Foto: protrusione paramediana posteriore
L'ernia paramediale (paramediale) è una condizione patologica dei dischi intervertebrali, quando una parte di essi è spostata all'interno del canale spinale e causa una compressione su un lato o due lati del midollo spinale.
Si sviluppa come conseguenza di condizioni croniche della colonna vertebrale (osteocondrosi, scoliosi, displasia) o lesioni. Questo tipo, il 70% delle ernie, è più pericoloso per la salute e la vitalità del paziente, poiché un aumento dell'ernia provoca una spremitura del midollo spinale o dei nervi, che spesso porta alla disabilità.
La classificazione dell'ernia paramediale dipende dal luogo della sua localizzazione.
Foto: tipi di ernia vertebrale
I tipi più comuni sono:
- relativo alla linea mediana: lato sinistro, lato destro, mediana (lungo la linea mediana);
- mediano-paramediano (la protrusione del disco intervertebrale si trova sia sul centro della linea mediana che sul lato di esso);
- ernia mediana-paramediana, mediana, paramediana, dorsale - sono le sue varietà, l'ernia è diretta verso l'apertura spinale, canale intervertebrale;
- ernia bilaterale mediana-paramediana, quando la protrusione è diretta verso il centro e il lato, ma la sindrome radicolare si manifesta come violazione da entrambe le parti;
- paramedico ernia sequestrata quando un nucleo polposo o parte di esso cade nel canale spinale;
- ernia paramediana-foraminale del disco, protrusione diretta verso la radice spinale;
- disco ernia mediano-paramediano posteriore, ventrale, circolare (molto meno comune).
Esiste anche una classificazione che dipende dalla parte della colonna vertebrale in cui si è formata l'ernia: nella cervice, toracica, lombare o lombosacrale.
Ernia paramediana di sinistra
L'ernia paramediana sinistra è caratterizzata dal fatto che i nervi che si estendono dal midollo spinale nella metà sinistra del corpo umano, rispettivamente, violano le funzioni degli organi e delle parti del corpo a sinistra. Quando si schiaccia il midollo spinale, i sintomi diventano meno chiaramente localizzati, ma, tuttavia, il focus dei reclami si sposta a sinistra.
Ernia paramediana destra
Può formarsi in tutte le parti della colonna vertebrale, ma nella maggior parte dei casi nella zona lombare o cervicale. È caratterizzato da una predominanza di sintomi sulla destra, ad esempio, intorpidimento, diminuzione del tono muscolare, perdita di sensibilità nel braccio destro (gamba), perdita della vista o udito a destra, ecc.
Ernia paramediana del disco l5 s1
È considerato il posto più vulnerabile della colonna vertebrale. Indipendentemente dal fatto che le vertebre siano le più potenti qui, sperimentano un carico maggiore in tutte, senza eccezioni, le posizioni del corpo. Inoltre, le ernie in questa parte sono più suscettibili alle complicanze. La sindrome della coda di cavallo è un'indicazione diretta per l'intervento chirurgico, quindi il trattamento dell'ernia mediana-paramedica del disco l5 s1 coinvolge principalmente il trattamento chirurgico.
Foto: dolore durante la violazione delle radici nervose
Ernia paramediana del disco l4 l5
La protrusione (protrusione) tra la 4a e la 5a vertebra lombare, in termini di incidenza di ernie, è al secondo posto. Questo dipartimento soffre di cattiva postura, soprattutto durante il lavoro sedentario. Posizione del corpo non fisiologica seduta, il carico sulla colonna vertebrale aumenta di tre volte. In caso di ernia paramedica del disco l4 l5, il trattamento chirurgico viene utilizzato solo dopo la mancanza di efficacia dei metodi conservativi.
Ernia paramediana del disco c5 c6
Le vertebre cervicali sono le più vulnerabili agli infortuni (specialmente negli atleti e dopo un incidente), i cambiamenti degenerativi della colonna vertebrale si verificano, prima di tutto, in questa sezione perché le vertebre sono muscoli più piccoli e meno sviluppati, rispetto al resto dei vertebrali colonna.
Foto: dolore con lesioni sul disco c5-c6
Sintomi e segni
Nella fase di patologia in via di sviluppo, i sintomi sono lievi e vengono posizionati dal paziente come dolore sordo e dolente alla schiena (parte bassa della schiena, collo) a causa di affaticamento o sovraccarico. Ma nel tempo, se non si presta abbastanza attenzione alla "stanchezza", si sviluppa in un'intensa sindrome dolorosa, provoca una compromissione della funzione motoria degli arti, porta alla rottura degli organi interni.
Se c'è un'ernia paramedica del disco c6 c7, ci sono lamentele sul torpore delle dita delle mani o sull'intero braccio, debolezza dei muscoli, dolore al sito dell'ernia, così come mal di testa tipo emicrania, possibilmente deterioramento della vista e dell'udito.
L'ernia paramediana destra o sinistra del disco l4 l5 causa disfunzione degli arti inferiori (entrambi o uno, sul lato affetto) sotto forma di tremore, debolezza, sensibilità ridotta. Ci sono dolore pronunciato nella parte bassa della schiena, unito alla violazione degli organi pelvici.
trattamento
Il regime di trattamento per tutti i tipi di ernia paramediana è simile e inizia con la terapia conservativa se non ci sono indicazioni per la chirurgia d'urgenza. Solo se ci sono prove o nessun risultato di tale trattamento viene utilizzato un metodo chirurgico per rimuovere le ernie.
La terapia farmacologica in primo luogo è nominare:
- farmaci anti-infiammatori non steroidei;
- rilassanti muscolari;
- corticosteroidi;
- sollievo dal dolore;
- significa migliorare il trofismo (nutrizione) dei tessuti.
Applicare farmaci, sia sotto forma di iniezioni, unguenti e iniettarli direttamente attraverso una puntura, nel luogo di localizzazione dell'ernia. Dopo la rimozione della sindrome del dolore e l'eliminazione del centro di infiammazione, vengono prescritti massaggi, terapia ad ultrasuoni, terapia ad onde d'urto, esercizi terapeutici, agopuntura, viene utilizzata una benda vertebrale, viene utilizzata la trazione spinale, sia l'hardware che il manuale.
Se uno specialista ha stabilito che un'operazione è necessaria, viene eseguita da neurochirurghi con l'aiuto di mezzi moderni che riducono al minimo le lesioni postoperatorie. Microdiscectomia, uso di un impianto, vaporizzazione laser del disco - ogni tipo di intervento chirurgico viene selezionato individualmente.
Periodo postoperatorio e riabilitazione
Il successo dell'operazione è fissato dalla corretta gestione del paziente nel periodo postoperatorio. Nei primi giorni vengono mostrati la pace e una significativa limitazione dell'attività fisica, e si consiglia di indossare un corsetto. È necessario dosare correttamente i carichi, aumentandoli gradualmente. Il lavoro di seduta è consentito solo un mese dopo l'operazione e non più di 30-45 minuti al giorno, puoi stare seduto al volante non prima di 1-1,5 mesi e solo per poco tempo.
Durante il periodo di riabilitazione, l'uso della fisioterapia, il massaggio è giustificato, vengono mostrati nuotare e praticare esercizi terapeutici. La modalità di risparmio dell'attività vitale deve essere osservata dal paziente non solo nei primi mesi, ma anche nel periodo di recupero remoto.
Ernia paramediana del disco: che cos'è?
Uno dei problemi principali di ortopedia, vertebrologia e neurologia è ancora lesioni degenerative-distrofiche della colonna vertebrale.
Un esempio tipico dei cambiamenti patologici che si verificano nella colonna vertebrale è il disco erniato paramediano.
La malattia si riferisce alle malattie socialmente significative in diversi modi.
Ultimo ma non meno importante, questo è spiegato dal fatto che le ernie possono potenzialmente comportare gravi complicanze, riducendo significativamente gli indicatori di salute fisiologica e la capacità di lavoro dei pazienti.
