• Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Principale
  • Cliniche

Come è il blocco con l'ernia del rachide cervicale

  • Cliniche

La colonna vertebrale è una parte importante del corpo umano, grazie alla quale non solo è la possibilità di camminare eretti, ma anche la maggior parte dei movimenti vengono eseguiti. A volte la salute della colonna vertebrale soffre, e l'ernia intervertebrale diventa una delle ragioni comuni per questo, che può svilupparsi in luoghi diversi e portare a varie conseguenze.

Il sintomo più comune di un'ernia in qualsiasi sede, compresa la regione cervicale, è il dolore grave. È con loro sollievo che vengono usate varie iniezioni per l'ernia del rachide cervicale e la formazione della patologia in qualsiasi altra parte di esso. L'eliminazione della sindrome del dolore è uno degli obiettivi principali della terapia, senza la quale non è possibile un trattamento completo.

Quindi che tipo di iniezioni, risparmiando dal dolore, usano i dottori oggi? Quali sono le indicazioni e le controindicazioni per l'esecuzione di queste procedure, e c'è il pericolo di affrontare complicazioni? Cosa rende efficace la procedura e può accadere che il blocco non funzioni e che la sindrome del dolore rimanga?

Come viene eseguita la procedura

Il blocco con ernia del rachide cervicale non costituisce nulla di difficile. L'essenza della tecnica è la seguente: con l'aiuto di una speciale iniezione, la sostanza anestetica viene iniettata direttamente nella zona di localizzazione della sindrome del dolore. Grazie alla somministrazione della sostanza attiva direttamente nell'area problematica, il disagio scompare completamente in pochi minuti.

Come anestetici, vengono utilizzati principalmente farmaci come Lidocaina o Novocain e la loro combinazione con antispastici e glucocorticosteroidi.

Qual è l'effetto analgesico? Anestetici introdotti nella zona del dolore bloccano i canali ionici di sodio situati nelle terminazioni nervose. Di conseguenza, il trasferimento dell'impulso del dolore si arresta. La scomparsa delle sensazioni sgradevoli causate dall'ernia è associata precisamente alla somministrazione precisa del farmaco nella particolare zona in cui viene determinato il più grande dolore.

Nella moderna traumatologia, i blocchi vengono utilizzati non solo per ottenere effetti terapeutici, ma anche come misura diagnostica. Il medico può raccomandare che il paziente si sottoponga alla procedura nel caso in cui vi sia motivo di sospettare che la sindrome del dolore non sia provocata da un'ernia del collo, ma da qualche altra patologia. Se l'uso mirato degli anestetici non funziona e il paziente continua a lamentarsi della presenza di dolore, oltre all'ernia rilevata, è necessario cercare un'altra malattia. Quindi la ricerca viene condotta in base ai risultati di ulteriori sondaggi, che vengono selezionati individualmente.

Un'altra importante caratteristica dei blocchi è che non possono essere eseguiti da personale senza qualifiche adeguate.

Solo gli specialisti nel campo dell'anatomia topografica, della vertebrologia o della traumatologia sono autorizzati per la manipolazione. Allo stesso tempo, il paziente deve firmare documenti che indicano che è a conoscenza di possibili rischi e controindicazioni. Senza la firma dei documenti pertinenti, nessun medico si impegna a eseguire una procedura simile.

Varietà di blocchi

I blocchi eseguiti in presenza di un'ernia del rachide cervicale possono essere suddivisi in diversi tipi a seconda del metodo di somministrazione del medicinale e del farmaco usato. La scelta del metodo di consegna del farmaco nella zona del dolore e la scelta del farmaco stesso viene sempre eseguita solo dal medico curante. Questo prende necessariamente in considerazione la dimensione della protrusione erniaria, così come la reazione allergica del paziente a vari farmaci.

Si ritiene importante che venga eseguita tale procedura al fine di arrestare immediatamente la sindrome del dolore, che causa disagio alla persona e interferisce con ulteriori trattamenti. Dopotutto, con le lamentele del paziente per il dolore acuto, non è possibile effettuare alcuna terapia seria.

Prima di tutto, tutti i blocchi sono divisi in:

  • intramilinare, in cui l'iniezione viene effettuata nella regione del segmento mediano, che si trova tra i due processi vertebrali;
  • trasphoraminal, in cui viene effettuata un'iniezione nel luogo in cui il nervo spinale esce dall'apertura spinale.

Indipendentemente dal tipo di procedura, è necessario che il medico curante abbia una vasta esperienza. È necessaria un'enorme precisione per non commettere errori durante la somministrazione del farmaco.

Secondo la tecnica di introduzione, tutti i blocchi sono suddivisi in:

Allo stesso tempo, il blocco paravertebrale, che viene usato più spesso, ha una sua classificazione separata.

Sembra questo:

  • iniezione di tessuto paravertebrale, in cui l'iniezione viene effettuata nel tessuto molle intorno all'area dolorosa, ma le strutture ossee non sono interessate;
  • iniezione del recettore paravertebrale, in cui l'iniezione viene effettuata rigorosamente in una zona con la più alta attività del recettore (questo può essere un muscolo, un legamento, un tendine);
  • iniezione di condotte paravertebrali, in cui il farmaco viene somministrato nella zona di uscita delle terminazioni nervose, grazie al quale è possibile bloccare la loro attività;
  • l'iniezione gangliare comporta l'introduzione di un agente di guarigione direttamente nel plesso nervoso o nel ganglio, grazie al quale è anche possibile rimuovere la sindrome del dolore.

Il blocco epidurale è un tipo di procedura che molti medici inseriscono in una categoria separata. Il suo uso è raccomandato se il paziente soffre di dolore molto pronunciato e aggressivo. La procedura viene eseguita da un medico specialista sotto il controllo di dispositivi speciali e con l'introduzione di un mezzo di contrasto. Grazie a questo, è possibile tracciare non solo il corso della procedura, ma anche come la sostanza medicinale sarà distribuita nei tessuti malati.

Nella maggior parte dei casi, il dolore può essere rimosso dopo la prima procedura. I medici, a loro volta, raccomandano di condurre un ciclo di trattamento per consolidare l'effetto. Il corso può variare da due a quindici iniezioni, che vengono eseguite con un intervallo di 5-6 giorni.

Quando viene eseguita la procedura e quali sono i suoi vantaggi

L'ernia del rachide cervicale è una patologia, che può essere accompagnata da dolore acuto, riducendo significativamente la qualità della vita umana. Il compito principale degli antidolorifici in questo caso è quello di arrestare la sindrome del dolore nel più breve tempo possibile.

Utilizzare la procedura nei seguenti casi:

  • diagnosticata ernia intervertebrale o protrusione nella regione dello spazio intervertebrale;
  • definito neurite acutamente scorrevole (reazione infiammatoria nelle fibre nervose);
  • nevralgia diagnosticata;
  • trovato radicolite o osteocondrosi del rachide cervicale;
  • il paziente soffre di miosite muscolare.

Secondo indicazioni o per scopi diagnostici, i blocchi possono essere fatti anche in altre patologie del sistema muscolo-scheletrico.

Perché questa procedura è usata così spesso oggi? Il fatto è che ha una serie di vantaggi distinti.

I vantaggi includono:

  • il rapido sviluppo dell'effetto analgesico, che viene valutato dai pazienti come soddisfacente;
  • nella lesione è possibile ridurre o eliminare completamente il processo infiammatorio per utilizzare più efficacemente altri metodi terapeutici;
  • è possibile eliminare i crampi, indipendentemente dalla loro gravità;
  • è possibile rimuovere il gonfiore dei tessuti, che certamente si sviluppa con la reazione infiammatoria nella zona delle radici nervose;
  • minimizzare il rischio di varie complicazioni;
  • La tecnica può essere rieseguita se la patologia della colonna vertebrale di nuovo entrato nella fase acuta.

