• Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Principale
  • Femorale

Ernia intervertebrale della colonna vertebrale lombosacrale

  • Femorale

L'ernia intervertebrale è una malattia degenerativa del disco intervertebrale, caratterizzata da una violazione della sua integrità e struttura.

La nostra colonna vertebrale è costituita da 24 vertebre, tra cui i dischi intervertebrali. Sono la formazione di un anello esterno flessibile (anello fibroso) e nucleo polposo (sostanza morbida simile alla gelatina che riempie la parte centrale del disco).

L'ernia intervertebrale del lombosacrale, come molte malattie della colonna vertebrale, è associata a una violazione dell'integrità di questi dischi. Le cause di tali cambiamenti possono essere traumatiche (lesioni alla schiena quando cadono o colpiscono, brusca svolta, sollevamento pesi) o associate a uno stile di vita sedentario e si manifestano in inattività fisica e sovrappeso.

In questo materiale, consideriamo i principali metodi di trattamento, nonché i sintomi che infastidiscono una persona con questa malattia.

Perché nasce l'ernia intervertebrale e cos'è?

Questa ernia appare come risultato di un'esposizione intensa o prolungata alla colonna vertebrale. La ragione principale che porta allo sviluppo dell'ernia intervertebrale nella regione lombare è l'osteocondrosi. Infatti, in larga misura, i sintomi di un'ernia sono sintomi di osteocondrosi.

Cause predisponenti che portano a questo stato:

  • disordini metabolici;
  • varie ferite, soprattutto dopo un incidente, dopo un brusco colpo in avanti;
  • forte sforzo fisico, curve strette, sollevamento pesante;
  • curvatura spinale, displasia dell'anca, scoliosi;
  • aumento del peso corporeo.

Anche i fattori correlati sono sufficienti:

  • debolezza del sistema muscolare;
  • malattie infettive;
  • stile di vita sedentario;
  • cattive abitudini;
  • cambiamenti di età;
  • ereditarietà;
  • lavoro sedentario.

Tutte queste cause portano ad un rapido invecchiamento, al deterioramento della cartilagine e del tessuto osseo, che possono in seguito portare alla formazione di ernia intervertebrale.

Fasi di sviluppo

Anatomicamente, la regione lombare inferiore e l'articolazione della quinta vertebra lombare con l'osso sacrale sono i più vulnerabili. Pertanto, il più delle volte l'ernia intervertebrale della colonna vertebrale lombosacrale si sviluppa tra la 4a e la 5a vertebra lombare e tra la 5a vertebra lombare e l'osso sacrale.

Secondo il grado di cambiamento nel disco intervertebrale, le ernie sono classificate come segue:

  • Fase 1 - prolasso o protrusione lombare. Il disco viene spostato alla distanza minima, che non è superiore a 2 mm. Il nucleo non si estende oltre il corpo della colonna vertebrale.
  • Fase 2: lo spostamento marginale del disco non supera 1,5 cm e il nucleo della pulpa è, come prima, all'interno del corpo della colonna vertebrale.
  • Fase 3 - Estrusione. C'è uno spostamento del nucleo verso l'esterno, oltre i corpi vertebrali.
  • Stadio 4 - cadenti dal nucleo polposo, che è rappresentato come una goccia. Un anello fibroso potrebbe rompersi. Il liquido scorre.

Nelle fasi iniziali della malattia è possibile un dolore alla schiena transitorio a breve termine. I sintomi di ernia intervertebrale della colonna lombare si manifestano con la progressione della patologia.

Tipi di ernia lombare

L'ernia lombare può essere divisa in due tipi: L4-L5 e L5-S1. Ogni sezione della colonna vertebrale è indicata dalla lettera dell'alfabeto latino, la sezione lombare è contrassegnata dalla lettera L.

L'ernia L4-L5 significa che la frattura della radice nervosa si è verificata tra la 4a e la 5a vertebra della colonna lombare. La parte sacrale è indicata dalla lettera S, pertanto l'ernia L5-S1 si è verificata tra la quinta vertebra e 1 vertebra del sacro.

Segni di

Con l'ernia della colonna lombare si può notare:

  • forte dolore al sacro;
  • debolezza e sensazione di pesantezza alle gambe;
  • rigidità del movimento;
  • quando si cammina c'è dolore che si estende fino ai fianchi;
  • ci possono essere problemi con gli organi pelvici nei casi gravi;
  • c'è un pizzicotto di nervi e intorpidimento delle gambe in certi punti.

Tutti i sintomi caratteristici possono essere suddivisi in tre gruppi principali di sindromi: dolore, vertebrale, radicolare.

Sintomi di ernia intervertebrale della colonna lombare

Nel caso dell'ernia intervertebrale nella regione lombare, il sintomo che più preoccupa una persona è il dolore, che aumenta lentamente con il progredire della malattia.

Inizialmente, il dolore è opaco, dolente, localizzato nel sito delle lesioni spinali. Rinforza a trazione, carico, sollevamento pesi o movimenti bruschi. A riposo, può scomparire completamente.

Quindi si diffonde ai muscoli lombari, quindi agli arti inferiori, diventa nitido e spara. A seconda del segmento danneggiato, prende i glutei, le cosce, le gambe, i talloni e i piedi.

Ci sono due fasi di sintomi. All'inizio c'è solo un leggero dolore alla colonna lombare, il che suggerisce che sono iniziati cambiamenti distrofici nei dischi intervertebrali. Sotto la loro influenza si formano fessure nei dischi vertebrali, la loro forza diminuisce. Nella seconda fase, il dolore è causato dalla tensione e dalla spremitura della colonna vertebrale. Il contatto diretto dell'ernia e della radice causa una sindrome del dolore molto forte.

complicazioni

Una delle conseguenze dell'ernia intervertebrale nella colonna lombare è la lombodinia, cioè il mal di schiena nella regione lombare. Quando si osserva dolore acuto, che aumenta nettamente anche con il minimo movimento. Il paziente può essere in questo stato per un massimo di diverse settimane.

Trattamento dell'ernia intervertebrale lombosacrale

L'ernia intervertebrale della colonna lombare viene trattata sia a livello terapeutico che chirurgico. Tutto dipende dalla situazione specifica, dallo stadio di sviluppo del processo, dalla presenza di malattie associate e dalle controindicazioni.

Pertanto, nel trattamento dell'ernia della regione lombosacrale, è importante non perdere il momento in cui si può ancora aiutare con metodi conservativi ed evitare un intervento chirurgico con tutte le conseguenze che ne conseguono. Con un trattamento tempestivo a uno specialista, è possibile interrompere la progressione, per prevenire possibili complicazioni.

Trattamento farmacologico

Il trattamento conservativo si pone il compito di alleviare il dolore nel periodo acuto della malattia e alla sua fine - la prevenzione della ricaduta.

Durante questo periodo di trattamento si raccomanda:

  1. Terapia anti-infiammatoria Sono prescritti farmaci antiinfiammatori non steroidei: come l'ibuprofene, il diclofenac, il nise e il naprossene possono aiutare a far fronte al dolore, ridurre il gonfiore infiammatorio e ristabilire temporaneamente la libertà di movimento. I blocchi paravertebrali e epidurali con glucocorticosteroidi hanno un buon effetto analgesico.
  2. Riposo a letto per diversi giorni. Tutti i movimenti per eseguire lentamente e con sicurezza. Vale la pena cambiare la routine quotidiana. Evita i movimenti che aumentano il dolore: piegarsi in avanti, sollevare oggetti pesanti.

Dopo che la sindrome del dolore si è ritirata, il numero di farmaci usati è ridotto e l'accento è posto sulla fisioterapia, i massaggi e la fisioterapia. L'obiettivo principale è migliorare la condizione del sistema muscolare e dei legamenti.

