• Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento
  • Principale
  • Inguinale

Bifosfonati - che cos'è? Nomi di farmaci

  • Inguinale

I bifosfonati sono una categoria di farmaci che sono generalmente considerati una soluzione efficace sullo sfondo dello sviluppo dell'osteoporosi. Sono anche usati per prevenire le fratture durante le donne in postmenopausa e, inoltre, in altre circostanze e malattie che sono accompagnate dalla distruzione del tessuto osseo.

Cos'è - bifosfonati?

Questa definizione è data come nome generico per un gruppo di dispositivi medici che riducono la progressiva perdita di massa ossea. Questi medicinali sono usati per trattare l'osteoporosi e altre malattie simili.

I principi attivi contenuti in questi preparati hanno lo scopo di ridurre la decalcificazione tra i pazienti che soffrono di osteoporosi e le ossa fragili. Essenzialmente sono considerati analoghi dei componenti intercellulari naturali del tessuto osseo, ma sono sintetizzati artificialmente. I bifosfonati sono sempre più utilizzati per il trattamento dell'osteoporosi.

È interessante notare che nel lontano passato venivano utilizzati nell'industria petrolifera e, inoltre, nell'industria tessile come detergenti, oltre che nel campo dell'agricoltura come fertilizzanti. Nel diciannovesimo secolo, questi elementi chimici erano usati nell'industria metalmeccanica come inibitori dei processi di corrosione. Grazie a questa caratteristica, hanno acquisito una grande popolarità in medicina. Ma oggi, il loro scopo principale è quello di rallentare il processo di decomposizione del tessuto osseo nel corpo umano e non la distruzione corrosiva delle parti nei meccanismi e nelle macchine. Cos'è?

I bifosfonati, o sono chiamati difosfonati, contengono fondamentalmente due acidi che formano la base di tutte le combinazioni di fosforo organico. Possono essere divisi in due classi: non azoto (semplice) e contenente azoto. Entrambe queste classi di prodotti hanno già dimostrato la loro efficacia più di una volta, grazie alle quali sono ampiamente utilizzate in medicina.

I nomi dei bifosfonati saranno discussi di seguito.

Utilizzare nel trattamento

Il principale effetto farmacologico è la creazione di ostacoli alla distruzione naturale del tessuto osseo in presenza di determinate malattie. Inoltre, questi farmaci possono causare un effetto antitumorale e analgesico.

Oggi i preparati bifosfonati sono usati con successo per trattare un vasto elenco di varie malattie, inclusi i seguenti disturbi:

  • La presenza di osteoporosi e tumori.
  • La presenza di metastasi nel tessuto osseo.
  • Ipercalcemia con deformazione dell'osteodistrofia.
  • Mieloma e osteogenesi.
  • La presenza di iperparatiroidismo
  • Patologia nella formazione del tessuto osseo.

Meccanismo d'azione

Nel complesso della loro influenza sul corpo umano, esiste un meccanismo di inibizione degli osteoblasti. Sono cellule giovani che indeboliscono significativamente la stabilità del tessuto osseo con una crescita eccessiva. Per questo motivo, come parte del trattamento dell'osteoporosi, è necessario inibire la loro formazione attiva. Quello che è - bifosfonati, è ora chiaro.

I farmaci sono coinvolti nel processo di sintesi proteica, rallentando la disgregazione del tessuto osseo. Di conseguenza, le ossa mantengono la forza e la probabilità di fratture si riduce. Nel complesso trattamento, il più grande effetto terapeutico è causato dai bifosfonati per il trattamento dell'osteoporosi. I nomi dei dispositivi medici non indicano la presenza di azoto in essi. Inoltre, sono in grado di fornire effetti anestetici, riducendo i tumori, migliorando così in modo significativo la condizione dei pazienti. Tali farmaci sono utilizzati nel trattamento dell'oncologia, in quanto possono far fronte con successo alle conseguenze della comparsa di cellule tumorali, impedendo la loro crescita.

Nomi di droghe

Ai semplici bisfosfonati non azotati è incluso il farmaco "Tiludronat". Il suo altro nome è Skelid. Questo farmaco è usato per trattare la malattia di Paget. Il principio attivo di questa preparazione è l'acido tiludronico. Prendi il farmaco una compressa al giorno, almeno un paio d'ore prima dei pasti. Oppure può essere consumato tre ore dopo un pasto. "Tiludronat" richiede di bere molta acqua. Il prezzo del farmaco varia da quattro a ottocento rubli.

"Etidronate"

Questo è un altro farmaco della categoria dei bisfosfonati non azotati. È anche noto con il nome "Ksififona" e "Pleostat". Applicare questo farmaco sullo sfondo dell'ipercalcemia paraneoplastica. La base del farmaco è l'acido etidronovaya.

Rilasciare "Etidronat" sotto forma di compresse e, inoltre, sotto forma di soluzione per infusione, nonché una base concentrata per l'auto-preparazione di soluzioni orali. Il prezzo varia da quattro a cinquecento rubli.

"Clodronato"

Bifosfonato non azoto, noto anche con il nome di "Bonefos" e "Lodronat". La base di questo farmaco è l'acido clodronico. Lo strumento presentato è in grado di rallentare il riassorbimento, cioè il processo di riassorbimento del tessuto osseo. Questo medicinale colpisce gli osteoclasti, che sono cellule multinucleate, che a loro volta assorbono i minerali dal tessuto osseo. Rilascia "Clodronat" sotto forma di capsule, oltre a soluzioni. Le soluzioni sono utilizzate per la somministrazione orale. Il suo prezzo varia da uno a uno e mezzo migliaio di rubli. I nomi dei bisfosfonati sono di interesse per molti.

"L'acido zoledronico"

Esegue un farmaco contenente azoto a base di acido zoledronico. Questo farmaco inibisce e rallenta il riassorbimento osseo. È usato nell'osteoporosi, anche con metastasi sullo sfondo del mieloma multiplo. Rilasciare lo strumento sotto forma di capsule o soluzioni. Il prezzo di questo farmaco è mantenuto intorno a cinquecento rubli.

"Ibandronato"

Questo è un altro bisfosfonato contenente azoto, con l'osteoporosi viene spesso prescritto. Si basa sull'acido ibandronico. È usato per ridurre il rischio di fratture ossee. Il costo di questo farmaco dipende dal suo produttore e varia da uno a quattromila rubli.

"Foroza"

Agisce anche come un farmaco contenente azoto, che viene prodotto con i nomi "Londromaks" e "Alendronat". Questo farmaco è in grado di sopprimere i processi di distruzione dei tessuti nelle ossa. "Forosa" può penetrare profondamente nell'area del riassorbimento, inibendo questo processo. In presenza di osteoporosi, una compressa viene utilizzata ogni sette giorni. Lavare lo strumento con acqua normale e abbondante. Il suo costo varia da trecento a mille rubli.

Come assumere i bifosfonati nel trattamento dell'osteoporosi?

Le droghe, indipendentemente dal loro nome e composizione, hanno una digeribilità estremamente difficile nel sistema digestivo, per questo motivo devono essere prese rigorosamente a stomaco vuoto.

Qualsiasi varietà di questi dispositivi medici deve essere lavata con sufficiente acqua normale. L'uso di acqua minerale, succhi, latte e altre bevande può indebolire le proprietà benefiche dei suddetti farmaci.

