Molte ossa mobili, circondate da borse sinoviali, fanno parte del piede umano. La sconfitta e lo sviluppo del processo infiammatorio sono possibili in qualsiasi parte del piede.
Cos'è la borsite alla caviglia?
La borsite della caviglia è lo sviluppo di un processo infiammatorio alla giunzione del calcagno con il tendine o solo nella caviglia, l'articolazione più grande con il passaggio vicino al tendine di Achille.
Ogni osso (in particolare la caviglia) è circondato da una sacca articolare sotto forma di capsula connettiva piena di liquido.
La borsa funge da funzione protettiva al fine di evitare un giunto da eventuali danni esterni.
Il fluido è un nutriente per tutte le strutture delle superfici articolari con lo scopo di prevenire danni e abrasioni delle articolazioni, altre ossa adiacenti.
Con lo sviluppo dell'infiammazione nella capsula connettiva o nella sacca articolare inizia ad accumularsi essudato purulento e le ragioni di ciò:
- Ferita o irritazione dell'articolazione;
- Infiammazione della borsa contro lo sfondo di una malattia infettiva nel corpo.
Man mano che l'essudato si accumula, si osservano gonfiore, compattazione e arrossamento dell'area infiammata.
Possibili cause
Lo sviluppo di borsite o infiammazione nell'articolazione della caviglia può essere innescato da:
- sovrappeso
- Sport potenziati e lunghi allenamenti
- piede piatto
- Indossare scarpe scomode, strette o strette con i tacchi
- il corpo ipotermia
- Vibrazione dei piedi sotto l'influenza di fattori avversi dall'esterno
- Lo sviluppo di un'infezione o fuoco infiammatorio in una delle articolazioni
- Sepsi, avvelenamento del sangue
- reumatismo
- gotta
Così come l'insorgenza di infiammazione nell'apparato legamentoso, un disturbo nel background ormonale o nei processi metabolici, debolezza dell'apparato legamentoso, il decorso di un'altra malattia infettiva interna.
Tagli, penetrazione di infezioni e anomalie congenite nell'articolazione della caviglia.
Sintomi e segni
I sintomi nella borsite sono simili al processo infiammatorio in qualsiasi altra parte del sistema muscolo-scheletrico.
I principali segni della borsite di Achille (con infiammazione nel tendine di Achille) includono:
- La comparsa di gonfiore nella zona interessata
- Compattazione, arrossamento e dolore
- Rigidità, difficoltà a camminare
- Accumulo di essudato purulento con sangue nella sacca articolare a causa di una lesione articolare
- Fluffing del liquido durante la palpazione della zona interessata
I sintomi dipendono direttamente dalla causa dello sviluppo della malattia, nonché dalla posizione del sito di infiammazione.
I segni sono più pronunciati nella fase acuta iniziale. In linea cronica, di regola, sono pigri e non così acuti.
Ci possono essere segni di una violazione della configurazione, cambiamenti nella forma della caviglia in caso di rottura del tendine di Achille o deformazione dell'articolazione sullo sfondo di un forte effetto meccanico.
C'è un forte bruciore all'articolazione, aggravato quando si cammina, premendo sul tallone.
Il luogo si gonfia gravemente, il dolore ostacola il movimento. La mancata fornitura di assistenza tempestiva può portare a una lacuna nel tendine del tallone e la condizione può portare alla disabilità.
A causa del costante attrito, l'articolazione deformata inizia a gonfiarsi, il pollice o la punta del piede si gonfiano.
Con l'infiammazione nell'area del tallone, appaiono gli speroni del tallone, accompagnati da gonfiore nella zona della caviglia.
Con lo sviluppo dell'infiammazione nel sacchetto sinoviale, situato tra il tendine e lo sperone sul tallone, i sintomi sono in qualche modo diversi:
- Fa male nella zona del tallone;
- La collinetta calcaneale si gonfia;
- Appare il rossore;
- Aumenta il movimento nell'articolazione della caviglia e nella zona della caviglia.
La mancanza di un trattamento tempestivo può portare alla rottura del tendine del tallone o persino alla disabilità.
Con la sconfitta dell'alluce sul piede c'è dolore, deformità dell'articolazione, arrossamento.
Quando gli speroni di borsite del tallone appaiono sul tallone. Il processo infiammatorio si sviluppa nel sacco sinoviale. In una parte del tallone del tallone fa male, c'è una sensazione di calore.
I sintomi sono meno pronunciati nella borsite sierosa, nell'accumulo di pus nella tasca sinoviale. Il posto è gonfio e caldo, ma non c'è dolore marcato. Con la deposizione di sali nella cavità articolare, si osserva un ispessimento, indolore alla palpazione.
Se la borsite è causata da un danno meccanico a causa di un impatto, sono possibili emorragia e gonfiore nel sito di lesione. Con una ferita aperta - scarico di contenuti sierosi con pressione.
Con lo sviluppo della borsite dovuta all'eccessiva tensione dei tendini, si osserva un aumento del loro volume. Quando il liquido si accumula nel sacchetto sinoviale, i dossi ossei sono soggetti all'idraulica.
Se non si adottano misure urgenti per il trattamento, la malattia diventerà cronica. La condizione può portare alla rottura del tendine. Il trattamento e tutte le successive riabilitazioni possono essere molto più difficili.
Trattamenti consigliati per Borsite nella caviglia
Il trattamento della borsite dell'articolazione della caviglia è sempre complesso.
Ha lo scopo di alleviare il dolore, alleviare l'infiammazione, migliorare il benessere generale.
Solo sulla base dei risultati ottenuti dopo aver condotto le procedure diagnostiche e esaminando i test, il medico prescriverà un trattamento appropriato.
I metodi conservativi e chirurgici di influenza sulla zona interessata sono principalmente utilizzati, ma senza trattamento in combinazione con i rimedi popolari, l'influenza locale sull'articolazione mediante l'applicazione di unguenti, gel e terapia fisica, è improbabile che una cura completa della malattia abbia successo.
Se la causa dello sviluppo della borsite è un effetto meccanico sull'articolazione, allora è necessario minimizzare il carico su di esso, applicare un gesso (stecca).
Immobilizzare l'intero piede per evitare danni ripetuti.
Trattamento terapeutico
Effettivamente sulle manifestazioni iniziali della malattia.
Immediatamente, non appena il dolore e il gonfiore apparvero sul luogo della ferita.
Il metodo di terapia è selezionato dal medico prendendo in considerazione le analisi ottenute, il passaggio degli ultrasuoni, la risonanza magnetica della caviglia.
Nel corso acuto della malattia sono nominati:
- Farmaci, antibiotici (novocaina, idrocortisone) per iniezione all'interno della cavità articolare
- Farmaci anti-infiammatori per alleviare il gonfiore e il dolore
- Unguenti, gel per uso esterno (Fastum gel, Diclofenac, Ibuprofen)
chirurgia
L'intervento chirurgico è prescritto nei casi in cui un essudato purulento si è accumulato nella cavità articolare.
È necessaria una pulizia urgente della cavità ed è anche possibile l'escissione del sacco articolare. Altrimenti, la malattia potrebbe trasformarsi in uno stadio cronico.
Il trattamento della caviglia interessata diventerà difficile.
In caso di malattia grave, vengono eseguiti il drenaggio (apertura) della cavità articolare, la rimozione del contenuto purulento, il lavaggio e il trattamento con antisettici.
fisioterapia
Le procedure di fisioterapia nel complesso sono mostrate dopo l'operazione.
Si tratta di riscaldamento, massaggio, irradiazione ultravioletta, terapia fisica, elettroforesi, fonoforesi del luogo interessato per alleviare l'infiammazione.
Trattamento esterno con unguenti per alleviare l'infiammazione. Applicazione di medicazioni di unguenti per il riscaldamento.
Massaggi, fisioterapia, come misure terapeutiche aggiuntive, ma obbligatorie per ottenere risultati efficaci nel trattamento della borsite.
Ginnastica passiva stirando delicatamente la caviglia delicatamente, allungando il calzino del piede e tirandolo verso di te.
A seconda di quali paesi fluiscono nel numero di paesi, il purulento cromatico cronico alla nascita della borsite della FSS dell'impatto meccanico della ferita sull'area è saturo
Trattamento popolare
Come aggiunta al corso principale a casa.