Trattamento chirurgico dell'ernia lombare

I metodi conservativi sono consigliabili per continuare per 4-8 settimane. Se durante questo periodo si rivelassero completamente inefficaci, è necessario cambiare la tattica del trattamento o considerare la questione dell'intervento chirurgico.

Operazioni che vengono eseguite con ernia della colonna lombare:

  1. Microdiscectomia: questa operazione rimuove parte del disco intervertebrale. Nella metà dei casi dopo una tale operazione, la malattia si ripresenta.
  2. La laminectomia è un'operazione per rimuovere i processi ossei che fanno pressione sul disco a livello dell'area interessata. Tuttavia, tale operazione dovrebbe essere utilizzata con cautela, poiché può influire sulla funzione di supporto della colonna vertebrale.
  3. Una nuova tecnica: l'installazione di impianti in titanio nel gap intervertebrale.

La chirurgia dell'ernia del disco intervertebrale è un trattamento che elimina la vera causa. L'indicazione per questo è un grave sintomo neurologico associato a disfunzione degli organi pelvici e debolezza e diminuzione della sensibilità degli arti.

reinserimento

La riabilitazione dopo l'intervento chirurgico per rimuovere un'ernia intervertebrale richiede un approccio serio. Il paziente non può stare seduto per 3 mesi e ha bisogno di indossare un corsetto, in un primo momento è indossato costantemente, quindi sono sufficienti 3 ore al giorno. Un altro metodo importante nella riabilitazione è la terapia di esercizio.

prevenzione

Le principali attività finalizzate alla prevenzione dell'ernia sacrale intervertebrale:

  1. Forti carichi verticali e orizzontali sono controindicati, anche se la tua professione è associata a duro lavoro fisico.
  2. Osservare il peso: si raccomanda di mantenere un indice di massa corporea non superiore a 30;
  3. Correggere la posizione del corpo durante il sonno - dormire meglio su un letto moderatamente duro, è meglio sdraiarsi sulla schiena in modo che la colonna vertebrale possa rilassarsi.
  4. Stile di vita attivo, carica moderatamente la colonna vertebrale e rinforza il corsetto muscolare. Se hai un lavoro sedentario, dedica del tempo a fare sport o almeno fitness.
  5. Una dieta corretta ed equilibrata e il rifiuto delle abitudini nocive.

Il rispetto di queste semplici raccomandazioni manterrà intatti i dischi intervertebrali.

Come sbarazzarsi del dolore con l'ernia nella parte bassa della schiena

L'ernia della colonna lombare è una malattia abbastanza frequente. Si verifica negli esseri umani, indipendentemente dalla loro età e sesso. Questa malattia è accompagnata da una varietà di sintomi. Il più delle volte, i pazienti hanno dolore acuto con ernia della colonna lombare, che porta un sacco di disagi e richiede anche un trattamento tempestivo.

Caratteristiche del mal di schiena

Il dolore alla schiena diventa permanente immediatamente dopo la formazione di un'ernia. Localizzazione del dolore è osservato nella regione lombare. In alcuni pazienti, le sensazioni dolorose appaiono dappertutto.

L'aumento del dolore nei pazienti con ernia della colonna lombare viene osservato alla fine della giornata lavorativa. Ciò è spiegato dal fatto che durante la giornata lavorativa una persona è in piedi, seduta a lungo o sollevando e trasportando il peso, il che influisce negativamente sulla condizione della vita. Se una persona piega leggermente la schiena o si sdraia, allora questo porta a una remissione del dolore.

Con l'ernia della colonna lombare, il dolore non scompare completamente. Durante lo sviluppo di questa malattia, i pazienti lamentano costantemente dolore di natura tirante, lacerante o dolorante. Alcuni pazienti hanno lamentele di dolore sordo. Anche con lo sviluppo di questa malattia c'è una sensazione di pesantezza nella regione lombare.

È importante! Come risultato di continue sensazioni dolorose in una persona, la postura cambia. Ciò è spiegato dal fatto che una persona sta cercando di alleviare la sua condizione di riflesso.

Se una persona si sovraccarica la schiena o fa movimenti improvvisi, allora questo porta alla comparsa di dolori molto acuti sotto forma di lombalgia o lombalgia. Quando compaiono questi sintomi, il paziente è piegato in avanti nella maggior parte dei casi. Tali movimenti portano ad una forte restrizione della mobilità. Il dolore in un'ernia della colonna lombare non consente a una persona di inclinarsi completamente o girare di lato.

Se l'ernia lombare schiaccia le terminazioni nervose del midollo spinale, allora questo porta al dolore nelle aree sacrale e inguinale. In alcuni casi, i pazienti lamentano dolore all'addome. Ci sono casi in cui i pazienti con ernia vertebrale lombare hanno dolori ai fianchi e ai glutei.

La natura del dolore in ernia della colonna lombare nei pazienti può essere variata. Dipende direttamente dalle caratteristiche individuali del paziente e dal suo stile di vita.

Uso di farmaci

Per eliminare il dolore alla colonna lombare con l'ernia della colonna vertebrale, nella maggior parte dei casi, si usa la medicina tradizionale. I medici prescrivono farmaci per i pazienti con ernia intervertebrale che rientrano nella categoria dei farmaci anestetici.

Nella maggior parte dei casi, i pazienti ricevono un appuntamento:

  • paracetamolo;
  • novocaine;
  • dipyrone.

È possibile rimuovere le sensazioni dolorose di bassa intensità con l'aiuto di dipirone o paracetamolo. Questi farmaci possono eliminare il dolore il più presto possibile. Lo svantaggio è il breve tempo di azione - fino a 4-6 ore. Assolutamente tutti i farmaci che hanno un effetto analgesico sono divisi in narcotico e non narcotico.

Se i pazienti hanno dolori con bassa intensità, allora vengono prescritti farmaci non narcotici sotto forma di dipirone o paracetamolo. Con forti dolori che il paziente non può sopportare, gli vengono prescritti stupefacenti sotto forma di novocaina. Con l'aiuto di antidolorifici, il dolore e il disagio possono essere rimossi il prima possibile.

È importante! I farmaci narcotici sono caratterizzati da una serie di gravi effetti collaterali. Pertanto, la loro ammissione senza un appuntamento medico è severamente vietata.

L'ernia della colonna lombare è molto spesso accompagnata da infiammazione. Questo porta alla comparsa di dolore nel luogo di dislocazione di ernia. Ecco perché in caso di ernia della colonna vertebrale lombare vengono prescritti farmaci anti-infiammatori steroidei o non steroidei sotto forma di:

Questi farmaci hanno un elevato effetto anti-infiammatorio. Con il loro aiuto, non solo puoi eliminare il processo infiammatorio, ma anche il dolore nell'area posteriore. Il tempo di esposizione di questo metodo di trattamento è anche significativamente più lungo rispetto alle compresse semplici.

Gli antidolorifici e i farmaci antinfiammatori sono molto efficaci nell'eliminare il dolore nella regione lombare con l'ernia. La loro ricezione dovrebbe essere fatta solo dopo aver consultato il medico.

Blocco del dolore

Durante le esacerbazioni di ernia della colonna lombare, così come negli stadi successivi della malattia, i pazienti sperimentano un dolore grave che è molto difficile da sopportare. In questo caso, il sollievo dal dolore per l'ernia della colonna lombare viene eseguito utilizzando un blocco della droga.

Questa procedura consiste nel fatto che i farmaci vengono iniettati direttamente sul posto, l'aspetto del dolore. Con l'ernia della colonna lombare, nella maggior parte dei casi, Novocain viene iniettato nei pazienti per alleviare il dolore. Questo farmaco è caratterizzato da un effetto riflesso su tutte le parti del sistema nervoso. Questo è il motivo per cui con l'aiuto di farmaci i farmaci possono alleviare il dolore il più presto possibile.

