Autore dell'articolo: Nadezhda Nikolaevna
L'ernia del rachide cervicale non è una malattia comune, ma può non solo danneggiare la salute umana, ma anche lasciare il paziente disabile. In alcuni casi particolarmente gravi, questa malattia può portare alla comparsa di una minaccia per la vita.
L'ernia del rachide cervicale si forma meno frequentemente, poiché:
- Non ci sono carichi significativi sul collo;
- L'apparato legamentoso di quest'area del tronco è ben sviluppato;
- I dischi cervicali sono di dimensioni molto inferiori rispetto ai dischi situati nella parte bassa della schiena.
Cause e fattori di rischio
Le cause di ernia cervicale includono:
- Osteocondrosi. Questa malattia porta ad un indebolimento dell'anello fibroso. Con uno scatto inaspettato e forte, è in grado di sviluppare e formare uno spazio attraverso cui penetrerà la protrusione;
- Incidente. In quasi tutti i casi, la collisione di automobili porta al fatto che la testa umana si sta rapidamente piegando in avanti. Può anche causare la rottura dell'anello fibroso. Allo stesso tempo, non importa se la persona ha sofferto in precedenza con malattie simili;
- Lesione del rachide cervicale. Questa è una rara ragione, ma ha un posto in cui essere. Con malattie costanti di questa area del tronco, l'anello fibroso si indebolisce. Questo può portare alla sua rottura e alla comparsa di un difetto.
L'ernia del rachide cervicale è particolarmente pericolosa perché ci sono molti fattori che influenzano lo sviluppo di questo disturbo:
- sovrappeso;
- Uso di nicotina;
- Curvatura spinale;
- Nutrizione impropria;
- Mancanza di attività fisica o, al contrario, di carichi estenuanti.
Molto spesso, questa malattia si manifesta in uomini ad alta crescita all'età di 35-40 anni.
Ictus ischemico per ernia
L'ernia intervertebrale della regione cervicale è particolarmente pericolosa perché questa malattia può causare ictus ischemico. Tali conseguenze non possono essere previste. L'ernia esercita un grande carico sull'arteria vertebrale passando vicino alla colonna vertebrale. Questa arteria è direttamente coinvolta nel processo di rifornimento di sangue al cervello. Se il sangue scorre attraverso di esso, le aree del cervello si spegneranno immediatamente a causa della mancanza di ossigeno.
L'impatto sull'arteria vertebrale può essere fornito non solo dall'ernia stessa, ma anche da muscoli, tessuti edematosi e tegumenti molli. Cominciano a contrarsi a causa del dolore, che mette sotto pressione l'arteria.
Tali effetti collaterali possono portare alla morte o al fatto che il paziente sarà disabilitato per il resto della sua vita.
Sintomi di compressione dell'arteria vertebrale
Foto: la struttura del collo dell'utero
Come accennato in precedenza, la compressione dell'arteria vertebrale può portare a ictus ischemico. Tuttavia, prima di questo, i sintomi cominciano ad apparire che è impossibile ignorare. Il primo è il dolore. L'ernia si forma gradualmente, ma il paziente avverte solo dolore sordo. Quando si schiaccia il dolore dell'arteria sanguigna non passa immediatamente, c'è dolore lancinante e acuto.
Allo stesso tempo, ci sono altri sintomi:
- La comparsa di acufene;
- Sonnolenza costante;
- Coscienza inibita e confusa;
- Davanti agli occhi del doppio, e "vola" lampeggiano;
- C'è vertigini, mal di testa;
- C'è nausea e vomito.
paralisi
Un altro pericolo è la paralisi irreversibile di una o entrambe le mani. Questa complicazione può essere associata all'atrofia del nervo cerebrale situato nella regione cervicale. Come ogni parte del corpo, le cellule nervose hanno bisogno sia di ossigeno che di nutrienti. Se l'ernia inizia a spremere i vasi sanguigni, molti nervi si spengono. Ciò influenzerà l'innervazione sensibile di alcuni organi.
Questa complicazione irreversibile è un evento raro. Il sistema circolatorio del corpo ha tutte le riserve necessarie che consentono di sanguinare e superare gli ostacoli sul suo percorso. In situazioni particolarmente difficili, se l'ernia ha parametri enormi e i tessuti molli mettono un carico pesante sui vasi, allora alcune cellule continuano a atrofizzarsi.
Va tenuto presente che tali conseguenze non inizieranno a svilupparsi in modo imprevisto. Ci saranno sintomi davanti a loro che nessuna persona può ignorare. Con un trattamento tempestivo da parte del medico, è possibile eliminare un gran numero di problemi.
Rilevamento di malattie difficili
Il prossimo pericolo è che un'ernia del rachide cervicale sia difficile da rilevare. La ragione sta nel fatto che questa zona del corpo ha una piccola dimensione. Questo si può dire del canale vertebrale. Tuttavia, in questo luogo c'è un numero enorme di navi, la cui densità è spiegata dal fatto che il cervello richiede un rifornimento costante di ossigeno.
In uno stato sano, tale densità non sarà considerata un problema. Ma con osteocondrosi o disordini metabolici, questa parte è un grande fardello. Di conseguenza, può verificarsi la compressione della parte delle navi responsabili per l'alimentazione del cervello. In questo caso, l'ictus ischemico è di nuovo una conseguenza irreversibile.
infiammazione
Non appena l'ernia comincia a formarsi, l'area circostante non è praticamente ferita. Questo può essere facilmente spiegato: la protrusione è di piccole dimensioni e si trova direttamente nello spazio, senza esercitare alcun impatto negativo sui vasi, i tessuti e gli organi adiacenti. Tuttavia, nelle fasi successive, inizia a crescere di dimensioni, il che porta ad infiammazione dei legamenti circostanti.
Di conseguenza, la radicolite cervicale di solito inizia. Questa è una malattia dolorosa che è quasi impossibile da curare. Questo pericolo si annida in ogni paziente che non ha iniziato a prendersi cura della propria salute in tempo.
Se viene rilevata un'ernia del rachide cervicale, si consiglia di iniziare immediatamente il trattamento. Altrimenti, può portare a complicazioni difficili da gestire.
Perdita di sensibilità
La regione cervicale è una parte del corpo che è sempre in movimento, quindi è costantemente sotto stress. Con l'ernia del rachide cervicale, tutti i movimenti improvvisi del collo e della testa sono considerati pericolosi. Possono portare non al dolore semplice, ma alla spremitura delle cellule nervose.
In questo caso, un caso frequente è sensibile alla perdita. Le cellule muoiono gradualmente a causa della mancanza di alcune sostanze. Se tutti i sintomi vengono ignorati, questa situazione minaccia di paralisi.
Sintomi di recipienti a pressione:
- La nausea si alza bruscamente, in alcuni casi è accompagnata da vomito;
- Nei miei occhi tutto diventa più scuro, l'acufene sta diventando più forte;
- Alcuni pazienti svengono;
- Il paziente non può essere in una posizione eretta;
- Dolore acuto nella posizione dell'ernia;
- Mal di testa.
Altri effetti
L'ernia nel rachide cervicale è spesso la causa, a causa della quale il flusso sanguigno cerebrale è disturbato. Per questo motivo, le parti del cervello che non ricevono la quantità necessaria di sangue sono le prime a soffrire. Ciò porta ad un forte capogiro, si verifica un disturbo dell'andatura. Una delle conseguenze potrebbe essere la compromissione della memoria.
Attenzione! La parte più vulnerabile e debole della regione cervicale si trova in basso vicino alla settima vertebra. Questa zona è associata alla regione toracica, quindi qui ci sono molti vasi sanguigni.
Non dimenticare che con l'età i dischi intervertebrali iniziano gradualmente a collassare. Solo una risonanza magnetica aiuterà a valutare le loro condizioni. Un medico senza un esame non sarà in grado di determinare la loro integrità. È anche uno dei pericoli di un'ernia.
Un rigonfiamento della colonna vertebrale cervicale può portare a effetti irreversibili: ictus ischemico, intorpidimento delle braccia o morte. Per prevenire queste complicazioni, si consiglia di iniziare immediatamente a trattare l'ernia.
