza complicazioni, a casa. Prima di tutto, il paziente ha bisogno di normalizzare le feci e di mettere in ordine le condizioni del proprio tratto gastrointestinale. Al paziente viene attribuita una dieta contenente cibi vegetali, fibre e alimenti ricchi di minerali benefici.
Per alleviare il dolore che appare regolarmente, vengono prescritti vari farmaci antispastici. Se c'è uno stadio più difficile di sviluppo dei diverticoli, il paziente deve prendersi cura di assumere antibiotici. Il trattamento antibiotico dipende dall'intensità della malattia. Di solito, i medici raccomandano di bere farmaci sociali che hanno un effetto benefico sulla sospensione dell'emorragia. Tale trattamento è valido per 5-10 giorni. Gli antibiotici smettono rapidamente i dolori addominali, costipazione, nausea e altri sintomi di malattia.
In caso di casi avanzati di malattia, il paziente viene ricoverato per lo scopo di un intervento chirurgico urgente. In questo caso, il duodeno interessato viene rimosso e pulito. Durante l'operazione, viene utilizzato un dispositivo appositamente progettato che è in grado di trovare il diverticolo introducendo aria attraverso una sonda. Dopo aver rilevato la lesione del duodeno, il medico esegue un'immersione diretta, quindi prende attentamente in considerazione il difetto creato meccanicamente dalla parete della mucosa intestinale.
Sintomi e trattamento del diverticolo duodenale
Il diverticolo duodenale è una protrusione localizzata nel duodeno del paziente. È a forma di borsa, il più spesso appare in pazienti anziani. La malattia infiammatoria intestinale in cui tali lesioni simili a borse assomigliano a un'ernia si formano è chiamata "diverticolite". Se il diverticolo non è uno, ce ne sono molti, quindi il paziente ha diverticolosi, ma nel duodeno 12 i singoli diverticoli si trovano più spesso.
A proposito di diverticoli
Il diverticolo è chiamato escrescenza sulla parete dell'intestino del paziente, che assomiglia a una tasca. Ha un collo stretto, che è lungo circa 2-4 mm e ha un'estensione. La dimensione di questa espansione può essere diversa, in media, come una mela. Il diverticolo del paziente cresce da 5 mm a 10 cm o più.
I diverticoli sono più comuni negli anziani. Circa la metà dei pazienti anziani ha tali escrescenze nell'intestino. Possono non essere consapevoli di avere dei diverticoli, poiché questa patologia non si fa sentire fino a quando il diverticolo non si è infiammato. Ciò è dovuto al fatto che nelle feci diverticolo bloccato. Il processo infiammatorio è una malattia chiamata "diverticolite". Talvolta i diverticoli si trovano nell'esame del tratto digerente del paziente, che viene effettuato a causa della comparsa di altre malattie.
Nell'intestino tenue, di cui fa parte anche il duodeno, i diverticoli sono molto rari, solo nel 10% dei casi e solo nel 5% si manifestano attraverso vari sintomi. Più spesso, ci sono singoli diverticoli.
La maggior parte di essi appare vicino alla grande papilla duodenale (70%), possono anche verificarsi all'interno del bulbo duodenale (il più delle volte si verificano sullo sfondo dell'ulcera duodenale). Se il paziente ha diverticoli nelle vicinanze del capezzolo di Vater, allora stiamo parlando di diverticoli parapapillari.
Motivo dell'apparenza
Perché il paziente forma diverticoli? Mentre è impossibile rispondere a questa domanda. Ma ci sono i cosiddetti fattori di rischio che contribuiscono all'emergenza della patologia.
- Età. Gioca il ruolo e le modifiche legate all'età del paziente, che iniziano nel corpo. In alcuni pazienti, le fibre intermedie si indeboliscono con l'età, la motilità intestinale diminuisce.
- Il paziente stava mangiando male. Mangiava molta farina, dolci, nella dieta c'era poca fibra e acqua, ma molta carne grassa e rossa. Per prevenire la malattia, devi mangiare almeno 30 grammi di fibre al giorno. Se c'è meno, allora il contenuto degli intestini del paziente diventa duro e secco, appare la stitichezza, che quindi causa la diverticolosi.
- Eredità. Alcune persone hanno diverticoli di natura congenita, in quanto hanno una patologia ereditaria del tessuto connettivo.
- Stitichezza persistente, grave stitichezza in un paziente, flatulenza contribuisce allo sviluppo di diverticolosi.
Appaiono anche nelle persone obese che conducono uno stile di vita sedentario. Il rigonfiamento può verificarsi solo dove le fibre muscolari si sono indebolite nell'intestino.
Tipi di diverticoli
I diverticoli sono divisi in tempo pieno o congeniti, assenti o acquisiti. Le persone in persona compaiono a causa di uno sviluppo compromesso nell'embrione. Questo tipo di malattia è piuttosto raro.
Diverticoli di corrispondenza isolati o acquisiti. Sono associati a disturbi nell'intestino. Molto spesso, non appaiono immediatamente, ma quando il paziente raggiunge un'età solida. Se parliamo di diverticolo duodenale, appare spesso nel capezzolo Vater.
