L'osteocondrosi cervicale (SHO) è un cambiamento patologico nelle vertebre che porta all'ossificazione dei componenti molli. Di conseguenza, l'effetto del deprezzamento scompare, le ossa dure si sfregano l'una contro l'altra, schiacciando i vasi sanguigni e le fibre nervose vicine. Con la sconfitta delle vertebre cervicali, i pazienti di solito si lamentano di vertigini, dolore nella parte superiore della schiena e emicranie. Il trattamento dell'osteocondrosi cervicale a casa può alleviare i sintomi, tuttavia, per eliminare completamente la patologia, è necessario un aiuto qualificato: massaggi speciali, ginnastica, fisioterapia e farmaci.
Cos'è l'osteocondrosi cervicale pericolosa?
Le vertebre della colonna vertebrale cervicale si trovano vicine l'una all'altra, quindi i più piccoli cambiamenti in almeno uno di essi portano a disagio. Inoltre, il collo collega la testa con il resto del corpo, è in esso che passano i vasi, che forniscono il sangue al cervello, e quando viene schiacciato, la fame di ossigeno può svilupparsi. Pertanto, la localizzazione del processo patologico nelle vertebre cervicali è una delle forme più pericolose della malattia.
A causa di fallimenti nella circolazione cerebrale, l'emicrania si manifesta nei pazienti, si verificano aumenti della pressione sanguigna (ipertensione) e distonia vascolare (VVD). Inoltre, si osservano spesso problemi con gli organi sensoriali: la vista, l'udito sono ridotti, la coordinazione è disturbata e il sistema cardiovascolare e respiratorio non funziona correttamente.
Nei casi gravi e avanzati, i pazienti sviluppano la sindrome delle arterie vertebrali. Questa nave fornisce ossigeno e sostanze utili al cervelletto e al midollo, a causa della sua compressione, le sue funzioni sono disturbate. Il paziente lamenta capogiri, oscuramento degli occhi, può svenire. Può anche verificarsi ischemia del midollo spinale o del cervello, ictus.
Oltre alle navi, le radici nervose si trovano anche nelle vertebre, la loro sconfitta è chiamata radicolopatia. Su di essi possono verificarsi escrescenze ossee, a seguito delle quali la mobilità del collo scompare parzialmente o completamente.
La complicazione più grave dell'osteocondrosi del rachide cervicale è la compressione del midollo spinale, che, senza assistenza specialistica, porta alla morte.
Cause e sintomi dell'osteocondrosi cervicale
Le cause dell'osteocondrosi sono sempre associate all'invecchiamento del corpo e ai cambiamenti legati all'età nei tessuti, ma alcuni fattori aumentano il rischio di patologia e lo ringiovaniscono:
- stile di vita immobile, lavoro sedentario;
- presenza regolare prolungata in una posizione statica;
- sovrappeso, specialmente nel caso di un forte aumento di peso;
- presenza costante in uno stato di stress, tensione nervosa;
- frequente ipotermia del collo;
- patologie autoimmuni in cui è affetto il tessuto cartilagineo;
- lesioni al collo o al collo;
- struttura vertebrale anormale congenita.
Inoltre, un ruolo importante sarà svolto da ereditarietà, stabilità ormonale e metabolismo.
La sintomatologia è localizzata principalmente nel collo, nella testa e nella parte superiore della schiena. I pazienti si lamentano della comparsa di lombalgie, aumento del dolore quando si cerca di girare la testa, l'aspetto di uno scricchiolio durante lo spostamento. A volte una persona non può muoversi affatto a causa di forti dolori.
Oltre alla lombaggine, i malati sono preoccupati per il costante mal di testa, che dà agli occhi e alle tempie. Anche la vista o l'udito possono deteriorarsi e la foschia appare davanti agli occhi. Dopo movimenti improvvisi del collo, si manifesta nausea, a volte vomito, possono verificarsi vertigini e la coscienza viene disturbata.
Un'attenzione particolare dovrebbe essere rivolta ai sintomi radicolari, la cui manifestazione dipende dalla sconfitta di una particolare terminazione nervosa:
- C1 - sensibilità patologica o sua scomparsa nel collo;
- C2 - l'aspetto del dolore nella regione delle ossa parietali o del collo;
- C3 - perdita di controllo sulla lingua, con conseguente alterazione del linguaggio, dolore al collo dal nervo interessato;
- C4 - ipotonia muscolare nel collo e nella testa, respirazione alterata, irradiazione del dolore nel giusto ipocondrio e nella regione del cuore;
- C5: sensibilità patologica sulla superficie esterna della spalla;
- C6 e C7 - dolore che si estende al collo, alla scapola e al braccio dalla radice del nervo bloccato.
Grado di sviluppo della malattia
Nello sviluppo dell'osteocondrosi cervicale, si distinguono quattro stadi della malattia, che si differenziano per l'intensità dei sintomi e i cambiamenti nelle vertebre:
- Nella prima fase, le riserve di liquidi scompaiono dal nucleo dei dischi intervertebrali, da cui la sua posizione cambia, il funzionamento e la struttura fisiologica sono disturbati. In questa fase non ci sono manifestazioni cliniche, poiché il processo patologico non si è ancora diffuso oltre la vertebra.
- Nel secondo stadio, il disco diventa più piatto, il che aumenta il carico sui legamenti e sui muscoli. Sono sovraccarichi, diventa più difficile per loro lavorare normalmente. Vertigini con osteocondrosi cervicale possono apparire già in questa fase.
- Il terzo stadio è caratterizzato da cambiamenti luminosi nei tessuti ossei e cartilaginei, dallo sviluppo di sublussazioni, artrosi. C'è un quadro clinico pronunciato.
- Nella quarta fase, il verificarsi di escrescenze ossee nelle vertebre, trauma delle fibre nervose.
Il rilevamento della malattia nelle prime fasi aumenta la possibilità di un completo recupero e l'inizio tardivo del trattamento può portare a conseguenze spiacevoli.
Metodi diagnostici
Un medico esperto può diagnosticare facilmente l'osteocondrosi cervicale, perché la malattia ha un quadro clinico caratteristico.
Per determinare la fase, l'incuria e la prevalenza del processo patologico, al paziente vengono prescritti un numero di esami aggiuntivi:
- Raggi X - è determinato dal cambiamento di mobilità e posizione delle vertebre, la riduzione delle fessure intervertebrali, depositi di sale;
- tomografia computerizzata - fornisce l'opportunità di vedere le interruzioni, modificare l'altezza del disco, l'instabilità delle vertebre, spremere le fibre nervose e il midollo spinale;
- Imaging a risonanza magnetica - consente di vedere con precisione i cambiamenti patologici, determinare il flusso sanguigno e lo stato delle radici nervose.
La radiografia del rachide cervicale è di solito sufficiente, i metodi più costosi sono usati in casi confusi e non chiari.
Sindromi dovute a osteocondrosi del rachide cervicale
Una sindrome è una combinazione di diverse manifestazioni cliniche che sono combinate in un unico complesso di sintomi.