Qual è il rischio di un'ernia del rachide cervicale?
Spesso le persone che sono state diagnosticate in questo modo sono interessate al pericolo di un'ernia del rachide cervicale, poiché la loro salute dipende da esso. Ma poche persone si prendono cura di questo in anticipo per prevenire lo sviluppo di questa malattia.
L'ernia intervertebrale del rachide cervicale con un'alta probabilità è formata da coloro che occupano costantemente la stessa posizione quando lavorano al computer, alla macchina, al tavolo da lavoro sui disegni, ecc. Il gruppo di rischio comprende anche le persone che sono costrette a fare movimenti monotoni con la testa che non differiscono varietà. Ma anche con uno stile di vita più mobile da un'ernia intervertebrale nella regione cervicale nessuno è immune. Postura scorretta, lesioni al collo, osteocondrosi possono portare alla sua formazione. Lo sviluppo più comune di ernia è osservato negli uomini di mezza età.
Cos'è un'ernia intervertebrale
In breve, il processo stesso può essere descritto come segue. Tra le vertebre ci sono dischi che assomigliano a pastiglie apparenti, grazie alle quali la colonna vertebrale diventa più flessibile e più forte. Ciascuno di questi dischi è un guscio duro, chiamato anello fibroso, pieno di contenuti semi-liquidi (nucleo pulpare). Qualsiasi movimento incauto può portare alla rottura del guscio, attraverso le fessure di cui scorre il fluido del nucleo, si verifica il pizzicamento delle terminazioni nervose. In questo caso, il disco stesso, come un palloncino che è stato schiacciato, inizia a gonfiarsi sui lati.
Il fenomeno di protrusione di questo disco, le cui parti interne sporgono nel canale spinale, in alcuni casi penetra nel corpo delle vertebre, e c'è un'ernia.
Il più grande pericolo è un'ernia, che può portare alla compressione del midollo spinale nelle regioni cervicale, toracica e lombare, a causa della quale gli arti sono paralizzati.
L'ernia della colonna lombare è più comune e rappresenta circa l'80% di tutti i casi. Il collo dell'utero è meno comune, circa il 19%. La forma più rara, che si verifica nell'1% dei casi, è un'ernia della regione toracica.
Sintomi principali
Nel caso di un'ernia intervertebrale della regione cervicale, il dolore acuto o cronico si verifica nel collo e il dolore può anche andare alla spalla o al braccio. Le sensazioni di intorpidimento sono spesso osservate, le dita hanno una sensibilità ridotta. Una persona è in uno stato di maggiore irritabilità, pianto, è disturbato da vertigini e mal di testa, tinnito, pressione arteriosa spasmodica instabile. Allo stesso tempo, in gola può condizioni scomode, provocando tosse costante.
Quando si manifestano questi sintomi, è necessario consultare immediatamente un medico per iniziare un trattamento tempestivo. Altrimenti, la progressione della malattia può portare a gravi complicazioni.
Il rischio di ernia intervertebrale del rachide cervicale
Attraverso la colonna vertebrale sono le arterie che forniscono nutrimento al cervello. Un'ernia intervertebrale che si è formata nella regione cervicale, in assenza di un'assistenza medica tempestiva, è in grado di trasmettere uno di loro, che può alterare la circolazione cerebrale e portare ad un ictus. Senza un trattamento adeguato intorno all'ernia, l'infiammazione dei muscoli o dei legamenti inizia nel tempo.
È così che si verifica lo sviluppo della sciatica cervicale, una malattia intrattabile che causa sensazioni molto dolorose. Questa è la ragione principale del suo aspetto.
Il collo è sempre sotto carico pesante per tenere la testa. Inoltre, questa colonna vertebrale si distingue per la sua mobilità. Ma i pazienti che hanno un'ernia nella regione cervicale dovrebbero sapere che qualsiasi movimento improvviso e un abbassamento alto della testa causano spesso dolore e schiacciamento delle fibre nervose e delle arterie. Di conseguenza, la sensibilità di alcune parti del corpo viene persa, la paralisi è possibile o un ictus è abbastanza probabile.
Cause di ernia intervertebrale
Le ragioni per la formazione di un'ernia tra le vertebre possono essere un numero di vari fattori. Abbastanza spesso, appare come una complicazione di malattie del sistema muscolo-scheletrico. Questi includono osteocondrosi, lordosi, scoliosi o cifosi grave. Le lesioni del midollo spinale possono provocare un'ernia: cadi semplicemente sulla schiena o colpisci forte.
Un'altra causa della malattia può essere la causa della malnutrizione. Dovrebbe essere chiaro che non ci sono vasi sanguigni nei dischi situati tra le vertebre. Sono alimentati dal movimento dei muscoli spinali profondi. Una nutrizione migliore si verifica quando i muscoli sono adeguatamente caricati. Altrimenti, a causa del suo deterioramento, la resistenza dei dischi diminuisce. L'anello del disco fibroso può esplodere da qualsiasi movimento improvviso incauto.
Come gruppi di rischio includono quanto segue:
- persone di età superiore a 30 anni, di altezza superiore a 170 cm;
- le donne, hanno questa malattia è più comune;
- persone con uno stile di vita sedentario o, al contrario, troppa attività fisica;
- persone in sovrappeso, fumatori, con una cattiva postura;
- persone costrette a stare al volante o al computer.
Spigoli vivi, urti o cadute, così come l'ipotermia possono provocare lo sviluppo della malattia.
Se un paziente ha dolori al collo, questo non significa che si sia formata un'ernia tra le sue vertebre. Per determinare cosa ha causato il dolore, sarà utile un esame completo, che comprende: risonanza magnetica, ECG, ecografia e diagnostica di laboratorio.
Trattamento adeguato
Ci sono due possibili metodi per trattare un'ernia sulla colonna vertebrale: operativa o non operativa. Il primo richiede un intervento chirurgico.
Se si sceglie quest'ultimo, la fisioterapia, il massaggio terapeutico, la chinesiologia, l'irudoterapia o altri trattamenti conservativi possono portare buoni risultati. Innanzitutto, mirano alla rimozione dei sintomi esistenti e al miglioramento generale del corpo.
Il risultato del trattamento terapeutico è la rimozione del dolore, gli spasmi muscolari, la riduzione del gonfiore e il grado di compressione delle terminazioni nervose. Il lavoro del corpo è stabilizzato, l'immunità aumenta, c'è un rafforzamento del sistema muscolare, i movimenti diventano più liberi.
La progressione dell'ernia può essere un'indicazione per la chirurgia. Tuttavia, la chirurgia è raccomandata nei casi estremi, poiché questo metodo di trattamento può avere gravi conseguenze e il rischio di un intervento chirurgico senza successo è alto.
Durante di esso, vi è un ulteriore danno alla colonna vertebrale, a causa della quale la sua flessibilità è persa. Inoltre, vi è un'alta probabilità di recidiva di ernie.
Di fatto, viene eseguita l'eliminazione delle complicanze delle malattie avverse, ma non il loro trattamento. Allo stesso tempo, il miglioramento della condizione dei pazienti avviene solo per un breve periodo, dopodiché la malattia inizia a progredire molto più rapidamente, il che porta solo a un deterioramento della condizione. La restrizione forzata della mobilità del paziente dopo l'operazione può portare a complicazioni che ri-provocano la comparsa di un'ernia tra le vertebre.
Misure preventive
Per evitare la comparsa di ernia intervertebrale, esistono i seguenti consigli:
- rafforzare la struttura muscolare attraverso il nuoto, lo sviluppo della flessibilità della colonna vertebrale con l'aiuto dello yoga, Pilates;
- passaggio regolare del corso di massaggio terapeutico con una certa frequenza;
- seguendo la postura mentre si cammina e si lavora al computer: schiena dritta, testa sollevata e supporto con entrambe le gambe;
- uso di un materasso ortopedico per dormire;
- smettere di fumare
Inoltre, la dieta viene utilizzata anche nell'ernia intervertebrale. Hai bisogno di mangiare piatti bolliti, crusca, latticini e cibi ricchi di aminoacidi. Richiede un'eccezione dalla dieta di conserve, spezie e grassi e, di conseguenza, la sostituzione di tè o caffè con intrugli di erbe. Segui i consigli e sii sano!
