• Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Principale
  • Trattamento

Ernia spinale: cause e sintomi. Trattamento, esercizi, intervento chirurgico per rimuovere un'ernia del disco

  • Trattamento

Questa malattia di solito si sviluppa nella regione lombare o nella regione cervicale, molto raramente nel petto. L'ernia nella colonna vertebrale può colpire qualsiasi parte della schiena, il trattamento può essere conservativo o operativo (chirurgia). L'efficacia della terapia influenza la tempestività del trattamento con uno specialista.

Cos'è l'ernia spinale

Questa patologia è caratterizzata da un disturbo in cui i dischi intervertebrali vengono spostati, il che causa un forte dolore, intorpidimento delle diverse parti del corpo e debolezza in una persona. Il ruolo di questa parte della colonna vertebrale è molto importante: si tratta di ammortizzatori che ammorbidiscono il carico durante il movimento, assicurano la flessibilità della cresta. Con la loro deformazione, il paziente avverte immediatamente disagio, inizia a soffrire.

Il disco intervertebrale ha un anello esterno fibroso, che consiste in fibre di collagene, e la parte interna è il nucleo polposo. L'onere principale è posto su quest'ultimo quando una persona esegue diversi movimenti, sollevando pesi. L'anello fibroso dovrebbe tenere il nucleo in posizione, ma se ciò non accade, si sposta e si forma un'ernia intervertebrale. La malattia diventa una conseguenza di un lungo processo di degenerazione del disco: perde molta acqua dall'interno, il che la rende molto fragile. Ci sono due fasi della formazione di un'ernia:

  1. Protrusione. Il disco inizia a formare una base erniaria, la fibra interna dell'anello è danneggiata, ma il guscio è assente. Viene formato un elemento mobile, ma il nucleo gelatinoso viene trattenuto. In questa fase, è possibile curare la malattia senza un intervento chirurgico.
  2. Entruziya. Il secondo e ultimo stadio della formazione dell'ernia vertebrale. Il nucleo polposo lascia i confini dello spazio del disco a causa del danneggiamento delle fibre interne ed esterne dell'anello. In alcuni casi, il trattamento prevede l'intervento del chirurgo.

Cosa causa un'ernia sulla colonna vertebrale

Di norma, lo sviluppo della malattia è preceduto da danni alla colonna vertebrale a causa di infezioni, traumi fisici, disordini metabolici, infezioni, osteocondrosi. L'ernia spinale si manifesta in modo evidente nel momento in cui si forma la pressione all'interno del disco intervertebrale. Fino ad allora, tutti i sintomi possono essere presi per la manifestazione di altre malattie. Si distinguono le seguenti principali cause di ernia intervertebrale:

  • malattie spinali (scoliosi, osteocondrosi, lordosi, ecc.)
  • lesioni, microtraumi;
  • deformità spinali del corpo;
  • dieta malsana;
  • eccesso di peso corporeo;
  • segno di genere - la patologia maschile viene diagnosticata più spesso;
  • duro lavoro fisico;
  • l'ereditarietà è una malformazione congenita della colonna vertebrale;
  • gravidanza - crea un carico aggiuntivo sui dischi intervertebrali, che provoca una maggiore lordosi fisiologica;
  • stile di vita sedentario (lavoro sedentario);
  • la presenza di varie anomalie del tessuto connettivo.

Tipi di ernie spinali

C'è una classificazione generale e più sottile di questa patologia. Di regola, per prima cosa determinare dove si trova l'ernia sul retro:

  1. Il 4% dei casi si verifica nella regione cervicale. I pazienti lamentano dolore al collo con irradiazione nelle braccia, spalle, mal di testa, intorpidimento delle dita, aumento della pressione sanguigna, vertigini.
  2. Il 31% si trova nella regione toracica. In questo caso, dolore persistente al petto. Di regola, la malattia procede contro lo sfondo della curvatura della vertebra.
  3. Il 65% dei casi si verifica nella regione lombare. Più forte inizia a ferire durante l'esercizio, dà dolore radicolare nei glutei, nella parte posteriore della coscia, nella parte inferiore della gamba. Ci può essere una ridotta sensibilità degli arti inferiori, formicolio, intorpidimento, debolezza muscolare. Nei casi gravi e avanzati di ernia lombare, possono insorgere problemi con la defecazione, la minzione, la paralisi degli arti inferiori.

La patologia è caratterizzata dalla protrusione del nucleo nello spazio interdisk, pertanto si distinguono i seguenti tipi di ernia spinale:

  1. Protrusione - sporgenza non superiore a 3 mm.
  2. Prolasso - sporgenza 3-5 mm, compaiono i sintomi clinici della malattia.
  3. Ernia sviluppata. Il rigonfiamento del disco è di 6 mm, l'anello fibroso si rompe, il nucleo gelatinoso fuoriesce, il disco è sequestrato.

In medicina, si distingue anche la direzione della protrusione dell'ernia. Questa è chiamata la "topografia" dell'ernia, esistono le seguenti opzioni:

  • anteriore - è considerato il più favorevole, non ci sono sintomi;
  • laterale o laterale - la protrusione si verifica da uno dei lati del disco intervertebrale, di solito attraverso le radici dei nervi spinali;
  • indietro - la protrusione si verifica nel canale del midollo spinale (schiena), che lo fa spremere, questa opzione è considerata la più pericolosa, grave;
  • Ernia di Schmorl - gonfiore si verifica verticalmente in basso / su nel corpo della vertebra inferiore o sovrastante.

I sintomi di ernia spinale

I segni della malattia non appaiono immediatamente, in alcuni casi, i primi stadi passano senza manifestazioni. I sintomi dell'ernia intervertebrale varieranno a seconda del reparto in cui è iniziata la formazione del rigonfiamento. La principale lamentela da parte dei pazienti è il dolore acuto e grave. È stato attivato da un disco che è caduto, che preme sulla radice del nervo. Ognuno di loro è responsabile del lavoro di un particolare organo, quindi il prolasso di una vertebra colpisce il midollo spinale, le terminazioni nervose vicine.

Ernia spinale - sintomi nelle donne

Questa malattia è meno comune nelle donne, più spesso viene diagnosticata negli uomini tra i 30 ei 60 anni. L'ernia della schiena si manifesta non immediatamente, i sintomi si sviluppano gradualmente. Di regola, nei primi stadi, ci sono segni abbastanza lievi: dolori doloranti, non forti, leggeri capogiri, tiro al sollevamento di cose pesanti. La maggior parte dei pazienti non presta attenzione ad essa e svolge l'auto-trattamento, fornendo riposo alla colonna vertebrale, aspettandosi che il problema passi da solo.

Anche le manifestazioni minori della malattia dovrebbero far riflettere una persona sulla loro natura, essere esaminate. Prestare immediatamente attenzione ai seguenti sintomi di un'ernia della colonna vertebrale nelle donne, in tempo per iniziare il trattamento:

  • insonnia, nevrastenia, riduzione delle prestazioni, grave affaticamento;
  • emicrania, vertigini;
  • funzione visiva compromessa e altre malattie dell'occhio;
  • epilessia;
  • ipertensione, picchi di pressione;
  • perdita di gusto;
  • infiammazione purulenta delle tonsille;
  • tinnito (intermittente o costante);
  • nausea, vomito;
  • dolore, debolezza dell'avambraccio;
  • intorpidimento del pollice, dolore al bicipite, esterno del gomito.
  • disagio alle scapole;
  • malattia della tiroide;
  • mancanza di respiro;
  • bruciore, dolore al cuore, petto;
  • ci sono dolori costanti nella regione toracica.
  • cistite;
  • emorroidi, diarrea, stitichezza dovuta a compromissione del trasporto di sangue, sostanze nutritive;
  • infiammazione dell'utero, patologia ovarica;
  • atrofia muscolare, intorpidimento degli arti, comparsa di asimmetria corporea;
  • le pietre si formano nella vescica;
  • dolore derivante da flessione, tensione o flessione della schiena;
  • abbassamento del dolore agli arti inferiori;
  • aumento della secchezza / sudorazione di alcune parti delle gambe.

