Quando si effettua una diagnosi che sembra un'anestesia spinale, non tutte le persone che hanno questo problema sanno di cosa si tratta. L'antispondilolistesi è una condizione estremamente pericolosa in cui una vertebra viene spostata verso l'altro in avanti. Questa patologia con bias significativo può portare a varie complicazioni neurologiche.
L'antispondilolistesi può essere sia congenita che acquisita. In effetti, è abbastanza raro nelle persone che conducono uno stile di vita sano. Di solito, le vertebre sono protette dallo spostamento da un potente apparato legamentoso, sincondrosi, articolazioni articolari e muscoli forti. Pertanto, per lo spostamento delle vertebre è necessaria un'esposizione direzionale a fattori avversi dell'ambiente esterno e interno.
Le principali cause della malattia
Allo stato attuale, non vi è consenso sulle cause dell'inizio di una tale condizione come una antispondilolistesi. Molto spesso, la patologia inizia con l'inizio delle alterazioni degenerative-distrofiche, ma le cause della malattia sono ancora in discussione. Vale la pena notare che esistono diversi tipi di antispondilolistesi, tra cui:
- vero;
- spondilolitichesky;
- false;
- traumatica;
- paralitica.
La malattia può manifestarsi sia in forma acuta che protratta. Di regola, nel primo caso, vi sono sintomi immediatamente caratteristici e chiaramente espressi, e lo spostamento delle vertebre è una conseguenza della lesione. Le varianti prolungate di antispondilolistesi sono costantemente progressive e nella maggior parte dei casi si sviluppano sullo sfondo di malattie croniche della colonna vertebrale o in presenza di anomalie congenite della sua struttura.
L'evento più comune di patologia è associato alla spondilosi, in cui vi è una fusione degli archi delle vertebre. Inoltre, lo sviluppo di antispondilolistesi può essere in stretta connessione con altre anomalie della formazione della colonna vertebrale. Possibili fattori predisponenti per questo pregiudizio includono:
- varie malattie degenerative-distrofiche della colonna vertebrale;
- lesioni traumatiche delle vertebre;
- frequente sovraccarico fisico;
- operazioni e altri interventi;
- complicanze del cancro;
- gravi malattie infettive e infiammatorie;
- anomalie fetali;
- predisposizione genetica.
Inoltre, uno stile di vita sedentario e sedentario è un fattore predisponente allo sviluppo dell'antispondilolisi, poiché in questo caso si verifica un indebolimento graduale dell'apparato muscolare e legamentoso che sostiene la colonna vertebrale.
Manifestazioni sintomatiche di patologia
I sintomi dell'antispondilolistesi dipendono dal grado e dalla natura dello spostamento della vertebra. In questa condizione patologica, possono verificarsi i seguenti tipi di sindrome:
- compressione;
- vegetativo vascolare;
- neurologico.
Di norma, la sindrome neurologica si manifesta se si verifica un danno alle radici nervose situate nella zona L4-S1. Considerando che le terminazioni nervose situate in quest'area sono responsabili per l'innervazione degli arti inferiori e degli organi pelvici, si possono osservare i seguenti segni di dislocazione vertebrale:
- dolore all'inguine e alle gambe;
- diminuzione della sensibilità della pelle;
- indebolimento dei riflessi del ginocchio;
- limitazione della mobilità delle carte dell'anca;
- debolezza nelle gambe dopo aver camminato.
In caso di violazione del flusso sanguigno nell'area di spostamento delle vertebre, la sindrome vascolo-vegetativa può svilupparsi. In questo caso, può essere osservato:
- il verificarsi di processi infiammatori;
- restringimento delle arterie nei tessuti molli;
- contrazione muscolare spastica;
- l'aspetto della lordosi nella colonna lombare;
- violazione del processo di minzione e defecazione.
Di regola, la sindrome radicolare si sviluppa in presenza di antifersolistesi a livello delle vertebre L4-L5. Spesso, questa condizione è accompagnata da un forte dolore.
Diagnosi e trattamento
Quando compaiono segni di antispondilolistesi, è imperativo consultarsi con un numero di specialisti strettamente focalizzati, tra cui un neurologo, un vertebrologo, un ortopedico, un neurochirurgo. Dopo l'esame e la raccolta dell'anamnesi, i medici vengono solitamente nominati per confermare la diagnosi:
- imaging a risonanza magnetica;
- rivedere spondylograms;
- tomografia multispirale computerizzata;
- elettroneuromiografia.
Il trattamento può essere effettuato sia con metodi conservativi che chirurgici. Con un approccio conservativo, i farmaci antinfiammatori non steroidei, gli analgesici o l'anestesia epidurale vengono prescritti se i farmaci convenzionali non funzionano e la sindrome del dolore non può essere rimossa. In alcuni casi è necessario indossare un corsetto ortopedico.
Inoltre, i pazienti necessitano di fisioterapia, che consente loro di rafforzare in modo sicuro la muscolatura della colonna vertebrale e della parete addominale.
Dopo aver ridotto la gravità delle manifestazioni sintomatiche, il paziente può aver bisogno di una serie di esercizi fisici. Devono essere estremamente misurati ed eseguiti sotto la supervisione di un fisioterapista.
Nei casi più gravi, quando la vertebra è caratterizzata da una maggiore mobilità e vi è una grave compressione e sindrome neurologica, può essere indicato un intervento chirurgico urgente. Nella maggior parte dei casi, la fissazione della vertebra spostata viene eseguita mediante chirurgia laparoscopica, che è piuttosto a basso impatto e più sicura rispetto ad altri tipi di trattamento chirurgico. Con tale chirurgia, il rischio di complicanze è significativamente ridotto.
Anesthesondilolistesi spinale
Lo spostamento in avanti della vertebra rispetto a quello inferiore è antispondilolistesi. Questa malattia può portare a gravi conseguenze neurali se non trattata. Nei casi avanzati, il paziente può anche aver bisogno di un intervento chirurgico.
Sintomi e stadi della patologia
Molto spesso la quinta vertebra lombare (L5) viene spostata. La ragione di questo è alto carico di ammortamento nella parte inferiore della colonna vertebrale. Ecco perché il sintomo più frequente e pronunciato della malattia è il mal di schiena. Inoltre, la patologia può essere accompagnata da intorpidimento degli arti e contrazioni muscolari che si verificano a causa di un pizzicamento del nervo sciatico.
L'anteospondilolistesi è spesso accompagnata da osteocondrosi, che aggrava solo i sintomi.
I sintomi della malattia possono essere suddivisi nei seguenti gruppi:
- neurologico,
- compressione,
- vegetativo vascolare.
La sindrome nevralgica in questa malattia è causata da danni alle radici nervose di L4-S1, che sono associati con gli arti inferiori e la piccola pelvi. I sintomi nevralgici includono:
- dolore alle gambe e area perineale;
- violazione della sensibilità della pelle;
- indebolimento di Achille e riflessi del ginocchio;
- ridotta mobilità dell'articolazione dell'anca;
- aumento della fatica muscolare quando si cammina.
Nei pazienti al terzo stadio dello sviluppo della malattia, appare un grado estremo di sintomo - lombalgia. In questo caso, il paziente ha un forte dolore nella regione lombare, che non consente il raddrizzamento.