Il diverticolo può essere vero, cioè in questo caso la protrusione è costituita da tutti gli strati dell'intestino e falsa quando sporge solo lo strato sottomucoso e mucoso dell'intestino.
sintomi
Se nel duodeno appare una protuberanza, di solito non c'è alcun segno della malattia, nell'80-90% dei casi è asintomatica nei pazienti. Ma ci sono sintomi che a volte si fanno sentire, vale a dire disagio o reflusso, appaiono dopo aver mangiato. Inoltre, si sente un odore sgradevole di feci. In questa sporgenza, i resti di cibo vengono raccolti e iniziano a marcire, motivo per cui questo aroma sgradevole appare. Il paziente può avere vomito frequente.
Il fatto che il paziente abbia diverticoli può indicare i sintomi della diverticolite, quando si verifica l'infiammazione di queste protrusioni. Sono simili ai sintomi di appendicite, colica renale e malattie ginecologiche, ma un medico esperto sarà in grado di diagnosticare. I sintomi della diverticolite sono i seguenti:
- dolore sul lato destro dell'addome, non va via e aumenta, se una persona ride, tossisce;
- stitichezza e diarrea alternate nel paziente, potrebbe esserci sangue nelle feci (nel 5-10% dei pazienti);
- può essere disturbato dal falso desiderio di svuotare l'intestino;
la temperatura aumenta; - il paziente è pigro, ha un cattivo appetito, è nauseabondo e vomito.
Se compaiono questi o altri sintomi, dovresti consultare immediatamente un medico, vale a dire un gastroenterologo, e ricevere un trattamento.
diagnostica
Poiché la diverticolosi è asintomatica, può essere difficile diagnosticare questa malattia. Questo può accadere per caso quando un medico esamina il duodeno di un paziente a causa di altre malattie. Se il paziente ha diverticolite intestinale, è necessario un esame completo, poiché la diverticolite intestinale è facilmente confusa con colite, cancro intestinale, poliposi e così via. E la diverticolite dell'esofago ha gli stessi sintomi di un'ernia iatale o di HH.
Pertanto, il medico prescrive una serie di esami che aiuteranno a diagnosticare:
- Ecografia addominale Aiuta a vedere tutti i loop degli intestini del paziente, per vedere se ci sono anomalie o oggetti estranei.
- Radiografia della cavità addominale. Con l'aiuto dei raggi X, puoi anche vedere l'intestino. Spesso usato e raggi X con contrasto, che offre un'immagine eccellente delle aree in cui potrebbe esserci un diverticolo.
- Colonscopia. Attraverso l'ano, una sonda viene inserita nel paziente, alla fine del quale viene fissata una telecamera. Questo esame è necessario per escludere il cancro del colon o la poliposi.
- Irrigoscopia, in cui il solfato di bario viene iniettato nell'intestino con un clistere, dopo di che vengono prese diverse radiografie.
Altri esami possono essere prescritti su raccomandazione del medico.
trattamento
Se il paziente ha diverticolosi, il medico prima tenterà di curarlo con l'aiuto di una terapia conservativa. Include dieta e farmaci che prevengono la stitichezza e aiutano a ripristinare la microflora dello stomaco e dell'intestino. Se questo trattamento non ha aiutato, i pazienti sono programmati per un intervento chirurgico.
dieta
Nella diverticolite acuta, al paziente deve essere prescritta una dieta. Non è molto severo, quindi non sarà difficile aderirvi. Senza il rispetto della dieta, il trattamento sarà inefficace. Cosa può e cosa non può con questa dieta? A proposito di questo e parla.
Il paziente può mangiare i seguenti alimenti:
- cereali vari;
- verdure fresche, frutta e frutta secca;
- carne e pesce, a condizione che siano magri;
- maccheroni e pane integrale;
- bere latticini, tè verde, succhi naturali, composte e acqua pulita;
- Puoi mangiare uova, ma solo in quantità limitate.
Un paziente con diagnosi di "diverticolosi" non può essere mangiato:
- semolino o altri piatti di semola e riso bianco;
- Non è consigliabile mangiare ricotta grassa o panna acida, bere latte intero;
- alcol vietato, caffè, soda;
- non puoi mangiare cibi che contribuiscono alla formazione di gas, cioè legumi, funghi, cavoli;
- sono inoltre vietati tutti i prodotti di fissaggio, compresi il pane e la pasta di grano;
- dovresti evitare bacche e frutti, che hanno piccole particelle, cioè fragole, kiwi, lamponi e verdure con fibre dure, come i fagioli;
- dimenticare il cioccolato;
- Spezie piccanti e pepe non dovrebbero essere aggiunti ai piatti.
farmaci
Il trattamento è anche un farmaco. Quali pillole scrivere, decide il dottore. Dipende dal tipo di diverticoli, dallo stato di salute del paziente, dalle sue lamentele e così via. I farmaci più comunemente prescritti sono:
- lassativi;
- farmaci che possono aumentare la motilità dello stomaco;
- pillole per fermare la diarrea;
- assorbenti per la pulizia del corpo;
- enzimi;
- antibiotici per distruggere i microrganismi dannosi;
- rimedi per il dolore.
È molto importante alleviare il paziente dalla stitichezza, che contribuisce a una dieta, pillole e massaggi. Il medico può chiedere al paziente di assumere una posizione prima di coricarsi che aiuti a prevenire l'intasamento del diverticolo. Quindi il contenuto della formazione sarà svuotato, il che impedirà la sua infiammazione.
operazione
Se il trattamento conservativo non ha aiutato, le condizioni del paziente si sono deteriorate significativamente, potrebbe essere prescritto un intervento chirurgico. Tali operazioni sono pianificate. Se ci sono complicazioni, come peritonite o ostruzione intestinale, viene eseguita un'operazione di emergenza. Un tale intervento chirurgico può salvare la vita del paziente.