Quando i blocchi sono proibiti

Nonostante il fatto che alleviare i blocchi del dolore abbia un alto grado di efficienza, non sono sempre utilizzati. Ci sono una serie di situazioni in cui l'uso di antidolorifici è strettamente controindicato.

Le limitazioni includono:

  • il paziente ha malattie sistemiche del sangue che portano ad un aumento del sanguinamento delle ferite (trombocitopenia, emofilia, ecc.);
  • uso a lungo termine di farmaci che prevengono la coagulazione del sangue (violazione artificiale della naturale capacità del sangue di coagulare);
  • processo infettivo attivo di tipo sistemico o locale (nella zona di somministrazione del farmaco) di flusso, a cui il rischio di un'ulteriore diffusione di agenti patogeni è grande;
  • allergico ai farmaci che possono essere utilizzati durante il blocco, la mancanza di mezzi alternativi accettabili;
  • la presenza di malattie croniche del cuore e dei vasi sanguigni, in particolare la tachicardia, che può essere aggravata dall'uso di anestetici;
  • grave miastenia grave;
  • patologie croniche gravi del fegato, reni;
  • periodo di gravidanza, allattamento al seno, età da bambini;
  • disturbi epilettici o altre patologie mentali.

Alcune controindicazioni (età, gravidanza o allattamento) possono essere considerate come relative dai medici. Ciò significa che se il beneficio atteso per la madre è superiore al rischio per il bambino, è consentito un blocco.

Farmaci usati per la procedura

Quando si rileva un rigonfiamento intervertebrale, che richiede l'uso del blocco, utilizzare un numero piuttosto limitato di farmaci che si sono dimostrati in questo campo.

Innanzitutto vengono utilizzati analgesici, che includono:

  • Novocaina (il farmaco inizia ad agire entro pochi minuti dopo l'iniezione e l'effetto dura fino a diverse ore, il che può migliorare significativamente le condizioni del paziente);
  • Lidocaina (è al secondo posto in termini di frequenza d'uso, l'effetto analgesico può durare fino a tre ore, il che di solito è sufficiente per fermare gli impulsi del dolore e influire positivamente sulle condizioni generali del paziente);
  • Merkain (è usato più raramente, poiché inizia ad avere un effetto percettibile solo dopo 10-15 minuti, ma l'effetto dura fino a 5 ore di fila).

Tutti i suddetti farmaci appartengono al gruppo di analgesici. Ciò significa che bloccano gli impulsi nervosi, rimuovendo così la sindrome del dolore o riducendola significativamente.

Oltre agli analgesici, i medici usano spesso i glucocorticosteroidi per i blocchi, il cui compito è fermare i processi di infiammazione, in modo che sia possibile rafforzare e prolungare (allungare) l'effetto analgesico.

I seguenti farmaci di questo gruppo sono più comunemente utilizzati:

  • Idrocortisone, che viene spesso miscelato con uno qualsiasi degli anestetici utilizzati;
  • Desametasone, che viene utilizzato principalmente per l'anestesia attraverso i tessuti molli, poiché la sua durata d'azione non è troppo alta;
  • Diprospan è un farmaco con un'azione prolungata che può essere usato insieme ad un anestetico per qualsiasi tipo di blocco.

Oltre ai glucocorticosteroidi e agli analgesici, altri farmaci possono essere inclusi nell'iniezione del blocco. La maggior parte di essi non ha un effetto terapeutico pronunciato se usato da solo, e quindi sono inclusi nella composizione delle iniezioni. Lì, la loro efficacia può essere manifestata più pienamente.

Probabili complicazioni

Molti pazienti che decidono di eseguire il blocco a causa di un'ernia del rachide cervicale sono preoccupati di quanto sia alta la probabilità di complicanze e, soprattutto, quali reazioni negative dall'organismo dovrebbero essere temute?

Molto spesso si può incontrare con:

  • aumento del sanguinamento a lungo termine, che può essere difficile da fermare anche in ospedale;
  • l'introduzione di microrganismi patogeni nel sito di iniezione con non conformità con le regole di asepsi e antisepsi;
  • la disattenzione del medico che ha eseguito l'iniezione, che ha causato danni ai vasi sanguigni, ai tronchi o alle terminazioni nervose, alle strutture muscolari;
  • reazione allergica imprevedibile a uno dei componenti della soluzione iniettabile;
  • complicazioni specifiche che possono essere causate da glucocorticosteroidi o analgesici.

È importante tenere presente che maggiore è la qualifica del medico che esegue l'intervento, minore è il rischio di incontrare varie complicazioni. Naturalmente, la procedura non è affatto eseguita a casa dallo staff infermieristico. La sua condotta è consentita solo in condizioni stazionarie sotto controllo medico completo.

Quanto è efficace?

Molti pazienti si chiedono quanto sia efficace il blocco quando compare un'ernia tra le vertebre. La procedura è efficace, e questo è spiegato dal fatto che i farmaci vengono introdotti nelle immediate vicinanze del focus patologico.

Iniezioni di anestetico per ernie possono non solo efficacemente ma anche alleviare il dolore, che in alcuni casi è insopportabile.

La durata degli effetti può variare significativamente da un paziente all'altro, a cui il medico curante attira necessariamente l'attenzione. Tutto dipenderà dalla gravità della patologia, dalle caratteristiche individuali del metabolismo del paziente, dal metodo scelto per la somministrazione del farmaco.

Come eccezione, ci sono casi in cui il blocco non porta l'effetto desiderato, il dolore continua a tormentare il paziente. In questo caso, il medico più spesso avverte che la procedura è di natura diagnostica e la causa delle sensazioni spiacevoli molto probabilmente non risiede nella protrusione erniaria, ma in qualche altra patologia.

Costo di intervento

Quanto costerà un'iniezione anestetica, che può eliminare il disagio durante l'ernia spinale? Se la terapia viene eseguita in un poliambulatorio a cui è assegnato il paziente, la procedura sarà gratuita. Ma, per la maggior parte, quando il dolore è stato colto di sorpresa, non c'è modo di aspettare cure mediche gratuite, e quindi la persona va in una clinica a pagamento.

Il costo dell'intervento consisterà in:

  • tipo di anestesia;
  • l'area in cui si svolgerà;
  • farmaci e attrezzature usati;
  • caratteristiche individuali dell'istituto medico.

Il blocco paravertebrale costa in media circa 1000-1500 rubli. Se è necessario controllare la macchina a raggi X o gli ultrasuoni, il costo può aumentare fino a raggiungere il livello di 3000-6000 migliaia. Il prezzo di un blocco epidurale è ancora più vario. In media, il prezzo inizia a 2500 e finisce con 8500 mila.

È importante ricordare che il blocco non è una panacea per il dolore in un'ernia. È necessario utilizzare ulteriori metodi di trattamento, come farmaci, terapia fisica, indossare corsetti, se necessario. Tuttavia, il blocco è una procedura seria, che può essere ripetuta un massimo di 3-4 volte l'anno. Prima o poi questo modo serio cesserà di aiutare, se non si effettuano ulteriori terapie volte a combattere la malattia.