Nella zona interessata, la circolazione sanguigna è disturbata, il che provoca lo sviluppo di processi infiammatori nelle fibre nervose. Ciò causa i seguenti sintomi:
- contrazione delle arterie nella zona interessata;
- contrazioni muscolari spastiche che sono persistenti;
- violazione dell'intestino e minzione;
- violazione della sedia;
- aumento della lordosi lombare.
La gravità dei sintomi dipende da quale stadio di sviluppo è l'anondonolistesi. Il grado di sviluppo della malattia è determinato da quanto è avvenuto uno spostamento. Con 1 grado di antispondilolistesi, la vertebra si sposta di ¼ della propria lunghezza, con 2 gradi - per ½, con 3 - per 2/3 e lo spostamento avviene sull'intera lunghezza della vertebra all'ultimo stadio - 4.
Nei casi più gravi, la malattia può portare alla disabilità. Ciò è particolarmente vero per l'antospazilolistesi L4, che spesso porta alla disabilità a causa della violazione dei nervi cauda equina situati nella parte inferiore del midollo spinale.
Classificazione e cause della malattia
A seconda dei motivi che hanno causato l'anestesia, può essere prolungata o acuta. Nel primo caso, patologia spinale a lungo termine o anomalie congenite causano un disturbo. Nel secondo, la patologia e i suoi sintomi compaiono immediatamente dopo una lesione spinale.
Le cause principali dell'antispondilolistesi comprendono la spondilolisi. Questa è una malattia in cui la fusione dell'arco vertebrale con il corpo ha un difetto. La spondilolisi è la causa dell'antispondilolistesi nel 67% dei casi.
I seguenti fattori portano alla comparsa di un difetto:
- anomalie congenite;
- alta lesione vertebrale;
- malattie degenerative della colonna vertebrale (compresa la tubercolosi);
- posizione orizzontale del sacro;
- processi degenerativi nel disco intervertebrale;
- Sottosviluppo delle articolazioni a causa del sottosviluppo dei processi articolari della vertebra.
Alcuni fattori avversi possono accelerare lo sviluppo della malattia:
- la presenza di eventuali anomalie congenite della colonna vertebrale;
- posizione seduta lunga;
- frequente necessità di sollevare un peso significativo o appoggiarsi con esso;
- predisposizione genetica.
Trattamento tradizionale
Il trattamento conservativo dello spostamento delle vertebre L4-L5 dà un risultato positivo con 1 o 2 gradi di antispondololisi. Il regime di trattamento classico comprende:
- farmaci anti-infiammatori non steroidei (ketorolac, ibuprfen, ecc.);
- fisioterapia - procedure che rafforzano i muscoli addominali e limitano la mobilità della colonna vertebrale nella zona danneggiata;
- anestesia epidurale se gli analgesici non aiutano a eliminare il dolore;
- indossa un corsetto che impedisce l'ulteriore sviluppo della malattia.
Come risultato della procedura, il farmaco penetra in profondità sotto la pelle. La sua alta concentrazione nei tessuti dura fino a 7 giorni. Fango curativo e correnti diadinamiche possono migliorare la circolazione sanguigna nell'area danneggiata della colonna vertebrale.
Se gli antidolorifici tradizionali non danno il risultato desiderato, viene eseguita l'anestesia epidurale. In questo caso, Novocain viene iniettato direttamente nello spazio epidurale del midollo spinale. La procedura è molto efficace e allevia efficacemente il dolore. Ma è impossibile tenerlo più di 3 volte l'anno.
Terapia fisica
Un complesso ben scelto di esercizio fisico aiuterà a curare l'antepondilolistesi se completa il regime di trattamento principale. L'obiettivo principale della terapia fisica è rafforzare i muscoli della schiena e degli addominali.
L'esecuzione regolare di esercizi speciali porta al fatto che il corsetto muscolare rafforza e sostiene la colonna vertebrale nella posizione corretta. In ogni caso, una serie di esercizi viene selezionata individualmente. Gli esercizi più efficaci includono:
- Sdraiato su una superficie dura sulla schiena, è necessario coinvolgere le gambe, puntare i calzini e mettere le mani sotto la testa. È necessario tirare delicatamente il corpo, quindi fissare la posizione per 5-10 secondi, quindi rilassarsi. Esegui 4-5 volte.
- Inoltre, sdraiato sulla schiena, piegare un ginocchio, avvolgere le braccia intorno a lui e lentamente tirare verso il suo petto. Quindi fissa la posizione per 5-10 secondi e rilassati. Per ogni gamba è necessario eseguire 3-5 ripetizioni.
- Avendo tirato entrambe le ginocchia sul petto e le mani giunte, è necessario oscillare più volte in avanti.
Questi esercizi contribuiscono allo stiramento della colonna vertebrale, a seguito della quale la vertebra spostata può essere posizionata. Inoltre, il complesso è completato da carichi sui muscoli addominali e sulla schiena.
Chirurgia per antispondilolistesi
Al 3 ° e 4 ° stadio dello sviluppo della malattia può essere assegnato all'intervento chirurgico. L'operazione viene eseguita nei casi in cui il rischio di complicazioni è elevato, o quando non è possibile affrontare il dolore con i farmaci.
Il metodo meno traumatico - intervento laparoscopico, in cui l'incisione è piccola - non più di 5 cm. Un laparoscopio viene inserito attraverso l'incisione nella cavità addominale. Un'operazione secondo questo metodo può essere eseguita solo con antispondilolistesi non complicata.
In caso di complicazioni, l'operazione viene eseguita all'accesso anteriore o posteriore. Durante l'intervento, vengono installate speciali strutture di fissazione sulle vertebre spostate. Con la loro instabilità può essere installata la struttura di bloccaggio assiale.
Trattamento di rimedi popolari
Il trattamento conservativo può essere integrato con la medicina tradizionale previa consultazione con un medico. I mezzi più efficaci includono quanto segue:
- Unguento alla senape Senape, canfora e alcol sono mescolati in proporzioni uguali. Lasciare per qualche ora, in modo che l'unguento sia presente, e quindi fare un impacco su uno straccio caldo, che viene applicato al luogo del dolore.
- Una miscela di ravanello con vodka. Lo sfregamento aiuta ad alleviare il dolore.
- Shilajit. Bene rimuove l'infiammazione sia nell'uso interno che esterno.
Le caratteristiche del trattamento dipendono dallo stadio di sviluppo della malattia e dalle condizioni generali del paziente. Prescrivere il trattamento può solo un medico. Il ritardo nell'accesso a un medico e all'automedicazione può portare a gravi conseguenze.
Cos'è la spondilolistesi e come trattarla
La colonna vertebrale è uno degli organi più importanti del corpo umano. È un contenitore del midollo spinale, delle radici nervose e svolge anche una funzione di supporto e supporto. Le violazioni nella struttura di questo corpo comportano conseguenze per l'intero organismo.
La dislocazione vertebrale è un processo patologico che, oltre al dolore, sconvolge il pieno funzionamento del sistema nervoso e muscolo-scheletrico. In questo articolo, tratteremo l'argomento in modo più dettagliato, raccontando cos'è la spondilolistesi (listez) e come trattarla.
Caratteristico della malattia
Listez - spostamento patologico della vertebra superiore rispetto a quello inferiore nella colonna vertebrale. Distinguere antepsondilolistesi - spostamento della vertebra anteriormente rispetto all'intero post e retrospondilolistesi - protrusione posteriore. Retrospondilistez l4 è molto meno comune (protrusione posteriore) rispetto all'osso vertebrale anteriore.