Diverticoli duodenali
Diverticula (dal latino Diverticulus - la strada laterale) è chiamata saccula protrusione della parete dell'organo cavo, che comunica con il suo lume. Il termine "diverticulum" fu usato per la prima volta da Cruveilhier nel 1849 quando descriveva una piccola tasca del muro di un organo cavo.
I diverticoli del tratto gastrointestinale si trovano più spesso nell'intestino crasso e poi nell'ulcera duodenale.
La frequenza dei diverticoli duodenali, secondo la letteratura, varia dallo 0,016 al 22%. I diverticoli duodenali si verificano in soggetti di età diverse, ma il più delle volte hanno più di 50 anni. Sia gli uomini che le donne si ammalano quasi allo stesso modo.
La questione dell'eziologia e della patogenesi diverticoli duodenali rimane ancora irrisolto fino ad oggi: si nota che per l'emergere del diverticolo è necessario indebolire la parete duodenale, aumentare la pressione all'interno dell'intestino, trazione dall'esterno. La maggior parte degli autori ritiene che nella parete del duodeno ci siano aree con un difetto congenito negli strati muscolari circolari e longitudinali e che, di conseguenza, il muro in questo luogo gradualmente si indebolisca e cali. Tuttavia, è difficile limitarsi a riconoscere solo un difetto alla nascita: - Diverticula in giovane età è estremamente raro. Ovviamente, entrambi i fattori congeniti e acquisiti giocano un ruolo nella formazione dei diverticoli duodenali.
Tra le molte ragioni che contribuiscono alla formazione dei diverticoli duodenali, si può identificare quanto segue: debolezza della parete duodenale, di solito nel sito di vasi che entrano nello strato muscolare (la maggior parte dei diverticoli si trova sul lato mesenterica concavo del duodeno, dove entrano le navi); debolezza della sezione muraria causata dalla presenza di tessuto pancreatico eterotopico in questo luogo del duodeno (reperti del tessuto pancreatico alla base del diverticolo); la presenza di "chiazze" di tessuto adiposo nello strato muscolare, che causa debolezza del muro in quest'area; l'esistenza di protrusione congenita - un processo nella parete duodenale (malformazione); trazione della parete duodenale, che si verifica con cambiamenti infiammatori negli organi circostanti o con cambiamenti atrofici; debolezza del muro a seguito dell'ex ulcera; aumento della pressione all'interno del duodeno a causa di parziale ostruzione o enteroptosi.
Secondo le nostre osservazioni (71 pazienti con diverticoli duodenali), la debolezza muscolare congenita o acquisita può giocare un ruolo nella comparsa di diverticoli. In questo aspetto, abbiamo cercato di esaminare attentamente e diagnosticare tutti gli "elementi di astenia": una diminuzione del turgore e dell'elasticità della pelle è stata riscontrata in 11 pazienti, atrofia muscolare, soprattutto nella zona addominale (parete addominale frontale allentata) in 12, la divergenza dei muscoli addominali del retto in 6 ernia ombelicale - in 3, inguinale - in 1, ernia nella cicatrice postoperatoria - 1, reflusso gastro-esofageo (insufficienza cardiaca) - in 6, ernia dell'apertura esofagea del diaframma - in 1 paziente. Un ruolo significativo, dal nostro punto di vista, è giocato dai cambiamenti nella cavità addominale, che portano alla formazione di aderenze e quindi possono causare la trazione della parete duodenale e la graduale formazione di diverticoli. Pertanto, 28 su 71 pazienti sono stati sottoposti a laparotomia e in tutti i pazienti il diverticolo duodenale è stato rilevato solo qualche tempo dopo l'operazione.
prima tentare di classificare i diverticoli il duodeno fu realizzato nel 1894 da Reggie e Shaw, che isolarono i diverticoli congeniti e acquisiti. Essi consideravano i diverticoli congeniti, la cui causa è sconosciuta e acquisita - quelli la cui eziologia era più o meno chiara (ulcera, processi infiammatori negli organi adiacenti - cistifellea, pancreas, intestino). Esistono anche termini "vero" e "falso" diverticolo.
Uno speciale tipo di diverticolo - pseudodivertikul, causato dalla penetrazione dell'ulcera, identificava Chitambar e Springs. La divisione dei diverticoli duodenali su primaria e secondaria fu proposta per la prima volta dallo scienziato inglese Odgers nel 1930. A. D. Rybinsky (1937) divide i diverticoli in funzionali e permanenti. I diverticoli funzionali sono quelli che vengono visti radiograficamente solo al momento della contrazione del duodeno e non sono a riposo. I diverticoli permanenti vengono solitamente riempiti con bario per lungo tempo all'esame radiologico. SN Mamykin suddivide tutti i diverticoli duodenali in complicati e non complicati.
Crediamo che per scopi pratici i diverticoli duodenali debbano essere divisi in primari e secondari, comprendendo come primari quei diverticoli la cui eziologia non è chiara, e secondari - derivanti da cause note. Riconosciamo anche l'appropriata selezione di diverticoli complicati e semplici, in quanto ciò aiuta a determinare il trattamento necessario in ciascun caso.
