La stenosi spinale assoluta è un processo patologico in cui si verifica un restringimento critico dello spazio del midollo spinale. Il canale spinale come risultato del restringimento assoluto in una certa area può essere ridotto a dieci o meno millimetri. Questa condizione nella maggior parte dei casi si conclude con il fatto che i tessuti nervosi del midollo spinale iniziano a subire una compressione. I sintomi neurologici pericolosi si manifestano - anomalie nel funzionamento degli organi interni, sindrome del dolore e gravi disturbi della sensibilità e della mobilità.
Un altro punto - una violazione della circolazione del sangue nel midollo spinale. A causa della mancanza di ossigeno e sostanze nutritive, inizia a morire di fame e le cellule nervose muoiono quasi istantaneamente. Si verifica un ictus ischemico del midollo spinale. Di conseguenza, il paziente può rimanere legato alla sedia a rotelle per tutta la vita. E se la stenosi è localizzata nel torace e sopra, c'è un'alta probabilità di arresto cardiaco o difficoltà di respirazione.
È impossibile trattare la stenosi assoluta con metodi conservativi. Se tale diagnosi è stata fatta, l'intervento chirurgico è urgentemente necessario.
Lo specialista di solito rimuove una parte della vertebra o un disco intervertebrale che esercita una pressione sul tessuto nervoso. Tale operazione spesso porta anche a complicazioni, ma se non viene eseguita, la probabilità del peggior risultato è alta.
Stenosi assoluta
Il canale spinale protegge uno degli organi più importanti del corpo umano: il midollo spinale. Grazie ad esso, gli organi interni funzionano normalmente, gli impulsi nervosi vengono trasmessi ai muscoli, agli arti superiori e inferiori. Il midollo spinale è protetto non solo dai corpi ossei ruvidi delle vertebre, intorno ad esso ci sono molti altri gusci, tra cui il sacco durale, la membrana aracnoidea. Inoltre, è protetto dal liquido cerebrospinale o dal liquido cerebrospinale.
Come si vede, l'evoluzione ha richiesto un grande sforzo per garantire che un enorme fascio di tessuto nervoso, come il midollo spinale, sia ben protetto e non subisca alcuna influenza esterna. Ma a causa di fattori negativi di diverso tipo, può apparire una condizione pericolosa come la stenosi o il restringimento del canale spinale.
La stenosi di solito si sviluppa a causa di artrosi, osteocondrosi o ernie, escrescenze ossee sulle vertebre. Un altro fattore di rischio sono gli effetti traumatici. Poiché il rischio principale è assunto da persone con alterazioni degenerative-distrofiche della colonna vertebrale, non sorprende che il fattore età abbia un ruolo importante. Inoltre, la stenosi può verificarsi a causa di tumori all'interno del canale spinale - cisti o tumori.
I pazienti in età pensionabile più spesso di altri sono vittime di una malattia come la stenosi. Una condizione patologica di questo tipo può essere suddivisa in due tipi: stenosi relativa e assoluta. Il restringimento è considerato assoluto se il canale spinale con esso è ridotto a 10 millimetri o meno. Se lo spazio rimane più ampio, ma ristretto rispetto alla norma, questa è una stenosi relativa. La forma relativa di restringimento è spesso asintomatica e viene rilevata casualmente nella diagnosi di altre malattie. La contrazione assoluta è un'altra cosa.
sintomi
Il quadro clinico della stenosi assoluta varia a seconda di quale parte della colonna vertebrale è localizzata, per quali ragioni si forma e quanto velocemente progredisce. Nella maggior parte dei casi, il paziente affronta la compressione del midollo spinale, l'ictus ischemico dei suoi tessuti e, di conseguenza, la disabilità. Tuttavia, a volte una forte compressione del midollo spinale non si verifica anche con la stenosi assoluta e la prognosi risulta essere più confortante.
Costrizione del rachide cervicale
Se c'è un restringimento assoluto del canale spinale nel collo, si indebolisce nettamente, fino alla paralisi, gli arti superiori. Se la sensibilità viene mantenuta in linea di principio, c'è almeno una paralisi parziale. È accompagnato da parestesie - intorpidimento, sensazione di "pelle d'oca in corsa" nelle braccia e nella cintura della spalla.
Inoltre, i seguenti sintomi possono svilupparsi con una forte compressione del midollo spinale:
- Mancanza di respiro, fino alla sua impossibilità;
- Paralizza tutto il corpo sotto il collo;
- Scompare la sensibilità al di sotto del collo dell'utero.
Tale localizzazione della stenosi è più pericolosa per il paziente. In molti casi, si verifica il peggior risultato possibile.
Stenosi dell'area toracica
I sintomi di stenosi assoluta a livello della colonna vertebrale toracica sono meno pronunciati. Lascia che il canale spinale sia il più stretto qui, è più protetto. A causa della struttura delle costole, è quasi immobile, il che significa che la probabilità minore a causa dei movimenti è quella di sottoporre il midollo spinale alla compressione. Inoltre, la stenosi si sviluppa meno frequentemente in quest'area - dopotutto, i cambiamenti degenerativi-distrofici qui si verificano raramente.
I sintomi della stenosi del torace comprendono:
- Dolore, dare al cuore e all'addome;
- Parestesia del torace, peritoneo, mani;
- Perdita totale o parziale di mobilità e sensibilità al di sotto dell'area interessata;
- Disfunzione degli organi genitali, del retto e della vescica.
Stenosi nella regione lombare
Nella maggior parte dei casi, il midollo spinale è sotto pressione qui. Dopo tutto, i lombi sopportano carichi pesanti e più di altre parti della colonna vertebrale si muove.
Il quadro clinico include:
- Dolore parossistico o persistente, dà al gluteo e alla regione femorale;
- Lombare "a camera";
- Camminata complicata o impossibile, zoppia;
- Debolezza e compromissione della sensibilità degli arti inferiori;
- Paralisi parziale o completa sotto l'area interessata;
- Violazioni dei genitali, del retto e della vescica.
complicazioni
Più stretto è il canale spinale, peggiore è la condizione delle navi e dei nervi che lo attraversano. Vasi e nervi chiusi - deterioramento della nutrizione tissutale, innervazione. Inizia il processo infiammatorio. A causa della mancanza di apporto di nutrienti, c'è il rischio di un ictus ischemico del midollo spinale, che spesso porta a invalidità permanente. In questo caso, le cellule nervose possono iniziare a morire in massa e la persona perde la capacità di muoversi normalmente e sentire gli arti.
- Lettura raccomandata: stenosi laterale vertebrale
Il midollo spinale è un organo che sente fortemente la mancanza di ossigeno e sangue. È necessario bloccare il loro accesso per un tempo molto breve, e il tessuto quasi immediatamente inizia a morire. Il risultato è la paralisi degli arti inferiori, o, se la stenosi è localizzata nella regione toracica e più alta - fatale a causa dell'incapacità di respirare.
Intervento chirurgico
Non ha senso parlare del trattamento conservativo della stenosi assoluta. Non appena viene diagnosticato, i medici prescrivono un'operazione chirurgica. Non c'è tempo per esitare, perché può portare alla morte delle cellule nervose e, di conseguenza, il paziente sarà su una sedia a rotelle per tutta la vita.
A seconda del quadro clinico e delle possibilità della clinica, possono offrire diversi metodi di intervento chirurgico per la stenosi assoluta:
- Laminectomia. L'elemento dell'arco vertebrale viene rimosso. Il canale spinale viene immediatamente rilasciato. Tale operazione è appropriata per gli effetti traumatici. Questo tipo di influenza è stato usato per circa cento anni, è familiare ai chirurghi e raramente diventa la causa di nuove complicazioni;
- Discectomia. Il disco intervertebrale nel suo complesso o parte di esso viene rimosso. Se la causa della stenosi è nell'ernia, è possibile rimuovere anche il tessuto cartilagineo del nucleo polposo.
In entrambi i casi, dopo aver rimosso la fonte di compressione, viene inserito un impianto nella struttura della colonna vertebrale. È necessario fissare la colonna vertebrale nella posizione fisiologica, per consentire al paziente di muoversi normalmente e, cosa più importante, per impedire una nuova compressione. Attualmente, i medici per questo scopo di solito utilizzano leghe di titanio o plastica.
Prima dell'operazione, viene preso un appuntamento con il medico curante e vengono effettuati i test necessari. Certo, se c'è ancora tempo. Idealmente, prima di eseguire l'operazione è necessario ricodificare, oltre a indagare sullo stato del sistema cardiovascolare. Sfortunatamente, a volte queste precauzioni devono essere trascurate per preservare la normale vita e mobilità del paziente. O anche la vita in linea di principio.
In alcuni casi, può verificarsi una recidiva del canale spinale. Ciò può accadere perché il corpo invaderà il tessuto ferito con cicatrici o formerà una crescita ossea in eccesso, quindi potrà prescrivere un intervento chirurgico. Lo specialista prenderà in considerazione che questa non è la prima operazione e prenderà tutte le misure per prevenire nuove complicazioni.
Sintomi e trattamento della stenosi spinale
Tra le pericolose malattie dello scheletro assiale, si nota la stenosi del canale spinale, la cui integrità dipende dal normale funzionamento non solo del midollo spinale, ma anche del sistema nervoso centrale nel suo insieme. La sua diagnosi è spesso causa di disabilità e morte. Cos'è la stenosi spinale? Questa è una patologia pericolosa per la vita del paziente, che è di natura cronica e progressista. La malattia si basa sul restringimento del canale dello scheletro assiale dovuto alla crescita dell'osso, ai tessuti della cartilagine e allo sviluppo di neoplasie.
I forami intervertebrali sono anche suscettibili di danni, da cui escono le terminazioni nervose dell'uscita del midollo spinale. La malattia colpisce più spesso lo scheletro assiale dei pazienti nella fascia di età avanzata e avanzata. Spesso il restringimento del canale spinale per un lungo periodo non può causare ansia ai pensionati. Nelle statistiche mediche, ci sono casi di diagnosi di patologia durante l'esame, prescritti da un medico per identificare le cause di deterioramento della salute dei pazienti per un altro motivo.