Lo spostamento laterale si verifica meno frequentemente - le vertebre vengono deviate verso il lato destro o sinistro, tale diagnosi viene chiamata laterolistelez.
Nella pratica medica, la malattia si verifica nei bambini, giovani, adulti e maturi.
Non c'è motivo di credere che la patologia sia provocata da cambiamenti legati all'età nei tessuti ossei e cartilaginei. Più probabilmente, la deviazione delle vertebre è una conseguenza dello sviluppo di altri processi degenerativi in una forma isolata.
cause di
I medici non hanno stabilito le ragioni esatte per lo sviluppo di questa patologia, è possibile determinare solo i fattori indiretti che influenzano l'insorgenza di spondilolistesi degenerativa della colonna vertebrale.
Le principali cause di leafa:
- caratteristiche ereditarie della struttura delle ossa;
- trauma alla nascita;
- anormalità congenita;
- debolezza del sistema muscolare della schiena e delle gambe (qui sono presenti esercizi efficaci per i muscoli della schiena);
- processi distrofici e degenerativi (deformità, rachitismo, artrosi, osteocondrosi, sciatica, ernia, ecc.);
- neoplasma maligno;
- sviluppo insufficiente della colonna vertebrale in un bambino;
- l'ipodynamia provocava uno stile di vita sedentario;
- aumento del carico assiale sulla colonna vertebrale (particolarmente tipico per gli atleti professionisti e le donne durante la gravidanza);
- frattura spinale (arco articolare o processi della vertebra).
classificazione
A seconda dei motivi che hanno portato allo sviluppo della malattia, di solito è classificato per tipo. Considerali in dettaglio.
Patologico o secondario. Formato a causa di una malattia ossea primaria o di neoplasia tumorale. Sotto pressione, le ossa collassano, l'arco vertebrale si indebolisce e parzialmente si sposta.
Traumatico. Diagnosi come risultato della frattura delle parti strutturali della colonna vertebrale.
Psevdospondilolistez. "Che cos'è?", Si chiedono i pazienti anziani, vedendo la diagnosi. Il fatto è che una foglia degenerativa o fogliare si sviluppa sullo sfondo di un processo infiammatorio o artrite, portando alla distruzione della cartilagine intervertebrale e dell'arco articolare.
A causa della pseudospondilolistesi lombare, vi è un aumento nel tipo di spina dorsale di scoliosi o lordosi.
Postoperatoria. È un sottotipo di malattie della schiena, che si sviluppa a seguito dell'operazione sulla colonna vertebrale, indebolimento del sistema muscolare e dello spazio intervertebrale.
La spondilolistesi istatica si forma sotto l'influenza di un forte carico che causa lo stiramento delle vertebre. L'offset si verifica in relazione al segmento inferiore. Soprattutto, gli atleti o le persone con vertebre accorate in modo errato dopo una frattura da compressione posticipata sono suscettibili a liste isthmiche.
Displastico o congenito. La patologia si sviluppa nei bambini, caratterizzata da uno sviluppo anormale delle vertebre nella regione lombare, in cui l'arco articolare rimane non formato o non formato per il normale funzionamento. Man mano che invecchiano, la patologia progredisce, un cambiamento nella curvatura della colonna raggiunge il 75%.
Listaz stabile e instabile - la natura della malattia, in cui la postura e l'esercizio fisico di una persona influiscono o non influenzano il grado di spostamento delle vertebre.
Il più delle volte danneggiava la colonna lombare. Ciò è spiegato dalla maggiore mobilità dei segmenti l5 s1 nella regione lombosacrale.
Quali sono i gradi
Per classificare i gradi di spostamento, i medici usano due metodi - secondo la forza di deviazione del segmento superiore rispetto a quello inferiore, o secondo l'angolo di inclinazione formato dalla linea verticale e la linea lungo i segmenti curvi.
In totale, ci sono cinque gradi di leafis:
Spondilolistesi l4
La spondilolistesi è una condizione patologica caratterizzata dalla presenza di spostamento delle vertebre nella colonna vertebrale l'una rispetto all'altra. Vale la pena notare che questa condizione non è una malattia separata, ma una conseguenza di patologie congenite o acquisite della colonna vertebrale.
Lo sviluppo della spondilolistesi avviene gradualmente. Il risultato finale è uno scivolamento assoluto del corpo vertebrale sovrastante dal sottostante. Questa condizione è estremamente pericolosa per una persona, dal momento che a causa del suo sviluppo, una persona può sperimentare deformità spinale, compressione delle radici nervose e restringimento del canale spinale.
La spondilolistesi può colpire qualsiasi parte della colonna vertebrale, ma solitamente le vertebre sono soggette a "attacco", che rappresentano il carico massimo - L4-L5, L5-S1 (regione lombare). Questa malattia ha meno probabilità di influenzare la regione cervicale, poiché è la più mobile.
La spondilolistesi si manifesta solitamente come complicazione di altre patologie della colonna vertebrale. Pertanto, i motivi principali per la progressione di questa condizione sono:
processi degenerativi nella colonna vertebrale (specialmente nell'area delle vertebre L4-L5); aumento dell'attività fisica; difetti congeniti dello sviluppo delle strutture spinali; ereditarietà gravata; tumori maligni e benigni nella colonna vertebrale; lesioni della colonna vertebrale di diversa gravità.
In medicina, vengono utilizzate diverse classificazioni di questa condizione, che si basano sui seguenti segni: meccanismo di sviluppo, direzione di spostamento delle vertebre, grado di spostamento, eziologia, natura dello spostamento.
Secondo il meccanismo di sviluppo:
forma acuta. Di regola, si sviluppa dopo aver subito lesioni; forma protratta. Inizia a progredire sullo sfondo di processi degenerativi-distrofici a lungo termine che interessano le strutture della colonna vertebrale.
Nella direzione dello spostamento delle vertebre:
antespondilolistez. In questo caso, c'è uno spostamento delle strutture in avanti. L'antiferrosi viene diagnosticata più spesso nei pazienti; spondilolistesi posteriore. La chiamata da qualsiasi reparto viene spostata indietro; falsa. La struttura e la struttura della colonna vertebrale non cambiano, ma le vertebre sono spostate sotto l'influenza delle strutture muscolari situate in quest'area; scaletta. In questo caso, diversi segmenti vengono spostati simultaneamente in qualsiasi direzione; offset combinato.
Secondo il grado di parzialità:
c'è uno spostamento di non più di 1/4 della larghezza della vertebra; shift 1/2; spostamento per 2/3; offset a tutta larghezza.
A causa della progressione:
tipo displastico; spondiloide spondilolistesi; tipo degenerativo; tipo patologico; tipo traumatico.
Dalla natura dell'offset:
stabile - vi è uno spostamento fisso delle vertebre in qualsiasi parte della colonna vertebrale (di solito nella zona lombare); instabile. Il grado di spostamento può variare a seconda del cambiamento di posizione del corpo.
