Situazioni stressanti a casa, duro lavoro, cattiva postura e persino un morbido materasso: tutto ciò porta alla compressione muscolare e al dolore al collo. Inoltre, il dolore costante nella colonna cervicale è il risultato di lesioni vertebrali nell'infanzia e nell'adolescenza. Molto spesso, il dolore al collo è causato da un semplice stiramento o spasmo muscolare.
Nell'articolo, tutti saranno in grado di trovare una risposta alla domanda: "Qual è il problema con la colonna vertebrale cervicale?", Oltre a suggerimenti su come ripristinare i muscoli tesi il più presto possibile.
In tal caso è necessario andare dal medico senza auto-trattamento?
Molto spesso, la sovratensione dei muscoli può essere gestita in modo indipendente, senza chiedere aiuto medico, ma in alcuni casi è necessario un aiuto specialistico. Devi visitare un medico se:
- le sensazioni dolorose sono costanti, causate da un trauma (caduta da un'altezza, una collisione della parte posteriore della testa, a seguito di un incidente);
- oltre al dolore al rachide cervicale, c'erano mal di testa, brividi, dolori di altri muscoli;
- formicolio, intorpidimento frequente o persistente apparso nei palmi e nelle mani;
- ci sono problemi con la visione;
- entro 2-3 giorni il dolore al collo aumenta, nonostante il trattamento domiciliare e il massaggio.
Panoramica dei mezzi e delle ricette utilizzate
Dolore al collo - come curare te stesso?
massaggio
Il massaggio è un ottimo modo di trattamento per le persone di qualsiasi età, in grado di alleviare la tensione nei muscoli e rilassare il corpo nel suo insieme.
Tutti i tipi di massaggio del rachide cervicale possono essere suddivisi come segue:
- Per il dolore cronico al collo, dovresti scegliere un'agopuntura o un massaggio che crei un aumento delle tensioni muscolari intense.
- L'idroterapia è un trattamento efficace a casa. Mentre si è sotto la doccia, è necessario inviare un flusso di acqua calda al collo per 3 minuti, quindi passare all'acqua fredda (per 30 secondi). La doccia a contrasto deve essere ripetuta il più possibile.
- Massaggio con tea tree o oli di lavanda.
l'esercizio fisico
Rimuovere esercizi di dolore al collo semplici. Ad esempio:
- Movimenti circolari della testa: prima in una direzione, poi nell'altra. Durante l'esercizio, il dolore può aumentare, ma dopo un po 'ci sarà sollievo.
- Inclina la testa avanti e indietro, a destra ea sinistra, con un graduale aumento dell'ampiezza della pendenza. L'esercizio dovrebbe essere completato se il dolore aumenta.
- "Otto". L'esercizio comporta inclinare la testa simultaneamente in avanti e a destra, indietro e sinistra. Tutti i movimenti dovrebbero essere lenti e indolori.
Dopo che gli esercizi ti aiuteranno a liberarti del dolore, dovresti prenderti cura del collo.
Ricette della medicina tradizionale
- Bagno con sale. Il sale marino o aromatico aiuta a migliorare la circolazione del sangue, alleviare la tensione muscolare, il dolore al collo e lo stress del corpo. È meglio usare per scopi terapeutici il sale inglese contenente solfato di magnesio.
- Le infusioni e i decotti sono metodi popolari per il trattamento dell'osteocondrosi cervicale. I più efficaci sono miscele preparate indipendentemente.
- Tintura di boccioli di pino con zucchero La miscela viene preparata per diverse settimane, tutto questo tempo conservato in un luogo fresco e buio. Take dovrebbe essere infuso marrone 1 cucchiaio 3 volte al giorno.
- Decotto dai semi di aneto e prezzemolo. Per preparare la miscela, è necessario utilizzare una quantità uguale di ingredienti. I semi preparati devono essere mescolati e tenuti a bagnomaria per mezz'ora. Il brodo viene consumato 1 volta al giorno al mattino, a stomaco vuoto, un cucchiaino da tè.
- Brodo di radice di prezzemolo. Le radici tagliate devono essere cotte per 1 ora a fuoco basso. Prendi un decotto di un cucchiaio prima di andare a dormire.
- Tintura all'aglio limone. Devi prendere 1 piccolo limone e una testa d'aglio, tritare e versare acqua calda. Bere mezzo cucchiaino con il cibo al mattino ogni giorno. In modo simile, puoi preparare le infusioni su foglie di bardana, erba di San Giovanni, una miscela di radici di dente di leone, sambuco e acacia.
Comprime e sfrega
Molte persone conoscono la ricetta efficace per lo sfregamento dell'alcool con dolore al collo a sinistra (300 ml di alcool medico, 10 gocce di iodio e 10 ml di alcool di canfora). Questa soluzione non può essere utilizzata in presenza di lesioni aperte e danni alla pelle. Il risultato arriva in 3-5 giorni.
Per macinare, puoi anche usare una miscela di burro, radice di zenzero tritata e teste di aglio. L'effetto di sfregamento con questa miscela può essere sentito il giorno successivo.
Ad esempio, con un forte dolore al collo, puoi fare un impacco di patate grattugiate e miele. La miscela mista viene stesa su un panno umido e applicata al punto dolente per un paio d'ore.
Un'altra composizione popolare per un impacco con miele, è necessario: 100 ml di miele, 150 ml di vodka e 50 ml di succo di aloe. La miscela preparata deve essere riscaldata e applicata al collo per 2 ore.
Un panno imbevuto di cherosene viene applicato al collo. Polietilene deve essere posizionato sopra e avvolto con uno spesso strato di cotone idrofilo.
Massaggio sottovuoto
L'uso delle tecnologie del vuoto in medicina oggi permette di aumentare l'effetto curativo del massaggio e della fisioterapia. Le banche creano un'area sottovuoto o a bassa pressione dove, secondo le leggi fisiche, tendono il fluido intercellulare, il sangue e la linfa. Come risultato del massaggio sottovuoto, la circolazione sanguigna può essere aumentata, il gonfiore e l'intorpidimento dei tessuti situati profondamente nella regione cervicale possono essere rimossi.
Auto-massaggio
Per liberarti del dolore al collo a casa, dovresti fare un massaggio da solo. Prima di un massaggio del rachide cervicale a casa o in presenza di dolore costante al collo, vale la pena fare un bagno caldo, quindi usare l'olio, con movimenti circolari e leggeri colpetti per 10-15 minuti, allungare collo, torace e spalle.
Metodi di fisioterapia
La fisioterapia nel trattamento della colonna cervicale contribuisce al rapido miglioramento della salute umana. Questi metodi di trattamento sono diretti, cioè solo su un punto dolente. A causa di ciò, dopo le procedure fisioterapeutiche, l'insorgere di malattie avverse è quasi impossibile e una persona si sta riprendendo più velocemente. Inoltre, un trattamento così complesso aiuterà a ridurre il numero di farmaci assunti e a ridurre il rischio di reazioni allergiche. Anche queste procedure sono necessarie per:
- migliorare la condizione di muscoli, tessuti e organi interni;
- normalizzazione del metabolismo;
- migliorare la microcircolazione del sangue;
- ridurre il dolore nella zona interessata;
- alleviare gonfiore e infiammazione.
I metodi più comunemente usati sono:
- Termico: il metodo più comune. L'area interessata è influenzata dalla corrente elettrica, a causa della quale i tessuti vengono riscaldati, la circolazione del sangue aumenta.
- Metodo laser La procedura è basata su dispositivi laser ad elio e neon. Migliorare lo stato del tessuto dipende dal tasso di attivazione dei processi bioelettrici nel sistema nervoso. I raggi laser sono diretti alla regione cervicale per non più di due minuti. Quando si sceglie questo metodo, è necessario tener conto del fatto che la terapia laser è stata recentemente utilizzata nel nostro paese e l'effetto pratico non è stato ancora dimostrato.
- Il metodo dell'onda d'urto si basa sull'impatto di un'onda sonora su un punto dolente. Dopo le procedure, il metabolismo e la circolazione sanguigna migliorano e il dolore si attenua.
- Effetti di vibrazione (massaggio vibrante, terapia ad ultrasuoni);
- Irradiazione ultravioletta - è usata nei casi più gravi quando altri metodi non aiutano o vengono rilevati tumori cancerogeni.
I-telecamere per uso domestico
Il dispositivo di fisioterapia FEYA UTL-01 Elat è un dispositivo per l'esecuzione di procedure di fisioterapia a casa.
Il dispositivo è facile da usare e facile da gestire. Il design è una serie di elementi di riscaldamento ergonomici collegati ad uno speciale arco elastico. Prezzo medio - 3280 rubli.
Il sole OUFK-01 (Russia) - il dispositivo è una lampada al quarzo progettata per il trattamento al quarzo del corpo umano e della stanza in cui si trova.
"Sole" è usato per indurire i bambini e gli adulti, come compensazione per la mancanza di luce solare. Prezzo: 2700 rubli.
Il dispositivo Svetozar è un dispositivo affidabile e senza pretese con un radiatore rimovibile.
Nel trattamento della regione cervicale, Svetozar svolge una serie di funzioni, la principale delle quali è il sollievo del dolore al collo. Il costo del dispositivo è superiore a 6500 rubli.
Massaggiatori portatili
Massaggiatore "Dolphin" - un eccellente strumento per il trattamento e la prevenzione dell'osteocondrosi.
Il dispositivo ha diverse modalità operative, aiuta ad alleviare il dolore, l'affaticamento e migliora anche la circolazione sanguigna e garantisce un sonno ristoratore. Il costo varia da 2.000 a 3.000 rubli.
Il massaggiatore collo e spalle Kragen ha una funzione di riscaldamento per migliorare la circolazione sanguigna nella regione cervicale.
Il dispositivo è presentato sotto forma di un corpo ponderato per un contatto più stretto, con manici lunghi per regolare l'intensità del massaggio. Il prezzo è 5800 rubli.
OMRON Soft Touc h ha piastre di elettrodi ingrandite e tre programmi di lavoro: stimolazione, amplificazione e indebolimento dell'impatto.
Il dispositivo è molto leggero - solo 60 grammi. Il più delle volte è usato per il trattamento e il recupero da infortuni sportivi. Prezzo 4000 rubli.