La terapia dell'ernia paramediana oltre a ripristinare le funzioni del supporto della colonna vertebrale è anche finalizzata a migliorare la qualità della vita dei pazienti, il loro ritorno a un'esistenza completa.
Cos'è?
Il disco intervertebrale è una complessa formazione anatomica. Svolge le seguenti funzioni principali:
- si collega saldamente e tiene le vertebre adiacenti l'una accanto all'altra;
- fornisce la mobilità di una vertebra rispetto a un'altra;
- li protegge da lesioni permanenti.
Queste proprietà hanno un disco che non è stato deformato. La condizione del disco intervertebrale determina tali criteri della colonna vertebrale come mobilità, elasticità, capacità di sopportare carichi. Esiste una stretta connessione strutturale di tutti gli elementi del disco intervertebrale - nucleo pulpare, piastre ialine, anello fibroso.
La sicurezza del nucleo dipende dal grado di cambiamenti biochimici che si verificano in esso. Per una serie di ragioni, nel tempo, il nucleo diventa più denso, perde la sua mobilità, è frammentato. Questi processi iniziano l'inizio delle alterazioni degenerative-distrofiche nel disco.
Allo stesso tempo, la sostituzione della cartilagine ialina con i conduttori porta ad una diminuzione della resistenza delle placche ialine.
L'ernia paramediana è diretta verso il nervo spinale
Con l'età e sotto l'influenza di fattori negativi, questi fenomeni progrediscono:
- cambiamenti distrofici - lacrime anche sotto carichi normali - sono già noti nell'anello fibroso;
- il nucleo polposo che ha perso la sua elasticità è appiattito;
- frammenti del nucleo disintegrato sono spostati ai lati, piegando verso l'esterno le fibre dell'anello fibroso, in cui appaiono delaminazioni, crepe e lacrime;
- il contenuto di polpa attraverso queste cavità formate sporge all'esterno, provocando irritazione o compressione del nervo vicino;
- il disco stesso può essere spostato all'interno del canale vertebrale.
Un tale complesso di cambiamenti patologici nel disco intervertebrale porta alla formazione di un'ernia paramediana (paramediale).
Quadro clinico
Nella fase iniziale della malattia, i sintomi di disturbo del paziente sono lievi. A seconda della localizzazione della formazione erniaria, il paziente avverte un fastidioso dolore di media intensità nel collo, nella schiena o nella parte bassa della schiena. Man mano che la malattia si sviluppa, la sensazione di disagio si intensifica, il quadro clinico si espande a causa di ulteriori sintomi.
L'ernia nel segmento C6-C7 è caratterizzata da:
- perdita di sensibilità della pelle degli arti superiori;
- dolore nella zona di formazione di ernia;
- vertigini;
- sintomi di iper o ipotensione;
- percezione visiva e uditiva alterata.
- tremore, debolezza, gonfiore degli arti inferiori;
- defecazione e minzione compromesse;
- nei pazienti di sesso maschile, una diminuzione della potenza.
La formazione erniaria L5-S1 provoca una sensazione di bruciore, intorpidimento degli arti inferiori. Una malattia progressiva porta prima alla restrizione del movimento e poi, nei casi più gravi, all'atrofia muscolare e alla paralisi delle gambe.
classificazione
Per posizione verso la linea mediana, la patologia si distingue come sinistra e destra, nonché mediana. C'è anche una classificazione che riflette il grado di prolasso (protrusione) e la localizzazione dell'istruzione.
L'ernia paramediana si distingue
La classificazione, basata sulla posizione anatomica, distingue l'ernia della colonna vertebrale:
L'ernia paramediana della colonna lombare (e in particolare i segmenti L4-L5, L5-S1) con distorsione postero-laterale, spingendo l'anello fibroso con il vettore alla linea mediana, è più spesso notata.
Prevalenza e significato
Del numero totale di ernie diagnosticate, il 70% sono paramedici. Molto spesso, le pause nei dischi degenerati si verificano negli uomini il cui lavoro comporta il lavoro fisico, così come negli atleti.
La categoria di rischio per età è composta da rappresentanti della popolazione in età lavorativa di 35 anni e oltre. Un numero di fonti indica l'età più giovane dei pazienti - 20-30 anni, e in alcuni casi - 16-18 anni. L'incidenza della disabilità tra i pazienti è di circa il 40% nella struttura delle malattie della colonna vertebrale. Considerando questo, questa patologia è inclusa nel circolo medico-sociale.
Fattori di rischio, cause
Le cause più comuni di ernia sono le lesioni spinali: la causa più comune di danno discale è considerata un danno traumatico alla colonna vertebrale. Un forte effetto dinamico sulla superficie posteriore della colonna vertebrale spesso causa lo spostamento del disco a causa della sua fissazione più debole rispetto alle vertebre.
L'impatto diretto diretto alla zona dei processi trasversali della colonna vertebrale e combinato con i movimenti rotatori forzati e la tensione muscolare (quando si sollevano pesi, movimenti di flessione, tensioni forti, salti da un'altezza, una caduta) porta a deformazioni traumatiche del disco. Il principale gruppo di rischio sono gli atleti coinvolti nella pallacanestro, pugilato, sollevamento pesi, powerlifting.
La seconda causa più comune di danno al disco è associata a una pressione significativa sulla colonna vertebrale, in cui la forza corrente è diretta verso il basso. Questa situazione si verifica in genere quando oggetti pesanti vengono trasportati direttamente sulla spalla, senza l'uso di dispositivi che riducono il carico sulla colonna vertebrale. Patologie soggettive di questo tipo di persone, la cui occupazione è associata a un lavoro fisico pesante (agricoltori, costruttori, impalcature, trasportatori).
Altre possibili cause di formazione di ernia sono:
- predisposizione genetica;
- caratteristiche anatomiche congenite di uno qualsiasi dei segmenti della colonna vertebrale;
- cambiamenti di età che si verificano nei tessuti spinali;
- disordini metabolici e obesità;
- stile di vita sedentario;
- la presenza di processi infiammatori del disco intervertebrale o capsule di articolazioni intervertebrali;
- spondilite anchilosante;
- neoplasie (condromi) nella parte cartilaginea dei dischi.
Il gruppo di rischio comprende anche le persone affette da displasia, scoliosi, osteocondrosi per lungo tempo: queste malattie, mentre progrediscono, portano a protrusioni e rotture dell'anello fibroso.
Video: "Lezione sulle cause dell'ernia del disco L4-L5"
effetti
- La conseguenza della tensione costante dei muscoli della schiena, osservata nell'ernia paramediana dorsale, è la sindrome del dolore cronico. A sua volta, ciò comporta un deterioramento del benessere generale e una diminuzione della capacità lavorativa del paziente.
- Un'ernia che si forma nel segmento L5-S1 può provocare lo sviluppo di cervicogenico, cioè causato da patologie della regione cervicale, vertigini. Sebbene tali condizioni non rappresentino un pericolo per la vita, influenzano in modo significativo la sua qualità.
- Con l'ernia destra, quando il complesso delle reazioni compensatorie sul lato sinistro è attivato, la zoppia dell'arto inferiore sinistro è una complicazione.
- La formazione dell'ernia paramediano-foraminale, quando la protrusione del contenuto della polpa viene effettuata attraverso l'apertura dello spazio intervertebrale posterolaterale, è associata al rischio di compressione delle membrane del midollo spinale e delle radici nervose localizzate qui. Oltre alla sindrome del dolore intenso, il paziente in questo caso sviluppa sintomi neurologici.
Le cause in corso portano alla disabilità del paziente.
Sintomi e metodi di diagnosi
La combinazione e la manifestazione dei sintomi sono specifici per ogni tipo di ernia paramedica.
Con la localizzazione dell'istruzione a livello del rachide cervicale nei segmenti C5-C6 si notano:
- forte mal di testa;
- parestesia, intorpidimento delle dita;
- forte dolore, debolezza e una diminuzione significativa, fino alla completa perdita, della sensibilità dei muscoli degli arti superiori;
- dolore al collo e alle spalle;
- vertigini e acufeni.