Ernia spinale - sintomi negli uomini

Questa malattia non ha differenze di genere nella manifestazione. I sintomi di ernia della colonna vertebrale negli uomini coincidono con gli stessi segni che si verificano nelle donne. A seconda della posizione della protrusione, l'una o l'altra parte della schiena e degli arti danneggerà e si manifesteranno patologie degli organi interni. L'unica differenza è che gli uomini soffrono di ernia vertebrale più spesso rispetto alle ragazze.

Come riconoscere un'ernia spinale

Lo stadio iniziale della malattia può essere simile alla patologia di altri organi, quindi le persone raramente si rendono conto che il problema si trova nella colonna vertebrale. Sospetto la formazione di rigonfiamento può solo specialista qualificato. Il compito principale di una persona in caso di comparsa dei sintomi di cui sopra è quello di andare in clinica, e non auto-trattare. La diagnosi di ernia intervertebrale comprende:

Solo con la rilevazione tempestiva del problema, il trattamento spinale sarà il più efficace possibile. Quanto prima il paziente va in ospedale, tanto più favorevoli sono le prognosi. Il medico, dopo la diagnosi, sarà in grado di prescrivere una terapia adeguata, che il paziente deve eseguire nella sua interezza. Se trascuri la terapia farmacologica, l'esercizio, la malattia progredirà.

Trattamento di ernia spinale

La scelta della terapia dipende dallo stadio, dal tipo di malattia. Ad esempio, se il corso della patologia si verifica senza complicazioni, il trattamento dell'ernia intervertebrale è volto a fermare ulteriori danni al disco intervertebrale. Per prima cosa vengono prescritti farmaci da banco: se non hanno l'effetto adeguato, il medico può prescrivere pillole più forti (analgesici come la codeina). Al primo stadio, possiamo distinguere le seguenti fasi della terapia:

  • osservanza del riposo, riposo a letto;
  • l'uso di antidolorifici per alleviare le condizioni del paziente;
  • prestazioni della terapia fisica;
  • se necessario, visita la fisioterapia.

Se dopo 3 mesi il dolore non si ferma, viene prescritta la sindrome da deficit neurologico, intorpidimento del perineo, riduzione della potenza negli uomini. La chirurgia è una misura estrema, perché spesso si manifestano complicazioni, non ha un'alta efficienza. Dovresti passare a questo metodo solo se esiste una minaccia per la vita umana.

Trattamento di ernia spinale utilizzando il metodo Bubnovsky

Una delle direzioni della terapia spinale è il rafforzamento del sistema muscolare in modo che il disco non possa cadere e i nervi non vengano pizzicati. Il trattamento dell'ernia vertebrale con il metodo di Bubnovsky si basa su un complesso ginnastico, sviluppato dall'autore, osservando pazienti con diverse patologie della colonna vertebrale. Il nome di questa tecnica è kinesiterapia, è rivolto ai muscoli che circondano la colonna vertebrale, la vertebra stessa e le articolazioni. Il complesso di ginnastica è necessario per risolvere problemi con mancanza di movimento (ipodynamia).

Attivazione muscolare, accelerazione del metabolismo, circolazione del sangue aiutano le vertebre a prendere la posizione corretta e l'ernia inizierà a risolversi nel tempo. Per ogni paziente, il corso viene scelto individualmente, tenendo conto della localizzazione dell'ernia, delle caratteristiche fisiche del corpo del paziente. Rafforzare il busto muscolare aiuta ad alleviare la pressione sul disco intervertebrale, restituisce mobilità, flessibilità.

Quale fisioterapia per l'ernia della colonna vertebrale

Quando la terapia farmacologica aiuta ad alleviare il dolore, a una persona viene prescritta una terapia fisica. È diretto all'eliminazione del rigonfiamento, un aumento degli spazi intervertebrali. I più efficaci sono i seguenti fisioterapia per l'ernia della colonna vertebrale:

  • terapia manuale;
  • massaggio;
  • elettroforesi, fonoforesi, UHF;
  • riflessologia;
  • esercizi terapeutici

Esercizi per l'ernia spinale

Per ogni persona, il complesso dovrebbe essere selezionato individualmente, tenendo conto dei particolari, dello stadio della malattia. Questo dovrebbe essere fatto da un medico o da un istruttore con un'educazione medica. Esercizi da un'ernia della colonna vertebrale non dovrebbero formare un carico sulla colonna vertebrale, quindi lavorare con la ponderazione in posizione eretta è inaccettabile. L'allenamento deve essere mirato all'allungamento della colonna vertebrale, rafforzando il sistema muscolare attorno ad esso.

Prevenzione dell'ernia spinale

Al fine di non curare la malattia, le misure preventive dovrebbero essere effettuate in anticipo. Un disco erniato si forma quando c'è insufficiente attività umana, una diminuzione del tono muscolare. Questo vale per la maggior parte degli impiegati, persone la cui attività lavorativa è connessa a un computer. Prevenzione dell'ernia intervertebrale: rinforza i muscoli della schiena, sistema immunitario, evita lesioni alla schiena. Le attività sportive non dovrebbero comportare un carico eccessivo sulla colonna vertebrale. Adatto per il rafforzamento generale del corpo:

Video: come trattare l'ernia vertebrale

Le informazioni presentate nell'articolo sono solo a scopo informativo. I materiali dell'articolo non richiedono auto-trattamento. Solo un medico qualificato può diagnosticare e consigliare il trattamento in base alle caratteristiche individuali di un particolare paziente.

Ernia spinale errante

Perché il mal di schiena si arrende - le cause più comuni e il trattamento

Accade spesso che senza una ragione apparente, la schiena fa male, e il dolore si diffonde in alcune parti della gamba.

A volte questo dolore è unilaterale, forte e doloroso e talvolta accompagnato da mal di schiena.

In tale stato è molto difficile camminare, trasportare oggetti pesanti, per non parlare di una passeggiata o di una corsa.

Anche se il paziente decide di "aspettare" il dolore, l'attesa può trasformarsi in lui - il più delle volte il disagio può scomparire per un breve periodo e poi riapparire.

Da solo, il dolore non passerà, è necessario contattare uno specialista per stabilire la sua vera causa.

Possibili cause di dolore

Le cause di questo dolore possono essere malattie della colonna vertebrale lombare e sacrale, così come il danno che accompagna i tessuti del sistema nervoso e le membrane del midollo spinale.

Per stabilire la vera causa del dolore, è importante contattare uno specialista esperto per un esame completo della condizione della colonna vertebrale e la nomina del trattamento necessario.

Tra le cause del dolore alla gamba, ci sono diverse malattie. Considerali in dettaglio.

Sindromi radicolari

Sindrome radicolare - una condizione patologica associata a disfunzione delle radici nervose e provocata dalla malattia della colonna vertebrale.

La malattia si manifesta nel disturbo delle funzioni motorie, autonome e sensoriali.

A seconda del tipo di sindrome, ci sono diverse manifestazioni della malattia:

  • Dolore lieve nella colonna vertebrale si estende alla parte interna e anteriore della coscia, fino all'articolazione del ginocchio, a volte inferiore.
  • Dolore percettibile si diffonde dalla superficie esterna delle cosce, afferrando la parte anteriore della gamba, la parte posteriore del piede e finisce sul pollice. In questo caso, la funzione motoria del pollice è compromessa.
  • Il dolore percettibile si manifesta nella regione lombare, si estende ai muscoli dei glutei, alla parte anteriore e posteriore della coscia, alla parte esterna della parte inferiore della gamba e del piede, coprendo talvolta le dita dei piedi. In questo caso, è difficile per il paziente appoggiarsi sulle dita dei piedi, ci sono sensazioni di formicolio nei luoghi di lesione.

