• Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Principale
  • Sintomi

Blocco spinale come un modo efficace per eliminare il dolore

  • Sintomi

Il trattamento del dolore associato alla patologia della colonna vertebrale è un compito molto serio e responsabile e, cosa più importante, non è affatto semplice. Secondo tutte le regole della vertebrologia, si ritiene che il dolore acuto che si è manifestato nella regione cervicale, toracica o lombosacrale debba essere immediatamente eliminato.

Nonostante il dolore nelle malattie degenerative-distrofiche della colonna vertebrale sia solo un sintomo, e la sua eliminazione è un palliativo, non una tecnica medica, la lotta contro la sindrome acuta del dolore è uno dei compiti prioritari del medico. Il fatto è che il dolore acuto può essere rapidamente ed efficacemente superato.

Molto peggio è il caso della sindrome da dolore cronico. In questa fase, il dolore non diventa periferico, ma centrale, ed è associato alla formazione di un focus patologico di eccitazione nel cervello. È molto difficile sbarazzarsi di questo sintomo e nella maggior parte dei casi è necessario attirare gli psicoterapeuti nel processo terapeutico ei pazienti sono costretti a prendere potenti medicine, ad esempio antidepressivi, farmaci antiepilettici.

Quando non è possibile superare il mal di schiena utilizzando farmaci convenzionali e altri metodi conservativi, ricorrono a tale procedura come blocco spinale. In questo articolo vedremo tutti i dettagli di questa manipolazione medica.

Blocco spinale: che cos'è?

Un blocco è un temporaneo "spegnimento" medico di uno dei collegamenti nel meccanismo dello sviluppo del dolore. Viene effettuato iniettando medicinali con un'azione specifica sotto forma di iniezioni (il più delle volte si tratta di anestetici locali) nei punti necessari sul corpo umano.

Oltre all'effetto terapeutico, questa procedura ha un valore diagnostico. Ad esempio, spesso accade che un medico non sia in grado di determinare esattamente cosa causa dolore alla colonna vertebrale cervicale o toracica, e ulteriori metodi di ricerca non forniscono un quadro completo della malattia. In questo caso, un colpo alla colonna vertebrale e l'introduzione di anestetici in un determinato luogo dovrebbero "spegnere" il dolore, se è realmente associato al problema della colonna vertebrale. Di norma, in caso di patologia vertebrale, il dolore scompare immediatamente dopo il blocco. Se ciò non accade, allora vale la pena cercare un'altra ragione.

Qualsiasi tipo di blocco viene eseguito solo da specialisti, poiché si tratta di una manipolazione puramente medica. Di norma neurologi, neurochirurghi, vertebrologi, traumatologi ortopedici si occupano di questo tipo di trattamento. Lo specialista che deve fare questa manipolazione deve idealmente avere conoscenza dell'anatomia e della topografia della colonna vertebrale, essere consapevole delle indicazioni, dei divieti di eseguire blocchi, essere consapevole delle possibili complicazioni e dei modi per superarle.

Poiché si tratta di una procedura medica seria, viene eseguita in rigorose condizioni asettiche di una piccola sala operatoria o di un camerino pulito. Prima dell'iniezione, il paziente deve compilare un consenso scritto alla procedura, viene avvertito di tutte le possibili conseguenze e complicanze.

È piuttosto difficile rispondere alla domanda di quanto costa un blocco spinale, perché il prezzo dipende dalle medicine usate, dall'abilità del medico e dalla clinica, dove viene effettuata la manipolazione. In media, costa 400-700 rubli.

testimonianza

Il blocco nella colonna vertebrale ha un obiettivo principale: alleviare il dolore in modo rapido ed efficace, che è associato a:

  • osteocondrosi del collo, torace o lombare;
  • sporgenza del disco intervertebrale o ernia;
  • neurite e nevralgia dei nervi che lasciano il canale spinale;
  • herpes zoster;
  • nevralgia intercostale;
  • spondiloartrosi della colonna vertebrale;
  • miosite.

Molto spesso è necessario affrontare lesioni degenerative-distrofiche di varie parti della colonna vertebrale. I blocchi terapeutici sono prescritti rigorosamente secondo le indicazioni su base individuale, quando altri metodi conservativi non aiutano. Di norma, una singola iniezione è sufficiente per eliminare il dolore, a volte un intero ciclo di 2-15 iniezioni può essere somministrato con interruzioni di 4-5 giorni. Secondo le attuali linee guida, tale trattamento non può essere eseguito più spesso di 4 volte l'anno.

Il blocco spinale come metodo per affrontare il dolore ha diversi vantaggi:

  • risultato rapido e soddisfacente;
  • con adeguate tecniche di manipolazione, il rischio di effetti collaterali è ridotto al minimo;
  • la possibilità di procedure multiple con ogni nuova esacerbazione della patologia spinale;
  • oltre all'effetto analgesico, il blocco ha un effetto antinfiammatorio, antispasmodico e può ridurre il gonfiore delle radici nervose durante la loro infiammazione.

Farmaci per blocchi

A seconda dei farmaci usati per il blocco, emetti:

  • componente singolo quando si usa un farmaco;
  • bicomponente quando vengono somministrati 2 farmaci;
  • multicomponente quando un'iniezione consiste di 3 o più componenti.

Anestetici locali

Questi farmaci sono usati per tutti i tipi di blocco (uno, due e multicomponente). A contatto con le fibre nervose, ritardano la conduzione degli impulsi nervosi e quindi "spengono" il riflesso del dolore, così come altri tipi di sensibilità nel sito di somministrazione.

Rappresentanti di anestetici locali:

  1. Novocaina - Il blocco di Novocaina è usato più spesso. Disponibile sotto forma di soluzione iniettabile di 0,25%, 0,5%, 1% e 2%. L'effetto analgesico si sviluppa dopo 2-5 minuti dalla somministrazione e dura fino a 1-2 ore. Questo è sufficiente per interrompere gli impulsi del dolore e migliorare le condizioni del paziente.
  2. Lidocaina - questo anestetico è al 2 ° posto nella prevalenza dopo novocaina. Ha un alto indice terapeutico e una rapida insorgenza di azione. L'effetto del blocco dura 2-3 ore.
  3. Merkain (bupivacaina) - questo anestetico locale, la sua azione è caratterizzata da un inizio successivo (10-20 minuti), ma la durata dell'effetto è di 3-5 ore. Anche il merkain ha un maggior rischio di effetti collaterali, specialmente per quanto riguarda gli effetti tossici sul cuore.

La dose e la concentrazione di anestetici, così come il farmaco appropriato sono scelti solo dal dottore. È obbligatorio testare la sensibilità prima dell'iniezione, poiché le reazioni allergiche agli anestetici locali sono abbastanza comuni.

corticosteroidi

Questi sono potenti farmaci anti-infiammatori che eliminano rapidamente dolore, gonfiore e infiammazione. Inoltre, hanno un'azione antiallergica. Di per sé, GCS viene raramente utilizzato per blocchi in diverse parti della colonna vertebrale, il più delle volte tali iniezioni vengono utilizzate per patologia articolare. Per il mal di schiena, GCC è combinato con anestetici locali per un migliore effetto terapeutico, nonché per prevenire lo sviluppo di una reazione allergica a novocaina, lidocaina e altri anestetici.