L'uso di blocchi anestetici per un'ernia del rachide cervicale è un modo efficace per sbarazzarsi del dolore. La cosa principale è scegliere una buona clinica e uno specialista competente con elevate qualifiche, che sarà in grado di eseguire correttamente la procedura, senza provocare conseguenze negative e il più possibile contribuire alla lotta contro il dolore.

Blocco del rachide cervicale

Un blocco del rachide cervicale è un metodo per alleviare le sensazioni dolorose nelle sindromi dolorose delle radici. Il blocco allevia perfettamente il dolore fermando gli impulsi delle fibre nervose. A seconda della posizione del blocco, l'effetto varierà, pertanto, deve essere inserito in una mano puntata e abile. Effettuare il blocco a casa è impossibile a causa dell'alta professionalità e sterilità del dispositivo. In caso di blocco infruttuoso, è possibile lo sviluppo di danni purulenti al midollo spinale e alle sue membrane, che mettono in pericolo la vita di una persona. Il blocco ha il minor numero di controindicazioni, che lo rende un metodo universale nella lotta contro il dolore.

Il dolore costante è pericoloso non solo abbassando la qualità della vita, ma anche attraverso la formazione di una concentrazione dolorosa nel cervello umano. È un gruppo di corpi di cellule nervose che, con costante esposizione al segnale, iniziano ad avere la propria induzione, che può spontaneamente causare attività neuronale. Tali fenomeni sono chiamati attacchi epilettici ed estremamente pericolosi per una persona a causa di uno stato di malattia incontrollabile.

Cos'è un blocco

Un blocco è un'iniezione di sostanze che bloccano il sodio nel collo, nel corpo di un ganglio nervoso o spinale. Come parte del blocco viene solitamente utilizzata una soluzione di lidocaina o novocaina, miscelata con soluzione salina. Inoltre, la composizione può contenere farmaci, vitamine e altre sostanze necessarie per la terapia. Il principio stesso è basato sul blocco dei canali del sodio. L'impulso nella cellula nervosa si forma a causa della differenza di potenziale elettrico all'interno della membrana e attorno ad esso. Quando si verifica un'irritazione, come la pressione o un altro impulso, il potenziale della cellula inizia a cambiare. A determinati valori, il sodio inizia ad entrare, che continua il processo di creazione di un impulso.

Lidocaina e novocaina sono sostituti dei bloccanti dei canali del sodio. Una volta nell'ambiente cellulare, bloccano l'espansione dei canali e la pompa, il che porta alla soppressione della creazione di un impulso nervoso.

Il dolore è intrinsecamente un potente impulso da una cellula al cervello. In assenza della capacità di creare un impulso, il dolore prodotto dal tessuto scompare. La scelta del farmaco si basa sulla natura del dolore. Lidocaina è un bloccante più forte con una durata d'azione più breve, è adatto per il sollievo di emergenza di dolore severo. La novocaina, al contrario, ha circa una volta e mezzo un periodo di azione più lungo con un picco più debole di accumulo nelle cellule, quindi è adatto per una sindrome debole che richiede un prolungato sollievo dal dolore.

Il metodo stesso è stato a lungo utilizzato in neurologia e anestesiologia. Per usare il blocco, è necessario conoscere la posizione delle radici nervose e la loro proiezione sul corpo umano. Sono condotti solo da medici, in questo caso il personale junior e infermieristico è autorizzato a mantenere il paziente.

La procedura utilizza strumenti sterili - un ago e una siringa. Per il blocco viene utilizzato uno speciale ago sottile e allungato, che consente l'ingresso più indolore nei tessuti circostanti la colonna vertebrale. La soluzione stessa è anche sterile, il che elimina la possibilità che microrganismi entrino nel midollo spinale. Per il blocco occorrono condizioni sterili ottenibili in ospedale. Mettere un blocco in un medico operativo procedurale o minore in presenza di un'infermiera o un'infermiera. I pazienti con sindrome da dolore acuto possono essere legati in un lettino per eliminare la probabilità di rottura di un ago in una persona.

Quando messo

Il blocco è un rimedio universale per alleviare il dolore. È usato non solo per osteocondrosi ed ernie, ma può anche essere un metodo anestetico per le operazioni locali. A seconda dello scopo, i metodi e il luogo di amministrazione variano notevolmente.

Indicazioni per il blocco:

  • Dolore dovuto alla violazione delle radici;
  • Misure diagnostiche in cui il dolore interferisce con l'esame;
  • Come anestesia per alcune operazioni superficiali che non richiedono anestesia generale;
  • Come terapia, insieme all'introduzione di farmaci e vitamine.
  • Vedi anche: sindrome radicolare cervicale

La sindrome del dolore nelle lesioni del collo, ad esempio osteocondrosi, osteoporosi o ernia intervertebrale, interferisce seriamente con il recupero del paziente e riduce la qualità della vita. Il blocco è un rimedio universale per il trattamento delle malattie del collo, poiché allevia completamente il dolore e non consente lo sviluppo di focolai dolorosi nel cervello.

I blocchi sono solitamente dati corsi ed è necessario per loro di comparire in ospedali su una base ambulatoriale, o di sottoporsi a un ciclo completo di trattamento in un ospedale. La seconda opzione è preferibile, poiché il comportamento di una persona dopo il blocco può essere notevolmente deteriorato a causa dell'assenza di impulsi nervosi e di un riposo adeguato.

In alcuni casi, specialmente in caso di ernie intervertebrali cervicali, una persona avverte un dolore terribile e non consente una radiografia completa o un'ecografia del collo. Per fare ciò, condurre un blocco diagnostico. Il dolore scompare e le condizioni del paziente tornano normali. Oltre alla miscela standard, è possibile aggiungere una certa quantità di contrasto sicuro. Il contrasto consente di esaminare meglio i tessuti danneggiati su raggi X ed ultrasuoni. Consiste di ossidi metallici, che sono evidenziati in nero nelle immagini. I tessuti circondati da una sostanza simile diventano chiaramente visibili sulla radiografia, diventa possibile stimarne la dimensione e la forma. Per diagnosticare l'entità del danno, è molto utile e fornisce dati precisi per la diagnosi.

Le operazioni chirurgiche che non richiedono la penetrazione nei tessuti profondi del corpo possono essere eseguite sotto il blocco. Ad esempio, rimozione del tessuto adiposo cervicale o tumori benigni del tessuto adiposo nel collo. Un'altra indicazione per un blocco al momento dell'intervento può essere la grande età di una persona, che, a causa di un sistema cardiovascolare debole, non può essere trasferita a un'anestesia a pieno titolo con un'anestesia.

Il blocco curativo è una miscela di vitamine e droghe. A causa dell'introduzione di tessuto nervoso direttamente nel tessuto malato, la medicina e le vitamine iniziano ad agire e ad essere assorbite il più rapidamente possibile, bypassando il tratto intestinale e il sangue. Alcuni farmaci hanno uno scarso livello di cattura da parte delle proteine, perché la loro introduzione è possibile solo per via intramurale.

Controindicazioni

La questione della necessità di blocco è sollevata solo dal medico curante, che conosce appieno l'intera storia del paziente. Ha le sue controindicazioni, che, se non seguite, possono portare allo sviluppo di effetti collaterali. Le controindicazioni sono divise in assoluto e condizionale.

Le controindicazioni assolute che escludono la possibilità della procedura includono:

  • Storia di epilessia;
  • Reazioni neurologiche del corpo al dolore;
  • Cambiamenti patologici nel fegato;
  • Miastenia e malattie cardiache.