Il trattamento della malattia deve essere prescritto da un medico - oltre alle attività svolte, l'ipotermia e forti carichi sulla colonna vertebrale non sono raccomandati. Con il giusto approccio al trattamento e alla prevenzione, è possibile evitare l'esacerbazione della malattia e ridurre la manifestazione del dolore. Raccomandazioni simili sono date per le seguenti malattie, accompagnate da dolore alla schiena e diffusione alla gamba:

  • La sciatica o ischialgia è causata da una lesione del nervo sciatico, che è accompagnata da dolore alla gamba. In questo caso, il paziente non può eseguire esercizi fisici, non è in grado di appoggiarsi alla gamba ferita, sedersi o piegarsi, sulla parte esterna della gamba vi è un leggero intorpidimento che può diffondersi alle dita dei piedi. Il dolore è localizzato nella regione glutea, estendendosi alla parte posteriore e laterale della coscia, alla parte inferiore della gamba e al piede.
  • Lombalgia (mal di schiena) si verifica a causa di sforzi eccessivi dei muscoli della parte bassa della schiena durante intenso sforzo fisico e successivo raffreddamento. In questo caso, il dolore si verifica nella parte bassa della schiena, caratterizzata come acuto e di tiro, può diffondersi alle dita dei piedi. In questa posizione, una persona è completamente immobilizzata, qualsiasi sforzo fisico è accompagnato da dolore, alcuni giorni di riposo passivo possono alleviare il mal di schiena, ma non eliminare la causa di questa condizione.
  • La lombodinia si verifica a causa dell'usura dei dischi intervertebrali della colonna vertebrale a causa di uno sforzo prolungato o di gravi lesioni. Accompagnato da dolore nella colonna lombare, gonfiore parziale dei tessuti molli che circondano la colonna vertebrale e perdita di sensibilità alle gambe.
  • La lumboischialgia è accompagnata da un forte dolore nella regione lombare e sacrale, che si estende fino al piede fino al livello del piede. In questo caso, il dolore si verifica improvvisamente, durante i carichi pesanti sui muscoli della parte bassa della schiena, accompagnato da dolore quando si cerca di appoggiarsi alla gamba, movimento limitato nella colonna lombare, cambiamenti nella postura (la schiena è leggermente piegata nella colonna toracica e il corpo è piegato in avanti).
  • La lumbarizzazione è un difetto congenito della colonna vertebrale, quando il numero di vertebre diminuisce a causa dell'accrescimento dei loro corpi nelle regioni lombare e sacrale. Un'altra variante della patologia è la sacralizzazione - un aumento del numero di vertebre nel periodo di formazione del sistema muscolo-scheletrico. Di solito, il dolore comincia a manifestarsi all'età di 20-25 anni, aumenta durante lo sforzo fisico prolungato su aree anormali della colonna vertebrale.

Dolore quando si pizzica il nervo sciatico

La causa delle sensazioni dolorose nella colonna lombare è spesso il pizzicore del nervo sciatico - il più grande nervo del corpo, che si forma a causa della combinazione delle radici del nervo lombare e sacrale.

Quando si schiaccia il nervo durante la progressione dell'ernia spinale, l'osteocondrosi e anche tra le escrescenze ossee (osteofiti) si sviluppa un dolore acuto che si diffonde nella parte posteriore della coscia, nella parte inferiore della gamba e nel piede.

Durante il trattamento del pizzicamento, le principali manifestazioni della patologia, del dolore e dello spasmo muscolare, vengono principalmente eliminate. Il trattamento deve essere effettuato con l'aiuto di vari farmaci (antidolorifici e antinfiammatori, rilassanti muscolari), che il medico deve prescrivere. Ulteriore trattamento è la fisioterapia e il benessere fisico di crescente intensità.

Rimedi popolari nel trattamento del dolore

Nella medicina popolare ci sono molte ricette che aiutano a sbarazzarsi del mal di schiena - prima di applicare questo o quel farmaco, è importante conoscere la causa del dolore e affrontarlo.

A seconda della malattia, si raccomandano ricette a base di erbe, bacche, fiori secchi, ma per il trattamento di qualsiasi malattia con dolore alle gambe è prescritto:

  • Riposo e tranquillità - in nessun caso non si può fare sforzi eccessivi, indossare la forza di gravità, soprattutto - per allenarsi in palestra con attrezzi ginnici.
  • Una dieta corretta fornirà l'opportunità di "saturare" il corpo con le sostanze necessarie per una pronta guarigione.
  • I massaggi sono un prerequisito per il recupero: puoi rivolgerti a tecniche di massaggio tradizionali, effetti puntuali o altri tipi di massaggi che possono alleviare l'infiammazione e ripristinare l'attività funzionale della colonna vertebrale.
  • La ginnastica terapeutica, il nuoto e altri tipi di carichi misurati aiuteranno a sviluppare un'area problematica ea ridurre l'infiammazione.
  • Come esterno anestetico significa che la medicina tradizionale raccomanda l'uso di unguenti e compresse auto-preparati.
  • Decotti e infusi di erbe contribuiranno a ridurre l'infiammazione intorno ai nervi pizzicati, rimuovere edema e aumentare la sensibilità della pelle colpita.

Un'azione impropria o prematura può portare a una perdita temporanea o completa della capacità di condurre uno stile di vita attivo.

Perché il lato ferisce sul lato destro: cause di dolore sotto le costole

Circa un terzo della popolazione mondiale in una forma o nell'altra manifesta dolore nella parte destra, che può essere acuta o periodica. Molto spesso, i pazienti si pongono la domanda: cosa c'è in questa parte del corpo e perché fa male, dolore, trazione o stampa nella parte destra.

  • Dolore sotto le costole a destra: come appaiono i sintomi
    • Cause del dolore nella parte destra sotto le costole
  • Dolore acuto nell'ipocondrio destro, che richiede cure mediche urgenti
    • Sindrome acuta del dolore nell'ipocondrio destro nella parte centrale di fronte
    • La sindrome del dolore più forte nell'ipocondrio in basso a destra nella parte anteriore
    • Cintura affilata sotto le costole
    • Dolore acuto quando sospiri di fronte al centro sotto le costole
    • Mal di schiena con gravi lesioni della milza e del fegato
    • Dolore da cucitura nella parte destra sotto le costole, che si verifica quando si tossisce e si inspira

Molto spesso, il dolore a destra sotto le costole è causato da alterazioni patologiche negli organi interni. Questo riguarda principalmente le malattie della colecisti e delle vie biliari, il secondo posto nella frequenza appartiene alle malattie del fegato e lo sviluppo di edema epatico nel caso di disturbi del flusso sanguigno. Tutti questi organi si trovano direttamente sotto le costole e qualsiasi alterazione patologica può causare dolore.

Dolore sotto le costole a destra: come appaiono i sintomi

Diversi fattori possono provocare l'insorgere di dolore sotto il bordo destro. Prima di tutto, è necessario differenziare il dolore nell'ipocondrio destro da altre condizioni acute. E va ricordato che la sindrome del dolore in quest'area può indicare malattie che minacciano la vita di una persona.

Pertanto, è necessario dire separatamente sui casi in cui è necessario consultare immediatamente un medico:

  • Il dolore lancinante nell'ipocondrio destro, che è apparso durante il movimento e continuato per mezz'ora, può parlare di danni agli organi e richiede un'attenzione immediata per l'assistenza medica. Dolore nella parte destra, accompagnato da nausea.
  • Dolore acuto acuto sotto il bordo destro.
  • Dolore doloroso acuto nel lato destro.

Il dolore a destra sotto le costole può anche essere causato da lesioni. In questo caso, il dolore in quest'area può indicare lesioni agli organi interni o alla costola stessa. Se trovi un'abrasione o un livido sul lato destro del torace, il dolore è probabilmente causato da un trauma.