Consiste nell'applicazione di compresse riscaldanti e anestetiche applicando al punto dolente, per esempio, infusione di acetosella, erba valeriana al vapore, un sacchetto di sale riscaldato in una padella, composizione di Hypericum, un millennio e radice di bardana, baffi d'oro, coni di luppolo.
È indicato nel trattamento della borsite, applicando un impacco secco: miele con sale, per l'articolazione della caviglia, il suo involucro.
O la preparazione della tintura su Vodka da Senape, Bee Podmor e Miele, strofinando il punto dolente.
Dovrebbe essere chiaro che i metodi popolari di trattamento sono efficaci solo nella fase iniziale dello sviluppo della malattia, o quando i sintomi acuti si sono già attenuati.
Non è raccomandato l'uso del trattamento follicolare in caso di malattia acuta o infettiva. Con lo sviluppo del processo infiammatorio nel sacchetto articolare della caviglia, è necessario prima di tutto pulire la cavità del contenuto purulento, per prevenire possibili complicazioni e ricadute in futuro.
Quando lo stato di salute del paziente migliora significativamente e i sintomi passano, è utile l'effetto della corrente sul sito della lesione, i bagni di Ozokerite e le applicazioni alla caviglia.
La terapia con paraffina è efficace per ridurre la pressione sul piede, riducendo il dolore e il gonfiore. Inoltre, nel periodo postoperatorio, i pazienti vengono mostrati indossando scarpe ortopediche per distribuire un carico uniforme sull'articolazione al fine di evitare le ricadute.
Suggerimenti per la prevenzione
La prevenzione della borsite è nel dosaggio dell'attività fisica, indossando medicazioni speciali (nastratura) durante esercizi di forza e pesi di sollevamento per proteggere le articolazioni da possibili ferite e tagli.
In nessun caso il processo di trattamento deve essere ritardato se ci sono problemi con l'articolazione della caviglia. Solo un accesso tempestivo ai medici aiuterà a evitare complicazioni in futuro.
Se sullo sfondo della lesione si è verificata una ferita aperta o un taglio profondo, è necessario trattare immediatamente la ferita con antisettici per evitare l'infezione e lo sviluppo di un'infezione. È importante eliminare i sintomi della borsite infettiva nel tempo.
L'infiammazione dell'articolazione non andrà via da sola.
Se si avvia, può iniziare lo sviluppo di osteomielite, può verificarsi l'infezione del sangue, la situazione può portare alla disabilità. Con il corso della borsite cronica non è quello di evitare un intervento chirurgico.
È importante identificare la patologia nel tempo, per condurre un trattamento completo.
Solo in tali condizioni si può sperare in risultati positivi. Nei casi avanzati, dovrai rimuovere il sacchetto sinoviale, non dovrai fare affidamento sul pieno funzionamento dell'articolazione della caviglia.
Borsite della caviglia - i principi di base del trattamento
Borsite della caviglia - una malattia infiammatoria acuta o cronica che si verifica nelle borse della cartilagine. Le Bursas sono capsule speciali che promuovono la sintesi del liquido sinoviale e la protezione meccanica degli elementi dell'articolazione. Il liquido sinoviale è un lubrificante naturale delle articolazioni, che impedisce il loro attrito e danni. Nel processo infiammatorio, i sacchi accumulano una grande quantità di liquido con sangue e pus.
Cos'è la borsite?
La borsite della caviglia è un processo infiammatorio che si verifica nei sacchetti sinoviali, caratterizzato da eccessiva formazione e accumulo di liquido nelle cavità dei sacchetti sinoviali. L'infiammazione più comune delle borse sinoviali è nel ginocchio, nella spalla, nella caviglia, nell'anca e nel polso. L'ubicazione della malattia si osserva nei giovani sotto i 35 anni e negli atleti sottoposti a stress significativo.
Il sintomo principale della borsite è un gonfiore significativo, che si osserva a causa di un aumento anormale del volume del sacco articolare (sac). Una borsa ingrandita risulta dall'accumulo di grandi quantità di sangue in essa. Quando il sangue si disintegra, il liquido diventa giallastro. Questo fluido è chiamato effusione essudativa o essudato. Una busta formata può deformare la pelle se si trova sulla superficie del giunto.
Quando il fluido (essudato) si accumula nella cavità articolare, i tessuti circostanti vengono compressi e il liquido edematoso (trasudato) si accumula nello spazio extracellulare, che è il risultato di una circolazione linfatica alterata e della circolazione sanguigna. Il fluido edematoso schiaccia vasi sanguigni e nervi, che causa dolore.
Quando l'edema è molto profondo (nella borsa), non vi è alcun cambiamento nella parte dell'articolazione. Questo succede spesso con la borsite poplitea. In tali casi, ricorrere a metodi strumentali di diagnosi (raggi X).
Cause di borsite
Il nostro piede ha una struttura molto complessa, costituita da molti elementi ossei e articolazioni. Le più piccole sono le articolazioni interfalangee e metatarso-falangee e la più grande articolazione della caviglia. La borsite del piede può verificarsi in qualsiasi di queste articolazioni, ma più spesso si sviluppa la borsite della caviglia. Il tendine più funzionale di questa articolazione è Achille, e quindi il più vulnerabile alle lesioni e ai danni. Possono anche essere infiammati sacchi di altre articolazioni dei piedi (tallone e tallone sottocutaneo). Anche nelle articolazioni dell'alluce si può verificare un disturbo.
La borsite del piede può derivare dai seguenti fattori:
- vecchie ferite di caviglia e piede;
- obesità e sovrappeso;
- trasferimento di peso;
- aumento del carico sull'articolazione della caviglia (lunga camminata);
- vibrazioni nelle articolazioni;
- ipotermia;
- anomalie congenite dello sviluppo (flat-piede, deformità del piede valoroso);
- processi di deformazione degenerativa dei piedi;
- scarpe strette e scomode con tacchi alti;
- infezione purulenta nel corpo, che viene trasportata con il flusso sanguigno;
- reumatismi;
- disordini metabolici;
- malattie autoimmuni;
- intossicazione generale;
- allergie dovute a quantità eccessive di anticorpi;
- tendini calcificanti;
- l'artrite;
- gotta.
Tipi di borsite
A seconda della natura dell'essudato dalla borsa articolare, la borsite del piede può essere dei seguenti tipi:
- purulenta;
- sierosa;
- emorragico purulento;
- sieroso - fibroso.
Gli esperti identificano altri tipi di malattia. La forma purulenta è considerata particolarmente pericolosa. Pus è un leucocita morto che combatte l'infezione. Dai leucociti, si trasformano in corpi purulenti. Emorragico essudato - un significativo accumulo di globuli rossi, che sono stati formati da vasi distrutti. Questo essudato ha una tonalità rossa.
Secondo la composizione cellulare, l'essudato ha le seguenti forme:
- mononucleare (sviluppato come risultato della forma cronica della malattia);
- linfocitico (osservato nel decorso cronico della malattia);
- eosinofila (si verifica a seguito di un processo allergico);
- misto (quando tutte le specie sono presenti);
- neutrofilo (in corso acuto della malattia).
Distinguere anche le forme acute e croniche della malattia. La forma acuta si sviluppa rapidamente ed è accompagnata da sintomi pronunciati. In forma cronica, le ricadute si alternano a remissioni.
Per ragioni di malattia di sviluppo si verifica:
- infettive;
- non infettivo (asettico).
Di norma, l'infezione penetra da focolai patologici e si diffonde attraverso il sangue. Pertanto, la natura dell'agente causale della malattia è:
La borsite specifica è causata dai seguenti agenti patogeni:
- streptococchi;
- bacillo tubercolare;
- pneumococchi;
- E. coli;
- brucellosi;
- gonococchi;
- stafilococchi.
Un agente patogeno determina il decorso, il tipo e la forma della malattia.
La malattia dipende dalla localizzazione del processo patologico. In questo caso, la borsite succede:
- il ginocchio;
- l'anca;
- caviglia;
- dell'ulna;
- spalla;
- polso;
- ahhilobursit (tallone).
La malattia può manifestarsi in diverse strutture dell'articolazione. In conformità con questo distinguere:
- ascellari;
- podfastsialny;
- sottocutaneo (sottocorticale nel tessuto sottocutaneo);
- podsuhozhilny.