Dopo aver assunto i farmaci sulla base dei bifosfonati, è vietato sdraiarsi in posizione orizzontale per dieci-quindici minuti, poiché ciò potrebbe interferire con il rapido avanzamento del farmaco lungo l'esofago. Il movimento lento del farmaco può alla fine causare la formazione di ulcere microscopiche.

Va notato che per migliorare gli effetti dei bifosfonati, è auspicabile assumere calcio e vitamine del gruppo D. L'uso di questi aiuti deve essere effettuato due o tre ore dopo l'assunzione di bifosfonati.

La terapia dell'osteoporosi postmenopausale attraverso questi fondi diventa molto efficace.

Possibili complicazioni

La distruzione del tessuto osseo può essere significativamente rallentata per la quale vengono utilizzati i bisfosfonati. Ma i nomi di questi farmaci spesso non danno un'idea dei loro effetti sul corpo, quindi il loro uso deve essere coordinato con il medico. Il trattamento dell'osteoporosi è un processo che può durare anni. A questo proposito, quasi tutti i tipi di bifosfonati causano gravi complicanze a seguito di una somministrazione prolungata.

Molto spesso, i seguenti effetti indesiderati possono essere osservati:

  • L'emergere della nausea.
  • La presenza di debolezza e dolore nei muscoli.
  • Il verificarsi di febbre.
  • Visione offuscata
  • La comparsa di erosioni nell'esofago.
  • Eruzione cutanea sulla pelle.
  • La comparsa di eritema e disfagia.
  • Stitichezza e dolore epigastrico, così come diarrea.
  • Il verificarsi di fibrillazione atriale.
  • Blocco dei processi rigenerativi del tessuto osseo a causa della presenza di cancro.
  • La comparsa di osteonecrosi della mascella.
  • Ipocalcemia insieme a danno renale tossico.

Una lista così impressionante di effetti collaterali richiede una stretta osservanza delle prescrizioni mediche. È anche estremamente importante non disturbare l'ordine di utilizzo dei farmaci e il loro dosaggio. Pertanto, si dovrebbe tenere presente che quasi tutti i tipi di bifosfonati possono causare complicazioni maggiori a seguito di una somministrazione prolungata. Nel caso in cui si verifichino effetti indesiderati, è necessario rivolgersi immediatamente al proprio medico, poiché qualsiasi autotrattamento può portare a conseguenze più gravi.

I nomi dei preparati di calcio bifosfonato sono ben noti.

Controindicazioni da usare

Le medicine destinate al trattamento dell'osteoporosi sono farmaci molto potenti che rientrano nella categoria delle droghe mediche con un ampio effetto sul corpo. Indipendentemente dal loro nome, dovresti usare i bisfosfonati solo sotto controllo medico regolare. In relazione a questi farmaci, di norma, sono indicate le seguenti controindicazioni:

  • Malattie dell'apparato digerente, che sono in fase di aggravamento.
  • Il periodo di gravidanza e allattamento al seno.
  • Categoria di età di pazienti fino a diciotto anni.
  • La presenza di insufficienza renale cronica.

In alcune situazioni, l'uso di bifosfonati è anche prescritto con cautela e sotto la speciale supervisione di specialisti:

  • Predisposizione di pazienti a gastrite.
  • La presenza di sindrome da duodenite.
  • Ulcera gastrica e disfagia.
  • La presenza di una stenosi o acalasia dell'esofago.
  • Ipocalcemia e anche mancanza di vitamine del gruppo D.

In conclusione

Per il trattamento dell'osteoporosi i bifosfonati sono stati usati per un periodo piuttosto lungo. Un gran numero di nuovi farmaci vengono regolarmente sintetizzati e l'efficacia del trattamento aumenta solo. Tutti i nuovi farmaci compaiono nelle finestre delle farmacie, ma nonostante questo, per molti pazienti, l'uso di questi farmaci è ancora un serio pericolo. I pazienti devono capire che l'automedicazione è estremamente pericolosa, quindi dovresti prima chiedere consiglio al tuo medico. È inoltre necessario considerare che l'osteoporosi non può essere curata. Ma attraverso di loro c'è un'opportunità per aumentare il comfort della vita, per alleviare la condizione del paziente.

Abbiamo considerato quello che è - bifosfonati.

Trattamento con bifosfonati nell'osteoporosi: tipi di farmaci e uso

Il ventunesimo secolo ci ha portato non solo progressi tecnici, ma anche molte utili scoperte in vari settori che contribuiscono a salvare e facilitare la vita delle persone. La medicina è anche famosa per tali scoperte.

Ad oggi, una malattia così pericolosa, come l'osteoporosi, che in precedenza ha portato molte persone a disabilità precoce, è stata corretta con successo con gli ultimi farmaci bifosfonati.

Osteoporosi come una malattia delle ossa

L'osteoporosi è una condizione patologica in cui il tessuto osseo diventa gradualmente più sottile, perde la sua densità, che porta ad una diminuzione della forza delle ossa e un aumento della loro tendenza alle fratture.

Il primo stadio della malattia è considerato una leggera perdita di forza, chiamata osteopenia, quindi progredisce e lo scheletro diventa anormalmente fragile, poroso, per cui è facilmente soggetto a stress meccanico e viene ferito. L'osteoporosi porta a frequenti fratture ossee, anche con piccole cadute e protuberanze.

I componenti principali che compongono lo scheletro sono responsabili della forza delle ossa:

Quando queste sostanze vengono lavate, l'equilibrio è disturbato e aumenta il rischio di danni, come le crepe: una frattura dell'osso pelvico; distruzione - frattura dovuta alla compressione delle vertebre.

Ci sono casi in cui i pazienti da molto tempo non sono consapevoli della presenza della malattia. Spesso la malattia progredisce nel periodo postmenopausale nelle donne.

I seguenti sintomi possono indicare l'osteoporosi:

  • dolore costante localizzato nel sito di lesione;
  • scoliosi, postura scorretta;
  • crescita ridotta;
  • fratture frequenti derivanti da bassa esposizione si verificano principalmente nelle costole, polsi, bacino, colonna vertebrale, piedi, coxartrosi;
  • guarigione lenta del danno osseo.

Gruppo di farmaci bifosfonati

I bifosfonati sono un gruppo di farmaci progettati per prevenire il diradamento del tessuto osseo. Il nome di questa classe di farmaci ricevuti a causa del contenuto nella composizione di due fosfanati. Nelle ossa, arrestano la distruzione dell'idrossiapatite, il principale componente minerale delle ossa.

Il principale vantaggio è l'effetto selettivo sicuro dei farmaci, grazie al quale gli ioni di calcio si accumulano solo nello scheletro. Questa capacità determina l'efficacia di questo gruppo di sostanze nel trattamento dell'osteoporosi.

Il meccanismo d'azione dei bifosfonati o i benefici del trattamento

La formula dei bifosfonati consiste di due composti organici del fosforo, i loro benefici per il trattamento:

  • Dopo l'inizio di prendere le pillole, queste sostanze entrano nella struttura delle ossa e interagiscono con il calcio, durante l'uso di droghe mantengono l'elemento all'interno e contribuiscono al suo accumulo nelle ossa, aumentando così la forza.
  • Penetrando nella composizione dello scheletro, i bifosfonati distruggono la funzionalità degli osteoclasti. Nello stato normale, queste cellule sono responsabili del riassorbimento della vecchia struttura ossea e cooperano con gli osteoblasti, il cui compito è quello di formare nuovi tessuti ossei.
  • Nello stato di osteoporosi, questa relazione si rompe, causando lo scheletro di diventare poroso, permeabile e fragile.
  • Quando i bisfosfonati vengono consumati, la loro attività diminuisce, la crescita rallenta e il processo di autodistruzione viene accelerato. Il trattamento determina il rafforzamento delle ossa e il ripristino delle aree diluite.