Conseguenze di un'ernia del rachide cervicale
L'ernia del disco intervertebrale è una condizione piuttosto pericolosa che può causare abbastanza problemi al suo proprietario, la maggior parte dei quali è sensazione dolorosa quando c'è un carico sulla colonna vertebrale. Nei casi più gravi, l'ernia della colonna vertebrale può causare la paralisi. Paralisi totale o parziale - questo è dovuto a quale parte della patologia della colonna vertebrale si sviluppa.
Nella colonna cervicale, un disco erniato si forma meno frequentemente rispetto alla colonna lombare. Rappresenta meno del 20% di tutti i casi diagnosticati di patologia. Questa sezione della colonna vertebrale è la più mobile e porta un carico costante: mantiene la testa nella posizione corretta. Di conseguenza, il corsetto muscolare della cresta qui è più sviluppato. Inoltre, il diametro delle vertebre stesse in questa sezione è molto più piccolo. Non si pensa spesso alla prevenzione di questa patologia, e quindi cos'è l'ernia pericolosa, hanno fretta di sapere quando la malattia è già diagnosticata.
Tipi di ernia
A seconda delle dimensioni dell'istruzione, ci sono:
- Prorussion (il nucleo pulpare inizia a gonfiarsi attraverso un altro anello spezzato fibroso);
- Prolasso (l'integrità dell'anello fibroso si rompe e l'anima viene pressata attraverso un'apertura di 3-6 mm);
- Estrusione (il nucleo polposo si gonfia oltre il disco intervertebrale e aiuta a mantenere in posizione il legamento longitudinale della colonna vertebrale);
- Sequestro (l'entità della sporgenza del nucleo pulpare può raggiungere i 15 mm e allo stesso tempo il legamento longitudinale non è più in grado di trattenere la protrusione e il nucleo cade nel canale cerebrale).
Il sequestro è raro, ma se diagnosticato, richiede un trattamento di emergenza.
A seconda della posizione di un'ernia del rachide cervicale può essere:
- Posteriore (interno). Il rigonfiamento del nucleo pulpare avviene direttamente nel canale spinale. Si manifesta con sintomi pronunciati.
- L'ernia anteriore sporge verso la cavità addominale. Nella regione cervicale - nella direzione della laringe. In entrambi i casi, sul lato del prolasso del nucleo polposo, non ci sono vasi e terminazioni nervose che potrebbero essere bloccati da un'ernia. Quindi in questo caso, il paziente non sente molto fastidio.
- C6 e C7. L'ernia si forma esattamente tra queste due vertebre. In questo caso, le navi e le terminazioni nervose sono bloccate dall'ernia abbastanza spesso. Un paziente può lamentare frequenti dolori emicranici, la sua carnagione cambia notevolmente.
- Neoplasie laterali o laterali si sviluppano lungo i bordi dei dischi e non toccano il canale spinale. Nell'ernia laterale, alcuni sintomi della malattia non molto pronunciati possono essere osservati.
I seguenti sintomi possono indicare la presenza di un'ernia del rachide cervicale:
- Dolore acuto agli arti superiori;
- Mal di testa regolari senza localizzazione L'intera testa può far male, e forse il dolore sarà concentrato in certe aree.
- Se l'ernia si trova tra la seconda e la terza vertebra, il paziente può avere una lingua intorpidita e sentire come se qualcosa fosse bloccato nella gola, che provoca una tosse costante
- A causa della spremitura dell'arteria cervicale, l'afflusso di sangue al cervello è disturbato, il che significa che si possono avvertire debolezza, vertigini, svenimento;
- Salti di pressione sanguigna;
- Sensazione di formicolio a portata di mano, la loro sensibilità è ridotta;
- Quando i disturbi del cuore sviluppano dolore acuto, dolorante, sensazione di bruciore allo sterno (dolore cardiaco);
- Durante lo sforzo fisico, ci sono fastidiosi dolori alle spalle, debolezza, intorpidimento nell'area delle scapole e delle clavicole. Una sensazione di disagio può diffondersi dalla "tracolla" ai gomiti.
- Il paziente può essere eccessivamente irritabile o piagnucoloso.
Un forte aumento del diametro dell'ernia può essere spesso indicato da scatti o scricchiolii nel collo, dopo di che nella zona del collo e degli avambracci c'è un forte dolore lancinante.
Pizzica i nervi
L'ernia del disco intervertebrale si verifica a causa della rottura dell'anello fibroso del disco, attraverso il quale il nucleo pulpare inizia a cadere. Il prolasso della sostanza gelatinosa, ma sufficientemente elastica nel canale spinale può portare non solo al dolore dovuto al pizzicamento delle terminazioni nervose, ma anche a ferire il midollo spinale.
Il rischio di un'ernia nella colonna cervicale non è limitato alla possibilità di schiacciare le radici nervose e le lesioni del midollo spinale. Nel caso di un'ernia in questa parte della colonna vertebrale, c'è il rischio che l'arteria cervicale venga parzialmente o completamente schiacciata dalla parte prolasso del nucleo polposo. E questo, a sua volta, può portare alla perdita di coscienza o ictus ischemico.
Sintomi neurologici
I seguenti sintomi possono indicare una diminuzione del diametro dell'arteria cervicale:
- Frequenti mal di testa di taglio;
- Per ridurre il dolore, il paziente può cercare di mantenere la testa in una posizione insolita, e questo, a sua volta, ha un effetto negativo sui muscoli che circondano la colonna vertebrale;
- Compromissione visiva (scissione di oggetti, sfocatura);
- insonnia; per un buon riposo, spesso devi prendere sonniferi;
- Memoria a breve termine, attenzione distratta;
- Con movimenti improvvisi ci sono vertigini e acufeni.
Infiammazione nervosa
Abbiamo già menzionato la probabilità di ictus ischemico a causa della spremitura dell'arteria cervicale che passa attraverso la colonna vertebrale da una neoplasia. Senza un trattamento adeguato, i muscoli e i legamenti che circondano l'ernia cominciano ad infiammarsi. La radicolite cervicale si sviluppa, che è molto difficile da trattare e causa un dolore molto grave nel paziente. Tali pazienti sono costretti a limitare il movimento del collo, poiché qualsiasi brusca svolta della testa o il suo abbassamento può portare a dolore acuto e spremitura delle fibre nervose. Come risultato di questa condizione, si può sviluppare la perdita di sensibilità di alcune parti del corpo, la paralisi e lo stesso ictus.
Gruppi di rischio
A rischio sono le persone alte, più di 170 cm di altezza e oltre 30 anni. L'ernia del rachide cervicale è una conseguenza della scoliosi, della cifosi, dell'osteocondrosi o di altre patologie dell'apparato muscolo-scheletrico, a cui non viene prestata attenzione nel tempo. Inoltre, lo shock e le contusioni dovute a cadute, così come l'ipotermia possono provocare il verificarsi di un'ernia.
L'ernia nella colonna cervicale si sviluppa spesso a causa di uno stile di vita sedentario e della mancanza di esercizio fisico.
Non ci sono vasi sanguigni nel tessuto cartilagineo e la sua nutrizione si verifica a causa del movimento dei muscoli della schiena profonda. Migliorare la nutrizione della cartilagine aiuta a garantire che i muscoli circostanti siano sufficientemente carichi. In assenza di un carico, la struttura dell'anello fibroso cambia e può sfondare con qualsiasi movimento o caduta imprudente.
Spesso, un'ernia cervicale viene diagnosticata in persone con postura in sovrappeso e povera, i fumatori, così come coloro che devono essere nella stessa posizione (guida o computer) per lungo tempo.
Negli uomini, la malattia viene diagnosticata meno frequentemente, quindi le donne dovrebbero prestare maggiore attenzione alla loro condizione. La patologia può comportare uno stile di vita sedentario e un eccessivo esercizio fisico. Ma un esercizio fisico sufficiente e regolare aiuterà a minimizzare i rischi di sviluppare patologie.