Cause del dolore nella parte destra sotto le costole

Le principali cause di dolore nell'ipocondrio destro sono le seguenti patologie degli organi interni:

  1. Malattie del tratto gastrointestinale:
    • Malattie della colecisti (discinesia biliare, colica epatica, colecistite cronica e acuta);
    • patologie dello stomaco e del duodeno (cancro gastrico, ulcera, gastrite);
    • malattie del fegato (neoplasie, cirrosi, epatite);
    • malattie del pancreas (oncologia del pancreas, pancreatite cronica e acuta).
  2. Violazioni della regolazione neuro-endocrina.
  3. Lesioni alla milza e al fegato.
  4. Ingrandimento della milza:
    • disordini immunitari (lupus eritematoso sistemico);
    • anemia emolitica;
    • infezioni croniche (malaria, tubercolosi);
    • patologie endoblastiche (linfomi, leucemie);
    • condizioni settiche (setticemia, endocardite batterica);
    • malattie infettive acute (mononucleosi infettiva).
  5. Ascesso subfrenico
  6. Osteocondrosi della colonna vertebrale.
  7. Ematoma peritoneale
  8. Malattie del tratto urinario (urolitiasi, pielonefrite cronica e acuta, glomerulonefrite cronica e acuta).
  9. Malattie polmonari (oncologia, pleurite secca, polmonite destra).
  10. Infarto miocardico (forma gastralgica).

Sulla base di questo, si può concludere che il dolore nell'ipocondrio è osservato in molte malattie croniche e acute di vari sistemi e organi, così come nelle complicanze e lesioni postoperatorie.

Ognuna di queste patologie ha le sue specifiche caratteristiche che determinano la direzione di un ulteriore trattamento.

Al fine di determinare l'elenco delle malattie che hanno causato dolore, i seguenti fattori dovrebbero essere considerati in dettaglio:

  • Una valutazione della natura del dolore (parossistico o permanente, fuoco di Sant'Antonio, trazione, dolore o tiro, opaco o acuto).
  • Impostare il percorso di transizione del dolore dal luogo di origine ad altri organi (a destra o sinistra regione sopraclavicolare, sotto la scapola destra o sinistra, ecc.).
  • Determinazione della posizione esatta del dolore (metà delle costole dalla parte posteriore o anteriore in mezzo, sotto la costola a sinistra o destra).
  • Determinazione della forza della sindrome del dolore (il dolore può essere grave, moderato, lieve, insopportabile o che causa una sensazione di pesantezza nell'ipocondrio).
  • Se possibile, identificare i fattori che aumentano il dolore (posizione dell'uno o dell'altro corpo, movimenti improvvisi, tensione, respirazione profonda, starnuti o tosse).
  • Se il dolore appare ripetutamente, puoi provare a identificare i pattern della sua comparsa (dolore notturno, del giorno o del mattino), così come il rapporto con l'assunzione di cibo (a stomaco vuoto, immediatamente o qualche tempo dopo aver mangiato).
  • Determinazione dei fattori che alleviano o indeboliscono la sindrome del dolore (una certa posizione del corpo, analgesici, antispastici, calore).
  • Un ruolo importante nella diagnosi è svolto dai sintomi che accompagnano il dolore (nausea, desiderio emetico, febbre, ecc.).
  • E infine, è necessario cercare di stabilire le cause iniziali del dolore (ipotermia, trauma, ecc.).

Uno studio approfondito del dolore, insieme ai sintomi di accompagnamento, tenendo conto della storia della comparsa del dolore e delle malattie precedentemente stabilite, effettuerà una diagnosi preliminare con la massima accuratezza e determinerà quale specialista dovrebbe essere consultato.

Dolore acuto nell'ipocondrio destro, che richiede cure mediche urgenti

Dolori acuti sotto il bordo destro possono verificarsi nelle circostanze indicate di seguito.

Sindrome acuta del dolore nell'ipocondrio destro nella parte centrale di fronte

Questo tipo di dolore è una caratteristica delle ulcere gastriche e duodenali perforate. I medici chiamano questo dolore un pugnale, perché si sente come un forte colpo allo stomaco con un oggetto acuto. Il dolore è così grave che il paziente è costretto a prendere una posizione del corpo in cui i tagli non saranno così pronunciati (posizione fetale).

Inizialmente, il dolore è localizzato sotto il cucchiaio (nell'epigastrio), spostandosi gradualmente nella regione dell'ipocondrio destro. Questo processo è associato alla diffusione del contenuto dello stomaco nella cavità addominale.

L'attacco più forte e doloroso lascia il posto a un periodo di pausa temporanea, che spesso porta a tattiche errate di attesa. Nel tempo il trattamento non ricevuto porta allo sviluppo di peritonite diffusa, che può essere fatale.

A affermazione della diagnosi è necessario considerare una storia clinica. L'ulcera perforata appare, di regola, dopo una lunga storia di ulcera e la sua comparsa è preceduta da un periodo di esacerbazione della malattia. L'eccezione è rappresentata da ulcere acute che appaiono in condizioni settiche, politraumi, meno frequentemente nel periodo postoperatorio, ecc.

La perforazione dell'ulcera richiede il trasporto immediato in ospedale.

La sindrome del dolore più forte nell'ipocondrio in basso a destra nella parte anteriore

Un forte dolore in questa zona è il sintomo principale della colecistite acuta. Il dolore penetra nella regione sopraclavicolare a destra, verso l'alto sotto la scapola destra e nella parte posteriore, a volte anche nel collo. Di regola, la sindrome del dolore in questo caso è così forte che il paziente non riesce a trovare un posto per se stesso e corre continuamente alla ricerca di una posizione che riduca il dolore.

La clinica è completata da nausea, vomito costante e febbre pronunciata. Spesso c'è l'ittero del bianco degli occhi e della pelle.

L'infiammazione della cistifellea (colecistite acuta) non deve essere confusa con l'attacco della colica epatica, che si verifica quando il calcoli biliari si muove lungo il dotto. Questa condizione è anche caratterizzata dall'insorgenza di un dolore acuto nell'ipocondrio destro con la stessa irradiazione, tuttavia la febbre e il vomito ripetuto sono generalmente assenti. Dopo molte ore di attacco, la colica epatica si allontana da sola. Gli antispastici sono usati per ridurre il dolore e alleviare le condizioni del paziente e non hanno alcun effetto sulla colecistite acuta. Se si sospetta un'infiammazione della colecisti, è indicato il ricovero in caso di emergenza.

Cintura affilata sotto le costole

Questo tipo di dolore è il sintomo principale della pancreatite acuta. Di regola, la sindrome del dolore si alza improvvisamente, si diffonde rapidamente su tutta la metà superiore dell'addome e viene data nella parte posteriore sotto entrambe le scapole. Una caratteristica è che l'intensità del dolore non cambia quando si cambia la posizione del corpo, tendendo, sospiro, tosse.

Il dolore nella pancreatite acuta è accompagnato da nausea e vomito ripetuto che si manifestano spontaneamente o quando si tenta di mangiare o di bere qualche sorso di liquido. Il dolore dopo il vomito persiste e in alcuni casi diventa persino più intenso.

La malattia si sviluppa, di regola, dopo abbondante libagione in combinazione con il consumo di cibi dolci e grassi (questa patologia viene anche definita una malattia festiva).

La pancreatite acuta richiede un ricovero immediato nell'unità di terapia intensiva, poiché tale condizione minaccia la vita del paziente.

Dolore acuto quando sospiri di fronte al centro sotto le costole

Un dolore acuto nel lato sotto il margine destro o sinistro nella parte anteriore può verificarsi con ascesso subfrenico. Il dolore aumenta con movimenti improvvisi, respirazione profonda, starnuti e tosse. Il dolore dà nella regione sopraclavicolare e sotto la scapola. La sindrome del dolore è accompagnata da gravi sintomi di avvelenamento generale del corpo e febbre.

La causa principale dell'ascesso subfrenico è la chirurgia. Inoltre, la patologia può verificarsi a seguito di lesioni agli organi interni che si trovano nella cavità addominale. Occasionalmente, un ascesso è il risultato di peritonite locale (appendicite, colecistite acuta, ecc.), Nonché delle complicanze dei processi infiammatori nel fegato.