Come alleviare il dolore al collo? Per liberarsi del dolore, molti usano unguenti farmaceutici. Cosa spalmare:
- Diclofenac - unguento per uso esterno. Nei movimenti circolari è necessario strofinare il prodotto sulla zona interessata al mattino e alla sera. Non è raccomandato l'uso di questo unguento nel trattamento di persone con pelle particolarmente sensibile, altrimenti potrebbe verificarsi una reazione allergica.
- Fastum gel. L'unguento non deve essere usato in caso di eruzioni cutanee, graffi o altre lesioni sulla zona interessata.
- Voltaren. L'uso eccessivo prolungato del farmaco porta alla rottura del tratto gastrointestinale e del sistema nervoso centrale.
Pillole e colpi di dolore
Per sbarazzarsi rapidamente del dolore al collo e non pensare che spalmare, è necessario utilizzare compresse e colpi. Gli antidolorifici aiutano solo ad eliminare i sintomi della malattia e non rappresentano il principale metodo di trattamento. Per un rapido sollievo dal dolore, vale la pena acquistare antidolorifici o farmaci antinfiammatori non steroidei come analgin, ketorol, diclofenac o ibuprofene.
Per bloccare completamente la cervicale quando gli anestetici non aiutano, usare anestetici o ormoni lucocorticoidi, come novocaina o diprospan.
Impacchi medici
Il metodo più popolare per il trattamento dell'osteocondrosi cervicale è un impacco con dimexide. Dimexide - un rimedio aggressivo per evitare ustioni chimiche, per la compressione dovrebbe prendere componenti aggiuntivi. Composizione della compressa:
- 500 ml di vodka;
- 10 ml di Dimexidum;
- 10 fiale di lidocaina soluzione al 2% o al 10% di lidocaina.
Bile comprime
- bile medica (1 confezione);
- alcol canforico (4 flaconi da 40 ml ciascuno)
- tintura di peperone rosso (può essere acquistato anche in farmacia).
È necessario mescolare tutti gli ingredienti, versare il composto in un piatto di vetro scuro e chiudere bene. Comprimere può essere fatto in 5-7 giorni.
Comprimi e Bishofit
Prima di fare un impacco, devi riscaldare il punto dolente per alcuni minuti. Per un impacco, è necessario acquistare bischofite in farmacia - una soluzione di bromuro di bromo mescolata con manganese e iodio. Di notte, applicare una piccola quantità di soluzione calda sulla zona interessata, massaggiare con un movimento circolare e quindi applicare un impacco. La garza umettata nella soluzione deve essere coperta con polietilene e un panno caldo.
Pronto soccorso
Nei casi in cui il collo è insensibile, "dolorante" e dolente, è necessario rilassarsi, creare un riposo cervicale - sdraiarsi in una posizione o utilizzare un collare cervicale.
Come rimuovere il dolore? In caso di infortunio, prima dell'arrivo dell'ambulanza, un impacco di ghiaccio sarà d'aiuto, ma se sei arrossito, devi attaccare una piastra elettrica.
stato Prevenzione
Come sbarazzarsi del dolore al collo? Il dolore nella regione cervicale ha diverse cause, quindi, per evitare la malattia, è necessario mettere un piccolo sforzo. Per non pensare a come imbrattare il collo o che tipo di pillole da bere, devi seguire semplici regole:
- per non ammalarti, devi condurre uno stile di vita sano fin dall'infanzia;
- mangiare bene;
- evitare l'ipotermia e le correnti d'aria;
- dormire su un materasso rigido;
- lavorare a un tavolo confortevole;
- rafforzare i muscoli della schiena e dell'addome;
- segui la postura e la figura.
Rivolgendosi a un centro di riabilitazione altamente specializzato, non solo è possibile eliminare il dolore al collo, ma anche restituire la capacità di muoversi normalmente. È importante prendersi cura delle proprie condizioni e salute ogni giorno!
Facci una domanda nei commenti qui sottoFai una domanda >>
Dolore al rachide cervicale
Riepilogo: il dolore nella colonna vertebrale cervicale è più spesso associato a complicanze dell'osteocondrosi della colonna vertebrale ed è spesso associato a mal di testa, vertigini, salti di pressione, dolore alla spalla, al braccio, intorpidimento delle dita. Nella diagnosi, è prima necessario effettuare una risonanza magnetica del rachide cervicale. Nel trattamento, la preferenza è data a metodi conservativi di trattamento, dal momento che il trattamento chirurgico è irto di gravi complicanze.
Parole chiave: dolore al rachide cervicale, dolore al collo, osteocondrosi, cervicale, ernia intervertebrale.
Il dolore nella colonna vertebrale cervicale è un problema comune che può manifestarsi a seguito di una serie di malattie e condizioni che interessano il rachide cervicale. Secondo il 2010, circa 330 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di dolore al collo, che rappresenta quasi il 5% dell'intera popolazione umana, e le donne soffrono di dolori al collo più spesso degli uomini (5,7% e 3,9% rispettivamente). Il dolore nella colonna vertebrale cervicale è meno comune del mal di schiena.
Il rachide cervicale è costituito da sette vertebre, gli archi di cui formano una cavità (canale spinale), all'interno del quale è il midollo spinale e dei nervi spinali che lo lasciano. I dischi intervertebrali si trovano tra le vertebre. Inoltre, le strutture dell'area cervicale comprendono anche pelle, muscoli, arterie e vene, linfonodi, tiroide, ghiandole paratiroidi, esofago, laringe e trachea. Danni a uno di questi tessuti possono causare dolore al collo.
motivi
Le condizioni più comuni in cui vi è dolore nella colonna cervicale comprendono alterazioni degenerative nei dischi intervertebrali, ernia intervertebrale, pizzicamento del nervo, stiramento dei muscoli del collo e lesioni al collo. Il dolore al collo può manifestarsi come un sintomo di infezione, ad esempio, infiammazione virale della gola, che causa infiammazione dei linfonodi e, di conseguenza, dolore al collo. Inoltre, una rara infezione, come la tubercolosi del collo, l'infezione delle vertebre cervicali (osteomielite e discite settica) e la meningite (spesso accompagnata da una sensazione di rigidità e tensione al collo) possono causare dolore al collo. Il dolore al collo può anche essere associato a malattie che colpiscono direttamente i muscoli del collo, come la fibromialgia, la polimialgia reumatica. Il dolore al collo è anche chiamato dolore cervicale o cervicalgia, dalla parola inglese cervicale (cervicale).
I fattori di rischio per il dolore al collo includono infortuni nello sport, specialmente quando si tratta di sport di contatto (pugilato, lotta, football americano, ecc.), Incidenti stradali, sport equestri, ecc. Le misure preventive in questo contesto dovrebbero includere esercizi per rafforzare i muscoli del collo e spesso indossare bretelle cervicali speciali. Inoltre, il dolore al collo può verificarsi in persone il cui lavoro comporta una lunga seduta a un computer, un microscopio, ecc.
sintomi
Il dolore nella colonna vertebrale cervicale è solitamente "noioso", dolorante in natura. A volte il dolore può essere aggravato muovendo o girando la testa. Altri sintomi osservati in determinate condizioni includono una sensazione di intorpidimento, formicolio, aumento della sensibilità al collo, dolore acuto, "tiro attraverso", gonfiore del collo, difficoltà a deglutire, pulsazione, sibili o fischi nella testa, vertigini.
Il dolore al collo è spesso accompagnato da sintomi come mal di testa, dolore al viso, dolore alla spalla e sensazione di intorpidimento e formicolio al braccio (parestesie agli arti superiori). Questi sintomi sono spesso il risultato di nervi pizzicati nel collo. A volte il dolore al collo è combinato con dolore nella colonna vertebrale toracica e dolore lombare, che può essere dovuto alla osteocondrosi diffusa della colonna vertebrale.
diagnostica
Per un'accurata diagnosi della causa del dolore nella colonna cervicale, è necessario studiare attentamente i sintomi osservati in un paziente, inclusa la loro localizzazione, gravità e durata. Inoltre, il medico deve considerare il possibile impatto delle lesioni precedenti sull'insorgenza dei sintomi, così come gli atteggiamenti, i movimenti o le attività in cui il dolore è esacerbato o, al contrario, si attenua. Inoltre, il medico controlla la gravità di alcuni riflessi al fine di identificare i sintomi neurologici. La tensione dei muscoli del collo è facilmente rilevabile durante la palpazione.
Dopo aver raccolto i dati sulle condizioni del paziente, il medico può dare un rinvio ad uno studio radiografico per confermare e / o chiarire la diagnosi. Per il dolore al collo, questo può includere i seguenti studi:
- radiografia.
Su una semplice fotografia a raggi X, è possibile vedere un restringimento del canale spinale, una diminuzione dello spazio del disco, varie forme di artrite, tumori ossei, fratture e instabilità della colonna vertebrale. La condizione di muscoli, nervi, legamenti, midollo spinale e dischi intervertebrali in tale immagine non può essere determinata. - imaging a risonanza magnetica.
La risonanza magnetica è una procedura non invasiva che consente di ottenere immagini dettagliate non solo delle ossa, ma anche dei tessuti molli. - mielografia / CT. A volte usato come alternativa alla risonanza magnetica.
- studi elettrodiagnostici (elettromiografia (EMG) e studio della velocità di conduzione nervosa). Condotto con sospetto danno ai nervi.
Inoltre, in alcune situazioni, alcuni esami di laboratorio possono essere prescritti da un medico, come ad esempio:
- esame del sangue.
Un esame del sangue può mostrare un processo infiammatorio o un'infezione che può causare dolore al collo. - puntura spinale.
La procedura consiste nell'inserire un ago speciale nella colonna vertebrale per raccogliere un campione del fluido che circonda il cervello e il midollo spinale. Questo test può essere utile nella diagnosi di meningite.
trattamento
I metodi per il trattamento del dolore cervicale della colonna vertebrale dipendono dalla sua causa. Possono includere riposo a letto, bottiglie di ghiaccio o di acqua calda, trazione spinale, fisioterapia (ultrasuoni, massaggio), esercizi terapeutici, uso di farmaci antinfiammatori analgesici, irudoterapia. In alcuni casi, quando si tratta di problemi associati al danno al midollo spinale o ai nervi spinali, può essere necessario un intervento chirurgico. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il dolore al collo può essere rimosso con l'aiuto di metodi di trattamento conservativi.