Complicazioni di ernia nella regione cervicale prima e dopo l'intervento chirurgico
L'ernia nella colonna cervicale si verifica raramente, perché le vertebre e i dischi del collo hanno un piccolo carico e sono i più mobili. Le cause della malattia spesso diventano cambiamenti e lesioni legati all'età, perché il trattamento è sempre difficile e lungo. Le conseguenze di un'ernia del rachide cervicale senza profilassi sono estremamente difficili, perché con tale diagnosi è necessario dirigere molte forze per mantenere la salute della colonna vertebrale.
I cambiamenti degenerativi del disco nella zona del collo sono accompagnati dalla distruzione dell'anello fibroso e dall'uscita della polpa oltre i suoi limiti. Minaccia la migrazione dei sequesters lungo il canale spinale e la compressione del midollo spinale con parti del nucleo, che possono causare la disfunzione degli organi interni.
Tale violazione si manifesta con dolore cronico, costante disagio al collo, sintomi neurologici e molti altri sintomi spiacevoli per il paziente.
Come appare un'ernia nella regione cervicale
Per prevenire le conseguenze di un'ernia nella colonna cervicale, è possibile con la rilevazione tempestiva della malattia. I primi segni della malattia sono offuscati, perché molti li ignorano, rivolgendosi al medico già con lo sviluppo di complicazioni.
Quali sintomi indicano lo spostamento di un disco intervertebrale deformato:
- la comparsa di un improvviso dolore acuto al collo e alle spalle, la sindrome del dolore aumenta durante il movimento, che è associato alla compressione dei nervi;
- c'è una mancanza di coordinazione, rumore e ronzio nelle orecchie, annebbiamento degli occhi, vertigini e svenimento, perdita di coscienza a breve termine, che è pericolosa a causa di lesioni;
- tutti i sintomi aumentano gradualmente, dapprima lieve dolore, intorpidimento della pelle delle mani, schiena, preoccupazioni per il disagio tra le scapole e nello sterno;
- fa male girare la testa, si sente uno scricchiolio mentre la testa ruota;
- sensazione di mal di gola, tosse secca, difficoltà di respirazione, che spesso non è associata a una malattia della colonna cervicale;
- la lesione tra 6-7 vertebre si manifesta con una diminuzione del tono muscolare, una sensazione di pelle d'oca, intorpidimento;
- la radicolopatia si sviluppa - è una sindrome neurologica, manifestata da forti dolori al collo, alle spalle, alle scapole;
- l'ernia che viene avviata è visibile esternamente - il collo si assottiglia, c'è deformazione e indebolimento dei muscoli, che è associato a danni alle radici nervose.
L'ernia del disco è pericolosa nella fase del sequestro.
La dimensione della formazione può raggiungere 15 mm, e quindi c'è un prolasso del nucleo polposo nel canale spinale. L'estrusione precede questo: il nucleo esce oltre il disco, che è già stato danneggiato in precedenza.
cause di
Frequenti fattori di ernia intervertebrale nella colonna cervicale:
- lesioni traumatiche al collo quando si verifica una rottura o rottura del disco, che porta al nucleo andando oltre i limiti dell'anello;
- la posizione scorretta della colonna vertebrale, la costante distensione, la curvatura portano a una violazione del tono muscolare, debolezza dell'apparato legamentoso, che non può più resistere al carico;
- carico irregolare sulla spina dorsale, ipodynamia, impreparazione per lavori fisici pesanti, pratica di sport traumatici;
- disturbi dell'età della cartilagine e del tessuto osseo, dopo 25 anni, il disco inizia a consumarsi, perde la sua elasticità, perde una quantità sufficiente di sostanze nutritive;
- malattie congenite e acquisite delle articolazioni, predisposizione ereditaria;
- obesità, stile di vita sedentario, cattive abitudini come il fumo e l'alcol;
- rischi professionali, lavoro legato alla tensione costante del collo, movimenti ripetitivi, sollevamento pesi.
Cos'è una malattia pericolosa
La patologia del disco nella regione cervicale risente della compressione delle radici nervose e della ridotta circolazione del sangue nel cervello. Ma oltre a ciò, la distruzione del disco può causare paralisi, respirazione alterata e funzionamento degli organi interni. Senza trattamento e la normalizzazione del carico sulla colonna vertebrale, l'ernia causerà deformità spinale.
Disturbi neurologici accompagnano i principali disturbi, emicrania, dolore cronico, disfunzione dello stomaco e altri organi del tratto gastrointestinale possono verificarsi.
Qual è l'ernia pericolosa della colonna cervicale:
- debolezza muscolare delle mani, paralisi parziale o completa;
- scoliosi;
- perdita dell'udito e visione offuscata;
- nausea e vomito frequenti;
- flusso sanguigno alterato nel midollo spinale e nel cervello;
- schiacciamento nervoso;
- arresto respiratorio a causa di lesioni del midollo spinale.
Tutte le complicazioni richiedono assistenza immediata, sono condizioni pericolose che non solo peggiorano la qualità della vita, ma possono anche causare la morte. Una condizione critica per l'ernia intervertebrale richiede un trattamento chirurgico, ma l'operazione non garantisce un miglioramento, dato il rischio di complicanze postoperatorie.
Disturbi neurologici
Con l'ernia cervicale c'è il rischio di compressione dei nervi e compressione del midollo spinale, e questi sono fattori predisponenti per lo sviluppo di ictus precoce e mal di testa cronico.
Quali altre conseguenze ha il serraggio dell'arteria cervicale?
- taglio di mal di testa;
- vertigini con inclinazione della testa affilata;
- tinnito, compromissione della concentrazione;
- sonno povero, insonnia, nella misura in cui il paziente prende sonniferi;
- posizione forzata della testa per alleviare i sintomi.
Infiammazione nervosa e infiammazione
La patologia cronica senza trattamento comporta l'infiammazione dell'apparato muscolo-legamentoso, quindi c'è sciatica, causando dolore severo. Il paziente deve minimizzare i movimenti del collo, che aiuta il corsetto di sostegno. La radicolite è accompagnata da un forte mal di testa, che è aggravato da qualsiasi movimento. Se anche questa condizione viene ignorata, c'è il rischio di perdita di sensibilità, paralisi delle mani e ictus.
La violazione dei nervi è la conseguenza più frequente di un'ernia della regione cervicale. Il nucleo polposo che si estende oltre l'anello limita i nervi e ferisce il midollo spinale. Dà sintomi e dolori neurologici tipici.
Il gruppo di rischio per questa malattia con complicazioni pericolose include persone che conducono uno stile di vita inattivo quando vengono diagnosticate altre patologie della colonna vertebrale o del sistema nervoso. Molto spesso, questo problema è affrontato da persone alte, alte più di 175 cm dopo i 35 anni. I fattori di rischio sono cambiamenti degenerativi con l'età e in precedenza hanno subito lesioni, ma la causa principale sarà l'osteocondrosi, un malfunzionamento del disco intervertebrale.
Complicazioni dopo l'intervento chirurgico
Gli errori durante e dopo l'intervento chirurgico possono causare complicazioni postoperatorie:
- danno ai nervi che si manifesta come forte dolore e intorpidimento;
- infezione della ferita;
- individuazione accidentale di patologie nascoste della colonna vertebrale con rischio di aggravamento;
- recidiva della malattia nel primo periodo di recupero della colonna vertebrale;
- trauma alle fibre nervose che termina con la paralisi;
- infiammazione del rivestimento del cervello;
- restringimento del canale spinale, formazione di aderenze e cicatrici;
- complicazione dell'osteocondrosi.
Prevenzione delle conseguenze
Un trattamento completo con l'uso di farmaci, fisioterapia, massaggi, tecniche manuali e cultura fisica contribuirà a ridurre il rischio di conseguenze di un'ernia nella regione cervicale.
Terapia farmacologica per la prevenzione delle complicanze:
- Sollievo dal dolore - l'uso di compresse per alleviare il dolore, con questo scopo soluzioni adeguate Novocainum, Profenid, Dimethylsulfoxide.