La forma e la dimensione dei diverticoli dipendono dalla loro posizione e dall'età del paziente. Con l'età, aumentano sia il numero sia la dimensione dei diverticoli; Questo è confermato dai nostri dati. Più spesso i diverticoli sono tondi o ovali, meno spesso a forma di imbuto o cilindrici, diverticoli bipartiti. Descritto diverticoli "sussidiari" principalmente "materni". Il collo del diverticolo in questi casi è uno. Può essere largo e stretto. Lo stretto lume della cervice contribuisce allo sviluppo dell'infiammazione e dell'infezione nel diverticolo; con un collo largo, questa possibilità è inferiore. La dimensione del diverticolo varia (in media 2-8 cm di diametro). Più spesso, i diverticoli del duodeno sono solitari, ma ce ne sono anche di più.
I diverticoli duodenali sono combinati con diverticoli dell'intestino tenue nel 3%, colon - nel 9,2%, nell'intero tratto gastrointestinale - nell'1,5% dei casi.
In 53 pazienti sotto la nostra supervisione ci sono stati diverticoli singoli, in 18 pazienti ci sono stati multipli; 13 pazienti avevano due diverticulums, 4 ne avevano tre e 1 paziente ne aveva quattro.
Nella maggior parte dei casi, lo strato muscolare è praticamente assente sul fondo del diverticolo, ad eccezione di una o due fibre molto sottili. La membrana mucosa è assottigliata, ma nella maggior parte dei casi è uguale a quella dell'intestino; solo le ghiandole del Brunner sono assenti.
Molto spesso i diverticoli si trovano nella parte discendente del duodeno (62-83%), la maggior parte dei quali si trova sul lato concavo o interno mesenterico del duodeno, più vicino al dorso, in stretta connessione con la testa del pancreas e il dotto biliare comune. Questo fatto della posizione dei diverticoli nella parte discendente in prossimità delle strutture descritte è molto importante dal punto di vista delle possibili complicazioni e caratteristiche della tecnica chirurgica. La localizzazione preferenziale dei diverticoli sulla parete interna del terzo medio della parte discendente del duodeno è dovuta alla debolezza della parete intestinale in quest'area dovuta alla presenza di vasi.
Dei 95 diverticoli identificati, 56 (cioè più della metà) erano situati nella parte discendente del duodeno, con 39 nel terzo medio, 6 nel terzo inferiore e 11 diverticoli nel terzo superiore. Il secondo posto in localizzazione è occupato dalla parte orizzontale più bassa - 21 diverticulums. Nel bulbo duodenale è stato trovato solo 1 diverticolo, nella parte ascendente - 7, nell'orizzontale superiore - 4, nella regione del ginocchio superiore e inferiore - 3 diverticoli ciascuno. Dei 95 diverticoli, 89 erano situati all'interno dell'anello duodenale e solo 2 all'esterno.
Quadro clinico con diverticoli povero di sintomi, ma in alcuni casi sono pronunciati.
Secondo I. Ye Golovanova, diversi tipi di disturbi possono essere identificati con i diverticoli duodenali:
- 1) dispeptico,
- 2) ulcerato
- 3) simile all'immagine delle malattie del fegato e della cistifellea;
- 4) simulare un quadro di una malattia pancreatica con perdita di peso e lo sviluppo di cachessia.
V. P. Semyaniako, a seconda della natura del dolore, distingue le seguenti forme cliniche di diverticoli: asintomatici latenti, ulcerosi, misti, epatovascolari e pancreatici.
A.V. Efremov (1964), che ha osservato 43 casi di diverticoli duodenali, ritiene che durante il corso della malattia si possano distinguere diversi periodi. Inizialmente, quando il processo infiammatorio nel diverticolo non si è ancora diffuso più in profondità nella mucosa, i pazienti sono disturbati da vari disturbi dispeptici. Mentre l'intera parete del diverticolo viene trascinata nel processo infiammatorio, fino alla copertura sierosa, durante la formazione di un'ulcera, il quadro clinico del diverticolo cambia e acquisisce le caratteristiche di un'ulcera peptica. Con ogni esacerbazione del processo infiammatorio, nuovi, riflettenti segni di ulteriore sviluppo di complicazioni sia dal diverticolo che dagli organi adiacenti si uniscono alle precedenti violazioni.
Secondo le nostre osservazioni, i seguenti sintomi sono i più caratteristici per i diverticoli duodenali: dolore nella metà destra della regione epigastrica, eruttazione dell'aria, perdita di appetito, stitichezza, bruciore di stomaco, debolezza generale, nausea, feci instabili, perdita di peso, gonfiore, diarrea, vomito,, sapore amaro in bocca, singhiozzo, brontolio nell'addome, dolore nella zona dell'ombelico, dolore accerchiato, bocca secca, difficoltà a deglutire. Il dolore è il sintomo principale. Il più delle volte, è localizzato nella regione epigastrica e si verifica dopo un certo tempo dopo aver mangiato. I dolori sono fastidiosi, permanenti e diversi; da ulcere mancanza di remissioni a lungo termine. L'insorgenza di dolore o la loro intensificazione si osserva in quasi tutti i pazienti dopo un pasto abbondante, con eccesso di cibo; la natura del cibo influisce anche sull'insorgenza del dolore: il cibo piccante e grossolano aumenta sempre il dolore nell'addome. Abbiamo cercato di scoprire la dipendenza del dolore dalla posizione del corpo del paziente. La posizione sul lato destro è più vantaggiosa per lo svuotamento del diverticolo, e la posizione sulla schiena provoca stagnazione in esso e, probabilmente, pressione sul pancreas - da qui l'inizio del dolore. Dolore spesso localizzato nella regione epigastrica con irradiazione predominante nell'ipocondrio destro, così come nella regione ombelicale. Il dolore locale è associato alla posizione del diverticolo, quindi più spesso con la palpazione c'è dolore a destra dell'ombelico. In 22 pazienti è stato notato dolore di tipo ulcerativo associato a infiammazione della membrana mucosa del diverticolo.