Una caratteristica della borsite è la calcificazione (calcificazione) del sacco articolare. La calcificazione è la deposizione di sali di calcio nelle pareti della borsa. Tuttavia, in forma non disciolta, i sali di calcio non dovrebbero essere presenti nei tessuti del corpo. Questo porta alla disfunzione articolare. Dal momento che la borsa è una sorta di tasca, che si trova vicino a tutte le articolazioni grandi e piccole, deve essere riempita con liquido sinoviale, che impedirà l'attrito delle ossa appaiate. Un liquido sinoviale ha una consistenza viscosa che assomiglia a un gel spesso. Questo gel ha proprietà ammortizzanti, il cosiddetto cuscino idraulico, che rende morbidi e plastici i movimenti delle articolazioni. Ci sono circa 100 tali tasche nel corpo umano. Per questo motivo, il rischio di borsite è abbastanza grande.
I sintomi della borsite
Molto spesso, la borsite della caviglia si verifica a causa di eccessivi stress sulle articolazioni. La malattia può essere un fenomeno indipendente o svilupparsi sullo sfondo di un'altra malattia, cioè essere una complicazione. Ad esempio, nell'osteomielite, l'infezione si diffonde alla borsa dal midollo osseo e nell'artrite dall'articolazione colpita. In questo caso, condurre un trattamento completo con la correzione della malattia primaria.
La borsite del piede si svolge in tre fasi:
- alterazione quando si verifica il danno e la morte cellulare;
- essudazione (formazione di liquido patogeno);
- proliferazione (riparazione dei tessuti).
Nel secondo stadio, può verificarsi l'infezione di altri organi, poiché l'infezione si diffonde attraverso il corpo attraverso il flusso sanguigno.
Un sintomo caratteristico della borsite è il gonfiore nella zona interessata del corpo. Il gonfiore ha una consistenza densa e alla palpazione si avverte un dolore acuto.
La malattia è caratterizzata dai seguenti sintomi:
- accumulo nel sacco periarticolare di essudato (fluido);
- forte dolore, il loro carattere cambia continuamente, possono essere doloranti, palpitanti, acuti, irradianti e spari;
- i dolori tendono ad aumentare di notte, questo perché durante la notte non ci sono stimoli che possono distrarre la sensibilità del paziente;
- con l'immobilità prolungata, aumenta il gonfiore, che aumenta il dolore;
- le funzioni articolari sono compromesse, il movimento limitato appare dovuto al dolore, al gonfiore e alla deposizione di sali di calcio nelle pareti della borsa;
- si sviluppa gonfiore, può essere molto significativo;
- iperemia (arrossamento della pelle), appare a causa di un afflusso di sangue al sito di infiammazione;
- un aumento della temperatura corporea locale e generale (a volte fino a 39 gradi);
- debolezza generale, malessere;
- nausea;
- linfonodi locali ingranditi.
Nel decorso acuto della malattia, la temperatura può salire a 39 - 40 gradi, mentre c'è un forte gonfiore e dolore significativo. La borsite cronica può trasformarsi in un igroma. L'igroma è una piccola vescica con liquido che si verifica nella cavità dell'edema.
Diagnosi di disturbo
I sintomi della malattia compaiono gradualmente. La forma acuta inizia con l'improvvisa comparsa di un tumore denso, che fa male e limita la mobilità. La pelle al sito del tumore è iperemica ed edematosa, con la palpazione c'è un dolore acuto. Spesso nella borsa si accumula l'essudato purulento, che porta ad un aumento degli indicatori di temperatura. Se la malattia è una conseguenza di un'altra patologia, i suoi sintomi progrediranno.
I linfonodi locali aumentano, come risultato dell'ingresso di agenti patogeni in essi. Può verificarsi la linfoadenite (infiammazione dei linfonodi). Di norma, il danno ai linfonodi è una reazione del sistema immunitario. La forma cronica della malattia può essere quasi asintomatica.
Le misure diagnostiche sono le seguenti:
- conversazione e ispezione;
- presa della storia;
- Raggi X;
- risonanza magnetica (MRI);
- tomografia computerizzata (CT);
- ultrasuoni (US) dei tessuti periarticolari molli;
- esame del liquido sinoviale;
- artrografia (endoscopia del ginocchio);
- angiografia di navi;
- analisi del sangue generale e biochimica.
La diagnosi di alcuni tipi di malattia è complicata dal fatto che i loro sintomi sono simili ad altre malattie articolari, ad esempio sinovite, artrite, artrosi. Inoltre, queste malattie possono verificarsi contemporaneamente, pertanto è abbastanza difficile determinare la causa della malattia.
Test speciali possono aiutare a diagnosticare disturbi:
- metti la mano dietro la testa come se ti stessi pettinando i capelli;
- andare accovacciato.
Se nei casi di cui sopra, si nota dolore o limitazione della mobilità dell'articolazione, allora c'è il fatto della presenza della malattia.
Trattamento di borsite
Il trattamento della malattia si svolge in due direzioni:
Trattamento conservativo
Nella forma acuta della malattia il fattore principale è la calma e il riposo. Se gli arti superiori o inferiori sono coinvolti nel processo patologico, il braccio o la gamba interessati devono essere fissati con una stecca di gesso o con un taglio speciale. In caso di forti dolori, è necessario prendere un farmaco anestetico, in alcuni casi il dolore scompare da solo. Per dissolvere il liquido più rapidamente e l'edema è addormentato, si applica calore secco sul punto dolente o viene applicato un impacco con unguento Vishnevsky.
Il trattamento è prescritto a livello ambulatoriale. A casa, il paziente deve ricevere riposo completo, conforto, trattamento farmacologico, terapia dietetica. Come medicinali sono: antibiotici, farmaci anti-infiammatori non steroidei, farmaci steroidi come iniezione nella cavità articolare, antidolorifici, rafforzando le difese del corpo.
Trattamento farmacologico integratore per fisioterapia, massaggio e fisioterapia.
Il trattamento di fisioterapia include:
- irradiazione ultravioletta;
- terapia di induzione;
- terapia ad onde d'urto;
- elettroforesi con farmaci;
- ozokeritotherapy;
- terapia di paraffina.
La fisioterapia migliora i processi metabolici delle articolazioni, elimina il ristagno di linfa e sangue, elimina il gonfiore, allevia gli spasmi muscolari, risolve il tumore. Le procedure di fisioterapia sono prescritte individualmente per ciascun caso. L'arto del paziente è fissato con una benda morbida, un'ortesi o una benda elastica. Il giunto fisso viene sollevato per eliminare rapidamente l'edema. Il campo del periodo acuto, l'attività fisica aumenta gradualmente. Per fare questo, eseguire un corso di massaggi ed esercizi terapeutici. Il recupero completo avviene entro tre settimane.
Trattamento chirurgico
Di solito, il trattamento chirurgico richiede una forma post-traumatica cronica della malattia. Le indicazioni per la chirurgia sono grandi accumuli di calcio nelle pareti della borsa. Sono un ostacolo al movimento e causano disagio.
Gli accumuli di calcio vengono rimossi in anestesia generale durante l'intervento. La borsa viene aperta, pulita, spuntata e i sali di calcio vengono rimossi, quindi la cavità viene trattata. Con la forma purulenta della malattia, la parte mucosa della borsa viene rimossa. Il tipo classico di intervento chirurgico è l'osteotomia, che è accompagnata dalla riposizionamento delle ossa e dalla loro fissazione nella posizione anatomicamente corretta con l'ausilio di speciali fermagli metallici. Il periodo di recupero è breve, il paziente può tornare a casa un paio d'ore dopo l'intervento. In alcuni casi, condurre una borsectomia - completa rimozione del sacchetto periarticolare.
Attenzione! Su Internet sono disponibili informazioni sull'estrazione del fluido dalla borsa articolare a casa. Questo è assolutamente impossibile da fare. Questa procedura può portare a sepsi e morte. La procedura viene eseguita solo da uno specialista qualificato in un istituto medico.
Prevenzione delle malattie
Le misure preventive includono le seguenti regole e restrizioni:
- trattamento antisettico di ferite, graffi, abrasioni;
- trattamento tempestivo delle infezioni croniche;
- trattamento tempestivo delle patologie articolari;
- limitazione del carico (portare pesi, camminare velocemente, indossare scarpe scomode);
- correzione dei processi di deformazione nelle articolazioni;
- aderenza alla terapia dietetica;
- esercizi di terapia fisica ragionevoli, tenendo conto delle condizioni del paziente.