Mal di schiena con gravi lesioni della milza e del fegato

Il dolore nell'ipocondrio è il sintomo principale di gravi lesioni alla milza e al fegato, che richiedono un intervento chirurgico immediato. Tali danni (decelerazioni e rotture) sono caratterizzati da forti effetti meccanici (perdita di peso sul corpo, incidenti automobilistici e ferroviari, ecc.)

Alcune patologie gravi contribuiscono anche alla rottura della milza e del fegato, a seguito della quale la struttura dell'organo è disturbata (cirrosi epatica, milza ingrossata con malattie del sangue, ecc.). In tali casi, può verificarsi una rottura anche con lesioni lievi.

Oltre al dolore a destra sotto le costole (con gravi lesioni del fegato), vi è debolezza, vertigini, diminuzione della pressione sanguigna con un polso rapido, pelle chiara e mucose. Se sospetti una rottura del fegato, dovresti contattare la clinica il più presto possibile per ulteriori esami e prendere misure per eliminare la patologia.

Dolore da cucitura nella parte destra sotto le costole, che si verifica quando si tossisce e si inspira

Tale dolore può essere segni di alterazioni patologiche nella parte diaframmatica della pleura con infiammazione del polmone destro. Il dolore può scendere, causando una reazione difensiva dei muscoli della cavità addominale. Pertanto, molto spesso questa patologia viene confusa con l'appendicite acuta e viene prescritto un trattamento chirurgico che minaccia la vita del paziente.

Tuttavia, a differenza dell'appendicite, il dolore nella polmonite destra non ha una posizione specifica e il paziente è preciso nel chiamare il momento del dolore.

Molto spesso l'insorgenza di dolore nella polmonite destra è preceduta da attacchi di febbre, che non è il caso delle malattie addominali. Oltre alla condizione febbrile, la polmonite è accompagnata da stitichezza, spesso si osserva eruzione erpetica sul lato affetto o iperemia della guancia. Il paziente ha respiro affannoso e il triangolo naso-labiale assume un pallido colore bluastro. Spesso la polmonite è complicata da un'infezione virale respiratoria acuta.

Se sospetti una polmonite destra, sono necessari un ricovero urgente, un esame aggiuntivo e un trattamento ospedaliero.

Oltre a queste principali cause di dolore nella parte destra, ci sono molti altri fattori che causano questa condizione. In ogni caso, in caso di dolore, è necessario contattare immediatamente uno specialista per effettuare una diagnosi accurata e adottare misure di emergenza.

Tipi di ernie spinali

I tipi di ernie spinali sono divisi in molti gruppi, formando varie qualifiche. Tale gradazione consente ai chirurghi di capire in quale dipartimento si trova l'ernia; che tipo di chirurgia usare; quanto lavoro devono fare. Inoltre, il medico può prevedere in anticipo le possibili complicanze dopo l'intervento chirurgico e quali difficoltà si dovranno affrontare durante il periodo di recupero. Per il paziente, la conoscenza delle varietà di ernia aiuta a capire quale vertebra deve essere protetta da stress, lesioni e curve e curve strette. Quali sono le ernie della nostra colonna vertebrale?

Per posizione

La probabilità di un'ernia è elevata e può essere localizzata in una qualsiasi delle sezioni spinali.

rachide cervicale

Qui le ernie sono meno comuni. Il quadro clinico: dolore, che si irradia alla spalla o al braccio; formicolio o intorpidimento nelle mani; emicranie iniziano; il paziente lamenta frequenti capogiri e ipertensione. Cause: diminuzione del deprezzamento dell'anello, della sua distruzione e del danno; corsetto muscolare debole; carichi significativi sul collo; infortuni dovuti a immersioni, svolte infruttuose, cadute, incidenti, ecc.;

Dipartimento di Thoracic

Quadro clinico: il paziente avverte un costante disagio al petto; abbastanza spesso un'ernia è unita a una curvatura della colonna vertebrale; una persona con un carico e dopo che assume una postura forzata. La ragione per questo tipo di ernia è i cambiamenti negativi nelle vertebre, in cui la loro elasticità diminuisce. La vertebra danneggiata non è in grado di resistere alla resistenza, il contenuto del disco intervertebrale inizia a rigonfiarsi, diventando una protrusione. Se non c'è un trattamento tempestivo, allora la protrusione diventa un'ernia a tutti gli efetti. Le principali cause di questo tipo di ernia sono: sollevamento pesi; indebolimento della colonna vertebrale a causa di frequenti sforzi fisici; trauma a questa sezione della colonna vertebrale. Questo tipo di ernia è la più rara, il paziente spesso non è consapevole della sua presenza, perché i sintomi della patologia sono scarsi;

Colonna vertebrale lombare

Il quadro clinico: le gambe diventano insensibili: nei casi difficili, una violazione della defecazione; la sensibilità delle gambe è disturbata; con il carico sulla regione lombare, il dolore diventa più forte, dando ai muscoli glutei o alla coscia; i muscoli della zona interessata si indeboliscono. Questo tipo di ernia è più comune, è associato a un grande carico nella parte bassa della schiena. Le sue cause sono diametralmente opposte. Questo è un carico eccessivo sulla zona lombare. La seconda causa principale di ernia è uno stile di vita sedentario e sedentario.

Primario e secondario

L'ernia primaria si verifica a causa di un grave sovraccarico delle sezioni spinali dopo l'infortunio. Condizione primaria: la colonna vertebrale è sana. Ernia secondaria - una conseguenza di cambiamenti negativi nelle malattie della colonna vertebrale. Si verifica a causa di cambiamenti degenerativi nei dischi, a causa della distruzione delle vertebre, del restringimento e della perdita di elasticità.

Dalla perdita di terra

Se consideriamo tutti i tipi di ernia della nostra colonna vertebrale, i loro tipi, possiamo combinarli in un'altra classificazione:

  • Ernia anterolaterale. Sono caratterizzati dal fatto di essere di fronte alla vertebra, causando lesioni al legamento longitudinale anteriore, il paziente avverte un costante dolore nella parte interessata;
  • Lato posteriore Questo tipo di ernia, localizzata dietro l'anello fibroso, è divisa in tre sottospecie: mediana (situata nel mezzo); paramedici (lasciando a sinistra oa destra dal centro); laterale (tipo di ernia localizzata a sinistra, sul lato destro del legamento longitudinale posteriore).

Sporgendo

Le patologie sono divise per la dimensione dell'area che sporge oltre la vertebra:

  • Protrusione. Questo è il caso quando l'ernia sporge non più di 0,3 cm;
  • Prolasso. La sporgenza dell'ernia varia da 0, 3 cm a 0, 5 cm. I suoi sintomi sono noiosi, ma stanno già iniziando a comparire;
  • Ernia sviluppata. È caratterizzato da una sporgenza superiore a 0,6 cm con una rottura dell'anello fibroso, a seguito della quale emerge il nucleo gelatinoso.

Per tipi di tessuti

I tessuti che vanno oltre la vertebra possono essere diversi, sono divisi in tre tipi:

  • Polposo. Queste sono patologie che, andando oltre la vertebra, sporgono nel canale del midollo spinale. Si verificano con danni all'anello fibroso o alla distruzione del corpo vertebrale;
  • Cartilagine. Molto spesso, questo tipo di patologia si verifica a causa di un'infiammazione persistente di natura cronica. In questi casi, la cartilagine perde umidità ed elasticità e la protrusione provoca un forte sforzo fisico;
  • Bone. Tali ernie sono principalmente negli anziani. Questo è un tipo di patologie vertebrali in cui le crescite (osteofiti) premono sulla coda del cavallo e (li) sul midollo spinale.