- Rimozione di edema - usato Diclofenac, Movalis, Ketoprofen, Ibuprofen, farmaci per eliminare lo spasmo, ridurre il dolore e il gonfiore.
- Normalizzazione del sistema nervoso - assunzione di complessi vitaminici, iniezioni di vitamine B, E e C.
- Ripristino della nutrizione del tessuto cartilagineo - gli agenti condroprotettivi sono usati sotto forma di compresse, unguenti e balsami, questi sono Glucosamina, Artiflex, Teraflex.
- Rilassamento muscolare - L'assunzione di miorilassanti aiuta a ridurre la tensione muscolare del collo e del petto e allevia il dolore.
Una fase importante del trattamento e della riabilitazione saranno le procedure fisioterapiche:
- trazione spinale - la trazione è importante per ridurre la compressione di un'ernia sulle radici nervose, che riduce il dolore;
- agopuntura - l'agopuntura viene eseguita con l'aiuto di aghi sottili, che vengono inseriti sotto la pelle in determinati punti trigger sul corpo;
- elettroforesi - l'introduzione di farmaci attraverso la pelle, questo metodo di somministrazione del farmaco è il più sicuro e aiuta a svolgere un trattamento anti-infiammatorio;
- l'irudoterapia è l'applicazione di mignatte mediche al collo per ripristinare la circolazione sanguigna, alleviare l'infiammazione e accelerare l'eliminazione delle sostanze tossiche;
- esercizi di fisioterapia - eseguire una serie di esercizi sotto la supervisione di un fisioterapista, la ginnastica aiuta completamente a rafforzare la colonna vertebrale debole e le strutture circostanti.
Il trattamento chirurgico è prescritto in casi estremi in cui vi è il rischio di disabilità e le conseguenze si riferiscono al funzionamento degli organi interni.
L'operazione è indicata dopo 4-5 mesi di trattamento conservativo inefficace, quando c'è il sequestro e la sindrome del dolore non è eliminata in alcun modo, incluso il trattamento minimamente invasivo con un metodo laser.
Cosa fare dopo l'operazione
La prevenzione degli effetti postoperatori è di rispettare il resto per la schiena del paziente. Per 2-3 settimane dopo l'operazione, è vietato sedersi, dormire su una superficie molto morbida ed esporre la colonna vertebrale a qualsiasi tipo di stress. Per ridurre la pressione sulle vertebre, il medico prescrive l'uso di un collare cervicale.
Oltre alle regole obbligatorie di riabilitazione, è importante aderire alla prevenzione generale già nel periodo di recupero tardivo: eliminare le cattive abitudini, spostarsi di più, dormire su un materasso duro e un cuscino ortopedico.
Dopo il trattamento, i dolori al collo possono essere preoccupanti per diverse settimane, poiché il medico prescriverà antidolorifici e procedure. Questo può essere elettroforesi, agopuntura, massaggio.
Un mese dopo l'operazione, è già possibile iniziare a eseguire una serie di esercizi fisici per rafforzare il sistema muscolare. Il programma di allenamento dovrebbe essere sviluppato con uno specialista. A casa, si raccomanda di fare esercizi ed esercizi per allungare e rilassare i muscoli. Anche le rotazioni e le inclinazioni normali della testa saranno utili, specialmente quando è necessario essere nella stessa posizione per un lungo periodo.
La probabilità di complicanze è ridotta se dopo l'intervento viene prescritto un corso individuale di riabilitazione tenendo conto degli aspetti fisici e psicologici della vita.
Qual è l'ernia pericolosa del rachide cervicale e come curarla
Più di un quinto dei pazienti che soffrono di dolori al rachide cervicale soffre di ernia. A causa delle alterazioni degenerative correlate all'età che avvengono nei tessuti del corpo, le persone di età superiore ai 40 anni e quelle che conducono uno stile di vita sedentario sono più sensibili alla malattia. Di seguito verranno prese in considerazione le cause, le manifestazioni della malattia e i metodi di trattamento.
Cos'è?
La colonna vertebrale umana è costituita da segmenti motori, che sono due vertebre collegate da un apparato legamentoso e un disco intervertebrale. Il disco è un nucleo semi-liquido circondato da un anello fibroso costituito da più del 50% di acqua. Questo corpo svolge una serie di importanti funzioni: connessione, supporto, deprezzamento. A causa di vari fattori, l'anello fibroso è danneggiato, incrinato e quindi sfondato, il nucleo esce, gonfio. Questa condizione è chiamata ernia.
Sintomi e segni
La sezione cervicale è composta da 7 vertebre, indicate da numeri romani da I a VII, davanti ai quali si trova la lettera "C". In latino, la regione cervicale è chiamata "pars cervicale" o cervicale, da cui la denominazione CI-CVII. La malattia può manifestarsi solo tra le vertebre CIII-CII. Ciò è dovuto al fatto che tra CI e CII non è presente un disco intervertebrale in cui si forma una protrusione. Considerare ogni situazione separatamente.
* La lettera "T" indica le vertebre del torace.
Manifestazioni comuni della malattia:
- Mal di testa di varia intensità e localizzazione.
- Vertigini.
- Instabilità della pressione sanguigna.
- Difficoltà con orientamento nello spazio, coordinazione, abilità motorie fini.
- Udito compromesso, visione
È importante! Se i sintomi comuni elencati sono combinati con quelli locali, questo è un motivo per consultare un chirurgo ortopedico, un chiropratico. Il ritardo con il trattamento porta allo sviluppo di complicanze e deterioramento del paziente.
motivi
Lo sviluppo di un'ernia nella colonna cervicale provoca molti fattori differenti. Il principale è una violazione del bilancio idrico nel tessuto osseo, che porta ad un indebolimento e perdita di elasticità dell'anello fibroso. Primo, si formano delle crepe su di esso, e poi, sotto l'influenza dello sforzo fisico, l'anello si spezza, il contenuto del disco (nucleo) viene fuori. Per lo sviluppo della malattia richiede un catalizzatore, può essere:
- Danni meccanici o interventi chirurgici precedenti sono il fattore più comune che porta all'ernia, anche nei giovani. Questa categoria include: cadute, colpi, lividi e altri effetti meccanici che portano alla deformità spinale.
- Microtraumi derivanti da sforzi fisici non regolamentati: sollevamento frequente di pesi, permanenza prolungata in una postura "scomoda".
- L'osteocondrosi è una lesione degenerativa della colonna vertebrale, che porta alla distruzione dell'anello fibroso.
- Altre lesioni patologiche della colonna vertebrale, tessuto osseo (artrite, artrosi, reumatite, osteoporosi).
- Predisposizione genetica o patologia congenita del tessuto osseo.
- Stile di vita sedentario: una costante permanenza in posizione sdraiata o seduta.
- Obesità grave, che appesantisce il sistema muscolo-scheletrico.
La malattia può essere prevenuta limitando l'influenza di fattori negativi su di te.
Qual è il pericolo della malattia? O sulle complicazioni.
Se non trattata, la malattia progredisce, causando una violazione del midollo spinale, che è pericolosa nello sviluppo della sindrome mielopatica, accompagnata dai seguenti sintomi:
- dolori acuti in tutto il corpo quando la testa è piegata in avanti;
- dolori lancinanti nell'area colpita;
- diminuzione graduale della sensibilità (totale o parziale);
- atrofia muscolare;
- indebolimento dei riflessi.
Il risultato finale e più pericoloso è lo sviluppo della paralisi nelle mani (CIV-CV), gambe (CVI-CVII).
I principali metodi di trattamento
Tutti i poteri del trattamento mirano a rimuovere manifestazioni sintomatiche, eliminando la causa della malattia e ripristinando lo stato normale del corpo. A tal fine, applica diverse tecniche, che consideriamo di seguito.
Trattamento di protrusione ed ernia del rachide cervicale - raccomandazioni generali
Indipendentemente dalla localizzazione della malattia e dalla sua gravità, esiste una serie generale di raccomandazioni che sono obbligatorie per tutti i pazienti, senza eccezioni.
- L'eccezione è forte, movimenti veloci, giri, inclina la testa.
- Guardare la tua postura, evitando posizioni scomode e innaturali.
- Indossando un morbido corsetto al collo.