Se il midollo spinale viene colpito a livello dei segmenti L4-L5 lombari, L5-S1, l'immagine sintomatica include:
- dolore alla schiena e alla parte bassa della schiena con irradiazione agli arti inferiori e zona dei glutei, aggravata dalla tosse, dallo starnuto;
- parestesia, intorpidimento, dolore alle dita dei piedi e ai piedi;
- disturbi del movimento;
- diminuzione del tono muscolare degli arti.
Prestare attenzione alla localizzazione del dolore quando i nervi vengono pizzicati nella colonna lombare.
Con ernia paramediana sinistra, di norma, il lato sinistro del tronco è interessato, con ernia destra, i sintomi sono più pronunciati sulla destra.
L'interrogazione del paziente, la raccolta dell'anamnesi è il principale metodo diagnostico, che consente di concludere che la lesione è localizzata. L'esame e la palpazione aiutano a determinare la posizione esatta della patologia. Il perfezionamento e la conferma finale della diagnosi vengono effettuati utilizzando raggi X ed ecografia, tomografia computerizzata.
trattamento
Nella maggior parte dei casi, i dischi erniati paramedici sono curati con metodi conservativi. La terapia deve essere eseguita in modo completo, con l'uso di farmaci, fisioterapia e terapia fisica.
preparativi
- sollievo dal dolore;
- riducendo l'intensità del processo infiammatorio;
- diminuzione della tensione muscolare.
In questo senso, il blocco paravertebrale più efficace che utilizza analgesici locali (soluzioni di novocaina, lidocaina), oltre a combinarli con idrocortisone e vitamina B12, si è rivelato il più efficace.
Il più efficace nella rimozione del mal di schiena è il blocco paravertebrale.
L'uso combinato di questi farmaci ha un anestetico locale, anti-edema, anti-infiammatorio, effetto risolvente.
Utilizza anche gruppi speciali di farmaci:
- analgesici;
- antispastici;
- FANS;
- rilassanti muscolari;
- farmaci che migliorano l'afflusso di sangue e il trofismo tissutale nella lesione.
Video: "Formazione ed eliminazione delle sporgenze del disco"
Esercizi di esercizio fisico, massaggi
Dopo aver ridotto l'intensità del dolore, l'obiettivo della terapia conservativa è di normalizzare la mobilità e rafforzare il sistema muscolare del paziente. A questo scopo vengono prescritti massaggi ed esercizi terapeutici.
Le procedure di massaggio creano una base per l'allungamento della colonna vertebrale, che viene poi eseguita con l'ausilio di speciali esercizi di fisioterapia, mirati a eseguire l'estensione della flessione, rafforzando i muscoli e i legamenti della colonna vertebrale. Quindi, risolvono il problema di fissare la colonna vertebrale in una certa posizione, escludendo la compressione delle radici nervose.
È importante! L'ernia massiccia o esistente può non essere adatta ai metodi di terapia conservativa. Richiede anche un massaggio con appuntamento con ernie sequestrate.
Trattamento chirurgico
Nei casi in cui non ci sono risultati positivi sostenibili dalla terapia conservativa, una malattia trascurata o la sua forma in rapida progressione, è prescritto un intervento chirurgico. Il trattamento chirurgico dell'ernia paramedica è un evento abbastanza comune a causa del fatto che la patologia spesso inizia la rottura dell'anello fibroso.
In questo caso, per ridurre la pressione sulle terminazioni nervose, viene rimosso l'intero disco danneggiato oi suoi frammenti. La prognosi dell'esito dell'operazione è generalmente favorevole e, in determinate condizioni, il paziente ha subito una remissione.
Il trattamento chirurgico dell'ernia comporta la rimozione parziale o completa del disco vertebrale
Trattamento domiciliare
Le opportunità di autotrattamento forniscono solo un certo sollievo alle condizioni del paziente, il rilassamento dei muscoli spasmodici e la riduzione della compressione delle radici nervose, livellando le manifestazioni del dolore.
Nel decorso acuto della malattia, il paziente deve, prima di tutto, limitare il carico sulla colonna vertebrale e assicurare il riposo: carichi intensi aggravano solo il decorso della malattia. L'alternanza di compressioni contrastanti nella lesione aiuta a ridurre l'infiammazione e il dolore.
È importante! L'automassaggio è controindicato nella fase acuta di un'ernia paramedica diagnosticata. Dopo due o tre giorni di riposo a letto, il paziente deve iniziare a muoversi, evitando movimenti bruschi e attivi.
prevenzione
Nel prevenire la formazione di ernia paramedica, abitudini sane, una dieta equilibrata, una modalità razionale di lavoro e riposo svolgono un ruolo importante. Altrettanto importante è l'approccio corretto allo sforzo fisico che si verifica in determinate situazioni.
Se per qualche motivo è impossibile limitare l'impatto dinamico sulla colonna vertebrale, è necessario ricorrere a metodi ortopedici di protezione contro le lesioni spinali - utilizzare pneumatici speciali, bende, corsetti, cinture.
Prognosi di recupero
Le prospettive di cura dipendono sia dalla localizzazione della formazione erniaria, sia dalla sua diagnosi tempestiva. Il trattamento di un'ernia paramedica neurologicamente recente senza complicazioni di solito finisce in completo recupero.
Questo processo dura da sei mesi a un anno con l'osservanza della corretta modalità motoria, escludendo il carico sull'asse della colonna vertebrale, movimenti rotatori taglienti. Migliorare la prognosi dipende dal paziente.
Disco erniato paramedico
L'ernia paramediana (paramedica) è una lesione degenerativa dei dischi di cartilagine intervertebrale con il loro spostamento parziale, che porta alla compressione del liquido cerebrospinale su uno o due lati. Il 70% di tutte le ernie diagnosticate sono di questo tipo. La patologia è pericolosa perché la sua crescita diventa una causa di pizzicamento delle terminazioni nervose del midollo spinale, che limita in modo significativo la capacità di lavoro di una persona, anche la disabilità. Di solito si sviluppa sullo sfondo di scoliosi, osteocondrosi e displasia esistenti.
Tipi di ernia paramediana
Per posizione alla linea mediana, ci sono: patologia sinistra, lato destro, mediana. Le patologie sono anche classificate in base al grado di protrusione e localizzazione. L'ernia paramediana del disco è:
- Dorsale - spostamento del disco nel lume tra le vertebre;
- Laterale - l'educazione colpisce la parte posteriore dell'anello fibroso;
- Sequestrato - diagnosticato quando una parte del disco cade nella regione del canale spinale.
Esiste anche una separazione delle sporgenze ernarie a seconda della parte della colonna vertebrale in cui si è formata la malattia: cervicale, toracica (raramente), lombare (più spesso) o lombosacrale.
L'ernia paramediale del disco, a seconda della direzione del prolasso, si forma a sinistra o a destra. Nel primo caso, i nervi del lato sinistro del midollo spinale vengono bloccati, interrompendo il normale funzionamento degli organi e dei sistemi di questo lato del corpo. L'ernia destra provoca disagio sul lato destro.
Il luogo tipico di localizzazione delle formazioni erniali sono le vertebre lombari L5-S1 e L4-L5, a volte i disturbi sono diagnosticati a livello della regione cervicale - C5-C6. Nel primo caso, lo sviluppo patologico si verifica tra la quinta vertebra e il sacro. L4 -L5 è localizzato nella regione lombare, caratterizzato da una rottura o perdita del contenuto del disco nello spazio tra le vertebre. C5- C6 viene diagnosticato nell'area compresa tra la V e la VI vertebra cervicale.
motivi
I possibili motivi includono:
- Traumatizzazione della schiena (a seguito di un incidente stradale, salti da un'altezza, sollevamento pesi);
- Artrite reumatoide;
- Scoliosi non trattata;
- Spondilite anchilosante;
- Ridurre l'altezza dei dischi intervertebrali;
- Carenza prolungata di calcio, fosforo;
- l'obesità;
- Caratteristiche anatomiche congenite della colonna vertebrale;
- osteocondrosi;
- Eccessivo sforzo fisico
- Cambiamenti fisiologici legati all'età nei tessuti spinali;
- Fattore ereditario
sintomi
Nella fase iniziale della malattia, i segni di disturbo sono lievi e caratterizzati da dolore dolente e di intensità moderata nella parte posteriore, inferiore della schiena o del collo. Più tardi, il disagio è aggravato, compaiono ulteriori sintomi:
- In caso di formazione erniaria di C6-C7, sono frequenti le lamentele sulla perdita di sensibilità degli arti superiori, dolore al sito di formazione di ernia, vertigini, aumento o diminuzione della pressione, nonché alterazioni delle funzioni visive e uditive.