Molte persone sono interessate a: quali dolori con ernia della colonna lombare? Il loro carattere può essere variato. Possono essere fastidiosi, penetranti, taglienti. Anche essere intenso o moderato.

Nonostante il fatto che il farmaco sia altamente efficace, è vietato utilizzarlo tra una certa categoria di pazienti:

  1. Se un paziente ha insufficienza cardiovascolare, allora non gli è permesso usare la novocaina per il blocco;
  2. Un farmaco non può essere assunto dai medici per il blocco se il paziente ha una intolleranza individuale ai suoi componenti;
  3. Una procedura controindicata durante la febbre in un paziente;
  4. Quando non si utilizza l'insufficienza epatica per eliminare il blocco del dolore;
  5. Controindicazioni alla procedura è insufficienza renale;
  6. Quando la sindrome emorragica o la malattia del sistema nervoso centrale, la procedura non viene eseguita;
  7. Con lo sviluppo dell'epilessia o della miastenia, l'uso del blocco novocanico è severamente proibito.
  8. Con pressione sanguigna instabile, la procedura non viene eseguita.

Attenzione! Nonostante l'elevata efficacia del blocco di Novocain, ha controindicazioni, che il medico deve prestare attenzione quando lo prescrive.

Se il paziente ha controindicazioni all'uso di novocaina, questo farmaco può essere sostituito con diprosan. Questo è un farmaco molto efficace caratterizzato da un alto livello di intensità e da un minor numero di effetti collaterali rispetto alla novocaina.

La scelta del farmaco per alleviare il dolore dell'ernia intervertebrale della colonna lombare dipende dalle caratteristiche del paziente e dalla natura del decorso della malattia.

Ginnastica con ernia

Alcune persone chiedono come fa un'ernia della colonna vertebrale lombare e come affrontarla. Il metodo piuttosto efficace per eliminare il dolore è la fisioterapia. Consiste in un complesso di esercizi fisici, a seguito del quale le radici nervose pizzicate vengono rilasciate e anche l'intensità del dolore diminuisce.

Attenzione! Per garantire il sollievo dal dolore più veloce ed efficace per l'ernia lombare, è necessario che un medico elabori una serie di esercizi. Lo specialista deve tener conto della fase dello sviluppo dell'ernia e delle caratteristiche individuali del paziente.

L'eliminazione del dolore dall'ernia della colonna lombare viene eseguita con l'aiuto dei seguenti esercizi:

  1. L'esercizio è eseguito a quattro zampe. Successivamente, il paziente deve piegarsi indietro nella parte bassa della schiena. Quando si fa un esercizio, il dorso è fissato in una posizione piegata e riportato alla sua posizione originale.
  2. Sedendosi su una sedia, la parte posteriore del paziente dovrebbe essere diritta. Quindi inclinare lentamente il corpo in uno, e poi nell'altro lato a turno. Quando si esegue l'esercizio, i muscoli addominali e la schiena dovrebbero essere in uno stato di tensione.
  3. Per eseguire il seguente esercizio è necessario sdraiarsi sul pavimento, a faccia in giù. Le mani devono essere posizionate nella parte bassa della schiena, piegandole precedentemente nella serratura. Quindi lentamente e contemporaneamente sollevare le gambe e la testa con la cintura della spalla sopra il pavimento. In questa posizione, il paziente deve rimanere per 10 secondi. Questa volta dovrebbe aumentare con ogni esercizio successivo fino a quando non è un minuto.
  4. Il seguente esercizio viene eseguito in posizione supina. Le mani si estendevano ai lati. L'esercizio è alternativamente gettare una gamba sull'altra.

Con questi esercizi, puoi alleviare il dolore alla colonna lombare. Prima di eseguirli, il paziente deve consultare un medico.

L'ernia della colonna lombare è una malattia piuttosto dolorosa. L'eliminazione del dolore può essere effettuata con un metodo medico o utilizzando un blocco medico, terapia fisica.

Ernia intervertebrale della colonna vertebrale lombosacrale: trattamento

✓ Articolo verificato da un medico

L'ernia lombosacrale è caratterizzata da dislocazione o prolasso di una parte del disco intervertebrale in quest'area, accompagnata da fratture dell'anello fibroso, uscita del nucleo polposo e pizzicamento delle radici nervose. Questa malattia sta diventando più giovane ogni anno, quindi un'ernia oggi può essere trovata non solo tra le persone di mezza età e più anziane, ma anche tra i giovani.

Ernia intervertebrale della colonna vertebrale lombosacrale: trattamento

Cause e sintomi della malattia

La parte lombo-sacrale deve assumere il massimo, rispetto alle altre parti della colonna vertebrale, il carico durante la deambulazione, il jogging, la seduta. Pertanto, è questa sezione della colonna vertebrale che è più vulnerabile e incline alla formazione di ernia.

Cause comuni della malattia:

  • lombalgia;
  • maggiori carichi sulla colonna vertebrale;
  • lesioni spinali;
  • ipodynamia (conseguenza di uno stile di vita sedentario);
  • l'obesità;
  • conseguenze delle malattie infettive;
  • violazioni della postura (cifosi, scoliosi);
  • malformazioni congenite delle vertebre.

Fasi di ernia intervertebrale

Il primo sintomo dello sviluppo di un'ernia è il dolore doloroso nella regione lombare. Allo stesso tempo nella posizione prona il dolore scompare. Questa condizione può durare per diversi anni senza causare gravi disagi. Ignorare il problema porta al fatto che, a seguito di un graduale aumento dell'ernia, il dolore diventa più intenso e cattura un'area sempre più ampia: i glutei, le cosce, i polpacci e persino i piedi. Gli spasmi muscolari e una marcata limitazione della mobilità nella parte bassa della schiena sono collegati al dolore.

L'ulteriore sviluppo della malattia provoca l'insorgenza della sindrome radicolare, in cui le radici spinali sono compresse. Di conseguenza, i muscoli degli arti inferiori vengono colpiti: cosce, gambe, piedi. I muscoli si indeboliscono a tal punto che il paziente non può saltare, salire le scale e più tardi e muoversi autonomamente. Allo stesso tempo, c'è anche una violazione della sensibilità della pelle, intorpidimento e formicolio delle dita, pelle d'oca sulla pelle.

Con l'aiuto di radiografia, risonanza magnetica o tomografia computerizzata del reparto lombosacrale, il medico sarà in grado di fare una diagnosi accurata e determinare in quale vertebra il problema è localizzato. Dopo aver superato tutti i test necessari e chiarito la diagnosi, il medico prescriverà procedure di trattamento appropriate in un caso particolare.

Rappresentazione schematica di un ernia del disco

Tutte le procedure di ernia sono finalizzate a:

  • sollievo dal dolore;
  • eliminazione dello spasmo muscolare;
  • miglioramento della circolazione sanguigna;
  • morbido allungamento della colonna vertebrale;
  • ripristino della mobilità spinale.

Una varietà di trattamenti per l'ernia sono una grande quantità. Proponiamo di fare conoscenza con il più efficace di loro.

Terapia farmacologica

Tra i metodi conservativi per sbarazzarsi di un'ernia, il primo posto è preso dalla terapia farmacologica. Il suo scopo è quello di rimuovere il dolore e l'infiammazione, migliorare i processi metabolici nei tessuti.

Il farmaco Meloxicam per alleviare il dolore nella colonna vertebrale intervertebrale lombosacrale

Per il trattamento di ernia intervertebrale vengono usati i farmaci:

  • riducendo l'intensità del dolore e dell'infiammazione - Meloxicam, Diclofenac, Ibuprofen;
  • condroprotettore che lavora sull'indurimento del tessuto cartilagineo - Teraflex, Hondroksid;
  • angioprotettori che migliorano la funzione del flusso sanguigno - Actovegin;
  • anticonvulsivanti che fermano il dolore neuropatico derivante dal danno dei nervi periferici) - Lyric, Neuralgin;
  • riducendo lo spasmo muscolare - Kseomin, Mydocalm.