I sintomi dell'antispondilolistesi, così come la loro intensità, dipendono principalmente dallo stadio di sviluppo del processo patologico:
Il grado di spostamento delle vertebre
Fase 1 - I sintomi di danno alle strutture della colonna vertebrale sono solitamente assenti, quindi il paziente non presenta alcun reclamo. In alcuni casi, può verificarsi dolore lombare minore (area L4-L5); Fase 2 - la sindrome del dolore aumenta con la commissione dei movimenti attivi. Può anche verificarsi in uno stato di riposo completo, ma questo è osservato raramente; Fase 3 - la sindrome del dolore si manifesta costantemente. Possibile sviluppo della paralisi. Nella parte interessata (di solito la lombare) c'è una limitazione della mobilità; Fase 4: andatura, forma del corpo e cambiamento di postura. Il dolore esaurisce una persona, poiché si manifesta costantemente.
Sintomi comuni di antispondilolistesi o altre forme di patologia:
dolore in diverse parti della colonna vertebrale. La localizzazione delle sensazioni dolorose dipende da quale particolare segmento è stato interessato. Quando si attacca L4, il dolore appare nella regione lombare, con L5 - nell'area delle gambe con una transizione graduale alla regione lombosacrale; diminuzione della sensibilità della pelle; sensazione di formicolio; stanchezza; la paralisi; paresi; sonnolenza.
Con la sconfitta del segmento cervicale con una antispondilolistesi, si osservano i seguenti sintomi:
svenimento; mal di testa; appare un ronzio nelle orecchie; insonnia; violazione della funzione visiva; vertigini.
Con la sconfitta della regione toracica si verificano i seguenti sintomi:
soffocamento; mancanza di respiro; indolenzimento di organi situati in una determinata area; tosse secca.
Gli affetti della colonna lombare (L4-L5) si manifestano con i seguenti sintomi:
l'impotenza; violazione della sedia; emorroidi; aborti spontanei; incontinenza urinaria.
È impossibile stabilire la diagnosi esatta di "antspondilolistesi" sulla base dei soli sintomi, poiché possono indicare molte altre patologie. Pertanto, i medici prescrivono una serie di metodi di esame strumentale per i pazienti:
Scansione TC; risonanza magnetica; radiografia.
Il trattamento della spondilolistesi deve iniziare immediatamente, non appena compaiono i primi sintomi. Solo in questo caso, la terapia darà i risultati più positivi. In questo momento, il trattamento della patologia viene eseguito con due tecniche:
Lo scopo principale della terapia conservativa nel trattamento dello spostamento nella regione lombare (L4-L5) o in altri reparti è quello di arrestare la sindrome del dolore, normalizzare la postura, fissare le vertebre in una posizione fisiologica, rafforzare le strutture muscolari e legamentose.
Metodi di terapia conservativa:
assumere farmaci che contengono sostanze attive per alleviare il dolore e l'infiammazione; introduzione di farmaci ormonali alla colonna vertebrale; esercizi terapeutici Offre risultati eccellenti, specialmente se inizi a eseguirlo nei primi stadi delle lesioni vertebrali L4-L5, L5-S1. La ginnastica terapeutica è sviluppata solo dal medico, tenendo conto della gravità del decorso della malattia; fisioterapia; indossa un corsetto speciale; diminuzione delle attività fisiche.
Il trattamento chirurgico della spondilolistesi viene effettuato con:
4 gradi di progressione della malattia; la presenza di una sindrome del dolore forte, che non è possibile fermare con altri metodi; l'inefficacia della terapia conservativa (se non ci sono risultati per 6 mesi); complicazioni neurologiche.
Lo scopo principale dell'intervento è quello di fissare la vertebra interessata in una posizione fisiologicamente corretta.
Cos'è l'antispondilolistesi, i suoi sintomi e i metodi di trattamento
Antispondilolistesi - spostamento della vertebra soprastante anteriore al sottostante. Tuttavia, le persone non sono interessate a "scivolare", ma nei metodi del suo trattamento conservatore. Un raro numero di persone con questa patologia concorda con la chirurgia, e solo con la comparsa di disturbi neurologici, così come il forte dolore alla schiena.
Cause dello spostamento della vertebra sovrastante anteriormente
L'antispondilolistesi L5 (quinta vertebra lombare) si verifica più spesso tra tutte le varianti di lussazione vertebrale. Ciò è dovuto a un grande carico di ammortamento, che cade nella parte inferiore della colonna vertebrale. Molto spesso, il mal di schiena è accompagnato da intorpidimento delle estremità e contrazione spastica del sistema muscolare degli arti inferiori a causa della presa del nervo sciatico.
I suddetti sintomi appaiono non solo a causa dello spostamento di L4 o L5, ma anche a causa dell'osteocondrosi che accompagna la malattia.
La causa della spondilolistesi degenerativa è stata finora oggetto di discussione tra gli scienziati. A seconda dei fattori che provocano, l'antispondilolistesi può essere:
- Il vero;
- paralitica;
- Spondiloliticheskim;
- traumatica;
- Falso.
I tipi di patologia sono anche classificati in:
Sintomi caratteristici
L'antispondilolistesi è accompagnata dalle seguenti sindromi:
- Vegetale vascolare;
- compressione;
- Neurologico.
I cambiamenti vascolari e vegetativi nella malattia si verificano a causa di alterazioni del flusso sanguigno nel sito della lesione del midollo spinale. Le reazioni infiammatorie nei tessuti molli della colonna vertebrale interessano anche le fibre nervose, portando alla formazione di una sindrome riflessa. La sua conseguenza è:
- Il restringimento delle arterie nei tessuti molli;
- Contrazioni muscolari spastiche persistenti;
- Rafforzamento della lordosi lombare;
- Violazione del processo di minzione e atto di defecazione;
- Stitichezza e diarrea nell'intestino.
La sindrome da compressione si verifica sullo sfondo di antispondilolistesi L4-L5 a causa della violazione delle radici nervose. Con la patologia di grado 3, appare la lombalgia, un dolore alla schiena acuto e acuto che rende impossibile la distensione.
La sindrome neurologica si verifica a causa di danni alle radici nervose di L4-S1, che sono responsabili per l'innervazione della pelvi e degli arti inferiori. È caratterizzato dai seguenti sintomi:
- Dolore al perineo e alle gambe;
- Sensibilità della pelle compromessa;
- L'indebolimento del ginocchio e dei riflessi di Achille;
- Restrizione della mobilità dell'articolazione dell'anca;
- Rapida fatica muscolare dopo aver camminato.
I sintomi della malattia dipendono significativamente dal suo grado:
- grado - vertebra sfalsata di ка della sua lunghezza;
- grado - per ½;
- grado - per 2/3;
- grado - strisciante su tutta la lunghezza.
Antespondilolisthesis L4 è una patologia piuttosto formidabile, che in caso di una pronuncia pronunciata porta alla disabilità. La ragione - la violazione dei nervi segmentali caudali (situati nella parte inferiore del midollo spinale).
Trattamento conservativo
Con lo spostamento delle vertebre L4-L5, il trattamento conservativo può essere applicato agli stadi 1 e 2 della malattia. Include:
- Prescrivere farmaci anti-infiammatori non steroidei (ibuprofene, movalis, ketorolac);
- Procedure fisioterapeutiche per rafforzare i muscoli addominali e limitare la mobilità dei segmenti danneggiati della colonna vertebrale;
- Anestesia epidurale per sindrome da compressione, che non viene rimossa dagli analgesici farmaceutici;
- Terapia del corsetto per prevenire un'ulteriore progressione della malattia.