- La formazione erniaria di L4-L5 causa tremore, debolezza delle gambe, gonfiore e causa anche problemi di potenza, defecazione, minzione.
- Quando la formazione erniaria di L5-S1, c'è debolezza muscolare, intorpidimento dello scroto, deterioramento della sensibilità delle gambe.
diagnostica
Quando il paziente contatta il paziente, lo specialista raccoglie l'anamnesi e palpa l'area interessata. Per confermare la diagnosi viene assegnata la risonanza magnetica, TC, ecografia, radiografia. Questi metodi diagnostici consentono anche di determinare la localizzazione, il grado e il tipo di protrusione, per differenziare la patologia da altre malattie. Vedere un medico nella fase iniziale della formazione dell'ernia paramedica ti permette di fare terapia medica.
Metodi di trattamento
L'eliminazione del problema in assenza di indicazioni per un intervento chirurgico immediato inizia con metodi conservativi. Se sono inefficaci, raccomandano un intervento chirurgico. Il trattamento farmacologico dell'ernia paramedica consiste solitamente nella nomina di:
- Farmaci antinfiammatori non steroidei;
- Rilassanti muscolari;
- corticosteroidi;
- Antidolorifici e antidolorifici.
Dopo il sollievo dal dolore e l'infiammazione, vengono prescritti l'agopuntura, il massaggio terapeutico e la ginnastica, l'ultrasuono e la terapia ad onde d'urto. Il medico può raccomandare una benda vertebrale, un hardware o un allungamento manuale della colonna vertebrale. Queste procedure per il trattamento dell'ernia paramediana sono prescritte per un lungo periodo, fino a 6 mesi. L'intervento chirurgico viene di solito eseguito con il metodo laser o endoscopico. Altri metodi sono usati raramente a causa della posizione inaccessibile dell'ernia. Controindicazioni alla chirurgia sono la gravidanza, la bassa pressione, le malattie del sistema cardiovascolare.
Riabilitazione postoperatoria
Dopo il trattamento chirurgico dell'ernia paramedica, il riposo, la limitazione massima dell'attività fisica è molto importante, si raccomanda l'uso di un corsetto. Il carico sul sistema muscolo-scheletrico dovrebbe essere dosato, aumentando gradualmente in piccoli volumi.
Il lavoro di seduta è possibile solo 1 mese dopo l'intervento, circa 30 minuti al giorno. Guidare una macchina è permesso per un breve periodo dopo 1,5 mesi dopo il trattamento.
Per la pronta guarigione saranno utili nuoto, massaggi ed esercizi terapeutici. Per un lungo periodo è necessario un modo delicato di attività fisica e stress.
L'ernia paramediana del disco è una patologia grave, che provoca molte sensazioni spiacevoli, e inoltre altera significativamente la qualità della vita. Tuttavia, una diagnosi tempestiva e un trattamento corretto aiutano a prevenire le complicazioni ea dimenticare la malattia.
Protrusione circolare del disco, che cos'è?
Cos'è l'ernia foraminale?
Qual è la differenza tra protrusione ed ernia dei dischi intervertebrali?
Rimozione di ernia spinale endoscopica
Cos'è l'ernia paramediana e come trattarla
La colonna vertebrale umana è la base del sistema muscolo-scheletrico e senza il suo normale funzionamento, l'attività fisica non può essere pienamente implementata. Come ogni altra struttura, la colonna vertebrale è soggetta a vari disturbi, uno dei quali è un'ernia. Pertanto, considereremo ulteriormente l'ernia mediana paramediana e come viene trattata.
Cos'è l'ernia paramediana e come è pericolosa
L'ernia paramediana è un fenomeno patologico in cui il processo di protrusione del disco intervertebrale avviene oltre le vertebre.
Questo processo patologico ha diverse fasi di sviluppo. Inizia con cambiamenti degenerativi del disco, che, una volta progredito, portano alla rottura dell'anello fibroso del disco e alla perdita del nucleo polposo.
Aiuto. Il nucleo ha una consistenza simile al gel ed è al 90% di acqua, e il tessuto fibroso è formato da fibre che corrono in direzioni diverse.
Le cause più comuni di questo processo patologico sono:
- Lesioni alla schiena
- L'inattività fisica.
- Eccessivo sforzo fisico della schiena.
- Curvatura spinale - scoliosi, cifosi, lordosi.
- Sovrappeso.
- Patologie distruttive del tessuto osseo e cartilagineo.
- Processi infiammatori nei dischi o nelle capsule delle articolazioni intervertebrali.
Tuttavia, la ragione principale contro cui si verifica una formazione simile all'ernia è l'osteocondrosi.
Questa malattia è pericolosa dallo sviluppo di gravi complicanze:
- sindrome radicolare - compressione dell'ernia del nervo spinale, che minacciano una paresi flaccida con atrofia muscolare, estinzione dei riflessi tendinei e disturbi trofici;
- Sindrome dell'arteria vertebrale - si verifica quando si schiaccia l'ernia dell'arteria vertebrale. Può causare disturbi della circolazione cerebrale;
- mielopatia discogenica - un'ernia restringe il canale spinale e stringe la sostanza spinale. Si sviluppano paresi periferica, perdita di sensibilità e atassia sensibile. Senza trattamenti di emergenza, i cambiamenti diventano irreversibili.
Per prevenire tali conseguenze negative, è necessario consultare immediatamente un medico.
specie
A causa del fatto che un disco intervertebrale danneggiato può muoversi in qualsiasi direzione, l'ernia paramedica è classificata in diversi tipi:
- Ernia mediana o mediana - il rigonfiamento del vettore è diretto al canale spinale.
- Ernia laterale o laterale - può essere destra o sinistra. Il rigonfiamento avviene sul lato dei corpi vertebrali, spesso attraverso i buchi nelle radici dei nervi spinali.
- Foraminale - rigonfiamento del disco nella direzione del forame forame, dove il midollo spinale e le fibre nervose entrano in contatto.
- Paramedico-ernia foranea - protrusione nella direzione della radice spinale.
- Median-paramedian - spostamento del disco nella regione del canale intervertebrale.
- Bilaterale: il disco cade al centro e sui lati con un sistema di ritenuta a doppio lato.
- L'ernia del disco mediano posteriore è una protrusione dell'ernia nel centro del canale spinale.
A seconda del grado di sviluppo e ubicazione, l'educazione comporta diversi gradi di pericolo.
sintomatologia
La gravità dei sintomi della formazione di una formazione erniaria dipende dalle sue dimensioni. Più grande è l'ernia, più pronunciati diventano i sintomi.
Inoltre, la natura dei segni di un'ernia mediana dipende dal luogo della sua localizzazione:
- cervicale - dolore al collo, intorpidimento delle dita o dell'intero braccio, debolezza muscolare, mal di testa, visione offuscata e udito;
- lombosacrale: dolore pronunciato nella parte bassa della schiena, sensazione di bruciore alle caviglie e alle gambe, debole mobilità degli arti inferiori, intorpidimento parziale o totale delle gambe, malfunzionamento degli organi pelvici.