Inoltre, ci sono metodi di medicina alternativa che possono anche essere utili nel trattamento del dolore al collo, ma prima di usare questi metodi, si raccomanda di consultare il proprio medico circa l'adeguatezza del loro uso.
prevenzione
I seguenti passaggi aiuteranno a prevenire la comparsa di dolore nella colonna vertebrale cervicale o a ridurre i sintomi del dolore:
- utilizzare tecniche di rilassamento ed esercizi regolari che aiutano a prevenire danni ai muscoli del collo.
- Esercizio per allungare la colonna vertebrale cervicale e toracica.
- elaborare una postura corretta, specialmente in quei casi se l'occupazione della tua attività comporta una lunga seduta al tavolo. Utilizzo di una sedia o di una sedia con schienale fisiologico. Se lavori spesso al computer, imposta il monitor in modo che sia all'altezza degli occhi. Questo contribuirà a occhi meno stanchi. Fare esercizi di stretching spinale una volta all'ora aiuta anche a prevenire problemi al collo.
- usare le cuffie quando si parla al telefono
- l'uso di supporti per documenti durante la ridigitazione di materiali dalla carta al computer.
- uso di cuscini ortopedici e materasso rigido. Inoltre, evitare di dormire sullo stomaco, perché Questa posizione crea un carico aggiuntivo sul rachide cervicale.
- prendere precauzioni quando si guida un'auto, una motocicletta, ecc. (cinture di sicurezza, elmetti speciali).
Articolo aggiunto a Yandex Webmaster 2015-03-25, 15:34
Quando copiamo materiali dal nostro sito e li inseriamo su altri siti, richiediamo che ogni materiale sia accompagnato da un collegamento ipertestuale attivo al nostro sito:
- 1) Il collegamento ipertestuale può portare al dominio www.spinabezboli.ru o alla pagina da cui hai copiato i nostri materiali (a tua discrezione);
- 2) In ogni pagina del tuo sito in cui sono pubblicati i nostri materiali, dovrebbe esserci un collegamento ipertestuale attivo al nostro sito www.spinabezboli.ru;
- 3) I collegamenti ipertestuali non dovrebbero essere proibiti di essere indicizzati dai motori di ricerca (utilizzando "noindex", "nofollow" o con qualsiasi altro mezzo);
- 4) Se hai copiato più di 5 materiali (ad esempio, il tuo sito web ha più di 5 pagine con i nostri materiali, devi inserire collegamenti ipertestuali a tutti gli articoli dell'autore). Inoltre, dovresti anche inserire un link al nostro sito www.spinabezboli.ru, nella pagina principale del tuo sito.
Vedi anche
Siamo nei social network
Quando copiamo materiali dal nostro sito e li inseriamo su altri siti, richiediamo che ogni materiale sia accompagnato da un collegamento ipertestuale attivo al nostro sito:
Dolore al collo
Cause, il dolore al collo può essere molto diverso: da un sonno banale in una posizione scomoda a violazioni gravi. Succede che il dolore si verifica al mattino e molto raramente, molto probabilmente in un sogno, il collo era in tensione e lo spasmo muscolare è apparso. L'auto-massaggio leggero della zona del collo e del colletto sarà il metodo per eliminare un tale sintomo. Se questo accade spesso, vale la pena considerare.
Molto spesso, il dolore nella colonna cervicale è causato da osteocondrosi. I cambiamenti degenerativi distrofici portano alla formazione di osteofiti e protrusione dei dischi intervertebrali, che crea pressione sui nervi spinali. A poco a poco, lo spasmo muscolare si verifica nella regione cervicale, che trasforma il dolore precedentemente acuto in un dolore cronico e dolorante.
È importante non ritardare il trattamento. Se la sindrome del dolore si preoccupa per più di una settimana o diversi giorni, ma abbastanza spesso - un'occasione per consultare un medico.
Il miglior metodo diagnostico è la risonanza magnetica. Se la diagnosi di osteocondrosi è confermata, è in programma un trattamento completo che include la somministrazione di farmaci, la terapia manuale, varie procedure ed esercizi fisici.
Dolore alla colonna cervicale: trattamento, cause, diagnosi
Il dolore nella colonna cervicale rimane un sintomo che è familiare a quasi ogni persona adulta - le cause di questo fenomeno sono le caratteristiche della struttura e del funzionamento della colonna vertebrale in questo reparto.
Caratteristiche del rachide cervicale
La colonna cervicale svolge diverse importanti funzioni per il corpo. Il collo sostiene la testa, che pesa circa 5 kg, la gira in diverse direzioni, consente di fissarla nella posizione desiderata, necessaria per il normale funzionamento dei sensi. Inoltre, il collo protegge il canale attraverso il quale passa il midollo spinale - la sezione iniziale passa attraverso il midollo spinale direttamente nella regione cervicale, e il midollo allungato, che appartiene al cervello umano, passa attraverso di esso.
La struttura del rachide cervicale è rappresentata dalle vertebre, dai dischi intervertebrali e dalle articolazioni con una struttura specifica che fornisce le capacità motorie del collo.
La mobilità del rachide cervicale, una funzione così necessaria e utile nella vita di tutti i giorni, con un carico inadeguato, causa molti problemi che di solito accompagnano il dolore al rachide cervicale.
La natura del dolore al collo può essere diversa: tiro, trazione, formicolio, palpitante. L'intensità del dolore aumenta con la minima tensione e movimento muscolare. Pertanto, se una persona ha un dolore al rachide cervicale, allora è costretto a piegare o girare tutto il corpo se è necessario inclinare o girare la testa. I dolori al collo sono spesso accompagnati da vertigini, intorpidimento delle mani, dolore nella parte posteriore della testa e rumore nelle orecchie.
Tipi di dolore nella colonna cervicale
Il dolore si verifica più spesso nella parte posteriore del collo, può dare al petto, braccia, testa e spalle. Di conseguenza, la localizzazione principale è distinta
- Cervicalgia - dolore, localizzato solo nel collo.
- Cervicocranialgia - dolore, che si irradia alla testa.
- Cervicobrachialgia - dolore che si estende alla mano.
Cause del dolore al collo
Le cause più comuni di dolore nella colonna cervicale sono:
- Cambiamenti degenerativi della colonna vertebrale: osteocondrosi, osteoartrite.
- Trauma alle vertebre, dischi intervertebrali, articolazioni, legamenti e muscoli.
- Disturbi immunitari: reumatoide, psoriasica, artrite reattiva, polimialgia reumatica, sindrome di Reiter.
- Malattie infettive: tubercolosi ossea, osteomielite, poliomielite, meningite, linfoadenite, herpes zoster.
- Neoplasie benigne e maligne.
- Dolore riflesso nelle malattie del cuore, dell'esofago, dei polmoni.
- Formazioni intracraniche: emorragia subaracnoidea, tumori, ascessi.
- Carico statico lungo o posizione scomoda, ipotermia.
Pronto soccorso per il dolore nella regione cervicale
Se la spina dorsale fa male nella regione cervicale, la prima cosa da fare è assicurare il riposo completo del collo (puoi usare uno speciale collare immobilizzato). Tuttavia, il fissaggio del collo per più di due giorni può aiutare a sciogliere i muscoli e portare ad un aumentato rischio di lesioni.
Unguento o un impacco con un effetto riscaldante aiuteranno a lenire il dolore. Quando sono necessari infortuni, al contrario, attaccare al punto dolente con un impacco di ghiaccio.
Spesso, il dolore nella regione cervicale si verifica a causa di una postura scorretta durante le condizioni passive (posizione del corpo, quando si è in piedi, sdraiati, seduti) e durante azioni vigorose (inclinando mentre si sollevano o si trasportano pesi). In questi giorni la posizione di seduta scorretta è molto comune e causa molti problemi di salute. È per questo motivo che la maggior parte delle persone ha un dolore al collo e alla spina dorsale. Durante il lavoro "sedentario" si dovrebbe mantenere il busto dritto, raddrizzare il torace e cercare di mantenere la testa in modo che le orecchie fossero al di sopra della linea delle spalle e non spinte in avanti. Questa posizione della testa fornirà il carico corretto sui muscoli del collo e sui legamenti, senza causare loro una sovratensione durante una seduta prolungata.
A volte la causa del dolore nella colonna vertebrale cervicale è la scelta sbagliata di cuscini per dormire. Un buon cuscino supporta correttamente la testa e il collo, che aiuta a rilassare tutti i muscoli della parte superiore del corpo. Lo spessore, la rigidità e la forma del cuscino dipendono dalla forma del collo, dalla lunghezza del collo e dalla larghezza della spalla.
Quando cercare un aiuto medico
La consultazione di un ortopedico-traumatologo qualificato, neuropatologo o vertebrologo è necessaria nei seguenti casi:
- Se il dolore al rachide cervicale dura più di 3 giorni o ha una natura ricorrente.
- Se un dolore acuto al collo è apparso dopo una ferita o una caduta.
- Se tira dolore dal collo si diffonde ad altre parti del corpo.
- Se le condizioni del paziente non migliorano, ma peggiorano progressivamente durante il trattamento, ciò può indicare la presenza di infiammazione delle meningiti (meningite), che richiede un trattamento intensivo immediato.
diagnostica
In primo luogo, il medico chiede al paziente di ottenere informazioni sull'insorgenza del dolore, il fatto di lesioni o sovraccarico fisico, la presenza di irradiazione del dolore nelle mani o in altri organi, la presenza di gravi malattie.
Dopo l'anamnesi, viene eseguito un esame clinico del paziente:
- Si scopre l'ampiezza dei movimenti del collo.
- Controlla la sensibilità delle braccia e delle gambe.
- Superficie palpabile del collo per la presenza di guarnizioni nei tessuti muscolari del collo.
- La presenza di spasmi muscolari è chiarita.
- Lo stato dell'attività riflessa è controllato.
Diagnostica hardware (strumentale)
Radiografia. Questa tecnica strumentale aiuta a determinare la presenza di lesioni ossee, tumori, fratture e visualizza anche il grado di alterazioni degenerative (riduzione della distanza tra le vertebre, presenza di artriti articolari e osteofiti).