Borsite della caviglia: cause e sintomi, diagnosi, terapia e prevenzione
Il processo infiammatorio delle borse sinoviali situato vicino alle articolazioni è chiamato borsite. Il più delle volte, l'infiammazione si verifica vicino alla più grande articolazione, che corre vicino al tendine di Achille nella parte della caviglia. Il suo compito principale è la mobilità del piede, quindi per non interrompere la sua funzionalità, è importante procedere con la terapia il più presto possibile. La borsite della caviglia ha sintomi pronunciati, è facilmente diagnosticata con foto a raggi X e il trattamento della fase iniziale della malattia viene effettuato a casa.
Cos'è la borsite alla caviglia
Ogni osso dell'articolazione del piede è circondato da una capsula connettiva (sacca articolare) piena di liquido sinoviale, che serve a proteggere l'articolazione da danni esterni ed è un elemento nutritivo che ne impedisce l'abrasione. Quando la borsite della caviglia si sviluppa, l'essudato si accumula nella capsula connettiva. Mentre aumenta, l'area infiammata è compattata, che è accompagnata da edema. Se la borsite alla caviglia non viene trattata, nel tempo il movimento dell'articolazione diventerà impossibile, il che porterà alla disabilità.
cause di
La borsite della caviglia si sviluppa per una serie di motivi. Più spesso provoca una malattia in seguito a fattori:
- anomalie congenite degli arti;
- microtraumi, lesioni alla caviglia;
- legamenti patologici;
- la presenza di artrosi, artrite;
- in sovrappeso;
- indossare scarpe scomode;
- ipotermia;
- disturbi ormonali o metabolici;
- grave sforzo fisico prolungato;
- carico irregolare sul piede.
sintomi
I segni di borsite dipendono dalla causa dell'infiammazione e dal luogo della sua localizzazione. Ad esempio, Achillobursitis è caratterizzata da dolore nella regione del tallone, gonfiore del tumulo del tallone. Spesso, la borsite è asintomatica, il che contribuisce alla transizione della patologia alla fase cronica. I principali segni della malattia sono la comparsa di indurimento e sintomi di dolore nella zona interessata, difficoltà nel camminare e rigidità dei movimenti. A causa di lesioni alla caviglia, il sangue può apparire nell'essudato purulento. Alla palpazione della lesione, si sente un battito.
Borsite acuta
I sintomi sono pronunciati se si sviluppa una borsite acuta alla caviglia. Sembra, di regola, come risultato di un infortunio o di altre malattie caratterizzate da infiammazione purulenta (erisipela, carbunculosi, osteomielite). I sintomi della borsite acuta:
- gonfiore dei tendini calcaneal;
- gonfiore dei tessuti;
- indolenzimento dell'articolazione anche a riposo;
- aumento della temperatura corporea fino a 40 gradi;
- dolore pronunciato durante la palpazione della zona del tallone;
- interruzione dell'attività motoria.
Infiammazione cronica di Bursa
La borsite della tibia, che è passata nella fase cronica, è caratterizzata dalla presenza di cambiamenti cicatriziali - neoplasie dense. Di regola, si sviluppa dopo un prolungato danno meccanico alla caviglia. L'aspetto delle formazioni nodulari nell'articolazione indica la deposizione di sali. Tuttavia, il rossore e il dolore ai tessuti per questa fase non sono caratteristici e la funzionalità dell'articolazione della caviglia è completamente preservata. In infiammazione cronica della borsa si osserva:
- decorso lento e protratto della malattia;
- periodiche esacerbazioni e remissioni;
- sulla superficie interna del sacchetto articolare vengono preservate le aree del tessuto alterato dal tessuto.
Tipi di borsite del piede
L'infiammazione del sacco sinoviale può causare un'infezione se i batteri entrano nell'articolazione della caviglia dai focolai affetti dell'articolazione. Questo è il tipo più pericoloso di malattia che può essere complicata da sepsi, cancrena e portare all'amputazione degli arti. Per la natura dell'essudato, la malattia è divisa in:
- borsite sierosa - i microrganismi patogeni si moltiplicano nel liquido;
- fibroso - il liquido è saturo di fibre di fibrina;
- emorragico - le pareti dei vasi sanguigni nella cavità della borsa passano globuli rossi;
- borsite purulenta - un gran numero di leucociti sono osservati nell'accumulo di essudato;
- combinato - la combinazione di diversi tipi di patologia.
diagnostica
Alcuni sintomi di borsite dell'articolazione della caviglia possono essere confusi con altre malattie, ad esempio, con sperone calcaneare, fratture delle ossa del piede e altre. Sulla base di dati clinici, la diagnosi è fatta da un chirurgo traumatologo o da un chirurgo ortopedico. Oltre a un esame esterno, il medico può inviare un ulteriore esame, tra cui:
- puntura della cavità articolare per la raccolta del liquido sinoviale per il suo successivo studio;
- radiografia dell'articolazione della caviglia per escludere fratture o fratture ossee dalla foto;
- esame ecografico della caviglia, con il quale è possibile stimare lo spessore del guscio, la quantità di fluido, la condizione generale del sacco sinoviale.
Trattamento della borsite dell'articolazione della caviglia
I metodi terapeutici per sbarazzarsi di borsite sono selezionati dal medico individualmente. La ragione per lo sviluppo della patologia, la natura del corso, il grado di abbandono è presa in considerazione. Nella borsite acuta è necessario garantire il resto dell'arto malato, per alleviare lo stress costante. Il metodo più radicale è l'imposizione di una stecca di gesso sulla caviglia. Per ridurre il dolore, un impacco di ghiaccio viene applicato all'area dell'infiammazione. Viene prescritta una terapia anestetica e antinfiammatoria. I preparati sono prescritti per l'ingestione e per uso esterno.
Quando si allega un'infezione batterica, vengono prescritti antibiotici. Se necessario, il medico può perforare la capsula articolare per rimuovere l'essudato accumulato e iniettare preparazioni di corticosteroidi nella cavità articolare per facilitare l'attrito delle superfici articolari. Con l'inefficacia della terapia farmacologica, il paziente può essere indirizzato per l'escissione chirurgica del sacco sinoviale.
Come trattare la borsite del piede a casa
Il trattamento di questa patologia viene eseguito su base ambulatoriale. Il medico prescrive farmaci, prescrive dispositivi ortopedici, terapia fisica, fisioterapia e altre procedure e il paziente effettua il trattamento a casa. Le eccezioni sono casi particolarmente gravi, ad esempio, gravi deformità dell'articolazione, recidive con suppurazione e altre. In caso di trattamento complesso, è consentito l'uso di metodi popolari, ma solo in accordo con il medico curante.
di farmaci
Il trattamento della borsite con farmaci è finalizzato all'uso di farmaci anti-infiammatori non steroidei sotto forma di iniezioni, pillole, unguenti per ridurre il processo infiammatorio, migliorare la mobilità articolare, alleviare il gonfiore, eliminare la sindrome del dolore. Nella borsite grave è necessaria la terapia con anestetici e farmaci ormonali. Durante il periodo di trattamento è importante rafforzare il sistema immunitario, quindi il medico prescrive l'assunzione di multivitaminici. I farmaci efficaci includono:
- Ibuprofene. FANS, un derivato dell'acido fenilpropionico. In compresse con borsite prescritto nel dosaggio di 200-800 mg 3-4 volte al giorno per 7 giorni. Esternamente, il farmaco viene utilizzato per 2-3 settimane di fila. Possibili reazioni negative del corpo sotto forma di anoressia, nausea, diarrea, mal di testa, deficit visivo.