La sconfitta di queste parti della colonna vertebrale si verifica più spesso. In primo luogo in termini di incidenza è un'ernia della colonna lombare - il 64% di tutti i casi. Ciò è spiegato dal fatto che questo segmento sta vivendo il massimo carico nel processo della vita umana.
Lo sviluppo dell'educazione patologica nella regione cervicale è meno comune - nel 30% dei casi, che è spiegato dall'elevata mobilità di quest'area. La sconfitta del segmento toracico è estremamente rara.
trattamento
Il trattamento di un fenomeno patologico inizia con un esame approfondito, che consente di stabilire il luogo di localizzazione, le dimensioni dell'istruzione, la direzione e la natura della protrusione.
Aiuto. Durante la diagnosi, il medico parla con il paziente, capendo i reclami, esegue la palpazione e assegna anche una scansione a raggi X o TC per chiarire la diagnosi.
In base ai risultati dell'esame, lo specialista seleziona uno schema terapeutico adeguato. Possono essere applicate sia tecniche conservative che chirurgiche, mentre nel periodo di esacerbazione le procedure sono volte a chiarire i nervi strozzati e ripristinare le funzioni motorie.
Durante la remissione, il compito delle procedure è di rilassare e rafforzare il sistema muscolare, oltre a prevenire possibili ricadute.
Trattamento conservativo della protrusione mediana del disco intervertebrale è l'uso di tali metodi terapeutici:
- Riposo a letto - per rispettare almeno 3 giorni, mentre la superficie del letto deve essere dura e confortevole;
- Farmaci: vengono utilizzati vari gruppi di farmaci:
- NVPS (Ibuprofen, Diclofenac) - per eliminare il dolore;
- diuretici (Furosemide) - alla presenza di gonfiezza;
- condroprotettore (Glucosamine Maximum) - per ripristinare il tessuto cartilagineo;
- rilassanti muscolari (Mydocalm) - per alleviare gli spasmi muscolari;
- complessi vitaminici (Complivit) - per rafforzare il corpo.
- Bendaggio: necessario per allungare la colonna vertebrale e dargli la posizione corretta. È selezionato da uno specialista.
- Ginnastica terapeutica - gli esercizi sono selezionati su base individuale. Aiutano ad alleviare il dolore, rafforzare i muscoli e normalizzare il tono.
- Fisioterapia (elettroforesi, ultrasuoni, magnetoterapia, ecc.) - fornisce un pronunciato anti-edema, analgesico, antispasmodico, anti-infiammatorio.
La selezione di metodi conservativi è eseguita da specialisti che prendono in considerazione lo stadio di sviluppo dei patologi e le caratteristiche individuali del paziente.
In assenza di dinamiche positive con terapia conservativa, così come con la minaccia di disabilità del paziente, viene prescritto un intervento chirurgico.
L'operazione può essere eseguita in diversi modi:
- Diskectomia - rimozione di un'ernia attraverso piccole incisioni nella pelle.
- Vaporizzazione laser - evaporazione del tessuto erniario.
- Asportazione di educazione con attrezzatura endoscopica.
Dopo il trattamento di successo al fine di evitare le ricadute, si dovrebbe riconsiderare il proprio stile di vita, eliminando le cattive abitudini, cambiando la routine quotidiana e la dieta.
Posso fare un massaggio
È possibile massaggiare con l'ernia mediana? Il massaggio può essere utilizzato nel trattamento di questa patologia, ma non nel periodo di esacerbazione.
È importante! Il massaggio deve essere eseguito da uno specialista e solo come prescritto dal medico curante.
L'autosufficienza in questa materia può portare a sentimenti spiacevoli e persino ad un peggioramento del processo patologico.
Nell'educazione erniaria vengono utilizzate solo tecniche di massaggio che implicano movimenti leggeri che rilassano i muscoli.
Attenzione! Non devono esserci movimenti improvvisi, sfregamenti e impastamenti intensi, forti pressioni e battiti di mani, torsioni, poiché questo può deformare ulteriormente il disco danneggiato.
Tali tecniche di massaggio come l'idromassaggio classico, sotto vuoto, puntale, reflex-segmentale sono utilizzate per il trattamento.
conclusione
Dopo aver considerato quale ernia mediana del disco l5-s1 è e come trattarla, possiamo concludere che la sconfitta di questo segmento della schiena è la più comune e pericolosa. Pertanto, è meglio prevenire tali patologie, conducendo uno stile di vita sano e attivo, mangiando correttamente e pienamente e regolando i carichi fisici sul corpo.
Disco ernia paramediano mediano l4 l5
Ernia del disco spinale L4-L5
L'ernia intervertebrale è una malattia della colonna vertebrale, in cui vi è uno spostamento del nucleo del disco intervertebrale con rotture dell'anulus. L'ernia del disco L4-L5 significa che il processo patologico è apparso nella regione lombare tra la 4a e la 5a vertebra. La lettera "L" indica la spina dorsale e deriva dalla parola latina "lombare", che tradotto in russo significa "lombo", e i numeri - il numero di serie delle vertebre. Tale localizzazione di un'ernia intervertebrale si verifica nel 50% dei casi, con prematura
Cause della malattia
Un'ernia intervertebrale nella colonna lombare appare dopo una precedente condizione patologica chiamata protrusione.
La malattia consiste nello spostamento del nucleo pulpare, che è un tessuto cartilagineo tra i corpi vertebrali. Allo stesso tempo, l'anello fibroso attorno al perimetro del nucleo rimane intatto e inibisce l'ulteriore movimento del disco intervertebrale in una direzione o nell'altra dalla posizione fisiologica. Il rilevamento della malattia nella fase di formazione della protrusione non è sempre possibile, perché la patologia può non essere sintomatica o non può causare manifestazioni cliniche.
Stai attento!
Prima di continuare a leggere, voglio avvertirti. La maggior parte delle articolazioni "trattanti", che pubblicizzano in TV e vendono nelle farmacie, questo è un divorzio completo. All'inizio può sembrare che la crema e l'unguento siano d'aiuto, ma in realtà rimuovono solo i sintomi della malattia.
In parole semplici, compri il solito anestetico e la malattia continua a svilupparsi in una fase più difficile.
Il comune dolore articolare può essere un sintomo di malattie più gravi:
- Artrite purulenta acuta;
- Osteomielite - infiammazione dell'osso;
- Seps: avvelenamento del sangue;
- Contrattura - limitando la mobilità dell'articolazione;
- Dislocazione patologica - uscita della testa dell'articolazione dalla fossa articolare.
Come essere? - chiedi.
Abbiamo studiato una grande quantità di materiali e, soprattutto, abbiamo verificato nella pratica la maggior parte dei mezzi per il trattamento delle articolazioni. Quindi, si è scoperto che l'unico farmaco che non elimina i sintomi, ma che tratta veramente le articolazioni è Artrodex.
Questo farmaco non è venduto in farmacia e non è pubblicizzato in TV e su Internet, ma per uno stock costa solo 1 rublo.
In modo che non pensi di essere stato risucchiato dalla prossima "crema miracolosa", non descriverò che tipo di farmaco efficace è. Se interessati, leggi tutte le informazioni su Artrodex. Ecco il link all'articolo.
La causa principale della malattia è considerata la disidratazione del disco e l'interruzione della sua normale struttura a causa dell'assunzione insufficiente di nutrienti e ossigeno. Il fatto è che il tessuto cartilagineo tra le vertebre non ha una propria rete vascolare e la consegna dei nutrienti avviene per diffusione dai tessuti circostanti. Per un adeguato metabolismo e per mantenere una struttura cartilaginea corretta è necessario un regolare esercizio fisico e una corretta alimentazione. Sotto l'influenza di condizioni avverse, l'elasticità del disco diminuisce, causando una perdita della funzione di assorbimento degli urti e ulteriore distruzione. Nella fase iniziale, il processo patologico porta alla sporgenza e quindi causa la formazione di un'ernia.