L'epilessia è una controindicazione assoluta dovuta alla debolezza del sistema nervoso umano. L'introduzione di bloccanti nel tessuto nervoso può provocare i processi di attività spontanea delle cellule nervose e un attacco epilettico, che è pericoloso per il malfunzionamento del cuore e dei polmoni. Per eliminare il dolore nelle persone con epilessia, vengono utilizzati altri metodi: farmaci anti-infiammatori e anestetici locali.

Le patologie neurologiche interferiscono con il lavoro con il sistema nervoso. Con lo sviluppo della sclerosi multipla, l'attività nervosa diventa irregolare, il che porta a reazioni imprevedibili ai farmaci. L'introduzione di farmaci direttamente sul tessuto nervoso può portare a spasmi e crampi, aumento del dolore e disturbi nel lavoro degli organi interni.

Lo stesso si può dire della demenza. La demenza è simile alla sclerosi multipla - sulla guaina delle fibre nervose il tessuto adiposo viene distrutto, il che aiuta nella rapida conduzione dell'impulso lungo il nervo. Spesso l'impulso si perde senza raggiungere il cervello. La chiusura del tessuto nervoso può innescare la demielinizzazione sul tessuto.

Entrambi i farmaci sono metabolizzati dal fegato. Nonostante la sicurezza condizionata del farmaco, per l'epatite, l'epatite o l'embolia grassa del fegato, qualsiasi dose può costituire una forte minaccia per esso. Il carico è notevolmente aumentato e porta a ulteriori violazioni della catena nel lavoro a causa del sovraccarico del corpo. Lidocaina, Novocaina e altri bloccanti causano problemi nel cuore. Miastenia grave, infarto miocardico e altre malattie cardiache sono controindicazioni per il blocco e altri tipi di anestesia e anestesia. I bloccanti possono causare problemi al cuore a causa del blocco dei canali del sodio e dei disturbi del ritmo. Una tale violazione può portare all'arresto cardiaco e alla morte.

Le relative controindicazioni includono quelle in cui il blocco del plesso cervicale deve essere giustificato dal rischio. Ci sono le seguenti controindicazioni relative:

  • Patologie nelle strutture ossee;
  • Infiammazione della pelle e grasso sottocutaneo;
  • Caratteristiche individuali delle malattie per le quali il blocco.

Le patologie includono principalmente l'osteoporosi e l'osteolieite. L'osteoporosi è una malattia ossea che distrugge la struttura ossea originale. Questo accade a causa di una diminuzione della quantità di calcio. La stabilizzazione del collo può portare ad una esacerbazione del processo, che influirà notevolmente sul lavoro dell'articolazione atlantocipitale e porterà al deterioramento.

L'osteomielite è una malattia purulenta delle vertebre e dei tessuti circostanti, in particolare dei muscoli. Quando si mette in scena il pus può entrare nel tessuto nervoso, che causerà un ascesso e la sua morte. Il recupero del tessuto nervoso richiede molto tempo e richiede una terapia costosa, che non è disponibile per tutti.

Le infiammazioni della pelle da controindicazioni sono simili all'osteomielite. Quando il pus diventa più profondo, i processi inizieranno a svilupparsi ulteriormente, spasmodicamente. Ciò causerà un aumento dell'ascesso e del livello di suppurazione nel tessuto, il che complica la terapia. In contrasto con le estremità, con il forte sviluppo della gangrena del gas, non è possibile amputare il tessuto attorno al collo. Per l'individuo comprendono quelli che sono dovuti alla confluenza di varie malattie. Ad esempio, nell'osteocondrosi, non è sempre possibile eseguire un blocco - è necessario accedere a un nervo o un muscolo, tuttavia, i cambiamenti condrotici sviluppati attorno alla vertebra possono impedirlo. Non è sempre consigliabile perforarli, poiché ciò può provocare uno sviluppo aggressivo della malattia.

Processo di conduzione

Prima della procedura, è consigliabile mangiare per due o tre ore di cibo leggero. Questo aggiungerà al sangue una quantità sufficiente di glucosio e non ti lascerà perdere conoscenza durante sensazioni spiacevoli. Non è necessario riempire lo stomaco con una grande quantità di proteine ​​- questo creerà un carico per il fegato, e questo è indesiderabile per questi farmaci.

Se la procedura viene eseguita in regime ambulatoriale, è consigliabile raggiungere il luogo senza guidare - dopo la procedura, il movimento muscolare può non essere coordinato, il che può portare a un incidente. È possibile raggiungere a piedi l'ospedale a piedi, e se questo non è possibile, è meglio arrivare con i mezzi pubblici o in taxi.

Prima che l'introduzione dell'ago del paziente sia posizionata sull'addome in modo che l'intero collo sia facilmente accessibile. È necessario spogliarsi fino alla cintola, tuttavia il reggiseno non può essere rimosso. Il collo è posto su un cuscino rigido. Dopo questo, il sito di iniezione viene palpato per l'infiltrazione e, in loro assenza, viene disinfettato.

Successivamente, la prima dose di farmaco, calcolata dal medico curante, viene prima raccolta nella siringa. Dopodiché, il volume della soluzione fisica sterile e gli altri farmaci necessari per l'iniezione vengono aggiunti alla massa totale. La salina è necessaria per una migliore assunzione di droga da parte delle cellule, poiché copiano il loro ambiente interno, prevenendo il raggrinzimento o, al contrario, il gonfiore. Successivamente, l'ago viene rimosso con cura, trattando nuovamente il sito di iniezione con antisettici e il cotone viene applicato con una soluzione alcolica. Dopo questo, il paziente ha bisogno di 3-5 minuti per non alzarsi per permettere ai tessuti di guarire. Si consiglia di non lasciare l'ospedale per 20-30 minuti per consentire al farmaco di agire e, in caso di effetti collaterali, informare i medici su di loro.

In generale, la procedura non richiede molto tempo e non è difficile da attuare dal lato tecnologico, ma richiede molta esperienza dal medico nella gestione della siringa e conoscenza dell'anatomia del collo. Tuttavia, quasi ogni medico con esperienza di più di un anno può eseguire un blocco da solo, quindi non preoccuparti.

  • Vi consigliamo di leggere: lesioni del midollo spinale

Nel caso del trattamento stazionario, la procedura è facilitata, perché dopo che non devi andare a casa, puoi sdraiarti sul letto e riposare. Il dolore diminuisce quasi immediatamente, dal momento che la lecocina e la novocaina sono indicate come farmaci ad azione rapida. Non fare questa richiesta a medici inesperti, perché l'ignoranza della posizione delle radici può portare a gravi conseguenze. Un blocco indipendente a casa non può essere fatto a causa dell'assenza di condizioni sterili. Pertanto, non aver paura della procedura: è indolore e non presenta forti controindicazioni.

Blocco nella colonna cervicale

Il più mobile e soggetto a molteplici rischi di danno è la parte vertebrale cervicale. È qui che si verificano deformazioni e lesioni che sono il più pericolose possibile a causa della vicinanza della zona al cervello. È necessario che le navi si contraggano, che rallentino il flusso di sangue, che il cervello soffra e che tutto il corpo non riceva comandi adeguati da esso. Anche il dolore nell'area cervicale con patologie è sentito molto forte. Un modo per alleviare il dolore rapidamente è il blocco. Questa procedura viene eseguita per tutte le zone vertebrali, ma nel cervicale dovrebbe essere eseguita nel modo più accurato e accurato possibile.

Perché il dolore deve essere rimosso

Prima di tutto, vale la pena ricordare quale dolore è e come si forma. Un impulso di dolore, che si alza nel punto di danno, viene inviato lungo i percorsi delle fibre nervose al cervello. Per fermare la sua mossa, e il blocco è necessario.