Rappresentanti del GCS per blocco spinale:

  1. L'idrocortisone è disponibile in sospensione, poiché è insolubile in acqua. Prima della somministrazione, è accuratamente miscelato con l'anestetico. Adatto per i blocchi neurali.
  2. Il desametasone inizia ad agire rapidamente, ma l'effetto non dura a lungo. Adatto per blocchi di articolazioni e tessuti molli.
  3. Depo-Medrol è una forma di azione prolungata di metilprednisolone. Viene utilizzato per blocchi di articolazioni e tessuti molli. Viene usato con cautela per i blocchi epidurali, in quanto può causare lo sviluppo di aracnoidite (infiammazione della membrana aracnoidea del midollo spinale).
  4. Diprospan - GKS dell'azione prolungata. Ideale per eliminare il dolore nella patologia della colonna vertebrale e delle articolazioni. Applicato sia al neurale che al blocco dei tessuti molli.
  5. Kenalog - un corticosteroide prolungato, che viene utilizzato per i blocchi delle articolazioni e della colonna vertebrale. Tra iniezioni ripetute, si raccomanda di osservare almeno 2 settimane di tempo.

Altre droghe

Tutti gli altri farmaci sono usati come mezzi aggiuntivi, rispettivamente, sono usati come parte di blocchi multicomponenti, non hanno alcun valore indipendente per eliminare il dolore nella zona lombare o in altre parti della colonna vertebrale.

Più spesso usato:

Tipi di blocchi

Ci sono così tante varietà di questa procedura medica. Solo lo specialista sceglie quello appropriato, a seconda della situazione clinica specifica e dell'obiettivo perseguito.

Tipi di paravertebrali (blocchi paravertebrali), a seconda dell'impatto sul tessuto o sulle strutture neurali:

  1. Tessuto: viene effettuata un'iniezione nel tessuto molle che circonda il segmento interessato della colonna vertebrale.
  2. Recettore: le iniezioni vengono effettuate nei punti biologicamente attivi della pelle, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.
  3. Conduttore - blocca le fibre nervose, mentre l'introduzione dei farmaci può essere epatica ed epidurale, peri- e paranaria, paravascolare.
  4. Ganglionico: quando l'iniezione viene effettuata nei nodi nervosi e nel plesso.

A seconda del luogo in cui vengono iniettate le medicine, si distinguono i blocchi:

  • la colonna cervicale;
  • toracica;
  • lombare;
  • osso sacro;
  • nervo sciatico;
  • muscolo della pera;
  • nervo tibiale;
  • nervo occipitale;
  • muscoli della testa;
  • muscolo scaleno anteriore;
  • nervo soprascapolare;
  • articolazioni della faccetta (articolari);
  • rami posteriori dei nervi spinali;
  • spazio epidurale o epidurale del midollo spinale;
  • articolazione sacro-iliaca;
  • articolazione sacrococcigea.

Pertanto, il tipo di blocco e il luogo della sua tenuta dipendono completamente dal quadro clinico, dalla malattia primaria, nonché dalla padronanza delle tecniche di queste o altre manipolazioni da parte del medico curante.

Controindicazioni

Le controindicazioni più frequenti alla condotta dei blocchi vertebrali includono:

  • tendenza a sanguinamento aumentato (emofilia, trombocitopenia e altre patologie del sistema sanguigno, assunzione di anticoagulanti);
  • lesioni cutanee infettive locali nel sito di iniezione, una comune malattia infettiva (alto rischio di diffusione di microrganismi patologici);
  • grave condizione generale del paziente, mancanza di coscienza;
  • ipersensibilità ai farmaci che stanno progettando di utilizzare;
  • controindicazioni generali all'uso di corticosteroidi;
  • malattie cardiache, in particolare aritmie, in quanto gli anestetici locali influenzano il ritmo cardiaco;
  • miastenia grave;
  • ipotensione;
  • storia di crisi epilettiche;
  • malattia mentale in un paziente;
  • età da bambini;
  • periodo di gravidanza e allattamento;
  • grave danno al fegato.

Possibili complicazioni

Indipendentemente dal tipo di blocco, tutti hanno il rischio di sviluppare complicazioni. Un medico qualificato, condizioni sterili della procedura, paziente familiarizzato e preparato sono quelle condizioni che riducono il rischio e il numero di conseguenze.

Complicazioni di blocchi spinali:

  • sanguinamento;
  • infezione del sito di puntura, così come le membrane del midollo spinale;
  • danno ai tessuti molli con iniezioni non curate (legamenti, muscoli, fibre nervose, vasi sanguigni);
  • lo sviluppo di reazioni allergiche;
  • complicazioni specifiche associate alla somministrazione di anestetici locali;
  • complicazioni specifiche associate all'uso di corticosteroidi.

Per concludere, vale la pena notare che il blocco spinale è un modo efficace e veloce per alleviare una persona dal dolore associato alla patologia della colonna vertebrale. Ma in nessun caso si può trattare questa procedura in modo sprezzante, poiché si tratta di una seria manipolazione, e in caso di violazione della tecnica della sua attuazione, può portare a gravi conseguenze e persino alla morte.

Blocchi e il loro uso nel trattamento della colonna vertebrale

Il trattamento della radice lombare e del dolore di qualsiasi altra eziologia è uno dei compiti più difficili, ma più importanti. Poiché la sindrome da dolore regredisce in modo efficace, il paziente trae conclusioni sull'efficacia del trattamento.

Secondo i moderni canoni della vertebrologia, si ritiene che il dolore acuto alla colonna vertebrale e / o agli arti inferiori debba essere rapidamente eliminato. In caso di cronicizzazione del fattore dolore, possono svilupparsi disturbi psicogeni che, sovrapponendo i sintomi clinici, rendono più difficile il processo di trattamento e peggiorano la prognosi per il recupero. Pertanto, il blocco, anche se palliativo, ma il metodo più breve e più efficace per il trattamento del dolore vertebrale.

Il blocco è uno spegnimento temporaneo di uno dei collegamenti nell'arco di un riflesso doloroso. Oltre al trattamento, il blocco ha un valore diagnostico. A volte è difficile per un medico stabilire una diagnosi accurata, da allora i sintomi clinici possono essere duplicati, potrebbe non esserci un legame chiaro tra i dati oggettivi e le manifestazioni cliniche. Ci può essere una situazione in cui i sintomi neurologici non sono confermati con uno studio così accurato come la risonanza magnetica della colonna vertebrale. In altri casi, al contrario, i dati RM e CT non hanno evidenza clinica. In tali situazioni, il blocco selettivo fornisce una grande assistenza nella diagnosi accurata della causa del dolore.

Se il dolore è ridotto dall'anestesia di specifiche strutture anatomiche, ciò conferma che sono la fonte del dolore. Iniezioni selettive vengono effettuate in una posizione specificata per l'anestesia locale di un nervo che fornisce un'area specifica o all'interno di una zona anatomica, come una borsa articolare o articolare, bloccando tutti i nocirecettori afferenti in quest'area.

Se i corticosteroidi vengono aggiunti all'anestetico locale, le iniezioni selettive possono fornire un effetto terapeutico più lungo dall'anestesia locale.

Le iniezioni intra-articolari di steroidi possono ridurre l'infiammazione e il disagio associato quando le articolazioni non rispondono alle terapie tradizionali: medicinali, riposo, fisioterapia.

I blocchi sono usati per radicolite, miosite, simpatalgia, neurite. Oltre al sollievo dal dolore, il blocco porta alla vasodilatazione regionale, miglioramento. Funzione neurotrofica.

Tipi di blocchi

Uno dei metodi più efficaci per fermare il dolore nell'arsenale di un neurologo è un blocco medico.