L'attività comparativa dei bifosfonati è presentata nella tabella seguente.

Analisi e indicazioni per la nomina dei bifosfonati

Nel trattamento dell'osteoporosi, i bifosfonati sono prescritti come primo e principale mezzo. Quando arriva nello studio del medico, inizia a compilare una storia medica e la prima cosa che fa è condurre un sondaggio. È anche importante determinare la causa della malattia. Poiché parte della terapia è l'eliminazione del fattore provocante.

Indicazioni per appuntamento

Di solito le cause dell'osteoporosi sono:

  • violazioni nel tratto digestivo associate all'assorbimento di Ca, dieta squilibrata, che è gravemente priva di prodotti contenenti calcio;
  • mancanza di vitamina D nel corpo;
  • malattie endocrine e l'inizio della menopausa precoce;
  • basso rapporto di massa corporea o sovrappeso, stile di vita sedentario;
  • difetti scheletrici cronici e acquisiti, necrosi del tessuto osseo in oncologia;
  • uso prolungato di farmaci ormonali;
  • lungo periodo di recupero dopo la frattura.

Analisi e studi

Se si sospetta l'osteoporosi, sono prescritti i seguenti test:

  • densitometria - ultrasuoni o radiazioni a raggi x;
  • scansione radioisotopica dello scheletro;
  • trepanobiopsy: una procedura in cui una particella di tessuto osseo viene prelevata da un'area interessata;
  • determinazione del livello degli enzimi tiroidei.

Anche per la nomina di bifosfonati prescritti alla ricerca. Un esame del sangue offre l'opportunità di valutare il metabolismo del calcio-fosforo.

Il sangue viene prelevato da una vena e quindi procedere allo studio della lista di parametri:

  • Osteocalcina - la principale sostanza di collagene, un livello elevato di cui indica la presenza della malattia.
  • Il fosforo inorganico il cui contenuto è superato indica una violazione.
  • Il calcio è l'elemento principale del tessuto osseo, se il suo volume è più che normale, allora il paziente ha iperparatiroidismo, se il contenuto è inferiore, allora questa è una manifestazione di rachitismo o osteomalacia.
  • Il marker D-Cross Laps indica la quantità di sostanze fissili, un livello elevato è un segno di osteopatia e osteoporosi.
  • L'enzima fosfatasi alcalina nel valore superiore agli indicatori standard indica disturbi ossei.

L'analisi delle urine aiuta a determinare il fosforo inorganico e il DPID. L'eccesso indica un eccesso di vitamina D, rachitismo, sali nei reni, frattura. La diminuzione indica la presenza di processi atrofici, lesioni secondarie o acromegalia e la necessità di ricevere bifosfonati.

L'essenza di queste analisi è di determinare i dati sul metabolismo nelle ossa, i livelli ormonali delle ghiandole endocrine nel sangue e di identificare il volume degli oligoelementi del tessuto osseo nell'urina del paziente.

Assegna i test per la nomina di un medico bisfosfonato, in base ai risultati della densitometria, dei reclami, dei sintomi e delle manifestazioni della malattia. Gli studi biochimici sono uno dei metodi più istruttivi per diagnosticare e monitorare gli effetti terapeutici.

Tipi o classificazione dei bifosfonati

Esistono due gruppi principali di bifosfonati che agiscono sugli osteoclasti in diversi modi:

  • la prima generazione - senza azoto;
  • seconda generazione (nuova) contenente azoto.

Prima generazione - senza azoto

Questi farmaci sono prodotti e utilizzati sotto forma di soluzioni per iniezioni endovenose e intramuscolari e per somministrazione orale, nonché in forma di compresse. Farmacologia offre una vasta lista di analoghi. Si raccomanda di accompagnare la somministrazione di bifosfonati con complessi di calcio con magnesio e vitamina D.

Le compresse di disodio tiludronato partecipano alla mineralizzazione della struttura ossea, ne aumentano la densità e la forza. Promuove l'accumulo di fosforo e calcio rallenta il lavoro degli osteoblasti. Il farmaco Skelid è disponibile sotto forma di compresse, il prezzo varia da 450 a 600 rubli per confezione.

L'etidronato è usato principalmente nelle donne durante la menopausa, è anche usato nel trattamento delle metastasi nel cancro, aiuta a ripristinare e mantenere il tessuto osseo:

  • Phospotech - sotto forma di una soluzione. Il costo è di circa 800 rubli.
  • Ksiphon - nella forma di una soluzione. Il prezzo è 550 - 760 rubli.
  • Ksikrem - sotto forma di crema. Il prezzo varia da 480 a 535 rubli.

L'acido cloridrico migliora l'interazione tra fosforo e calcio, rafforza le ossa, ferma la distruzione e accelera la rigenerazione:

  • Syndronate - pillole. Prezzo da 2000 a 10.000 rubli.
  • Clodronate - capsule. Il costo di 3500 rubli.
  • Diphosphonal - capsule. Prezzo da 4 150 rubli.
  • Bonefos - prezzo da 4750 a 7500 rubli.

La seconda generazione - contenenti azoto o aminobifosfonati

Bifosfonati moderni che differiscono dai loro predecessori per la seguente composizione.

L'acido ibandronico è l'ultimo sviluppo rilasciato dall'industria farmaceutica non molto tempo fa:

  • Ibandronato - Teva - 3 compresse da 150 mg. Costa da 1590 rubli.
  • Bonviva - 1 siringa con 3 ml di soluzione. Costa da 4960 rubli.
  • Bondronat - 28 compresse da 50 mg ciascuna, 1 iniezione da 2 ml ciascuna. Il costo di 5350 rubli.
  • Acido ibandronico in polvere per preparazioni iniettabili. Il costo di 1500 rubli.

L'acido zoledronico avrà un effetto selettivo, che ha un effetto sul tessuto osseo, ha una proprietà antitumorale, questa sostanza può essere trovata in tali preparati:

  • Zometa - bottiglie per iniezioni. Il costo di 10.100 rubli.
  • Teva zoledronato - iniezioni. Il costo di 1190 rubli.
  • Riassorbire - sotto forma di iniezioni. Il costo di 5960 rubli.
  • Aklast - iniezioni. Costano 3850 rubli.

L'alendronato di sodio è un regolatore metabolico non steroideo nelle ossa che garantisce uno sviluppo scheletrico adeguato, analoghi:

  • Alendronato - in compresse. Costo da 300 a 500 rubli.
  • FOSAMAX - compresse. Il costo di 500 rubli.
  • Tevanat - pillole. Il costo di 890 rubli.
  • Ostepar - compresse. Il costo di 380 rubli.

Studi di efficacia

Gli studi hanno dimostrato che l'uso prolungato di bifosfonati rinforza le ossa e riduce il rischio di fratture.

Questa tabella consente di confrontare l'efficacia clinica dei bifosfonati nella prevenzione delle fratture correlate all'osteoporosi.

La droga Denosumab

Il denosumab è un farmaco costituito interamente da anticorpi umani (lgG2) ed è sostituito dai bisfosfonati. Il meccanismo d'azione di questa sostanza ha la capacità di inibire la funzionalità degli osteoclasti che distruggono la vecchia struttura ossea.