Le seguenti sindromi sono caratteristiche dell'osteocondrosi delle vertebre cervicali:
- processi vertebrali - patologici nella cartilagine e nel tessuto osseo delle vertebre;
- cardiaco - assomiglia alla patologia del sistema cardiovascolare, ad esempio, angina pectoris o stato preinfarto;
- arteria vertebrale - compressione dei vasi sanguigni che forniscono sangue al cervello;
- radicolare - violazione delle funzioni delle radici nervose.
Ogni sindrome ha una sua lista caratteristica di sintomi che deve essere presente in questo complesso di sintomi.
Trattamento della malattia
Il trattamento dell'osteocondrosi nella medicina tradizionale viene effettuato con l'aiuto di massaggi, esercizi speciali, fisioterapia e uso di droghe. La scelta dei metodi dipende dal decorso della malattia: nel processo acuto viene in primo piano il trattamento con l'aiuto di farmaci e in osteocondrosi in remissione, fisioterapia e automassaggio.
farmaci
Per eliminare la causa e ridurre l'intensità dei sintomi, vengono utilizzati diversi gruppi di farmaci:
- analgesici - eliminare il dolore, con forti dolori vengono iniettati per via endovenosa, e quando la malattia si attenua, prescrivere compresse forme di farmaci;
- antinfiammatorio non steroideo - durante la somministrazione orale hanno un effetto anestetico e, se applicati localmente, alleviano gonfiore e infiammazione;
- rilassanti muscolari - aiutano a rilassare i muscoli del collo, che sono in costante tensione con l'osteocondrosi;
- vitamine - rafforzare la salute generale del paziente.
La terapia farmacologica viene utilizzata attivamente nella fase acuta della malattia, altri metodi sono utilizzati durante la remissione.
Rimedi popolari
I mezzi basati su varie piante (decotti, tinture o infusi) sono spesso usati per prevenire il ripetersi della malattia. Tuttavia, prima di utilizzare le ricette tradizionali, è necessario consultare il proprio medico e assicurarsi che non vi siano controindicazioni, ad esempio allergie.
Alcune delle ricette più popolari sono lilla, aneto o luppolo. I fondi basati su di essi aiutano a combattere l'infiammazione, alleviare il dolore, migliorare la mobilità del collo.
Massaggio con osteocondrosi cervicale
Il massaggio con osteocondrosi deve essere prescritto solo durante la remissione della malattia. In rari casi, è consentito l'uso della massoterapia in fase acuta, tuttavia è necessaria una persona appositamente addestrata. Dovrebbe interessare determinati punti del corpo, influenzando riflessivamente i muscoli del collo, è severamente vietato massaggiare l'area interessata.
Durante la procedura, i muscoli del collo e della schiena del paziente, almeno nella parte superiore, dovrebbero essere completamente rilassati. Puoi sederti in posizione seduta o sdraiarti sullo stomaco, ma per la prima opzione dovresti usare una sedia da massaggio speciale.
Le procedure regolari aiutano i muscoli più allenati a rilassarsi, di conseguenza, le sensazioni dolorose diminuiscono, la rigidità scompare. Inoltre, migliora il flusso sanguigno e linfatico, che ha un effetto benefico sullo sviluppo della malattia.
fisioterapia
I trattamenti di fisioterapia mirano a stimolare la rigenerazione dei tessuti corporei e a ridurre la sindrome del dolore.
Le procedure hanno le seguenti azioni:
- ridurre il dolore;
- sollievo dalla tensione muscolare;
- miglioramento del trofismo tissutale nel sito di lesione;
- eliminazione di infiammazione.
I metodi più comunemente utilizzati sono l'elettroforesi, la balneoterapia, l'ecografia, l'agopuntura.
Terapia fisica
Gli esercizi per l'osteocondrosi cervicale sono autorizzati a fare rigorosamente durante la remissione, il movimento nella fase acuta può portare a un deterioramento delle condizioni del paziente. Tutto l'allenamento fisico terapeutico si riduce a girare e piegare la testa. È importante eseguire le azioni lentamente, senza movimenti improvvisi. In caso di dolore, interrompi la lezione e consulta uno specialista.
prevenzione
L'osteocondrosi, come qualsiasi altra malattia, è più facile da prevenire che curare.
Per misure preventive includono:
- postura di monitoraggio;
- esercizi al collo;
- si rompe quando si lavora al computer, si legge, si scrive, ecc.;
- uso di condroprotettori e vitamine;
- fare sport.
Se una persona ha la tendenza a sviluppare patologia, ha bisogno di visitare periodicamente uno specialista e sottoporsi a ricerche. Ciò aiuterà a identificare la malattia in una fase iniziale e inizierà il trattamento in tempo.
Trattamento dell'osteocondrosi del rachide cervicale: farmaci, massaggi, terapia fisica, prodotti ortopedici, fisioterapia
L'osteocondrosi è una malattia comune di tipo degenerativo-distrofico, in cui la struttura e le funzioni delle vertebre e dei dischi intervertebrali sono disturbate, il che causa la violazione delle radici dei nervi intervertebrali e questo causa i sintomi. L'osteocondrosi è una patologia cronica che si manifesta sotto l'influenza di un complesso di motivi - a partire dalle caratteristiche anatomiche evolutive dello scheletro umano e termina con l'influenza di fattori esterni, come condizioni di lavoro, stile di vita, sovrappeso, infortuni e altri. L'osteocondrosi delle regioni cervicale e lombare è più comunemente diagnosticata come la più esposta allo stress. Il trattamento dell'osteocondrosi cervicale è complesso e di lunga durata, principalmente per alleviare i sintomi e prevenire le complicanze.
sintomatologia
Importante sapere! I medici sono sotto shock: "Esiste un rimedio efficace ed economico per OSTEOCHONDROSIS." Per saperne di più.
La lesione della colonna vertebrale superiore può manifestarsi in una serie di sintomi, a seconda della posizione e della gravità del processo distrofico, nonché su quanto seriamente siano interessate le strutture radicolari della colonna vertebrale della regione cervicale. Spesso i reclami dei pazienti si riducono a sintomi che, a prima vista, non sono correlati tra loro, il che può rendere difficile la diagnosi e il trattamento della malattia.
In generale, la clinica di osteocondrosi del rachide cervicale è la seguente fila di sindromi:
- Vertebrale, caratterizzato da vari tipi di dolore al collo e al collo.
- Spinale, in cui si osservano i sintomi dei disturbi del movimento e l'innervazione sensoriale, inoltre, l'alterata troficità della zona cervicale provoca una graduale atrofia dei muscoli del cingolo scapolare e delle mani.
- Radicolare, espressa in sintomi dolorosi nella regione degli organi del peritoneo e del torace, che richiede un'ulteriore diagnosi approfondita per differenziare l'osteocondrosi e le malattie degli organi interni.
- Sindrome dell'arteria vertebrale con osteocondrosi cervicale - disturbi vestibolari, manifestati da mal di testa, problemi di udito, vertigini, fino a perdita di conoscenza. Questi fenomeni si verificano quando la causa di ischemia cerebrale a causa della violazione dell'arteria vertebrale e l'indebolimento del flusso sanguigno.