Blocco di guarigione

Il blocco terapeutico è un metodo efficace per il trattamento della sindrome del dolore e di altre manifestazioni di malattie neurologiche, basato sulla somministrazione di un farmaco a un focus patologico che causa la formazione della sindrome del dolore. In confronto con altri metodi (medico, fisioterapia, massaggio, terapia manuale, agopuntura), i blocchi medici non sono usati molto tempo fa - non più di centinaia di anni e hanno dimostrato di essere un modo estremamente efficace per sbarazzarsi del dolore.

L'obiettivo del blocco della droga medica è eliminare la causa del dolore. Il sollievo dal dolore dovrebbe avvenire abbastanza rapidamente, con i possibili effetti collaterali, i costi materiali e di tempo. Tutte queste condizioni, il metodo del blocco medico è pienamente conforme.

  • Un buon e rapido effetto analgesico è ottenuto dal fatto che la medicina influenza direttamente i conduttori e le terminazioni che diffondono il dolore.
  • C'è una piccola possibilità di effetti collaterali, dal momento che in caso di un blocco terapeutico, il principio attivo va direttamente al centro della patologia, e solo allora alla circolazione generale.
  • Uso ripetuto del blocco terapeutico con ogni nuova esacerbazione del dolore.
  • Gli effetti terapeutici positivi dei blocchi terapeutici.
  • Sono in grado di ridurre la tensione muscolare, lo spasmo vascolare, la reazione infiammatoria e il gonfiore nella concentrazione dolorosa patologica.

Tipi di blocchi medici

Il blocco terapeutico è suddiviso in base al tipo di farmaco utilizzato per l'introduzione e all'area di iniezione:

  • Blocco terapeutico per il sollievo del dolore a livello cervicale e delle spalle;
  • Blocco medico del dolore al collo
  • Blocco terapeutico per il sollievo dalla sindrome del dolore toracico e lombosacrale;
  • Mal di schiena a blocco medico
  • Blocco terapeutico paravertebrale;
  • Healing Spinal Pain Blockade
  • Blocco medico con nevralgia intercostale;
  • Blocco conduttivo;
  • Blocco medico con dolori del muscolo a forma di pera;
  • Blocco terapeutico del nervo tibiale;
  • Blocco epidurale con vari farmaci, tra cui steroidi per il dolore alla colonna vertebrale;

Blocchi di Novocainic e lidocaina

L'essenza della procedura di procaina medica o blocco della lidocaina è di somministrare un farmaco anestetico alla regione di maggior dolore - punti di innesco nel caso di muscoli tesi e articolazioni sovraccariche (blocco con dolore nella colonna vertebrale), così come nei punti di passaggio anatomico dei nervi e posizione del plesso nervoso.

Quando si effettua una terapia novocaina o blocco della lidocaina (ad esempio, un blocco con dolori nella colonna vertebrale), si verifica un effetto anestetico, che può non durare a lungo (20-30 minuti), ma questo è spesso sufficiente per attivare il processo di ripristino del tono normale dello spasmo. muscoli.

Siti di iniezione per novocaina terapeutica o blocchi di lidocaina.

L'effetto del blocco medico novocanico o lidocaina condotto si manifesta nella rimozione dello spasmo muscolare lungo l'intera lunghezza del muscolo, un aumento del volume di movimento nell'articolazione, una diminuzione dell'intensità del sentimento doloroso localmente o nell'area di innervazione della radice nervosa.

  • sindrome del seno malato
  • grave bradicardia
  • blocco atrioventricolare 2 e 3 gradi (tranne quando viene inserita una sonda per stimolare i ventricoli)
  • shock cardiogeno
  • grave ipotensione
  • miastenia
  • aumento della sensibilità individuale alla lidocaina o alla novocaina
  • storia di convulsioni epilettiformi causate da lidocaina o novocaina
  • grave disfunzione epatica

Un metodo per applicare la lidocaina nei blocchi e la sua dose

Per l'anestesia di infiltrazione vengono utilizzate soluzioni 0,125%, 0,25% e 0,5%. La dose totale massima di lidocaina 300 mg (soluzione 60% 0,5%). Per l'anestesia di conduzione sono state utilizzate soluzioni all'1% e al 2%. La dose totale massima è fino a 400 mg (40 ml di soluzione all'1% o 20 ml di soluzione di lidocaina al 2%). Per il blocco del plesso nervoso 10-20 ml di soluzione all'1% o 5-10 ml di soluzione al 2%.

Blocco terapeutico, blocco terapeutico, punti trigger, punto trigger, effetto analgesico, tipi di blocco, iniezioni di steroidi epidurali, blocco delle articolazioni delle faccette, blocco dell'articolazione sacroiliaca, blocco delle articolazioni, blocco dei punti trigger, blocco del mal di schiena, blocco del dolore nella colonna vertebrale, blocco anestetico a Mosca L'introduzione del farmaco (blocco con anestetico locale e GCS) nella cavità dell'articolazione temporo-mandibolare. Per l'anestesia epidurale, soluzioni all'1% e al 2% (non più di 300 mglidocaina). Per allungare l'azione della lidocaina, è possibile aggiungere una soluzione di adrenalina allo 0,1% (1 goccia per 5-10 ml di soluzione di lidocaina, ma non più di 5 gocce per l'intera soluzione).

Metodi moderni di blocco in neurologia

L'efficacia dei blocchi paravertebrali. Indicazioni per il blocco della radice paravertebrale

Il blocco paravertebrale è un concetto collettivo. Indica solo che il blocco si trova in prossimità della colonna vertebrale. Il blocco paravertebrale può essere intracutaneo, sottocutaneo, muscolare, perineurale e cosiddetto radicolare. A volte, i gangli del tronco simpatico di confine sono anche paravertebralmente bloccati. Ad esempio, quando il disco intervertebrale si appiattisce, le vertebre adiacenti si avvicinano l'una all'altra e il diametro verticale del forame intervertebrale diminuisce. Osteofiti e altre escrescenze ossee portano a cambiamenti nella dimensione del forame intervertebrale nelle sue sezioni anteriori.

La crescita delle articolazioni intervertebrali (spondiloartrosi), l'ispessimento del legamento giallo, il legamento inter-articolare e altri processi associati all'osteocondrosi portano ad una diminuzione del diametro del forame intervertebrale. Poiché la causa principale dell'origine dei disturbi neurologici è l'irritazione e la compressione della corda, e non i cambiamenti infettivi-infiammatori nelle radici e nelle membrane, questa variante della malattia viene solitamente chiamata "funiculite". In relazione a quanto sopra, ci sono tutte le ragioni per credere che il cosiddetto blocco radicolare sia in realtà una funicolare. Novocaina, idrocortisone e altri farmaci con lei portano attraverso l'ago verso l'esterno dal forame intervertebrale nella regione del cordone, e non la radice spinale.

Paravertebral, in particolare, funicolare, i blocchi sono una delle manipolazioni più frequenti nella pratica di un medico praticante e, tra gli altri tipi di blocchi, prendono il primo posto in frequenza. Questo corrisponde al livello generale di malattie del sistema nervoso periferico. È noto che nella struttura complessiva dell'incidenza delle malattie del sistema nervoso periferico occupano il terzo posto (5,8%) dopo l'influenza e le lesioni domestiche.