I fattori di rischio per la malattia includono:
- lombalgia;
- displasia dell'anca;
- scoliosi;
- esercizio eccessivo (condizioni di lavoro difficili, sport professionali);
- stile di vita sedentario (ipodynamia);
- scarsa nutrizione;
- lesioni alla schiena;
- ipotermia, raffreddori frequenti.
Rappresentazione schematica di un disco sano, protrusione ed ernia
L'aspetto di un'ernia nella colonna lombare è associato a un grande carico assiale su quest'area della colonna vertebrale, sia durante il movimento che a riposo. Forti curve del corpo, curve profonde e sollevamento pesi sullo sfondo di processi degenerativi-distrofici nelle cartilagini intervertebrali contribuiscono alla rottura dell'anulus con il successivo spostamento del nucleo pulpare.
Quadro clinico
L'esordio della malattia può essere rilevato in fase di protrusione, quando compaiono dolori periodici doloranti nella parte posteriore, aggravati da movimenti improvvisi nella parte bassa della schiena. Tuttavia, l'immagine cinica completa si sviluppa durante la formazione di un'ernia e la compressione delle radici spinali. Le manifestazioni del processo patologico includono la sindrome del dolore, l'aumento del tono muscolare nell'area del difetto del disco, la sensibilità alterata e l'attività motoria.
- Dolori lombari dolorosi o doloranti.
- Rafforzamento di una sindrome di dolore a violazione di una radice spinale e gonfiore di tessuti nella zona di lesione.
- Diffusione del dolore nella zona del sacro, della natica, della superficie esterna della coscia e della gamba inferiore dell'alluce.
- Lisciamento della lordosi fisiologica con passaggio graduale alla cifosi patologica.
- La formazione di un rullo muscolare nella zona dell'ernia come risultato di un aumento del tono delle fibre muscolari per mantenere la colonna vertebrale in una posizione normale.
- Violazione del dolore, temperatura, sensibilità tattile degli arti inferiori.
- Sensazione di intorpidimento, bruciore, bruciore alle gambe.
- Disturbi vegetativi negli arti inferiori, che sono accompagnati da raffreddamento e pelle secca, una sfumatura di marmo della pelle, aumento della sudorazione.
- Bassa capacità estensoria del piede, incapacità di stare sui talloni.
- La comparsa del sintomo di Lasega - in posizione supina, un tentativo di alzare una gamba raddrizzata provoca dolore nella parte bassa della schiena, che si arresta quando l'arto è piegato all'altezza dell'articolazione del ginocchio.
Le immagini delle frecce di risonanza magnetica indicano aree di rigonfiamento del disco erniario.
Ho curato le articolazioni doloranti per molti anni. Posso dire con certezza che le articolazioni possono sempre essere trattate, anche nella più profonda vecchiaia.
Il nostro centro è stato il primo in Russia a ricevere accesso certificato all'ultima droga per osteocondrosi e dolori articolari. Ti confesso quando ne ho sentito parlare per la prima volta - ho solo riso, perché non credevo nella sua efficacia. Ma sono rimasto stupito quando abbiamo completato i test: 4 567 persone erano completamente guarite dai loro mali, questo è più del 94% di tutte le materie. Il 5,6% ha riscontrato miglioramenti significativi e solo lo 0,4% non ha notato miglioramenti.
Questo farmaco permette nel più breve tempo possibile, letteralmente da 4 giorni, di dimenticare il dolore alla schiena e alle articolazioni, e nel giro di un paio di mesi per curare anche casi molto difficili.
Quando la palpazione della parte bassa della schiena nella zona dei processi spinosi delle vertebre, compare la sindrome da dolore o dolore di diversi gradi di intensità. Per confermare la diagnosi di ernia intervertebrale, sono prescritti radiografia, tomografia nucleare magnetica e mielografia.
Tipi di ernia intervertebrale
Prima di iniziare il trattamento, devi essere esaminato per identificare le tattiche del processo terapeutico. Grazie alla diagnostica strumentale, è possibile identificare non solo la localizzazione del processo patologico, ma anche il tipo di difetto erniario della colonna vertebrale.
E ti consigliamo di leggere: Trattamento dell'ernia lombosacrale
- Ernia dorsale - la protrusione del nucleo polposo si verifica nel canale vertebrale, a seguito della quale le radici nervose sono violate: il centro posteriore (mediano) schiaccia le fibre del nervo caudale; laterale laterale spremitura delle radici nervose su uno o due lati.
- L'ernia foraminale è causata dalla stenosi del forame intervertebrale a causa dell'edema e contribuisce alla compressione delle radici spinali.
- L'ernia laterale è formata dalla protrusione laterale del disco ed è caratterizzata da un decorso asintomatico.
- L'ernia anteriore non ha significato clinico a causa dell'assenza di effetti indesiderati e manifestazioni cliniche.
- Un'ernia libera - un frammento del nucleo sporge attraverso il legamento longitudinale posteriore, ma mantiene una connessione anatomica con il disco.
- Spostamento dell'ernia - la dislocazione del nucleo pulpare avviene con intenso sforzo fisico e ritorna nel luogo fisiologico a riposo.
- Ernia sequenziale - la separazione di un frammento del disco, che è una pericolosa compressione del midollo spinale e lo sviluppo di un'infiammazione autoimmune.
I dischi erniati possono essere primari - sviluppare dopo lesioni e sforzi fisici eccessivi, oltre che secondari e apparire sullo sfondo del processo degenerativo-distrofico nella colonna vertebrale. I più pericolosi sono l'ernia mediana del disco L4-L5 e il sequestro della cartilagine, che può causare una ridotta attività motoria e portare alla disabilità.
Tattica medica
Nella fase iniziale del processo patologico, viene prescritta una terapia conservativa, il cui scopo è quello di eliminare la sindrome del dolore, lo spasmo muscolare nel sito di lesione e l'infiammazione dei tessuti.
Il trattamento dell'ernia intervertebrale include:
- riposo a letto durante la fase acuta della malattia;
- rilassanti muscolari per rilassare la muscolatura della schiena nella zona dell'ernia;
- analgesici per eliminare il dolore e il disagio;
- farmaci anti-infiammatori non steroidei volti a ridurre l'infiammazione, gonfiore, intensità del dolore.
Operazione di discectomia nella formazione della protrusione erniaria della cartilagine intervertebrale
Nella fase di remissione del processo acuto, sono raccomandati fisioterapia, sedute di massaggio, corsi di agopuntura, laser e terapia ad onde d'urto. Per rafforzare i muscoli della schiena, migliorare il flusso sanguigno nella colonna vertebrale e normalizzare i processi metabolici, gli esercizi di fisioterapia regolari sono di grande importanza. Il trattamento conservativo delle ernie intervertebrali della colonna lombare è un processo lungo e laborioso. Con l'inefficacia della terapia e la progressione della malattia, l'intervento chirurgico viene eseguito, dando la preferenza a operazioni a basso impatto.
Storie dei nostri lettori
Giunti malati curati a casa. Sono passati 2 mesi da quando ho dimenticato il dolore alle articolazioni. Oh, come soffrivo, con le ginocchia e la schiena ferite, ultimamente non riuscivo a camminare correttamente. Quante volte sono andato alle cliniche, ma erano prescritte solo compresse e unguenti costosi, da cui non serviva affatto. E ora la settima settimana è finita, dato che le articolazioni non sono un po 'disturbate, vado in campagna ogni altro giorno per andare al lavoro, e cammino a 3 km dal bus, quindi generalmente vado facilmente! Tutto grazie a questo articolo. Chiunque abbia dolori alle articolazioni è una lettura obbligata!
Leggi l'articolo completo >>>
- La microdicatectomia e la microlaminectomia vengono eseguite utilizzando una lente o un microscopio medico, mentre il danno tissutale è ridotto al minimo;
- Chirurgia endoscopica - l'uso di apparecchiature endoscopiche, che consente un intervento chirurgico di alto livello di precisione.
- L'uso di impianti - sostituire il disco remoto e normalizzare il lavoro della colonna vertebrale.