In questo video tratto dal programma televisivo "Live Healthy!" Con Elena Malysheva imparerai come diagnosticare in modo indipendente l'osteocondrosi cervicale:
Come trattare l'osteocondrosi cervicale?
L'osteocondrosi del segmento cervicale si sviluppa gradualmente ei pazienti di solito cercano un trattamento nella fase delle manifestazioni cliniche che interferiscono con la qualità della vita durante i periodi di esacerbazione. Come trattare l'osteocondrosi del rachide cervicale, solo il medico decide dopo una diagnosi appropriata, l'auto-trattamento in questo caso è inaccettabile.
Il trattamento dell'osteocondrosi del collo ha l'obiettivo di eliminare il dolore, l'infiammazione, il ripristino parziale o completo delle strutture tissutali interessate e prevenire le complicanze.
Il trattamento deve essere prevalentemente ambulatoriale, qualsiasi procedura a casa può essere solo in combinazione con gli appuntamenti medici, dopo la diagnostica strumentale e di laboratorio.
Nei casi avanzati, in stadi gravi di sviluppo di lesioni neurologiche e patologie associate, può essere indicato il trattamento ospedaliero dell'osteocondrosi cervicale con possibilità di intervento chirurgico.
Trattamento farmacologico dell'osteocondrosi cervicale
Consiste nella nomina di corsi di farmaci che alleviano i sintomi del dolore e dell'infiammazione. Nel periodo acuto, i farmaci sono mostrati in forma iniettabile, dopo che un po 'di dolore si attenua, il paziente prende pillole, agenti ad azione locale sotto forma di unguenti e continua a ricevere iniezioni.
- Farmaci antiinfiammatori non steroidei. Sono considerati i farmaci di scelta nel trattamento dell'osteocondrosi cervicale per alleviare il dolore e l'infiammazione. Questi sono farmaci a base di diclofenac e indometacina, sono disponibili in diverse forme di dosaggio. Ridurre il gonfiore dei tessuti molli, ridurre il dolore, i mezzi locali hanno un effetto riscaldante, che migliora il flusso sanguigno nella zona cervicale interessata. Questi farmaci vengono utilizzati per 5-10 giorni, a volte fino a 2 settimane. Nel periodo acuto, i FANS sono prescritti sotto forma di iniezioni, dopo alcuni giorni il paziente passa alla forma di somministrazione della compressa. Vale la pena ricordare che il trattamento a lungo termine con i FANS ha un effetto negativo sulla membrana mucosa del tratto gastrointestinale, per questo motivo, il decorso del trattamento di solito non supera i 10 giorni. I rappresentanti del gruppo comprendono indometacina, diclofenac, ketarolo, ketanolo, voltaren, baralgin, reopyrin e altri.
- Ormoni. Con l'inefficacia dei FANS, al paziente può essere prescritto il blocco paravertebrale degli anestetici nella regione cervicale con glucocorticosteroidi come terapia per il dolore, il più delle volte con l'iniezione di desametasone o di idrocortisone nella zona interessata o nelle compresse. I farmaci in questo gruppo sono prescritti ai pazienti con sindrome radicolare cervicale per alleviare l'edema delle fibre nervose.
- Anestetici. Lidocaina e Novocina sono prescritte sotto forma di blocchi neuromuscolari locali, che elimina un sintomo doloroso pronunciato. Il blocco può essere intracutaneo, sottocutaneo, muscolare, perineurale, radicolare - a seconda di dove verrà effettuata l'iniezione. Per prolungare l'effetto analgesico, gli anestetici sono fatti in combinazione con ormoni. Il trattamento dell'osteocondrosi del collo viene effettuato a giorni alterni, tutte queste procedure sono prescritte 5-7. Gli anestetici possono anche essere iniettati con iniezioni in speciali punti biologicamente attivi: questo metodo di trattamento è un tipo di agopuntura e viene chiamato farmacopuntura.
- Antispastici e farmaci che migliorano la microcircolazione della zona cervicale e del collo. Duroverina, acido nicotinico, papaverina, trental, carillon, actovegin e altri possono essere prescritti per il trattamento della tensione muscolare nella zona interessata. Sollevando lo spasmo dei muscoli del collo e migliorando il flusso sanguigno, il flusso sanguigno viene stimolato nell'area malata e vengono rimossi i sintomi dell'osteocondrosi della regione cervicale e dell'infiammazione. Durante il periodo di esacerbazione, vengono presi anche diuretici, che riducono il vasospasmo e quindi migliorano la microcircolazione nel fuoco della lesione.
- Sedativi come persina, glicata, tintura di valeriana, peonia, tè alle erbe sono raccomandati per il dolore a lungo termine e per ridurre il rischio di neurotizzazione del paziente, che contribuisce all'efficacia del trattamento dell'osteocondrosi cervicale.
- Irritanti locali. Si tratta di unguenti, gel, sfregamenti localmente attivi, che hanno un effetto riscaldante, irritante e distraente. Nel trattamento dello stadio acuto non vengono utilizzati. Contengono sostanze biologicamente attive di origine vegetale e animale, ad esempio veleno d'api o serpente. Questo gruppo include viprosal, apizartron, menovazin, najatoks. In presenza di ipersensibilità ai componenti del farmaco e con un elevato effetto irritante, è meglio non usarli, in modo da non provocare un gonfiore ancora maggiore.
- Vitamine. Durante il periodo di trattamento e ulteriore riabilitazione, sono raccomandati complessi multivitaminici. Questo di solito è un gruppo di vitamine B, i cui rappresentanti sono coinvolti nel garantire la normale conduzione nervosa, nonché le vitamine A e C, per rafforzare le pareti dei vasi sanguigni e migliorare il flusso sanguigno. Il ricevimento di vitamine riduce disordini vestibolari - la sindrome di cinetosi, vertigini, perdita di sordo.
- Condroprotettore. Queste sono sostanze che aiutano a ripristinare la cartilagine dei dischi vertebrali del segmento cervicale. Questi includono glucosaminoglicani e condroitin solfato. Il trattamento dell'osteocondrosi dei condroprotettori cervicali viene effettuato per un lungo periodo, 6-12 mesi.
Trattamento ortopedico
I sintomi spiacevoli nella colonna cervicale sono spesso provocati e aggravati da una posizione errata del corpo durante il sonno, una lunga permanenza in una postura forzata, un trauma. Pertanto, il trattamento complesso include anche metodi come:
- Collo cervicale o collo del Shantz. Viene nominato individualmente per ciascun paziente, previa consultazione medica, come accade in diverse varietà. Il colletto è un telaio a rullo denso, che si fissa intorno al collo e fissa le vertebre nella posizione desiderata. Il collo, quindi, non si piega e la testa non gira lateralmente, il che garantisce l'immobilizzazione della zona malata, che è importante nei periodi acuti. Il collo del collo dello Schantz può anche essere fatto sotto forma di due rulli con uno strato gonfiabile, dove l'aria viene soffiata con un bulbo di gomma. L'inflazione tra i rulli allunga la colonna vertebrale, il che consente di aumentare il gap inter-articolare nel rachide cervicale. Il grado di allungamento è determinato dal medico, questo problema non è raccomandato per essere risolto in modo indipendente, al fine di evitare danni ai fasci neurovascolari del collo. Nel periodo di recupero, viene utilizzato un collare completamente gonfiabile, che mantiene una certa mobilità del collo e della testa.