Tra le malattie croniche umane, secondo la testimonianza di Ya.Yu. Popelyansky, le malattie del sistema nervoso periferico occupano il primo posto. In alcune industrie, l'incidenza del sistema nervoso periferico varia da 5 a 10 casi all'anno per 100 dipendenti. Anche la disabilità temporanea è spesso associata a danni al sistema nervoso periferico a livello lombosacrale e cervicale.

Prima di procedere alla descrizione della tecnica dei blocchi funicolari paravertebrali, si deve notare che è necessario prendere in considerazione la localizzazione preferenziale del processo patologico nella funiculite lombosacrale discogenica. Una delle importanti disposizioni generali è che l'osteocondrosi della colonna vertebrale è particolarmente spesso accompagnata da irritazione o da uno stadio di compressione più pronunciato delle radici di L5 e S1 (corde).

Questa circostanza è associata ad un aumento del trauma del disco lombosacrale, così come il fatto che il forame intervertebrale a questo livello è particolarmente stretto (1-3 mm contro 5 mm per le soprastanti vertebre) e il cavo qui copre completamente il forame. È chiaro che a questo livello particolarmente spesso è necessario portare a termine il blocco funicolare.

Si tenga presente che la corda L4 si estende dal forame intervertebrale formato dai processi articolari e dalle braccia delle vertebre lombari IV e V; la corda L5 esce dal foro tra le vertebre Lv e S1 e, infine, il cavo S1 esce dal foro I sacrale.

Stabilendo una diagnosi topica di una lesione, un neurologo esperto utilizza molti criteri diagnostici per bloccare l'area della corda interessata. Data l'alta frequenza di discogenico dolore lombo-sacrale, e che novocaina o novocaina-idrocortisone blocco in questa malattia è il sollievo tecnica più comune di dolore nella pratica del medico altra specialità (chirurgia, traumatologia e t. D.), Per la diagnosi di attualità consigliabile usare lo schema di sindromi di discoteca lombare proposto da B. L. Dubnov (1967).

Il blocco della radice paravertebrale è indicato per la radiculopatia (funiculite). Applicare una soluzione allo 0,5-1% di novocaina o una miscela di esso con un'emulsione di idrocortisone, meno comunemente altri farmaci. Una miscela di idrocortisone con una soluzione di novocaina viene preparata immediatamente prima dell'uso. 50-75 mg di idrocortisone vengono raccolti in una siringa, quindi viene presa una soluzione di novocaina e questa miscela viene rimossa dalla siringa in un vetro sterile. Mescolare accuratamente aggiungendo la quantità necessaria di novocaina (di solito non più di 100 ml). È necessario disporre di un secondo vetro sterile con una soluzione pulita di novocaina della concentrazione desiderata.

La novocaina è usata per l'anestesia preparatoria e con l'idrocortisone per la somministrazione diretta nell'area del cordone spermatico.

Blocco di novocaina intercostale. Blocco del nervo sciatico

La causa più comune di dolore al collo, compresi localizzata nei punti di grande e piccolo occipitale è irritato a causa di malattie degenerative del disco della irritazione della radice cervicale o plesso perivascolare di osteofiti arterie vertebrali in joint unkovertebralnogo. In questi casi, vengono mostrati blocchi di novocaina (idrocortisone novocaina) delle radici cervicali e un ganglio stellato. Lo scopo del blocco della novocaina intercostale è l'introduzione di una soluzione nello spazio intercostale alla posizione del nervo.

Il blocco intercostale, a seconda del luogo di somministrazione di novocaina, è suddiviso in parasternale, anteriore, laterale e posteriore. La scelta del livello del blocco è determinata dalla localizzazione del focus della malattia o della lesione. Durante il blocco, è necessario ricordare che il fascio neurovascolare non si trova lungo tutto il bordo inferiore della costola. Nella parte posteriore delle nervature, a partire dalle costole tubercolari articolazione e il processo trasversale della colonna vertebrale per la parte iniziale della nervatura scanalature, vasi e nervi situate più vicine allo spazio metà intercostali, nel settimo al decimo spazio nervi intercostali situato tra la vena (in alto) e l'arteria (in basso).

Il blocco intercostale viene eseguito nella posizione del paziente che si trova sul lato sano. Opera inizialmente ago sottile intradermico infiltrazione ( "procaina nodulo"), poi trasportato attraverso l'ago nella zona più spessa perpendicolare al primo bordo del bordo inferiore, e quindi, tirando l'ago pochi, viene introdotto dal basso verso l'alto in una direzione leggermente obliqua alla costola bordo inferiore. In ogni spazio intercostale iniettato 10 ml di soluzione allo 0,5-1% di novocaina. Quando si esegue il blocco nell'area dei dorsi delle costole, mentre l'ago si sposta nello spazio intercostale, l'integrità dei vasi viene monitorata (controllo dell'aspirazione).

Il blocco viene eseguito quando il paziente è a pancia in giù. Una soluzione alcolica di iodio viene utilizzata per disegnare una linea orizzontale attraverso la parte superiore del grande trocantere e una linea verticale lungo il bordo esterno del tumulo sciatico. L'intersezione di queste linee si trova sopra il nervo sciatico (punto VF Voyno-Yasenetsky). In questo luogo, viene inserito un ago e l'infiltrazione strato-a-strati dei tessuti viene eseguita con l'ago che si sposta gradualmente verso il nervo sciatico. L'introduzione della novocaina in questo luogo fornisce il blocco perineurale. Ago intranevurale e anestetici dovrebbero essere evitati usando questo metodo. Ferire un nervo in futuro può portare a cambiamenti cicatriziali e al verificarsi di dolore persistente. Pertanto, l'applicazione del metodo descritto dovrebbe essere limitata solo ai casi di dolore estremamente acuto lungo il nervo. Si consiglia di utilizzare una miscela di novocaina con idrocortisone quando si blocca il nervo sciatico.

Tecnica del blocco paravertebrale. Mescola Afonina per il blocco radicolare

Il paziente viene posto sullo stomaco e mediante la palpazione determinare il luogo del dolore massimo, che di solito corrisponde alla proiezione del cordone più colpito. I test neurologici, menzionati sopra, vengono anche usati per selezionare il sito di blocco della radice interessata. Quindi elaborare il campo chirurgico con una soluzione alcolica di iodio e alcol. Un ago sottile viene iniettato per via intracutanea nel sito dell'iniezione prevista di un ago di diametro maggiore e Novocain viene introdotto prima della formazione di una "buccia di limone".

Per raggiungere il punto di uscita della corda, il secondo ago più lungo viene inserito ad una distanza di 3-4 cm verso l'esterno dalla linea dei processi spinosi, rispettivamente, alla distanza desiderata tra le vertebre, e quando l'ago si sposta verso l'interno, viene iniettata una soluzione novocaina allo 0,5%. L'ago è inserito come mostrato in fig. 26, prima del contatto con il processo trasversale, e quindi, bypassandolo dall'alto o dal basso (ma nella direzione della colonna vertebrale, con un angolo di 30 ° rispetto al piano sagittale), sono ancora a una profondità di 2 cm e iniettati 10-20 ml 0,5 % di soluzione di novocaina (o emulsione di idrocortisone). La profondità totale di inserimento dell'ago raggiunge una media di 5-6 cm.

Nel dolore acuto unilaterale lombo-sacrale e senza sindrome monoradikulyarnogo chiaro, in pratica, sintetizzando efficacemente idrocortisone con Novocaina al midollo spinale dei tre punti paravertebrali: tra vertebre Liv e Lv, tra le vertebre Lv e S1 (sacrale) e nella regione I foro sacrale. L'introduzione di idrocortisone nelle aree indicate è giustificata dalla più frequente traumatizzazione dei midolli spinali proprio in queste zone.