MR. Fornisce un quadro più completo per la diagnosi delle malattie della colonna vertebrale, in quanto consente di valutare la condizione non solo delle strutture ossee, ma anche dei legamenti, dei tessuti molli, dei dischi intervertebrali. Con l'aiuto di questo metodo di ricerca, vengono rilevati ernia del disco, neoplasia, patologia dei tessuti molli.
Tomografia computerizzata Questa tecnica consente l'esame radiografico strato per strato delle strutture dei tessuti molli e delle ossa. Insieme alla TC, viene spesso eseguita la mielografia, che consente di ottenere un'immagine più contrastante delle strutture spinali.
EMG. Questo studio rileva la velocità con cui un impulso elettrico si sposta dal cervello lungo specifiche fibre nervose. Con l'aiuto dell'EMG, viene stabilito il grado di danno ai singoli fasci nervosi per un trattamento più efficace.
Trattamento del dolore nella colonna cervicale
Le principali misure terapeutiche per il dolore nella colonna cervicale includono:
- sollievo dal dolore acuto;
- prevenzione di danni ripetuti.
Trattamento conservativo
Il trattamento conservativo include:
- Somministrazione di analgesici, antinfiammatori non steroidei, sedativi, rilassanti muscolari, iniezioni di steroidi nell'area dell'ernia, se è presente dolore acuto.
- Sessioni di terapia fisica. Lasciare alleviare il dolore e l'infiammazione, accelerare il recupero.
- Trattamento olistico (digitopressione, agopuntura, moxotherapy, vacuum terapia, stone therapy, integratori alimentari, hirudotherapy). Migliorano il passaggio degli impulsi nervosi, stimolano la circolazione sanguigna e la nutrizione dei tessuti, rilassano il più possibile i muscoli. Queste tecniche sono incluse nel trattamento della protrusione della colonna vertebrale.
- Terapia fisica
Esercizi, se fa male la colonna cervicale dovrebbe essere fatto regolarmente (escluso il periodo acuto).
Esercizi speciali ripristinano il corsetto muscolare e l'elasticità dei legamenti, migliorano la circolazione sanguigna, particolarmente efficaci e sicuri per il dolore negli esercizi isometrici del collo che allenano i muscoli con la loro completa immobilità:
- Con uno sforzo, premi la tua fronte contro il palmo ad essa collegato per 5 secondi, rilassati, quindi sposta la mano nella regione occipitale e premi il palmo della tua testa per 5 secondi. La mano e la testa durante l'esecuzione degli esercizi non devono muoversi.
- Lo stesso deve essere fatto mettendo il palmo alla tempia destra e sinistra.
- Muoviti il palmo e premi sopra (5 secondi).
- Sollevare il mento nella posizione più alta possibile e girare delicatamente la testa verso destra e poi a sinistra. Fai lo stesso con il mento più basso possibile sul petto.
- Inclina leggermente la testa all'indietro e cerca di raggiungere alternativamente con l'orecchio destro e sinistro alle tue spalle.
Questo complesso dovrebbe essere eseguito 5-6 volte al giorno. Ogni esercizio viene eseguito 3-5 volte entro 5-10 secondi.
Questa semplice ginnastica è indicata per la cervicalgia e gli esercizi statici sono inclusi nel trattamento della protrusione del collo (nella fase iniziale della malattia).
Trattamento chirurgico
In caso di fallimento di metodi conservativi e presenza di sintomi pericolosi, viene applicato un intervento chirurgico.
L'uso di metodi radicali di trattamento chirurgico è mostrato in casi di:
- decompressione delle radici, causata dalla sporgenza del disco o dagli osteofiti (con radiculopatia cervicale);
- con progressiva degenerazione e distrofia delle vertebre;
- con mielopatia cervicale (decompressione del midollo spinale).
Controllo della postura, un luogo di lavoro adeguatamente organizzato, esercizi regolari per il collo e la colonna vertebrale, una visita alla piscina aiuterà a prevenire il dolore alla colonna cervicale ed evitare lo sviluppo di gravi complicanze e malattie.
Dolore al rachide cervicale
Se avverti dolore nell'area del rachide cervicale, è molto importante determinare correttamente la causa di questo dolore.
Può essere un segnale di avvertimento sulla presenza di problemi meccanici nella regione cervicale o di qualsiasi malattia sistemica.
Molto spesso, anche se il dolore è abbastanza forte, scompare entro un paio di settimane. In rari casi, dura fino a 12 settimane. La sensazione di dolore può essere vissuta nella colonna vertebrale, ma può anche dare alla mano.
Questo fenomeno è chiamato radicolopatia.
Malattie in cui c'è dolore al collo
Le cause più comuni di tale dolore sono l'osteoartrosi e l'osteocondrosi della regione cervicale, o la presenza di legamenti danneggiati della colonna vertebrale, i muscoli del collo.
Ma ci sono altre cause di dolore nella colonna cervicale.
osteoartrite
osteocondrosi
Ernia del disco intervertebrale
Stenosi del canale spinale
Spasmo muscolare
Spondilite anchilosante (spondilite anchilosante)
Artrite reumatoide
Polimialgia reumatica
tumori
infezione
- ferita, frattura aperta, esposizione dell'osso, incisione chirurgica;
- un ribollire sulla pelle, persino l'infiammazione delle gengive - mentre i batteri penetrano nel sangue;
- utilizzare quando si iniettano aghi non sterili;
- tubercolosi, malattie infettive dei reni e delle vie urinarie possono anche essere la causa.
Tiroidite acuta
meningite
Cause del dolore nella regione cervicale nei bambini
Linfadenite cervicale (una complicazione di angina)
Collo rigido
Emorragia intracranica, ascessi e tumori
- sangue che si trova nei vasi intracranici;
- fluido cerebrospinale che riempie non solo il canale del midollo spinale, ma anche i ventricoli del cervello;
- cervello, il suo fluido extracellulare e le sue membrane.
Altri motivi
ferita
- dischi intervertebrali;
- articolazioni intervertebrali, compresa la frusta;
- vertebre;
- muscoli e legamenti.
Dolore riflesso
Anche i danni agli organi interni possono provocare dolore alla colonna cervicale:
- malattie delle org interne;
- malattia dell'esofago;
- malattie cardiache;
- un ascesso;
- gonfiore;
- emorragia;
- lesioni del volume intracranico;
- cancro ai polmoni
Per la diagnosi della malattia dovrebbe prestare attenzione ai sintomi che sono caratteristici delle lesioni di organi specifici.
trattamento
Pronto soccorso
Se il dolore alla colonna vertebrale si verifica nella regione cervicale, prima di tutto è necessario assicurare un riposo completo al collo, fissandolo in una posizione. Ma in una tale posizione il collo non dovrebbe durare più di due giorni - questo può portare ad un rischio ancora maggiore di un aumento delle lesioni.
Quando andare dal dottore
- se la causa del dolore è infortunio o caduta;
- se il dolore dal collo dà al resto del corpo;
- se la condizione dopo il primo soccorso non migliora.
Metodi di trattamento
Trattamento olistico: agopuntura, digitopressione, irudoterapia, integratori alimentari e altri metodi simili. È necessario per migliorare il passaggio degli impulsi nervosi, rilassare i muscoli, attivare la circolazione sanguigna.
Terapia farmaceutica - prescrizione di farmaci, analgesici, antinfiammatori, rilassanti muscolari, iniezioni.
prevenzione
Per prevenire il dolore alla colonna cervicale, è necessario seguire alcune regole:
- Esegui quotidianamente esercizi mattutini, che includono esercizi per la schiena.
- Monitora costantemente la tua postura quando cammini, e soprattutto quando sei seduto.
- È anche importante guardare le spalle, anche mentre dormi. Questo aiuterà il cuscino giusto a garantire la corretta posizione del collo durante il sonno.
Sintomi della malattia - dolore al rachide cervicale
Dolori e loro cause per categoria:
Dolori e le loro cause in ordine alfabetico:
dolore al rachide cervicale
Quali malattie causano dolore nella colonna cervicale:
Quali medici contattare se c'è dolore nella colonna cervicale:
Stai avvertendo dolore al rachide cervicale? Vuoi sapere informazioni più dettagliate o hai bisogno di un'ispezione? Puoi fissare un appuntamento con Dr. Eurolab è sempre al tuo servizio! I migliori medici ti esamineranno, esamineranno i segni esterni e ti aiuteranno a identificare la malattia in base ai sintomi, ti consulteranno e ti forniranno l'assistenza necessaria. Puoi anche chiamare un medico a casa. La clinica Eurolab è aperta per te 24 ore su 24.
Come contattare la clinica:
Il numero di telefono della nostra clinica a Kiev: (+38 044) 206-20-00 (multicanale). Il segretario della clinica ti sceglierà il giorno e l'ora della visita dal medico. Le nostre coordinate e indicazioni sono mostrate qui. Guarda in dettaglio su tutti i servizi della clinica sulla sua pagina personale.
Se hai già svolto studi, assicurati di prendere i loro risultati per un consulto con un medico. Se gli studi non sono stati eseguiti, faremo tutto il necessario nella nostra clinica o con i nostri colleghi in altre cliniche.
Stai avendo una colonna vertebrale cervicale? Devi stare molto attento alla tua salute generale. Le persone non prestano sufficiente attenzione ai sintomi delle malattie e non si rendono conto che queste malattie possono essere pericolose per la vita. Ci sono molte malattie che inizialmente non si manifestano nel nostro corpo, ma alla fine si scopre che, sfortunatamente, sono già troppo tardi per guarire. Ogni malattia ha i suoi specifici segni, manifestazioni esterne caratteristiche - i cosiddetti sintomi della malattia. L'identificazione dei sintomi è il primo passo nella diagnosi delle malattie in generale. Per fare questo, devi solo essere esaminato da un medico più volte all'anno per non solo prevenire una terribile malattia, ma anche per mantenere una mente sana nel corpo e nel corpo nel suo insieme.
Se vuoi fare una domanda a un dottore - usa la sezione di consultazione online, forse troverai le risposte alle tue domande lì e leggi i suggerimenti su come prendertene cura. Se sei interessato a recensioni su cliniche e medici, prova a trovare le informazioni di cui hai bisogno sul forum. Inoltre, registrati sul portale medico di Eurolab per tenerti aggiornato con le ultime notizie e aggiornamenti sul sito, che ti verranno inviati automaticamente per posta.