- Prednisolone. Ormone corticosteroide, che ha un effetto antinfiammatorio pronunciato. Nel corso cronico della borsite prescritto per la rimozione di liquidi, migliorare la circolazione sanguigna, alleviare l'infiammazione. Prednisolone in ampolle iniettate nella cavità articolare nel dosaggio prescritto singolarmente. Tra gli effetti collaterali possono manifestarsi pancreatite, sintomi dispeptici, visione offuscata.
l'esercizio fisico
Per un migliore funzionamento dell'articolazione, ai medici viene prescritta la ginnastica. Il compito della terapia fisica è ripristinare la normale camminata, ridurre lo spasmo muscolare, rafforzare i muscoli e migliorare il benessere. Un ortopedico, che prescrive la ginnastica, prende in considerazione l'età del paziente, il tipo e lo stadio della borsite, le condizioni generali del paziente. Il carico sul giunto viene effettuato gradualmente. Il movimento non dovrebbe causare dolore. Un esempio di esercizi alla caviglia:
- seduto su una sedia, sta comprimendo / sbloccando le dita dei piedi;
- sdraiato sulla schiena, le gambe con le ginocchia piegate si sollevano fino allo stomaco e tornano indietro;
- stando in piedi, la gamba dolorante viene piegata al ginocchio e portata avanti, fissandosi in questa posizione per alcuni secondi.
Rimedi popolari
La borsite viene trattata con successo se vengono utilizzati rimedi popolari nella terapia complessa. Ci sono molte vecchie ricette che aiutano a ripristinare la salute delle articolazioni malate. Tra loro ci sono:
- Radice di bardana Comprime dal decotto della pianta allevierà il gonfiore e l'infiammazione. Per preparare hai bisogno di 2 cucchiai. l. radice tritata versare 500 ml di acqua bollente, portare a ebollizione, lasciar riposare. Dopo che il brodo è stato filtrato, inumidire una garza, imporre l'articolazione interessata. Comprimere la parte superiore riscaldata, tenere premuto per 2 ore. Il corso del trattamento è di 30 giorni senza interruzione.
- Kalanchoe. Le foglie fresche della pianta devono essere applicate sulla lesione, fissate con una benda, avvolgere con una sciarpa calda. Quando le foglie sotto la benda si asciugano, devono essere sostituite con altre più fresche. Il corso del trattamento è di 1 settimana.
fisioterapia
Dopo aver rimosso i sintomi acuti, al paziente viene offerto di sottoporsi a un corso di fisioterapia. Le sessioni aiutano a rimuovere il processo infiammatorio, eliminare il dolore, ripristinare la funzionalità dell'articolazione interessata. Le procedure più efficaci:
- Elettroforesi. È un'azione congiunta di droghe e corrente alternata. A causa del processo di galvanizzazione, il farmaco si rompe in ioni, il che rende facile la sua promozione attraverso il tessuto.
- Terapia laser Il trattamento con un raggio di luce aumenta il metabolismo, riduce il gonfiore, fa sì che le cellule funzionino più attivamente.
- Terapia ad onde d'urto. L'articolazione interessata è influenzata dalle onde sonore a bassa frequenza. L'infrasuone penetra in profondità nei tessuti e ha un effetto curativo sul sacco sinoviale.
Trattamento chirurgico
Se l'essudato purulento si è accumulato nella sacca sinoviale, viene prescritto un trattamento chirurgico. Il medico pulisce la cavità articolare e, se necessario, rimuove completamente la capsula di connessione. La chirurgia (bursectomy) è considerata la terapia più efficace per il decorso cronico della malattia. La malattia ricade dopo che appare estremamente raramente - nell'1-2% dei pazienti. La rimozione di Bursa viene eseguita in ospedale in modo pianificato.
prevenzione
Il trattamento della borsite della caviglia è un processo lungo, quindi, per prevenire lo sviluppo di questa malattia, è necessario applicare misure preventive:
- per evitare lesioni e in caso di loro comparsa consultare immediatamente un medico;
- indossare scarpe comode che distribuiscono uniformemente il carico sul piede;
- durante le attività sportive, assicurarsi che il carico sulle articolazioni aumenti gradualmente;
- trattare tempestivamente le malattie infettive;
- riconoscere i primi segni di borsite (dalla foto) per la diagnosi precoce della patologia.
video
Le informazioni presentate nell'articolo sono solo a scopo informativo. I materiali dell'articolo non richiedono auto-trattamento. Solo un medico qualificato può diagnosticare e consigliare il trattamento in base alle caratteristiche individuali di un particolare paziente.
Borsite della caviglia: cause, trattamento e prevenzione
La borsite della caviglia è un caso particolare di un ampio gruppo di malattie infiammatorie che colpiscono le borse articolari (mucose, sinoviali). Le articolazioni sono costantemente sotto stress, che è una funzione del liquido sinoviale all'interno della borsa. Il nome latino della borsa è "bursa" - da qui il nome della malattia.
Anatomia del sacco articolare
Nell'uomo ci sono 160 borse sinoviali, che si trovano tra l'osso e i tendini, che sono attaccati ai muscoli. La violazione delle funzioni del sacco sinoviale porta ad un aumento dell'attrito, che irrita le cellule nervose. Provoca dolore Il dolore è così evidente che ci vuole una persona fuori uso, che rende impossibile lavorare.
I sacchetti sinoviali delle articolazioni sono formati da tessuti periarticolari, producono composti che favoriscono il liscio scorrimento della cartilagine. La borsa funge da barriera alle infezioni, limita l'ampiezza del movimento dell'arto, proteggendolo così dall'usura.
L'infiammazione del sacco articolare può esistere in isolamento, ma più spesso è accompagnata dall'infiammazione dei tendini - tendiniti. Nella diagnosi di borsite della caviglia, i sintomi di infiammazione della vescica sinoviale sono associati a segni di infiammazione del tendine di Achille.
La membrana sinoviale forma anche due strati: l'esterno - subsinoviale e interno - in realtà sinoviale. Il primo è libero, contiene un gran numero di elementi cellulari reticolo-endoteliali (istiociti, ecc.), Grassi, nervosi, compresi quelli simpatici, strutture, vasi linfatici e vasi sanguigni.
Lo strato interno rivolto verso la cavità articolare è più sottile, saturo di sostanza condroide e relativamente povero di elementi cellulari. La membrana sinoviale copre l'intera superficie della cavità articolare, ad eccezione delle aree cartilaginee. Ha anche coperto i legamenti intraarticolari. Penetrando attraverso la sacca fibrosa, la membrana sinoviale forma una protrusione simile all'ernia - torcendo, sacche sinoviali.
Dalla superficie interna della membrana sinoviale all'interno vanno i villi sinoviali, così come le pieghe grasse e sinoviali. I villi sono sottili sporgenze di lunghezza disuguale. Come le pieghe, hanno una rete più ricca di capillari rispetto alla membrana sinoviale.
Il numero di villi è direttamente proporzionale al carico funzionale dell'articolazione e all'età del soggetto. Le pieghe grasse, che entrano nella cavità articolare, svolgono il ruolo di ammortizzatori aggiuntivi per articolare le ossa. La membrana sinoviale produce un liquido sinoviale che idrata la superficie della membrana.
L'anatomia delle borse articolari è accompagnata dal suo ruolo fisiologico. Il suo strato fibroso contribuisce in modo significativo al consolidamento meccanico delle superfici articolari articolari, protegge l'articolazione da varie lesioni esterne e, svolgendo in gran parte la generale ricezione dolorosa dell'articolazione, svolge la funzione di protezione biologica di quest'ultimo in vari processi patologici.
Il valore della membrana sinoviale viene ridotto all'assorbimento dalla cavità articolare dei prodotti del metabolismo, la secrezione del liquido articolare, che svolge un ruolo importante nel funzionamento dell'articolazione. Come già notato, le pieghe grasse della membrana sinoviale svolgono un ruolo attenuante e aumentano la congruenza delle epifisi, ecc.
Fattori pre-base dello sviluppo della borsite
Il nostro piede ha una struttura piuttosto complicata. Le sue ossa sono collegate alle ossa della gamba e tra loro attraverso articolazioni multiple. Il più grande di loro è la caviglia. Ma ce ne sono molti piccoli - interfalangeo, metatarso-falangea. La borsite può svilupparsi in qualsiasi di queste articolazioni. Naturalmente, il più delle volte le borse articolari si infiammano nella regione della caviglia, l'articolazione più grande e funzionalmente più significativa.