Con dolori lombosacrali bilaterali, un blocco funicolare bilaterale viene eseguito con anestesia di tre cordoni su ciascun lato, cioè da 6 punti paravertebrali.

A seconda delle condizioni del paziente, della posizione e dell'intensità del dolore, vengono somministrate varie dosi di idrocortisone. Con una iniezione (sommando fino a un cavo) si passa da 10 a 30 mg. Con la corretta attuazione del blocco, il dolore radicolare scompare o diminuisce immediatamente dopo l'iniezione della soluzione. Ripeti il ​​blocco non prima di 2-3 giorni. Dopo il blocco, viene prescritto il riposo a letto, preferibilmente in una posizione sana, per 2-3 ore.

Con il blocco paravertebrale con una miscela di B.Afonina, 1,5-8 ml della miscela viene applicata al sito dell'uscita del cordone dal forame intervertebrale. La quantità totale di soluzione somministrata di solito varia nell'intervallo fino a 30-80 ml, a seconda del numero di punti utilizzati per il blocco, i sintomi clinici della malattia e le condizioni fisiche del paziente. Il corso del trattamento consiste in una singola infiltrazione, se l'effetto terapeutico si verifica rapidamente, o da 2-4 blocchi ripetuti per decorso. Ogni infiltrazione ripetuta viene effettuata in 5-6 giorni dopo la precedente. Al momento dell'introduzione della soluzione, ci possono essere varie sensazioni nella zona di innervazione dei corrispondenti nervi: una sensazione di pesantezza, pressione, parestesia e dolore doloroso.

Un altro metodo di blocco paravertebrale nella regione lombosacrale è caratterizzato dal fatto che l'ago viene iniettato direttamente sopra il processo spinoso della corrispondente vertebra o immediatamente sul bordo esterno del processo spinoso. Per questo, una piccola quantità di novocaina viene iniettata precocemente con un ago sottile e viene creata una "buccia di limone" al posto dell'iniezione prevista di un ago bloccante.

Quindi un ago lungo 8-9 cm viene inserito attraverso l'area anestetizzata della pelle e avanzato nel piano sagittale lungo la superficie laterale del processo spinoso, avvertendo lo "scorrimento" dell'ago lungo l'osso.

Mentre l'ago avanza, Novocain viene iniettato continuamente. L'ago viene inserito fino a quando non si ha la sensazione di resistenza ossea, il che significa che la punta dell'ago ha raggiunto l'arco vertebrale.

Il padiglione dell'ago è leggermente deviato verso la linea mediana e l'ago è avanzato di 1-1,5 cm verso l'esterno in modo che la sua punta si muova alquanto lateralmente lungo la superficie posteriore dell'arco.

In questa posizione, 10-15 ml di una soluzione allo 0,5% di novocaina, che si estende tra il periostio e la fascia dei muscoli posteriori profondi ai bordi superiore e inferiore dell'arco vertebrale, si infiltra nella regione dei fori intervertebrali superiori e inferiori attraverso i quali il corrispondente spermatico entra nell'ago.

È consigliabile, data la sovrapposizione dell'innervazione radicolare, nonché la rarità della lesione di una radice, eseguire il blocco a livello di tre processi spinosi delle vertebre adiacenti. Più spesso è Liv, Lv e S1. Basta inserire circa 45-50 ml di soluzione allo 0,5% di novocaina.

Questo metodo è particolarmente adatto cavi blocco blocco paravertebrale se necessario contemporaneamente da entrambi i lati (nella sindrome vertebrale bilaterale) - quindi i tre punti puntura dell'ago direttamente sopra ciascuno dei processi spinosi somministrati soluzione Novocaina, che viene condotta alla base di maniglie su entrambi i lati.

Se necessario, l'attuazione dei blocchi paravertebrali da entrambe le parti deve tenere conto della possibilità di un'azione generale di novocaina, e quindi è meglio usare una soluzione allo 0,25% di novocaina.

Blocco epidurale Indicazioni e tecnica del blocco epidurale

Il blocco epidurale concordato per chiamare il blocco delle radici dei nervi spinali, effettuata introducendo novocaina nello spazio epidurale della colonna sacrale. In questo tipo di blocco, la soluzione di novocaina viene effettivamente erogata ai nervi radicolari najotta, che passano attraverso il tessuto epidurale tra la linea principale della dura madre e il bordo interno del forame intervertebrale.

In generale, lo spazio epidurale è uno spazio cilindrico chiuso a fessura tra il periostio del canale spinale e la dura madre. Ciò consente di inserire la soluzione anestetica epidurale senza danno per il paziente. Lo spazio epidurale è pieno di tessuto adiposo molto sciolto che circonda i nervi radicolari e massicci plessi venosi.

Abbiamo concordato di distinguere tra "lo spazio epidurale reale" - a livello del sacro nel canale sacrale - e lo "spazio epidurale" - per tutto il resto del canale spinale. Al margine della colonna vertebrale lombare e sacrale, questi spazi sono separati l'uno dall'altro da fili di tessuto connettivo che si estendono tra la dura madre e il periostio. La soluzione anestetica introdotta nello spazio epidurale, separando questi filamenti, penetra nello spazio epidurale. Ecco perché, con ripetuti blocchi, la novocaina viene distribuita più facilmente allo spazio epidurale della colonna lombare.

Quando si esegue un blocco epidurale, è necessario ricordare che nella cavità del canale sacrale si trova un sacco durale, la cui estremità inferiore termina a livello delle vertebre SII - III, cioè a una distanza di 6-8 cm dall'apertura sacrale. Ecco perché, con un ago più profondo, può penetrare nella dura madre, e quindi il pericolo di introdurre la novocaina nello spazio subaracnoideo diventa reale, diffondendolo nella regione del midollo spinale sovrastante, con tutte le conseguenze che ne conseguono. Il canale sacrale termina con un foro in cui lo spazio epidurale è delimitato dalla membrana del tessuto connettivo, dal tessuto sottocutaneo e dalla pelle. Le corna sacrali, situate ai lati dell'ingresso e generalmente ben palpate sotto la pelle, fungono da linee guida per l'ingresso al canale sacrale.

Le indicazioni per blocco epidurale sono quelle forme cliniche della radiculite lombo-sacrale, in cui vi è una lesione multipla dei nervi radicolare sacrale e lombare. Il blocco è anche mostrato con epiduritis asettico, reattivo di questa localizzazione. I blocchi non sono efficaci per l'aracnoricolite, la meningoradiculite, la meningoradiculite e la neurite del nervo sciatico.

Il metodo del blocco epidurale VK Romanov (1971) descrive come segue. Il paziente assume una posizione o una posizione del ginocchio-gomito sul lato con le gambe piegate e portate allo stomaco (preferibilmente sul lato interessato delle radici). È necessario isolare completamente l'ano, che viene effettuato con l'aiuto di tamponi e asciugamani sterili, che vengono fissati sulla pelle con cleol. Dopo un'accurata disinfezione della pelle con alcool e una soluzione alcolica di iodio, l'entrata del canale sacrale è determinata dalla palpazione - l'apertura sacrale inferiore situata tra le gambe del coccige. In questo luogo, un ago molto sottile viene utilizzato per produrre l'anestesia intradermica, in modo da non perdere i segni di palpazione dell'ingresso al canale sacrale.