In taglia

I medici distinguono diversi tipi di ernia in termini di dimensioni:

  • Piccolo È caratterizzato dalla dimensione della protrusione nella colonna lombare a 0,4 cm e nella regione cervicale a 0, 2 cm;
  • L'ernia media ha una dimensione maggiore e può raggiungere 0,7 cm nella regione lombare e 0,4 cm nella regione cervicale;
  • La grande dimensione dell'ernia è una sporgenza nella spina cervicale a 0, 6 cm, e nella zona lombare a 0, 9 cm;
  • Il medico ritiene che un'ernia sia enorme se il suo gonfiore raggiunge 0,8 cm nella regione cervicale e nella parte posteriore e sacro raggiunge 0,9 cm.
  • Raccomandato per la lettura: esercizi per l'ernia

Classificazione anatomica

I medici suddividono tutte le ernie della colonna vertebrale secondo l'anatomia del corpo nelle seguenti sottospecie:

  • Ernia libera. La struttura del disco danneggiato non è rotta, ma il nucleo sporge nel canale del midollo spinale;
  • Moves. Questo tipo di protrusione si verifica solo quando il paziente esegue il carico, trovandosi in una postura che provoca la protrusione:
  • Ernia errante. I medici considerano questo tipo di rigonfiamento il più pericoloso tra tutti quelli esistenti. Distrugge parzialmente o completamente l'intero disco spinale. Di tutti i tipi di ernia, le conseguenze dell'ernia vagante sono le più negative, anche dopo l'intervento chirurgico, i chirurghi hanno notato un gran numero di complicanze nei pazienti.

Protrusione circolare del disco, che cos'è?

Cos'è l'ernia foraminale?

Qual è la differenza tra protrusione ed ernia dei dischi intervertebrali?

Rimozione di ernia spinale endoscopica

Ernia del disco: sintomi, trattamento senza chirurgia

La definizione di ernia del disco è una malattia degenerativa-distrofica, accompagnata da una perdita di elementi del disco - in particolare, il nucleo gelatinoso ei suoi frammenti dopo lo stiramento e la rottura dell'anello fibroso superano i limiti del disco intervertebrale. Allo stesso tempo, un cambiamento simile può verificarsi in avanti o all'indietro, e in alcuni casi lateralmente o obliquamente. Il legamento longitudinale posteriore, che si trova lungo la colonna vertebrale nelle sue caratteristiche di resistenza, è più debole del fronte, nella clinica spesso si osservano ernie postero-posteriori o erniarie dei dischi intervertebrali erniati. Gli spostamenti frontali del disco sono rari, quindi poco significativi. Eppure, queste forme di ernia intervertebrale non portano a lamentele e non ci sono sintomi clinici oggettivi.

È necessario distinguere la sporgenza dell'estrusione del disco del disco intervertebrale e l'ernia intervertebrale. Sporgenza del disco intervertebrale - la sua deformazione senza rompere l'anello fibroso. Se, a seguito di alterazioni degenerative-distrofiche, si verifica la rottura e frammenti del nucleo polposo migrano oltre i limiti del disco intervertebrale, in questa situazione è necessario parlare di ernia. Inoltre, il medico deve sempre ricordare che un disco erniato, che consiste unicamente nel nucleo gelatinoso, non esiste.
L'intero disco è coinvolto in questo processo, tutti gli elementi sono inclusi nell'ernia - frammenti dell'anello fibroso, frammenti del nucleo del disco intervertebrale. Esiste una speciale forma di ernia intervertebrale, la cosiddetta ernia di Schmorl, che è il prolasso o la penetrazione di un frammento del disco intervertebrale nel corpo di una vertebra adiacente.
Esistono altri tipi di ernia del disco.

Disco erniato - classificazione per struttura

La forma usuale di ernia intervertebrale si trova nella regione del legamento longitudinale posteriore della colonna vertebrale, i frammenti del nucleo gelatinoso durante il sequestro dell'ernia, possono essersi spostati al midollo spinale.
Questa malattia ha anche due forme:

  1. la prima forma è un'ernia intervertebrale libera, quando c'è ancora una connessione tra il disco intervertebrale e il frammento prolasso;
  2. la seconda forma è un'ernia distaccata, vagante di un disco intervertebrale, che perde ogni connessione con il disco, migrando può spostarsi sul canale spinale o lateralmente.

L'ernia errante del disco intervertebrale si sviluppa sotto l'influenza di un carico meccanico estremamente grande sulla colonna vertebrale, a causa della pressione significativa contro la colonna vertebrale, durante la quale può spostarsi, e dopo che la cessazione dell'effetto di forza ritorna nella sua posizione originale. Di conseguenza, il nucleo del disco può completamente andare oltre l'anello fibroso e rimanere in questa posizione.

Classificazione dell'ernia intervertebrale per base anatomica

L'ernia del disco intervertebrale si trova interamente all'interno del canale spinale e il più delle volte proviene dalla parte centrale del disco intervertebrale. Questa variante dell'ernia si trova in tre diverse posizioni:

  • Zadnesredinnaya: questa posizione causa sempre compressione del midollo spinale e della coda del cavallo;
  • Paramediale - la compressione del midollo spinale avviene su uno o due lati;
  • Posteriore - compressione delle radici nervose del midollo spinale o della parte laterale della placca vertebrale da uno o entrambi i lati. Questa disposizione si trova nella pratica clinica molto più spesso delle prime due, questo è dovuto alle caratteristiche anatomiche della colonna vertebrale, in particolare, la struttura del legamento longitudinale posteriore.

L'ernia può migrare direttamente al forame intervertebrale. Con l'aiuto di questa localizzazione iniziale dell'ernia è sempre esterna, la parte più esterna del disco. Situato, di regola, nella direzione dei processi articolari delle vertebre, una varietà di ernia stringe la radice corrispondente del nervo spinale.
L'ernia laterale del disco, come suggerisce il nome, proviene da una parte del disco intervertebrale. I sintomi di questa forma della malattia sono piuttosto scarsi. La clinica si verifica solo quando la localizzazione dell'ernia laterale tra le due vertebre cervicali inferiori, con conseguente compressione parziale dell'arteria vertebrale e del nervo con lo stesso nome.
L'ernia anteriore del disco intervertebrale, originata dalla parte corrispondente del disco, non si manifesta clinicamente, non ci sono sintomi.
Va notato che i suddetti tipi di ernia del disco possono spesso essere combinati in vari modi.
Parlando della rilevanza di questa patologia, dobbiamo dire che la maggior parte dei casi di dolore alle spalle e ai fianchi nella pratica neurologica appaiono come risultato di una malattia della colonna vertebrale, e più spesso hanno un'origine non discogenica. Nell'80% dei casi in pazienti che soffrono di mal di schiena, viene identificata una certa patologia del disco. Inoltre, l'ernia intervertebrale e la sporgenza del disco intervertebrale sono la principale fonte di dolore nella colonna vertebrale cervicale e toracica e possono imitare i sintomi dell'ernia intervertebrale.

Cause della malattia

La più alta prevalenza di ernia intervertebrale nella fascia di età compresa tra 30 e 45 anni. La malattia non si verifica mai nei bambini, poiché lo sviluppo di processi degenerativi nel disco richiede un tempo considerevole, misurato in anni. Inoltre, l'elevato contenuto di liquidi, rispetto agli adulti, e la significativa stabilità dei dischi intervertebrali nei bambini consentono loro di sottoporsi a lesioni spinali talvolta piuttosto gravi senza sviluppare complicazioni successive come la protrusione o l'erniazione del disco.
Molto raramente, le ernie del disco si verificano nelle persone anziane che non hanno subito gravi sforzi fisici durante la loro vita. Più spesso, la patologia si sviluppa nei giovani impegnati nel lavoro fisico pesante, i cui dischi intervertebrali, tuttavia, non sono ancora stati fortemente influenzati da cambiamenti degenerativi. 2 volte più spesso le lesioni dei dischi intervertebrali negli uomini.
I seguenti gruppi di professioni tra cui la patologia più comune dei dischi intervertebrali:

  • Handymen - 35%;
  • Detergenti e casalinghe - 25%;
  • Dipendenti - 20%;
  • Lavorare mentalmente - 10%;
  • Residenti rurali - 10%.