Il colletto può essere indossato a casa, non più di 3 ore al giorno, il corso generale di indossare è di circa un mese. L'orario finale di indossamento è determinato dal medico, a seconda della gravità della condizione e dei sintomi presenti.
- Postura corretta Durante il sonno, è necessario mantenere il corpo in una posizione anatomicamente corretta, quando i nervi e i vasi della regione cervicale non sono compressi, questo può essere fatto utilizzando materassi e cuscini ortopedici. Durante la veglia, il paziente deve controllare la sua posizione corporea e selezionare correttamente una scrivania e una sedia, con un'altezza appropriata.
- Trazione. La procedura di trattamento consiste nello stiramento dei legamenti della colonna vertebrale, per aumentare la distanza tra le vertebre di 1-3 mm. La trazione aiuta a ridurre o eliminare completamente la compressione dell'ernia del disco spinale o escrescenze ossee della vertebra. La procedura rimuove le lussazioni intervertebrali, riduce le contratture muscolari. La trazione deve essere effettuata in ospedale da un medico e, dopo la procedura, la regione cervicale viene fissata da un collare o dispositivi simili per diverse ore. Il corso del trattamento con estratti ha una media di 10-20 sessioni.
Cosa e come trattare l'osteocondrosi cervicale a casa: un complesso di terapia fisica, auto-massaggio e ricette della medicina tradizionale
Il trattamento dell'osteocondrosi cervicale a casa è di interesse per molte persone. Secondo le statistiche, il processo patologico nella colonna cervicale è al secondo posto dopo le lesioni della regione lombosacrale.
Il pericolo della malattia - nella sconfitta di vari elementi: dischi intervertebrali, vertebre cervicali, terminazioni nervose nel midollo spinale. Nei pazienti con osteocondrosi cervicale, i pazienti spesso hanno mal di testa. Il motivo è una scarsa fornitura di ossigeno e sostanze nutritive al cervello a causa di problemi con l'arteria spinale. Raccomandazioni dei medici per chiunque desideri curare l'osteocondrosi cervicale.
Cause di patologia
La regione cervicale è costantemente sottoposta a stress, i fattori negativi provocano spasmi muscolari, l'afflusso di sangue è disturbato e si sviluppano alterazioni degenerative delle vertebre e della cartilagine. Gradualmente, la condizione dei dischi cervicali intervertebrali si deteriora, la loro struttura è disturbata e si nota la lesione di piccole articolazioni tra le vertebre adiacenti.
Con un sovraccarico, i corpi ossei vertebrali crescono. L'elasticità della colonna vertebrale diminuisce gradualmente, il dolore appare, la limitazione della mobilità, i problemi con la mobilità del cingolo scapolare.
L'osteocondrosi nella zona del collo è provocata dai seguenti fattori:
- alto sforzo fisico;
- mancanza di movimento;
- La natura "sedentaria" dell'attività professionale (impiegati, conducenti);
- predisposizione genetica;
- scoliosi, postura scorretta;
- tensione frequente dei muscoli della schiena e del collo;
- anomalie congenite del rachide cervicale;
- muscoli deboli della schiena e del collo;
- stress frequente;
- lesioni spinali;
- patologie endocrine;
- chili in più.
Guarda la tabella dei prodotti e scopri perché è necessario seguire una dieta per la gotta e l'acido urico alto.
Leggi le istruzioni per l'uso del farmaco Hondrolone in fiale per il trattamento delle articolazioni, leggi a questo indirizzo.
Segni e sintomi
L'osteocondrosi del rachide cervicale si sviluppa per un lungo periodo. Con attenzione ai segnali del corpo, il paziente può essere sospettosamente sbagliato, in tempo per cercare aiuto medico.
I principali sintomi dell'osteocondrosi cervicale:
- frequenti mal di testa;
- capogiri, nausea;
- problemi di pressione sanguigna;
- andatura sconcertante;
- irritazione, problemi di sonno, pianto;
- mobilità ridotta della cintura della spalla, sensazione di intorpidimento agli arti superiori e alle spalle;
- "Le mosche" appaiono davanti ai miei occhi, un improvviso attacco di debolezza è spesso sentito;
- dolore al collo. Durante gli attacchi, il dolore spesso dà alla mascella e ai denti.
Se si riscontrano segni di osteocondrosi, consultare un vertebrologo o un neurologo. Il medico prescriverà un esame approfondito, scoprirà la causa del dolore.
Trattamento domiciliare
Come trattare l'osteocondrosi cervicale? Per una terapia di successo, il medico suggerirà una tecnica che combini fisioterapia, agopuntura, terapia fisica, terapia fisica, massaggio. Una componente obbligatoria è il trattamento domiciliare: metodi popolari, Hipplikator Kuznetsova, automassaggio, complesso di esercizi fisici, rilassamento, applicazione locale di gel per la farmacia e unguenti.
Con il rigoroso rispetto delle istruzioni, un'attenta cura del parere del medico, il paziente ottiene buoni risultati. L'automassaggio risparmia denaro, l'uso di decotti alle erbe e tinture invece di alcuni farmaci riduce l'impatto negativo delle droghe su vari organi.
Il trattamento domiciliare (così come la terapia in un istituto medico) ha determinati obiettivi:
- salvare il paziente dal dolore;
- migliorare il flusso di sangue al cervello;
- normalizzare il sonno;
- rimuovere l'ansia e l'irritabilità;
- fermare l'intorpidimento del cingolo scapolare;
- migliorare l'innervazione del rachide cervicale e delle aree adiacenti.
Esercizio fisico complesso
La ginnastica terapeutica è un elemento indispensabile della terapia per l'osteocondrosi. Esercizi mostra un medico in un ospedale o un centro di riabilitazione. Dopo due o tre lezioni, dopo uno studio completo del complesso, il paziente si occuperà facilmente del compito a casa.
Ginnastica ed esercizi per l'osteocondrosi cervicale:
- testa in senso orario e antiorario;
- inclinazioni profonde della testa nel tentativo di raggiungere il mento;
- la testa si inclina di lato;
- lasciando cadere la testa indietro;
- movimenti circolari degli arti superiori.
Auto-massaggio
Aspetti positivi:
- una leggera pressione sulla zona del collo previene i depositi di sale, migliora la circolazione sanguigna;
- il massaggio accelera la consegna di sostanze nutritive e ossigeno ai tessuti;
- le sensazioni dolorose diminuiscono;
- durante la procedura, i muscoli del collo e delle spalle si rilassano;
- i processi di scambio nei tessuti della regione cervicale ritornano alla normalità;
- la pressione sanguigna viene spesso ridotta a prestazioni ottimali.
Il massaggiatore verrà a casa, terrà una seduta, ma la procedura è piuttosto costosa, un lungo corso di massaggio per l'osteocondrosi è costoso. I pazienti possono eseguire l'automassaggio senza costi finanziari con lo stesso beneficio.