Dolore alla colonna vertebrale cervicale e alle spalle: cause e trattamento
Dolore alle spalle e al collo
Il dolore al collo e alle spalle è familiare a ogni seconda persona. Sintomi simili hanno un'eziologia diversa, ma sono trattati con successo con l'aiuto di terapie complesse e metodi ausiliari.
In alcuni casi, al fine di evitare gravi conseguenze, è sufficiente eseguire fisioterapia, corretta alimentazione e un cambiamento fondamentale nel proprio stile di vita.
Di regola, è necessaria una terapia immediata per la miosite cervicale.
Psicosomatica della malattia
L'aspetto del dolore cervicale complica in modo significativo la vita di una persona, poiché anche una piccola rotazione del collo porta a dolore acuto.
Le medicine possono liberarsene, ma la psicosomatica gioca un ruolo importante.
Pertanto, si consiglia di consultare uno psicoterapeuta che, insieme ad altri specialisti, determinerà la causa di questa condizione.
Ad esempio, se ci sono dolori a lungo termine nella regione della colonna cervicale in un paziente, significa che non vuole valutare oggettivamente gli eventi in atto e assumersi la responsabilità per loro.
In altre parole, questa persona non vuole vedere cosa sta succedendo alle sue spalle e può fingere di essere assolutamente indifferente.
Anche se, di fatto, si preoccupa internamente di ciò, che influisce negativamente sulla sua calma psicologica e intensifica solo i sintomi.
Cause e sintomi della malattia
Prima di tutto, è necessario determinare le ragioni per cui le spalle e il collo fanno male e solo dopo che è stata prescritta una terapia appropriata.
I principali fattori per lo sviluppo della patologia sono le seguenti malattie:
Artrosi dell'articolazione della spalla
Questa malattia è di natura degenerativa ed è più comune nei pazienti di età superiore ai 45 anni, ma l'artrosi a volte viene rilevata in giovane età. La malattia progredisce estremamente lentamente e in uno stadio avanzato di sviluppo dà al paziente molti spiacevoli momenti.
Con lo sviluppo dell'artrosi, depositi di sale (osteofiti) si formano sulla superficie della cartilagine dell'articolazione, sotto l'influenza di cui la parte superficiale della cartilagine diventa irregolare e ruvida.
Un sintomo caratteristico della malattia è il dolore ai muscoli dell'articolazione della natura dolorante, aggravata dall'aumento dello sforzo fisico e dal cambiamento delle condizioni meteorologiche. Ciò può causare un aumento locale della temperatura corporea nella zona interessata, la formazione di edema, c'è un crunch nell'articolazione.
artrite
L'artrite cervicale si riferisce a malattie sistemiche che si verificano con danni alle articolazioni, a causa del processo infiammatorio nella cartilagine articolare.
Il processo prolungato contribuisce alla distruzione quasi completa dell'articolazione e all'emergenza di forti dolori nella regione del rachide cervicale.
La forma più comune di artrite è l'artrosi, che si sviluppa a seguito della degenerazione del tessuto cartilagineo.
Inoltre, l'artrite è accompagnata non solo da sintomi dolorosi nel collo e nella cintura della spalla, ma anche da vertigini, mal di testa, intorpidimento e formicolio degli arti superiori.
mialgia
Questa malattia è caratterizzata da dolori muscolari e spasmi, le cui cause possono essere vari tipi di lesioni (inclusi gli sport), alterazioni dei processi metabolici nel corpo, infezioni e ipotermia generale del corpo. Grave dolore alla spalla e al collo con la mialgia non è associato a stress sui muscoli e un cambiamento nella posizione del corpo, quindi possono essere presenti a riposo.
La mialgia può essere accompagnata da iperemia e febbre nell'area dell'infiammazione, vertigini, iperidrosi, attacchi di nausea e vomito.
ernia
Il dolore alle spalle e al collo può essere causato dall'ernia intervertebrale (rottura del disco spinale), a causa di un aumento dei carichi sulla colonna vertebrale.
Molto spesso le ernie si trovano in pazienti di età compresa tra i 30 ei 50 anni, e specialmente negli atleti professionisti.
La malattia è accompagnata da dolore severo e grave, mobilità limitata nella regione cervicale e intorpidimento delle punte delle dita. Oltre all'ipertermia, il paziente è tormentato dal vomito e frequenti attacchi di nausea.
Se la causa della miosite è l'ernia vertebrale, il paziente spesso ha mal di testa e il dolore si irradia al muscolo deltoide, all'avambraccio e persino al torace.
osteocondrosi
I sintomi caratteristici della condrosi cervicale sono attacchi dolorosi al collo, pressanti mal di testa, che danno alla regione temporale. In alcuni casi, l'osteocondrosi provoca dolore al cuore, visione offuscata e vertigini.
Questa malattia di natura degenerativa-distrofica colpisce il tessuto cartilagineo intervertebrale ed è in grado di manifestarsi in un'età relativamente giovane di pazienti (sotto i 30 anni)
Plex
Questa malattia è caratterizzata da infiammazione dei plessi nervosi, che sono formati dai rami anteriori del nervo spinale.
I principali sintomi della plessite sono la debolezza dei muscoli del collo, gli attacchi dolorosi al collo e, in alcuni casi, anche il singhiozzo, a causa del coinvolgimento del nervo del diaframma nel processo patologico e del disturbo respiratorio associato.
A volte il paziente può provare dolore alla clavicola, debolezza muscolare, gonfiore, parestesia delle dita e pallore della pelle delle mani.
Periartrite della cintura scapolare
Questa malattia è abbastanza comune, specialmente dopo un intenso sforzo fisico o una lesione dell'articolazione. I sintomi caratteristici della periartrite sono acuti, l'aumento del dolore alla spalla, che si estende alla parte superiore del braccio e del collo.
Le cause dei sintomi dolorosi nello sviluppo della periartrite omerale sono considerate il processo infiammatorio nella capsula e nei tendini dell'articolazione della spalla.
Il paziente non è in grado di eseguire azioni elementari con la mano e prende una posizione forzata (il braccio è piegato al gomito e premuto sul torace).
Il gonfiore è visivamente determinato nella regione della spalla anteriore.
Più spesso, il dolore si intensifica durante la notte, che porta all'insonnia e irritabilità del paziente.
Nevralgia intercostale
La causa dello sviluppo di questa malattia è il danneggiamento delle terminazioni nervose nella colonna vertebrale. A causa della struttura specifica dei nervi intercostali, il dolore può irradiarsi in qualsiasi parte della colonna vertebrale superiore.
Dolore acuto e doloroso nella nevralgia intercostale localizzata lungo il nervo (tra la spalla e il collo)
I sintomi della malattia sono iperemia della pelle nel sito di infiammazione, contrazioni tonica dopo un sonno notturno, il paziente assume una posizione forzata (leggermente piegata al lato dell'infiammazione). In alcuni casi, i sintomi del dolore portano all'insonnia.
Angina e infarto miocardico
Gli attacchi di angina sono caratterizzati dall'insorgenza di dolore toracico e formicolio spiacevole nell'area del cuore. In questo caso, il dolore può cambiare (dall'articolazione della spalla al collo).
Con un attacco di cuore, il dolore è intenso e acuto, accompagnato da paura di panico per il paziente, aumento della sudorazione e ansia interna.
Di regola, gli attacchi di stenocardia, così come un attacco di cuore, sono abbastanza facilmente fermati con nitroglicerina, che li distingue da altre manifestazioni patologiche con sintomi simili.
Tuttavia, è importante ricordare che tali sintomi richiedono un ricorso obbligatorio per le cure mediche, in quanto rappresentano una minaccia per la vita del paziente.
Oltre alle suddette cause di dolore nella regione cervicale, spesso i sintomi simili si verificano in formazioni simili a tumori nella parte superiore del polmone destro.
diagnostica
Prima di iniziare qualsiasi terapia, è necessaria la diagnostica per chiarire i fattori che hanno portato alla comparsa di sintomi dolorosi nella zona del collo, del braccio e della spalla.
La diagnosi implica le seguenti azioni:
- presa della storia (quando l'una o l'altra zona cominciarono a ferire e le presunte ragioni di questa condizione);
- ispezione visiva con palpazione;
- eseguire un esame del sangue generale;
- un esame del sangue per determinare il numero di sostanze specifiche che indicano malattie reumatoidi;
- ecografia dell'articolazione della spalla, nonché dei tessuti molli;
- Ultrasuoni della cistifellea;
- artroscopia dell'articolazione della spalla;
- Risonanza magnetica dei vasi cervicali, occipiti e cerebrali;
- per escludere patologie cardiache, viene eseguito un ECG;
- radiografia dei polmoni.
L'artroscopia consente l'intervento chirurgico sull'articolazione senza tagli
Va tenuto presente che quando appare un dolore, è necessario un esame diagnostico approfondito e quindi, a seconda della causa identificata, viene prescritto il trattamento del dolore alle spalle e al collo.
Eventi medici
Il sollievo dei sintomi del dolore nel collo e nella spalla dipende direttamente dalla causa dello sviluppo di questa condizione e, di norma, è diviso in 2 fasi:
1. Intervento necessario per l'esacerbazione
Nel periodo acuto, per un sollievo rapido ed efficace del dolore al collo, uso di droghe (unguenti, iniezioni, compresse).
Durante questo periodo vengono prescritti i seguenti gruppi di farmaci:
Altro da leggere: trattamento dell'artrite dell'articolazione della spalla
- FANS e analgesici. Per il sollievo dal dolore acuto, si raccomanda l'uso di Dexalgin, Baralgin, Ketorol, Diclofenac, Xefocam, Ibuprofen, Meloxicam e altri farmaci di azione simile;
- Rilassanti muscolari. Questi farmaci eliminano spasmi muscolari anormali. I più usati sono Mydocalm, Tizalud e Sirdalud;
- Glucocorticosteroidi e anestetici. I farmaci in questo gruppo sono più spesso prescritti per eseguire un blocco nella colonna cervicale, quando non è stato possibile eliminare il dolore in altri modi durante il trattamento. Questi includono Novocain, Lidocaine, Kenalog, Diprospan;
- Condroprotettore. Se l'area del collo fa male, i condroprotettori vengono utilizzati per un lungo percorso, come terapia adiuvante volta a ripristinare la cartilagine e sospenderne la distruzione. I condroprotettori includono Teraflex, Struktum, Dona, ecc.;
- Inoltre, nel trattamento del periodo acuto della malattia, i preparati vitaminici (principalmente gruppo B), gli anticonvulsivanti, i decongestionanti sono usati in modo abbastanza efficace e, se necessario, al paziente viene prescritto un ciclo di antidepressivi.