Tra le procedure fisioterapeutiche, si dovrebbe individuare l'efficacia dell'elettroforesi con il dimexide. Questo farmaco penetra nella pelle e mantiene la concentrazione per una settimana. Per migliorare l'apporto di sangue nella colonna vertebrale sono applicate correnti diadinamiche, fangoterapia.
L'anestesia epidurale viene eseguita quando il dolore non può essere eliminato con l'aiuto di procedure conservative. Implica l'introduzione della novocaina nello spazio epidurale del midollo spinale. La procedura allevia efficacemente il dolore, ma non può essere eseguita più di 3 volte l'anno.
chirurgia
Gli interventi chirurgici per lo spostamento delle vertebre L4 e L5 vengono eseguiti ai gradi 3 e 4 della malattia, quando vi è il rischio di complicanze gravi o il paziente ha una sindrome da dolore grave che non può essere gestita con metodi conservativi.
L'operazione viene eseguita all'accesso frontale, posteriore o laterale. L'intervento laparoscopico è accompagnato da un trauma minimo ai tessuti, poiché forma una piccola incisione (circa 5 cm) necessaria per la penetrazione del laparoscopio nella cavità addominale. Questo tipo di intervento è razionale solo in caso di antispondololisi non complicata.
In altri casi, le vertebre "allentate" sono fissate da costruzioni speciali per l'accesso anteriore o posteriore - operazioni transpedaliere. Con loro, il segmento instabile della colonna vertebrale è fissato da strutture che rappresentano un'asta assiale con viti.
Rimedi popolari
L'anesthesolilesi dei livelli L4-S1 può essere trattata con rimedi popolari in combinazione con le raccomandazioni di un medico.
Ricette popolari per la spondilolistesi:
- Unguento alla senape, canfora, 20 grammi di alcol. Questi ingredienti vengono infusi per diverse ore e quindi applicati sulla pelle nel punto in cui si sviluppa il dolore. Comprimere avvolto con un panno caldo;
- Con L4 anesthesondilolistesi nel secolo scorso, i medici consigliavano la tintura lilla. Si strofina i lombi e si copre con una sciarpa calda;
- Per eliminare il dolore e i cambiamenti infiammatori nella colonna vertebrale, dovrebbe essere preparata una miscela di rafano e ½ tazza di vodka;
- Con l'aiuto della mamma, è bene trattare i cambiamenti infiammatori nella colonna vertebrale. Può essere assunto per via orale o per la lubrificazione della pelle.
Il trattamento dell'antispecondilolistesi L4-L5 dipende dallo stadio della malattia e dalla gravità del quadro clinico. Deve essere prescritto e monitorato da un medico.
Antispondilolistesi: sintomi, diagnosi, trattamento
Questa è una diagnosi che viene fatta dopo una risonanza magnetica nel dolore alla schiena. Non tutti capiscono cosa sia questa malattia. L'antispondilolistesi è lo spostamento di una vertebra rispetto ad un'altra vertebra. Il processo si verifica a causa di cambiamenti distrofici, distruzione nella regione del disco intervertebrale. E la vertebra soprastante sarà considerata spostata.
Nella clinica del dott. Ignatiev, specialisti esperti forniscono cure, saranno diagnosticati con la diagnosi di varie malattie della colonna vertebrale, tra cui e antepondilolistesi.
Tipi di antispondilolistesi ↑
Antespondilolisthesis L4 - questa patologia è piuttosto formidabile, che con una pronuncia pronunciata porta alla disabilità. Il motivo principale è il processo di violazione della natura segmentaria del nervo della cauda equina, che si trova nelle sezioni inferiori del midollo spinale.
Antespondilolistez L5 nella quinta vertebra lombare è una manifestazione frequente tra tutti i casi con spostamento delle vertebre. Questo indica direttamente la presenza di grandi carichi che cadono sulle divisioni vertebrali inferiori. Di norma, le sensazioni dolorose sono accompagnate da contrazioni spastiche nel sistema muscolare, intorpidimento delle estremità a causa della violazione del nervo sciatico.
Finora, le cause di antepondololisi degenerativa non sono state studiate. A seconda dei fattori che provocano l'influenza, la malattia può essere:
- false;
- vero;
- traumatica;
- spondiloliticheskim;
- paralitica.
C'è anche una classificazione dei tipi di patologia:
provoca ↑
In ogni corpo umano c'è un'opposizione allo spostamento dei corpi vertebrali rispetto al piano orizzontale o, in altre parole, ai carichi di taglio. Ciò è dovuto alla possibile fissazione semirigida delle vertebre in una colonna della colonna vertebrale con l'aiuto della sincondrosi, dell'apparato legamentoso potente, della ghiandola arcuata con i muscoli paravertebrali.
Nella regione toracica vertebrale vi è un'ulteriore fissazione dovuta alle strutture del torace e in parte aiuta il cingolo scapolare superiore. Questo design previene vari carichi di taglio. Di conseguenza, la manifestazione di antifersolis è impossibile.
Nella parte vertebrale cervicale, l'antispondilolistesi è molto rara. Le manifestazioni saranno quasi minime, dal momento che anche piccoli spostamenti in questa parte vertebrale porteranno allo sviluppo di paralisi e probabilmente di incidenti mortali.
La quantità massima di carico sarà nella parte vertebrale lombosacrale. L'entità del carico di taglio delle vertebre, i segmenti su L4-5, L5 - S1 saranno massimi. In molti modi, determinato dall'angolo di inclinazione del bacino. È così chiamata insidance. Con una luminosa manifestazione di lordosi lombare, la placca terminale nella vertebra sacrale superiore si trova verticalmente. Di conseguenza, ci saranno grandi carichi di taglio che cadono sulla vertebra lombare inferiore. Si scopre che, fino al 95% dei casi, si verifica antepondilolistesi. È più comune nelle donne e meno spesso negli uomini.
I cambiamenti sopra riportati non appaiono solo sulla base del bias L4 o L5, ma anche a causa dell'osteocondrosi progressiva che accompagna la malattia.
Sintomi di anesthesolisthesis ↑
Una malattia come l'antispondilolistesi può essere accompagnata dalle seguenti sindromi:
- neurologiche;
- vegetativo vascolare;
- compressione.
La sindrome neurologica appare come conseguenza del danno alle radici nervose di L4-S1. Sono responsabili della funzione di innervazione del bacino con gli arti inferiori. La sindrome è caratterizzata dai seguenti sintomi:
- dolore alle gambe, nel perineo;
- sensibilità cutanea compromessa;
- Achille indebolito, strappo al ginocchio;
- mobilità limitata nell'articolazione dell'anca;
- fatica veloce dopo aver camminato.
I cambiamenti nel carattere vascolare-vegetativo durante la malattia compaiono dopo una violazione del flusso sanguigno nell'area della lesione spinale. Lo sviluppo di processi infiammatori nei tessuti molli della colonna vertebrale interesserà le fibre nervose, il che porta alla formazione di una sindrome riflessa. Le implicazioni di questo processo sono:
- arterie ristrette nei tessuti molli;
- persistenza delle contrazioni muscolari spastiche;
- aumento delle manifestazioni di lordosi nella parte bassa della schiena;
- minzione ridotta con defecazione;
- disturbo intestinale.
La sindrome da compressione si sviluppa sullo sfondo dell'emergenza dell'antispondilolistesi L4-L5 dopo il pizzicamento delle radici nervose. La patologia di grado 3 è accompagnata da lombalgia, che è un forte dolore acuto nella regione lombare. Il paziente è difficile da raddrizzare.