Cause di patologia pericolosa
La malattia dello scheletro assiale, così come la stenosi dell'arteria vertebrale, si sviluppa a causa di una serie di fattori che determinano il restringimento congenito e acquisito del suo canale centrale. Le ragioni della sua diagnosi includono:
- sviluppo anormale del tessuto cartilagineo, che determina la comparsa di acondroplasia e diastematoma;
- sviluppo patologico congenito delle vertebre sotto forma di diminuzione della loro altezza, dimensioni ridotte e maggiore spessore degli archi;
- la mancanza di trattamento tempestivo dei cambiamenti degenerativi nei tessuti dello scheletro assiale, che ha causato lo sviluppo di osteocondrosi, spondiloartro, spondilosi e altri tipi di malattie;
- lesioni alla colonna vertebrale a causa di una caduta da un'altezza, occupazioni da parte di sport professionistici e dilettanti, incidenti stradali, esecuzione di compiti ufficiali;
- violazione dei processi metabolici nel corpo del paziente, predeterminato l'accumulo di prodotti metabolici e alterazioni degenerative nei tessuti dello scheletro assiale;
- ossificazione delle protrusioni erniali, la condizione patologica del legamento giallo della colonna vertebrale;
- sviluppo di complicanze dopo interventi minimamente invasivi e radicali sulle vertebre;
- alta incidenza di ematomi traumatici;
- La malattia di Paget e la diagnosi di tumori benigni e cancerosi nella colonna vertebrale;
- malattie infettive.
Cause interne ed esterne dello sviluppo della malattia determinano i sintomi di una malattia pericolosa e lo schema del suo trattamento. L'eliminazione tempestiva di fattori negativi, come nella patologia dell'arteria vertebrale sinistra, offre l'opportunità di evitare la morte.
Classificazione della malattia
I principali criteri alla base della classificazione di una pericolosa malattia del canale spinale sono:
- natura dell'eziologia;
- grado clinico di patologia;
- l'area di restringimento del canale e il luogo di localizzazione della malattia;
- prevalenza di lesioni
Per la natura dell'eziologia della malattia, vi è una stenosi acquisita e congenita della colonna vertebrale, che è accompagnata da una serie di cambiamenti anatomici. Tra questi, si notano la deposizione di sali di calcio nei dischi intervertebrali, la spondiloartrosi delle articolazioni, distorsione del legamento giallo, spostamento delle vertebre e formazione di aderenze. L'area del restringimento del canale spinale determina la stenosi cervicale, toracica, lombare, sacrale dello scheletro assiale. Secondo le fasi dello sviluppo della malattia, esiste un grado fisso e dinamico di stenosi. Inoltre, i medici distinguono il processo patologico laterale e centrale, che a sua volta è diviso in forma relativa e assoluta della malattia.
La relativa stenosi del canale spinale è caratterizzata da una riduzione delle dimensioni tra l'arco e la parte posteriore della vertebra da 10 a 12 mm. Il tipo assoluto di patologia è caratterizzato da un valore simile inferiore a 1 cm: se viene rilevato un tipo di malattia laterale con un canale radicolare inferiore a 5 mm di diametro, è urgentemente necessario un intervento chirurgico per decomprimere le strutture dell'area interessata. In base al grado clinico di sviluppo di una malattia pericolosa, si distingue un aspetto anormale della malattia, displasia, degenerazione, tipo combinato di stenosi spinale. A seconda dell'area di prevalenza di una lesione, viene diagnosticato un processo patologico mono- e polisegmentale, totale, asimmetrico, unilaterale, intermittente dello scheletro assiale.
I sintomi della malattia
Il quadro clinico dei segni della malattia dipende dalla posizione della malattia, dal suo grado di sviluppo. Quando si diagnostica la stenosi della regione cervicale, i pazienti possono avvertire sensazioni dolorose nella parte superiore dello scheletro assiale, nella parte posteriore della testa, nelle fibre muscolari del cingolo scapolare, nelle vertigini e intorpidimento in queste aree. Ci può essere anche arresto respiratorio completo, paralisi dell'intero corpo, al di sotto del livello di lesione del canale spinale. Intorpidimento e vertigini sono sintomi di stenosi dell'arteria vertebrale sinistra.
Patologia della parte toracica dello scheletro assiale, che è inattivo, e il livello più basso di degenerative, alterazioni distrofiche, provoca dolore nel cuore, gli organi interni, riducendo la sensibilità della pelle, bruciando il lato sinistro o destro del torace, addome. La diagnosi di stenosi del canale spinale lombare porta alla lombodinia, alla comparsa di zoppia e affaticamento durante lo spostamento, problemi con il normale funzionamento dello sfintere anale, sistema urinario, diminuzione del desiderio sessuale negli uomini.
Diagnosi della malattia
Effettuare la diagnostica fa riferimento a misure obbligatorie e necessarie. I risultati della ricerca determinano come trattare la stenosi scheletrica assiale. Per chiarire la diagnosi assegnata a determinati metodi diagnostici. Questi includono:
- Esame a raggi X della colonna vertebrale;
- risonanza magnetica e tomografia computerizzata;
- mielografia, il metodo di esame della colonna vertebrale, che consente l'utilizzo di un mezzo di contrasto per valutare il grado di danno al midollo spinale.
I risultati delle misure diagnostiche consentono di impostare il tipo di patologia, i fattori che hanno provocato il suo sviluppo, di sviluppare una serie di procedure mediche, la cui implementazione aiuterà ad evitare complicazioni della patologia spinale, disabilità e morte del paziente.
Trattamento di stenosi spinale
Un trattamento tempestivo alla comparsa dei primi sintomi della malattia con l'aiuto di un vertebrologo qualificato offre l'opportunità di sperare in una prospettiva positiva Il medico curante sa di cosa si tratta e come affrontare questo disturbo. Il trattamento conservativo della stenosi spinale è prescritto per la diagnosi di un tipo relativo di patologia e consiste in una serie di misure. L'elenco include:
- terapia medica, che prevede l'uso di farmaci anti-infiammatori non steroidei in forma di iniezioni, compresse, capsule, unguenti, gel, cerotti, miorilassanti e vasodilatatori decongestionanti farmaci, vitamine del gruppo "B";
- epidurale, blocco sacrale della droga usando anestetici, farmaci ormonali progettati per alleviare il dolore intenso, gonfiore dei tessuti molli nella zona interessata della colonna vertebrale;
- massaggi terapeutici e procedure fisioterapeutiche, nella lista dei quali sono inclusi elettroforesi, impulsi amplificati, terapia magnetica, fangoterapia, bagni con bischofite, rhodon;
- esercizi ed esercizi speciali per la stenosi spinale, la cui attuazione è finalizzata ad alleviare il dolore, migliorando il benessere del paziente.
La mancanza di dinamiche positive del trattamento conservativo, l'aumento dei sintomi neurologici, la ricerca intempestiva da parte di uno specialista qualificato diventa la ragione per eseguire operazioni chirurgiche. La loro scelta è fatta dal medico curante in base alle caratteristiche cliniche della stenosi spinale.
Attenzione alla salute dei pazienti, vertebrologist ricorrere immediatamente ai primi segni della malattia offre la possibilità di evitare la disabilità, conseguenze irreversibili, complicanze di tipo irreversibile, così come alleviare i vostri cari di persone un sacco di guai.
Stenosi spinale della colonna lombare: sintomi e trattamento
La stenosi spinale della colonna lombare è una condizione patologica in cui la dimensione del canale è ridotta. Il restringimento del lume porta alla compressione delle strutture situate nel canale - le radici del midollo spinale. I sintomi della malattia sono determinati esattamente da quali radici sono sottoposte a compressione. La malattia è lentamente progressiva. Il trattamento può essere prudente e rapido. Quest'ultimo è prescritto in caso di inefficacia del trattamento farmacologico. Da questo articolo è possibile conoscere le cause, i sintomi, la diagnosi e il trattamento della stenosi spinale della colonna lombare.
Informazioni generali
Normalmente, la dimensione antero-posteriore (sagittale) del canale spinale a livello lombare è 15-25 mm, la trasversale - 26-30 mm. A questo livello, il midollo spinale umano termina e si trova la cosiddetta coda di cavallo (un gruppo di radici del midollo spinale a forma di fascio). La riduzione della dimensione sagittale a 12 mm è detta stenosi relativa, il che significa quanto segue: manifestazioni cliniche di contrazione possono o non possono essere presenti. Quando la dimensione antero-posteriore è di 10 mm o inferiore, allora è una stenosi assoluta, sempre con segni clinici.
Dal punto di vista dell'anatomia, ci sono tre tipi di stenosi spinale a livello lombare:
- centrale: una diminuzione delle dimensioni antero-posteriore;
- Laterale: restringimento nella regione del forame intervertebrale, cioè l'uscita della radice del nervo spinale dal canale spinale tra due vertebre adiacenti. Si ritiene che la stenosi laterale riduca le dimensioni del forame intervertebrale a 4 mm;
- combo: rimpicciolisci tutte le taglie.
Cause di stenosi
La stenosi della colonna lombare può essere congenita o acquisita.
La stenosi congenita (idiopatica) è causata dalle caratteristiche strutturali delle vertebre: aumento dello spessore dell'arco vertebrale, accorciamento dell'arco, diminuzione dell'altezza del corpo, accorciamento dello stelo e cambiamenti simili.
La stenosi acquisita è molto più comune. Potrebbe essere dovuto a:
- processi degenerativi della colonna vertebrale: osteocondrosi della colonna vertebrale lombare, spondilosi deformante, artrite delle articolazioni intervertebrali, spondilolistesi degenerativa (spostamento di una vertebra rispetto all'altra), la sporgenza (protrusione) e ernia del disco, calcificazione e ispessiscono quindi legamenti della colonna vertebrale;
- lesioni;
- cause iatrogene (a seguito di un intervento medico) dopo lyaminektomii (rimozione delle vertebre dell'arco) fusione, o artrodesi (giunti di fissaggio o vertebre, rispettivamente, di dispositivi supplementari, per Strutture esempio metalliche) a seguito della formazione di aderenze e cicatrici;
- altre malattie: morbo di Paget, spondilite anchilosante (spondilite anchilosante), artrite reumatoide, tumori della colonna lombare, acromegalia e altri.