Il compito è studiare le tecniche di massaggio, identificare i punti attivi che devono essere massaggiati, conoscere le aree che non devono essere influenzate. Le tecniche di automassaggio sono semplici, devi agire con attenzione, senza movimenti improvvisi.
Regole di base:
- direzione del movimento - dalla spina dorsale alla periferia;
- il massaggio viene effettuato solo con le dita, senza alcun dispositivo aggiuntivo;
- è esclusa una forte pressione: solo un effetto morbido e delicato;
- movimenti fluidi: corsa, pressione improvvisa inaccettabile.
Tecniche di base:
Ulteriori informazioni su trattamenti efficaci per tendovaginiti del polso.
In questa pagina sono descritti i rimedi popolari per il trattamento dell'artrosi del piede a casa.
Vai a http://vseosustavah.com/bolezni/bursit/pyatki.html e leggi cosa sono i talloni e come trattare una patologia.
Area di elaborazione:
- muscoli del collo laterale e posteriore;
- parte posteriore della testa.
procedimento:
- l'automassaggio è tenuto in posizione seduta;
- posizionare una gamba sul ginocchio dell'altra, posizionare il gomito per raggiungere facilmente la parte posteriore del collo e della colonna vertebrale;
- con le dita della mano opposta, raggiungere l'occipite, le parti posteriori e laterali del collo;
- eseguire accarezzare, quindi sfregare, dopo - impastare i muscoli, completare la procedura con accarezzamento;
- durata della sessione: fino a otto-dieci minuti.
Terapia farmacologica
Unguenti, gel, pillole, iniezioni, un cerotto medico aiuteranno a ridurre il dolore dell'area problematica, alleviare l'infiammazione e normalizzare la condizione del tessuto cartilagineo. L'uso di droghe secondo le istruzioni completerà altri tipi di trattamento domiciliare.
Farmaci efficaci:
- Patch nanoplastica riduce il gonfiore dell'area del plesso cervicale, riduce il dolore;
- formulazioni topiche con ibuprofene, acido salicilico e idrocortisone. Gel e unguenti per osteocondrosi cervicale: Voltaren-emulgel, unguento indometacina (contro l'infiammazione, gruppo FANS), Fitobene, Dolobene (effetto complesso, accelerazione della rigenerazione tissutale). Preparativi Nikofluks, Kapsikam, Finalgon (caldo, migliora la circolazione sanguigna);
- rilassanti muscolari. I preparativi di questo gruppo alleviano lo spasmo muscolare, riducono il dolore. Formulazioni efficaci: Sirdalud, Tizanidine, Mydocalm;
- hondroprotektory. I preparativi fermano la distruzione della cartilagine, normalizzano la circolazione sanguigna dell'area problematica, accelerano la rigenerazione del tessuto cartilagineo danneggiato. Un effetto positivo dopo un ciclo che dura da 3 a 6 mesi è dato dai seguenti farmaci: condroitina solfato, Artra, Teraflex, Struktum, Teraflex Advance, Artra;
- vitamine. Il medico prescrive complessi vitaminici-minerali per migliorare le condizioni generali, per colmare la carenza di nutrienti. Particolare attenzione - vitamine del gruppo B (iniezione più pillole). I farmaci con componenti preziosi migliorano le condizioni del tessuto nervoso. Composizioni efficaci: Milgamma, Kombilipen, Neyrobion.
Hipplikator Kuznetsova
Dispositivo conveniente ed efficace per eseguire l'agopuntura a casa. Gli aghi penetrano nella zona interessata, aumentano il flusso sanguigno, influenzano le zone biologicamente attive. Il paziente massaggiatore aghi si allaccia su una cintura con fermagli o rullo del collo. La durata dell'impatto sull'area problematica dirà al medico curante.
Rimedi popolari e ricette
In caso di osteocondrosi cervicale, il trattamento viene eseguito utilizzando tutti i metodi disponibili. Molte recensioni positive meritano le ricette della medicina tradizionale.
L'uso di formulazioni domestiche sarà vantaggioso se il paziente seleziona formulazioni efficaci, tiene conto dei limiti e delle caratteristiche dell'organismo. Diagnosticare in modo indipendente, trovare il mezzo ideale difficile: bisogno dell'aiuto di un neurologo e della colonna vertebrale.
Ricette collaudate:
- un impacco di miele e patate Strofinare un tubero grande, unire con una quantità uguale di prodotto delle api, attaccarlo alla zona del collo, coprire con un panno morbido. Fai un impacco due volte a settimana. La durata della procedura è di 45 minuti;
- applicazioni di paraffina. Buon antidolorifico. Sciogliere la cera o la paraffina, raffreddare ad una temperatura accettabile, applicare sulla zona interessata. Non riscaldare l'area sopra la colonna vertebrale. Applicare due volte a settimana;
- trementina più pasta. Dalla farina di segale e dall'acqua, prepara una torta non molto stretta. Prima della procedura, strofina il punto dolente con trementina, attacca l'impasto, fissalo con cellophane e una sciarpa calda. Tenere premuto fino a quando si avverte una leggera sensazione di bruciore nel sito di trattamento, ma non più di un quarto d'ora. Riscaldare ogni altro giorno;
- raccolta con osteocondrosi cervicale. Avrai bisogno di un cucchiaio di foglie di tarassaco, timo, fiori di camomilla, erba di San Giovanni, achillea e calendula. Seleziona 2 cucchiai. l. mescolare, mettere in un thermos, versare un litro di acqua bollente. Prendi questo brodo ogni giorno, un quarto di tazza prima di colazione, pranzo e cena. Il corso del trattamento è di 3 settimane.
La colonna vertebrale non può essere trattata con composti irritanti, è vietato utilizzare ricette non testate con esposizione a freddo / calore. La vicinanza della regione cervicale al cervello richiede un uso attento di tutte le formulazioni, comprese quelle fatte con ingredienti naturali.
Il seguente video mostra una semplice procedura per il trattamento dell'osteocondrosi del rachide cervicale, che può essere eseguita a casa con l'aiuto di un martello multi-ago o un rullo con aghi. Prima dell'uso, è obbligatorio consultare uno specialista:
Come trattare l'osteocondrosi cervicale?
L'osteocondrosi oggi è considerata la "malattia del secolo", perché la maggior parte delle persone ne soffre, il cui lavoro non richiede un aumento dell'attività motoria.
Nella maggior parte dei casi, i cambiamenti della cartilagine e del tessuto osseo sono osservati nelle persone in età lavorativa - fino a 40 anni.
La malattia può colpire diverse parti della colonna vertebrale e l'osteocondrosi del rachide cervicale è la seconda più comune.
contenuto
Cos'è? ↑
L'osteocondrosi è una patologia distrofica della cartilagine articolare e del tessuto osseo adiacente.
Il termine usato per estendere a un ampio gruppo di malattie osteo-articolari, ma ora è usato solo per le malattie degenerative della colonna vertebrale.
Rispetto ad altre parti della colonna vertebrale, la cervicale è la più mobile e ha molte formazioni nervose e vascolari. La struttura delle vertebre si distingue per le sue piccole dimensioni, così come per il fatto che sono circondate da un corsetto muscoloso piuttosto debole.