I sintomi della malattia dipenderanno in gran parte dalla gravità di:
- spostamento della vertebra ¼ della sua lunghezza;
- grado - per ½;
- grado - per 2/3;
- grado - striscia lungo tutta la lunghezza.
Diagnosi di anestesia antifungosa
Oltre alle varie consultazioni con i medici specialisti (colonna vertebrale, chirurgo ortopedico, neurologo, neurochirurgo), il paziente riceverà:
- imaging a risonanza magnetica;
- Esame a raggi X (tomografia multispirale calcolata, spondylograms funzionali, di revisione);
- elettroneuromiografia con studi aggiuntivi;
- consultazioni di altri specialisti.
trattamento
Anche se si osservano segni di antepondolisi anormale in una parte vertebrale, tali contrazioni muscolari, come quelle spastiche, possono portare immediatamente a sensazioni dolorose. È noto che lo spasmo muscolare è una conseguenza dei disturbi primari funzionali. Pertanto, nella clinica del Dr. Ignatiev, prima di intraprendere le tecniche di rilassamento manuale, viene eseguito il trattamento della malattia di base. Richiede la rimozione di un blocco funzionale nella colonna vertebrale. Per aumentare l'efficacia dei metodi applicati, devi seguire queste regole:
- è necessario riscaldare i muscoli tesi per alleviare la tensione in eccesso;
- Lo stretching dovrebbe essere eseguito gradualmente, senza strappi, senza intoppi, aumentando di volta in volta;
- Tutti gli esercizi sono eseguiti in una posizione fisiologicamente comoda che allungherà al massimo i muscoli nella zona interessata;
- se, con lo stretching, hai bisogno di fare un giro della testa, del corpo, allora i muscoli possono contemporaneamente rilassare il movimento degli occhi con i giri della testa;
- i muscoli sono abbastanza facili da rilassare se si dirigono gli occhi verso il basso. Questo dovrebbe essere preso in considerazione quando il corpo si piega verso il basso;
- per allungare completamente i muscoli, dovresti usare il peso degli arti o della testa. Questo peso può essere rafforzato con un arto libero;
- i muscoli nelle sessioni di terapia manuale cercano di allungare il più possibile, ma senza dolore;
- prima di ripetere lo stretching, dovresti eseguire un leggero movimento senza sforzo nella direzione opposta, in uno stato tale da fissare il muscolo per mezzo minuto;
- verranno rimossi diversi approcci con stretching e spasmo muscolare, che miglioreranno il flusso sanguigno e rimuoveranno l'intorpidimento degli arti.
Anesthesondilolistesi spinale - che cos'è?
La colonna vertebrale umana è un sistema composito che funziona senza guasti finché tutti i suoi frammenti sono in ordine. Ma non appena qualcosa cambia, anche in modo insignificante, arrivano le conseguenze, la cui gravità dipende dalla grandezza del problema. L'antispondilolistesi è un cambiamento vertebrale. Tutto inizia quando una delle vertebre viene spostata rispetto a quella inferiore situata al di sotto di essa, che sporge verso il midollo spinale. Perché sta succedendo questo, e cosa dovrebbe essere fatto in questa patologia.
Perché la vertebra non è a posto
Come si muove improvvisamente un frammento strutturale della colonna vertebrale, chiamato vertebra? Il design è resistente, resiste a carichi pesanti, deve esserci una buona ragione per perdere l'integrità. Il processo inizia con la distruzione del disco intervertebrale, ma le ragioni non sono state ancora stabilite.
È importante! La medicina non conosce la causa principale degli antifersalolistesi, nonostante numerosi studi, l'eziologia della malattia non è completamente chiara. Al fine di classificare in qualche modo la patologia, è divisa in tipi provocando fattori che possono influire sulla sua presenza.
Esistono due tipi di malattia: acquisita e congenita. Provocando il primo tipo di fattori la patologia è divisa in:
- quello vero;
- falso patologico;
- traumatica;
- paralitica;
- spondiloliticheskuyu.
Molto spesso, l'antispondilolistesi si verifica nella quarta e nella quinta vertebra della regione lombare. L4 è spostato, parlando su L5, e quello - sopra la sezione sacrale.
Come è pericoloso? Patologia nella vertebra L4 si verifica a causa della compressione dei nervi delle divisioni spinale inferiori, può risultare in disabilità, ma non è diffusa. L'antepsondilolistesi della vertebra L5 è la più comune. Può anche causare disabilità perché il nervo sciatico è compromesso e le gambe possono essere paralizzate.
A proposito. Perché la zona di rischio è lombare? La spiegazione è semplice. La gabbia toracica e l'intera parte dell'arco vertebrale che lo attraversa sono fissate più forti del lombo mobile. L'area cervicale, anche se non ha una gabbia toracica rigida, ma non sperimenta tali stress globali come la regione lombare.
La quantità massima di pressione per qualsiasi tipo di attività fisica, e anche quando una persona sta camminando o stando in piedi, cade sulla regione lombare. Le vertebre possono spostarsi leggermente in tutti i reparti, ma solo nel segmento L4-S1 lo spostamento sarà il più grande e veramente pericoloso.
Classificazione e fattori provocatori
La patologia può protrarsi o avere un decorso acuto. Con una forma protratta, è causata da malattie a lungo termine della colonna vertebrale o da malattie trasmesse geneticamente a una persona. Con una ragione acuta per lo spostamento della vertebra è di solito un trauma, che dà immediata manifestazione dei sintomi.
A proposito. La spondilolisi è una delle cause del pregiudizio acquisito. Può essere considerato il principale fattore provocatorio, dal momento che provoca patologia nel 67% degli episodi di comparsa di antispondololisi.
Un'altra malattia è classificata in una forma stabile e instabile. Con un offset stabile rimane invariato, e con un instabile - appare o scompare, se il paziente ha cambiato la posizione del corpo.
Che cosa in particolare può provocare antspondilolistez.
- Difetto congenito, patologia
- Tubercolosi vertebrale e altre malattie degenerative.
- Aumento della suscettibilità traumatica delle vertebre.
- L'osso sacro è orizzontale.
- La metamorfosi degenerativa è iniziata nel disco.
- I processi dei frammenti articolari della vertebra sono deformati a causa del loro sottosviluppo, che porta anche al sottosviluppo delle articolazioni.
- Qualsiasi patologia delle vertebre di natura congenita può "innescare" lo spostamento.
- Stare seduti a lungo in posizione seduta.
- Sollevamento pesi, trasporto e appoggio con pesi.
- Inclinazione ereditaria alle malattie della colonna vertebrale.
Sindromi e sintomi
Questa malattia è accompagnata da una serie di sindromi correlate, le più importanti delle quali sono tre.
Tabella. Sindromi accompagnatorie caratteristiche.
Viene diagnosticata la patologia dei medici: un neurologo, un vertebrologo, un ortopedico, un neurochirurgo. Dopo la tradizionale raccolta di anamnesi e la raccolta di test, sono necessariamente assegnati l'imaging a risonanza magnetica e vari tipi di radiografia. Gli spondilogrammi vengono prelevati, viene eseguita la scansione TC multispirale. Se necessario, l'elettroneuromiografia viene eseguita con ulteriori ricerche.
Caratteristiche del trattamento
Il trattamento può essere multiforme e cattura molte aree, collegandole in un unico complesso.