Farmaci a base di Denosumab:

  • Rende più forte lo scheletro, aumenta la densità, proteggendo così l'osso dalle fratture. Prodotto con il nome di Proli, nello stato di Porto Rico, il costo del farmaco in Russia è in media di 15580 rubli.
  • Il trattamento viene effettuato introducendo una soluzione nella coscia e nell'addome sotto la pelle, il corso è ogni sei mesi.
  • È usato ad alto rischio di fratture, nei casi in cui l'uso di altri mezzi è impossibile.

Istruzioni per l'uso di bifosfonati

Non ci sono regole speciali per l'assunzione di bifosfonati, ci sono raccomandazioni generali che devono essere seguite. In caso contrario, il risultato del trattamento può differire dal previsto, così come il rischio di reazioni indesiderate nel corpo.

Secondo le istruzioni ufficiali, i bisfosfonati dovrebbero essere usati come segue:

  • Mangiare bifosfonati dovrebbe essere a stomaco vuoto, non oltre mezz'ora prima dei pasti.
  • Per evitare possibili danni alle mucose dello stomaco, per qualche tempo dopo aver assunto il farmaco è necessario essere in posizione orizzontale, il mancato rispetto di questa condizione porterà al reflusso.
  • Devi bere il farmaco con molta acqua.
  • Le iniezioni con soluzioni di bifosfonati devono essere qualificate.

Istruzioni più dettagliate per i bifosfonati possono essere ottenute dal medico curante, le regole generali per l'ammissione sono anche riportate nelle istruzioni per il medicinale.

Controindicazioni

Esistono controindicazioni per tutti i farmaci, i bisfosfonati non fanno eccezione, si dovrebbe rifiutare l'uso di bifosfonati o prestare attenzione al loro uso nei seguenti casi:

  • esacerbazione di malattie gastrointestinali, predisposizione alla comparsa di gastrite;
  • il periodo di gravidanza e allattamento, infanzia e adolescenza;
  • insufficienza renale;
  • violazione del duodeno, ulcera gastrica;
  • disfunzione di deglutizione, interruzione della pervietà dell'esofago;
  • bassi livelli di calcio nel sangue;
  • mancanza di vitamina D nel corpo.

Effetti collaterali

Il danno al corpo del paziente o gli effetti collaterali dei bifosfonati includono:

  • infiammazione della mucosa gastrica e sanguinamento nel tratto gastrointestinale, irritazione duodenale;
  • nausea e vomito, dolore all'addome, gonfiore e flatulenza, stitichezza;
  • emicrania e dolori muscolari e articolari;
  • insufficienza renale ed epatica acuta;
  • riduzione del calcio nel sangue;
  • reazioni allergiche.

Compatibilità con altre sostanze

Compatibilità dei bifosfonati con i farmaci:

  • Le compresse anti-infiammatorie non ormonali aumentano la probabilità di irritazione e sanguinamento gastrointestinale.
  • I farmaci diuretici ad anello possono causare una diminuzione della quantità di magnesio e calcio nel sangue.
  • L'aminoglicosi aumenta gli effetti tossici sul fegato e sui reni.
  • I prodotti alcolici in combinazione con i bisfosfonati minacciano lo sviluppo di complicanze.

Trattamento dell'osteoporosi senza bifosfonati

L'obiettivo principale della terapia dell'osteoporosi è ridurre la distruzione del tessuto osseo e attivarne il recupero:

  • Per il trattamento vengono utilizzati preparati ormonali, complessi vitaminico-minerali, calcitonina.
  • Per aumentare la crescita della struttura ossea, sono raccomandati bioflavonoidi, calcio D3, stronzio e composti di fluoro. La calcitonina e gli estrogeni bloccano la distruzione dello scheletro.
  • I mezzi di tipo ormonale sono selezionati su base individuale, tenendo conto del sesso, dell'età e delle caratteristiche del paziente.
  • Come ulteriori misure di supporto, vengono assegnati esercizi terapeutici e una dieta speciale, compresi i prodotti contenenti calcio, fosforo e vitamina D.

Dr. Myasnikov sui biofosfonati

Il Dott. Alexander Butnikov conferma l'efficacia dei bifosfonati nel trattamento dell'osteoporosi e ne consiglia l'uso in caso di malattia. Aiutano a rinforzare le ossa, inibiscono la loro distruzione, ma il trattamento deve essere supportato dall'uso del calcio sotto forma di compresse, oltre che con il cibo.

Quali sono i farmaci usati bifosfonati e cosa sono?

I bifosfonati sono utilizzati nel trattamento dell'osteoporosi e in oncologia (sia nel carcinoma primario che nelle metastasi). Senza questi farmaci, un trattamento efficace del riassorbimento del tessuto osseo (distruzione) è impossibile.

L'efficacia del trattamento con bifosfonati dipende anche da quale gruppo di farmaci il paziente utilizza. Il fatto è che i bisfosfonati sono divisi in tre generazioni, che si differenziano per costo, numero di effetti collaterali e efficacia della terapia.

Dettagli sotto.

1 Cosa sono i bifosfonati: descrizione generale e principio d'azione

La struttura chimica del gruppo bifosfonato assomiglia alle sostanze minerali naturali coinvolte nel metabolismo del tessuto osseo per struttura chimica. Al lavoro, rallentano questo metabolismo, riducendo il riassorbimento osseo (la sua distruzione).

Allo stesso tempo, il metabolismo osseo ha anche un processo di riassorbimento inverso - formazione del tessuto (rigenerazione). I bisfosfonati rallentano il riassorbimento, aumentano il processo di rigenerazione, ripristinando così il tessuto osseo alla sua dimensione originale (posta geneticamente).

I bifosfonati più efficaci

Questi rimedi sono adatti solo per il trattamento, non per la profilassi. Il loro uso è giustificato per le ossa colpite da malattie metaboliche (metaboliche) di qualsiasi eziologia. I migliori farmaci di questo gruppo (il più efficace e sicuro da prendere) dalla terza generazione.
al menu ↑

1.1 Indicazioni: quali problemi si applicano?

I bifosfonati sono utilizzati principalmente nell'osteopenia e nelle neoplasie maligne secondarie. Tuttavia, oltre a questo, vengono utilizzati per altre malattie.

Un elenco completo di indicazioni per la ricezione di bifosfonati:

  • l'osteoporosi (sull'uso dei bifosfonati nell'osteoporosi può essere letta separatamente) e l'osteopenia (locale, diffusa-generalizzata, postmenopausale);
  • prevenzione di fratture ricorrenti in osteopenia;
  • Malattia di Paget (osteodistrofia, neoplasma maligno del seno);
  • prevenzione dei sintomi causati da danni alle ossa in pazienti con stadio avanzato di tumori maligni;
  • trattamento di tumori direttamente maligni, nella maggior parte dei casi secondari (sviluppati a seguito di metastasi dal tumore originale);
  • ipogonadismo femminile (tutte le forme eccetto iperprolattinemia);
  • metastasi ossee.

1.2 Ci sono controindicazioni?

Le controindicazioni ai bifosfonati dipendono dal particolare farmaco usato. La maggior parte delle controindicazioni sono bifosfonati di prima linea, hanno anche il maggior numero di potenziali effetti collaterali.