Le tecniche ausiliarie, quando le articolazioni fanno male, ad esempio ginnastica, massaggi e fisioterapia, sono prescritte solo dopo che i sintomi acuti sono stati rimossi sotto la supervisione di un medico.
2. Trattamento in remissione
Nella fase di remissione del trattamento, viene assegnato uno speciale set di esercizi per il dolore al collo e alle spalle, che include:
- automassaggio e massaggio professionale;
- Digitopressione cinese;
- terapia manuale (agopuntura);
- trazione delle vertebre;
- attività di fisioterapia;
- uso di prodotti ortopedici;
- trattamento con ricette popolari;
- terapia di riabilitazione (spa);
- l'uso di metodi fisioterapici innovativi per ottenere un risultato non chirurgico positivo (terapia HILT, elettroforesi e terapia laser).
La terapia HILT (trattamento laser) è considerata il metodo non invasivo più efficace per combattere gravi patologie.
Con l'inefficacia di tutte le attività di cui sopra, viene eseguito un intervento chirurgico.
Indicazioni per l'intervento chirurgico sono varie complicanze delle malattie della colonna vertebrale (mal di schiena a causa di ernia, stenosi del canale, spondilolistesi, instabilità vertebrale, ecc.).
Inoltre, il problema dell'intervento chirurgico in presenza di un sintomo doloroso cronico che non si ferma con l'aiuto di una terapia conservativa per mezzo anno è stato risolto.
È importante ricordare che l'intervento chirurgico in qualsiasi forma è un certo rischio per il paziente e, nel caso della colonna vertebrale, è particolarmente forte, quindi, prima di decidere di eseguire l'operazione, è necessario pesare tutti i possibili rischi e conseguenze.
Al fine di prevenire l'intervento radicale nel corpo, è necessario cercare immediatamente un aiuto medico e seguire tutte le raccomandazioni mediche.
Solo con un approccio integrato e una stretta collaborazione con il tuo medico puoi ottenere un risultato positivo.
Dolore alla colonna vertebrale cervicale e alle spalle: cause e trattamento
Il collo ha la massima mobilità tra tutte le parti della colonna vertebrale.
Questa è una componente necessaria di una vita umana a pieno titolo, che fornisce orientamento e risposta adeguata alle circostanze esterne.
In un volume così piccolo del corpo sono le strutture più importanti del sistema nervoso, vascolare ed endocrino, senza le quali è impossibile immaginare il funzionamento del corpo.
Molte persone soffrono di dolori nella regione cervicale. Sono quelli che ti fanno andare da un dottore e cercano modi per risolvere il problema con la colonna vertebrale. Ma prima di tutto è necessario determinare a quali sintomi sono associati.
motivi
Date le caratteristiche funzionali e anatomiche del rachide cervicale, potrebbero verificarsi carichi che sono spesso eccessivi. Molti hanno molto tempo per essere in posizioni scomode, il che provoca anche l'emergere di patologie.
Allo stesso tempo, le sensazioni dolorose diventano il risultato non solo dell'influenza esterna, ma anche dei disturbi interni nel corpo.
E per scoprire l'origine dei sintomi in un particolare paziente, è necessario analizzare la possibilità dello sviluppo di tali condizioni:
- Osteocondrosi.
- Ernia intervertebrale.
- Spondilosi.
- Spondiloartrosi.
- Artrite reumatoide
- Curvatura della colonna vertebrale.
- Spondilite anchilosante
- Lesioni traumatiche
Queste malattie hanno un'origine diversa: infiammatoria, degenerativa-distrofica o traumatica.
A volte una persona ha una combinazione di diverse malattie, il che rende difficile determinare la causa del dolore nella colonna vertebrale cervicale.
Ma con una corretta esperienza medica non influenzerà l'accuratezza della diagnosi.
L'esame clinico e metodi aggiuntivi aiutano a determinare perché si verifica il dolore al collo.
sintomi
Le malattie della colonna vertebrale sono accompagnate da sintomi abbastanza caratteristici dal collo e dalla schiena.
Prima di tutto, il paziente presenta al medico le principali lamentele che sono più evidenti. E il dolore è il sintomo principale di una lesione cervicale.
Che diventa la causa dell'azione. Sulla base dell'importanza diagnostica di un tale segno, il medico esegue le sue specifiche.
Durante il sondaggio, puoi identificare le seguenti caratteristiche del dolore:
- Il dolore, il piercing, il bruciore, lo sparo, il pulsare.
- Localizzato nel collo o nelle spalle.
- Dà alla testa, mani, petto.
- Severo, lieve o moderato.
- A lungo o breve termine
- Permanente o parossistica.
Di norma, queste sensazioni sono aggravate dai movimenti del collo: piegare o girare la testa. A volte anche la minima azione è sufficiente a causare dolore.
Questa è la causa principale della sofferenza del paziente. Molti sono preoccupati non solo dal collo, ma anche dal retro, il che rende possibile giudicare la prevalenza della malattia.
Se il dolore è localizzato nella spalla o nel braccio sinistro, può essere creata un'impressione di possibile cardiopatia. In questo caso, è necessario escludere la malattia ischemica o altre cause.
A favore del processo vertebrale indicherà la tensione dei muscoli del collo, i punti paravertebrali del dolore. Qualche volta la regolarità di un lordosis fisiologico è annotata.
All'esame, c'è anche una mobilità marcatamente limitata nel collo.
Il dolore nella colonna cervicale è il sintomo più importante che richiede uno studio attento.
mal di testa
Il dolore alla colonna cervicale può diventare comune.
E questo è connesso non solo con la loro irradiazione alla regione della testa, ma anche con il coinvolgimento di altri meccanismi nel processo patologico.
È noto che nella zona del collo sono vasi importanti che alimentano il cervello e il sangue venoso al cuore.
In molte malattie, può verificarsi la compressione dell'arteria vertebrale nel collo. Questo provoca mal di testa. Spesso sviluppa altri cambiamenti che provocano un sintomo simile. Le seguenti opzioni di mal di testa sono le più comuni:
- Arterospastico: comune, rottura.
- Arterodilatatorio - pulsante, nel collo o nella tempia.
- Venoso - stupido, con una sensazione di testa "pesante", che si alza al mattino.
- Likvorogipertenzionny - scoppiando, premendo sui bulbi oculari, aggravato da tensioni, tosse.
- Muscoloso - copre la testa sotto forma di un casco o un cerchio.
In molti casi, questo è accompagnato da altri segni: vertigini, nausea, tinnito, "mosche" tremolanti davanti ai tuoi occhi. Questa situazione richiede differenziazione con le malattie del cervello.
Le malattie del rachide cervicale sono una causa comune di mal di testa.
Disturbi neurologici
Quando la colonna vertebrale cervicale fa male, può indicare irritazione delle radici spinali a causa di compressione o infiammazione. Nel corso del tempo, i pazienti iniziano a notare altre manifestazioni associate alla compromissione della conduzione nervosa:
- Senso di intorpidimento, gattonare, brividi o bruciore.
- Diminuzione delle sensazioni della pelle.
- Cambiamento della vitalità dei riflessi tendinei.
- Sentirsi deboli nelle braccia.
- Sudorazione o pelle secca.
Ciò è dovuto al coinvolgimento di fibre sensoriali, motorie e vegetative che fanno parte della colonna vertebrale.
In alcune malattie della colonna vertebrale e lesioni, il midollo spinale stesso può anche essere danneggiato con percorsi. Nei casi più gravi, ci sono paresi e paralisi, che coprono quasi tutto il corpo.
Questa situazione dovrebbe essere considerata nel contesto della patologia spinale e differenziata con malattie simili.
I disturbi neurologici con lesioni spinali possono avere un grado pronunciato, a causa del quale i pazienti perdono la loro capacità di lavorare e anche di auto-cura.
diagnostica
I dolori al collo e alla schiena richiedono ulteriori ricerche.
A seconda della patologia proposta, usano principalmente vari strumenti. Ma vengono anche utilizzati metodi di laboratorio.
Le seguenti procedure diagnostiche consentono di stabilire l'origine e la natura dei problemi al collo:
- Radiografia in diverse proiezioni.
- Risonanza magnetica e tomografia computerizzata.
- Esami del sangue biochimici (test reumatici, marcatori di infiammazione, indicatori del metabolismo del calcio).
Se il paziente è preoccupato per il mal di testa, si raccomanda di sottoporsi a encefalografia e per disturbi neurologici - elettromiografia. Quando il disagio si diffonde alla spalla o lungo il braccio sinistro, sarà richiesto un ECG addizionale.
trattamento
Avendo determinato perché compaiono i dolori nella colonna vertebrale cervicale, è necessario iniziare le misure terapeutiche. Includono un set di strumenti per normalizzare la funzione motoria ed eliminare formazioni patologiche.
La scelta tra metodi conservativi e operativi viene effettuata sulla base dei risultati della diagnosi e delle condizioni generali del paziente. Tra le raccomandazioni generali, vale la pena notare la condizione obbligatoria per un trattamento ottimale: lo scarico e il riposo della regione cervicale.
Viene eseguito con l'aiuto del collare dello Shantz.
Terapia farmacologica
Qualunque siano i sintomi che il paziente può avere - dolori al collo, alle spalle, alla regione toracica o ad altre aree della schiena - inizia a trattare la patologia spinale con i farmaci.
Sono farmaci che sono una componente importante della terapia conservativa. Permettono di influenzare vari legami nel meccanismo di sviluppo della patologia scheletrica, eliminando non solo i cambiamenti locali, ma anche correggendo i disturbi generali nel corpo.
Per le malattie del rachide cervicale vengono utilizzati i seguenti farmaci:
- Antinfiammatorio (Ksefokam, Artrozan, Dikloberl).