Il farmaco Mydocalm per ridurre lo spasmo muscolare

Naturalmente, questi farmaci sono prescritti solo da un medico, tenendo conto delle caratteristiche individuali del paziente.

fisioterapia

Quando viene rimossa la sindrome acuta del dolore, è possibile procedere direttamente all'eliminazione della malattia stessa e al ripristino delle normali funzioni della colonna vertebrale. Tra le raccomandazioni mediche, ci sarà sicuramente un posto per la fisioterapia, che è stato usato per il trattamento delle ernie intervertebrali per diversi decenni e mostra risultati costantemente positivi.

Le sale di fisioterapia per il trattamento dell'ernia utilizzano una serie standard di procedure:

  • corrente galvanica;
  • elettroforesi;
  • EHF (correnti ad altissima frequenza);
  • terapia magnetica;
  • agopuntura;
  • trattamento alla paraffina;
  • ultrasuonoterapia (fonoforesi) e altri.

Trattamento ad ultrasuoni dell'ernia intervertebrale della colonna vertebrale lombosacrale

I principali effetti delle procedure di fisioterapia:

  • riduzione o completa rimozione del dolore;
  • conservazione e miglioramento delle prestazioni muscolari;
  • rafforzando l'immunità locale e generale.

IMPORTANTE! Ciascuna delle tecniche di fisioterapia ha le sue controindicazioni, quindi possono essere utilizzate solo come prescritto dal medico curante.

Terapia manuale

Il principale metodo di terapia manuale utilizzato nel trattamento dell'ernia intervertebrale nella regione lombosacrale è il massaggio terapeutico. Il suo compito è di rilassare i muscoli tesi, migliorare la circolazione sanguigna locale e alleviare la pressione sulla zona danneggiata. Il massaggio può essere non solo manuale, ma anche in scatola.

IMPORTANTE! Per fare il massaggio terapeutico dovrebbe essere un esperto che è esperto in problemi legati all'ernia intervertebrale nella colonna vertebrale lombosacrale. In caso contrario, il massaggio può portare a deterioramento e esacerbazione della malattia.

La terapia manuale rilassa i muscoli tesi, migliora la circolazione sanguigna locale.

Il numero di massaggi necessari per alleviare la condizione è prescritto dal medico curante o dal massaggiatore, a seconda del grado di danno. Di solito ci vogliono 10-20 sessioni per un significativo miglioramento.

Digitopressione (digitopressione)

Metodo ausiliario nel trattamento dell'ernia. Il significato della tecnica è quello di migliorare la capacità del corpo di guarire se stesso attraverso l'esposizione a determinati punti del corpo umano. Di per sé, un tale effetto non sarà in grado di eliminare l'ernia intervertebrale, ma può rafforzare le funzioni protettive del corpo e ridurre leggermente il dolore.

Agopuntura (agopuntura)

Influisce anche sui punti biologicamente attivi, ma più attivamente. Gli aghi speciali vengono inseriti a diverse profondità nell'area dei punti di agopuntura. Studiando questo antico metodo di cura, i fisiologi moderni hanno scoperto che, in effetti, gli aghi sono inclusi in fasci di processi nervosi, i quali, dopo una tale azione meccanica attiva, iniziano a lavorare con un rinculo maggiore.

Pertanto, l'agopuntura viene utilizzata con successo per trattare la maggior parte delle malattie note alla scienza, tra cui l'ernia intervertebrale. Ma questo metodo è più efficace per alleviare il dolore.

L'agopuntura viene utilizzata con successo per trattare l'ernia intervertebrale

Fisioterapia, nuoto

Tra le procedure di base prescritte da un medico per l'ernia intervertebrale, ci sono sempre esercizi di fisioterapia. Il compito principale del complesso di esercizi di terapia fisica per l'ernia intervertebrale nella regione lombosacrale è un'estensione morbida e naturale della colonna vertebrale. E in combinazione con lo stretching e il rafforzamento simultaneo di muscoli e legamenti, tale stretching dà un effetto positivo, eliminando gradualmente le ernie.

Per la regione lombare, esiste un complesso provato di terapia fisica, che è stato praticato dai medici per molti anni. Di solito, un medico in terapia fisica seleziona individualmente gli esercizi per ciascun paziente, monitora la correttezza delle loro prestazioni e corregge prontamente gli errori, pertanto, è consigliabile iniziare a esercitarsi in sale di terapia. Più tardi, puoi limitare l'esercizio a casa.

Il complesso di esercizi in ernia intervertebrale

La terapia fisica ha le sue controindicazioni, che includono:

  • processi infiammatori nella fase acuta;
  • disturbi della circolazione cerebrale;
  • disturbi gravi nel sistema cardiovascolare;
  • trombosi;
  • oncologia con metastasi alla colonna vertebrale;
  • SARS, influenza e altre condizioni caratterizzate da febbre.

Nuoto - il prossimo strumento per il trattamento veloce di ernia intervertebrale. Nel processo, i muscoli si rilassano e la colonna vertebrale si allunga, riducendo la pressione sulla zona interessata. Solo una nuotata dovrebbe strisciare o sulla schiena per ridurre il carico sulla regione lombare. Nuota preferibilmente tre volte a settimana per un'ora.

IMPORTANTE! Il nuoto può essere solo in remissione. Nuotare durante una esacerbazione dell'ernia può spostare ancora di più i dischi intervertebrali.

Metodi alternativi: iperestensione, esercizi di respirazione, Pilates, yoga, irudoterapia, apiterapia

Oltre ai metodi medici generalmente accettati e universalmente prescritti, ci sono alcune opzioni alternative per accelerare in modo significativo il recupero.

iperestensione

Iperestensioni: un esercizio efficace che sviluppa e rafforza i raddrizzatori

Questo è un esercizio efficace che sviluppa e rafforza i raddrizzatori della schiena, i muscoli glutei e i flessori dell'anca. Per eseguire l'esercizio, viene utilizzato un simulatore speciale chiamato "sedia romana", che può essere trovato in qualsiasi centro fitness. Il valore dell'esercizio è quello di allungare e rafforzare contemporaneamente la colonna vertebrale e i muscoli.

È necessario iniziare le lezioni sotto la supervisione e la guida sensibile di un istruttore competente che sia a conoscenza di un problema con l'ernia intervertebrale. Aiuterà a mettere la tecnica corretta per fare l'esercizio ed evitare gli errori. Puoi fare due o tre volte alla settimana.

Esercizi di respirazione

La ginnastica respiratoria aiuta anche a gestire efficacemente l'ernia, sebbene richieda una considerevole autodisciplina. Tutti possono scegliere il sistema giusto per i propri gusti. Il qigong cinese e gli esercizi respiratori russi di Strelnikova sono considerati i più efficaci per l'ernia spinale. Gli esercizi di ginnastica terapeutica sono abbastanza facili da eseguire e sono disponibili per le persone con qualsiasi livello di forma fisica.

Strelnikova di ginnastica con ernia intervertebrale

Di conseguenza, qualsiasi esercizio di respirazione porterà:

  • flessibilità della colonna vertebrale e delle articolazioni, migliorando la loro mobilità;
  • miglioramento dell'afflusso di sangue;
  • correzione della postura;
  • alleviare gli spasmi muscolari;
  • rimozione delle infrazioni delle radici nervose;
  • sollievo dal dolore;
  • miglioramento generale della salute e recupero del corpo.

Il complesso degli esercizi di qigong è mirato al rilassamento cosciente e coerente dei muscoli in ogni parte del corpo. Tutti i movimenti sono eseguiti molto lentamente - in modo che la respirazione rimanga profonda e calma e la frequenza cardiaca non aumenti.