- Limitazioni sull'attività fisica: non sollevare pesi superiori a 5 kg, osservare le precauzioni di sicurezza durante il sollevamento di oggetti pesanti.
- Osservanza di un modo di dormire e di riposo.
L'attuazione di queste misure è necessaria per fermare la progressione della malattia, ridurre il carico sulla colonna vertebrale, che è necessario per il recupero.
Trattamento conservativo dell'ernia intervertebrale
Consiste nell'uso di farmaci e nella realizzazione di esercizi ginnici terapeutici finalizzati a mantenere il sistema muscolare, dando alle vertebre una posizione naturale ed eliminando sintomi spiacevoli.
preparativi
Per alleviare il dolore e l'infiammazione, il medico prescrive analgesici o antispastici. Possono essere utilizzati sotto forma di compresse, così come il trattamento locale. Per ridurre il tono dell'attività motoria, alleviando la colonna vertebrale vengono utilizzati rilassanti muscolari. L'ortopedico prescrive anche i glucocorticosteroidi per aiutare ad affrontare i sintomi: alleviare l'infiammazione, il dolore. Questo gruppo di farmaci aiuta a prevenire lo shock del dolore, l'intossicazione del corpo, ha un effetto immunostimolante.
La tabella mostra i farmaci efficaci usati per trattare un'ernia del rachide cervicale da pazienti reali.
È importante! Anche se sei sicuro che la definizione di farmaci sia adatta a te, non iniziare il trattamento senza consultare un medico. Non puoi prendere in considerazione controindicazioni, effetti collaterali o altri punti, danneggiando la tua salute.
esercizi
I due video seguenti illustrano diversi metodi per eseguire esercizi terapeutici per il trattamento della malattia. Come farli, non lo descriviamo, è ben mostrato nei registri.
Tuttavia, ci sono regole generali per eseguire tutti gli esercizi per l'ernia:
- fare ginnastica solo dopo aver alleviato l'infiammazione e il dolore;
- evitare movimenti improvvisi, giri della testa;
- sentire e non sovraccaricare il corpo;
- Non iniziare una serie di esercizi senza prima consultare il medico.
Trattamento chirurgico
Quando il trattamento conservativo non dà il risultato desiderato (il paziente non migliora), viene prescritto un intervento chirurgico. Indicazioni per la chirurgia:
- l'inefficacia della terapia conservativa;
- sviluppo di complicazioni, sindrome mieloplastica;
- dolore severo, non alleviato dagli antidolorifici.
Il trattamento chirurgico viene effettuato utilizzando uno dei tre metodi: discoctomia della chiesa e spondilolite, dskectomia anteriore con stabilizzatore della gabbia o impianto di un disco artificiale.
La prima tecnica è applicata nel 90% dei casi. Durante la procedura, il chirurgo esegue un'incisione, misurando fino a 4 cm sopra la lesione sulla parte anteriore del collo e rimuove il disco. Lo spazio lasciato libero è pieno di tessuto osseo, un frammento di cui è stato precedentemente prelevato dall'osso pelvico. Qualche tempo dopo l'operazione, si verifica la spondilosi - la fusione delle vertebre, tra le quali è stata effettuata la rimozione.
La seconda tecnica è simile alla prima, ma invece del tessuto osseo, lo spazio tra le vertebre è riempito con un inserto artificiale (gabbia), e dopo la procedura, le vertebre sono anche giuntate. Il vantaggio di questo metodo è che il tessuto osseo non viene raccolto, il che elimina la necessità di ulteriori interventi chirurgici e il tempo per la riabilitazione ad esso associati.
La terza tecnica è l'impianto di un disco artificiale, secondo le caratteristiche vicine al naturale. A differenza delle tecniche precedenti, non vi è alcuna limitazione postoperatoria nella mobilità del collo.
Il periodo di riabilitazione dopo tutti i metodi è approssimativamente lo stesso. Un giorno dopo la procedura, il paziente può muovere le sue membra, sedersi, alzarsi in piedi, camminare. La prima volta per fissare il collo viene utilizzato un corsetto. Lo scarico dall'ospedale avviene a 4-6 giorni dopo l'intervento. Il periodo di completa riabilitazione dura circa 3 mesi.
Terapia laser
Un metodo più benigno di trattamento di una malattia che è simile in effetti a un intervento chirurgico è la terapia laser. La procedura viene eseguita in modo minimamente invasivo e pertanto non vengono eseguiti tagli sul corpo, lasciando cicatrici. Un ago con una guida di luce laser viene inserito attraverso un piccolo foro sopra l'area interessata. Influenzando un'ernia con alte temperature, evapora i tessuti danneggiati, eliminando la causa dello spiacevole quadro sintomatico. Questo metodo tratta formazioni fino a 6 mm di dimensione. Il periodo di riabilitazione in ospedale dura fino a 3 giorni.
Trattamento domiciliare
Ci sono situazioni in cui non è possibile consultare un medico, ma è necessario essere trattati. Come si fa e non danneggiare il corpo? Considera di seguito.
Per rimuovere i sintomi spiacevoli, vengono utilizzati decotti a base di ingredienti vegetali. Consigliato brew sabelnik, dente di leone, timo, menta, rosa selvatica. Un cucchiaio di erbe secche viene versato 200 ml di acqua bollente, raffreddato a temperatura ambiente e bevuto alla volta. Ripeti la procedura dovrebbe essere 2 volte al giorno prima dei pasti.
Per non farti del male, non puoi prescriverti farmaci, esercizi. Prima di dare l'opportunità di consultare un medico, si raccomanda di osservare il riposo a letto, non appesantire il corpo, mantenere il corpo in una posizione comoda, dormire senza cuscino. Puoi fare un leggero massaggio del collo: per questo, fai un movimento circolare con le dita su entrambi i lati della colonna vertebrale. Per forti dolori e disagi, è possibile eseguire attentamente i seguenti passaggi:
- Siediti su una sedia, tieni la schiena dritta.
- Delicatamente, ruota lentamente la testa avanti e indietro 5 volte.
- Con movimenti fluidi, metti la testa prima sulla spalla sinistra, soffermati lì per 2-3 secondi e poi a destra.
- Sdraiati sulla schiena, allunga le braccia dietro la testa, allo stesso tempo tira su le calze e le braccia per 1-2 secondi, quindi rilassati.
È importante! Il trattamento domiciliare è una misura temporanea che non porta al recupero. Con il prolungato non-accesso a un medico, la malattia progredisce, sorgono complicazioni.
Migliorare la qualità della vita con un trattamento coerente
Quando si esegue un trattamento conservativo, il recupero avviene gradualmente, quindi il paziente non è immediatamente in grado di percepire l'effetto. Le prime sensazioni dolorose scompaiono: 1-2 ore dopo l'assunzione di antidolorifici, e in 3-4 giorni i dolori perdono la loro intensità e appaiono meno frequentemente. Dopo 7-14 giorni di terapia, la mobilità del collo ritorna gradualmente, vertigini e mal di testa scompaiono. La cura completa per mezzo di terapia conservatrice avviene dopo 1-2 mesi.
Dopo il trattamento chirurgico, le manifestazioni negative scompaiono immediatamente dopo la procedura e la riabilitazione richiede la maggior parte del tempo. Il paziente trascorre i primi 3-5 giorni in ospedale sotto la supervisione di un medico, non è consentito camminare e sollevare molto, è più pesante di 3 kg. Dopo 7-8 giorni di dimissione e il paziente può gradualmente tornare al ritmo abituale di vita, dopo 10-14 giorni è possibile tornare al lavoro leggero, dopo un mese per tornare all'esercizio leggero.
conclusione
Oggi abbiamo rivisto la malattia - un'ernia del rachide cervicale. Sono state pronunciate le cause e i sintomi della malattia, concentrandosi su quali misure preventive possono essere adottate per prevenire la malattia e, in caso affermativo, riconoscerla in tempo. Nella seconda parte dell'articolo, i metodi di terapia sono discussi in dettaglio. Si prega di non ricorrere a loro senza previa consultazione con il medico. Abbi cura di te e sii sano.