Di regola, la malattia è caratterizzata dalla sconfitta di un solo disco intervertebrale.
Il processo patologico è localizzato principalmente nella colonna lombare, a causa dell'impatto dei maggiori carichi rispetto al resto della colonna vertebrale, causando la maggior usura del disco intervertebrale. La seconda occorrenza più comune di ernia intervertebrale è la colonna cervicale. I casi di malattia nel segmento mammario sono molto rari e quasi mai si verificano in clinica.
Nell'ernia lombare i più frequenti sono LIV-LV e LV-S1.

Questo è dovuto al seguente:

  • Tutti gli effetti traumatici sulla colonna vertebrale si verificano sempre nella regione lombare;
  • Il legamento longitudinale posteriore della colonna vertebrale è molto più sottile qui;
  • L'altezza dei corpi vertebrali stessi in questa sezione e dei dischi è molto maggiore;
  • Che nel collo e nel petto;
  • Anche il nucleo gelatinoso è grande;
  • L'anello fibroso era più lungo e più sottile;
  • La presenza di lordosi fisiologica e grande mobilità in essa aggrava la situazione.

Quasi tutta l'ernia del disco (95-98% dei casi) si sviluppa nella colonna lombare, spesso tra le vertebre lombari IV e V - il 50% dei casi o tra la V lombare e 1 sacrale nel 40% dei casi.
Il disco erniato nella colonna cervicale è più spesso localizzato a livello delle ultime due vertebre cervicali. I primi due dischi vertebrali e intervertebrali C1-C2, C3-C4 non sono mai interessati.
Il rischio di ernia del disco si verifica con i seguenti prerequisiti anatomici e fisiologici:

  • Una grande quantità di movimento nella colonna cervicale;
  • Lordosi fisiologica relativamente pronunciata;
  • Grandi carichi - come lo stretching e la compressione associati ai movimenti della testa.

Esprime dolore in un ernia del disco nella colonna cervicale, a causa del fatto che le radici dei nervi spinali sono normalmente in uno stato un po 'teso, la loro capacità di ulteriore spostamento e stretching rispetto alla parte bassa della schiena è limitata.

Disco erniato nella parte bassa della schiena nella maggior parte dei casi, a sinistra, a volte - mediana. L'ernia laterale bilaterale dei dischi nella colonna cervicale è rara. Ciò è dovuto al fatto che la maggior parte delle persone è destrorsa, il busto del corpo è più a destra mentre la metà sinistra della schiena è sottoposta a un carico pesante. Per lo stesso motivo, l'ernia del disco nella colonna cervicale è spesso a destra.

Fattori di rischio per l'ernia intervertebrale

  • Malformazioni congenite della colonna vertebrale: lombare, sacralizzazione, spina bifida, dorso posteriore;
  • Tipo di corpo La maggior parte dei pazienti è in sovrappeso, soffre di inattività fisica - lavoro sedentario, raramente impegnato in cultura fisica e sport.
  • Varie anomalie dello sviluppo del tessuto connettivo, in particolare, un sottile stretto e mal collegato al legamento longitudinale posteriore della colonna vertebrale, anelli fibrosi sottili lunghi MTD;
  • Varie opzioni per cambiare l'MTD, come è osservato in condizioni normali e patologiche.
  • La gravidanza crea un carico aggiuntivo sulla colonna vertebrale, migliorando la lordosi fisiologica. Quando si modifica la posizione del centro di gravità, il rischio di sviluppare questa malattia è piuttosto ampio.
  • Un ruolo enorme come fattore è giocato dalla lesione spinale. Durante l'esame dei pazienti in più di 2/3 dei casi di patologia del disco precede il suo sviluppo di una lesione alla schiena. Il trauma può essere di diversa gravità. Il più delle volte si tratta di un impatto diretto diretto sulla colonna vertebrale sotto forma di caduta, salti, sollevamento pesi, movimenti scomodi, curve del corpo in combinazione con la rotazione, forte tensione nell'atto generico.

Il carico sulla colonna vertebrale e può essere molto debole, ma prolungato e ripetuto nel tempo - tosse, starnuti, movimenti goffi. Un'ernia del disco può essere considerata traumatica se immediatamente dopo una lesione del midollo spinale o dopo alcuni giorni, si verificano vari sintomi di un'ernia del disco, a condizione che non vi siano stati sintomi prima della lesione.

Come appare un disco erniato?

La clinica è dovuta alle peculiarità del luogo e al verificarsi di un'ernia intervertebrale, questo è scritto sotto... tutti i sintomi sono descritti da un concetto obsoleto - la radicolite.

  • Dolore nel processo di localizzazione;
  • Tensione muscolare nella parte posteriore;
  • Perdita di sensibilità nel segmento innervato dalla spina dorsale strangolata;
  • Atrofia muscolare nella zona di innervazione della radice interessata;
  • Riduzione della forza muscolare nei muscoli dell'arto innervato dalla radice strangolata;
  • Una forte restrizione dei movimenti nella colonna vertebrale, un forte aumento del mal di schiena con loro;
  • Postura forzata e camminata forzata innaturale.

Il fattore determinante nei sintomi dell'erniazione del disco intervertebrale e il loro sviluppo è la patologia vascolare. L'ernia del disco provoca congestione venosa nel sistema vascolare del midollo spinale e nelle sue radici. Può verificarsi la compressione delle arterie radicolari, che porta a disturbi circolatori più significativi, aumento del dolore, comparsa di sintomi di disturbi di innervazione - manifestazioni di sciatica.

A causa di disturbi circolatori, il dolore radicolare può essere abbastanza persistente e persiste anche dopo l'intervento chirurgico.

Principi di base del trattamento dell'ernia intervertebrale senza chirurgia

Il trattamento in modo simile con lesioni e patologia ortopedica è diviso in conservativo e operativo. Le caratteristiche del trattamento di ciascun caso di ernia intervertebrale dipendono dallo stadio del processo, la dimensione dell'ernia intervertebrale è significativamente inferiore alla localizzazione dell'ernia intervertebrale e alla presenza di complicanze, comprese quelle neurologiche.

Uno dei metodi efficaci e rapidi per eliminare i sintomi dell'ernia intervertebrale, disponibile in quasi tutte le cliniche o negli ospedali, è il blocco paravertebrale. Le indicazioni espresse a lungo termine dolore neuropatico viene effettuata blocco paravertebrale utilizzando anestetici locali - novocaina, lidocaina, con scopo anti-infiammatorio e anti-edematoso aggiungere prednisone o dexazone. Il regime ortopedico prevede l'immobilizzazione della spina dorsale stesa su un letto duro o un divano (a volte è possibile inserire uno scudo di legno sotto il materasso, è necessario rilassare i gruppi principali di muscoli della schiena.

Previsione dell'efficacia del trattamento dell'ernia intervertebrale

Ci sono tre esiti della malattia:

  1. l'aggravamento completamente si è fermato;
  2. remissione parziale con dolore moderato instabile;
  3. Il trattamento conservativo dell'ernia intervertebrale non aiuta, la remissione non si verifica e il deficit neurologico inizia a manifestarsi.

Nella sub-remissione, il paziente deve essere monitorato per qualche tempo dal neurologo, come prima, osservando il regime ortopedico e l'immobilizzazione del segmento interessato della colonna vertebrale, perché il dolore, se vengono seguite queste raccomandazioni, può scomparire dopo alcuni giorni. Si raccomanda una postura di massimo rilassamento per il paziente, una postura dell'embrione, quando il paziente è sdraiato su un fianco con le ginocchia contro lo stomaco. Ciò consente di reprimere le curve fisiologiche della colonna vertebrale, per rilassare il gruppo muscolare lombare. Affinché il dolore scompaia completamente, i farmaci antinfiammatori non steroidei, come Voltaren (Sol. Voltareni 3 ml per via intramuscolare №5) o Movalis, sono prescritti dal medico. La terapia metabolica vascolare è prescritta.