Ci sono solo tre rigorose controindicazioni alla ginnastica del qigong:

  • esacerbazione dell'ipertensione;
  • sanguinamento;
  • schizofrenia.

Esercizi di Qigong per principianti

Vale la pena fare esercizi con cautela anche in presenza di malattie del sistema circolatorio, gravi malattie cardiache e tumori maligni.

IMPORTANTE! Le lezioni di Qigong richiedono un lavoro obbligatorio con un istruttore almeno nella fase iniziale. La padronanza indipendente della ginnastica può portare a risultati imprevedibili a causa di una violazione della tecnica di esercizio.

Puoi fare due o tre volte alla settimana per un lungo periodo (opzionale).

Ginnastica Strelnikova

La ginnastica Strelnikova, originariamente creata per ripristinare le corde vocali di cantanti e attori, è stata utilizzata con successo per diversi decenni per eliminare le malattie della colonna vertebrale, tra cui l'ernia intervertebrale. La respirazione intensiva attraverso il naso durante un esercizio fisico promuove l'uso dell'intero volume dei polmoni. Una volta alla massima profondità (nella regione lombare), l'aria fa lavorare i muscoli e allunga leggermente la colonna vertebrale, che è necessaria per liberarsi dell'ernia.

Particolarmente efficace per il recupero del sistema muscolo-scheletrico esercita complesso ausiliario. L'unica controindicazione all'esecuzione dell'intero complesso della ginnastica è la presenza di sanguinamento.

IMPORTANTE! Alcuni esercizi di ginnastica respiratoria Strelnikova controindicato in ernia nel lombosacrale. Questi includono "Side", "Scale con una pendenza", "Movimenti circolari del corpo".

Avendo scelto gli esercizi adatti, è necessario esercitarsi ogni giorno di mattina e di sera (due volte al giorno) per 7-14 giorni. Quindi puoi ridurre il numero di lezioni a una al giorno (il tempo non è importante). Man mano che le tue condizioni migliorano, puoi ridurre il numero di lezioni a settimana, fino a due o tre.

Video - Esercizi di respirazione Strelnikova

Pilates

Pilates - uno dei migliori metodi per lo smaltimento rapido di ernia intervertebrale. Le classi mirano al ripristino graduale e moderato della posizione anatomicamente corretta dei dischi intervertebrali l'uno rispetto all'altro. Di conseguenza, lo spasmo muscolare, la presa dei vasi sanguigni e le radici nervose vengono eliminate. Ridurre il carico sulla parte bassa della schiena si ottiene usando la tecnica di tensione del muscolo pelvico.

Dal momento che il Pilates è un metodo terapeutico delicato, le sue uniche controindicazioni sono il dolore intenso nella zona danneggiata e uno stadio acuto della malattia. Puoi fare Pilates ogni giorno una o due volte per molti mesi. Non ci sono restrizioni

Esercizio di esercizi complessi

Terapia yoga

La terapia yoga è la pratica dell'esecuzione di asana classiche. Per sbarazzarsi dell'ernia intervertebrale, lo yoga Iyengar è il più adatto, che ha il massimo effetto curativo sul sistema muscolo-scheletrico. Le regole principali durante una lezione di ernia sono l'evitamento di carichi eccessivi e l'eliminazione di asana che causano disagio o dolore.

IMPORTANTE! Iniziare a praticare lo yoga dovrebbe essere necessario con un istruttore che ti aiuterà a scegliere gli esercizi adatti ea controllare la correttezza della loro attuazione.

Le lezioni di yoga hanno molte controindicazioni che non possono essere ignorate:

  • trauma cranico;
  • lesioni spinali;
  • tumori maligni;
  • lesioni della natura infettiva delle articolazioni (artrite reattiva);
  • ernia nella zona inguinale;
  • cardiopatia grave;
  • ipertensione;
  • aumento della pressione intracranica;
  • malattia mentale;
  • gravidanza nel secondo e terzo trimestre;
  • SARS e altre malattie con febbre e febbre.

Complesso di yoga per principianti

Se non ci sono controindicazioni, puoi farlo per mezz'ora al giorno. Gradualmente, lo yoga si inserisce armoniosamente nella vita di tutti i giorni. È anche possibile praticare periodicamente yoga (ad esempio, un paio di volte alla settimana).

hirudotherapy

Hirudotherapy - trattamento di ernia intervertebrale con sanguisughe. Perdendo la pelle umana, la sanguisuga non solo succhia sangue stagnante, ma inietta anche l'irudina in cambio, che è una composizione unica e utile contenente circa 100 sostanze biologicamente attive.

Cos'è l'hirudoterapia

I principali effetti positivi del metodo:

  • eliminazione del dolore e gonfiore;
  • miglioramento della microcircolazione nei tessuti danneggiati;
  • eliminazione di spasmi muscolari;
  • stimolazione del processo di rigenerazione;
  • eliminazione del processo infiammatorio;
  • attivazione dell'immunità locale e generale.

Le sanguisughe (4-6 pezzi) sono poste nella regione lombosacrale ad una distanza di 3-5 cm dalla spina dorsale su entrambi i lati. L'azione della sanguisuga viene migliorata installandola su speciali punti attivi. Quando la sanguisuga è satura di sangue, si è staccata da sola (di solito in 40-60 minuti). Puoi tenere sessioni ogni tre giorni. Dopo 10 sessioni, è necessario fare una pausa per almeno due mesi.

IMPORTANTE! Per il trattamento, vengono utilizzate solo le sanguisughe mediche speciali. L'uso di sanguisughe fluviali non destinate all'esecuzione di procedure può portare a processi infiammatori.

Prima del trattamento, è necessario fare un campione biologico posizionando una sanguisuga nella regione lombare. Se un giorno non si sono verificate reazioni allergiche, il metodo può essere applicato.

apiotherapy

Apiterapia - trattamento dell'ernia da api. Il metodo combina gli effetti curativi del veleno d'api con l'agopuntura (agopuntura), perché le api, come le sanguisughe, sono poste su punti biologicamente attivi del corpo umano.

Il veleno d'api contenente apitossina apporta grandi benefici all'organismo:

  • migliora la circolazione sanguigna;
  • allevia l'infiammazione e il dolore;
  • promuove il rilassamento dei muscoli angusti;
  • riduce il gonfiore dei tessuti;
  • riduce il grado di compressione delle radici nervose;
  • stimola il corpo a produrre ormoni anti-infiammatori.

Le api possono essere sedute durante una sessione sia su punti biologicamente attivi che sulle zone più dolorose. È necessario iniziare con due o tre api, aumentando il loro numero con ciascuna sessione, aumentando gradualmente fino a 15-20. Puoi andare da 10 a 20 sessioni. Se necessario, ripetere il corso è accettabile dopo sei mesi.

IMPORTANTE! Il veleno d'api può causare intense reazioni allergiche, quindi è necessario eseguire almeno un prelievo biologico. Per fare questo, un'ape viene posta sulla parte inferiore dell'avambraccio, dopo un morso, la puntura viene lasciata nella pelle per 10 secondi. Se durante il giorno non si sono verificate reazioni allergiche, è possibile utilizzare il metodo.

Tabella riassuntiva dei metodi alternativi di trattamento dell'ernia lombosacrale

Ernia intervertebrale della colonna vertebrale lombosacrale

L'ernia intervertebrale della colonna vertebrale lombosacrale è il più comune di tutti i tipi di ernie. Nella parte inferiore delle vertebre e il sacro cade la maggior parte del carico. Con uno stile di vita sano e mobile senza carichi aumentati sulla schiena, un'ernia della colonna vertebrale lombosacrale aggirerà il lato della persona.