Per un blocco epidurale si utilizza un ago lungo 5-6 cm, preferibilmente con un taglio più corto del solito, che aiuta a prevenire lesioni alle vene del tessuto epidurale. Un rapido "soffio" perpendicolare alla membrana che chiude l'ingresso del canale, buca la pelle, il tessuto sottocutaneo e la membrana stessa. Quindi cambia la direzione dell'ago, abbassando il padiglione di 20-30 °, cioè quasi a livello orizzontale. L'ago viene introdotto nel canale sacrale ad una profondità non superiore a 4-5 cm, monitorando la posizione della punta dell'ago mediante aspirazione con una siringa. Quando un liquido chiaro (CSF!) Emerge dall'ago, l'ago viene rimosso e un nuovo tentativo di eseguire un blocco epidurale in questo giorno non viene più eseguito.

Quando il sangue appare nella siringa, l'ago viene spostato all'indietro e la sua posizione viene nuovamente controllata dall'aspirazione con una siringa. L'assenza di sangue e CSF nella siringa dà il diritto di procedere con l'introduzione della soluzione di novocaina. Una soluzione di novocaina 0,25-0,5% viene iniettata molto lentamente, in porzioni di diversi millilitri, mentre non vi è alcuna resistenza significativa. Il paziente indica una sensazione di pienezza, che si sposta gradualmente verso l'alto.

La quantità totale di novocaina iniettata durante il blocco epidurale è solitamente di 30-60 ml. Quando si esegue un blocco epidurale con novocaina, si possono somministrare 3 ml di una soluzione di tiamina al 5% (vitamina B1) e 200-500 mcg di cianocobalamina (vitamina B12).

Anche il blocco epidurale di novocinocortisone e novocaina idrocortisone viene utilizzato con successo. Il loro effetto è associato all'effetto antiedemico dei corticosteroidi, che rende teoricamente giustificato il loro uso per il trattamento della radicolite discogenica, poiché l'edema reattivo del disco e delle radici gioca un ruolo importante nella patogenesi di questa malattia. Durante il blocco, il medico deve monitorare attentamente le condizioni del paziente. Alla fine del blocco, il paziente viene inviato al reparto, dove deve giacere sul lato interessato per 30-40 minuti con la testata del letto leggermente sollevata.

Blocco peridurale Indicazioni e tecnica del blocco peridurale

Negli ultimi anni, le iniezioni di novocaina nella regione dello spazio epidurale si sono diffuse. La regione lombare dello spazio epidurale e il suo confine con la regione sacrale corrispondono alla localizzazione del processo patologico in caso di lesioni multiple delle radici lombari, più spesso a causa di epiduriti asettiche. I farmaci leader in quest'area, direttamente sui nervi radicolari e sui tessuti che li circondano, forniscono gli effetti farmacologici più completi.

Il paziente viene deposto come per la solita puntura lombare, sul lato della lesione. Dopo il trattamento della pelle e l'anestesia preliminare tra i processi spinosi delle vertebre LIII e Liv o Liv e Lv, meno spesso Lv e S1 (a seconda della localizzazione preferenziale del processo), un ago di puntura con un mandrino ad una profondità di 1,5-2 cm viene introdotto rigorosamente nella linea mediana e nella sagittale aereo. All'esterno, nello spazio epidurale, l'ago deve passare attraverso i seguenti strati: pelle, tessuto sottocutaneo, legamento sovraspinato e legamento giallo; solo dopo che l'ago penetra nello spazio epidurale ad una profondità di 4-6 cm. Dopo aver inserito l'ago ad una profondità di 2-2,5 cm, si rimuove la mandrina e una siringa Luer da 5 ml con una soluzione di novocaina e una bolla d'aria sotto il pistone della siringa.

L'ulteriore avanzamento dell'ago avviene sotto il controllo della bolla d'aria e le sensazioni di resistenza sotto pressione sull'asta del pistone. Finché la punta dell'ago si trova nello spessore dei legamenti, il pistone è "elastico", la bolla d'aria nella siringa viene compressa e la soluzione non fluisce. Non appena la fine dell'ago penetra nello spazio epidurale, cessa la sensazione di resistenza (il pistone non molla più), la bolla d'aria cessa di comprimersi e la soluzione inizia a fluire liberamente dalla siringa. È estremamente importante assicurarsi che l'ago sia effettivamente nello spazio epidurale e non abbia penetrato la dura madre nello spazio subaracnoideo del midollo spinale. Scollegare la siringa dall'ago e osservare se proviene del liquido.

È noto che la pressione nello spazio epidurale è sempre inferiore all'atmosfera e i suoi valori medi sono 50-100 mm di acqua. Art. Basato su questo uso per monitorare la presenza della punta dell'ago nello spazio epidurale del sintomo di "inghiottire una goccia". Una siringa con una goccia di soluzione sulla cannula viene portata nel padiglione dell'ago e, se si trova realmente nello spazio epidurale, a causa della differenza di pressione una goccia della soluzione si riversa nel lume dell'ago e viene "inghiottita" da esso. Per giudicare la punta dell'ago in questo spazio, puoi usare altre tecniche. M.D. Nudel (1963) descrive quanto segue. Dopo l'anestesia della pelle, l'ago con mandrina viene introdotto ad una profondità di 1,5-2 cm tra i processi spinosi delle vertebre lombari. Quindi il mandrino viene rimosso e un tubo di vetro viene attaccato all'ago, che viene solitamente utilizzato per studiare la pressione del liquore.

Prima di collegarsi all'ago, il tubo viene riempito con soluzione isotonica di cloruro di sodio sterile fino a un livello di 100 mm di acqua. Art. Per evitare che la soluzione fuoriesca dal tubo prima di collegarlo all'ago, l'estremità superiore del tubo viene fissata con un dito e dopo il collegamento viene rilasciata. Avendo fatto avanzare l'ago ad una profondità di 4-6 cm, di solito si nota che il livello del liquido nel tubo inizia a cadere. Questo indica che la fine dell'ago è nello spazio con una pressione negativa. In questo caso, anche l'avanzamento dell'ago, come nella tecnica descritta in precedenza, viene interrotto (altrimenti perforerà la dura madre), la siringa o il tubo di vetro viene accuratamente scollegato e viene controllato che l'ago non fuoriesca dall'ago CSF. Assicurandosi che l'ago si trovi nello spazio epidurale, si iniettano lentamente fino a 40 ml di una soluzione allo 0,5% di novocaina in pochi millilitri. A volte alla soluzione vengono aggiunti idrocortisone (25-60 mg), vitamina B1 (200-500 μg) e altri mezzi.

Va tenuto presente che l'introduzione di grandi quantità di novocaina può portare allo sviluppo del collasso. Per prevenire questa pericolosa complicazione, è necessario iniettare caffeina 15-20 minuti prima dell'anestesia epidurale ed efedrina - per le persone soggette a ipotensione arteriosa.

Il blocco peridurale richiede molta attenzione e cautela dal medico. Quando un ago penetra nello spazio subaracnoideo, è necessario rifiutare di continuare la procedura. Se durante il blocco viene introdotta una soluzione di novocaina nello spazio subaracnoideo, allora si dovrebbe dare immediatamente una posizione elevata alla parte superiore del corpo del paziente (pianta), prelevare 15-20 ml di CSF e monitorare attentamente le sue condizioni per diverse ore (penetrazione di Novocain nello spazio superiore del liquore spinale) può minacciare di smettere di respirare!). Dopo il blocco epidurale, il paziente deve essere sempre posizionato su un letto in modo che la colonna cervicale e toracica si trovi al di sopra del lombosacrale.