L'insorgenza di dolore nei diverticoli duodenali può essere attribuita, in primo luogo, ai cambiamenti nel diverticolo stesso (diverticolite, ulcera, tumore nel diverticolo); in secondo luogo, con la pressione del diverticolo sulle formazioni circostanti con le sue notevoli dimensioni e il prolungato ritardo del cibo in esso. La topografia del duodeno, in particolare la sua vicinanza al pancreas, contribuisce a questo: in alcuni pazienti è stata osservata dispepsia sotto forma di bruciore di stomaco, nausea, eruttazione o consumo di cibo e, meno comunemente, vomito. Questi disordini potrebbero verificarsi solo con alterazioni patologiche nei diverticoli.
Per il diverticolo duodenale cronico. La durata media della malattia è di 5-20 anni. Periodicamente si verificano riacutizzazioni, compaiono nuovi reclami e sintomi. Ogni esacerbazione procede in un modo particolare. Una delle principali cause di esacerbazione nei pazienti che osserviamo è la violazione della dieta.
L'esame dei pazienti con diverticoli duodenali ha mostrato distensione addominale, dolore con palpazione superficiale e profonda nella regione epigastrica a destra e nella zona piloroduodenale, è stata trovata una tendenza ad una diminuzione dell'acidità gastrica.
Come si può vedere dalle nostre osservazioni, non esiste un quadro clinico specifico per i diverticoli duodenali. Nella sintomatologia, la clinica del diverticolo duodenale spesso assomiglia a malattie come ulcera peptica, colecistite, pancreatite. Tuttavia, V. X. Vasilenko distingue diverse sindromi in diverticoli duodenali: gastrointestinali, pancreatobiliari, come addome acuto e forma mista. Soffermiamoci su due principali.
Molto spesso, i diverticoli duodenali si manifestano clinicamente in forma gastrointestinale. I suoi sintomi sono determinati da vari disturbi dello stomaco e del duodeno. Il sintomo principale è il dolore, più spesso nella regione epigastrica, più nella metà destra. Il dolore è spesso peggiorato dopo aver mangiato, soprattutto abbondante. Siamo stati in grado di notare la dipendenza di tali dolori sulla posizione del corpo del paziente. Oltre al dolore, ci sono una varietà di disturbi dispeptici come perdita di appetito, nausea, raramente vomito, bruciore di stomaco, eruttazione con l'aria o con l'odore di uova marce, interruzione dell'attività intestinale.
La successiva manifestazione più frequente del diverticolo duodenale è forma pancreatico-biliare. La sintomatologia della malattia in questi pazienti è dovuta alla compromissione della funzionalità delle vie biliari, del fegato, del pancreas (disturbi della funzione motoria delle vie biliari, composizione del contenuto duodenale e cambiamenti nei test funzionali del fegato e del pancreas). I pazienti in questo gruppo di dolore avevano una posizione diversa rispetto al gruppo precedente. I dolori sono di solito localizzati nell'ipocondrio destro o hanno un carattere di herpes zoster. Va notato che questi pazienti hanno la diarrea.
Complicazioni dei diverticoli duodenali. Le complicazioni dei diverticoli duodenali possono essere causate da alterazioni patologiche all'interno del diverticolo stesso o come risultato della sua pressione sulle strutture circostanti. Si verificano le seguenti complicazioni:
- I. Processi infiammatori:
- 1) diverticolite:
- a) affilato;
- b) cronico; ricorrenti;
- 2) duodenite, periduodenite;
- 3) hepatocholecystitis, pancreatite;
- 1) diverticolite:
- II. ulcere:
- 1) senza complicazioni;
- 2) complicato:
- a) sanguinamento;
- b) perforazione,
- c) degenerazione maligna.
- III. Processi post-infiammatori e post-ulcera: deformità, stenosi della via biliare e dotti pancreatici.
- IV. Tumori.
Waugh e Johnston hanno notato l'ostruzione dei dotti gallici e pancreatici, il duodeno. Ci sono casi in cui i diverticoli contenevano pietre, complicate da perforazione acuta, peritonite generale, sanguinamento sullo sfondo di infiammazione, ulcerazione, rottura del diverticolo, ecc. Il sanguinamento non è così raro. Nel 1957, Forrest descrisse 69 casi di sanguinamento dal diverticolo duodenale.
Rowlands e King hanno osservato un caso (paziente di 63 anni) con esito fatale: sanguinamento dalla perforazione del diverticolo duodenale nell'aorta addominale.
Il diverticolo può essere il sito di cambiamenti neoplastici. La letteratura descrive 6 casi (2 sarcomi e 4 carcinomi). Abbiamo osservato le seguenti complicanze: diverticolite, peridivertikulit, ulcera da diverticolo, pancreatite, tumore del diverticolo, disturbi della funzione del tratto gastrointestinale.