Il vantaggio dell'operazione è l'effettiva eliminazione dell'infiammazione e del dolore in un breve periodo. La recidiva di ernia intervertebrale dopo trattamento chirurgico è meno comune rispetto alla terapia conservativa e non supera il 5%.
Il disco erniato nella colonna lombare dovrebbe essere diagnosticato nelle prime fasi del processo patologico. Il trattamento precoce migliora la prognosi della malattia, previene lo sviluppo di complicanze e gravi disabilità.
Ernia paramediana
Le protrusioni erniali paramediche, che in medicina sono anche chiamate paramediali, sono condizioni patologiche che si verificano nella regione dei dischi intervertebrali. In tali ernie, parte del disco intervertebrale viene spostata nella zona interna del canale spinale e causa compressione, cioè compressione, del midollo spinale da uno o entrambi i lati. La malattia progredisce a causa di malattie croniche che la colonna vertebrale subisce (displasia - sviluppo anormale di tessuti o organi, osteocondrosi - un insieme di alterazioni distrofiche che coinvolgono la cartilagine articolare, scoliosi - curvatura della colonna vertebrale a destra o sinistra). L'ernia paramediana si verifica anche a seguito del trauma risultante. Questo tipo di ernia rappresenta il settanta per cento di tutte le protrusioni dell'ernia, è riconosciuto come il più pericoloso per il corpo e la capacità del paziente, come nel caso di un aumento dell'area deformata, viene provocata la compressione del midollo spinale e il suo aggregato adiacente di terminazioni nervose, che a sua volta può causare disabilità. Una tale sottospecie, come l'ernia paramediana del disco L5-S1, è il punto più vulnerabile della cresta umana.
Contenuto dell'articolo
Classificazione, che è usata per riferirsi a escrescenze ernie paramediane
La divisione delle ernie in varietà dipende dal luogo della sua dislocazione:
- rispetto alla linea mediana, l'ernia paramediana sinistra è distinta, destra e mediana corretta, che corre lungo la linea mediana;
- l'ernia mediana-paramediana (o l'ernia del disco paramediale-mediale) implica la protrusione, che si trova sia nella parte centrale della linea mediana che lateralmente da essa;
- nel caso del tipo bilaterale mediano-paramedico, l'escursione si estende lungo il centro insieme al lato laterale, ma la manifestazione della sindrome radicolare è caratterizzata da compromissione bilaterale;
- durante la progressione dell'ernia paramediana con sequestro, si può vedere un centro del disco intervertebrale - il nucleo pulpare - o qualsiasi parte di quest'ultimo nel lume del midollo spinale;
- nelle ernie paramedic-foramine del disco intervertebrale, la protrusione è orientata verso la regione della radice spinale;
- il tipo di ernia del disco mediano-paramediano posteriore si riferisce alla protrusione, che è sistematizzata come dorsale, il che significa che ha un effetto negativo su entrambi il midollo spinale e gli elementi che costituiscono la sua struttura.
L'ernia paramediana sinistra è caratterizzata dalla spremitura del gruppo di nervi che si sposta dalla zona spinale alla metà sinistra del corpo umano. A causa di questo processo patologico, il funzionamento di quegli organi è accoppiato con le parti del corpo a sinistra. Se la compressione è concentrata sul midollo spinale stesso, allora la chiarezza della localizzazione dell'immagine sintomatica è un po 'ridotta, ma il focus dei reclami del paziente cade ancora sul lato sinistro.
Formazione paramediana di natura erniaria destra, che danneggia il disco intervertebrale, si forma in qualsiasi segmento della colonna vertebrale, ma si trova più spesso nella sua regione cervicale o lombare. La sintomatologia è pronunciata sul lato destro, ad esempio, il braccio destro o la gamba sono limitati dal torpore, il tono muscolare in esso diminuisce, il paziente lamenta una perdita di sensibilità, anche a destra, ci può essere una diminuzione della qualità della vista o del livello uditivo.
L'ernia paramediale del disco L5-S1 è una patologia in cui le vertebre, nonostante siano le più potenti qui, sperimentano carichi di grado superiore indipendentemente dalla posizione del paziente. Le formazioni ernarie di questo livello sono molto spesso complicate. Le ernie paramediche del disco L5-S1 vengono solitamente rimosse mediante invasione chirurgica.
L'ernia discale paramediana L4-L5 in termini di frequenza di occorrenza di escrescenze ernarie occupa la seconda posizione, poiché le protrusioni che si trovano tra la quarta e la quinta vertebra della parte bassa della schiena sono dovute a posture non corrette, specialmente peggiorando sotto la condizione di lavoro sedentario costante. A causa della posizione non fisiologica del corpo, il carico sulla colonna vertebrale aumenta di tre volte. L'intervento chirurgico per il trattamento delle vertebre interessate è possibile solo in caso di fallimento della terapia conservativa.
La vulnerabilità delle vertebre cervicali è dovuta alla traumatizzazione, spesso affrontata dagli atleti, nonché al risultato di incidenti automobilistici. I cambiamenti degenerativi dell'ernia paramediana dei dischi intervertebrali C5-C6 si applicano principalmente al segmento cervicale della colonna vertebrale, perché è in questa sezione che le vertebre hanno la dimensione più piccola e le articolazioni muscolari sono meno sviluppate.
Sintomatologia che segnala la progressione delle protrusioni erniali paramediane
Nella fase di sviluppo attivo della malattia, il quadro sintomatico è descritto come piuttosto debole e scarso, il paziente si concentra costantemente sulla sindrome del dolore nel collo, lombalgia o dolori alla schiena, o carattere opaco, che è causato da sovraccarico o affaticamento.
È importante se non presti attenzione a tale affaticamento nel tempo, allora diventerà un dolore intenso, le funzioni motorie degli arti saranno disturbate e il funzionamento del corpo degli organi interni fallirà!
Quando le ernie del disco paramediano dei dischi intervertebrali di localizzazione C5-C6, le dita delle mani diventano insensibili, o intorpidimento copre l'intero braccio, appare debolezza muscolare, la posizione della formazione ernia è influenzata da sintomi di dolore, il mal di testa comincia ad avere un carattere simile all'emicrania, l'udito e / o la vista a volte peggiora.
L'ernia del lato destro o del lato sinistro L4-L5 è accompagnata da disfunzione degli arti inferiori, possono essere colpiti entrambi, o solo uno, che si trova sul lato di deformazione. La sensibilità in quest'area diminuisce, arriva un tremore, una persona affronta la debolezza. Il lavoro di quegli organi che compongono il bacino, è rotto, la regione lombare soffre di forti dolori.
Un trattamento che viene utilizzato per sbarazzarsi di ernia paramedica
Il regime di trattamento di un tale processo patologico come l'ernia paramediale è simile per tutte le sue varietà. Al primo stadio, viene utilizzato un metodo di rimozione conservativo se il paziente non ha indicazioni per l'invasione chirurgica di emergenza.
Attenzione. le misure operative sono considerate dallo specialista presente solo in presenza di uno spettro di indicazioni specifiche o in assenza dell'effetto desiderato dalla terapia farmacologica e da un numero di procedure fisioterapiche!
L'eliminazione dei farmaci consiste nell'utilizzare i seguenti rimedi:
- farmaci antinfiammatori non steroidei;
- rilassanti muscolari;
- corticosteroidi;
- antidolorifici medicinali;
- composti che contribuiscono a migliorare il trofismo, cioè la nutrizione, i tessuti danneggiati.
Se l'operazione è ancora assegnata, viene eseguita da un gruppo di neurochirurghi attraverso strumenti moderni progettati per ridurre al minimo le lesioni postoperatorie. Qualsiasi tipo di rimozione radicale viene selezionato tenendo conto delle caratteristiche individuali del corpo di ogni singolo paziente.
Articoli popolari
Paramedian e median-paramedian herniated disk l5-s1 - caratteristiche del corso e del trattamento
L'ernia intervertebrale si sviluppa gradualmente, senza causare alcuna ansia e sensazioni spiacevoli fino al momento in cui le terminazioni nervose vengono pizzicate.