Cos'è un

Un'ernia del rachide lombare è una sporgenza di un disco intervertebrale deformato nella cavità del canale spinale. Il risultato è una pressione sui nervi spinali. Questo tipo di eventi provoca una sindrome del dolore pronunciata.

La gravità del dolore dipende dalla dimensione dell'ernia: con piccole dimensioni, la persona non può provare dolore significativo; a dimensioni di circa 1 cm, possono verificarsi zoppia, difficoltà a camminare e sedersi.

Nella zona di massimo rischio ci sono persone dai 25 ai 50 anni che conducono uno stile di vita sedentario.

L'ernia della colonna lombare è uno dei tipi più pericolosi di ernia intervertebrale. È questa parte della colonna vertebrale che è soggetta al maggior carico. C'è una divisione di ernia lombare con caratteristiche più caratteristiche:

  • Laterale laterale - la protrusione si verifica nella direzione del canale spinale, i nervi sono pizzicati e molti processi vitali sono disturbati. Questo è il tipo più pericoloso di malattia.
  • Laterale - rigonfiamento del disco intervertebrale destro o sinistro rispetto alla colonna vertebrale. Il pericolo è solo con una forte progressione.
  • L'ernia con protrusione in avanti, non comporta particolari rischi.
  • Classico: il disco intervertebrale sporge su tutta l'area della vertebra in tutte le direzioni. Quando si identifica è necessario un trattamento completo.

Vedi anche: tipi di ernia spinale.

Classificazione delle ernie intervertebrali del lombosacrale, a seconda delle loro dimensioni:

  • Piccole dimensioni - fino a 5 mm: al momento del rilevamento è necessario iniziare un trattamento completo, non è necessario un intervento chirurgico.
  • Dimensione media - fino a 8 mm, trattamento complesso, in ospedale, la chirurgia non è necessaria.
  • Grandi dimensioni - fino a 12 mm, trattamento complesso, in ospedale. A volte un neurochirurgo può prescrivere un intervento chirurgico se ci sono gravi complicanze nel midollo spinale.
  • Super-large - superiore a 12 mm, il trattamento complesso è usato molto raramente, per lo più operativo.

motivi

L'ernia lombosacrale si manifesta sotto l'influenza di due fattori principali: la combinazione di uno stile di vita sedentario con un maggiore carico fisico sulla colonna vertebrale. Ma ci sono una serie di ragioni che influenzano la formazione di ernie.

Progressione dell'osteocondrosi

L'osteocondrosi diventa una delle ragioni principali per la comparsa dell'ernia intervertebrale in qualsiasi reparto, incluso il lombosacrale. Con una tale patologia, si verifica un cambiamento nella struttura del disco intervertebrale, il tessuto cartilagineo viene distrutto e perde la sua elasticità.

Condizioni di lavoro avverse

Se una persona ogni giorno per un lungo periodo si siede o solleva pesi, o trascorre il tempo in una posizione scomoda per la schiena, prima o poi la colonna vertebrale non reggerà. Il rischio di guadagnare un'ernia discale aumenta quando il disco intervertebrale che circonda la 4a vertebra e il sacro è sottoposto al maggior sforzo.

Lesioni spinali

Quando si verifica un danno meccanico alla colonna vertebrale, l'anello fibroso non può sopportare un forte carico e scoppiare, nel qual caso l'ernia appare improvvisamente ed è accompagnata da un dolore molto forte e acuto.

Curvatura della colonna vertebrale

Quando si verifica la scoliosi, il carico viene ridistribuito su alcune parti della colonna vertebrale. I dischi in questo posto sono soggetti ad usura accelerata, vengono stampati e si verificano rigonfiamenti.

Malattie dell'apparato muscolo-scheletrico

Con una malattia come la displasia dell'anca, il carico sulle singole vertebre si mescolerà, causando la distruzione del tessuto cartilagineo e la protrusione del disco intervertebrale nel tempo.

Muscoli sovrappeso e sottosviluppati

Se una persona è impegnata nel posto, si mantiene in forma, tuttavia il carico aumenta. Spesso, gli atleti con una grande massa corporea si lamentano del mal di schiena. Cosa dire di una persona il cui sovrappeso è il tessuto adiposo? Naturalmente, il carico sarà eccessivo e i dischi intervertebrali si consumeranno. L'apparizione di ernie in una tale situazione può essere dovuta al banale sollevamento di un sacco di patate.

Il disco intervertebrale, che circonda la 4ª vertebra e il sacro, è compresso e sporgente. In quest'area, il carico è maggiore.

sintomi

Quando una persona ha un'ernia della colonna vertebrale sacrale, i sintomi possono variare, a seconda dell'età dell'ernia. Il sintomo principale è il dolore. Sintomi di ernia lombosacrale nelle fasi iniziali:

  • C'è dolore nella parte bassa della schiena e non si placa per molto tempo;
  • Facendo movimenti bruschi, passando molto tempo seduto o sollevando pesi, il dolore diventa solo più forte;
  • Dolore localizzato;

Quando l'ernia nella regione lombosacrale ha già raggiunto dimensioni impressionanti e la condizione è peggiorata, i sintomi saranno i seguenti:

  • Il dolore può manifestarsi molto bruscamente, come se "colpisse" l'area interessata;
  • Il dolore è in grado di irradiarsi agli arti (gambe) e alle aree del corpo vicine all'ernia;
  • Le difficoltà sorgono nel camminare e in qualsiasi tipo di movimento: una persona zoppica;
  • Possono verificarsi attacchi di dolore quando si starnutisce o si tossisce;
  • A poco a poco, la colonna vertebrale è leggermente piegata, cercando di alleviare il dolore;
  • Nel luogo di localizzazione di ernia intervertebrale si verifica un piccolo gonfiore, i muscoli della zona lombare e dei muscoli addominali diventano bloccati e meno mobili.

È possibile identificare un'ernia nella colonna lombare in base ai reclami del paziente, ma per il trattamento è necessario un esame esatto. Per conoscere con precisione il luogo di formazione di ernia e le dimensioni, è necessario sottoporsi a una serie di test, prendere una radiografia e sottoporsi a un esame speciale (risonanza magnetica).

trattamento

E come trattare questo tipo di ernia? Il trattamento dell'ernia lombosacrale deve essere effettuato sotto la supervisione di uno specialista altamente qualificato. Il medico curante, concentrandosi sugli indicatori di esami, analisi e reclami del paziente, prescrive un trattamento completo e formula raccomandazioni sullo stile di vita.

medicazione

I sintomi e il trattamento per l'ernia della colonna vertebrale lombosacrale sono strettamente correlati. Il medico determina una manifestazione pronunciata di patologia e si concentra sulla loro eliminazione. Farmaci inclusi nel complesso trattamento:

  • Condroprotettore. Accelerare i processi di rigenerazione del tessuto cartilagineo. Ripristinare parzialmente l'elasticità del disco intervertebrale.
  • Antidolorifici. Utilizzato per facilitare la vita del paziente durante la terapia.
  • Rilassanti muscolari. Allevia gli spasmi dai muscoli situati vicino al sito di ernia. Restituisce parzialmente la mobilità alla colonna vertebrale.
  • Farmaci antiinfiammatori non steroidei. Usato per alleviare gonfiore, infiammazione e alleviare le condizioni del paziente.
  • Preparati vitaminici L'uso aiuta ad accelerare il restauro delle parti danneggiate del disco intervertebrale con l'ernia del lombosacrale.

Massaggio e LFC

La regione lombosacrale è la più caricata e quando compare un'ernia, i muscoli cercano di compensare l'insufficienza spinale. Crampi da sovratensione. Il massaggio aiuta ad alleviare parzialmente il dolore dell'ernia, alleviare il gonfiore e parzialmente a ripristinare la mobilità della parte bassa della schiena.