I cambiamenti degenerativi della colonna vertebrale sono la causa più comune di stenosi spinale della colonna lombare.
Una situazione piuttosto comune è quando il paziente ha un restringimento congenito e acquisito del canale spinale.
Nello sviluppo di sintomi di stenosi del canale spinale lombare, tranne che per il restringimento può svolgere il ruolo di disturbi circolatori di radici dei nervi spinali, derivante dalla compressione dei vasi sanguigni, violazione di deflusso venoso.
sintomi
La stenosi spinale a livello lombare è una malattia abbastanza comune, perché con l'età ciascuna (!) Persona sviluppa processi di invecchiamento spinale, manifestati da cambiamenti degenerativi. Più spesso, la stenosi si manifesta dopo 50 anni, gli uomini sono più suscettibili alla malattia.
I segni più caratteristici della stenosi del canale spinale del livello lombare sono i seguenti:
- La claudicazione neurogena (caudogenica) intermittente è una sensazione di dolore, intorpidimento, debolezza delle gambe, che si verifica solo quando si cammina. Il dolore è di solito di natura bilaterale, non ha una localizzazione chiara (cioè, se gli episodi sono ripetuti, può essere notato altrove), a volte non è nemmeno descritto dai pazienti come dolore, e quanto sia difficile la sensazione sgradevole descritta, che rende impossibile muoversi. Il dolore e la debolezza delle gambe fanno sì che il paziente si fermi, si sieda e talvolta vada a letto proprio fuori. Il dolore scompare nella posizione di lieve flessione delle gambe nelle articolazioni dell'anca e del ginocchio con una lieve flessione in avanti del corpo. In posizione seduta, tali sensazioni non si verificano, anche quando una persona esegue uno sforzo fisico (ad esempio, andando in bicicletta). A volte i pazienti con stenosi del canale spinale della colonna lombare si muovono involontariamente in una posizione leggermente piegata (postura della scimmia), perché consente di camminare senza aumentare la sindrome del dolore;
- il mal di schiena, il sacro, il coccige possono essere diversi, ma più spesso noiosi e doloranti, non dipendono dalla posizione del corpo, possono "dare" alle gambe;
- i dolori alle gambe sono di solito bilaterali, i cosiddetti "radicolari". Questo termine indica una localizzazione speciale del dolore (o la sua diffusione) - a forma di lampada, cioè lungo la lunghezza della gamba nella forma di una fascia. "Lampas" può passare lungo la parte anteriore, laterale, posteriore del piede. Poiché la stenosi di solito spreme diverse radici del midollo spinale, le "strisce" possono essere larghe. La compressione delle radici causa i cosiddetti sintomi di tensione - Lassega, Wasserman, che sono causati dal sollevamento passivo della gamba raddrizzata in una postura diversa;
- violazione della sensibilità alle gambe: si perde la sensazione del tatto, si perde la differenza tra il tocco acuto e noioso, a volte è difficile per il paziente con gli occhi descrivere la posizione delle dita del piede che il medico gli ha dato (ad esempio, si è piegato o raddrizzato). Cambiamenti simili possono verificarsi nell'inguine, nell'area genitale;
- sensazione di pungere, strisciare, brividi, bruciore alle gambe e sensazioni simili;
- disfunzione degli organi pelvici: un cambiamento nella minzione per tipo di ritardo o viceversa incontinenza, minzione imperativa (cioè, che richiede soddisfazione immediata), alterata potenza, defecazione;
- diminuzione o assenza di ginocchio, Achille, riflessi plantari;
- crampi (crampi dolorosi) nei muscoli delle gambe, specialmente dopo un piccolo sforzo fisico, contrazioni involontarie dei singoli fasci muscolari senza dolore;
- debolezza (paresi) nelle gambe: questo può riferirsi a movimenti individuali (per esempio, è difficile per il paziente stare in piedi o camminare sui talloni), o può essere generalizzato, gambe completamente avvincenti, nel carattere;
- perdita di peso (assottigliamento) delle gambe a causa di cambiamenti distrofici nei muscoli che si verificano con compressione prolungata delle radici nervose.
La disfunzione degli organi pelvici, la paresi alle gambe e la perdita di peso degli arti inferiori sono tra i sintomi tardivi della stenosi del canale spinale della colonna lombare. Di solito, in presenza di tali cambiamenti, il trattamento chirurgico è indicato al paziente.
diagnostica
La diagnosi di stenosi del tratto lombare del canale lombare si basa su sintomi clinici (in particolare claudicatio intermittens neurogenico), dati da un esame neurologico (cambiamenti di sensibilità, riflessi, presenza di sintomi di tensione, paresi, dimagramento degli arti) e dati da ulteriori metodi di esame.
Tra i metodi di esame aggiuntivi, quelli più informativi sono la radiografia del rachide lombosacrale, la tomografia computerizzata (TC) e la risonanza magnetica (MRI). Questi metodi ti permettono di misurare le dimensioni del canale spinale. Certamente, la TC e la risonanza magnetica sono più accurate. In alcuni casi, può essere necessaria elettroneuromiografia, mielografia, scintigrafia per confermare la diagnosi.
trattamento
Il trattamento della stenosi spinale della colonna lombare può essere conservativo e operativo.
Il trattamento conservativo è usato nei casi di stenosi minore (relativa), in assenza di disturbi neurologici marcati (quando il dolore alla schiena e alle gambe sono i principali disturbi), con tempestiva attenzione medica.
Il trattamento conservativo è l'uso di farmaci, fisioterapia, massaggi, terapia fisica. Solo l'uso integrato di questi metodi può dare un risultato positivo.
Il trattamento farmacologico è l'uso dei seguenti prodotti:
- farmaci anti-infiammatori non steroidei: possono eliminare il dolore, alleviare il processo infiammatorio (che la radice nervosa subisce la compressione), ridurre il gonfiore nella regione della radice del nervo. I loro gruppi di farmaci sono spesso usati come Ksefokam, Ibuprofen, Revmoksikam, Diclofenac (Dikloberl, Naklofen, Voltaren, Rapten Rapid e altri). Inoltre, ci sono varie forme di questi medicinali (unguenti, gel, compresse, capsule, iniezioni, cerotti) che consentono loro di essere utilizzati sia localmente che oralmente;
- rilassanti muscolari: Tizanidina (Sirdalud), Mydocalm. Sono usati per alleviare la tensione muscolare marcata;
- vitamine del gruppo B (Kombilipen, Milgamma, Neyrorubin, Neurovitan e altri) a causa del loro effetto positivo sulle strutture del sistema nervoso periferico, nonché dell'effetto anestetico;
- agenti vascolari che migliorano il flusso sanguigno (e quindi la nutrizione delle radici nervose), per assicurare un deflusso venoso ottimale e la circolazione del liquido: Curantil (Dipiridamolo), Pentoxifylline, preparati di acido nicotinico, Nicergolina, Cavinton, Escuzan, Detralex, Venoplant e altri;
- decongestionanti: L-lisina escina, Cyclo-3-fort, Diacarb;
- blocco della droga (epidurale, sacrale) usando anestetici (lidocaina) e ormoni. Possono essere molto efficaci per alleviare il dolore e il gonfiore.
Insieme al trattamento farmacologico con fisioterapia. Il loro spettro è abbastanza vario: elettroforesi con vari farmaci, e l'effetto di correnti modulate sinusoidali (ampulenza), fangoterapia e terapia magnetica. La selezione dei metodi deve essere effettuata individualmente, tenendo conto delle controindicazioni a una procedura specifica.
Le sessioni di massaggio sono mostrate ai pazienti con stenosi del canale vertebrale della colonna lombare. Complessi di terapia fisica in alcuni casi possono ridurre la gravità del dolore e migliorare il benessere.
Il trattamento chirurgico viene effettuato con l'inefficacia del conservatore, l'aumento dei sintomi neurologici, la comparsa di paresi, la disfunzione degli organi pelvici, nei casi avanzati con trattamento tardivo.
Lo scopo della chirurgia è di alleviare le radici del nervo spinale dalla compressione. Oggi, sia la chirurgia estesa che quella endoscopica vengono eseguite con incisioni minime di tessuto. Tra tutti i metodi di trattamento chirurgico i più utilizzati sono:
- laminectomia di decompressione: l'operazione consiste nella rimozione di una parte dell'arco vertebrale, processo spinoso, parte del legamento giallo e articolazioni intervertebrali, che contribuisce all'espansione del canale spinale e all'eliminazione della compressione delle radici del midollo spinale. Questo è il primo metodo di trattamento chirurgico, abbastanza traumatico;
- operazioni di stabilizzazione: di solito eseguite in aggiunta a quella precedente per migliorare la funzione di supporto della colonna vertebrale. Sono usate piastre metalliche speciali (parentesi) con le quali la colonna vertebrale viene rinforzata dopo laminectomia di decompressione;
- decompressione microchirurgica e installazione di sistemi di fissazione dinamica interspinale: questo tipo di intervento chirurgico rafforza la colonna vertebrale dopo che la stenosi è stata eliminata, preservando la possibilità di flessione ed estensione della colonna vertebrale, che è più fisiologica del normale intervento di stabilizzazione;
- nel caso in cui la stenosi spinale sia causata da un'ernia del disco, allora l'intervento chirurgico per rimuovere l'ernia (in particolare la microdiscectomia, la microdiscectomia endoscopica, la vaporizzazione laser del nucleo del disco interessato) aiuterà. In alcuni casi, devono essere combinati con laminectomia.
Il tipo e la quantità dell'intervento chirurgico sono determinati individualmente, in base alle cause e alle caratteristiche cliniche della stenosi del canale spinale lombare in questo paziente. Nella maggior parte dei casi, il trattamento chirurgico fornisce il recupero. Un ruolo importante è svolto dal corretto comportamento del paziente nel periodo postoperatorio, dalla modalità di risparmio (per quanto riguarda i carichi per la schiena) e dall'accurata attuazione delle misure di riabilitazione.