Ecco il tendine più potente del nostro corpo: Achille. La sacca articolare si trova nella giunzione di questo tendine con il calcagno. È qui che si sviluppa più spesso la borsite della caviglia, l'achillobursite. In alcuni casi, altri talloni del piede - il tallone e il tallone sottocutaneo possono anche essere colpiti. Infine, la borsite può svilupparsi in articolazioni più piccole - metatarso-falangea. Un esempio tipico è la borsite del primo (grande) dito del piede. Ci sono i seguenti motivi per lo sviluppo della borsite del piede:
- Trauma al piede e alla caviglia;
- sovrappeso;
- Aumento dei carichi: praticare sport, camminare a lungo, trasportare pesi;
- Piedi piatti e altri tipi di deformità congenite del piede;
- Indossare scarpe strette, anguste e scomode;
- La penetrazione di infezione nell'articolazione da altri fuochi con flusso di sangue in sepsi;
- Reumatismi, gotta e altre malattie che portano all'infiammazione delle articolazioni - artrite.
Borsite della caviglia: cause e sintomi
La borsite alla caviglia si fa sentire come un costante dolore sordo nella parte posteriore della caviglia e nel tallone quando si cammina. Il dolore aumenta con il movimento. Per la borsite è caratterizzata dalla presenza di punti di dolore nei punti di attacco del tendine di Achille. Si avverte un dolore particolarmente grave quando si trasferisce il peso del corpo sulla parte anteriore del piede, sollevando le dita dei piedi. È difficile per una persona stare in piedi a lungo, spesso la borsite della caviglia è combinata con piedi piatti.
Nella zona del tallone e della caviglia, la pelle diventa rossa e gonfia. La borsite dei sintomi dell'articolazione della caviglia è il dolore che si alza e si aggrava piegando il piede dalla suola. L'infiammazione di Achille, ispessisce, la sua sensibilità al dolore aumenta per tutta la lunghezza, questo è particolarmente notato nei punti di attaccamento alle ossa dell'articolazione della caviglia e del calcagno.
Molti credono che la borsite si verifica solo nelle grandi articolazioni. In realtà, questo non è il caso. Ad esempio, il nostro piede, che è una parte molto piccola del corpo. I problemi con esso si verificano molto raramente, ma allo stesso tempo è nel piede che si trova quasi un quarto di tutte le ossa del corpo umano, e i carichi su di esso sono semplicemente enormi.
La causa della deformità in valgo può essere patologie congenite delle articolazioni delle dita o del piede (piedi piatti, per esempio), articolazioni troppo deboli e mobili, artrosi e artrite, che portano alla distruzione delle articolazioni, nonché lesioni. Molti credono che la causa della comparsa di tale borsite possa essere scomoda, ma non è proprio così - le scarpe strette accelera e aggrava lo sviluppo dell'infiammazione, non essendo la causa principale.
Con lo sviluppo della deformità in valgo, l'alluce devia nella direzione opposta al resto delle dita, a causa della quale l'osso inizia a sporgere, che viene comunemente chiamato semplicemente "bernoccolo". La pressione viene costantemente applicata a questa sporgenza, che rende la pelle ruvida e i tessuti molli sotto di essa si infiammano e diventano dolorosi.
La borsite del tallone di solito si sviluppa nel punto di attacco del tendine di Achille al calcagno. La causa dello sviluppo di questa malattia è in genere prolungato sforzo fisico eccessivo, che gli atleti spesso affrontano. Un motivo simile per lo sviluppo di questa malattia (prolungato carico del piede grave) si riscontra anche nelle persone in sovrappeso. Un altro motivo per lo sviluppo di questa infiammazione può essere l'artrite reumatoide e altre malattie in cui gli agenti patogeni possono entrare nella borsa attraverso la linfa e il sangue. Le ragioni per lo sviluppo della borsite del tallone sono simili.
Tipi di malattie di diversa localizzazione
La borsite della caviglia si presenta come una malattia del tendine di Achille o intorno al tessuto attorno al tessuto osseo. La malattia si sviluppa a causa della costante traumatizzazione della borsa sinoviale con calzature inadeguate, dovute a sovrappeso o ad uno sforzo fisico pesante sul piede.
Inoltre, la malattia può verificarsi a causa della penetrazione nell'infezione di Bursa. La borsite della caviglia, associata allo sviluppo del processo patologico nella cartilagine di Achille, può provocare una rottura del tessuto connettivo del tallone e portare alla disabilità.
Si sviluppa più spesso a seguito di lesioni o infezioni all'interno della borsa. Entrambi i fattori sono correlati (l'infezione penetra attraverso la ferita). Raramente, ma l'infezione può entrare nella borsa attraverso il sangue o la linfa. Come già accennato, la borsite del piede è divisa in diversi tipi a seconda del sacchetto periarticolare che si è infiammato. In generale, emetti:
- Calcaneal, è anche chiamato lo sperone calcaneale è una malattia cronica, che è accompagnata non solo dall'infiammazione della borsa, ma anche dall'aspetto di una crescita a forma di cuneo sulla pianta del piede. La borsite del tallone, che si sviluppa nei sacchi sinoviali situati nella zona dell'articolazione della caviglia, colpisce il tallone e i ricettacoli sottocutanei del tallone. La malattia associata allo sviluppo dell'infiammazione nella borsa calcaneare sottocutanea appare abbastanza tipicamente sotto forma di gonfiore doloroso nell'area del tubero calcaneale.
Una malattia può insorgere non tanto a causa delle caratteristiche fisiologiche del corpo, quanto piuttosto a causa della preferenza di indossare scarpe strette, quando le dita sono piuttosto strettamente premute l'una contro l'altra. La borsite delle dita è accompagnata dall'apparizione di un grosso dosso sul dito, dalla formazione di calli sulla sua base, dalla piegatura del dito e dall'indolenzimento.
Molto spesso la borsite, indipendentemente dalla sua manifestazione, tipi e localizzazione, si verifica nelle seguenti categorie di cittadini;
- Atleti, a seguito di frequenti infortuni e forti sforzi fisici;
- Pazienti affetti da artrite reumatoide;
- Le persone che indossano spesso scarpe scomode;
- Persone che sono sovrappeso.
La diagnosi è fatta sulla base del quadro clinico. Se necessario, è possibile prescrivere una radiografia e una risonanza magnetica aggiuntive. Le persone in sovrappeso sono inoltre invitati a consultare un endocrinologo e un esame del sangue biochimico.
I segni di sviluppo della borsite in tutti manifestano in modo diverso, ma i più comuni sono:
- Dolore nel tallone che può diffondersi al muscolo gastrocnemio. Il dolore aumenta con il sollevamento delle calze, così come al mattino;
- Gonfiore e arrossamento della pelle attorno alla zona di infiammazione;
- Una significativa limitazione nel movimento.
La malattia forma una sorta di circolo vizioso: i disturbi del movimento come conseguenza del processo infiammatorio aumentano il carico sulla caviglia, il che a sua volta aggrava i sintomi della borsite.
Tipi di borsite alla caviglia
A seconda delle ragioni che sono servite da catalizzatore per il processo infiammatorio, è consuetudine classificare tre tipi principali di borsite.
- Infettivo - difficile da trattare. Il trattamento domiciliare è inaccettabile. La causa dell'infiammazione è batteri intrappolati nel sacco sinoviale. Porta a sepsi, cancrena.
- Traumatico: tutti i tipi di borsiti dovute a lesioni possono essere attribuiti a questa categoria: distorsioni, lividi, fratture, legamenti strappati, difetti del piede congeniti o acquisiti, ecc.
- Infiammazione cronica del sacco sinoviale. La borsite vecchia spesso diventa cronica. La forma cronica della malattia ha un tasso di sviluppo più basso. Per eliminare la patologia si consiglia spesso di sottoporsi a un trattamento chirurgico.
L'infiammazione delle borse articolari del piede è chiamata borsite del piede. Una borsa di cartilagine è una capsula di tessuto connettivo, la cui funzione principale è la protezione meccanica e la creazione di un fluido articolare (sinoviale). Quando una malattia nella borsa può accumulare pus e il fluido viene prodotto in grandi quantità.
Le cause della malattia sono spesso provocate da traumi (abrasione, contusione) e dalla presenza di infezione del contenitore sinoviale con microbi piogeni. Inoltre, le cause della borsite sono associate a uno stress fisico costante. La gotta e l'artrite possono avere un ruolo nel causare la malattia, che può portare a un'infiammazione delle articolazioni, che può colpire le borse di muco. Poi ci sarà gonfiore e arrossamento dei tessuti.