Terapia conservativa
Il metodo tradizionale e più comune di trattamento di antspondilolisteza. Dà un effetto al cento per cento nei gradi della malattia, prima e seconda, cioè finché il corpo vertebrale non viene spostato di più della metà. Lo schema classico della terapia farmacologica è il seguente.
- Assunzione di nonsteroidi progettati per liberare il corpo dall'infiammazione e dal dolore. Molto spesso vengono prescritti ibuprofene, ketorolac e altri farmaci di questi gruppi.
Per quanto riguarda le droghe, tutto è semplice - aiutano, se il livello non è molto avanzato. Uno dei più efficaci fisioterapia per molti problemi con la colonna vertebrale è l'elettroforesi. Quando diagnosticato, è fatto con antispondilolistesi degenerativa con dimexide. Pertanto, il farmaco può essere somministrato in profondità sotto la copertura della pelle e mantenere alta la sua concentrazione nei tessuti per sette giorni.
A proposito. Migliora efficacemente la circolazione sanguigna e consente di rigenerare l'area della colonna vertebrale danneggiata dalle correnti diadinamiche e l'uso di bagni di fango terapeutici.
Se la terapia farmacologica non dà un risultato o è insoddisfacente, il grado di malattia è probabilmente superiore al secondo. In questo caso, viene eseguito un blocco epidurale. Novocain viene consegnato direttamente nello spazio epidurale per iniezione. La procedura è molto efficace, allevia completamente il dolore e può essere tenuta nella quantità di tre corsi durante l'anno.
l'esercizio fisico
Vale la pena di prestare particolare attenzione a loro, in quanto il complesso selezionato di terapia fisica completa necessariamente qualsiasi trattamento conservativo. L'esercizio è necessario per rafforzare i muscoli addominali e dorsali.
Se li fai regolarmente, il corsetto muscolare manterrà il suo tono, che gli permetterà di mantenere l'intera colonna vertebrale nella posizione corretta. Sebbene il complesso sia selezionato e assegnato sempre individualmente, a seconda dello stadio e delle caratteristiche del paziente e della malattia, ci sono un certo numero di esercizi generali mostrati durante l'anestesia antiferale.
- Sdraiati su una superficie dura, allungati il più possibile, raddrizza le gambe, punta i calzini verso di te e metti le mani sotto la testa. Tirare il corpo fuori da questa posizione ancora di più, al massimo, ma per farlo senza intoppi. Per fissare la posizione raggiunta per dieci secondi, rilassa il corpo e ripeti ancora, fino a cinque episodi.
- Dalla posizione precedente, piega il ginocchio con l'aiuto di una presa a mano, tiralo verso il petto, premilo, fissalo, rilascia. Ogni gamba esegue cinque attrazione per circonferenza.
- Allo stesso modo, tira insieme le due ginocchia e dondola avanti e indietro nella zona vertebrale lombare.
Rimedi popolari
Naturalmente, essi integrano solo il trattamento conservativo, in nessun caso la sua alternativa. Anche le ricette più "innocue" devono essere discusse prima con il medico. Un aiuto efficace è considerato i seguenti mezzi.
- Senape, olio di canfora e alcol in parti uguali sono mescolati e trasformati in un unguento, che viene applicato al luogo di spostamento.
- Mescolare il succo di ravanello a metà con la vodka e la sterlina.
- Mumie prende dentro e usato esternamente come applicazioni.
Quando viene mostrata l'operazione
Per un'eziologia poco chiara, questa malattia è molto specifica in terapia, se i primi due stadi vengono trattati con farmaci, quindi dal terzo, e specialmente nel quarto, si raccomanda l'intervento chirurgico. La ragione per l'operazione potrebbe non essere presa dalle droghe, anche dalla novocaina, dal dolore o dall'insorgenza di complicanze, che danno il rischio per la salute.
Non sempre e non immediatamente, questo è un intervento chirurgico a tutti gli effetti con un ampio taglio di tessuto. Questo può essere (e nella maggior parte dei casi, i medici stanno cercando di tenerlo) laparoscopia. Con la chirurgia laparoscopica, l'incisione non è fatta più di cinque centimetri, poiché non è necessario. Il laparoscopio penetra nella cavità addominale e attraverso di esso rimuove le antepon, ma solo se non è complicato.
A proposito. Se ci sono complicazioni o il rischio del loro verificarsi, viene eseguita un'operazione chirurgica manuale con l'installazione di una struttura di fissaggio sulla vertebra spostata.
L'antispondilolistesi non può essere annoverata tra le più terribili patologie, ma solo fino a quando la malattia non raggiunge le ultime fasi. Pertanto, non si dovrebbe iniziare la malattia, ignorare i sintomi e rivolgersi al medico. Il ritardo, così come l'autotrattamento, possono essere la ragione di un'operazione complessa o causare disabilità.
Spondilolistesi: sintomi e trattamento
Spondilolistesi - sintomi principali:
- mal di testa
- Lombalgia
- vertigini
- Mancanza di respiro
- svenimenti
- Suonando nelle orecchie
- sonnolenza
- insonnia
- Tosse secca
- Dolore alla spina dorsale
- asma
- Incontinenza urinaria
- Cattiva postura
- fatica
- impotenza
- Formicolio della pelle
- Visione offuscata
- paralisi
- Limitazione della mobilità spinale
- emorroidi
La spondilolistesi è una condizione patologica caratterizzata dalla presenza di spostamento delle vertebre nella colonna vertebrale l'una rispetto all'altra. Vale la pena notare che questa condizione non è una malattia separata, ma una conseguenza di patologie congenite o acquisite della colonna vertebrale.
Lo sviluppo della spondilolistesi avviene gradualmente. Il risultato finale è uno scivolamento assoluto del corpo vertebrale sovrastante dal sottostante. Questa condizione è estremamente pericolosa per una persona, dal momento che a causa del suo sviluppo, una persona può sperimentare deformità spinale, compressione delle radici nervose e restringimento del canale spinale.
La spondilolistesi può colpire qualsiasi parte della colonna vertebrale, ma solitamente le vertebre sono soggette a "attacco", che rappresentano il carico massimo - L4-L5, L5-S1 (regione lombare). Questa malattia ha meno probabilità di influenzare la regione cervicale, poiché è la più mobile.
motivi
La spondilolistesi si manifesta solitamente come complicazione di altre patologie della colonna vertebrale. Pertanto, i motivi principali per la progressione di questa condizione sono:
- processi degenerativi nella colonna vertebrale (specialmente nell'area delle vertebre L4-L5);
- aumento dell'attività fisica;
- difetti congeniti dello sviluppo delle strutture spinali;
- ereditarietà gravata;
- tumori maligni e benigni nella colonna vertebrale;
- lesioni della colonna vertebrale di diversa gravità.
classificazione
In medicina, vengono utilizzate diverse classificazioni di questa condizione, che si basano sui seguenti segni: meccanismo di sviluppo, direzione di spostamento delle vertebre, grado di spostamento, eziologia, natura dello spostamento.
Secondo il meccanismo di sviluppo:
- forma acuta. Di regola, si sviluppa dopo aver subito lesioni;
- forma protratta. Inizia a progredire sullo sfondo di processi degenerativi-distrofici a lungo termine che interessano le strutture della colonna vertebrale.