La stenosi spinale della colonna lombare è una malattia che si manifesta nei dolori alla schiena e alle gambe, nella limitazione del movimento dovuta al dolore e, a volte, nella minzione e nella debolezza dei muscoli (paresi). La malattia richiede un ricorso immediato per l'assistenza medica, poiché in alcuni casi il paziente ha bisogno non solo di un trattamento conservativo, ma anche chirurgico. È possibile eliminare completamente la stenosi del canale spinale, si deve solo essere attenti allo stato della propria salute e non ignorare i sintomi.
A. B, Pechiborsch, un neurochirurgo, parla della stenosi del canale spinale:
Stenosi spinale della colonna lombare
✓ Articolo verificato da un medico
Quando i canali spinali sono ridotti, viene diagnosticata una condizione patologica come la stenosi. Nel canale ci sono le radici del midollo spinale, che sono compresse a causa del restringimento del lume. I sintomi della malattia dipenderanno da quali radici particolari sono state schiacciate. La stenosi si sviluppa lentamente, ma progredisce costantemente. Definiti due modi per risolvere la patologia: operativa e conservativa. L'intervento chirurgico è estremamente raro, solo in assenza dell'efficacia della terapia farmacologica.
Stenosi spinale della colonna lombare
Cause della malattia
Per identificare la causa esatta, è necessario avere una comprensione della struttura anatomica del sistema di supporto nella regione lombare. I corpi e le braccia che sono collegati da fasci sono i componenti principali del canale spinale. Lo spazio disponibile è pieno di grassi e liquidi. Con il restringimento del lume vi è la compressione dei processi nervosi. Il risultato sono sintomi neurologici.
La causa principale della condizione patologica può essere la protrusione del disco, la formazione del tumore, la formazione dell'ernia, varie lesioni alla schiena, l'artrosi. Se consideriamo la malattia in modo più dettagliato, va notato che in medicina è definita stenosi del canale secondario, poiché è una conseguenza di altre condizioni patologiche. Se la stenosi si manifesta come una malattia primaria, allora la causa principale è caratterizzata da un'anomalia congenita (nel caso di interruzione del feto).
Stenosi spinale
Il trattamento della stenosi del canale spinale non può essere posticipato, poiché vi è il rischio di una ridotta funzione di trasporto, a causa della quale i nutrienti necessari vengono forniti al midollo spinale. Nella misura in cui la pressione aumenta, i vasi vengono schiacciati, di conseguenza, un volume sufficiente di sangue non può raggiungere il cervello alla velocità richiesta. Questa patologia provoca dolore alla schiena, che può essere dato negli arti.
La comparsa di stenosi a causa dei seguenti fattori:
- cambiamenti, natura degenerativa - osteocondrosi, spondilosi, spondilolistesi, ernia intervertebrale, protrusione, ispessimento dei legamenti intervertebrali;
- danni e lesioni;
- effetti della chirurgia;
- spondilite anchilosante, artrite reumatoide, neoplasie tumorali nella colonna lombare;
- acromegalia.
Disco e disco sani nella stenosi spinale
Fai attenzione! Quali sono esattamente le alterazioni degenerative sono la causa principale più comune che porta allo sviluppo della stenosi.
Classificazione della malattia
Nella pratica medica, vengono diagnosticati diversi tipi di stenosi lombare.
sintomatologia
Questa è una patologia di condizione medica abbastanza comune che colpisce la regione lombare. Il corpo umano è soggetto a cambiamenti di natura degenerativa in proporzione all'età. Pertanto, lo sviluppo della malattia si verifica come un leggero disagio nella parte bassa della schiena. Quindi iniziare periodi di esacerbazione e recessione dei sintomi. Tuttavia, l'aumento del dolore può essere un fattore di terze parti, ad esempio, uno sforzo fisico eccessivo, movimenti improvvisi. L'intensità del disagio non si verifica immediatamente, ma aumenta con il tempo. Ciò è spiegato dal fatto che la deformazione non avviene all'improvviso, ciò richiede un certo periodo. La compressione non appare immediatamente e al primo stadio non può essere vista indipendentemente.
Aiuto! Il tessuto nervoso è caratterizzato da elasticità e quindi è in grado di allungarsi insieme al tessuto osseo. Tuttavia, con lo stretching massimo, c'è un forte dolore nella schiena.
Stenosi spinale causata da ernia del disco
- La stenosi è caratterizzata da una pressione traumatica delle radici del midollo spinale.
- C'è un gonfiore delle radici.
- Dolore nella regione lombare.
- Il dolore aumenta e diventa come una sensazione di bruciore.
- Ci sono problemi con l'afflusso di sangue al tessuto nervoso nella parte posteriore.
- Degradazione di ossigeno marcata del midollo spinale.
- Con un movimento improvviso si può verificare una compressione del nervo, che cesserà di funzionare.
Attenzione! Lo sviluppo della stenosi può essere visto sull'andatura del paziente, che diventa non solo difficile da muovere, ma anche stare in posizione eretta, a volte anche sedersi. La sintomatologia progredisce e in assenza di trattamento tempestivo porta a conseguenze irreversibili.
La struttura della vertebra lombare
Il principale gruppo di rischio comprende uomini di età superiore ai 50 anni, oltre a persone che feriscono la zona posteriore. Hanno i seguenti sintomi:
- claudicatio intermittente. Questo fenomeno è caratterizzato dalla debolezza degli arti inferiori, un senso di intorpidimento derivante dai movimenti. A volte il paziente potrebbe non notare il dolore, ma una sensazione di fastidio molto sgradevole che cambia la sua posizione;
- forte sindrome del dolore. Il livello del dolore è così alto che è molto difficile per il paziente muoversi, deve fermarsi, sedersi e talvolta persino mentire sulla schiena, non importa dove si trovi. Quando si piegano gli arti inferiori nelle articolazioni dell'anca, il dolore si attenua un po ';
- dolore al sacro e al coccige. Hanno un carattere noioso e noioso, l'impatto del dolore agli arti inferiori non è escluso;
- dolore agli arti inferiori. Sono definiti come dolori radicolari che possono comparire lungo l'intera lunghezza dell'arto sotto forma di una cosiddetta banda. In questo caso, la posizione del dolore può essere nel lato, anteriore e posteriore;
- assottigliamento degli arti inferiori. Cambiamenti distrofici evidenti sono osservati nei muscoli, il che porta ad una significativa perdita di peso delle gambe. Ciò è dovuto all'esposizione prolungata alle radici nervose.
Spesso, quando i sintomi di cui sopra sono chiaramente manifestati nel paziente, viene inviato per un trattamento chirurgico al fine di evitare conseguenze irreversibili.
Video - Stenosi spinale del canale spinale lombare
Metodi di trattamento
Le fasi iniziali della patologia possono essere eliminate con l'aiuto di un trattamento conservativo, tuttavia, quando il disturbo è in fase avanzata o la patologia non è suscettibile di effetti medicamentosi, è necessario un intervento chirurgico immediato.
Per iniziare la terapia conservativa, è indicato per la relativa stenosi e non ci sono disturbi neurologici. Per l'efficacia dell'impatto sulla malattia, il trattamento deve essere complesso, quindi possono consistere non solo di farmaci, ma anche di procedure fisioterapeutiche, tecniche di massaggio, terapia fisica.
Il regime di trattamento approssimativo implica l'uso dei seguenti farmaci:
- Farmaci non steroidei con azione antinfiammatoria. Grazie a questi farmaci, il dolore viene bloccato e l'infiammazione viene eliminata. Inoltre, è possibile sbarazzarsi di gonfiore che si verifica nella radice del nervo a causa di una forte spremitura. Questo gruppo di farmaci è selezionato da uno specialista individualmente (Dikloberl, Voltaren).
- Rilassanti muscolari. Promuovere il rilassamento muscolare, alleviando rapidamente la tensione (tizanidina).
- Complessi vitaminici a base di vitamine del gruppo B (Milgamma, Kombilipen).
- Mezzi per migliorare il flusso sanguigno (Curantil, Eskuzan).
- Preparati per la rimozione di edema (Diakarb).
- Blocco speciale della droga (lidocaina).
Attenzione! L'automedicazione e l'uso di medicinali, di cui Internet parla, sono severamente vietati. Il trattamento è prescritto solo da uno specialista dopo una diagnosi accurata.
Trattamento chirurgico
Quando l'uso di farmaci in combinazione con la fisioterapia non dà alcuna efficacia, al paziente viene mostrato un intervento chirurgico. Grazie all'operazione, vengono liberate le radici nervose strangolate.
Trattamento chirurgico della stenosi
Tecniche di base:
- Laminectomia di decompressione. La patologia viene eliminata rimuovendo una piccola parte dell'arco vertebrale e delle articolazioni intervertebrali, con conseguente leggera espansione del tubulo. Questo metodo è traumatico e viene utilizzato esclusivamente nelle fasi iniziali della malattia.
- Operazione di stabilizzazione Spesso eseguito come ulteriore intervento chirurgico per la laminectomia di decompressione. È in grado di migliorare la funzione muscolo-scheletrica spinale. Cioè, dopo l'operazione di cui sopra, il paziente è tenuto a rafforzare la colonna vertebrale, e per questo scopo vengono utilizzate le parentesi graffe.
- Decompressione microchirurgica Questa è un'operazione più fisiologica della stabilizzazione. Inoltre è usato per rinforzare la colonna vertebrale.
- Tipi di operazioni per rimuovere un'ernia. Se la causa principale della stenosi è un'ernia, allora viene utilizzata una speciale procedura chirurgica che rimuove la neoplasia (vaporizzazione laser, microdiscectomia) per eliminare la patologia.
Sul trattamento della stenosi spinale e altri dettagli raccontano il video.
Trattamento di stenosi spinale senza chirurgia
La stenosi spinale è una malattia della colonna vertebrale, la cui caratteristica principale è caratterizzata da un restringimento del canale spinale centrale.