Neurologo appuntamenti foglio rilasciato dal trattamento conservativo di ernia intervertebrale (Esempio 1)

Sol. Voltareni ml v / m №5
Sol. Milgamma 2,0 ml / m №10
Sol. Midocalm 10% -1,0 ml v / m №10
Dopo le iniezioni termina:
T. 1 scheda Aertal * 1 volta al giorno - 10 giorni

Il trattamento dell'ernia della colonna vertebrale senza chirurgia comprende, dopo il sollievo del dolore più acuto nella colonna lombare, la nomina di procedure fisiche (una cosa o in fasi):

  • DDT sulla colonna lombare
  • SMT sulla colonna lombare
  • elettroforesi con novocaina e idrocortisone sul segmento interessato della colonna vertebrale
  • Terapia magnetica a bassa frequenza sul segmento interessato n. 12 (può essere prescritto dopo il DDT...)

In remissione e subremies, le procedure di massaggio sono prescritte in un corso di 10-15 procedure. E, in generale, se non ci sono controindicazioni, è auspicabile un trattamento di sanatorio che includa la balneoterapia, la fangoterapia e la termoterapia. Chinesiterapia mostrata, esercizi mattutini quotidiani sul sistema di terapia fisica.

Quando è indicato il trattamento chirurgico dell'ernia intervertebrale

In alcuni casi, viene eseguita la microdiscectomia endoscopica microchirurgica.

Indicazioni assolute per la rimozione di ernia intervertebrale:

  • Ernia intervertebrale acuta o di lunga durata con sintomi di mielopatia e stenosi degenerativa lombare del canale spinale
  • Compressione o danno alla radice del nervo spinale;
  • Segni di disturbi pelvici;
  • Disturbi pronunciati di sensibilità nei piedi;
  • Atrofia muscolare, ridotta forza nelle gambe.
  • Grave dolore neuropatico alla schiena o agli arti;
  • Limitazione prolungata pronunciata del range di movimento nella parte bassa della schiena e della curvatura della colonna vertebrale.

Indicazioni relative per la chirurgia per rimuovere un'ernia del disco:

  • Ernia intervertebrale, con frequenti recidive di oltre 3-4 episodi di dolore in un anno;
  • Ernia intervertebrale manifestata solo da un sintomo di lombodinia;
  • Inefficienza del trattamento conservativo condotto.

Quando un'operazione per rimuovere un'ernia del disco è controindicata

  • Mancanza di funzione degli organi vitali
  • Ictus o infarto nella fase acuta
  • Oncopatologia, in alcune situazioni
  • Esacerbazione di malattie croniche (gastrite cronica, ulcera peptica)
  • In caso di un'ernia intervertebrale nella colonna cervicale, ci sono molte altre controindicazioni al trattamento chirurgico.

Il trattamento chirurgico delle ernie discali è attualmente abbastanza efficace, a prezzi accessibili. Ci sono centri federali, ospedali regionali e regionali in tutta la Russia, dove neurochirurghi esperti operano su tali pazienti, incluse tecniche minimamente invasive con accesso basso.

Dopo il trattamento chirurgico, viene mostrata l'immobilizzazione del segmento operato della colonna vertebrale per 2 o 4 mesi, a seconda della situazione, terapia fisica, terapia condroprotettiva, dopo aver rimosso il corsetto, viene attivamente prescritta una terapia fisica.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Related Posts

Cos'è la spondilosi spinale?

  • Trattamento

Cos'è la spondilosi spinale? Questa è una patologia in cui le vertebre cambiano i loro contorni e deformano, restringendo il canale spinale. Le vertebre cambiano forma a causa di escrescenze ossee che sembrano punte e protrusioni.

Ernia inguinale

  • Trattamento

Un'ernia inguinale è una sporgenza degli organi addominali oltre la sua posizione anatomica attraverso il canale inguinale. Manifestazioni di ernia inguinale sono rigonfiamento simile a un tumore all'inguine, dolore, disagio quando si cammina.

Ernia nello stomaco: sintomi e trattamento (con un chirurgo e senza chirurgia)

  • Trattamento

Un'ernia dello stomaco (abbreviata GZH) è un tipo di ernia dell'apertura esofagea del diaframma, in cui lo stomaco penetra completamente o parzialmente nella cavità toracica.

Trattamento della sporgenza dei dischi vertebrali cervicali

  • Trattamento

La protrusione della colonna cervicale è una malattia grave. È irto di disabilità. Pertanto, il trattamento non deve essere ritardato.Un sacco di terminazioni nervose e vasi passano attraverso la spina dorsale superiore, e il canale spinale in questo posto è molto sottile.

Revisione completa di tutti i sintomi di un'ernia inguinale

  • Trattamento

Un'ernia inguinale (di seguito abbreviata come FGD) si verifica nell'1-5% degli adulti, con la maggior parte degli uomini (85% dei casi) sofferenti.

Ernia inguinale - sintomi e trattamento negli uomini

  • Trattamento

Un'ernia inguinale è una malattia comune, in cui vi è una notevole protrusione del peritoneo nella cavità del canale inguinale.Questa malattia è più comune negli uomini: tra il numero totale di pazienti con ernie inguinali, il sesso forte rappresenta tra il 90 e il 97 per cento.

La borsa Dural è deformata di cosa si tratta

  • Trattamento

Il paziente, avendo visto le parole dural bag deformate nei dati del suo esame di risonanza magnetica, inizia immediatamente a chiedersi cosa sia una borsa durale.

Ernia Inguinale

Ginnastica terapeutica per ernia lombare intervertebrale

Esercizi per l'ernia della colonna lombare è l'elemento più importante nel trattamento di questo disturbo. L'esercizio dà questo risultato perché quando vengono eseguiti, la circolazione sanguigna e le vertebre sono migliorate, e i muscoli e i legamenti della colonna vertebrale sono rafforzati.
Trattamento di ernia del disco
Addio visitatore!
Cause e metodi di trattamento di ernia inguinale ricorrente
Applicare un corsetto per l'ernia lombare
Chirurgia per rimuovere un'ernia ombelicale nei bambini: indicazioni, tecnica, consigli per i genitori
Riabilitazione dopo un'operazione di un'ernia inguinale
Addio visitatore!

Condividi Con I Tuoi Amici

  • Populyarono Di Ernia
Ernia ombelicale e gravidanza: sintomi e trattamento
Femorale
Cosa è pericoloso e come viene trattata l'ernia dorsale?
Cliniche
Sintomi e trattamento dell'ernia polmonare
Femorale
I principali tipi di pillole per l'ernia spinale
Trattamento
Preparati condroprotettivi per malattie della colonna vertebrale
Sintomi
Come e perché fare blocchi con ernia della colonna vertebrale
Trattamento
Ricarica per la colonna vertebrale con osteocondrosi
L'ernia di Schmorl

Categoria

  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento

Pubblica Il Tuo Commento

Cifosi patologica cervicale e il suo trattamento
Addio visitatore!
Vitamine per l'ernia della colonna lombare
Esercizio terapia per ernia della colonna lombare: 11 migliori esercizi

Scelta Del Redattore

Due serie di esercizi per l'ernia della colonna lombare
Femorale
Esercizi per ernia al collo
Sintomi
Una revisione completa dell'ernia ombelicale nei bambini: sintomi, trattamento, prevenzione
Cliniche
Ernia ombelicale: sintomi e trattamento negli adulti
Trattamento

Categorie Popolari

ClinicheFemoraleInguinaleL'ernia di SchmorlMediciSintomiTrattamento
L'ernia del disco L5 S1 si sviluppa tra l'ultima (quinta) vertebra lombare e il sacro: è qui che si trova il centro di gravità del corpo umano.Clicca sulla foto per ingrandirla
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
© Copyright 2021 www.medicareplaninfo.com