- Condroprotettore (Hondroksid, Teraflex).
- Rilassanti muscolari (Mydocalm).
- Vascolare (Actovegin).
- Vitamine (Milgamma).
- Metabolico (Mexidol).
- Neurotrasmettitori (neuromidina).
Non perdere la rilevanza e le droghe per uso locale - unguenti, gel, cerotti. Se si tratta di dolore intenso, possono eseguire il blocco paravertebrale con anestetici.
Affinché il trattamento si svolga senza intoppi, è necessario seguire tutte le raccomandazioni del medico sui dosaggi e sul corso di assunzione dei farmaci.
Ginnastica terapeutica
Il trattamento delle malattie della regione cervicale non è completo senza terapia fisica. Può essere eseguito dopo aver alleviato le manifestazioni acute della malattia e rimosso il collare dello Shantz. Per ogni persona, vengono sviluppati esercizi complessi che si adattano a lui.
Di regola, esegui la ginnastica, mirando ad espandere la gamma di movimento e il rafforzamento dei muscoli del collo. Nel primo caso, esegui varie inclinazioni, gira la testa.
Nel secondo, si raccomandano esercizi con rilassamento postisometrico, quando la tensione muscolare statica si alterna al rilassamento.
La durata dell'allenamento dipenderà dalla gravità dei cambiamenti nel collo.
Se come risultato di patologia spinale, paresis o paralisi degli arti sono apparsi, quindi la ginnastica diventa un compagno costante di misure terapeutiche e riabilitative. Può essere eseguito per un lungo periodo di tempo, fino a quando le funzioni del motore non vengono ripristinate.
Terapia manuale e massaggio
La regione cervicale richiede un atteggiamento molto attento nei confronti di se stessa, in particolare per varie malattie.
Pertanto, quando si esegue la terapia manuale, è necessario fidarsi solo di medici qualificati ed esperti.
Con un'esposizione adeguata, è possibile migliorare in modo significativo la funzionalità della colonna vertebrale espandendo l'intervallo di movimento.
I componenti necessari del trattamento comprendono il massaggio del collo e della zona del collo e della schiena. Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna nei tessuti molli e ad alleviare la tensione muscolare, preparando il paziente all'esercizio.
La terapia manuale e il massaggio hanno un impatto diretto sull'attenzione patologica e sui tessuti circostanti, che completano il trattamento conservativo.
fisioterapia
Non dimenticare le possibilità della fisioterapia.
I metodi utilizzati in tale trattamento hanno effetti antinfiammatori e rilassanti, migliorano la microcircolazione e i processi metabolici in vari tessuti. Più spesso in caso di patologia spinale nella regione cervicale si consiglia di utilizzare:
- Elettroforesi.
- Terapia dell'onda
- Trattamento laser
- Riflessologia.
- Terapia magnetica
- Acqua e fangoterapia.
Le procedure sono prescritte da un fisioterapista dopo la consultazione con il medico curante, poiché vi sono alcune limitazioni per i pazienti con comorbilità.
operazione
Se il trattamento conservativo è riconosciuto come non riuscito o ha mostrato risultati insufficienti, è necessario prendere una decisione sull'intervento chirurgico.
Questa situazione si verifica spesso con gravi lesioni della sindrome del dolore cervicale pronunciato. L'operazione consente di rimuovere la fonte dei sintomi: crescita ossea, ernia intervertebrale, effetti delle lesioni.
A volte è necessario effettuare una stabilizzazione aggiuntiva dei segmenti cervicali mediante fusione spinale.
Quando ti fa male il collo, dovresti consultare un dottore in tempo. Non puoi aspettare che le condizioni peggiorino. Il trattamento precedente è iniziato, i risultati migliori saranno ottenuti in futuro.
»Ulteriori informazioni sull'argomento: http://moyskelet.ru/spina/shejnyj-otdel/simptomy-i-lechenie-zabolevanij-shejnogo-otdela-pozvonochnika.html
Come alleviare rapidamente ed efficacemente il dolore nella colonna vertebrale cervicale?
Se c'è dolore nella colonna cervicale, è necessario determinarne immediatamente la causa. La fonte di disagio può indicare sia una semplice sollecitazione dei muscoli, che, per eliminare ciò che richiede massaggio e rilassamento, sia un processo patologico che richiede un trattamento complesso.
I pazienti spesso si lamentano di avere un dolore al rachide cervicale. Questa condizione può essere causata da una serie di motivi. Il collo è un supporto per la testa, copre il midollo spinale che scorre nel midollo allungato e nel sistema nervoso centrale. È importante scoprire la fonte di disagio e iniziare il trattamento.
Se il paziente è preoccupato per il dolore al rachide cervicale, le cause sono spesso radicate nell'osteoartrite. La patologia procede per deformazione della cartilagine e della membrana sinoviale dell'articolazione.
Si verifica quando il sistema muscolo-scheletrico si logora e pertanto si manifesta più spesso nei pazienti più anziani.
Il sintomo principale è caratterizzato da dolore ad alta intensità, combinato con una sensazione di rigidità nella regione occipitale.
La combinazione del sintomo principale con dolore intenso nella parte bassa della schiena e degli arti inferiori indica un decorso dell'osteocondrosi. Si esprime sotto forma di deformazione dei dischi intervertebrali e della cartilagine, che porta ad una diminuzione della flessibilità della colonna vertebrale.
Spesso, l'aspetto del disagio nel collo porta a spasmi muscolari a causa di una forte contrazione dei muscoli, compressione dei vasi sanguigni e dei nervi in quest'area. Il paziente sta vivendo un forte dolore, agghiacciante il suo movimento.
Il processo di invecchiamento è accompagnato da cambiamenti deformativi nella colonna vertebrale, che spesso portano a un restringimento del canale spinale.
La violazione si verifica a causa dell'espansione delle articolazioni e del serraggio dei legamenti causato da usura e lesioni.
Il sintomo principale si manifesta a causa della pressione sui nervi nella regione occipitale.
Nei bambini, l'insorgenza di disagio può essere associata a complicanze dopo un mal di gola. I linfonodi infiammati causano irritazione dei nervi e dolore in questa parte della colonna vertebrale.
A volte il disagio può essere causato dal dolore riflesso nell'area occipitale. Disfunzioni dell'apparato digerente, malattie del cuore, polmoni, processi purulenti, tumori in crescita - un elenco incompleto di cause atipiche di disagio.
Le cause e il trattamento del disagio nella regione cervicale richiedono al paziente di descrivere accuratamente la sensazione spiacevole. A seconda del grado di localizzazione, si distinguono i seguenti tipi di dolore: cervicalgia, cervicocranialgia e cervicobrachialgia.
Nel primo caso, il disagio si sente solo nella regione della regione cervicale. Viene spesso espresso sotto forma di una sensazione di tiro dovuta all'impatto del nervo sinuvertebrale.
È caratterizzato da dolori acuti, aggravati da svolte minori.
La cervicalgia è un sintomo comune, non sempre associato a patologie sistemiche. Può essere causato dall'essere in una brutta copia, da una scelta sbagliata di un cuscino, da uno stress eccessivo dovuto a un esercizio prolungato o da una lunga seduta al tavolo, ferite.
La cervicocranialgia è un dolore che si irradia alla testa. È caratterizzato da una sensazione di costrizione, pulsazione.
In questo caso, il paziente tende a prendere la posizione meno a disagio, a causa della quale i muscoli subiscono uno stress aggiuntivo.
La cervicocranialgia è spesso il risultato di processi infiammatori, lesioni o deformità delle vertebre cervicali. Mal di testa, debolezza degli arti anteriori e del collo, il tinnito può essere aggiunto al sintomo principale.
La cervicobrachialgia è accompagnata dall'irradiazione di una sensazione spiacevole nella mano. Il più delle volte, è causato da alcune malattie delle articolazioni: artrite reumatoide, spondilite anchilosante, ecc. Il sintomo principale è accompagnato da una sensazione di debolezza, formicolio e pelle d'oca.
Valutando le condizioni del paziente, si possono notare i muscoli tesi in questa zona, l'ampiezza limitata dei movimenti. Sollevare le mani è accompagnato da clic, crunch.
Questi segni sono aumentati con improvvisi sbalzi di temperatura (da una stanza calda al gelo), lo sforzo fisico, la permanenza prolungata in una posizione.
È necessario appena possibile posare il paziente in posizione orizzontale su un cuscino di durezza moderata.
È importante prendere una posizione che offra completo relax e riposo alla zona interessata.
Se il paziente è fiducioso nella causa del disagio nella regione cervicale, è possibile applicare un impacco freddo (con una leggera ferita) o una calda (con muscoli eccessivamente sollecitati), applicare un unguento.
Se il paziente periodicamente ferisce il collo, è necessario mantenere costantemente una postura eretta, indipendentemente dalla posizione occupata - sdraiati, seduti o facendo l'esercizio. Lavorando al tavolo, si dovrebbe raggiungere la sommità della testa con le spalle più basse possibili e il torace appiattito.
Una causa comune di dolore è la lettiera impropria. Al momento dell'acquisto di un cuscino prestare attenzione al suo spessore, tenuta, materiale.
Un rivestimento troppo morbido o duro porta al collasso della testa o alla compressione muscolare patologica, provocando una violazione della potenza del cervello, che può causare mal di testa.
Se durante 3 giorni si osserva dolore persistente, che non si ferma quando i muscoli sono rilassati, quando si applicano le composizioni per il riscaldamento e il raffreddamento, è necessario consultare immediatamente un medico. È necessaria assistenza urgente e qualificata in caso di una fonte traumatica di disagio, irradiazione del dolore in altre aree.
Il trattamento di malattie che manifestano disagio nella colonna cervicale, comprende misure volte a fermare il disagio acuto e la prevenzione di crisi ricorrenti. La terapia tradizionale prevede le seguenti misure:
- trattamento farmacologico - assunzione di antidolorifici, antinfiammatori e sedativi;
- fisioterapia - per l'eliminazione precoce del disagio attraverso l'agopuntura, il trattamento di agopuntura, il massaggio.