Questa struttura anatomica predispone allo sviluppo dell'osteocondrosi, la gravità delle manifestazioni cliniche dipende dalla natura dei cambiamenti nei dischi intervertebrali e dal grado della loro distruzione.
Cause della malattia ↑
La causa principale e più comune dell'osteocondrosi del rachide cervicale è uno stile di vita sedentario.
A causa della mancanza di sforzo fisico con uno stile di vita sedentario e sedentario:
- i processi metabolici sono violati;
- il livello di sali nel sangue e il liquido linfatico aumenta;
- nella regione cervicale, i sali si depositano nei reni e nel fegato della colonna vertebrale.
Il danno alle vertebre cervicali è causato principalmente dalla mancanza di nutrienti nei dischi intervertebrali. Pertanto, le cause principali dell'osteocondrosi cervicale comprendono anche un'alimentazione scorretta e squilibrata.
Fattori di rischio ↑
Esistono molti fattori di rischio per l'osteocondrosi cervicale.
I fattori più comuni sono:
- ereditarietà;
- cambiamenti di età;
- lesioni del rachide cervicale;
- ipotermia;
- disturbi ormonali che portano a disturbi metabolici;
- alcune malattie autoimmuni che portano al danno della cartilagine (lupus eritematoso sistemico, reumatismi).
Cosa è pericoloso? ↑
Non solo il midollo spinale e le radici nervose, ma anche l'arteria vertebrale, che è responsabile per la fornitura di sangue alla parte posteriore del cervello, midollo allungato e cervelletto, passano attraverso il rachide cervicale.
Pertanto, con l'osteocondrosi cervicale, quest'arteria è compressa e, di conseguenza, la circolazione cerebrale è disturbata.
Fig.: Sindrome dell'arteria vertebrale
In casi particolarmente avanzati, la spremitura dell'arteria e dei vasi sanguigni adiacenti e dei plessi nervosi può portare a conseguenze quali:
- mancanza di coordinamento;
- perdita dell'udito e della vista;
- ictus.
Se non si cura la malattia nella fase iniziale, allora può portare a complicazioni quali: protrusione del disco intervertebrale o ernia del disco intervertebrale.
Il grado di sviluppo della malattia ↑
L'osteocondrosi cervicale, così come l'osteocondrosi di altre parti della colonna vertebrale, si sviluppa in fasi. Ci sono 3 fasi della malattia.
Fig.: Stadi dell'osteocondrosi
1 grado
È caratterizzato dall'insorgenza della distruzione del disco intervertebrale.
Nell'anello fibroso si formano delle fessure, la forza e l'elasticità del disco si rompono, la sua altezza diminuisce, a causa della quale le radici nervose vengono schiacciate.
Appare dolore dolorante caratteristico. Talvolta allo stadio 1 (preclinico), tale dolore può essere assente e l'osteocondrosi procede con lieve disagio al collo.
2 gradi
Se l'osteocondrosi del 1 ° grado non è stata trattata o il trattamento non è stato efficace, si verifica una condizione cronica, che è il 2 ° grado di osteocondrosi.
Il dolore diventa permanente, la distruzione e la compattazione del disco intervertebrale continua e porta a leggere dislocazioni delle vertebre cervicali.
Con l'osteocondrosi cervicale, in questa fase si può sviluppare una sindrome della testa che cade. Questa sindrome è caratterizzata da un forte dolore e la persona è costretta a mantenere la testa in uno stato fisso per ridurre il dolore.
3 gradi
L'osteocondrosi cervicale di grado 3 è accompagnata dai seguenti sintomi:
- mal di testa;
- nausea;
- vertigini;
- collo "lombalgia";
- sensibilità alterata degli arti superiori.
L'anello fibroso è quasi distrutto, il che porta a complicanze dell'osteocondrosi - protrusione del disco intervertebrale o ernia intervertebrale.
Nello stadio 3 dell'osteocondrosi, l'intensità del dolore può diminuire, poiché il tessuto cartilagineo interessato nel disco intervertebrale non esiste più e quindi non c'è alcuna fonte di dolore, ma il pizzicamento delle radici nervose rimane, quindi il dolore non scompare completamente.
Segni e sintomi caratteristici
Ci sono molti segni della malattia. E dipendono da quali vertebre sono danneggiate da questa malattia.
Le sindromi caratteristiche dell'osteocondrosi cervicale sono:
- sindrome radicolare;
- sindrome dell'arteria vertebrale;
- sindrome da emicrania cervicale;
- sindrome ipertensiva.
Tutte queste sindromi sono accompagnate, prima di tutto, da diversi tipi di dolore.
Se consideriamo la sindrome dell'arteria vertebrale, il mal di testa si manifesta qui in uno stadio precoce della malattia.
In questo caso, gli attacchi di dolore possono essere accompagnati da:
- vertigini;
- andatura tremante;
- sintomi visivi (nebbia prima degli occhi, ridotta acuità visiva, ecc.). svenimento (con movimenti improvvisi della testa).
Nella sindrome ipertensiva, viene determinata una maggiore pressione intracranica.
Il mal di testa è più di natura arcuata, può essere accompagnato da nausea e vomito. Con l'esacerbazione dell'osteocondrosi cervicale si può osservare un aumento della temperatura e un aumento della VES.
Quando la compressione delle radici spinali ("sindrome radicolare"), possono verificarsi i seguenti sintomi neurologici:
- forte dolore al collo (cervicalgia);
- dolore al collo che si estende all'avambraccio e all'omero (cervicobrachialgia);
- dolore al braccio;
- Scricchiolio o crepe nel collo quando si gira la testa;
- dolore, "dare via" nell'orecchio, che si alza solo dopo una lunga permanenza in una posizione scomoda o movimento improvviso;
- dolore o sensazione di coma in gola, problemi respiratori;
- intorpidimento delle mani e della lingua;
- sensazione di gonfiore della lingua;
- grave debolezza;
- ipovedenza e visione;
- tinnito;
- deterioramento generale della salute.
Con la sindrome da "emicrania cervicale", si osserva un'irritazione dei gangli simpatici, che porta a compromissione della reattività dei vasi cerebrali e alterata circolazione sanguigna.
Di conseguenza, l'ipertensione può svilupparsi, spesso accompagnata da:
- congestione dell'orecchio;
- tachicardia;
- rumore nella testa;
- suonando nelle orecchie.
Quando il sangue che alimenta le arterie del midollo spinale viene compresso, può verificarsi un ictus spinale.
Disturbi circolatori nel cervello con osteocondrosi possono portare a:
- carenza di ossigeno nelle cellule cerebrali;
- disturbi mentali (depressione, attacchi di panico);
- apparenza di sintomi di episintroma, come perdita di coscienza a breve termine e tensione di tutto il corpo - sono spesso confusi con segni di epilessia.
Un tale segno di osteocondrosi cervicale come alterazioni e aritmie cardiache, come battiti o aritmie, è molto comune.
Tali segnali sono molto comuni tra i conducenti e gli impiegati.