Il dolore costante è estremamente pericoloso. Non solo tortura una persona, a volte abbassando la qualità della sua vita, ma forma anche una concentrazione dolorosa permanente nel cervello. Questa area del doloroso focus è un gruppo di cellule nervose che vengono modificate dall'impatto di un impulso del dolore che scorre costantemente verso di loro. Acquisiscono la propria induzione e sono in grado ad un certo punto di attivare i neuroni. La spontaneità dell'attivazione può causare un attacco epilettico in un paziente, irto di una condizione pericolosa incontrollata che può portare al coma o alla morte.

È importante! Il blocco blocca il polso del dolore nella fibra nervosa, bloccandone il percorso. A causa di ciò, il dolore si placa fino a quando il percorso dell'impulso non viene ripristinato di nuovo. Nonostante la complessità della procedura, la procedura ha un minimo di controindicazioni, quindi è il metodo migliore per fermare il dolore oggi.

Questo metodo ha diversi vantaggi.

  1. Innanzitutto, è il rapido sollievo del paziente dal dolore e il ritorno del suo motore e delle sue capacità attive.
  2. In secondo luogo, sono assenti effetti negativi prolungati, come gli effetti collaterali dei farmaci a lungo termine
  3. In terzo luogo, è possibile eseguire ripetutamente il blocco degli impulsi, senza causare danni indiretti al paziente.
  4. In quarto luogo, le soluzioni bloccanti, oltre ai componenti anabolici, includono agenti antinfiammatori e altri agenti che vengono somministrati localmente al sito di lesione e pertanto hanno il massimo effetto terapeutico.

Questa procedura dovrebbe essere eseguita con molte precauzioni, solo un professionista con esperienza e solo in condizioni completamente sterili. Altrimenti, possono comparire otturazioni purulente di segmenti del midollo spinale e altre complicazioni, le cui conseguenze minacceranno non solo la salute, ma anche la vita.

L'essenza del blocco

Il termine si riferisce all'iniezione, che viene effettuata nella zona vertebrale cervicale con grave manifestazione del dolore. Nella siringa per iniezione - sostanze che bloccano il sodio. L'introduzione è effettuata nel corpo nervoso o nel ganglio.

È importante! La base dell'iniezione è una raccolta di novocaina con lidocaina (anestetici locali), diluita con soluzione salina. Oltre a queste sostanze, contiene componenti medicinali e vitaminici necessari per un particolare effetto terapeutico.

Il principio dell'iniezione si basa sul fatto che le sostanze iniettabili sono in grado di bloccare i canali del sodio. Perché è importante bloccare il sodio? Perché l'impulso nervoso si origina a causa della differenza di potenziale elettrico nella membrana e dall'esterno. Allo stesso tempo, il potenziale cellulare cambia e quando raggiunge un certo livello, il sodio inizia a essere rilasciato, il che garantisce l'ulteriore processo di formazione di un impulso e la sua conduzione attraverso i canali al cervello.

La lidocaina con novocaina sono ugualmente bloccanti, sostituendo il sodio e demoralizzando il lavoro dei canali del sodio. Una volta entrati nel corpo cellulare e con l'iniezione del blocco, ciò avviene rapidamente, chiudono i canali, sopprimendo in essi il processo di nucleazione dell'impulso.

A proposito. Poiché il dolore è complesso, ma solo un impulso che arriva dalla cellula terminale al cervello centrale, quando non è possibile creare una sensazione di dolore non si verifica. Cioè, la persona non sente dolore.

Quando si sceglie un bloccante, si basa sulla natura della sindrome del dolore.

  1. Sindrome ad alta intensità forte - lidocaina, perché agisce più velocemente ed è un anabolico più potente. Pertanto, viene utilizzato per il sollievo di emergenza dal dolore.

Il metodo di blocco è stato usato in medicina per molto tempo. È usato non solo dai neurologi, ma anche dagli anestesisti. Sono questi due tipi di medici che possono rendere l'iniezione di blocco la più professionale. Per il suo successo è necessario sapere bene dove si trovano le radici nervose, capendo chiaramente la loro proiezione sul corpo umano. Devi anche conoscere esattamente gli strati che l'ago passa nel punto di blocco degli impulsi. Né il personale medico di livello medio né quello di livello inferiore non sono autorizzati a condurre questa procedura. Possono solo aiutare a mantenere il paziente in una posizione fissa e fornire un ambiente sterile.

A proposito. La sterilità è una delle condizioni principali per la procedura. Questo è il motivo per cui non viene eseguito a casa, nemmeno da un neurologo esperto. Avrai bisogno di una stanza sterile, strumenti disinfettati, soluzione sterilizzata.

Una puntura di blocco è collocata solo in strutture ospedaliere (operative, manipolative, procedurali) al fine di escludere completamente l'ingresso di agenti patogeni nella colonna vertebrale e nel cervello che si trova lì.

Indicazioni per il blocco cervicale

Questo rimedio universale ed efficace è applicabile non solo per alleviare una sindrome del dolore già esistente, ma anche per prevenire il dolore, come l'anestesia.

Il blocco del collo viene eseguito nei seguenti casi.

  1. L'osteocondrosi è una sindrome dolorosa che si è manifestata a causa del pizzicamento delle radici.
  2. Dolore ernia causato dal restringimento delle vie nervose.
  3. Altre patologie della zona cervicale, provocando dolore.
  4. Manipolazioni diagnostiche che si verificano durante il quale il dolore può interrompere il corso dell'esame.
  5. Operazioni - come anestesia per interventi chirurgici che non implicano anestesia generale obbligatoria o quando è impossibile eseguirla per ragioni soggettive.
  6. Terapia - blocco del dolore, accompagnata dall'introduzione simultanea nei tessuti interessati dei medicinali e dei preparati vitaminici.

È importante! La sindrome del dolore con vari tipi di danni ai segmenti vertebrali del collo, che causa osteocondrosi, porosità, ernia e altre cause, riduce non solo la qualità della vita, ma complica anche il recupero del paziente. L'iniezione di blocco, alleviandolo dal dolore, non forma focolai dolorosi e contribuisce alla piena percezione della terapia medica, volta a sbarazzarsi della malattia.

Tabella. Tipi di blocco e loro caratteristiche.

Blocco del rachide cervicale

Il dolore in varie parti della colonna vertebrale è un sintomo integrale di molte malattie del sistema muscolo-scheletrico. Per l'arresto viene utilizzata un'ampia gamma di farmaci, ma in caso di sindrome da dolore grave, a volte è necessario ricorrere a farmaci più potenti e ad azione rapida.

Il blocco del rachide cervicale viene effettuato a scopo terapeutico e diagnostico. La manipolazione è l'iniezione del farmaco direttamente nell'area dolorosa. Da un lato, la medicina spegne uno dei collegamenti del meccanismo doloroso e, dall'altro, consente al medico di capire che la sindrome del dolore è causata da un processo patologico nella colonna vertebrale.

Informazioni generali sulla procedura

Il blocco del plesso cervicale è un'iniezione invasiva di una sostanza anestetica (soluzione di novocaina o lidocaina) nel collo al fine di alleviare un attacco doloroso. Il blocco può includere anche altri farmaci, complessi vitaminici liquidi e altri componenti inclusi nel regime terapeutico.