Diagnosi delle complicanze più frequenti - diverticolite - possibile con esame a raggi X del duodeno in condizioni di ipotensione artificiale: rivelare le pieghe grossolane della mucosa duodenale, nella zona del diverticolo, nel diverticolo stesso e nel suo collo; sono deformati, ispessiti, gonfiati. Caratterizzato da un triplo strato: bario, liquido e aria. La palpazione del diverticolo sotto lo schermo è dolorosa. Abbiamo osservato forme subacute (in 8 pazienti) e croniche (in 36) di diverticolite. Clinicamente, la diverticolite si manifestava nel dolore, il più delle volte nella regione epigastrica, associata alla posizione del corpo del paziente. I dolori si intensificano spesso dopo l'ingestione di cibo abbondante; c'erano disturbi dispeptici sotto forma di nausea, eruttazione dell'aria e cibo mangiato, a volte con l'odore di uova marce (ritardo del cibo nei diverticoli).
Peridivertikulit L'esame radiografico manifesta il contorno irregolare e la mancanza di distorsione del diverticolo. In tutti i casi, peridivertikulit combinato con sintomi di diverticolite, come il suo ulteriore sviluppo. Le manifestazioni cliniche di diverticolite e peridiverticolite sono inseparabili.
Il paziente Sh., 38 anni, è stato ricoverato in clinica lamentando dolori affamati crampi nella regione epigastrica, eruttando con l'aria. Ill per un anno. Un esame obiettivo degli organi del torace non ha rivelato alcuna patologia. La lingua è ricoperta di incursioni bianche, con palpazione profonda dell'addome c'è dolore nella zona piloroduodenale. Esami del sangue, urina e feci invariate. L'esame a raggi X (incluso lo studio del duodeno in condizioni di ipotensione artificiale) non ha trovato alcun cambiamento nel bulbo di questo intestino, non esiste una "nicchia". La parte orizzontale superiore del duodeno è allungata. Si possono vedere le pieghe grossolane della membrana mucosa nel bulbo e la parte orizzontale superiore. Sulla parete superiore della parte ascendente del duodeno, un diverticolo di forma ovale, diretto verso l'alto e fissato in questa posizione, è determinato direttamente sul legamento tracheale: l'aria e le pieghe grossolane ispessite della mucosa sono in noi. La dimensione del diverticolo è di circa 2.5X0.6 cm La sospensione del bario indugia in essa per più di 6 ore e il paziente è stato operato in un anno. La diagnosi di diverticolite e malattia peridivascolare è stata confermata.
Una grave complicazione è l'ulcerazione del diverticolo, descritta da Lakey (1940), Marshall (1940), Bocus (1944). Nella letteratura domestica, tali messaggi non abbiamo incontrato. Diamo la nostra osservazione.
Il paziente T., 57 anni, è stato ricoverato in ospedale con una diagnosi di ulcera duodenale. Per 2 anni, le sensazioni spiacevoli nella regione epigastrica, i disturbi dispeptici, poi il dolore nella regione epigastrica, aggravati immediatamente dopo aver mangiato, disturbato. Nello stesso periodo è stato rilevato un diverticolo duodenale. Uno studio obiettivo ha mostrato dolore nella zona piloroduodenale con palpazione superficiale. L'esame a raggi X (usuale e in condizioni di ipotensione artificiale) ha rivelato pieghe grossolane della mucosa nella parte discendente del duodeno, specialmente nella papilla duodenale grande. Lì, sulla parete interna della parte discendente, c'è un diverticolo con un diametro di circa 2,8 X 3 cm, di forma rotonda. Gamba (collo), la sua lunghezza è fino a 1,5 cm La direzione del diverticolo è mediale. Le pieghe della mucosa in essa contenute sono molto gonfie, deformate. C'è un ritardo di una quantità significativa di sospensione di bario, muco e liquido nel diverticolo per 96 ore: dopo 110 ore c'è molto meno bario nel diverticolo, e dopo 158 ore ci sono solo tracce di esso. Nella duodenografia, è stato possibile determinare nel diverticolo un'ulcera fino a 0,6 cm di diametro (deposito resistente) con convergenza delle pieghe della membrana mucosa ad esso e con l'asta infiammatoria circostante. Nessun altro cambiamento notato. Trattamento conservativo condotto del tipo di antiulcera. Astenersi dalla chirurgia a causa della presenza di malattia ipertensiva e ictus cerebrale nella storia. Dopo il trattamento, lo stato di salute migliorò, i dolori addominali scomparvero, l'ulcera diminuì di dimensioni.