A causa dello stile di vita sedentario, i cambiamenti si verificano nei dischi intervertebrali della colonna vertebrale cervicale e toracica, che portano a disturbi nel lavoro del cuore.
Nella maggior parte dei casi, fino alla guarigione dell'osteocondrosi, è praticamente impossibile eliminare i disturbi del ritmo cardiaco.
Gonfiore sotto gli occhi può anche indicare osteocondrosi del rachide cervicale.
Molto spesso dipendono dalla posizione della testa durante il sonno di una notte, passano durante il giorno e sono combinati con mal di testa, vertigini, pesantezza alla testa, ecc.
La distonia vegetativa è un'altra malattia comune che si verifica con questa malattia.
È una conseguenza del pizzicamento delle arterie vascolari che passano lungo i lati della colonna vertebrale.
Metodi diagnostici ↑
La diagnosi preliminare è stabilita dal medico - neurologo durante l'esame iniziale del paziente. Più di recente, il medico ha dovuto fare una diagnosi, avendo eseguito solo un esame esterno del paziente e inviato a una radiografia.
Ma, sfortunatamente, è impossibile vedere il quadro completo dello sviluppo della malattia sulla radiografia.
Al momento sono disponibili esami quali tomografia computerizzata e risonanza magnetica, con i quali è possibile valutare a quale stadio di sviluppo si trova la malattia.
Dopo la diagnosi, il paziente viene inviato a un medico specializzato in questo settore.
Il trattamento dell'osteocondrosi con terapia manuale è efficace? Puoi scoprirlo qui.
Che medico tratta?
Il trattamento è gestito da uno specialista di un focus ristretto - un vertebrologo o un vertebroneurologo.
Trattamento dell'osteocondrosi cervicale ↑
La base per il trattamento dell'osteocondrosi cervicale è la gravità dei principali sintomi clinici.
Nella regione cervicale, i sintomi sono principalmente associati alla spremitura dei vasi sanguigni e alle terminazioni nervose, pertanto, durante il trattamento, l'edema viene prima rimosso e la circolazione sanguigna viene ripristinata.
Esistono molti metodi di trattamento usati nel trattamento dell'osteocondrosi del rachide cervicale.
Il trattamento più efficace è complesso, che è una combinazione di diversi metodi di trattamento conservativo.
Il trattamento completo dell'osteocondrosi cervicale può comprendere i seguenti metodi tradizionali e non tradizionali: trattamento farmacologico, massaggio, digitopressione, terapia manuale, fisioterapia, agopuntura, omeopatia, rimedi popolari, ecc.
Le principali fasi di trattamento per l'osteocondrosi sono le stesse per tutte le localizzazioni di questa malattia:
- Per prima cosa devi rimuovere il dolore.
- Quindi il gonfiore verrà rimosso.
- A questo punto è necessario normalizzare la circolazione del sangue.
- Rafforzare il corsetto muscolare.
- Migliorare la nutrizione e la rigenerazione dei tessuti.
Solo la squadra di buoni specialisti, che comprende un neurologo, un fisioterapista, un massaggiatore, un chirurgo e un neurologo vertebrale, può selezionare la terapia più appropriata.
Come con qualsiasi malattia, l'osteocondrosi della colonna cervicale deve essere trattata in una fase precoce. Se non si avvia il processo, in questa fase è possibile ottenere una cura completa dell'osteocondrosi.
Sfortunatamente, gli stadi 2 e 3 dell'osteocondrosi cervicale sono accompagnati dalla distruzione completa o parziale dei dischi intervertebrali, pertanto questi stadi sono caratterizzati da un processo di recupero molto lungo.
Pronto soccorso
Come alleviare il dolore durante l'esacerbazione?
Se hai un forte dolore, devi prendere antidolorifici da un kit di pronto soccorso: può essere analgesico - diclofenac, nise, ecc. Inoltre, se hai dolori, puoi attaccare un cerotto al pepe.
Con la comparsa di edema, i diuretici possono essere presi. Sfregare il collo con unguenti anestetici può aiutare.
Inoltre, per il dolore, puoi usare l'applicatore Kuznetsov, che:
- allevia il dolore alla colonna vertebrale;
- riduce lo spasmo muscolare;
- stimola il lavoro degli organi interni;
- normalizza la circolazione sanguigna.
La terapia fisica per le esacerbazioni è controindicata, oltre al riscaldamento, poiché questi effetti possono causare gravi complicazioni.
Dopo aver rimosso il dolore acuto, un bisogno urgente di consultare il medico.
Trattamento farmacologico
Il trattamento farmacologico è più spesso iniziato con iniezioni (durante un'esacerbazione), quindi trasferito in compresse e supposte in combinazione con l'applicazione topica di unguenti e gel.
L'anestesia con trattamento farmacologico viene effettuata con l'aiuto di farmaci anti-infiammatori steroidei (diclofenac, ibuprofene, voltaren, gel diclac, ecc.).
Foto: gel Diklak per il trattamento dell'osteocondrosi
Assicurati di prescrivere un mezzo per ripristinare la circolazione cerebrale.
Con una tensione muscolare anormale, possono essere prescritti rilassanti muscolari come Mydocalm. Per un trattamento più efficace, vengono prese le vitamine nella dose terapeutica e gli oligoelementi.
Foto: farmaco Mydocalm
Nei casi di ernia intervertebrale, l'intervento chirurgico non è raramente raccomandato e il medico curante può suggerire un intervento chirurgico.
Avere mal di schiena? Puoi leggere la possibile ragione qui.
Stai soffrendo di un forte dolore alla schiena? Potresti essere interessato a questo materiale.
Massaggio e automassaggio
Questo metodo è ben combinato con la fisioterapia e la fisioterapia. È possibile completare un corso di massaggio in qualsiasi istituto medico o contattando i medici privati.
Il massaggio è necessario per l'osteocondrosi cervicale per rafforzare i muscoli e per alleviare la tensione nel collo.
Il compito del massaggiatore è quello di rimuovere i prodotti metabolici dannosi rimuovendo il deflusso e il flusso sanguigno nella zona interessata, nonché di rimuovere lo spasmo dall'area patologica.
Le principali tecniche utilizzate dagli specialisti nel massaggio del collo sono:
La tecnica di automassaggio può essere eseguita utilizzando le seguenti tecniche:
- carezze (i movimenti devono essere morbidi, formare senza sforzo pieghe)
- impastare (impatto profondo sui muscoli, afferrando, premendo e spingendo);
- vibrazione (effetto oscillatorio toccando, scuotendo, toccando).
L'automassaggio dovrebbe sempre terminare di accarezzare. Durante la vibrazione, puoi usare il massaggiatore.
Video: massaggio del collo
agopressione
La digitopressione allevia il mal di testa durante l'esacerbazione dell'osteocondrosi cervicale, aiuta con i salti di pressione, normalizzandolo.
Schema di digitopressione:
- L'impatto sul punto di Feng Fu, che si trova sotto la protuberanza occipitale, per 1 minuto.
- L'impatto sul punto di Feng-chi, che si trova sulla larghezza di due dita dai processi mastoide del cranio.
- L'impatto entro 1-1,5 minuti sul punto i-men (situato a una distanza di tre dita dal punto di Feng Fu).