Ernia nelle conseguenze della colonna cervicale
Quali sono i sintomi e il trattamento dell'ernia vertebrale cervicale?
Una delle complicanze dell'osteocondrosi è un'ernia vertebrale del rachide cervicale, i cui sintomi e trattamento saranno oggetto di discussione. Questa condizione porta molta sofferenza a una persona malata e rende la vita molto più difficile.
Segni di ernia
L'ernia nella colonna cervicale si verifica a causa di cambiamenti distrofici nei dischi intervertebrali. A causa della perdita di elasticità, l'anello fibroso si rompe e, attraverso questo spazio, il nucleo interno cade. Secondo le statistiche, questa malattia si verifica in 50 persone su 10.000 e più spesso colpisce gli uomini.
L'ernia cervicale non è considerata invano come una delle più gravi manifestazioni di osteocondrosi, perché è in questa sezione della colonna vertebrale che passano i grandi vasi che alimentano il cervello. Anche se non si verifica tanto spesso quanto un'ernia lombare, ma le conseguenze di questa patologia sono molto gravi. La causa più comune di questa patologia è la lesione. In questo caso, l'assistenza medica dovrebbe essere fornita il prima possibile.
Tutti i sintomi dell'ernia intervertebrale del rachide cervicale possono essere suddivisi in 2 sottogruppi: vascolare e neurologico. Da parte del sistema nervoso, si verificano i seguenti sintomi:
- dolore alla spalla, alle braccia, alle mani deboli;
- torcicollo;
- torpore e bruciore alle braccia da spalla a polso;
- flessione ridotta ed attività estensoria delle dita.
Questi sintomi di un'ernia del rachide cervicale sono dovuti al fatto che in questa patologia sono intrappolate le radici nervose responsabili di determinati muscoli. E poiché le radici del rachide cervicale sono responsabili degli arti superiori, sono loro che soffriranno di più. E se all'inizio della malattia questi sintomi non sono molto pronunciati, quando la patologia si sviluppa, diventeranno sempre più forti.
Quando i segni di disturbi vascolari sono i seguenti:
- improvvise gocce di pressione sanguigna;
- vertigini;
- vola davanti agli occhi;
- nausea;
- perdita dell'udito;
- squilibrio (il paziente vacilla quando cammina).
Questi sintomi di ernia intervertebrale sono causati dalla compressione (compressione) dell'arteria vertebrale, che nutre la porzione posteriore del cervello. Di conseguenza, una persona non può né lavorare normalmente né semplicemente vivere. A volte, l'ernia intervertebrale della colonna cervicale diventa anche la causa di un ictus, più spesso nei giovani.
Diagnosi e terapia
Più recentemente, diagnosticare una malattia simile era un grosso problema. Ma con l'avvento delle tecniche moderne, non era affatto difficile. Tale tecnica come la risonanza magnetica (RM), aiuta non solo a identificare la posizione dell'ernia, ma anche a conoscerne le dimensioni e lo stadio della patologia. Inoltre, la radiografia aiuta a diagnosticare un'ernia.
Il trattamento di questa patologia può essere sia conservativo che chirurgico.
Con il trattamento conservativo, il compito principale è # 8212; ridurre l'infiammazione, ridurre il dolore. Per questo, al paziente vengono prescritti farmaci anti-infiammatori non steroidei, nonché rimedi locali sotto forma di unguenti, creme. Il paziente è fortemente raccomandato per limitare l'attività fisica e viene prescritto un tutore per il collo. Inoltre, varie procedure fisioterapeutiche si sono rivelate una buona idea. # 8212; massaggio, terapia fisica. Si consiglia di visitare e chiropratico. Applicare vertebre di trazione. Tutti questi metodi aiutano a ottenere un miglioramento duraturo della condizione, specialmente se non si avvia lo stadio della malattia. La cosa principale è prevenire lo sviluppo della malattia.
Se la fase viene trascurata e il trattamento conservativo non dà alcun risultato, è necessario un intervento chirurgico. Il suo significato è quello di rimuovere la spremitura del midollo spinale e dei vasi sanguigni e ripristinare l'afflusso di sangue al cervello. Allo stesso tempo, le crescite ossee e altre strutture vengono rimosse. L'operazione viene eseguita secondo i piani dopo un esame approfondito del paziente. Se la sindrome mielopatica si è sviluppata (una condizione in cui si verifica una forte compressione del midollo spinale e dei vasi sanguigni), l'operazione viene eseguita immediatamente, altrimenti i cambiamenti nel cervello diventeranno irreversibili.
Esistono anche metodi alternativi di trattamento dell'ernia cervicale: massaggio sottovuoto, irudoterapia, moxoterapia, agopuntura. Tuttavia, questi metodi non sono completamente compresi, quindi è consigliabile utilizzarli con estrema cautela.
Rimedi popolari per il trattamento
Insieme ai metodi tradizionali di trattamento di questa patologia, puoi provare e ricette popolari. La cosa principale è non dimenticare che tale trattamento può essere solo un supplemento a quello principale. È possibile utilizzare i seguenti strumenti:
- Massaggiare con olio di abete. In una crema regolare è necessario aggiungere alcune gocce di olio di abete e massaggiare la zona del collo.
- La compressione del grasso di tasso è ben stabilita nel trattamento di questa malattia. Il grasso viene sciolto a bagnomaria e applicato al collo. Quindi coprire con cellophane, una sciarpa calda e lasciare durante la notte.
- 300 g di aglio tritato versare 150 ml di vodka, mescolare e insistere per 10 giorni in un luogo buio. Dopo lo sforzo e fare impacchi per la notte.
- Le foglie di Kalanchoe schiacciate sono adatte anche come impacco. Devi metterli su un tessuto denso e attaccarli al punto dolente.
Tuttavia, non importa quanto siano buone queste ricette, vale la pena capire che non ripristinano l'anello fibroso. Pertanto, possono essere utilizzati solo per alleviare i sintomi e migliorare le condizioni generali del paziente.
È necessario iniziare il trattamento di tali malattie dal momento della loro comparsa, cioè, ai primi segni di osteocondrosi, impedendo lo sviluppo di tali complicanze. Dopotutto, quando compaiono solo i primi sintomi e il trattamento sarà molto più facile e veloce.
Chi ha detto che curare un'ernia è difficile?
- Sei tormentato dal disagio sul sito di una protrusione di ernia...
- E senti dolore anche quando cammini...
- In qualche modo è addirittura un peccato che tu eviti qualsiasi download fisico...
- Inoltre, i farmaci raccomandati sono per qualche motivo non efficaci nel tuo caso...
- E ora sei pronto per approfittare di ogni opportunità...
Esiste un rimedio efficace per l'ernia. Segui il link e scopri come Galina Savina ha curato un'ernia...
Ernia intervertebrale: il pericolo
La conseguenza di un'ernia tra le vertebre; radicolite lombalgia. Questo porta a forti dolori nelle curve acute, sollevamento pesi; durante la normale camminata.
Pericolo di ernia del rachide cervicale
Un appello tardivo a uno specialista può portare a una malattia dolorosa e piuttosto difficile da curare per la radiculite cervicale. Complicazioni di un'ernia del rachide cervicale - apoplessia, ictus ischemico.
L'ernia non si fa immediatamente sentire, il dolore, di solito acuto, arriva gradualmente. Quando ernia è in esecuzione, potresti avvertire sonnolenza, ronzio alle orecchie, nausea, raddoppiamento degli occhi, sensazione di vertigini. Vale la pena dire che quando si muove la testa, non solo il dolore ma anche la compressione dell'arteria e dei nervi, può comportare la privazione della sensibilità di qualsiasi parte del corpo o paralisi. Il risultato dell'ernia intervertebrale del rachide cervicale può essere un problema di minzione, perdite e debolezza delle gambe, perdita di coscienza e morte.
Le conseguenze più pericolose di un'ernia delle vertebre cervicali minacciano le persone che conducono uno stile di vita passivo, non seguono la dieta e soffrono di curvatura della colonna vertebrale.
La terapia impropria comporta conseguenze che solo uno psichiatra può correggere: irritabilità, esaurimento del sistema nervoso, paure inspiegabili.