La borsite dell'articolazione è accompagnata da una sensazione di gonfiore doloroso nell'area della borsa. Il rigonfiamento formato ha una consistenza morbida ed elastica. Le sue dimensioni in diametro possono raggiungere i 10 centimetri. In forma cronica, la funzione dell'arto non è disturbata. Tuttavia, può verificarsi una cavità cistica isolata (igroma) con una sostanza liquida e un processo infiammatorio acuto. Sintomi della malattia:
- Indisposizione generale;
- Alta temperatura corporea;
- Dolore della zona;
- Limitazione del movimento.
Diagnosi di borsite
La diagnosi di borsite comprende la raccolta dell'anamnesi della malattia, i reclami del paziente, la palpazione dell'articolazione della caviglia interessata, esami di laboratorio e strumentali. Per determinare la natura dell'essudato, il giunto viene perforato. Può essere utilizzato per studiare il liquido sinoviale, per determinare l'agente eziologico della malattia. Il successivo trattamento del paziente dipende in gran parte da questo. Se si sospetta che la borsite si sia sviluppata sullo sfondo di un'altra infezione, cioè abbia un'eziologia specifica, viene valutato il livello di anticorpi, viene effettuato l'esame batteriologico.
Per la diagnosi differenziale delle lesioni dei sacchi sottocutanei e profondi del grande trocantere, è necessario fare un movimento all'indietro con la coscia. A sconfitta di una borsa ipodermica al movimento indietro il suo cambiamento non succede. Nel ginocchio, le borse pre-ginocchio sottocutanee, precancerose e subfascial si infiammano più spesso, causando un forte edema locale, fluttuazione e aumento della temperatura.
È difficile diagnosticare la borsite poplitea a causa della posizione piuttosto profonda della borsa. I sintomi caratteristici sono una leggera limitazione del movimento e un dolore tollerabile nell'articolazione. Spesso, a causa di carichi eccessivi e lesioni varie, la borsite si sviluppa nella zona del piede. Appare come infiammazione del tendine di Achille (Achillobursitis) - un gonfiore doloroso appare nell'area del tubero calcaneale, che deve essere distinto dallo "sperone calcaneare".
Nella borsite tubercolare, che può essere complicata dalla formazione di fistole, la maggior parte di questi è affetta da borse articolari profonde. La diagnosi di borsite comprende un esame e un esame approfondito del problema e il resto, in particolare delle articolazioni simmetriche. Di particolare importanza è il dialogo del medico con il paziente, perché nel suo corso è spesso possibile scoprire la causa della malattia e la sua natura.
Per rilevare il liquido nella borsa e altri cambiamenti, il medico prescrive un esame ecografico dell'articolazione e dei tessuti periarticolari circostanti. In casi complessi e incomprensibili, viene utilizzata la risonanza magnetica. Non sono stati sviluppati specifici strumenti diagnostici di laboratorio, in base ai risultati dei test convenzionali, il medico può confermare o respingere la presenza di infiammazione o, con il loro aiuto, comprendere le cause dell'infiammazione del sacco articolare.
Borsite del piede: trattamento
Con lo sviluppo della borsite del piede, vengono prescritti metodi terapeutici conservativi, che di solito si svolgono in regime ambulatoriale. La terapia della malattia prevede un trattamento antinfiammatorio con i FANS, con la successiva imposizione di stecche di gesso. In caso di grave sviluppo della malattia, vengono prescritte iniezioni intra-articolari di farmaci ormonali e antibiotici.
Il trattamento tradizionale della borsite del piede, come deciso dal medico, può includere la terapia con fango e argilla. Il trattamento basato sull'uso di ingredienti naturali di solito dà un buon risultato.
Terapia conservativa
La borsite acuta di solito è ben trattata con metodi conservativi e la chirurgia non è necessaria. Durante l'inizio del dolore acuto, è importante osservare la pace. Le bende e altri fissatori sono utilizzati con successo per immobilizzare completamente l'articolazione, tuttavia, non possono essere utilizzati senza consultare un medico.
A volte la compressione è più efficace per alleviare il dolore - utilizzando bende elastiche, l'articolazione interessata viene compressa, il dolore si attenua. I pazienti provano un certo sollievo quando l'articolazione è elevata.
I farmaci anti-infiammatori sono prescritti per ridurre il dolore. Questi possono essere anestetici locali con glucocorticoidi (ad esempio, novocaina con idrocortisone), che vengono iniettati nella sacca articolare infiammata. Se la borsite è contagiosa, gli antibiotici più attivi sono usati per il trattamento. La terapia conservativa viene eseguita nel caso in cui vi siano anche una serie di misure generali per il trattamento conservativo, che includono:
- Garantire la tranquillità mentale;
- Trattamento antibiotico;
- L'uso di FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei) sia per terapia esterna che per somministrazione orale;
- Puntura di una borsa, rimozione di liquidi e lavaggio con soluzioni antisettiche. Se necessario, vengono somministrati antibiotici, glucocorticoidi, antidolorifici;
- Fisioterapia, massaggio terapeutico ed esercizi in remissione.
Se la terapia conservativa non ha alcun effetto, ricorrere all'asportazione chirurgica del sacchetto paraarticolare. La terapia di infiammazione della borsa deve essere effettuata senza indugio. Il trattamento tardivo della borsite del piede può causare un processo cronico e la rottura del tendine, che è molto più difficile da trattare. Inoltre, la borsite cronica può causare disabilità.
Con un trattamento conservativo inefficace, viene eseguita la borsite. L'intervento chirurgico comporta l'escissione della mucosa infiammata della borsa. L'operazione dura circa 40 minuti ed è eseguita in anestesia locale. Dopo la procedura, il ricovero non è richiesto: il paziente può lasciare l'istituto medico dopo 2 ore.
Terapia tradizionale
A seconda della fase e della forma della malattia, i medici selezionano le singole misure terapeutiche. La borsite è divisa in:
In presenza dei primi sintomi della malattia, un effetto locale viene assegnato prevalentemente al fuoco infiammatorio utilizzando medicazioni a base di unguenti per il riscaldamento. La benda stringe delicatamente e fissa il dito, il che aiuta a prevenire lo sviluppo della fase purulenta della borsite.
Se gli effetti meccanici sono la causa dello sviluppo della patologia, l'area lesa è interessata da novocaina e idrocortisone. I farmaci vengono iniettati con l'aiuto di iniezioni - novocaina al 2% e fino a 50 ml di idrocortisone con un antibiotico aggiunto a loro. Questo trattamento è dato diverse sedute di terapia.
La borsite cronica alla caviglia viene curata in ospedale con una puntura. Il liquido accumulato viene rimosso dal sacco sinoviale con una piccola incisione. Dopo la pulizia, la cavità viene lavata con soluzioni antisettiche e antinfiammatorie. Al fine di evitare recidive e esacerbazioni indesiderate, i traumatologi consigliano di indossare scarpe profilattiche per evitare lesioni ripetute.
Quando compare una borsite purulenta, la terapia inizia con una puntura, ma se non si segue un risultato positivo, i medici eseguono un'operazione aprendo il sacco sinoviale e rimuovendo i cluster purulenti. Se ci sono sintomi che confermano il processo infiammatorio, anche dopo aver pulito la ferita e trattata, i medici hanno prescritto una terapia terapeutica tipica delle ferite croniche, un percorso terapeutico che ha mostrato risultati positivi complementare alle attività fisioterapiche, tra cui massaggio, fisioterapia, riscaldamento.
Quando borsite del piede prescritto farmaci, iniezioni, farmaci, finalizzati a rimuovere l'infiammazione ed eliminare la causa della malattia. I principi della terapia sono di eliminare gli spasmi dei tessuti circostanti, normalizzare la produzione di liquido articolare e alleviare il dolore.
Il trattamento farmacologico non chirurgico della borsite del piede è conservativo. Inoltre prescritto fisioterapia e fisioterapia, permettendo di eliminare le cause della malattia.