Il meccanismo d'azione è quello di bloccare i canali del sodio nelle terminazioni nervose. Gli impulsi nelle cellule sorgono a causa della differenza del potenziale elettrico nella membrana stessa e all'esterno. Sotto l'influenza di un fattore irritante (pressione, altri impulsi, ecc.), Il potenziale cellulare inizia a cambiare. Ad un certo punto, il sodio entra nel processo, che partecipa anche alla formazione di un impulso.

La sindrome del dolore non è altro che un potente impulso inviato dalle cellule al cervello. Quando oppressione della conduzione nervosa in una certa area di dolore scompare. La scelta del rimedio per il blocco dipende dalla natura del dolore. Lidocaina agisce più velocemente e più forte, quindi è usato per il sollievo di emergenza del dolore. Novocain funziona più lentamente, ma l'effetto dura più a lungo, quindi può essere utilizzato per eliminare il dolore prolungato.

I blocchi di Novocainic e lidocaina sono stati praticati da neurologi e anestesisti per molti anni. Per eseguire la manipolazione, il medico deve essere ben consapevole della localizzazione delle radici nervose e della loro proiezione sul corpo, quindi gli specialisti inesperti, anche con un certificato, non sono ammessi prima della procedura.

Il blocco viene eseguito utilizzando strumenti sterili: una siringa e uno speciale ago sottile, il cui diametro consente di entrare facilmente nei tessuti adiacenti alla colonna vertebrale. La soluzione iniettata deve essere rigorosamente sterile, non scaduta, quindi, se ci sono cambiamenti esterni (torbidità, scaglie, ecc.), È impossibile determinare la data di produzione, è severamente vietato utilizzarlo nel rispetto delle condizioni di conservazione.

L'anestesista, il chirurgo o il neurologo eseguono il blocco in un ambiente ospedaliero sterile (sala per trattamenti, piccola sala operatoria). Il medico è assistito da un'infermiera o un'infermiera anestesista. Con una sindrome del dolore forte, potrebbe essere necessario riparare il paziente, poiché vi è il rischio di rottura dell'ago.

Indicazioni per

I blocchi di lidocaina sono ampiamente usati nelle sindromi dolorose associate a malattie dell'apparato muscolo-scheletrico. La procedura viene anche utilizzata quando si eseguono piccoli interventi chirurgici.

Quando il blocco è messo:

  • forte dolore a causa della violazione delle radici nervose;
  • l'attacco del dolore impedisce l'implementazione di misure diagnostiche;
  • anestesia per piccoli interventi chirurgici quando non è richiesta l'anestesia generale;
  • co-somministrazione di farmaci e vitamine.

Il dolore al collo si verifica spesso in malattie come l'osteocondrosi del rachide cervicale, l'osteoporosi e altre patologie dell'apparato muscolo-scheletrico. Il disagio influisce negativamente sulle condizioni generali del paziente, riducendo significativamente la qualità della vita. I blocchi anestetici sono un rimedio universale per il trattamento delle malattie della colonna vertebrale e prevenire lo sviluppo di altri sintomi dolorosi.

Di solito prescrivono un ciclo di diverse procedure incluse nel programma di trattamento ospedaliero o vengono eseguite durante visite ambulatoriali presso strutture sanitarie. La prima opzione è preferibile quando il paziente è costantemente monitorato dagli operatori sanitari e può ricevere aiuto in modo tempestivo se la condizione peggiora. In alcune malattie, come l'ernia intervertebrale, il paziente ha un forte dolore che interferisce con le attività diagnostiche (radiografia, ecografia).

Per normalizzare la condizione, viene eseguito un blocco. Insieme alla soluzione, può essere introdotto un agente di contrasto che migliora la visualizzazione dell'area danneggiata. Piccole procedure chirurgiche che non richiedono una profonda penetrazione nei tessuti vengono eseguite anche con un blocco di novocaina. Ad esempio, in questo modo la wen sul collo, vengono rimosse alcune lesioni benigne.

Il blocco medico è una combinazione di vitamine e droghe. La composizione viene iniettata direttamente nella colonna cervicale, in modo che l'effetto si verifichi il più rapidamente possibile.

Controindicazioni

La decisione sulla possibilità di mettere in scena un blocco è presa dal medico curante, concentrandosi sulla storia della malattia del paziente, sui risultati dei metodi di esame strumentali e di laboratorio. Assegni le controindicazioni assolute e condizionali da usare.

I primi sono:

  • storia di crisi epilettiche;
  • grave disfunzione epatica;
  • ipersensibilità all'anestetico usato;
  • gravi malattie del sistema cardiovascolare;
  • varie patologie neurologiche.

Il blocco è controindicato per gli epilettici, poiché la procedura può causare l'attività spontanea dei neuroni e quindi portare a un nuovo attacco. Tali persone sono prescritti metodi alternativi di anestesia - anestesia locale e farmaci.

Reazione imprevedibile dopo la procedura può svilupparsi in una serie di malattie del sistema nervoso. L'esposizione del farmaco al tessuto nervoso può causare aumento del dolore, crampi, crampi ed effetti avversi. Nei pazienti con demenza, l'interruzione dell'impulso nervoso può causare la distruzione della guaina mielinica. I farmaci usati per il blocco sono metabolizzati nel fegato, quindi malattie come epatite, cirrosi e fegato grasso sono una controindicazione.

Tra le relative controindicazioni sono:

  • cambiamenti nella struttura ossea;
  • processi infiammatori nella pelle;
  • la specificità delle malattie su cui è prescritto il blocco

L'effetto potenziale dipende dalla posizione della puntura, quindi il medico deve avere una vasta esperienza e possedere una tecnica di manipolazione ben affinato. Le conseguenze di una scorretta esecuzione della procedura, ignorando le controindicazioni o l'inosservanza delle regole di asepsi e antisettici possono essere molto diverse, fino all'infiammazione purulenta dei gusci spinali e della morte.

Va notato che il blocco con farmaci anti-infiammatori ormonali e vitamine (B12) alleviare il dolore solo per il tempo e non influenzare i risultati a lungo termine della terapia e la prognosi della malattia. L'anestesia epidurale non riduce il numero di pazienti che necessitano di un trattamento neurochirurgico, questa tecnica è anche inefficace in assenza di un'ernia del disco vertebrale e della stenosi del canale della colonna vertebrale.

Tecnica di manipolazione

Il paziente smette di mangiare tre ore prima della procedura (lo spuntino dovrebbe essere leggero). Se il paziente viene trattato in regime ambulatoriale, è meglio non venire in auto, poiché la coordinazione può essere interrotta dopo l'iniezione di anestetico. Il paziente viene posto sullo stomaco, il sito della puntura è esposto (area del collo).

Un disco rigido o un rullo è posto sotto la testata. Il medico esamina la pelle, la palpazione per identificare i sigilli e altre formazioni. Se non vengono rilevate modifiche, la pelle viene disinfettata con un antisettico.

La quantità di sostanza necessaria viene raccolta nella siringa, il resto del volume viene riempito con soluzione salina. Successivamente, il sito di iniezione viene elaborato nuovamente, dopo di che l'ago viene inserito in un movimento delicato. Un batuffolo di cotone inumidito con alcool viene applicato sul sito di puntura. Il paziente deve mentire per altri cinque minuti, poi viene osservato da un medico per mezz'ora. L'effetto analgesico sulle recensioni dei pazienti arriva quasi immediatamente.

Quando è necessario il blocco del rachide cervicale

La colonna vertebrale è lo scheletro dello scheletro umano, grazie al quale è possibile eseguire qualsiasi gesto. Per molte ragioni, lo stato di salute della colonna vertebrale può essere compromessa. Nell'uomo nascono e si sviluppano varie patologie che non solo limitano significativamente la sua funzionalità, ma provocano anche dolore acuto, parossistico.