Nomina di bifosfonati alle donne

Controindicazioni generali ai bisfosfonati:

  1. Ipersensibilità (la presenza di allergie) a uno o più componenti che compongono il farmaco.
  2. La presenza di ipocalcemia.
  3. Gravidanza (in qualsiasi trimestre) o allattamento (allattamento).
  4. Malattie del sistema di coagulazione del sangue con alto rischio di coaguli di sangue (tromboflebiti, trombofilia genetica, aritmie cardiache, presenza di vene varicose degli arti inferiori).
  5. La presenza di epatite cronica e / o cirrosi.
  6. Patologie iperplastiche nell'endometrio e / o ghiandole mammarie.
  7. La presenza di osteomalacia sullo sfondo di malattie osteopeniche.
  8. La presenza di ulcera gastrica acuta o ulcera duodenale.

1.3 Come assumere i bifosfonati? (Video)

1.4 Effetti collaterali dell'assunzione di bifosfonati

I bifosfonati hanno una lista piuttosto impressionante di effetti collaterali che si verificano spesso se un paziente assume farmaci per un lungo periodo di tempo.

Possibili effetti collaterali e complicanze:

  • disturbo del sonno, depressione, confusione, ansia cronica;
  • prurito, iperidrosi (aumento della sudorazione), varie eruzioni cutanee;
  • reazioni allergiche, anche fatali (shock anafilattico, collasso, broncospasmo, edema laringeo);
  • necrosi della mascella e altri tessuti ossei (raramente le compresse danno un tale effetto collaterale, dove le iniezioni spesso portano a questo);
  • caduta della pressione sanguigna, bradicardia, disturbi del ritmo cardiaco;
  • febbre, dolore al sito di iniezione;
  • secchezza delle fauci, dolori addominali (nell'addome), nausea, attacchi di vomito, con uso prolungato - anoressia, diarrea, stomatite;
  • dolore generalizzato (sistemico, generale), sindrome convulsiva, mialgia e artralgia.

2 Classificazione

I bifosfonati sono classificati e divisi in due gruppi principali: si tratta di farmaci e farmaci contenenti azoto in cui non vi è azoto. Cosa si applica ai bifosfonati di entrambi i gruppi?

Forme di bifosfonato di Bondronate

Le differenze sono nella composizione dei farmaci in ciascun gruppo. Il gruppo contenente azoto ha i seguenti componenti:

  • sodio alendronato: regola il metabolismo nel tessuto osseo;
  • acido ibandronico - combatte efficacemente l'ipercalcemia;
  • acido zoledronico - come sostanza indipendente utilizzata nel trattamento delle neoplasie maligne, influenza i processi di riassorbimento;
  • L'ibandronato di sodio - riduce significativamente l'attività degli osteoclasti, rallentando così il processo di riassorbimento.

I bifosfonati semplici (privi di azoto) sono composti dai seguenti componenti:

  • etidronato: combatte le neoplasie maligne, indicate per il morbo di Paget;
  • Clodronato - blocca lo sviluppo di ipercalcemia e osteolisi, è usato nel trattamento delle metastasi del tessuto osseo;
  • sodio tiludronato - accumula composti fosfatici con calcio nei tessuti ossei, grazie ai quali li mineralizza e li rafforza.

3 Istruzioni per l'uso di bifosfonati

Non esistono regole specifiche specifiche per l'uso di bifosfonati. Ci sono solo alcune prescrizioni che non è consigliabile ignorare. Innanzitutto, a causa di ciò, l'efficacia del trattamento diminuisce. In secondo luogo, i rischi di effetti collaterali aumenteranno in modo significativo.

I bisfosfonati più comunemente prescritti sono le compresse.

La regola base per assumere i bisfosfonati è di assumerli esclusivamente a stomaco vuoto, circa 30 minuti prima di un pasto. I farmaci danneggiano la membrana mucosa del tratto gastrointestinale, quindi dopo averli prelevati è consigliabile non essere in posizione orizzontale, in modo da non contribuire allo sviluppo di bruciore di stomaco / reflusso.

È necessario lavare giù targhe solo con acqua, e è desiderabile in grandi quantità. Non sono richieste istruzioni per l'iniezione di bifosfonati al paziente, poiché tale procedura deve essere eseguita esclusivamente da un medico o da un'infermiera / infermiera.

Istruzioni più dettagliate sull'uso dei bifosfonati possono essere ricavate dagli inserti informativi forniti nel pacchetto. Puoi anche chiedere al tuo medico o, in casi estremi, al farmacista che vende i prodotti, le varie sfumature del trattamento.
al menu ↑

4 nomi di preparati bifosfonati: elenco

Quali bifosfonati esistono? Ci sono più di una dozzina di questi farmaci e sono divisi in tre gruppi (generazioni). Il terzo gruppo è il più efficace, ma ha un inconveniente significativo: un costo relativamente alto.

Bonefosphonate Bonefos 800 mg

Elenco dei nomi dei bisfosfonati non azotati:

  1. Basato su acido tiludronico: Azatadin (700 rubli), Azelastine (360 rubli), Adapalen (700 rubli).
  2. Basato su etidronato: Didronel (1600 rubli), Ksiphifon (309 rubli).
  3. Sulla base di clodronato: Clobir (4.000 rubli), Bonefos (9.600 rubli), sodio clodronato (250 rubli).

Elenco dei preparati contenenti azoto:

  • sulla base di sodio aledronato: Alendronato (613 rubli);
  • sulla base di acido ibadronatovoy: Ibandronat-Teva (1600 rubli);
  • a base di acido zoledronico: Zoledronato (1.400 rubli), Zometa (5.000 rubli);
  • sulla base di sodio ibandronato: Bonviva (4870 rubli), Bondronat (8600 rubli).

Puoi comprare bisfosfonati in qualsiasi farmacia. Nella maggior parte dei casi, è necessaria una prescrizione da un medico, soprattutto per le forme iniettabili del farmaco (come soluzione).

Bifosfonati per l'osteoporosi: sono così efficaci e sicuri?

I bifosfonati sono analoghi sintetici dei pirofosfati naturali, che sono alla base della matrice ossea e inibiscono la distruzione della materia ossea.

Come agisce sui bifosfonati non è ancora del tutto chiaro. È stato dimostrato solo che si combinano con i segmenti ossei di idrossiapatite, riducono la loro flessione e riducono il livello di idrossiprolina e fosfatasi alcalina nella circolazione sistemica. Essi inibiscono l'attività degli osteoblasti, che rallentano il riassorbimento del tessuto osseo.

Alcuni tipi di bifosfonati possono bloccare il processo di produzione del mevalonato, la sostanza principale che è necessaria per la formazione degli osteoblasti, così come ridurre il livello di geranil difosfato coinvolto nella formazione degli osteoclasti. Inoltre, questi composti hanno effetti antitumorali e analgesici.

I bifosfonati, a seconda della struttura chimica sono divisi in due gruppi:

  • quelli che non contengono atomi di azoto;
  • aminobifosfonati, che includono l'azoto.

Formula chimica dei bifosfonati

Bifosfonati semplici: cosa scegliere?