Oppure si manifesta improvvisamente attraverso una sindrome acuta del dolore, che segnala una compressione del canale spinale e dei fasci nervosi situati in esso.
Particolarmente pericolosa è l'ernia mediana paramediana del disco l5-s1 (lombosacrale). I processi distrofici nel disco intervertebrale portano alla sporgenza del nucleo pulpare nella direzione del midollo spinale.
Nella stessa area, si trova il nervo sciatico che si estende dalla "coda di cavallo" (un fascio di terminazioni nervose responsabili dell'attività degli arti inferiori e degli organi pelvici).
Contemporaneamente alla patologia del disco l5-s1, i processi distruttivi vengono spesso rilevati nel disco adiacente l4-l5. Questa zona della colonna vertebrale sopporta il carico principale durante i movimenti, le curve e le pieghe del corpo.
Se nella regione toracica la compressione vertebrale è parzialmente ridotta a causa del torace che sostiene le vertebre a scapito delle costole, allora la regione lombare è privata di tale protezione, sebbene le vertebre nella parte bassa della schiena abbiano un diametro più ampio e un'altezza inferiore rispetto ai segmenti vertebrali toracici.
Quando una protuberanza erniaria si forma nella regione dei dischi lombari, il nucleo polposo può correre verso il forame cerebrale.
- Se il vettore della sua direzione è esattamente lungo la linea mediana, allora l'ernia è chiamata mediana.
- Paramedian ("coppia" è tradotto come "vicino, vicino, passato") un'ernia corre lungo il vettore centrale dal lato destro e sinistro, quindi è divisa in 2 tipi: lato sinistro e lato destro. Di conseguenza, con la protrusione dell'ernia a sinistra, le funzioni delle parti del corpo e degli organi su questo lato sono disturbate, con lo sviluppo del sacco erniario a destra, gli organi e gli arti della metà destra del corpo ne soffrono.
- Se la direzione del vettore si trova tra il raggio laterale (laterale) e il raggio mediano, un po 'più alto della linea paramediana (l'ernia si riversa sulle radici nervose), allora stiamo parlando dell'ernia mediana-paramedica. La sua caratteristica è che la formazione erniaria può cambiare direzione, coprire una vasta area del disco.
Tutti e 3 i tipi di ernie sono pericolosi perché possono comprimere le radici nervose e il midollo spinale, che sono responsabili della normale attività degli organi interni e garantiscono l'innervazione delle estremità.
Parlando di ciò che è - l'ernia paramediana e paramediana, è necessario conoscere i loro sintomi:
- Il processo infiammatorio in rapido sviluppo nell'area di questi dischi lo fa sentire forte, sparando attraverso il dolore. Può essere così intenso che un tentativo di cambiare la posizione del corpo porta a uno shock doloroso. Il paziente ha urgente bisogno di ricovero ospedaliero. Questa condizione ha un nome medico - lombaggine.
- A uno sdavleniye delle fini in un'area lombare sacrale la sindrome di coda di cavallo può esser diagnosticata. Poiché la conduzione degli impulsi nervosi e la circolazione sanguigna negli arti inferiori è compromessa, possono manifestarsi paresi (movimenti alterati delle dita, dei piedi, delle ginocchia), intorpidimento dei tessuti molli o sensazione di formicolio.
- Quando il nervo sciatico è schiacciato, il dolore si irradia al gluteo, alla coscia, allo stinco, passando da un'area all'altra e cambiando la sua intensità.
- Il decorso asintomatico della malattia è estremamente pericoloso, in cui il trattamento può essere iniziato troppo tardi. Se fino a quel momento, fino al momento in cui i centri nervosi sono danneggiati e l'ernia progredisce, il paziente può diventare invalido in 1 giorno. Ad un certo punto, una forte spremitura del midollo spinale e dei fasci nervosi può portare alla paralisi delle gambe e ad un disturbo delle funzioni del sistema urogenitale.
Se avverti una leggera sensazione di bruciore, sensazione di pesantezza, disagio nella regione lombare, dovresti assolutamente consultare un medico.
Un accurato esame tempestivo offre l'opportunità di rispondere ai sintomi in via di sviluppo con efficaci misure terapeutiche, che riduce significativamente il rischio di complicanze.
Nello stadio scomposto della malattia, i metodi terapeutici tradizionali danno un effetto eccellente:
- L'uso di FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei).
- Assunzione di analgesici (i farmaci non narcotici sono usati e solo in condizioni severe - stupefacenti).
- La nomina di rilassanti muscolari (rilassare i muscoli scheletrici).
- L'uso di condroprotettori e complessi vitaminici (consegna di sostanze nutritive ai tessuti).
- Fisioterapia.
Con ripetute ricadute, l'assenza di dinamiche positive con metodi conservativi, il problema viene risolto chirurgicamente.
Diskectomia (rimozione dell'ernia attraverso piccole incisioni nella pelle), vaporizzazione laser (evaporazione del tessuto erniario). escissione del sacco erniario con attrezzatura endoscopica, ecc.
Nonostante il trattamento efficace e l'assenza di sintomi dopo il corso del trattamento e della riabilitazione. hai bisogno di ricordare: la malattia può dare di nuovo se stessa, se nulla cambia nella tua vita.
La routine quotidiana, le abitudini alimentari, l'orientamento professionale e l'indulgenza nelle dipendenze come il fumo e l'alcol dovranno essere riviste.
Uno stile di vita sano e l'implementazione regolare di esercizi speciali aiuteranno di nuovo a non incorrere in un attacco pesante.
A proposito, ora puoi ottenere gratuitamente i miei e-book e corsi che ti aiuteranno a migliorare la tua salute e il tuo benessere. Scegli i materiali che ti interessano di più:
Inoltre, puoi ordinare il mio libro stampato "Healthy Spine in 2 settimane. 86 esercizi più importanti "nelle librerie online
disconoscimento
Le informazioni contenute negli articoli sono destinate esclusivamente a informazioni generali e non devono essere utilizzate per l'autodiagnosi di problemi di salute o per scopi medici. Questo articolo non sostituisce il parere medico di un medico (neurologo, terapeuta). Si prega di consultare il medico prima di sapere esattamente la causa del tuo problema di salute.
Ti piace? Quindi studia anche questi materiali:
Fonti: http://moyaspina.ru/bolezni/gryzha-diska-pozvonochnika-l4-l5, http://orthopedinfo.ru/gryzhi/paramediannaya-gryzha.html, http://osteohondrosy.net/paramediannaya-i- medianno-paramediannaya-gryzha-diska-L5-S1-osobennosti-techeniya-i-lechenie.html
Trarre conclusioni
Abbiamo condotto un'indagine, esaminato un mucchio di materiali e, cosa più importante, abbiamo controllato la maggior parte degli strumenti per il dolore articolare. Il verdetto è:
Tutti i farmaci hanno dato un risultato temporaneo, non appena il trattamento è stato interrotto, il dolore è immediatamente tornato.
Ricordate! NON CI SONO MEZZI che ti aiutino a guarire le articolazioni se non usi un trattamento complesso: dieta, regime, esercizio fisico, ecc.
Anche i mezzi moderni per le articolazioni, che sono pieni di Internet, non hanno prodotto risultati. Come si è scoperto - tutto questo è un inganno di marketing che guadagna enormi soldi sul fatto che sei guidato dalla loro pubblicità.
L'unica droga che ha dato significativo
il risultato è Artrodex
Chiedete, perché tutti quelli che soffrono di dolori alle articolazioni, in un momento non se ne sono liberati?
La risposta è semplice, Artrodex non è venduto in farmacia e non è pubblicizzato su Internet. E se fanno pubblicità - allora questo è un FALSO.
Ci sono buone notizie, siamo andati dai produttori e abbiamo condiviso con voi un link al sito ufficiale di Artrodex. A proposito, i produttori non cercano di trarre profitto in pubblico con articolazioni doloranti, il prezzo dello stock è solo di 1 rublo.