Nella direzione dello spostamento delle vertebre:
- antespondilolistez. In questo caso, c'è uno spostamento delle strutture in avanti. L'antiferrosi viene diagnosticata più spesso nei pazienti;
- spondilolistesi posteriore. La chiamata da qualsiasi reparto viene spostata indietro;
- falsa. La struttura e la struttura della colonna vertebrale non cambiano, ma le vertebre sono spostate sotto l'influenza delle strutture muscolari situate in quest'area;
- scaletta. In questo caso, diversi segmenti vengono spostati simultaneamente in qualsiasi direzione;
- offset combinato.
Secondo il grado di parzialità:
- c'è uno spostamento di non più di 1/4 della larghezza della vertebra;
- shift 1/2;
- spostamento per 2/3;
- offset a tutta larghezza.
A causa della progressione:
- tipo displastico;
- spondiloide spondilolistesi;
- tipo degenerativo;
- tipo patologico;
- tipo traumatico.
Dalla natura dell'offset:
- stabile - vi è uno spostamento fisso delle vertebre in qualsiasi parte della colonna vertebrale (di solito nella zona lombare);
- instabile. Il grado di spostamento può variare a seconda del cambiamento di posizione del corpo.
sintomatologia
I sintomi dell'antispondilolistesi, così come la loro intensità, dipendono principalmente dallo stadio di sviluppo del processo patologico:
- Fase 1 - I sintomi di danno alle strutture della colonna vertebrale sono solitamente assenti, quindi il paziente non presenta alcun reclamo. In alcuni casi, può verificarsi dolore lombare minore (area L4-L5);
- Fase 2 - la sindrome del dolore aumenta con la commissione dei movimenti attivi. Può anche verificarsi in uno stato di riposo completo, ma questo è osservato raramente;
- Fase 3 - la sindrome del dolore si manifesta costantemente. Possibile sviluppo della paralisi. Nella parte interessata (di solito la lombare) c'è una limitazione della mobilità;
- Fase 4: andatura, forma del corpo e cambiamento di postura. Il dolore esaurisce una persona, poiché si manifesta costantemente.
Sintomi comuni di antispondilolistesi o altre forme di patologia:
- dolore in diverse parti della colonna vertebrale. La localizzazione delle sensazioni dolorose dipende da quale particolare segmento è stato interessato. Quando si attacca L4, il dolore appare nella regione lombare, con L5 - nell'area delle gambe con una transizione graduale alla regione lombosacrale;
- diminuzione della sensibilità della pelle;
- sensazione di formicolio;
- stanchezza;
- la paralisi;
- paresi;
- sonnolenza.
Con la sconfitta del segmento cervicale con una antispondilolistesi, si osservano i seguenti sintomi:
- svenimento;
- mal di testa;
- appare un ronzio nelle orecchie;
- insonnia;
- violazione della funzione visiva;
- vertigini.
Con la sconfitta della regione toracica si verificano i seguenti sintomi:
- soffocamento;
- mancanza di respiro;
- indolenzimento di organi situati in una determinata area;
- tosse secca.
Gli affetti della colonna lombare (L4-L5) si manifestano con i seguenti sintomi:
diagnostica
È impossibile stabilire la diagnosi esatta di "antspondilolistesi" sulla base dei soli sintomi, poiché possono indicare molte altre patologie. Pertanto, i medici prescrivono una serie di metodi di esame strumentale per i pazienti:
trattamento
Il trattamento della spondilolistesi deve iniziare immediatamente, non appena compaiono i primi sintomi. Solo in questo caso, la terapia darà i risultati più positivi. In questo momento, il trattamento della patologia viene eseguito con due tecniche:
Lo scopo principale della terapia conservativa nel trattamento dello spostamento nella regione lombare (L4-L5) o in altri reparti è quello di arrestare la sindrome del dolore, normalizzare la postura, fissare le vertebre in una posizione fisiologica, rafforzare le strutture muscolari e legamentose.
Metodi di terapia conservativa:
- assumere farmaci che contengono sostanze attive per alleviare il dolore e l'infiammazione;
- introduzione di farmaci ormonali alla colonna vertebrale;
- esercizi terapeutici Offre risultati eccellenti, specialmente se inizi a eseguirlo nei primi stadi delle lesioni vertebrali L4-L5, L5-S1. La ginnastica terapeutica è sviluppata solo dal medico, tenendo conto della gravità del decorso della malattia;
- fisioterapia;
- indossa un corsetto speciale;
- diminuzione delle attività fisiche.
Il trattamento chirurgico della spondilolistesi viene effettuato con:
- 4 gradi di progressione della malattia;
- la presenza di una sindrome del dolore forte, che non è possibile fermare con altri metodi;
- l'inefficacia della terapia conservativa (se non ci sono risultati per 6 mesi);
- complicazioni neurologiche.
Lo scopo principale dell'intervento è quello di fissare la vertebra interessata in una posizione fisiologicamente corretta.
Se pensi di avere la spondilolistesi e i sintomi caratteristici di questa malattia, allora i medici possono aiutarti: neurologo, ortopedico.
Suggeriamo inoltre di utilizzare il nostro servizio di diagnostica online delle malattie, che seleziona le possibili malattie in base ai sintomi inseriti.
Il glucosio nel corpo umano svolge il ruolo di un'importante fonte di energia. Contenuto è un combustibile universale, contrariamente all'opinione popolare, non solo nei dolci: il glucosio è contenuto in tutti i prodotti contenenti carboidrati (patate, pane, ecc.). La glicemia normale è di circa 3,8-5,8 mmol / l per gli adulti, 3,4-5,5 mmol / l per i bambini e 3,4-6,5 mmol / l per le donne incinte. Tuttavia, a volte ci sono condizioni patologiche, quando gli indicatori di glucosio nel sangue sono significativamente diversi dalla norma. Una di queste condizioni è l'ipoglicemia.
L'ornitosi (psittacosi) è una pericolosa malattia zoonotica, che è accompagnata da grave sindrome da intossicazione, affezione delle vie aeree, in particolare, dei polmoni. Per lungo tempo, la patologia può verificarsi con aggravamento. La malattia viene diagnosticata sia negli adulti che nei bambini. Non esiste una fascia di età definita per la psittacosi.
La dislocazione vertebrale è un disturbo che viene chiamato spondilolistesi nella pratica medica. Questa patologia è di due tipi: nella prima vista, le vertebre sono spostate verso l'interno, e nella seconda sono rivolte verso l'esterno. Le conseguenze di tale violazione sono le curvature spinali, così come il forte dolore derivante dal bloccaggio delle terminazioni nervose. Molto spesso vi è uno spostamento delle vertebre cervicali, ma nelle regioni lombare e toracica tale patologia appare anche per alcune ragioni.
Tenioz (teniodoz) è un tipo di infezione intestinale, il cui aspetto è provocato da tenie: tenia di maiale e tenia bovina. La malattia è caratterizzata da segni di disordine intestinale, manifestazioni di natura astenocorotica, presenza di patogeno nelle masse fecali.
La malattia di Creutzfeldt-Jakob è una malattia da prioni inclusa nel gruppo delle patologie da prioni neurodegenerative trasmissibili. I prioni sono chiamati proteine infettive, sono i principali agenti causali di questa malattia. Hanno la capacità di trasformare una proteina sana in una infetta. Quindi, si verifica un'infezione del corpo.
Con l'esercizio e la temperanza, la maggior parte delle persone può fare a meno della medicina.