I bifosfonati semplici includono:

  1. Tiludronat (Skelid) è prescritto per il trattamento dell'osteoporosi e della deformazione dell'osteodistrofia. Assumere 1 volta al giorno (400 mg) 2 ore prima dei pasti o 2 ore dopo i pasti. Lavalo con un po 'd'acqua o succo di frutta. La durata della terapia è di 3 mesi. Dopo una pausa di 6 mesi, il corso può ripetere.
  2. Etidronato (Phospotech, 99mTc, Xidiphon, Pleostat, Didronel) è prescritto per deformare l'osteodistrofia, l'osteoporosi, l'ipercalcemia, che si sviluppa sullo sfondo di tumori maligni e di calcoli di ossalato nei reni. Rilasciali in forme iniettabili e orali. Durante il trattamento, di norma, vengono prescritti preparati di calcio, magnesio e vitamina D. Il regime di trattamento dipende dalla gravità della malattia e dall'età del paziente. I farmaci a base di etidronato sono approvati per l'uso nei bambini di età inferiore ai 3 anni. Per il trattamento e la prevenzione dell'osteoporosi, il farmaco viene utilizzato in un dosaggio di 5-7 mg / kg per 2-3 mesi, dopo 1-2 mesi, il trattamento viene ripetuto. Con una diminuzione della densità minerale ossea e la perdita di sostanza spugnosa nei pazienti con artrite reumatoide, la durata della terapia è di almeno 12 mesi con una dose giornaliera di 5-10 mg / kg di peso. La dose giornaliera deve essere divisa in 2 dosi. Sullo sfondo del trattamento, è necessario seguire una dieta ricca di calcio e, se necessario, assumere preparazioni farmaceutiche con esso.
  3. Clodronate (Clobir, Lodronat, Syndronat, Bonefos) è prescritto per l'osteoporosi, la perdita ossea, per la prevenzione delle metastasi ossee in pazienti con carcinoma mammario primario e per l'oncologia con ipercalcemia. Sono disponibili forme di amplificazione e orali. I preparati per la somministrazione orale contenenti clodronato non devono essere assunti con liquidi contenenti cationi bivalenti (latte, acqua minerale). Le capsule non sono masticate. Una compressa (800 mg) può essere divisa in due metà, ma devono essere assunte contemporaneamente, senza macinare e masticare. La forma iniettabile viene sciolta in 500 ml di soluzione salina o 5% di glucosio. Il regime di trattamento in ciascun caso viene selezionato individualmente.

Aminobisfosfonati: una forma più avanzata di droghe

Tra gli aminobifosfonati più spesso prescritti:

  1. L'acido zoledronico (Zoledronato, Aklast, Zometa) influenza selettivamente il tessuto osseo, inibisce l'attività degli osteoclasti che causano la lisi delle ossa. Pertanto, è usato con successo nei pazienti con osteoporosi. La caratteristica principale dello zoledronato è che sopprime il riassorbimento della materia ossea e allo stesso tempo non mostra un effetto indesiderato sul processo di formazione e mineralizzazione del tessuto osseo, sulle sue proprietà meccaniche. Assegnare sotto forma di infusioni endovenose lenta. Il regime di trattamento dipende dalla gravità della malattia, ma affinché l'effetto terapeutico della prima dose sia massimale, il secondo sistema può essere impostato solo dopo una settimana.
  2. Ibandronat (sinonimi Bondronat, Bonviva). Questo bisfosfonato è prescritto per il trattamento e la prevenzione dell'osteoporosi, anche durante la menopausa, per la prevenzione delle fratture ossee, delle metastasi ossee, di un eccesso di calcio causato dal cancro.
    Le forme di dosaggio per via orale vengono assunte un'ora prima dei pasti, prendendo medicine o liquidi (eccetto acqua naturale). Dopo l'assunzione di farmaci sulla base di ibandronato, è necessario essere in una posizione verticale per 1 ora. Non permettere il loro ricevimento di notte.
    Le iniezioni endovenose sono consentite solo nell'ambientazione ospedaliera. È necessario assicurarsi che il principio attivo non entri nell'arteria e nei tessuti adiacenti quando è presente la flebo.
  3. L'acido alendronico (Fosamax, Ostepar, Foros, Strongos, Ostalon, Alenthal) è un inibitore non ormonale del riassorbimento osseo, normalizza il metabolismo osseo, attiva l'osteogenesi, controlla l'equilibrio tra i processi di distruzione e restauro, stimola la formazione del tessuto osseo di normale struttura istologica. È prescritto per l'osteoporosi postmenopausale e senile per la prevenzione delle fratture, con la malattia di Paget e l'ipercalcemia maligna.
  4. Risedronat (sinonimi Rizendros, Actonel, Rizarteva) include il regime terapeutico per l'osteoporosi e l'osteite deformante. Disponibile in compresse.

Possibili complicazioni durante il trattamento con bifosfonati

Questi composti mostrano un alto effetto nell'osteoporosi, alleviare il dolore nei tumori maligni, che sono accompagnati da metastasi ossee, rimuovere l'ipercalcemia associata al cancro, ma hanno molti effetti collaterali indesiderati.

Tra i principali effetti negativi osservati durante il trattamento con bifosfonati, dovrebbero essere cancellati:

  • effetto tossico sui reni;
  • ipocalcemia risultante dall'uso di forme di dosaggio per via endovenosa;
  • osteonecrosi della mandibola, che si sviluppa nel trattamento dei bisfosfonati contenenti azoto;
  • alto rischio di fratture dell'anca durante il trattamento con zoledronati, che è associato al blocco dei processi di restauro nelle ossa dei pazienti oncologici;
  • fibrillazione atriale, specialmente in pazienti con patologie del sistema cardiovascolare;
  • disturbi dispeptici: gastralgia, stitichezza o feci molli, nausea, disfagia;
  • ulcere dell'apparato digerente;
  • febbre, mialgia e altri sintomi simil-influenzali causati dall'attivazione dei linfociti T;
  • reazioni cutanee (eruzione cutanea, eritema);
  • debolezza generale;
  • perdita della vista, dolore oculare, congiuntivite e sclerite;
  • reazioni allergiche: orticaria, shock anafilattico.

Compatibilità con altri farmaci

Va ricordato che mentre la nomina dei bifosfonati e:

  • I FANS aumentano il rischio di effetti indesiderati sull'apparato digerente;
  • se assunto in parallelo con diuretici dell'ansa aumenta la probabilità di ipocalcemia e ipomagnesiemia;
  • in combinazione con gli aminoglicosidi, l'effetto tossico sui reni è migliorato;
  • Oltre al trattamento con bifosfonati, non consentiremo l'assunzione di alcol.

Opinione delle persone

Ho l'osteoporosi postmenopausale, una volta all'anno prendo l'acido zoledronico. Per la prima volta in 3 giorni ci sono stati sintomi simil-influenzali, il paracetamolo ha visto eliminarli.

Le successive infusioni hanno tollerato bene. Sono sottoposto regolarmente a densitometria ossea, il medico ha notato una tendenza positiva.

Maria, a Mosca

Cosa pensano i dottori

I bifosfonati sono utilizzati con successo nel trattamento di vari tipi di osteoporosi, riducono la probabilità di fratture, comprese le articolazioni dell'anca.

Ma, sfortunatamente, hanno alcune controindicazioni da usare e una serie di effetti collaterali piuttosto gravi, quindi, possono essere trattati solo sotto stretto controllo medico e con la considerazione obbligatoria degli indicatori di laboratorio. È necessario aderire strettamente al regime di trattamento prescritto.

Maria Alexandrovna, reumatologa

I bifosfonati sono disponibili rigorosamente sul modulo di prescrizione. Conservali in un luogo buio, fuori dalla portata dei bambini, a una temperatura non superiore a 25 gradi.