In questo paziente, un'ulcera nel duodeno diverticolo simulava un quadro clinico di ulcera peptica. Solo con uno studio speciale a raggi X del duodeno in condizioni di ipotensione artificiale potrebbe essere rilevata la localizzazione dell'ulcera. Secondo noi, un lungo ritardo nel diverticolo alimentare (la sospensione del bario dura più di 158 ore) ha causato cambiamenti infiammatori nella mucosa, che a un certo stadio dello sviluppo della malattia hanno portato all'ulcerazione. Il paziente era sotto la nostra supervisione durante l'anno. Un anno dopo, in connessione con i fenomeni di insufficienza cardiaca, fu ricoverato all'ospedale civico n. 68, dove morì con sintomi di crescente debolezza cardiaca. All'autopsia, esaminando la cavità addominale, è stato trovato quanto segue: nella regione del terzo medio della parte discendente del duodeno, una formazione circolare riempita di aria, che misura circa 2X3 ohm, si allontana dalla parete interna. La parete posteriore interna di questa tasca del duodeno (diverticolo) è giuntata con il pancreas. Per isolare completamente il diverticolo, il sito del pancreas è stato interrotto. Inoltre, nella regione posteriore della parete posteriore, il diverticolo era deformato e questa regione veniva saldata alla parete dell'intestino stesso. Indiscutibili erano segni macroscopici di peridiverticolite del duodeno. L'intestino è evidenziato. All'esame del diverticolo, si scoprì che era impossibile invaginare completamente a causa della coesione con la parete dell'intestino stesso. Esaminando il diverticolo dal lato della mucosa nella regione posteriore, la parete nella parte inferiore mostra un punto biancastro, diverso dalle altre parti, una macchia di 0.4X0.5 ohm. Questa macchia ha creato l'impressione di una cicatrice. Alle pieghe ispessite della cicatrice convergevano. È stato effettuato uno studio istologico della parete del diverticolo (una sezione della cicatrice rilevata è stata presa per lo studio), che ha dimostrato che la parete del diverticolo ha uno strato muscolare sottile. Nessun altro cambiamento. L'area della cicatrice proposta era in realtà un tessuto connettivo troppo cresciuto nella mucosa. Le modifiche rilevate durante lo studio patomorfologico indicano che la diagnosi in vivo era corretta. In questo caso, la clinica, naturalmente, era associata con l'ulcerazione del diverticolo, diverticolite, peridivertikulitom.
Tra i pazienti che abbiamo osservato, 10 hanno mostrato sintomi. pancreatite cronica. Il dolore nella regione epigastrica sinistra, a volte di natura di fuoco di Sant'Antonio, era accompagnato in questi pazienti da abbondanti feci liquide; c'è stato un aumento della diastasi urinaria, una diminuzione dell'attività della lipasi di più di 2 volte, nelle feci un sacco di grasso neutro e una quantità significativa di sapone. Radiograficamente, durante la duodenografia, è stato possibile rilevare un'impronta piatta su una grande lunghezza della parete interna della parte discendente del duodeno senza modificare il rilievo della sua membrana mucosa.
Una complicazione molto pericolosa e rara è lo sviluppo neoplasie nei diverticoli. Abbiamo osservato 2 di questi pazienti.
Paziente P., 55 anni, con duodenografia sulla parete nefritica posteriore del terzo medio, viene determinata la parte discendente del duodeno, un diverticolo di circa 3 cm di diametro. tumore (polipo) nel diverticolo o pancreas aberrante in esso. Operazione: duodenite rilevata. Un diverticolo è stato resecato, sulle cui pareti sono stati osservati segmenti pancreatici distesi (pancreas aberranti).
Tra le complicazioni dei diverticoli duodenali, abbiamo anche attribuito discinesia della colecisti, del colon e dell'intestino tenue.
Esame a raggi X. Il riconoscimento a vita del duodeno diverticolo è diventato possibile solo grazie al metodo a raggi X - l'unico e affidabile modo di riconoscere i diverticoli duodenali, così come i diverticoli dell'intero tratto digestivo. Nella diagnosi finale dovrebbero essere escluse tutte le altre possibili cause dei sintomi esistenti. Ciò è ottenuto mediante un esame completo e approfondito del tratto gastrointestinale (esame a raggi X del tratto gastrointestinale superiore e duodenografia, studio del duodeno in condizioni di ipotensione artificiale). L'esame a raggi-X di routine deve essere eseguito ripetutamente. L'attenzione è rivolta non solo all'identificazione del diverticolo stesso, ma anche alla tenerezza nella regione di esso durante la palpazione sotto lo schermo, così come al tempo di ritardo del mezzo di contrasto nel diverticolo.
La principale caratteristica distintiva dei diverticoli è la presenza di pieghe della membrana mucosa che passa dal lume intestinale attraverso il collo nel corpo del diverticolo. Inoltre, i contorni chiari della lesione rivelata e la rilevazione delle sue contrazioni indicano anche la presenza di un diverticolo.
I diverticoli si trovano in tutto il duodeno nelle sue pareti, ma più spesso localizzati sulla parete interna della parte discendente nel terzo medio (figura 43). Più raramente, i diverticoli si trovano nelle parti orizzontali e ascendenti più basse e molto raramente nella parte orizzontale superiore dell'intestino e nell'area del bulbo. In alcuni casi, i diverticoli si trovano in tutte le parti del duodeno e possono raggiungere dimensioni gigantesche (Fig.44). Un'attenzione particolare è attratta dai diverticoli situati nell'area della papilla duodenale maggiore (diverticoli parafaterici), poiché molto spesso spremono i dotti biliari e pancreatici comuni, causando una violazione del deflusso della bile fino all'itterizia ostruttiva. Tali diverticoli possono anche causare pancreatite cronica a seguito di una prolungata pressione del diverticolo sul parenchima del pancreas.