Il problema si verifica nella colonna vertebrale, dove lungo tutta la sua lunghezza c'è il canale spinale e le cavità nelle vertebre sono collegate al tunnel in cui si trova il midollo spinale.
Quando la stenosi, il midollo spinale e le sue terminazioni nervose si trasformano in strutture limitate di cartilagine, muscoli e ossa.
- Classificazione della stenosi
- Trattamento conservativo
- Trattamento chirurgico
- Esistono differenze nel trattamento della stenosi del canale spinale nel tratto lombare, toracico e cervicale?
A causa di vari fattori, si verifica ispessimento e deformazione del diametro antero-posteriore del canale spinale.
Quindi, la stenosi può essere relativa, assoluta e laterale.
Stenosi relativa
C'è una diminuzione del diametro del canale spinale centrale a 10-12 mm.
Nelle persone giovani e forti con buoni meccanismi compensatori, questo tipo di stenosi può essere rilevato solo per caso, poiché il paziente non ha lamentele, ma se non trattata, la stenosi relativa tende ad aumentare i cambiamenti negativi nel fascio neurovascolare e alla comparsa di ulteriori sintomi caratteristici.
Quasi sempre, il trattamento della stenosi relativa del canale spinale viene effettuato con metodi conservativi e ha buoni risultati.
Ma quando il canale spinale centrale è ristretto a un diametro inferiore a 10 mm, il trattamento conservativo di solito non porta il risultato corretto.
Stenosi assoluta
Nella stenosi assoluta si osserva una riduzione del diametro del canale spinale centrale a 4-10 mm.
In questa condizione, la fase di compenso è lunga e il quadro clinico è caratterizzato da vivide manifestazioni di sindromi neurologiche.
Il trattamento della stenosi spinale assoluta con metodi conservativi può essere inefficace, pertanto la chirurgia viene spesso eseguita.
Stenosi laterale
Osservato con restringimento del forame intervertebrale e del canale radicolare fino a 3 mm o meno.
Questo è uno stadio estremo della malattia - nel trattamento della stenosi laterale, l'intervento chirurgico è inevitabile.
Il restringimento del canale spinale può verificarsi in diverse parti della colonna vertebrale.
Pertanto, la stenosi può anche essere classificata in base all'area di localizzazione della malattia:
- lombare (il più comune).
- cervicale (osservato un po 'meno).
- toracica (localizzazione piuttosto rara).
sintomi dell'ernia di Schmorl
? Sul nostro sito troverai le informazioni necessarie su questo problema.
Come trattare la spondilolistesi? Scopri da questo articolo.
Nella maggior parte dei casi, il trattamento della stenosi spinale viene effettuato con metodi conservativi, che includono il trattamento farmacologico, la terapia fisica, il massaggio e la fisioterapia.
Trattamento farmacologico
Il trattamento farmacologico prevede la nomina dei seguenti farmaci:
- farmaci anti-infiammatori non steroidei - la base del trattamento conservativo (ad esempio, aspirina, naprossene, indometacina, ibuprofene e altri);
- antidolorifici: analgesici (ad es. acetaminofene), iniezioni di anestetico;
- decongestionanti: iniezioni di corticosteroidi nel tessuto;
- unguenti e cerotti con effetti antinfiammatori e analgesici (ad esempio, Nanoplast forte intonaco e unguento Finalgon, Voltaren, Dolobene Chondrox-unguento);
- farmaci che ottimizzano la conduttività neuromuscolare: succinilcolina, mivacurio, pancuronio, ecc.;
- complessi multivitaminici.
Nel dolore intenso, nei blocchi sacrale (sacrale) o epidurale che vengono introdotti nella colonna vertebrale, gli anestetici locali (come la lidocaina e i glucocorticoidi) mostrano un effetto eccellente.
Molto spesso, le droghe sono prese nel complesso.
Ad esempio, quasi sempre l'ormone glucocorticoide viene prescritto insieme ad un anestetico locale, che allevia rapidamente il dolore, ma non funziona a lungo, e l'effetto dell'ormone glucocorticoide non si manifesta immediatamente, ma agisce per mezzo mese o anche per un mese intero.
Iniezioni di steroidi epidurali sono un trattamento comunemente usato.
In questo caso, l'iniezione viene iniettata direttamente nell'area circostante il midollo spinale e le radici nervose che ne escono.
In nessun caso non è possibile nominare i loro stessi farmaci o i loro amici, basandosi su Internet o sulla letteratura. Il medico dovrebbe occuparsene e l'automedicazione è piena di complicazioni e tristi conseguenze.
Altri agenti terapeutici che potenziano l'effetto del farmaco sono la fisioterapia e il massaggio.
Quali sono i segni che puoi riconoscere
spondiloartrosi di grado 2
? Troverete la risposta sul nostro sito web.
I condroprotettori aiutano con l'osteocondrosi della colonna vertebrale? Scoprilo qui.
Di cosa parla la sindrome di Klippel-Feil? Leggi questo articolo.
Rimedi popolari
Nell'arsenale dei rimedi popolari ci sono molte infusioni, sfregamenti, unguenti e impacchi che possono avere un certo effetto nel trattamento della stenosi spinale.
Ce ne sono molti, ne citeremo solo alcuni:
- Impacco di intonaco di miele e senape: lubrificare la schiena con il miele, coprire con un tovagliolo, mettere 3 cerotti di senape sulla parte superiore, avvolgere il tutto con cellophane.
- Comprimi di rafano, rafano e panna acida: grattugia tutto e mescola.
- Comprimi da infusione di timo, fiori di sambuco, erba di San Giovanni e camomilla per la notte.
- Impacco di olio per pistola (100 g), applicato in uno strato sottile su una tela bianca di 1x1 m, avvolgere la parte inferiore della schiena per tre sere di seguito.
- Massaggiare con il miele: lo si fa con alcuni movimenti di sfregamento taglienti alcune sere fino a quando il dolore scompare.
- La ricetta di Vanga: spellare il coniglio e cospargere di pepe rosso dall'interno, spolverare con olio di semi di girasole e applicare sul punto dolente.
- Comprimere da incenso (40-50 g) e aceto di mele (50 g) - sciogliere, applicare su tessuto di lana e applicare sul retro per tre sere.
- Compress di benzina: immergere un panno in benzina, metterlo su un punto dolente, premere con una piastra di rame caldo. Fatelo tre giorni di seguito per la notte.
- Un impacco freddo di aglio e succo di limone: immergere un asciugamano in un infuso di aglio e succo di limone, tenere premuto per 20 minuti, bagnare di nuovo l'asciugamano e applicarlo sul retro. E così fa, fino a quando il dolore non passa.
- L'alternanza di impacchi caldi e freddi.
- Tintura del loro eucalipto per la pulizia esterna.
- Rubbing vodka tintura di alcuni prodotti esotici, per esempio, dal fungo rosso.
- Una varietà di compresse riscaldanti.
Applicando i metodi di trattamento della medicina tradizionale, si dovrebbe sempre ricordare che la malattia stessa non può essere curata con tali metodi.
Prima o poi, la prescrizione popolare cesserà di avere un effetto e dovrai comunque consultare un medico.
Ed è meglio farlo prima, ma le "infusioni miracolose" possono essere lasciate nell'arsenale del trattamento, ma solo come un ulteriore rimedio, insieme ai farmaci.
Terapia fisica
Se la condizione del paziente è caratterizzata da una sindrome da dolore moderata e non peggiora, il medico curante consiglierà sicuramente al paziente di lavorare con un medico riabilitativo.
Se è bene scegliere un programma individuale del complesso fisico, allora gli esercizi aiuteranno il paziente a migliorare la sua postura, ridurre il dolore, aumentare la forza e la flessibilità della colonna vertebrale.
Il medico riabilitatore selezionerà la postura ottimale e correggerà i movimenti in modo da ridurre il carico sulla colonna vertebrale.
Esercizi opportunamente selezionati rafforzeranno il sistema cardiovascolare, i muscoli del collo, delle braccia e della schiena.
Gli esercizi devono essere selezionati rigorosamente individualmente, poiché ogni persona ha le proprie caratteristiche nel corso della malattia.
Il compito principale della fisioterapia è insegnare come controllare i sintomi della malattia.
In parallelo, c'è un aumento della forza e della flessibilità della colonna vertebrale, un miglioramento del benessere generale.
Offriamo tre esercizi per rafforzare la stenosi spinale lombare:
№ 1
Stendere un piccolo tappeto, sedersi comodamente su di esso, sdraiato sulla schiena, piegare le gambe alle ginocchia e allargarle alla larghezza delle spalle, e i piedi dovrebbero essere sul tappeto.
Fai un respiro profondo, conta fino a cinque, espira, sollevando il petto molto forte. Ripeti 10 volte.
№ 2
Metti le spalle su una superficie solida, allarga le braccia. Fai un respiro profondo dentro e fuori.
Sollevare e premere le ginocchia al petto, tenere in questa posizione il più possibile. Quindi abbassa le gambe e rilassa i muscoli. Ripeti 10 volte.
Numero 3
Disporre la schiena su una superficie solida, allargare le braccia, piegando le gambe.
Gira le ginocchia a destra e a sinistra, girando la testa dall'altra parte dalle ginocchia. Fai questi movimenti per 5 minuti.
Il complesso di esercizi è progettato per tre mesi con tre lezioni a settimana.
Con sufficiente persistenza dopo un po 'di tempo, il paziente sarà in grado di eseguire facilmente non solo l'intero complesso della ginnastica, ma sarà anche in grado di condurre uno stile di vita più attivo e mobile.
Il trattamento della stenosi del canale spinale viene eseguito chirurgicamente quando un trattamento conservativo non ha portato il risultato atteso o quando la malattia è in uno stadio avanzato.
Lo scopo principale dell'intervento chirurgico nella stenosi è quello di alleviare le radici nervose del canale spinale dalla compressione.
Come viene eseguita la chirurgia?
Non è stato sviluppato un metodo chirurgico che possa aiutare a risolvere il problema ed eliminare la stenosi spinale.