Nomi di calcio bifosfonati

Interruzione del metabolismo minerale, contribuendo alla distruzione del tessuto osseo, bifosfonati di calcio sono trattati - farmaci i cui nomi sono più spesso presenti nella letteratura medica. L'osteoporosi è una patologia classica che si verifica nelle persone anziane. Il compito principale dei farmaci speciali è ridurre la probabilità di fratture.

Cosa sono i bifosfonati

Le proprietà terapeutiche dei rappresentanti della classe di farmaci antiriassorbimento si basano sulla loro azione fisico-chimica. I farmaci influenzano la distribuzione dei minerali nell'osso corticale. I farmaci inibiscono l'attività degli osteoclasti.

Per il trattamento dell'osteoporosi utilizzare farmaci dal gruppo dei bifosfonati:

  • alendronato;
  • ibandronato;
  • Acido zoledronico;
  • Risedronato.

I farmaci sono prescritti per il trattamento dell'osteoporosi primaria e senile, la prevenzione della postmenopausa, la distruzione ossea steroidea, l'ipercalcemia. Per la terapia vengono utilizzati farmaci mono-componente e bicomponenti.

I bifosfonati servono come primo soccorso se a un paziente viene diagnosticata una modificazione del tessuto osseo. Creato diverse generazioni di bifosfonati, diversi per struttura.

Indicazioni per l'uso

I bifosfonati per il trattamento delle malattie ossee sono prescritti al paziente per sopprimere l'attività degli osteoclasti. L'uso di droghe è giustificato in caso di sviluppo della malattia di Paget, accompagnato da una violazione della struttura di diverse ossa.

Le malattie oncologiche si verificano con la formazione di metastasi ossee. Il paziente appare una maggiore quantità di calcio nel sangue, aumenta la probabilità di una frattura patologica.

I bifosfonati non sono usati solo per il trattamento dell'osteoporosi. Sono utilizzati nella complessa terapia delle seguenti malattie:

  • cancro al seno;
  • mieloma multiplo.

I farmaci sono prescritti a pazienti che soffrono di un eccessivo funzionamento della ghiandola tiroidea. Per il trattamento della malattia ossea con mieloma multiplo prescrivere bifosfonati:

I farmaci riducono il dolore e riducono la quantità di calcio nel sangue nel mieloma multiplo.

Il farmaco più efficace è il clodronato di sodio, che aumenta la sopravvivenza dei pazienti con mieloma multiplo.

L'appuntamento tempestivo dei bifosfonati normalizza il contenuto di calcio nel sangue dei pazienti con fratture e previene la comparsa di nuovo danno alle ossa.

Meccanismo di azione del farmaco

Nel corpo umano, le cellule ossee vengono costantemente aggiornate. I bifosfonati possono modificare la flessione fisiologica dell'osso, ridurre la quantità di fosfatasi nel sangue.

Nella pratica medica, usare 3 generazioni di farmaci. Il primo gruppo comprende farmaci Etidronato e Clodronato. La prossima categoria include composti contenenti azoto. La sistematizzazione dei bifosfonati sarebbe incompleta senza i seguenti farmaci:

I preparativi della 1a generazione, accumulati nei mitocondri, aumentano il bilancio energetico della cellula e conducono alla sua morte. I bifosfonati 2 e 3 gruppi sono usati in dosi più piccole, perché non causano l'osteomalacia.

Punti di forza e punti deboli

Classificazione dei farmaci che prevengono la fragilità ossea:

  • semplici rimedi privi di azoto;
  • amminobisfosfonati (contengono azoto);
  • sostanze anti-assorbimento;
  • farmaci contenenti azoto.

I farmaci del primo gruppo inibiscono l'azione degli osteoclasti, prevengono la dissoluzione della sostanza ossea, prevengono le fratture. Spesso usati bifosfonati che non violano la mineralizzazione dell'osso.

I farmaci riducono il dolore, vengono prescritti al paziente dopo la terapia con glucocorticoidi per ridurre i sintomi dell'osteoporosi. L'elenco dei farmaci include:

Sono prescritti ai pazienti dopo il trapianto articolare. I preparativi hanno qualità così positive:

  • prevenire l'addolcimento e la deformazione dell'osso;
  • ridurre la pressione sulle articolazioni;
  • Trattare l'artrosi dopo l'intervento chirurgico.

I vantaggi dei farmaci aumentano più volte, se si combina il loro uso con farmaci che aumentano il contenuto di calcio nel sangue.

Solo un medico può prescrivere la dose richiesta di una sostanza, dal momento che forme orali di bifosfonati causano disturbi nel lavoro dello stomaco e dell'intestino. Le compresse di calcio Ostalon contengono la combinazione ottimale di calcio e acido alendronico.

I preparati mantengono l'integrità delle membrane plasmatiche dell'osteoclasto. La prima iniezione di bisfosfonati provoca sintomi simil-influenzali nel paziente. In alcuni pazienti, la somministrazione orale di farmaci sviluppa esofagite.

In un paziente con insufficienza renale cronica, il farmaco porta allo sviluppo della malattia spinale. L'uso di bifosfonati in pazienti con ridotta filtrazione glomerulare è limitato. L'Etidronato riduce la deposizione di sali di calcio sulla parete interna delle navi coronarie in pazienti con insufficienza renale cronica.

Caratteristiche dell'applicazione

Per il trattamento dell'osteoporosi, i preparati bifosfonati sono ampiamente utilizzati. L'efficacia dei farmaci è stabilita nel processo di ricerca e pratica clinica. Tuttavia, ci sono reazioni corporee indesiderate associate al loro uso. Le medicine sono prescritte per l'osteoporosi indotta da glucocorticoidi in un paziente con artrite reumatoide o asma bronchiale.

Per il trattamento del processo patologico con farmaci Alendronat e Actonel. La malattia di Paget è trattata con farmaci:

I bifosfonati sono usati nel mieloma, nel cancro al seno e nel cancro alla prostata. Il loro uso elimina il dolore e previene la comparsa di fratture secondarie:

I bifosfonati prescritti ai pazienti oncologici prevengono lo sviluppo di ipercalcemia ed eliminano i seguenti sintomi:

  • dolore osseo;
  • irritabilità;
  • debolezza.

Il pamidronato (Aredia) e l'acido zoledronico sono usati per trattare i pazienti. I farmaci ripristinano il tessuto osseo nello sviluppo di tali processi patologici come:

  • displasia fibrosa;
  • l'osteoporosi;
  • connessioni semplici

Le donne in menopausa sono interessate a ciò che sono i bifosfonati. La struttura molecolare specifica della sostanza del farmaco è dovuta alla presenza di 2 composti organici contenenti fosforo. I seguenti farmaci appartengono al gruppo dei bifosfonati:

  • etidronate;
  • tiludronate;
  • Sodio ibandronato;
  • Clodronato.

Etidronato assunto con livelli elevati di calcio nel sangue. Il farmaco è prescritto con vitamina D. I bifosfonati semplici includono il farmaco Tiludronato. Il suo uso rafforza la colonna vertebrale, previene le fratture.

Per la prevenzione della distruzione del tessuto osseo viene utilizzato un medicinale che contiene clodronato di sodio. Viene escreto nelle urine ed è controindicato nei pazienti con malattia renale.

Si consiglia agli anziani di assumere sodio ibandronato insieme ad agenti ormonali.

aminobifosfonati

Per il trattamento dell'osteoporosi sono farmaci ampiamente usati contenenti azoto. A differenza di altri bifosfonati, non vengono prescritti per molto tempo. Il trattamento può danneggiare la salute di una donna anziana, quindi sono usati con cautela.