  • Assicurati di leggere: Yoga per ernia sacrale

È richiesto un esercizio terapeutico per le ernie del rachide lombosacrale. Tutti gli esercizi che aiuteranno a ripristinare la mobilità della vita, è necessario riflettere e verificare se sono adatti a te.

È necessario evitare movimenti affilati e di torsione, non fare cretini, non creare la pressione nel posto di localizzazione di ernia.

È meglio selezionare esercizi che possono essere eseguiti sdraiati sulla schiena. È possibile utilizzare esercizi che rafforzano i muscoli addominali, contribuirà ad alleviare lo spasmo dei muscoli lombari.

Trattamenti alternativi

Tali metodi di trattamento come: l'agopuntura, indossando speciali corsetti di rinforzo, cambiando lo stile di vita a uno più favorevole, allungando la colonna vertebrale con dispositivi speciali, rimedi popolari. L'agopuntura aiuta ad alleviare il gonfiore, ridurre lo stress sul sito di ernia. I corsetti aiutano a ridurre il dolore durante lo spostamento, alleviano parzialmente gli spasmi muscolari e riducono la progressione della malattia. Allungare la colonna vertebrale aiuta ad alleviare il dolore, livellare la postura, rimuovere la curvatura della colonna vertebrale con un'ernia.

Dovremo cambiare il solito modo di vivere per un più favorevole per la riabilitazione. Meno da sedersi, non sollevare pesi, mantenere il livello della schiena, mangiare correttamente.

  • Vedi anche: Violazione della statica della colonna vertebrale lombosacrale.

I metodi tradizionali di trattamento includono tali mezzi:

  • Unguenti e sfregamenti;
  • Decotti e infusi;
  • Bagni medicinali con erbe;

Lo scopo principale del trattamento popolare è quello di alleviare il dolore che accompagna un'ernia.

Intervento operativo

Se l'ernia colpisce la colonna vertebrale lombosacrale, il trattamento con la chirurgia viene usato molto raramente, in circa il 10% dei casi. La chirurgia spinale è sempre un grosso rischio, puoi rimanere disabile fino alla fine della vita. Pertanto, questo metodo di trattamento dovrebbe essere usato solo nei casi più estremi quando l'ernia è di dimensioni enormi e il trattamento conservativo non aiuta.

Nella medicina moderna, ci sono 2 metodi di funzionamento:

  • Trattamento dell'ernia intervertebrale. Il nucleo del disco intervertebrale viene riscaldato, si verifica una perdita di liquido e la dimensione dell'ernia diminuisce.
  • Rimozione di un disco intervertebrale danneggiato e sua sostituzione con un impianto da un materiale speciale.

prevenzione

Al fine di mantenere la schiena sana, è necessario evitare una seduta prolungata. Vita in movimento. Hai bisogno di fare sport, ma uno che non sovraccarichi la colonna vertebrale. Corretta alimentazione - una garanzia di forza della colonna vertebrale, è impossibile prevenire una carenza di calcio e altre vitamine.

Protrusione circolare del disco, che cos'è?

Ciò che ferisce con l'ernia spinale

L'ernia intervertebrale è una sporgenza del nucleo interno della polpa oltre i limiti della localizzazione anatomica. Il nucleo di una vertebra è costituito da un tessuto cartilagineo ricco di acido ialuronico, che gli conferisce una struttura gelatinosa, ma densa. Lungo la circonferenza del corpo vertebrale, il nucleo polposo è protetto da un anello fibroso, che consiste anche di tessuto cartilagineo, ma di fibre di collagene dense. La struttura dei dischi intervertebrali assicura movimenti fluidi della colonna vertebrale.

L'ernia, infatti, è una protrusione di un organo interno o di una sua parte oltre i limiti della localizzazione anatomica. Due fattori giocano un ruolo decisivo nella formazione di questa patologia:

  • Aumento della pressione interna;
  • La distruzione della barriera, la recinzione degli organi interni.

Con un processo infiammatorio a lungo termine, si verificano cambiamenti distrofici dell'anello fibroso. La distanza tra le fibre aumenta, appaiono delle crepe. Tuttavia, i dolori nelle ernie spinali non appaiono dal fatto che il tessuto cartilagineo viene distrutto, ma dalla compressione delle terminazioni nervose e dei fasci vascolari della colonna vertebrale mediante la caduta del tessuto del nucleo polposo, la cui struttura morbida ed elastica è ossificata al di fuori della localizzazione anatomica. I pettini ossei risultanti comprimono le terminazioni nervose e i piccoli vasi.

Meccanismi del dolore in ernia della colonna vertebrale

Quando una parte del nucleo del disco vertebrale lascia in una direzione o in un'altra, vi è una compressione dei fasci nervosi che emanano dallo stelo del midollo spinale nella regione di ciascuna vertebra. Il sistema nervoso centrale del midollo spinale ha una struttura segmentale. Si distinguono le seguenti divisioni di innervazione di certe aree:

Le fibre nervose che emanano dalla colonna vertebrale su entrambi i lati del corpo forniscono l'attività motoria e la sensibilità della metà destra o sinistra. Di conseguenza, i dolori compaiono nell'ernia della colonna vertebrale in quelle aree dove la distruzione anatomica dei dischi intervertebrali è localizzata.

Quali sono i dolori dell'ernia spinale con localizzazione in diverse parti del midollo spinale

Il dolore nei dischi intervertebrali erniati differisce non solo nell'intensità ma anche nella localizzazione.

L'ernia del rachide cervicale provoca dolore agli arti superiori e alla cintura della spalla ed è anche caratterizzata da cefalea severa e parossistica. Con la progressione della malattia del dolore con l'ernia della colonna vertebrale del rachide cervicale provocare spasmo muscolare. Di conseguenza, il paziente non può girare la testa. Spesso, le ernie del rachide cervicale sono accompagnate da vertigini causate da cadute della pressione sanguigna. I pazienti sono diagnosticati con distonia vegetativa-vascolare, che viene trattata sintomaticamente. Tuttavia, la causa non è stata eliminata. Nel frattempo, un disco erniato sta progredendo. Il mal di testa con questa patologia ha alcune caratteristiche. Non appare sul lato della lesione della colonna vertebrale, ma ha un carattere diffuso. A partire dalla regione occipitale, mal di testa per le ernie spinali si diffuse in tutto il cranio. Una persona non può prendere una comoda posizione per dormire. Con un cuscino alto, un mal di testa, con un basso - l'intensità del dolore non diminuisce. L'insonnia si sviluppa I sonniferi non hanno effetto, poiché l'inibizione del sistema nervoso centrale non elimina la causa meccanica della compressione delle radici nervose.

La sconfitta dei dischi intervertebrali della regione toracica appare nevralgia intercostale, che inizialmente imita la cardiopatia. Ci sono dolori dietro lo sterno a causa del danno al plesso nervoso. L'ulteriore sviluppo della malattia porta a una violazione dell'innervazione del cuore e del fallimento dell'automatismo miocardico. Le aritmie senza lesioni anatomiche del miocardio sono spesso accompagnate da ernie della colonna vertebrale toracica.

La regione lombare è fisiologicamente combinata con il sacro. Nella regione dell'articolazione lombosacrale, si localizza una formazione anatomica, chiamata "coda di cavallo del midollo spinale". Con la sua sconfitta, il dolore in ernia della colonna vertebrale è accompagnato da disturbi degli organi pelvici. La minzione sotto forma di ritardo o di incontinenza è compromessa, la stitichezza si alterna alla diarrea.

Lo stadio iniziale della malattia è caratterizzato da dolori acuti del tipo di lombalgia - lombalgia. Al momento di un attacco acuto, la persona si blocca e non può né piegarsi né piegarsi. Questi sono i dolori dell'ernia spinale che sono prima di tutto allarmanti, perché con l'osteocondrosi a lungo termine, il paziente si adatta gradualmente al dolore, si abitua al fatto che i suoi movimenti sono limitati al dolore. Se si forma un disco erniato, tutti gli sforzi precedenti per superarlo cessano di essere efficaci.