Terapia farmacologica
Prescrivere un corso di alcuni farmaci nel trattamento della borsite può solo medico, sulla base dei risultati degli esami e del monitoraggio del decorso della malattia, nonché tenendo conto di fattori soggettivi quali la tolleranza dei farmaci, le allergie, l'età del paziente e molti altri. Ma le tendenze generali nel metodo medico di trattare la borsite sono le seguenti:
- Farmaci antinfiammatori non steroidei - riducono gonfiore e dolore al piede, forniscono le condizioni necessarie per la normalizzazione delle articolazioni;
- Il corso di assunzione di antibiotici è prescritto solo in caso di un processo infiammatorio infettivo;
- Terapia specifica (per tubercolosi, sifilide);
- FANS (sotto forma di compresse, iniezioni, unguenti, cerotti): indometacina, voltaren, diclofenac, nise, analgin;
- Blocco di Novocainic;
- Applicazioni con una soluzione di Dimexidum (rapporto di Dimexidum con acqua ¼);
- La somministrazione intra-articolare di farmaci antinfiammatori dal gruppo di corticosteroidi (gyrocortisone, kenalog, polcortolone, berlicort, triacort), viene utilizzata per somministrare glucocorticoidi ai punti più dolorosi del tendine di Achille.
Oltre alla terapia farmacologica, con un peggioramento del benessere del paziente, viene prescritto un trattamento chirurgico. Durante l'intervento chirurgico, il sacco sinoviale viene rimosso completamente o parzialmente o aperto per rimuovere le secrezioni purulente. Prima di iniziare la terapia con borsite, potrebbe essere necessario prendere una puntura del contenuto della sacca per determinare la natura del processo infiammatorio e scoprire la sensibilità agli antibiotici.
Il trattamento di una malattia traumatica si basa su procedure fisioterapeutiche: calore secco, elettroforesi e altre. Tale terapia avrà un effetto risolvente, analgesico e anti-infiammatorio.
Richiede anche il pompaggio del fluido dalla borsa e la successiva applicazione di una medicazione medica. Se necessario, e tenendo conto dei sintomi della borsite del piede, è possibile effettuare forature ripetute. La terapia della malattia viene a volte effettuata introducendo nella cavità della borsa di forti farmaci anti-infiammatori non steroidei.
Il trattamento tradizionale della borsite del piede, come deciso dal medico, può includere la terapia con fango e argilla. Il trattamento basato sull'uso di ingredienti naturali di solito dà un buon risultato.
Metodi della medicina tradizionale
Quando viene diagnosticata la borsite del piede, il trattamento con metodi folli aiuterà ad alleviare l'infiammazione e il dolore. Dovrebbe essere capito che il trattamento della borsite in questo caso è meglio concordare con il medico in anticipo al fine di evitare una possibile complicazione della situazione. Ci sono diversi modi di trattamento popolare, e quale scegliere, ognuno decide per se stesso.
Metodi popolari affidabili che il paziente può usare a casa per il trattamento della borsite del piede, possono accelerare significativamente il processo di guarigione. Si raccomanda di iniziare tale terapia nelle prime fasi e dopo aver discusso le tattiche previste con il medico. È necessario prevenire effetti avversi sul corpo.
A casa, per alleviare i sintomi della borsite impongono compresse anestetiche e riscaldanti. È meglio consultare il proprio medico circa la fattibilità di tali procedure, in quanto non tutti i casi mostrano il loro uso.
- Impacchi notturni da verdure fresche: alternativamente a base di patate, barbabietole, cavoli;
- Impacchi notturni con zucchero: riscaldati in una padella e zucchero versato in un sacchetto vengono applicati al giunto dolente, legato con cellophane e una sciarpa in cima;
- Tè anti-infiammatorio del sedano: 1 cucchiaio. i semi di una pianta vengono versati con un bicchiere di acqua bollente, tenuto per un paio d'ore e preso 2 volte al giorno per un paio di settimane;
- Massaggiare con olii aromatici: mescolare l'un l'altro eucalipto, lavanda, paraffina liquida e applicare sull'articolazione, massaggiando delicatamente e massaggiando l'area del danno.
- Dolci al miele;
- Una miscela di miele e sale;
- Tintura di ippocastano su vodka o alcol (300 g di castagno per bottiglia di vodka);
- Tintura di lillà
Comprimere: un ottimo rimedio per la borsite a casa. Comprimere avvolto con la plastica o mettere in piedi i sacchetti di plastica, avvolti con un panno sulla parte superiore. Il massaggio nella fase acuta dell'infiammazione è controindicato. Durante il periodo di riabilitazione vengono eseguiti un massaggio delicato e una terapia di esercizio.
Il trattamento della borsite della caviglia con i rimedi popolari non abolisce le terapie tradizionali e la necessità di consultare un chirurgo o un artrologo. I migliori risultati sono portati dalla ricezione di mezzi medicamentosi insieme a compresse e lozioni.
Ci sono un gran numero di ricette che permettono non solo di ridurre l'intensità del dolore, ma aiutano anche nel ripristino delle funzioni motorie. La medicina tradizionale nel trattamento della borsite dell'articolazione della caviglia raccomanda l'uso di radici di bardana tritate, propoli per lozioni.
- I baffi d'oro sono riconosciuti come uno dei guaritori naturali più efficaci. La pianta viene schiacciata e versata un bicchiere d'acqua, messa a fuoco lento e portata a ebollizione. Blend insistere. Tessuto lubrificato per infusione filtrato e applicato sul punto dolente. Il tovagliolo è fissato con polietilene e rivestito con materiale caldo. Si consiglia di eseguire la procedura di notte per non raffreddare il dito e impedire il ritorno dei sintomi dolorosi. Il trattamento viene effettuato per 2 settimane.
- Rimedi popolari possono essere trovati sul davanzale della finestra di casa. Questi includono Kalanchoe. Le foglie succose sono tagliate longitudinalmente e applicate al punto dolente, fissate con una benda. L'effetto del trattamento arriva 3-4 giorni. Dopo un corso di una settimana, il dolore scompare completamente.
- Semi di lino aiuta con borsite del piede, non solo come un rimedio locale. Può essere usato come burro nelle insalate e nei cereali. Questo aiuterà a rafforzare molte delle funzioni del corpo che hanno un effetto positivo sulle articolazioni della caviglia. Per le compresse usare questa ricetta: il seme di lino viene riscaldato in una padella, riposto in un sacchetto tessuto e applicato a un punto dolente. È ben fissato e trattenuto fino al completo raffreddamento del seme. La procedura ha un effetto benefico sul processo di recupero dopo il trattamento principale. Viene eseguito per 2 settimane.
Prevenzione della borsite della caviglia
Sfortunatamente, molti pazienti non attribuiscono questo disturbo a malattie gravi, sperando che sparisca da solo o mediante l'auto-guarigione con l'aiuto di rimedi popolari. Di conseguenza, vanno dal dottore già con casi molto trascurati e gravi di questo disturbo, quando è quasi impossibile evitare l'intervento chirurgico. Per quanto riguarda la prevenzione delle malattie del piede e della caviglia, include le seguenti misure:
- La regola più basilare per la prevenzione della borsite è scarpe comode! Dovrebbe distribuire uniformemente il carico su tutto il piede, evitando il verificarsi di malattie in futuro;
- Se pratichi sport, assicurati che l'attività fisica aumenti gradualmente. Non sovraccaricarti oltre misura, prendere in considerazione le tue reali capacità e la forma fisica. Utilizzare medicazioni speciali per proteggere le articolazioni;
- Evitare lesioni, in caso di sospetto di possibili complicazioni dopo un trauma, consultare un medico. Non stringere e non sperare che il problema scompaia da solo;
- In caso di tagli profondi, trattare con cura la ferita con un antisettico, applicare una benda battericida - questo non consentirà l'ingresso di infezioni all'interno;
- Con i tagli profondi sui piedi, è necessario lavare a fondo la ferita e trattarla con un antisettico per evitare l'infezione nel corpo.
Se ci sono malattie infettive nel corpo, è necessario iniziare immediatamente il trattamento per evitare complicazioni. Ma nella vita reale, molte persone non reagiscono affatto quando compaiono i primi segni della malattia e vanno in ospedale solo quando la malattia è in uno stadio acuto del suo sviluppo, il che rende la terapia molto più difficile.
Prenditi cura della tua salute in tempo, non portare la tua condizione al momento in cui il dolore diventa insopportabile e non riesci a camminare normalmente. Se la borsite non viene curata in modo tempestivo, in futuro sarà impossibile fare a meno dell'intervento chirurgico.