Cos'è il blocco spinale?

Il blocco spinale viene utilizzato come metodo efficace per eliminare il sintomo principale del mal di schiena - il dolore. Il dolore grave è associato a patologie nella colonna vertebrale, in cui il nervo della colonna vertebrale è pizzicato. Tale procedura non è un metodo di trattamento delle malattie della schiena, ma solo un modo per alleviare il dolore.

Per la colonna vertebrale, un'iniezione non è una procedura facile, perché il blocco viene utilizzato solo come ultima risorsa se i semplici metodi di trattamento della sindrome da dolore non aiutano.

Il dolore del nervo strangolato è dato negli arti, a seconda del nervo interessato e della sua innervazione. Nel caso del dolore cronico, si sviluppa un focolaio infiammatorio centralizzato nella corteccia cerebrale. Non è più possibile rimuovere tale attenzione con questo metodo ed è necessario ricorrere al trattamento solo con l'aiuto di forti antidepressivi e antiepilettici.

Cos'è un blocco

Blocco spinale, qual è la definizione? Blocco è la disconnessione temporanea della conduzione nervosa delle fibre dolorose. Per il blocco utilizzare anestetici locali, bloccando la conduzione della cellula mediante il metodo di inibizione dei canali del sodio dipendenti dal potenziale. Oltre al trattamento del dolore sintomatico, un'iniezione di dolore alla schiena può determinare con precisione dove si trova il centro del dolore. Non è sempre possibile per i medici determinare il punto di bloccaggio di un nervo o di un disco spinale, pertanto questo metodo determina a quale segmento del dolore della colonna vertebrale si diffonde.

Per il dolore nella colonna vertebrale, l'introduzione di anestetico spegnerà immediatamente la sindrome del dolore.

Se ciò non accade, i medici dovrebbero rivolgersi ad altri metodi diagnostici, poiché la causa del dolore è una patologia completamente diversa. Il blocco medico della colonna vertebrale viene eseguito esclusivamente da un medico con un'istruzione medica superiore. Questa manipolazione richiede conoscenza approfondita dell'anatomia e topografia del midollo vertebrale perché condotta principalmente nei reparti neurologici, neurochirurgiche e traumi.

Poiché il midollo spinale è estremamente non protetto contro minacce esterne sotto forma di batteri e virus, il blocco medico della colonna vertebrale viene necessariamente effettuato con guanti sterili e il blocco della colonna vertebrale viene eseguito nelle condizioni di una procedura operativa o sterile. In generale, il processo stesso è simile alla puntura del liquido lombare, con la differenza che il paziente giace sullo stomaco, e non sul fianco, e l'iniezione non è necessariamente nella parte bassa della schiena.

Il blocco del mal di schiena come metodo di lotta ha diversi vantaggi. Prima di tutto, dà un risultato estremamente veloce per il paziente, rimuovendo la sindrome del dolore. La procedura non ha conseguenze lunghe per una persona che ti permette di eseguirla molte volte, combattendo efficacemente i sintomi.

Alcuni medicinali in soluzione hanno un effetto antinfiammatorio, ad esempio glucocorticosteroidi. Agendo sull'immunità, riducono la quantità di escrezione di istamina nel tessuto, che contrasta lo sviluppo dell'infiammazione.

Non vale la pena provare a fare un blocco da soli a casa, soprattutto senza un'adeguata istruzione, anche con la conoscenza di come viene fatto il blocco. Un'iniezione scorretta può portare alla perdita della funzione spinale, malattie virali del midollo spinale, deterioramento delle condizioni del paziente, mielite, encefalite e minerite.

Indicazioni per il blocco

Dal momento che il blocco porta l'obiettivo principale - l'eliminazione del dolore, l'indicazione è sindromi da dolore acuto per:

  • osteocondrosi;
  • Sporgenza del disco;
  • Ernia intervertebrale;
  • Nevralgia intercostale;
  • Nevralgia dei nervi sensoriali della schiena;
  • miosite;
  • Spondiloartrosi.

L'indicazione più frequente sono i disturbi degenerativi-distrofici della colonna vertebrale. Secondo le raccomandazioni, è impossibile eseguire la procedura più spesso di 4 volte all'anno. A volte i blocchi sono prescritti corsi di 10-15 iniezioni, che vengono posti con una pausa di 5-6 giorni. Ciò elimina la possibile formazione di un focus doloroso nelle regioni corticali degli emisferi.

Tipi di blocchi

A seconda della posizione del focus del dolore, ci sono i seguenti tipi di blocchi spinali:

  • Blocco cervicale;
  • Blocco toracico;
  • Blocco toraco-lombare;
  • Blocco sacro-lombare;
  • Blocco del coccige;
  • Blocco paravertebrale.

Cervicale e toracico

Il nome dei blocchi proviene direttamente dalla loro posizione. Le cervicali sono fatte a livello di 1-7 vertebre cervicali. Il blocco della vertebra soprastante consente di rimuovere non solo il dolore a livello del collo, ma in tutta la colonna vertebrale. Il torace può alleviare le sindromi dolorose dei nervi responsabili degli arti superiori, degli organi interni e dell'innervazione dei muscoli del corpo. Sono posizionati a livello di 1-12 vertebre toraciche, consentendo l'anestesia di queste aree.

Toraco-lombare

Il blocco toraco-lombare aiuta a anestetizzare gli arti inferiori, poiché l'innervazione, che si svolge al loro livello, è responsabile dei muscoli del bacino, degli arti inferiori e di alcune parti dell'intestino. Il blocco, che ha reso il passaggio sotto le vertebre toraciche nella zona lombare sono finalità prevalentemente diagnostico - il blocco della colonna lombare e coccigea blocco.

paravertebrale

Blocco paravertebrale posto in un ramo separato del nervo, non toccando l'intero midollo spinale. Ciò rende possibile anestetizzare solo una metà del corpo, che a volte è sufficiente per alleviare il dolore e per la diagnosi della lesione del muscolo, giunto o nervo. La procedura viene eseguita con il metodo di introduzione dell'anestetico nella regione della linea paravertebrale. Questa linea si trova a livello dei processi trasversi delle vertebre. Il concetto di blocco paravertebrale significa non solo il blocco sulla linea paravertebrale, ma anche come un blocco, non fabbricati nella colonna stessa, e nella zona adiacente ad essa.

In questo caso, il blocco paravertebrale può essere suddiviso in:

  • intradermica;
  • sottocutaneo;
  • intramuscolare;
  • Perineurale o radicolare.

Oltre ai suddetti tipi di blocco, vengono chiamati dal sito di iniezione anestetica. Intradermici e sottocutanei possono alleviare gli strati epiteliali della colonna vertebrale. Intramuscolare porta al rilassamento dei muscoli tesi e infiammati, ha un effetto antistress, alleviando la sindrome del dolore. Perineurale ha lo scopo di disabilitare il nervo del paziente.

Farmaci per blocchi

Come il principale blocco del farmaco usato soluzioni di novocaina e gelato.

Interrompono gli impulsi nervosi lungo il nervo inibendo i canali d'azione del sodio. Oltre a questi farmaci possono essere utilizzati i farmaci glucocorticosteroidi, il cui compito è quello di ridurre l'infiammazione delle articolazioni danneggiate. Separatamente, senza lecocina o novocaina, non vengono utilizzati perché non hanno un effetto analgesico pronunciato. Utilizzato anche vitamine, lidazy, ATP o trombolisina, a seconda del danno e della patologia in via di sviluppo.