Un altro tipo di terapia per il dolore nella regione cervicale è la ginnastica terapeutica. Eseguire una serie di esercizi aiuta a ridurre l'intensità del dolore, aumentare l'elasticità dei legamenti e l'elasticità muscolare. L'esercizio terapeutico standard include le seguenti manipolazioni:
- metti il palmo sul lobo frontale e premilo fermamente per 5 secondi, poi metti alternativamente la mano sul retro della testa, i lati della testa, il mento e fai un gesto simile;
- sollevare il mento e alternativamente ruotare la testa verso destra e sinistra, lo stesso movimento da fare, con la testa abbassata;
- avendo leggermente gettato indietro la testa, è necessario provare alternativamente a toccare l'orecchio destro e sinistro con le spalle.
Ogni esercizio deve essere eseguito entro 15 secondi per diversi approcci. L'intero complesso dovrebbe essere fatto almeno 5 volte, durante la giornata lavorativa o tra le faccende domestiche.
Per prevenire le crisi ricorrenti, è necessario mantenere una postura dritta e non piegarsi se si ha mal di testa - più spesso camminare all'aria aperta, nuotare per rilassare i muscoli e satura meglio il cervello con l'ossigeno.
Se si verifica dolore alla colonna cervicale, è necessario analizzare la sensazione spiacevole al fine di determinare la sua possibile fonte. È necessario fornire pace in quest'area.
Dovrebbe prendere una posizione comoda che offra il suo rilassamento e applicare un impacco caldo e freddo. Se le misure adottate non hanno portato l'effetto desiderato, contattare uno specialista.
Dolore al rachide cervicale
Se avverti dolore nell'area del rachide cervicale, è molto importante determinare correttamente la causa di questo dolore.
Può essere un segnale di avvertimento sulla presenza di problemi meccanici nella regione cervicale o di qualsiasi malattia sistemica.
Molto spesso, anche se il dolore è abbastanza forte, scompare entro un paio di settimane. In rari casi, dura fino a 12 settimane. La sensazione di dolore può essere vissuta nella colonna vertebrale, ma può anche dare alla mano.
Il dolore al rachide cervicale è un disturbo abbastanza frequente nei pazienti di qualsiasi età e sesso.
Le cause più comuni di tale dolore sono l'osteoartrosi, l'osteocondrosi della regione cervicale o la presenza di legamenti danneggiati della colonna vertebrale, i muscoli del collo.
Ma ci sono altre cause di dolore nella colonna cervicale.
osteoartrite
In questa malattia sono interessate la cartilagine e la membrana sinoviale dell'osso articolare. Di regola, l'artrosi - le conseguenze del deterioramento e della fatica delle articolazioni.
Già all'età di 20-30 anni iniziano i danni permanenti al tessuto delle articolazioni e nelle persone anziane iniziano a verificarsi cambiamenti in tutte le articolazioni: schiena, collo, braccia, ginocchia, fianchi.
I sintomi dell'osteoartrite: rigidità e dolore.
osteocondrosi
L'osteocondrosi è una conseguenza del processo distruttivo nei dischi intervertebrali, speciali strutture cartilaginee che forniscono mobilità e flessibilità della colonna vertebrale. Con stadi più gravi della malattia, le vertebre stesse vengono distrutte. Spesso accompagnato da forti dolori nella parte bassa della schiena e degli arti inferiori.
Ernia del disco intervertebrale
L'ernia è una malattia che si verifica a causa della comparsa di qualsiasi viscere dalla cavità in cui sono racchiusi, accompagnata dalla sporgenza delle pareti di questa cavità.
Con l'ernia, i dischi intervertebrali formano tali sporgenze a causa della perdita di elasticità dovuta a varie malattie.
Se prima della malattia della colonna vertebrale, il più delle volte, era la sorte delle persone anziane o il risultato di danni imprevedibili, oggi, diagnosi come la spondiloartrosi cervicale, trattata con successo con rimedi popolari, stanno diventando sempre più comuni tra i giovani.
Stenosi del canale spinale
Quando la stenosi restringe il canale spinale a causa del processo di invecchiamento, accoppiato con alterazioni degenerative-distrofiche della colonna vertebrale.
A causa dei microtraumi e dell'usura della colonna intervertebrale, i dischi intervertebrali sporgono, le articolazioni intervertebrali si espandono e i legamenti si ispessiscono.
Di conseguenza, il canale spinale si restringe, la pressione sul midollo spinale e le radici nervose aumentano.
Spasmo muscolare
Uno spasmo è una contrazione improvvisa e involontaria dei muscoli, causando forti dolori e limitando il movimento. Ciò accade a causa del fatto che durante lo spasmo il muscolo esercita una pressione sui vasi e sulle fibre nervose, a causa della quale vi è una violazione nella dieta e lo scambio di energia dei tessuti.
Spondilite anchilosante (spondilite anchilosante)
La spondilite anchilosante (spondilite anchilosante) è una forma di artrite che colpisce le articolazioni vertebrali.
In questa malattia, l'infiammazione non si verifica nell'articolazione stessa, ma al di fuori di essa, nel punto di attacco dei legamenti e dei tendini all'osso. La malattia è affetta, di regola, da piccole articolazioni intervertebrali, riducendo la loro mobilità.
Allo stesso tempo, l'ossificazione dei legamenti, che rinforza la colonna vertebrale, di conseguenza - la completa perdita della sua flessibilità.
Artrite reumatoide
L'artrite reumatoide è una malattia cronica sistemica del tessuto connettivo. In questa malattia sono interessate principalmente piccole articolazioni, che portano allo sviluppo di artriti, deformità articolari e compromissione delle loro funzioni.
Polimialgia reumatica
Quando polimialgia reumatica in gruppi muscolari diversi nello stesso momento ci sono dolori di natura reumatica. Dolori muscolari e rigidità si avvertono generalmente a livello di spalle, colonna vertebrale, collo, glutei e fianchi.
tumori
I tumori vertebrali sono il risultato di una crescita cellulare benigna o maligna nel midollo spinale e nei tessuti circostanti.
Senza un trattamento adeguato, anche i tumori benigni possono rendere una persona disabile per un lungo periodo di tempo.
Maligni, fortunatamente, sono abbastanza rari.
infezione
Una colonna vertebrale infetta può essere in diversi modi:
- ferita, frattura aperta, esposizione dell'osso, incisione chirurgica;
- un ribollire sulla pelle, persino l'infiammazione delle gengive - mentre i batteri penetrano nel sangue;
- utilizzare quando si iniettano aghi non sterili;
- tubercolosi, malattie infettive dei reni e delle vie urinarie possono anche essere la causa.
Tiroidite acuta
La tiroidite è una malattia della ghiandola tiroidea che si verifica abbastanza raramente, è purulenta e non purulenta, focale o diffusa.
meningite
La meningite è una malattia caratterizzata da forti mal di testa, febbre alta, torcicollo, dolori muscolari e crampi.
Cause del dolore nella regione cervicale nei bambini
La causa più comune di dolore nella colonna vertebrale cervicale nei bambini è una complicazione dopo un mal di gola, con conseguente infiammazione dei linfonodi cervicali. Ma possono anche sorgere sensazioni dolorose a causa di varie malattie infettive.
Linfadenite cervicale (una complicazione di angina)
In caso di linfadenite cervicale, si verifica un'infiammazione, spesso purulenta, dei linfonodi causata da streptococco e stafilococchi. Penetrano nei linfonodi, aumentandoli e iniziando questa malattia.
Collo rigido
La rigidità dei muscoli occipitali è una condizione patologica che si verifica a causa di impulsi troppo frequenti dal cervello, con conseguente aumento del tono muscolare e diventano una condizione concatenata (rigida).
Emorragia intracranica, ascessi e tumori
Sorgere a causa di un aumento del volume di più o uno dei seguenti media:
- sangue che si trova nei vasi intracranici;
- fluido cerebrospinale che riempie non solo il canale del midollo spinale, ma anche i ventricoli del cervello;
- cervello, il suo fluido extracellulare e le sue membrane.
Altri motivi
ferita
A causa della relativa insicurezza del rachide cervicale, può essere soggetta a dolore a causa di lesioni meccaniche, anche la più piccola di esse può successivamente fornire molte sensazioni spiacevoli e dolorose.
- dischi intervertebrali;
- articolazioni intervertebrali, compresa la frusta;
- vertebre;
- muscoli e legamenti.
Dolore riflesso
Anche i danni agli organi interni possono provocare dolore alla colonna cervicale:
- malattie delle org interne;
- malattia dell'esofago;
- malattie cardiache;
- un ascesso;
- gonfiore;
- emorragia;
- lesioni del volume intracranico;
- cancro ai polmoni
Per la diagnosi della malattia dovrebbe prestare attenzione ai sintomi che sono caratteristici delle lesioni di organi specifici.
trattamento
Pronto soccorso
Se il dolore alla colonna vertebrale si verifica nella regione cervicale, prima di tutto è necessario assicurare un riposo completo al collo, fissandolo in una posizione. Ma in una tale posizione il collo non dovrebbe durare più di due giorni - questo può portare ad un rischio ancora maggiore di un aumento delle lesioni.
Per ridurre il dolore, dovresti usare un unguento o un impacco con un effetto riscaldante. Ma, se la causa del dolore è la ferita, l'impacco, al contrario, dovrebbe essere freddo.
Quando andare dal dottore
- se la causa del dolore è infortunio o caduta;
- se il dolore dal collo dà al resto del corpo;
- se la condizione dopo il primo soccorso non migliora.
Metodi di trattamento
Fisioterapia per alleviare il dolore e l'infiammazione, per accelerare il recupero.
Trattamento olistico: agopuntura, digitopressione, irudoterapia, integratori alimentari e altri metodi simili.
È necessario per migliorare il passaggio degli impulsi nervosi, rilassare i muscoli, attivare la circolazione sanguigna.
Terapia farmaceutica - prescrizione di farmaci, analgesici, antinfiammatori, rilassanti muscolari, iniezioni.
prevenzione
Per prevenire il dolore alla colonna cervicale, è necessario seguire alcune regole:
- Esegui quotidianamente esercizi mattutini, che includono esercizi per la schiena.
- Monitora costantemente la tua postura quando cammini, e soprattutto quando sei seduto.
- È anche importante guardare le spalle, anche mentre dormi. Questo aiuterà il cuscino giusto a garantire la corretta posizione del collo durante il sonno.