Tra questi ci sono interventi chirurgici di tipo aperto e chirurgia endoscopica.
Considerare diversi tipi di operazioni che vengono eseguite in caso di stenosi:
Laminectomia decompressiva
Questo tipo di chirurgia è stata la prima ad essere utilizzata per il trattamento della stenosi.
Implica la resezione (taglio) di strutture che comprimono la radice nervosa con un approccio posteriore. La resezione può influenzare il processo spinoso, gli archi della vertebra, il legamento giallo, le articolazioni intervertebrali.
La laminectomia decompressiva mostra un buon risultato nel 68% dei casi. In circa il 28% dei casi, lo sviluppo dell'instabilità spinale diventa una conseguenza indesiderabile di tale operazione.
Fig.: Laminectomia - rimozione dell'arco vertebrale
Molto spesso, a causa della mancanza di efficacia causata dall'instabilità, la laminectomia decompressiva viene integrata con operazioni di stabilizzazione.
Operazioni di stabilizzazione
Fissazione della colonna vertebrale dopo laminectomia. Tra gli specialisti ci sono sia i sostenitori della fissazione sia coloro che adottano questo metodo con cautela.
I vantaggi dell'aggiunta dei sistemi di stabilizzazione della laminectomia includono l'aumento dell'efficacia dei risultati del trattamento. Ma ci sono anche degli svantaggi: durante l'installazione possono insorgere delle complicazioni a causa di disturbi nei segmenti adiacenti dei vertebrali - una malattia del "livello adiacente" può svilupparsi (spondilolistesi, frattura, scoliosi).
Il sistema di fissazione interspin è basato sull'assicurare un basso livello di carico sulle colonne posteriori di supporto ed estendere l'area del canale vertebrale stesso.
Al fine di stabilire un sistema di fissazione dinamica intersponsabile, viene effettuata la decompressione posteriore, e quindi un impianto viene inserito nel gap interspinale.
Questo impianto porta la colonna posteriore della colonna vertebrale in condizioni di lavoro e consente di distendere e piegare il segmento operato, nonché i segmenti adiacenti.
Il metodo più efficace di chirurgia operativa sul problema della stenosi spinale (secondo le statistiche) è considerato una combinazione di decompressione microchirurgica e stabilizzazione interspinale dinamica.
Ma in ogni caso ci possono essere le sue caratteristiche.
La stenosi spinale può spesso essere combinata con una varietà di patologie spinali, ad esempio, instabilità delle vertebre e dischi intervertebrali erniati.
Quale metodo di chirurgia è preferito per un particolare paziente - decide uno specialista qualificato.
Riabilitazione dopo l'intervento chirurgico
Quando l'operazione è dietro, per recuperare rapidamente dopo di essa, eliminare la sindrome del dolore e curare la ferita il più presto possibile, è necessario rafforzare la colonna vertebrale.
Come fare, lo sa bene il medico specialista della riabilitazione, aiuterà anche a evitare nuovi problemi alla colonna vertebrale in futuro.
Per raggiungere i risultati, vengono utilizzati fisioterapia e riflessologia.
L'obiettivo principale di questo trattamento riabilitativo è quello di addestrare il paziente a controllare il dolore nella colonna vertebrale e allo stesso tempo adottare misure preventive contro la ricorrenza della malattia.
La sindrome da controllo del dolore è possibile in diversi modi, alcuni dei quali sono per il paziente e il medico selezionerà:
- Riposo: adatto per il primo periodo postoperatorio, quando le ferite sono fresche, e ogni agitazione provoca dolore; il medico può anche raccomandare un corsetto di fissaggio.
- Postura: il medico ti aiuterà a trovare una posizione comoda per riposare e dormire, oltre che per il lavoro; Questa postura dovrebbe rilassare la colonna vertebrale ed eliminare il dolore.
- Applicazione del ghiaccio: restringe i vasi sanguigni, riduce il flusso sanguigno, l'infiammazione, lo spasmo muscolare e il dolore.
- Procedure termiche: al contrario, il calore espande i vasi sanguigni e aumenta il flusso sanguigno; questo aiuterà a iniettare farmaci che accelerano la guarigione delle ferite e riducono il dolore.
- Ultrasuoni: in grado di raggiungere i tessuti a una profondità di oltre 6 cm dalla superficie della pelle, migliora l'afflusso di sangue nell'area problematica, migliora l'apporto di sostanze nutritive e ossigeno ai tessuti affetti da infiammazione.
- Stimolazione elettrica: una procedura confortevole, eseguita per migliorare la conduttività del tessuto nervoso (lo spasmo viene rimosso, il disagio nella schiena è ridotto).
- Massaggio: rilassa i muscoli, migliora l'afflusso di sangue ai tessuti e riduce il dolore.
- Allungamento e sviluppo delle articolazioni: queste procedure possono essere sgradevoli a causa del fatto che possono essere dolorose. Ma questa è la norma, anche se sono eseguite da un esperto riabilitatore, e talvolta da un meccanismo speciale.
Nelle fasi successive della riabilitazione, la terapia fisica contribuirà a migliorare le prestazioni fisiche, il che aiuta a sviluppare flessibilità, stabilizzazione e coordinamento.
Il programma è selezionato individualmente.
Aiuterà una persona a riprendersi dalle lezioni di ginnastica alla colonna vertebrale.
È meglio praticare esercizi all'aria aperta, che miglioreranno l'apporto di sangue al tessuto nervoso e ai muscoli e aumenteranno la produzione dell'ormone della felicità (endorfina), che è un eccellente rimedio naturale contro il dolore.
Un altro aspetto della riabilitazione dopo l'intervento chirurgico è un insieme di esercizi aerobici speciali:
- camminare su tapis roulant e stepper;
- in sella a una cyclette.
A volte dopo l'intervento chirurgico, viene eseguito un allenamento funzionale per correggere postura, ergonomia e meccanica dei movimenti.
Il riabilitatore insegnerà e correggerà in termini di meccanica della salute dei movimenti.
Il movimento e il movimento durante le attività quotidiane, eseguite secondo tutte le regole della scienza, possono ridurre notevolmente la probabilità di malattie associate al lavoro della colonna vertebrale.
Il medico analizzerà il comportamento del paziente e indicherà i difetti nella commissione di un particolare movimento, correggendoli.
Non appena il paziente può correggere le proprie sensazioni dolorose, la gamma di movimenti nella colonna vertebrale viene ottimizzata e la sua forza aumenterà.
Quindi il terapista della riabilitazione offrirà un programma individuale di esercizi che devi fare a casa ogni giorno per prevenire il ripetersi della colonna vertebrale.
In quali casi viene utilizzato
? Scoprilo dal nostro articolo.
Come rilevare tempestivamente un tumore del rachide cervicale? Leggi qui
Esistono differenze nel trattamento della stenosi del canale spinale nel tratto lombare, toracico e cervicale? ↑
Il tipo di questa malattia dipende dalla localizzazione del processo, cioè da dove si è verificato esattamente il restringimento del canale spinale centrale.
Ma la differenza nella localizzazione della malattia porta spesso alle stesse manifestazioni, quindi tutte le forme di stenosi sono spesso chiamate un unico termine - stenosi del canale spinale.
Con un trattamento medico conservativo, la forma di stenosi relativa alla localizzazione della malattia non gioca un ruolo, ma gli esercizi di terapia fisica per diverse forme di stenosi saranno diversi.
Se il paziente deve sottoporsi ad intervento chirurgico, allora la posizione della malattia sarà cruciale nella scelta del tipo di operazione.
L'intervento chirurgico è richiesto più spesso quando il midollo spinale cervicale è ristretto - questa condizione è particolarmente pericolosa, in quanto può portare a debolezza muscolare o paralisi, che non è il caso quando il canale spinale è ristretto nella regione lombare o toracica.
Alla minima manifestazione di dolore alla colonna vertebrale, è necessario consultare un medico.
Uno specialista qualificato condurrà uno studio sulle cause del dolore e farà la diagnosi corretta.
Molto spesso, solo nella fase avanzata della malattia, è necessario un intervento chirurgico, e di solito è possibile migliorare le condizioni del paziente con metodi di trattamento conservativi.
Video: diagnosi e trattamento
I processi degenerativo-distrofici nella colonna vertebrale si verificano nel corso degli anni, ma a causa della progressione delle alterazioni dell'osso e della cartilagine, le crescite del tessuto connettivo restringono lo spazio in cui si trova il midollo spinale. Il codice di patologia per ICD 10 - M48.0. Ci sono due varianti della formazione della malattia: primaria e secondaria, che cos'è? Ciò significa che inizialmente il processo può avvenire per via intrauterina a causa della patologia delle vertebre durante la gravidanza. La stenosi secondaria del canale spinale è un disturbo acquisito associato a lesione della colonna vertebrale con malattie degenerative-distrofiche o traumatiche.
Sul campione di sinistra si vede come il midollo spinale è danneggiato a causa della malattia.
Cosa significa stenosi? Questo è un restringimento patologico dello spazio intervertebrale dovuto alla compressione dell'osso del midollo spinale e alla crescita della cartilagine o del tessuto connettivo. Più il problema è pronunciato, più vividamente viene presentato il quadro clinico della malattia. La malattia copre tutti i segmenti della colonna vertebrale - dal cervicale al sacrale. Le recensioni dei pazienti indicano che i sintomi dolorosi si verificano più spesso nella regione lombare, meno spesso con lesioni della regione toracica. Se leggi il forum di persone che soffrono di stenosi, le cause principali della patologia sono esclusivamente secondarie. I sintomi del processo patologico sono più spesso osservati a causa della dorsopatia della colonna vertebrale o lesioni a causa di incidenti o a seguito di operazioni non riuscite.
Trattamento della stenosi spinale
Esistono due approcci tradizionali al trattamento della malattia: conservatori e operativi. Nel primo caso, il trattamento ha lo scopo di alleviare i sintomi della patologia - dolore, spasmi muscolari e disturbi neurologici. A questo scopo, vengono utilizzati i seguenti gruppi di farmaci:
- vasodilatatori periferici;
- farmaci anti-infiammatori non steroidei;
- glucocorticosteroidi, un breve corso per alleviare l'edema intervertebrale;
- analgesici semplici e narcotici;
- rilassanti muscolari.