Radiograficamente, i diverticoli sono rappresentati come cavità addizionali di diverse dimensioni e forme, riempite con una sospensione di bario e collegate con il lume dell'istmo dell'intestino. I contorni delle pareti del corpo del diverticolo e della cervice sono chiari, nella maggior parte dei casi lisci. I diverticoli sono meglio rilevati se lo studio viene eseguito non solo in verticale, ma anche nella posizione orizzontale del paziente, specialmente nella posizione sul lato destro, in cui l'intero ciclo duodenale viene eseguito con una sospensione di bario. I diverticoli sono meglio individuati nello studio del duodeno in termini di ipotensione artificiale con una sonda modificata da Salman. Un paziente a stomaco vuoto ingoia una sonda duodenale con un'oliva. Non appena la sonda raggiunge il duodeno (sotto controllo dello schermo), 0,5 ml di una soluzione allo 0,1% di atropina vengono iniettati per via endovenosa con 1,5 ml di una soluzione al 10% di gluconato di calcio, che rende più morbido l'effetto di atropina. Dopo 5-10 minuti dopo l'iniezione, una solita sospensione di bario viene iniettata attraverso una sonda con una siringa Janne. È necessario prendere le radiografie nelle posizioni orizzontali e verticali del paziente con diversi turni. Dopo aver ricevuto alcuni colpi con riempimento stretto del ciclo duodenale attraverso la sonda, l'aria viene iniettata con una siringa e si ottiene una radiografia dell'intestino.
Si deve annotare che alla presenza di diverticolite, non solo con la ricerca solita, ma anche con duodenography rilassante, la membrana mucosa bruscamente edematosa del diverticulum, le pieghe pincushioned sono rivelate. Gli spasmi del collo del diverticolo sono periodicamente visibili anche dopo la somministrazione di farmaci antispastici. Nel lume del diverticolo spesso. Possibile abbondanza di muco. I diverticoli vicino alla papilla duodenale maggiore sono spesso compressi e deformati quando la testa del pancreas viene ingrandita.
La duodenoscopia viene anche utilizzata per diagnosticare i diverticoli duodenali.
Trattamento con diverticoli sia conservativo che chirurgico.
I pazienti con piccoli diverticoli senza un lungo ritardo in essi di un mezzo di contrasto e con un quadro clinico di diverticolite cronica raramente ricorrente, con lievi menomazioni funzionali negli organi adiacenti, sono mostrati terapia conservativa. Con un trattamento conservativo, viene prescritta una dieta speciale in ciascun caso, vengono utilizzati antispastici, astringenti e farmaci anti-infiammatori, nonché lavaggi duodenali. La dieta con i diverticoli deve essere diretta ad assicurare che il cibo penetri meccanicamente nel tratto gastrointestinale
botanny, non ruvido e che risparmia chimicamente; Il principio dell'alimentazione frazionata (fino a 5 volte al giorno) deve essere osservato anche con l'ultimo pasto 3-4 ore prima di andare a dormire.
Gli antispastici (atropina, platifillina, papaverina) sono prescritti per alleviare lo spasmo e ridurre il dolore; gli antibiotici sono usati per l'infiammazione, spesso tetraciclina. Poiché l'infiammazione nel diverticolo si presenta e viene mantenuta dal prolungato ritardo del cibo in esso, è necessario promuovere un migliore svuotamento del diverticolo. Per fare ciò, sulla base della topografia del duodeno diverticolo, i pazienti sono invitati a prendere una posizione che è vantaggiosa per lo svuotamento del diverticolo dopo aver mangiato (più spesso sul lato destro).
I lavaggi duodenali con acqua minerale o distillata, una soluzione isotonica di cloruro di sodio, vengono utilizzati per ridurre il processo infiammatorio nei diverticoli. Lavare il duodeno di solito si fa al mattino a stomaco vuoto e di notte usando una normale sonda duodenale, la cui posizione viene controllata nel duodeno sotto lo schermo o quando si riceve una porzione A di bile. Una soluzione di lavaggio nella quantità di 200-300 ml viene gradualmente introdotta e rimossa attraverso la sonda.
Le indicazioni per il trattamento chirurgico dei diverticoli duodenali sono attualmente specificate e specificate da noi. Le indicazioni assolute sono complicazioni potenzialmente letali (sanguinamento abbondante, perforazione e sviluppo di un tumore maligno nel diverticolo).
L'intervento chirurgico è indicato in caso di trattamento conservativo senza successo e in caso di sospetto sviluppo di una delle complicanze sopra citate. La rimozione chirurgica del diverticolo presenta un certo rischio, poiché l'anatomia topografica di quest'area è molto complessa.
Esistono molti metodi di trattamento chirurgico del diverticolo duodenale, che dipendono principalmente dalla sua posizione: inversione del diverticolo seguita dalla chiusura dell'apertura muscolare, rimozione del diverticolo, resezione dello stomaco e del duodeno, ecc. Secondo diversi autori, la mortalità postoperatoria è del 10%.
Dei pazienti osservati da noi (71), il trattamento chirurgico è stato utilizzato in 5, l'invaginazione del diverticolo e la chiusura nella direzione trasversale sono stati eseguiti in 4 pazienti, diverticulectomia - in 1 paziente. Il decorso postoperatorio e i risultati a lungo termine sono buoni.
Riteniamo che i pazienti con diverticoli duodenali dovrebbero essere presso il dispensario con esame a raggi X periodico (almeno 1 volta all'anno) dello stomaco e del duodeno. Ciò consentirà un'identificazione tempestiva delle complicanze associate, stimerà la dinamica di un aumento del diverticolo e prescriverà un trattamento appropriato ai primi segni di diverticolite.