È un dolore intenso che è un indicatore clinico che accompagna molte patologie della colonna vertebrale. Secondo le leggi della vertebrologia, tale dolore, il luogo di localizzazione di cui è la regione cervicale, deve essere eliminato. L'eliminazione del dolore non è una tecnica medica, riducendo la sua intensità è un compito prioritario del medico curante. Uno dei modi più comuni per eliminare il blocco del rachide cervicale.

Il principio di base della procedura

L'iniezione di un farmaco terapeutico e / o analgesico, somministrato direttamente al punto di localizzazione del dolore, agisce da agente bloccante. Grazie a questa sindrome del dolore scompare in pochi istanti. Nel ruolo del farmaco, vengono utilizzate principalmente le proprietà anestetiche locali: lidocaina, novocaina, nonché la loro combinazione con glucocorticoidi o antispastici.

L'effetto terapeutico si verifica a causa del blocco della regione del canale di ioni sodio del terminale nervoso dalle preparazioni di cui sopra. Cioè, gli impulsi nervosi sono bloccati attraverso gli ioni di sodio, che sono associati ai recettori cellulari. Questo spiega l'effetto analgesico. L'arresto immediato è dovuto precisamente al punto di iniezione del farmaco.

Oltre all'effetto terapeutico, viene effettuato anche il blocco del plesso cervicale per diagnosticare ulteriormente la malattia. Molto spesso ci sono situazioni in cui il medico non è in grado, nel modo più accurato possibile, di identificare le cause della comparsa del dolore, a causa della natura della patologia. L'uscita dalla situazione diventa il blocco. L'iniezione di anestetico nel rachide cervicale consente di "spegnere" l'impulso doloroso, se è in connessione diretta con la malattia di quest'area della colonna vertebrale. Se il dolore persiste, la causa sottostante è un marker di un'altra malattia.

La procedura di blocco viene eseguita esclusivamente da uno specialista altamente qualificato che padroneggia abilmente l'anatomia e la topografia della colonna vertebrale: neurochirurghi, vertebrologi, traumatologi ortopedici. Questa manipolazione viene eseguita esclusivamente in condizioni sterili. Il paziente è invitato a firmare i documenti che confermano il suo consenso. Inoltre, con la sua firma, conferma anche di essere stato informato e messo in guardia contro tutte le controindicazioni e le possibili complicazioni.

Tipi e vantaggi

La pratica medica identifica diversi tipi di blocchi. Il tipo ottimale e più appropriato di manipolazione terapeutica è selezionato esclusivamente da uno specialista, sulla base del quadro clinico generale e delle caratteristiche della patologia.

Secondo la tecnica di iniezione:

  • paravertebrale;
  • fili;
  • epidurale.

Secondo la profondità di somministrazione del farmaco terapeutico:

  • sottocutaneo;
  • intradermica;
  • muscolare;
  • radicolare;
  • perineurale.

Paravertebral diviso in:

  • tessuto, nel quale l'iniezione viene iniettata nel tessuto molle che circonda il fuoco doloroso;
  • recettore, che consente di entrare nel farmaco solo nel punto attivo della pelle, muscoli, tendini o legamenti;
  • conduttivo, bloccando le terminazioni nervose;
  • ganglionico, che implica l'introduzione di un ago direttamente nel ganglio o nel plesso.
  • il tipo intramilinare, che implica la somministrazione di un medicinale lungo il segmento mediano che passa tra i processi vertebrali;
  • trasforaminalnuyu, in cui l'iniezione viene effettuata nella zona di uscita del nervo spinale dal forame intervertebrale.

Secondo l'effetto del farmaco iniettato si dividono in: anestetico (Novocain, lidocaina), antinfiammatorio con corticosteroidi e tipo misto.

Il blocco al collo, effettuato tecnicamente, presenta una serie di innegabili vantaggi:

  • rapido, soddisfacente alla fine dell'anestesia;
  • riduzione efficace e completa eliminazione del processo infiammatorio;
  • allevia efficacemente spasmi di varia intensità;
  • riduce il gonfiore causato dall'infiammazione delle radici nervose;
  • gli effetti collaterali sono ridotti al minimo;
  • la tecnica consente di ripetere la procedura più volte con l'esacerbazione di patologie della colonna vertebrale.

Per ottenere il risultato più efficace, si raccomanda di eseguire i blocchi da due a quindici iniezioni a intervalli di circa cinque giorni. Ma questo metodo è controindicato per utilizzare più di quattro volte l'anno.

Indicazioni per la procedura

L'obiettivo fondamentale del blocco di qualsiasi tipo è eliminare rapidamente ed efficacemente il dolore che è sorto. Il collo è il punto più vulnerabile rispetto ad altre parti della colonna vertebrale. Il blocco della zona cervicale può essere necessario se il medico diagnosticato:

  • ernia intervertebrale;
  • spazio intervertebrale erniato;
  • neurite;
  • nevralgie;
  • miosite muscolare;
  • sciatica;
  • lombalgia;
  • patologia dell'apparato muscolo-scheletrico.

Controindicazioni

Come ogni altro trattamento per il blocco, ci sono una serie di controindicazioni:

  • il paziente ha emofilia, trombocitopenia o altre malattie del sistema sanguigno associate ad un'aumentata emorragia;
  • uso prolungato di anticoagulanti;
  • malattie infettive, sia di natura generale che di localizzazione nel sito di iniezione, associate al rischio di diffusione di agenti patogeni;
  • farmaci idiosincrasia usati nel blocco;
  • varie patologie cardiache, in particolare tachicardia, che i farmaci utilizzati possono esacerbare;
  • miastenia grave;
  • ipotensione;
  • epilessia e / o altri disturbi mentali;
  • grave danno al fegato;
  • categoria di età dei bambini;
  • periodo di gravidanza o allattamento.

Possibili complicazioni

Ogni tipo di blocco, come procedura medica, può provocare una serie di complicazioni fisiologiche, tra cui:

  • aumento del sanguinamento;
  • infezione al sito di puntura con un ago, così come nel guscio del midollo spinale;
  • iniezione imprecisa, che ha causato danni ai tessuti molli, ai vasi sanguigni, alle fibre nervose, ai legamenti e ai muscoli;
  • possibile comparsa di una reazione allergica;
  • complicazioni specifiche associate all'uso di corticosteroidi e anestetici locali.

Vale la pena notare che le elevate qualifiche dello specialista che effettuerà il blocco, così come le condizioni sterili dei locali dell'ospedale necessari per l'esecuzione di una medicina correttamente selezionata, riducono al minimo il rischio di complicazioni.

Medicine usate

A seconda del tipo di farmaco usato nel blocco, ci sono:

  • iniezione monocomponente, in cui un solo farmaco viene aspirato nella siringa;
  • bicomponente, costituito da una combinazione di due farmaci;
  • miscelato, in cui il contenuto della siringa è una composizione di tre o più componenti.

I farmaci più comuni utilizzati durante il blocco della cervicale, sono i seguenti farmaci.