Nonostante l'ampia scelta di farmaci per alleviare le manifestazioni della malattia, la loro efficacia è tutt'altro che ideale. Ciò è dovuto alla natura organica della stenosi. Per influenzare radicalmente le crescite di ossa e cartilagine che comprimono il midollo spinale, con l'aiuto di farmaci non funzionerà. Pertanto, la correzione operativa è necessaria nel 75-80% dei casi, poiché le misure conservative non possono nemmeno migliorare la qualità della vita del paziente.
Il trattamento chirurgico include i seguenti tipi di interventi:
- laminectomia decompressiva;
- installazione di sistemi di fissazione interswitch;
- stabilizzazione della chirurgia spinale;
- microdiscectomia con resezione dei processi articolari.
Come trattare un paziente specifico, il neurologo e il neurochirurgo decidono insieme. Spesso, inizialmente viene utilizzata una tattica conservativa e, con un effetto insufficiente o un grave processo distruttivo, viene eseguita un'operazione. È possibile integrare la terapia conservativa con i rimedi popolari, ma questa tecnica attenuerà solo leggermente la sindrome del dolore.
Stenosi spinale - trattamento senza chirurgia
La tabella seguente descrive i principali sintomi della malattia, nonché la possibilità di fermarli con i farmaci.
Sintomi / droga
Mezzi ausiliari
L'uso di farmaci e metodi ausiliari di terapia aiuta a ridurre la tensione dei sintomi, ma nella maggior parte dei casi non è possibile migliorare radicalmente le condizioni del paziente. Solitamente vengono combinati metodi conservativi e chirurgia di decompressione per la stenosi spinale. Dopo l'intervento chirurgico, farmaci prescritti per accelerare la riabilitazione del paziente.
Esercizio per la stenosi spinale
Poiché la cura per la stenosi organica non aiuta abbastanza, la terapia conservativa può essere migliorata con la terapia fisica. La ginnastica con la malattia aiuta ad aumentare la gamma di movimenti nella colonna vertebrale, oltre a stimolare l'afflusso di sangue alla zona interessata del midollo spinale e alle estremità inferiori. Di seguito sono riportati alcuni esercizi tipici che vengono utilizzati in combinazione con i farmaci.
- Sollevamenti per le gambe. Posizione di partenza - sdraiati su un letto o una panchina sportiva. Le natiche sono direttamente sul bordo e le gambe pendono verso il basso. L'essenza dell'esercizio - con l'aiuto dei muscoli della schiena e del bacino per sollevare gli arti inferiori. La durata della lezione è di almeno 15 minuti.
- Sorge il busto. Posizione di partenza - sdraiato sullo stomaco, braccia allargate dietro la schiena e incrociate. L'essenza dell'esercizio è il sollevamento del corpo con la flessione simultanea della colonna vertebrale e il raddrizzamento di una gamba. L'affondo di ciascun arto inferiore si alterna. Il numero di ripetizioni - fino a 15.
- Piccola rondine La posizione originale è sdraiata sullo stomaco, le gambe leggermente divaricate, le mani ripiegate nella serratura nella parte posteriore della testa. L'essenza dell'esercizio è il sollevamento simultaneo del corpo attraverso la tensione dei muscoli del rachide toracico e cervicale con una piccola separazione dal pavimento dei piedi. Ripeti almeno 20 volte.
- Tensione dei muscoli della schiena. La postura originale è a quattro zampe, le gambe leggermente divaricate, l'enfasi sui gomiti e le ginocchia. L'essenza dell'allenamento è la flessione dei piedi con una tensione acuta simultanea dei muscoli della schiena. Rimani in una postura tesa per un massimo di 60 secondi, quindi rilassati. Ripeti almeno 10 volte. Dolore nella stenosi dopo aver fatto questo esercizio piuttosto rapidamente.
- Attraversando le gambe. Posizione di partenza - disteso sulla schiena, le gambe divaricate alla larghezza delle spalle, le braccia incrociate sotto la testa. È necessario attraversare le gambe con il sollevamento simultaneo della parte opposta del corpo. Gli arti inferiori dovrebbero essere posizionati il più lontano possibile. Ripeti almeno 20 minuti al giorno.
Il valore indipendente della terapia di esercizio è piccolo, dal momento che non sarà possibile completare gli esercizi senza supporto farmacologico o correzione operativa a causa del dolore. Tuttavia, l'agopuntura per la stenosi spinale, la terapia fisica e il massaggio - completano perfettamente tutti i metodi tradizionali di terapia. Le conseguenze di esercizi efficaci sono difficili da sovrastimare, poiché il paziente ha l'opportunità di muoversi attivamente, e dopo l'operazione il periodo di riabilitazione è significativamente ridotto.
Stenosi spinale della colonna lombare
La compressione del midollo spinale a livello lombare è l'opzione patologica più comune. Ciò è dovuto alla prevalenza dei processi degenerativo-distrofici del tessuto cartilagineo osseo in questo segmento. Uno dei motivi per lo sviluppo della stenosi nella regione lombare è un aumento del carico fisico sul corsetto muscolare, che porta a una rapida usura e alla deformazione delle vertebre.
Lombare con stenosi.
I sintomi della malattia consistono nell'irritazione diretta del tessuto nervoso nella zona della colonna vertebrale lombosacrale, nonché nelle manifestazioni di compressione delle radici nervose. I più caratteristici sono i seguenti sintomi della malattia:
- dolore nella regione lombare che si irradia alla gamba o al gluteo;
- debolezza degli arti inferiori;
- claudicatio intermittente - disturbo dell'andatura durante l'esercizio;
- disfunzione erettile;
- limitazione del movimento nel segmento interessato della schiena;
- intorpidimento e (o) parestesia degli arti inferiori con lo sviluppo della paresi fino all'impossibilità di movimenti attivi nelle gambe.
Il sintomo principale che appare per primo e disturba i pazienti è un forte dolore nella regione lombare. In assenza di una terapia efficace, si sviluppano disturbi vascolari e quindi limitazioni motorie negli arti inferiori.
Trattamento di stenosi lombare
L'obiettivo principale degli interventi terapeutici è cercare di ridurre la compressione del midollo spinale. Il trattamento conservativo per risolvere radicalmente il problema della compressione delle strutture nervose fallisce, quindi l'opzione di scelta è la chirurgia. Cosa aiuterà il paziente rapidamente? Di seguito sono elencate e discusse le principali opzioni per le tattiche operative.
- Laminectomia di decompressione. L'operazione più comune, che si basa sulla rimozione parziale dei processi articolari, nonché su altre strutture che comprimono il midollo spinale. L'effetto dell'intervento si sviluppa all'istante, mentre lo spazio intravertebrale si espande immediatamente e la pressione eccessiva sul midollo spinale scompare. L'operazione è semplice, può essere eseguita in quasi tutti i reparti di neurochirurgia. Lo svantaggio principale è lo sviluppo dell'instabilità della colonna vertebrale, che porta a risultati finali insoddisfacenti in un terzo dei casi.
- Stabilizzazione della colonna vertebrale. L'operazione è un complemento di una laminectomia, poiché è inefficace senza previa decompressione. La sua essenza risiede nell'installazione di sistemi di stabilizzazione nelle strutture ossee della colonna vertebrale. Questo tipo di correzione chirurgica presenta uno svantaggio significativo: stabilizzando la regione lombare, esiste una probabilità di instabilità spinale nel segmento toracico.
- Fissazione interswitch. L'essenza dell'operazione è installare impianti o strutture metalliche tra i processi spinosi. La fissazione è dinamica, quindi la mobilità della colonna vertebrale non ne risente. Tuttavia, è spesso necessario notare la possibilità di ricorrenza della stenosi dopo l'intervento chirurgico.
- Mikrodekompressiya. Viene eseguita mediante una piccola resezione delle strutture ossee che interferiscono con il midollo spinale. Il principale vantaggio è la chirurgia endoscopica, pertanto la riabilitazione è breve e l'intervento è ben tollerato dai pazienti. Tuttavia, l'efficacia è abbastanza media, dal momento che la manipolazione della colonna vertebrale non è radicale.
La terapia fisica per la stenosi spinale nella regione lombare viene prescritta prima e immediatamente dopo l'intervento. L'allenamento preliminare include il rafforzamento del corsetto muscolare attraverso vari allenamenti fisici. Gli esercizi per la stenosi lombare sono programmati per 3 mesi prima dell'operazione prevista prevista. Dopo l'intervento, la ginnastica durante la riabilitazione viene eseguita dal secondo giorno. Inizialmente, include solo gli esercizi a letto, e poi, quando il paziente si riprende, viene cambiato dalla decisione dell'istruttore a uno più potente.
Stenosi vertebrale relativa
La malattia può avere vari gradi di gravità dei cambiamenti patologici. Questo si riferisce alla lunghezza trasversale dello spazio destinato al midollo spinale. La stenosi secondaria della colonna lombare a causa di alterazioni degenerative-distrofiche nel tessuto osseo è relativa e assoluta. La prima opzione: la lunghezza della distanza minima tra la parete posteriore della vertebra lombare e l'osso opposto dovrebbe essere compresa tra 15 e 11 mm. Se la lunghezza è superiore a 1,5 cm, questa patologia non si applica alla stenosi, poiché la compressione totale del midollo spinale non si verifica.
La stenosi assoluta si sviluppa quando lo spazio intravertebrale si restringe da 10 mm o meno. Alcuni esperti non prendono in considerazione la lunghezza della distanza tra le strutture ossee e l'area. Non ha importanza in linea di principio, ma i numeri sono diversi. Nella stenosi assoluta, l'area dello spazio intervertebrale è inferiore a 75 mm2.
Il processo relativo è più favorevole al paziente. Nonostante la presenza di sintomi gravi, è possibile applicare tattiche conservative con controllo dinamico della risonanza magnetica. In assenza di progressione e miglioramento clinico significativo, il paziente eviterà il trattamento chirurgico. La stenosi assoluta secondaria è un'indicazione per l'intervento chirurgico, in quanto vi è un alto rischio di complicanze della patologia.