Controindicazioni al blocco

Tutte le controindicazioni sono basate sul tipo di patologia della schiena. Fare riferimento alle controindicazioni più comuni:

  • Emorragie provocate da emofilia, mancanza di piastrine, patologia dei sistemi di formazione emopoiesi, assunzione di anticoagulanti;
  • Infezione nel corpo;
  • Mancanza di coscienza;
  • Sensibilità alle soluzioni di blocco utilizzate;
  • Patologia del cuore e del muscolo cardiaco;
  • Miastenia grave;
  • Ipotonia vascolare;
  • epilessia;
  • Malattia mentale;
  • Danno al fegato;
  • Gravidanza.

Nel processo di impostazione del blocco, i tessuti sono strappati, si verifica il sanguinamento. Se il sangue del paziente non si coagula abbastanza rapidamente, il sangue entra nella cavità del midollo spinale e provoca danni al tessuto nervoso. Allo stesso modo, le infezioni entrano nel midollo spinale e distruggono i tessuti.

La presenza di coscienza è importante per scopi diagnostici. Inoltre, senza coscienza è impossibile valutare lo stato del midollo spinale e fare una diagnosi. La principale controindicazione è la sensibilità ai farmaci: lo shock anafilattico minaccia la vita del paziente. Gli anestetici influenzano il ritmo cardiaco e il cuore. Se ci sono problemi con esso, quindi è necessario trovare un altro metodo per alleviare il dolore. Lo stesso vale per l'ipotensione delle navi e della miastenia. L'epilessia è una conseguenza della formazione di una focalizzazione dolorosa nel cervello, pertanto è necessario tenerne conto al momento dell'impostazione del blocco.

I farmaci iniettabili sono metabolizzati dal fegato, perché con la sua ipofunzione è necessario calcolare correttamente la dose per non avere effetti negativi sull'ittero.

complicazioni

La procedura non preclude lo sviluppo di complicanze. Questi includono sanguinamento, infezione nel sito di puntura, danni al rivestimento del cervello. Se eseguito da un medico inesperto o senza una giusta dose di accuratezza, è possibile un danno ai tessuti molli della schiena. Tale danno porta allo sviluppo di sindromi laterali indesiderabili. Questa è un'altra indicazione rigorosa per la procedura solo nelle istituzioni mediche sotto la guida di un medico. Lo shock anafilattico si applica anche a questo. Una tale manifestazione richiede un intervento urgente da parte dei medici per prevenire la morte del paziente.

Le complicazioni sono possibili con l'introduzione di anestetici e corticosteroidi. La reazione del corpo esplora con un'iniezione di test per via intracutanea. Ma le droghe stesse hanno reazioni negative. Gli anestetici colpiscono il cuore e i corticosteroidi hanno una risposta immunitaria indebolita. Devi capire che la procedura è complessa e viene eseguita solo da uno specialista. Un'iniezione impropriamente iniettata e le sue complicanze possono mettere in pericolo la vita di una persona. Riferisciti a te stesso sulle tue azioni.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Related Posts

Quali sono le griglie per l'ernia. Rivedi con i prezzi 3

  • Sintomi

Un metodo efficace per il trattamento di un'ernia è una riparazione di ernia, che può essere eseguita in due modi: aperto e con laparoscopia. Durante l'intervento chirurgico, l'anello erniario viene rinforzato con una rete speciale, che aiuta ad accelerare il processo di guarigione e prevenire la possibilità di recidiva della malattia.

Come curare e affrontare i sintomi di protrusione del disco l4 l5?

  • Sintomi

Protrusione del disco l4 l5 - questa malattia è rappresentata da una sporgenza del disco intervertebrale, che è localizzata tra la 4a e la 5a vertebra della vita.

Ernia inguinale: sintomi, cause e opzioni di trattamento

  • Sintomi

L'ernia inguinale negli uomini è una malattia in cui le pareti della cavità addominale si indeboliscono e non possono mantenere in posizione gli organi interni.

Chirurgia per rimuovere un'ernia inguinale: indicazioni, metodi, riabilitazione

  • Sintomi

Ernia - è l'emergere di organi o parti di essi dalla sua posizione normale attraverso i punti deboli della parete muscolare.

Con l'ernia intervertebrale la gamba lombare fa male

  • Sintomi

Trattamento per il nervo schiacciato nella parte bassa della schiena - cosa devi sapere?Come è noto, non esiste una definizione esatta delle cause e dei sintomi della malattia, dal momento che i medici specialisti non hanno ancora raggiunto un'opinione comune.

Chirurgia per rimuovere un'ernia della colonna lombare

  • Sintomi

Il carico irregolare delle vertebre è un problema comune a cui molte persone non prestano la dovuta attenzione. E 'irto di rottura del disco spinale, causando un fenomeno così sgradevole e pericoloso come un'ernia.

Farmaci per vertigini con osteocondrosi cervicale

  • Sintomi

Perché c'è una sensazione spiacevoleUna malattia grave in uno stadio precoce di manifestazione colpisce la cartilagine dei dischi intervertebrali nel collo.

Ernia Inguinale

Metodi moderni di trattamento dell'ernia lombare

Un ernia del disco è una protrusione patologica del nucleo polposo (parte centrale simile a gelatina del disco intervertebrale) che si verifica a seguito di una rottura dell'anello fibroso circostante.
Tutti importanti sull'ernia inguinale nelle ragazze: sintomi, diagnosi, trattamento
Recensioni Hondrogard per l'ernia spinale
Come scegliere una fascia ombelicale per i neonati
Cosa è necessario sapere se al bambino viene diagnosticata un'ernia della linea bianca dell'addome
Ernia intervertebrale della colonna vertebrale lombosacrale
Recupero da un'operazione di ernia inguinale
L'ernia di Schmorl nella colonna lombare: qual è il pericolo e il trattamento è necessario?

Condividi Con I Tuoi Amici

  • Populyarono Di Ernia
Adenomiosi dell'utero
Femorale
Disco erniato L5 S1: tipi, sintomi e trattamento
Inguinale
Rituali magici e trame da un'ernia
Cliniche
Esercizi per rafforzare la colonna lombare
Sintomi
La cura più efficace per l'osteocondrosi: esiste una panacea per questa malattia?
Inguinale
Cosa succede se c'è un sigillo vicino all'ombelico a destra o a sinistra?
Femorale
Trattamento di ernia vertebrale lombare
Femorale

Categoria

  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento

Pubblica Il Tuo Commento

L'operazione dell'ernia della colonna vertebrale dura per quanto tempo il periodo postoperatorio
ginnastica
Ernia nello stomaco: sintomi e trattamento (con un chirurgo e senza chirurgia)
Esercizio terapia per ernia della colonna lombare: 11 migliori esercizi

Scelta Del Redattore

Ernia nel collo - cosa fare
L'ernia di Schmorl
Ernia intervertebrale
Sintomi
Addio visitatore!
Medici
Segni di un'ernia ombelicale dopo parto e il suo trattamento
Trattamento

Categorie Popolari

ClinicheFemoraleInguinaleL'ernia di SchmorlMediciSintomiTrattamento
Le tue mani diventano intorpidite e le vertigini? Dolore irragionevole dietro lo sterno e "spara" nella parte bassa della schiena?
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
© Copyright 2022 www.medicareplaninfo.com