Analgesici di azione locale, che producono un ritardo nella conduzione degli impulsi nervosi al contatto con la fibra nervosa. Quindi, producono una "disconnessione" del riflesso del dolore, riducono il grado di sensibilità nel punto di inserimento dell'ago. Questo gruppo include:

  1. Novocaina, il cui effetto analgesico si verifica entro tre o quattro minuti dopo la somministrazione del farmaco e dura fino a due ore. Questo tempo è sufficiente per fermare gli impulsi del dolore, migliorando così le condizioni del paziente.
  2. Lidocaina, che è al secondo posto nella domanda per il trattamento di patologie associate a processi infiammatori che colpiscono la vertebra e i suoi tessuti circostanti; ha un alto indice terapeutico, nonché un intervallo di tempo minimo dal momento della somministrazione del farmaco fino all'inizio dell'effetto analgesico, che può durare fino a tre ore.
  3. Merkain, a causa del fatto che il farmaco richiede almeno dieci minuti, non è usato così spesso nella pratica, ma ha un effetto anestetico più lungo che dura cinque ore.

I corticosteroidi sono potenti liquidatori di processi infiammatori di varia natura e sindrome del dolore acuta intensa. Nella loro forma pura, sono usati molto raramente, più spesso sono uno dei componenti della formulazione di iniezione mista. Questo gruppo include:

  • l'idrocortisone, prodotto in forma liquida, sotto forma di sospensione, viene spesso miscelato con qualsiasi anestetico fino a completa dissoluzione;
  • desametasone, usato principalmente per i tessuti molli, perché, nonostante la sua velocità, ha un breve periodo di tempo per l'anestesia;
  • Il diprospan, una droga di natura prolungata, è usato in quasi tutti i tipi di blocchi.

Oltre alle preparazioni di cui sopra, altri farmaci vengono utilizzati in fluidi misti destinati a bloccare le iniezioni. Non hanno alcun valore terapeutico o analgesico indipendente, quindi sono efficaci solo in combinazione con altri componenti. I più comunemente usati sono i gruppi vitaminici.

Blocco Novocainic

Il metodo terapeutico più comune per l'osteocondrosi della forma severa cervicale. Per il sollievo della sindrome da combattimento acuto viene utilizzata un'iniezione puntuale, che include la novocaina e la soluzione di idrocortisone.

I vantaggi del blocco di Novocain sono evidenti:

  • allevia rapidamente ed efficacemente il dolore acuto, a causa degli effetti diretti sul plesso e sulle terminazioni nervose;
  • praticamente non ha effetti collaterali a causa del fatto che l'azione della sostanza attiva è di natura locale, direttamente nel centro molto doloroso, e solo allora entra nel sistema di fornitura del sangue;
  • la novocaina ha una tossicità minima, più dell'80% del farmaco è liberamente escreto dal corpo;
  • oltre all'effetto analgesico, il blocco della novocaina riduce e / o elimina completamente i vari processi infiammatori, allevia efficacemente il gonfiore, migliora i processi metabolici nei tessuti cartilaginei;
  • può essere effettuato ripetutamente, con ogni caso di esacerbazione della malattia.

Il blocco, come metodo terapeutico utilizzato in varie patologie vertebrali, si è dimostrato efficace nella pratica. Ma al fine di escludere la possibilità di varie complicazioni, la procedura deve essere eseguita da uno specialista qualificato in appropriate condizioni ospedaliere.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Related Posts

La borsa Dural è deformata di cosa si tratta

  • Cliniche

Il paziente, avendo visto le parole dural bag deformate nei dati del suo esame di risonanza magnetica, inizia immediatamente a chiedersi cosa sia una borsa durale.

Addio visitatore!

  • Cliniche

Grazie per averci visitatoFasi di esame di un'ernia inguinaleUn'ernia inguinale è un prolasso degli organi interni dalla cavità addominale attraverso un canale inguinale allargato o indebolito.

Sequestro dell'ernia del disco: che cos'è, sintomi e trattamento, lesione lombare

  • Cliniche

Quando una persona ha un'ernia intervertebrale, ma non riceve un trattamento adeguato, la schiena diventa una sorta di "polveriera" che può "esplodere" in qualsiasi momento: l'ernia verrà sequestrata.

Come determinare l'ernia ombelicale negli adulti

  • Cliniche

Esistono diversi tipi di ernia localizzata nell'area addominale (epigastrico, inguinale, femorale). Ma il più comune è l'ernia ombelicale, a causa della debolezza del tessuto connettivo della parete anteriore della cavità addominale, la completa assenza di muscoli e tessuto sottocutaneo (grasso) nella zona dell'anello ombelicale.

Addio visitatore!

  • Cliniche

Grazie per averci visitatoSintomi e rimozione di ernia addominaleUn'ernia è chiamata rigonfiamento di organi dalla sua posizione anatomicamente normale a uno spazio adiacente attraverso un setto inferiore.

Ernia addominale

  • Cliniche

Ernia addominale - la migrazione degli organi interni, circondata dalla foglia esterna (parietale) del peritoneo, sotto la pelle o in diverse parti della cavità addominale attraverso difetti dello strato aponeurotico muscolare.

Esercizi secondo il metodo del Dr. Bubnovsky nell'ernia intervertebrale

  • Cliniche

L'ernia è una delle malattie chirurgiche più comuni. La protrusione erniaria viene diagnosticata in qualsiasi gruppo di età: dal neonato all'anziano.

Ernia Inguinale

Ciò che ferisce con l'ernia spinale

L'ernia intervertebrale è una sporgenza del nucleo interno della polpa oltre i limiti della localizzazione anatomica. Il nucleo di una vertebra è costituito da un tessuto cartilagineo ricco di acido ialuronico, che gli conferisce una struttura gelatinosa, ma densa.
Vapore o non vapore nel bagno di ernia
Trattamento dell'ernia vertebrale: 11 metodi efficaci
Trattamento di ernia intervertebrale senza chirurgia a casa
Benda per l'ernia inguinale: come funziona, come scegliere, indossare e indossare
Trattamento dell'ernia inguinale: scegli rimedi popolari
Come fermare l'osteoporosi diffusa, in modo da non diventare disabile
Hirudotherapy per l'ernia spinale - trattamento con sanguisughe

Condividi Con I Tuoi Amici

  • Populyarono Di Ernia
Addio visitatore!
Trattamento
Benda per l'ernia inguinale: come funziona, come scegliere, indossare e indossare
Trattamento
Gel-balsamo e capsule Rhevmalgona 911: istruzioni per l'uso
L'ernia di Schmorl
Benda per l'ernia inguinale: come funziona, come scegliere, indossare e indossare
Sintomi
Trattamento dell'ernia ombelicale negli adulti e nei bambini: metodi conservativi, chirurgia
Cliniche
Ernia intervertebrale della colonna vertebrale lombosacrale
Femorale
Un'ampia panoramica dei principali tipi di ernia: inguinale, ombelicale, vertebrale e altro
Trattamento

Categoria

  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento

Pubblica Il Tuo Commento

Cos'è l'ernia spinale pericolosa: le sue conseguenze, controindicazioni e un nuovo modo di vivere
Sigillo vicino all'ombelico - possibili cause e metodi di trattamento
Ernia inguinale nei bambini
Trame efficaci da ernia

Scelta Del Redattore

Addio visitatore!
L'ernia di Schmorl
Ernia della colonna lombare che il dolore lombare pericoloso
Cliniche
Trattamento di ernia intervertebrale senza chirurgia a casa
L'ernia di Schmorl
Le sanguisughe aiutano con l'ernia spinale 1
Sintomi

Categorie Popolari

ClinicheFemoraleInguinaleL'ernia di SchmorlMediciSintomiTrattamento
Dopo ogni operazione, indipendentemente dalla malattia o dal tipo di complicanze, inizia un processo che in medicina si chiama riabilitazione. In diverse situazioni - si tratta di periodi e intervalli temporali diversi.
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
© Copyright 2022 www.medicareplaninfo.com