Per evitare gli effetti dell'ernia intervertebrale, è necessario prendere in considerazione il dolore al collo e in ogni caso non ignorarlo. Metodi che sono i più adatti per lo studio di questa cardiotocografia di malattia, la risonanza magnetica.
Qual è l'ernia pericolosa della colonna vertebrale toracica?
Un'ernia del disco che si trova nel torace può essere causata da osteocondrosi, le complicazioni possono verificarsi a causa di un forte sforzo fisico. La posizione più famosa per la formazione di ernia intervertebrale nella sezione toracica tra l'ottava e la dodicesima vertebra, altri segmenti possono essere influenzati: T5-T6, T6-T7, T8-T9, T11-T12, T12-L1.
La seconda sezione tra gli esperti è considerata popolare, potrebbe apparire a causa del pereruzhivaniya. La terza sezione è interessata dal secondo segmento T11-T12 sullo sfondo dell'osteocondrosi. L'ultimo segmento è il più pericoloso.
Un'ernia intervertebrale nella regione toracica è molto grave in quanto la persona ha dolore in quei luoghi con cui non ha avuto problemi precoci. Inoltre provoca sensazioni dolorose, simili a un attacco di cuore, e interferisce con la respirazione (nevralgia intercostale). Questa malattia porta spesso alla paralisi di varie parti del corpo, l'operazione è estremamente difficile a causa del piccolo canale vertebrale. Il più a rischio è la categoria di persone dai 30 ai 45 anni e coloro che hanno un lungo ceppo di vertebre in connessione con la professione.
Pericolo di ernia lombosacrale della colonna vertebrale
L'ernia intervertebrale del lombosacrale è una malattia molto complessa, che è pericolosa sia per la bella metà che per il sesso più forte. Per quanto riguarda le donne, un'ernia può contribuire a un disturbo del ciclo, successivamente incatenato a una sedia a rotelle. Provoca sensazioni dolorose nella parte bassa della schiena, a volte le gambe si intorpidiscono, la pelle d'oca corre. si arrende, il paziente non può indovinare su questo disturbo.
In questa sezione dell'ernia intervertebrale, l'ernia di Schmorl si forma spesso, aiuta ad aumentare il lavoro sulle articolazioni tra le vertebre ed è pericolosa in caso di complicanze. La malattia di solito porta una persona a completare o parziale l'immobilità e la vita su vari farmaci, il dolore persistente. Più spesso formata intorno alla quarta, quinta vertebra. Spesso sviluppa artrosi e malattie simili.
Ernia del rachide cervicale. Cause, sintomi e metodi di trattamento.
L'ernia del rachide cervicale è spesso chiamata sindrome o prolasso del disco intervertebrale. L'ernia del disco intervertebrale è un prolasso o una protrusione del nucleo gelatinoso del disco. Oltre al dolore causato dalla spremitura dei nervi, appaiono edema e infiammazione dei tessuti circostanti, intorpidimento e formicolio possono essere percepiti in diverse parti del corpo. La colonna vertebrale cervicale è la più mobile, grazie alla sua struttura, una persona può girare la testa di ben 180 gradi. Inoltre, il collo mantiene il peso della testa, e questo è già di 4-5 kg di peso.
Sintomi e conseguenze dell'ernia cervicale
I sintomi di un'ernia della colonna cervicale sono diversi e dipendono dalle caratteristiche individuali di ogni persona. Sono influenzati dallo stile di vita, dalla nutrizione, dalla postura, dalla mobilità. La percezione del dolore, la sua forza o debolezza, dipende anche dalle caratteristiche della natura e del sistema nervoso di ogni singola persona. Inoltre, un'attenzione particolare dovrebbe essere rivolta al luogo dell'ernia. Molto spesso compare nei segmenti spinali numerati C5, C6 e C7. Con la lettera "C" i medici puntano esattamente al collo, poiché il cervicem è latino e significa "collo". Il numero in questo caso è il numero di vertebre, tra le quali si è formata una sindrome sgradevole.
Di solito, un'ernia nella cervicale otdelzvonochnika manifesta un temporaneo dolore fastidioso al collo, specialmente alla schiena e alle aree circostanti. I muscoli del collo in questo momento si irrigidiscono, assomigliando a un crampo. Muovendo la testa, girandola e inclinandola (il dolore quando si piega la testa è chiamato un sintomo di Neri e Lasegue) diventa doloroso, con movimenti improvvisi come la tosse e lo starnuto, il dolore si intensifica. A causa della curvatura della spina dorsale causata da un'ernia, la struttura del collo cambia: i nervi e i vasi sanguigni vengono schiacciati. Le arterie che devono portare sangue ossigenato dal cuore non riescono a far fronte pienamente al loro compito, e il sangue impoverito ristagna nelle vene. Poiché le parti del cervello responsabili del movimento (il cervelletto e il midollo) si trovano molto vicino al collo e prima di tutto avvertono una mancanza di ossigeno, la coordinazione dei movimenti inizia a deteriorarsi. Le persone che soffrono di ernia cervicale. spesso barcollare, sensazione di vertigini, annerimento negli occhi, stanchezza. Hanno mal di testa, la memoria diminuisce, l'andatura diventa instabile e instabile.
Se la malattia è iniziata, si trasformerà in una forma più complessa e potrebbe causare lo sviluppo della sindrome radicolare. In questo caso, la radice del nervo spinale viene compressa e il dolore e l'intorpidimento appaiono in varie parti del corpo. Questo dolore è chiamato riflesso.
Se l'ernia si trova lateralmente, il dolore e l'intorpidimento appaiono sul lato interessato. Il più spesso la mano è localizzata, situata sul lato della localizzazione dell'ernia. I pazienti avvertono crampi, intorpidimento, debolezza e parestesia in questa mano, a volte questi sintomi compaiono dopo il sonno. Spesso diventa quasi impossibile per qualsiasi azione a causa di danni muscolari. Allo stesso tempo, sollevare una mano o metterla da parte a causa di una diminuzione della pressione su un nervo bloccato aiuta ad alleviare il dolore.
Video: sintomi di ernia cervicale
Cause e meccanismo di sviluppo
La causa più comune di ernia dei dischi intervertebrali sono varie lesioni del rachide cervicale. Inoltre, la malattia può ben svilupparsi per diversi anni e manifestarsi molto più tardi. Questi includono improvviso sollevamento pesi, cadute senza successo, salti e sforzi fisici eccessivi. Vale la pena isolare le patologie degenerative-distrofiche, ad esempio l'osteocondrosi. derivanti da infortuni e postura scorretta e scarsa mobilità. Un'altra causa di ernia è l'età. Con l'età avanzata, le fibre fibrose diventano più sottili e asciutte, cadendo facilmente nello spazio intervertebrale, poiché l'anello protettivo non è più in grado di trattenerle.
L'ernia si manifesta spesso nelle persone di mezza età e negli anziani. Le persone impegnate in lavori fisici pesanti e dirigenti d'ufficio sono più sensibili a questa malattia a causa del loro stile di vita sedentario. Gli uomini hanno maggiori probabilità di soffrire di questa malattia rispetto alle donne.
leggi questo articolo:
Cosa fare in caso di mal di schiena acuto?
Metodi di trattamento per l'ernia vertebrale cervicale
Il trattamento di un'ernia del rachide cervicale viene eseguita chirurgicamente o in modo conservativo. Di regola, prima cercano di trattare il problema in modo conservativo e spesso evitano l'intervento chirurgico.
Si raccomanda ai pazienti di fare ginnastica, evitare pose scomode e indossare un collare morbido. Inoltre, ha prescritto farmaci anti-infiammatori non steroidei, progettati per alleviare il gonfiore e l'infiammazione dei tessuti e rilassanti muscolari, alleviando l'eccessiva tensione dai muscoli del collo. I medici ricorrono al trattamento chirurgico solo quando il conservatore fallisce. Operativamente elimina la compressione dei nervi e le cause che lo hanno causato.
L'attenzione alla propria salute e l'accesso tempestivo a un medico aiuteranno ad evitare questa spiacevole malattia, così come molti altri. Ti benedica!