- Sedazione di 1-1,5 minuti al punto da-chui (7a vertebra cervicale).
Dopo la digitopressione è necessario sdraiarsi per alcuni minuti, poiché potrebbe verificarsi un leggero capogiro.
Terapia manuale
La terapia manuale aiuta a far fronte sia al dolore acuto e cronico, aumenta anche la gamma di movimento e migliora la postura.
I principali metodi di terapia manuale per l'osteocondrosi del rachide cervicale:
- Massaggio rilassante e segmentale. È usato per riscaldare i muscoli e alleviare la tensione.
- Mobilitazione. Impatti per ripristinare la funzione articolare. metodo di trazione.
- Manipolazione. Una spinta acuta rivolta alle zone patologiche del paziente. La procedura è accompagnata da un caratteristico crunch (ritorno dell'articolazione nella sua posizione normale).
Uno specialista che pratica la terapia manuale dovrebbe essere esperto in queste tecniche. In caso contrario, qualsiasi errore potrebbe causare lesioni.
agopuntura
L'agopuntura contribuisce al rilascio di cortisolo nel sangue. Questo ormone ha un effetto antinfiammatorio pronunciato.
L'agopuntura viene eseguita agendo su punti vicino al bordo interno della scapola. Gli aghi sono inseriti a una profondità di 1 - 2 cm e lasciati colpire per 10 - 30 minuti.
Video: sui benefici dell'agopuntura
Quale unguento allevia rapidamente il dolore alla colonna vertebrale e alle articolazioni? Scoprilo qui.
omeopatia
Il trattamento farmacologico porta con sé molti effetti collaterali avversi, quindi l'omeopatia può essere un degno sostituto del trattamento senza conseguenze indesiderabili.
Con questo disturbo, i seguenti farmaci omeopatici sono più spesso utilizzati:
- Rus in 6, 12 e 30 diluizioni, così come sotto forma di pomata e olio;
- Staphysagria a 3 e 3 diluizioni.
In caso di osteocondrosi cervicale con grave ipertensione (espressa come dolore nella parte posteriore della testa), viene utilizzato carbonato di stronzio o Stontian Carbonica.
Assegnato a 3, 6, 12 e 30 diluizioni.
Con una combinazione di osteocondrosi cervicale e vene varicose, Esculeus è prescritto alle diluizioni 3, 3 e 6.
Funzioni di alimentazione
Il cibo dovrebbe essere saturo di calcio e magnesio.
Questi oligoelementi si trovano in pesci e frutti di mare, in noci, legumi e latticini.
Spesso, l'osteocondrosi del collo può essere accompagnata da aterosclerosi. In questo caso, si raccomanda una dieta rigida.
La dieta è prescritta per 3-4 mesi. È necessario limitare il consumo di tutti i prodotti contenenti colesterolo. Questi includono grassi animali, carni grasse, latticini grassi, ecc. Dovresti anche limitare o escludere il consumo di sale, zucchero, prodotti a base di farina.
Si raccomanda di rinunciare a cattive abitudini (fumo, alcol, ecc.).
L'osteocondrosi cervicale e l'alcol sono correlati. Il fatto è che quando entra nel sangue, l'alcol distrugge le cellule, aggravando così la circolazione del sangue che è già disturbata nell'osteocondrosi.
Pertanto, dovrebbe essere limitato al minimo e nel periodo di esacerbazione abbandonare completamente l'uso di alcol.
Prevenzione delle malattie
Per prevenire l'osteocondrosi cervicale, si raccomanda di osservare le seguenti regole:
- dormire dovrebbe essere su un materasso rigido e su un cuscino basso: l'angolo di flessione del collo non deve essere superiore a 15 gradi;
- fare una doccia calda ogni giorno per almeno 10 minuti;
- visitare la sauna e il bagno il più spesso possibile: il calore aiuta ad alleviare gli spasmi al collo;
- datevi un esercizio aerobico e regolari passeggiate a bassa velocità;
- andare a nuotare;
- dopo 25 anni evitare il carico d'urto sulla colonna vertebrale (saltare, correre);
- Quando sei seduto, assicurati di fare pause di cinque minuti ogni ora;
- lezioni di yoga regolari possono prevenire qualsiasi manifestazione di osteocondrosi cervicale;
- rifiutare di visitare la palestra, perché le lezioni di bodybuilding possono provocare la sporgenza del disco cervicale;
- esercizi fisici come prevenzione per l'osteocondrosi del collo aiutano a rafforzare i muscoli del collo, alleviare la tensione.
Domande frequenti ↑
Cosa fare durante la gravidanza e come trattarla?
Spesso, durante la gravidanza si verificano i primi sintomi di osteocondrosi cervicale.
Ciò è dovuto a cambiamenti nei livelli ormonali e al rammollimento delle vertebre, come pure a uno spostamento del centro di gravità e ad un carico eccessivo sulla colonna vertebrale.
Il trattamento dell'osteocondrosi nelle donne in gravidanza è piuttosto complicato, poiché è limitato principalmente dal metodo medico finalizzato al sollievo del dolore.
È possibile applicare un unguento naturale o ricorrere alla medicina tradizionale.
È severamente vietato qualsiasi impatto sul collo (riscaldamento, carica, ecc.) Durante la gravidanza.
Fanno figli e adolescenti?
Nei bambini e negli adolescenti, l'osteocondrosi cervicale si sviluppa a causa dell'insufficienza funzionale congenita o acquisita del tessuto cartilagineo.
Esprime lamentele di mal di testa, stanchezza, vertigini e svenimento.
È possibile scaldare il collo?
Il riscaldamento del collo nell'osteocondrosi cervicale è severamente proibito, specialmente nella fase acuta della malattia, poiché il riscaldamento può portare ad un aumento dell'edema e della dilatazione dei vasi cerebrali.
Come dormire?
Devi dormire su un letto piatto e duro con un materasso ortopedico.
La posizione raccomandata e più comoda è sdraiata su un fianco, quando la spalla poggia sul materasso e la testa poggia su un piccolo cuscino.
L'uso di un cuscino ortopedico aiuta a rilassare i muscoli della regione cervicale, riduce l'irritazione delle terminazioni nervose, prevenendo mal di testa e insonnia.
Sono consentite attività fisiche e sauna?
Nelle misure preventive e nella fase 1 dell'osteocondrosi cervicale, si raccomanda di fare terapia fisica e nuoto.
Il sollevamento pesi, il duro lavoro, l'allenamento nelle palestre sono severamente vietati.
Si raccomanda anche una visita al bagno e alla sauna solo per prevenire l'osteocondrosi cervicale e nella fase iniziale della malattia.
Video: trattamento
Recensioni ↑
Ivan, 53 anni:
Sergey, 41 anni:
Ti piace questo articolo? Iscriviti agli aggiornamenti del sito tramite RSS o rimani sintonizzato su VKontakte, Odnoklassniki, Facebook, Google Plus, My World o Twitter.
Dillo ai tuoi amici! Racconta questo articolo ai tuoi amici nel tuo social network preferito usando i pulsanti nel pannello a sinistra. Grazie!