Il gruppo di bifosfonati contenenti azoto include i farmaci:

  • Zolendronat;
  • Bondronat;
  • acido alendronico e clodronico.

L'uso di questi farmaci è necessario per stimolare la formazione delle ossa, la correzione del metabolismo.

Bondronate è stato prescritto per prevenire l'osteoporosi e prevenire l'ipercalcemia.

A causa delle sue proprietà chimiche e degli effetti sul corpo, l'acido alendronico corregge il metabolismo delle ossa. Viene fornito sotto forma di pillola.

L'acido cloridrico appartiene al gruppo degli aminobifosfonati e agisce selettivamente sui macrofagi. Viene utilizzato per ridurre la probabilità di fratture, garantendo un'azione analgesica a lungo termine. Modulo di rilascio - pillole sotto i nomi di Clodron e Bonefos.

Effetto collaterale delle sostanze antiriassorbimento

In alcuni casi, i farmaci appartenenti al gruppo dei bifosfonati causano effetti collaterali sotto forma di osteonecrosi della mandibola. L'uso di droghe 2 e 3 generazioni porta alla biodisponibilità del farmaco.

I farmaci antiresorptivi, ad esempio i Prolii, hanno un meccanismo d'azione simile al lavoro dei bifosfonati. Spesso, il farmaco causa necrosi acuta della mascella in pazienti con cancro.

È possibile aggiungere all'elenco di farmaci che hanno effetti anti-riassorbimento:

  • Inibitori della catepsina K;
  • anabolizzanti;
  • inibitori dell'angiogenesi.

Il farmaco Odanakatib colpisce la densità minerale del tessuto osseo, aumentandolo in menopausa. Spesso il paziente viene danneggiato assumendo bifosfonati - che cos'è, e quali sono i fattori di rischio per il loro uso, il medico spiega al paziente durante il ricevimento.

Il trattamento con farmaci e la presenza di cancro, così come le operazioni traumatiche e dentarie spesso portano alla comparsa di necrosi della mascella.

Trattamento pericoloso con farmaci correlati ai bisfosfonati, che vengono somministrati per via endovenosa, perché la probabilità di effetti collaterali.

Particolare attenzione viene prestata durante l'assunzione di Reklast e Aredia. La somministrazione orale di Alendronato non causa danni all'osso alveolare.

I bifosfonati iniettabili aumentano il rischio di effetti collaterali. Se possibile, la chirurgia deve essere evitata, il che è un aumento del rischio di sviluppare necrosi della mascella. I farmaci antiriassorbimento, come l'alendronato, sono sicuri da usare, ma a volte causano dolore addominale, esofagite e ulcere dell'esofago. Il trattamento con bifosfonati normalizza il metabolismo osseo.

  •         Articolo Precedente
  • Articolo Successivo        

Related Posts

Due serie di esercizi per l'ernia della colonna lombare

  • Inguinale

La terapia fisica è il metodo principale nel trattamento conservativo dell'ernia intervertebrale della colonna lombare. L'esercizio regolare con l'ernia lombare ha un effetto molto maggiore dei farmaci.

Esercizi terapeutici adeguati per l'osteocondrosi lombare

  • Inguinale

Fisioterapia, massaggio, medicina: tutti questi metodi di trattamento dell'osteocondrosi lombare sono caratterizzati da notevoli costi finanziari e l'efficacia non è sempre paragonabile agli investimenti.

Addio visitatore!

  • Inguinale

Grazie per averci visitatoQuanto costa eliminare un'ernia inguinale: i prezzi per la chirurgiaLa rimozione di un'ernia del canale inguinale viene eseguita mediante chirurgia radicale, che è indicata per tutti i pazienti con lo sviluppo di complicanze.

Rimozione di un'ernia inguinale con l'intervento chirurgico: tipi di procedura, riabilitazione

  • Inguinale

L'indicazione per un'operazione per un'ernia inguinale è la presenza dell'ernia stessa. Solo il trattamento chirurgico può salvare il paziente dalla malattia.

Due serie di esercizi per l'ernia della colonna lombare

  • Inguinale

La terapia fisica è il metodo principale nel trattamento conservativo dell'ernia intervertebrale della colonna lombare. L'esercizio regolare con l'ernia lombare ha un effetto molto maggiore dei farmaci.

Ernia di neonati: sintomi di patologia, trattamento. Cause di ernie congenite e acquisite

  • Inguinale

Ernia nei neonati - protrusione degli organi interni oltre la parete peritoneale senza danneggiare l'integrità della pelle attraverso l'apertura patologica, che si è formata a causa dell'incisione dell'anello ombelicale.

Yoga per l'ernia spinale

  • Inguinale

L'ernia intervertebrale è un vero e proprio trattamento alla schiena. Ma, come ogni altro metodo, questo trattamento include una serie di controindicazioni, diverse caratteristiche e raccomandazioni.

Ernia Inguinale

4 differenze di protrusione da ernia

Navigazione dell'articolo:Ernia e protrusione sono malattie che colpiscono i dischi intervertebrali e si sviluppano in osteocondrosi, lesioni meccaniche o altre patologie della colonna vertebrale.
Antidolorifici: fermare un'ernia
La ginnastica è buona per la colonna vertebrale?
Ernia del rachide cervicale: sintomi e trattamento approvati dall'OMS
Adenomiosi: la gravidanza è possibile con questa patologia?
Tutto ciò che devi sapere sull'ernia
Sintomi di ernia intervertebrale nella parte bassa della schiena - revisione completa
Una panoramica di un ernia del disco L4 L5: sintomi, forme di patologia, tutti i metodi di trattamento

Condividi Con I Tuoi Amici

  • Populyarono Di Ernia
Chirurgia per un'ernia con una rete o perché si formano le ernie
Femorale
Un'ampia panoramica dei principali tipi di ernia: inguinale, ombelicale, vertebrale e altro
Trattamento
Ernia del disco C5-C6
Sintomi
Fisioterapia e LFK per osteocondrosi lombare
Trattamento
Il grado di osteocondrosi cervicale e le loro caratteristiche
Sintomi
Allungando la colonna vertebrale con ernia: tutti i pro e contro
Sintomi
Ernia postoperatoria sull'addome
Inguinale

Categoria

  • Cliniche
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
  • Sintomi
  • Trattamento

Pubblica Il Tuo Commento

Ernia addominale
Sintomi di esacerbazione dell'osteocondrosi cervicale
Tutti importanti sull'ernia inguinale nelle ragazze: sintomi, diagnosi, trattamento
Osteocondrosi cervicale e pressione sanguigna

Scelta Del Redattore

Ernia inguinale - sintomi e trattamento negli uomini
Inguinale
Ernia ombelicale e gravidanza: sintomi e trattamento
Sintomi
Trattamento del cancro del polmone con rimedi popolari
Medici
Sintomi e trattamento dell'ernia dell'esofago, una panoramica completa della malattia
Cliniche

Categorie Popolari

ClinicheFemoraleInguinaleL'ernia di SchmorlMediciSintomiTrattamento
Il fegato è un organo umano vitale. La cirrosi è una patologia che può portare alla morte del paziente. Le complicanze della cirrosi epatica rappresentano un'enorme minaccia per la salute e la vita del paziente.
  • Femorale
  • Inguinale
  • L'ernia di Schmorl
  • Medici
© Copyright 2021 www.medicareplaninfo.com