Perché e come la gamba fa male con l'ernia della colonna vertebrale

L'innervazione degli arti inferiori dipende dai segmenti specifici della colonna vertebrale, più precisamente, dai fasci nervosi in uscita nella regione della quarta e quinta vertebra lombare. Se c'è un disco intervertebrale tra L4 e l5 (La lettera latina "L" - "lumbalis", che significa "lombare") sviluppa una sindrome radicolare con una lesione del nervo femorale. Allo stesso tempo, la gamba fa male quando la colonna vertebrale è erniata dall'esterno: dall'anca al mignolo. Quando si forma un'ernia al livello L5-S1("Lumbalis-sacralis": nella regione lombosacrale), il dolore agli arti inferiori si diffonde lungo il nervo sciatico. L'area dolente inizia dal gluteo e continua lungo la parte posteriore della coscia fino all'alluce. Con l'ulteriore progressione della malattia si sviluppa una violazione della sensibilità e dell'atrofia muscolare.

Come alleviare il dolore con l'ernia spinale

Il dolore acuto, accompagnato da paralisi delle gambe o delle mani, non è alleviato da alcun farmaco. I disturbi degli organi pelvici sotto forma di "sindrome dell'equiseto" sono soggetti solo al trattamento chirurgico. L'anestesia in questo caso fornisce una riserva di anestesia generale e la successiva rimozione del disco intervertebrale e del suo sequestro assicura l'assenza di dolore dopo l'operazione.

Ma puoi alleviare il dolore con l'ernia della colonna vertebrale in modo conservativo. Ad oggi, ci sono due metodi per alleviare il dolore nelle ernie intervertebrali. I fautori dell'approccio classico al trattamento raccomandano il riposo a letto nel periodo acuto. Per rimuovere l'edema del tessuto nervoso vengono utilizzati farmaci antinfiammatori non ormonali. In uno stato di miglioramento, vengono prescritti massaggi, fisioterapia e fisioterapia. In acuti, dolori di tiro, i blocchi sono fatti con antidolorifici e vitamine.

I fautori delle tattiche attive offrono di rimuovere il dolore dell'ernia della colonna vertebrale con l'aiuto di esercizi che tirano la colonna vertebrale. Lo scarico allevia il carico sulle vertebre e la pressione all'interno del nucleo polposo. Di conseguenza, il dolore diminuisce o scompare del tutto.

La tecnica attiva richiede la supervisione di un medico, poiché i tentativi indipendenti di allungare la colonna vertebrale possono portare alla perdita di parte del disco e alla formazione del sequestro.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Related Posts

Ernia addominale laterale

  • Femorale

Un'ernia addominale laterale (ernia lateralis addominale) può essere nella vagina del muscolo retto, lungo la linea spigeliana (n ° Lineae Spigelii s. Semilunaris) nella parte muscolare della parete addominale, e come risultato della lesione, l'ernia laterale può formarsi ovunque.

Herpes Symptom Tosse Shot

  • Femorale

Chirurgia dell'ernia addominaleSintomi di ernia strangolataIl pizzicamento è considerato la complicanza più grave delle ernie ed è una compressione improvvisa del loro contenuto nell'anello erniario o nell'area del collo modificato dalla cicatrice del sacco erniario con conseguente interruzione del rifornimento di sangue agli organi strozzati.

Ernia intervertebrale: rottura con prolasso del disco

  • Femorale

I processi di deformazione degenerativa e le lesioni spinali portano allo sviluppo di pericolose patologie. La malattia più comune è un'ernia intervertebrale che si verifica nei pazienti di tutte le età.

Ernia coccige

  • Femorale

L'ernia al coccige non viene spesso diagnosticata. Ciò può essere spiegato dal fatto che l'area sacrale della colonna vertebrale è piuttosto forte rispetto alle altre: i dischi intervertebrali sono duri.

Come scegliere una fasciatura postoperatoria in dimensioni - una panoramica dei dispositivi medici con una descrizione e costo

  • Femorale

Dopo l'intervento chirurgico, è difficile fare a meno di questo prodotto. La benda postoperatoria è un prodotto medico speciale sotto forma di cintura, corsetto o mutandine, che è destinato all'uso nella riabilitazione per la rapida guarigione dei punti, la prevenzione dell'ernia.

Trattamento non chirurgico dell'ernia inguinale maschile

  • Femorale

Tale violazione si verifica nei maschi più spesso rispetto alle donne. È caratterizzato dal gonfiore degli organi interni attraverso le pareti del canale inguinale nella cavità addominale, che è accompagnato dal dolore.

Una panoramica di un ernia del disco L4 L5: sintomi, forme di patologia, tutti i metodi di trattamento

  • Femorale

Più del 50% di tutti i casi di formazione di ernie intervertebrali si verificano nella colonna lombare, e più spesso nel suo ultimo segmento, formato dalle vertebre L4, L5 e il disco tra di loro.

Ernia Inguinale

Benda per l'ernia inguinale: come funziona, come scegliere, indossare e indossare

La benda è un dispositivo speciale che supporta gli organi che cadono con un'ernia o che fissa la parete addominale.La benda per un'ernia inguinale ne previene efficacemente le complicazioni: esercitando una pressione soffice, mantiene l'ernia inguinale all'interno - come se compensasse la funzione dei muscoli indeboliti e prevenisse la perdita di organi.
Ernia inguinale: sintomi, cause e opzioni di trattamento
Addio visitatore!
Ginnastica terapeutica nell'osteocondrosi del rachide cervicale: gli esercizi più efficaci
Ernia inguinale - sintomi e trattamento negli uomini
Metodi per trattare l'ernia di Schmorl
Protrusione dei dischi della colonna cervicale
Panoramica delle pillole per l'osteocondrosi cervicale

Condividi Con I Tuoi Amici

  • Populyarono Di Ernia
Come trattare il cancro dello stomaco con rimedi popolari?
Femorale
Come trattare il cancro dello stomaco con rimedi popolari?
Inguinale
E 'possibile chiamare l'esercito con un'ernia della colonna vertebrale - che gli stati non consentono di consentire a un reclutamento di prestare servizio militare
L'ernia di Schmorl
Dove si trova e quali funzioni esegue il processo xifoideo
Medici
Come viene trattata l'osteocondrosi del 2 ° cervicale?
Femorale
Ernia nei bambini: come identificare e curare?
Sintomi
Ernia inguinale a cui il dottore riferire
Femorale

Categoria

  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento

Pubblica Il Tuo Commento

Ernia postoperatoria sull'addome
Ernia inguinale maschile
Come massaggiare l'ernia ombelicale nei neonati
Sintomi e trattamento dell'ernia della linea bianca addominale (senza chirurgia e con un chirurgo)

Scelta Del Redattore

Esercizi per ernia al collo
Medici
Addio visitatore!
Trattamento
Rimozione di un'ernia inguinale con l'intervento chirurgico: tipi di procedura, riabilitazione
Inguinale
Rimozione dell'ernia spinale
Femorale

Categorie Popolari

ClinicheFemoraleInguinaleL'ernia di SchmorlMediciSintomiTrattamento
L'ernia spinale è una dislocazione del disco intervertebrale, o piuttosto la sporgenza del "cuscinetto" cartilagineo, che si trova tra le vertebre. La formazione erniaria contribuisce al pizzicamento del nervo, che è accompagnato da un dolore insopportabile e rappresenta un certo stadio del processo degenerativo che si verifica nella regione della colonna vertebrale.
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
© Copyright 2021 www.medicareplaninfo.com