Stenosi spinale del rachide cervicale
La sconfitta del rachide cervicale è la seconda patologia più comune nel segmento lombare. Se la malattia si forma durante l'infanzia sullo sfondo di una patologia genetica o congenita del tessuto osseo, allora è considerata primaria. La stenosi secondaria si sviluppa sullo sfondo di una lesione o di vari tipi di dorsopatia. Il processo degenerativo cronico è alla base delle crescite patologiche del tessuto osseo con compressione del midollo spinale.
I principali sintomi della stenosi cervicale sono i seguenti:
- dolore al collo, spesso irradiato alle mani;
- vertigini;
- mal di testa;
- debolezza agli arti superiori;
- intorpidimento delle dita;
- restrizione dei movimenti nel rachide cervicale.
Per il paziente, non solo la stenosi assoluta ma anche quella relativa è pericolosa, poiché la circolazione sanguigna nelle arterie vertebrali è disturbata, il che porta inevitabilmente alla carenza di ossigeno nel cervello. Il problema si presenta in due varianti: la stenosi sagittale è divisa in centrale e laterale. La prima variante è caratterizzata dal restringimento del canale spinale stesso e il secondo dalla patologia del forame intervertebrale. Nella stenosi laterale, i problemi di afflusso di sangue al cervello sono più rilevanti.
Può manifestarsi come mal di testa, vertigini, ecc.
Il trattamento della malattia richiede un approccio individuale e cura nella scelta del metodo di correzione rapida. Ciò è dovuto alla fragilità anatomica delle strutture ossee e alla vicinanza del cervello. Le tattiche conservative e la terapia fisica spesso non danno l'effetto desiderato, quindi l'operazione viene utilizzata - laminectomia e l'installazione di un impianto di fissaggio. Una variante con minidiskectomy è possibile, ma le tecniche endoscopiche sono usate abbastanza raramente.
Stenosi spinale assoluta
Il valore principale per la diagnosi di patologia è la lunghezza dell'apertura spinale. Più si restringe, più pronunciato il danno al midollo spinale e ai segni clinici. Il metodo diagnostico principale consiste nell'eseguire una risonanza magnetica o TC della colonna vertebrale. Quando il restringimento dell'apertura del canale spinale è inferiore a 12 mm, parlano di stenosi assoluta. Quando la sua dimensione è superiore a questo valore, ma inferiore a 15 mm, vi è una relativa stenosi del canale spinale.
Il trattamento della malattia è complesso - i farmaci sono usati in combinazione con la chirurgia. I principali farmaci utilizzati in situazioni in cui è presente una stenosi sagittale assoluta sono i seguenti:
- FANS - diclofenac, ketorolac;
- rilassanti muscolari - tolperisone;
- analgesici narcotici per sollievo a breve termine del dolore;
- glucocorticosteroidi - desametasone o prednisone;
- stimolanti del flusso sanguigno - pentossifillina.
La stenosi relativa degenerativa consente di osservare il paziente e il trattamento deve essere completato con condroprotettore e terapia fisica. Poiché il processo è secondario, il miglioramento è possibile a causa del rallentamento della progressione della malattia.
La stenosi centrale con lesione diretta del canale spinale e compressione del midollo spinale richiede una rapida tattica operativa. Viene applicata la laminectomia o la diskectomia, seguita dall'installazione di un impianto di supporto. Se il problema è nel segmento cervicale, il trattamento chirurgico combinato è sufficiente a stabilizzare completamente le strutture ossee e la decompressione del midollo spinale.
Stenosi spinale degenerativa
Il problema della dorsopatia e dei disturbi degenerativi-distrofici del tessuto osseo e cartilagineo è più caratteristico dei segmenti cervicale e lombare. Se stiamo parlando della parte bassa della schiena, allora il livello di transizione della parte lombare della colonna vertebrale rispetto al sacro - L5-S1 è particolarmente suscettibile alla stenosi. A causa della maggiore usura e lacerazione dei tessuti dovuta allo sforzo fisico e alla debolezza della struttura muscolare, vi è una compressione del midollo spinale con un quadro clinico caratteristico della sindrome radicolare.
I problemi di trattamento includono:
- supporto farmacologico - FANS, ormoni, rilassanti muscolari;
- correzione chirurgica - laminectomia;
- fisioterapia in tutte le fasi di un approccio conservativo o operativo alla terapia;
- massaggio;
- fisioterapia - quarzo, correnti diadinamiche, elettroforesi con glucocorticosteroidi.
Poiché la natura della malattia spesso si presenta sotto forma di stenosi relativa, è possibile una tattica di attesa conservativa con controllo dinamico della RM. Con la progressione delle variazioni di compressione nel midollo spinale, solo l'approccio operativo correggerà la situazione.
Stenosi spinale sagittale
La malattia è polifattiale. Ciò significa che molti processi patologici nel corpo, così come le anomalie congenite possono portare allo sviluppo della compressione del midollo spinale. Le seguenti sono le opzioni principali per la stenosi spinale.
- Congenita. Il problema si verifica durante la gravidanza e si manifesta dopo la nascita. La ragione principale è l'acondroplasia, cioè la patologia dello sviluppo del tessuto cartilagineo.
- Acquisita. Questa opzione è molto diversa, poiché la sezione spinale del sistema nervoso centrale colpisce molte malattie del sistema muscolo-scheletrico.
- Combinato. Grave danno alla colonna vertebrale, combinando patologia congenita e problemi acquisiti con tessuto osseo e cartilagineo.
- Centrale. Questo tipo di stenosi colpisce direttamente il canale spinale. Di conseguenza, lo spazio in cui si trova il midollo spinale si restringe. La dimensione frontale dell'apertura spinale è importante per il problema. Se è inferiore a 11 mm, questo indica una stenosi assoluta.
- Laterale. Danno laterale, più tipico per la colonna cervicale e lombare. Il canale spinale soffre un po ', ma il forame intervertebrale e la distanza tra i processi spinosi sono significativamente ridotti.
- Locale. Questo è un moderato processo distruttivo che interessa solo un livello in uno specifico segmento della colonna vertebrale. Tuttavia, il grado di compressione può essere abbastanza serio.
- Discogenic. Questa è una stenosi acquisita, che si verifica a seguito di processi degenerativo-distrofici nello spazio intervertebrale. La causa della malattia è un'ernia del disco, un tumore o una lesione traumatica.
- Arthrogenic. Associata con l'infiammazione delle articolazioni della colonna vertebrale. Inizialmente, si verifica spondiloartrite, e quindi i cambiamenti patologici portano ad una diminuzione delle dimensioni del canale spinale. La stenosi interfiale si forma durante la lesione primaria delle articolazioni con lo stesso nome.
- Diskoartrogenny. L'essenza del problema nelle lesioni combinate dello spazio intervertebrale e delle articolazioni. La stenosi discoartrogena di 1 grado è l'opzione più favorevole, poiché il problema è relativo.
- Fronte interfunzionale. Il problema si verifica a causa di danni infiammatori alle articolazioni - artropatia sfaccettatura. Questo è un tipo di spondiloartrite, che è prevalentemente autoimmune.
A seconda del tipo di stenosi, lo specialista può scegliere un metodo di trattamento. Le malattie autoimmuni infiammatorie sono suscettibili alla terapia conservativa con glucocorticosteroidi e immunosoppressori, che consente un miglioramento clinico senza chirurgia. Le malattie congenite e traumatiche con stenosi spinale assoluta richiedono solo un intervento chirurgico.
Stenosi spinale a livello di L4-L5
Le stenosi locali sono particolarmente comuni. Ciò è dovuto al carico irregolare e alla natura dei cambiamenti infiammatori in diverse parti della colonna vertebrale. Di seguito sono riportati i livelli più attuali di danno e sono considerati.
- L5-S1. La versione classica della stenosi locale all'incrocio tra la colonna lombare e il sacro. Una tipica sindrome del dolore con irradiazione nella gamba.
- C5-C6. La sconfitta del segmento cervicale. Poiché si trovano nella parte inferiore di questa sezione della colonna vertebrale, le manifestazioni principali sono associate a disturbi neurologici agli arti superiori.
- L4-S1. La patologia cattura le due vertebre lombari inferiori con la transizione alla regione sacrale. La clinica è simile al livello L5-S1.
- C5-C7 e C6-C7. La colonna cervicale inferiore è interessata. La manifestazione principale è la sindrome del dolore con irradiazione alle mani.
- L3-L4, L3-L5 e L4-L5. La sconfitta dei segmenti lombari. Le manifestazioni principali sono la sindrome del dolore con irradiazione alle gambe.
Non solo i sintomi clinici, ma anche la prognosi parziale della malattia sono determinati dal livello della lesione. Il restringimento più pronunciato del canale spinale si trova nei segmenti superiori, e al di sotto della malattia è più facile. La determinazione dei sintomi chiari di un livello specifico consente al medico di prescrivere un accurato esame diagnostico e misure terapeutiche.
La stenosi spinale della colonna lombare è una condizione patologica in cui la dimensione del canale è ridotta. Il restringimento del lume porta alla compressione delle strutture situate nel canale - le radici del midollo spinale. I sintomi della malattia sono determinati esattamente da quali radici sono sottoposte a compressione. La malattia è lentamente progressiva. Il trattamento può essere prudente e rapido. Quest'ultimo è prescritto in caso di inefficacia del trattamento farmacologico. Da questo articolo è possibile conoscere le cause, i sintomi, la diagnosi e il trattamento della stenosi spinale della colonna lombare.
Informazioni generali
Normalmente, la dimensione antero-posteriore (sagittale) del canale spinale a livello lombare è 15-25 mm, la trasversale - 26-30 mm. A questo livello, il midollo spinale umano termina e si trova la cosiddetta coda di cavallo (un gruppo di radici del midollo spinale a forma di fascio). La riduzione della dimensione sagittale a 12 mm è detta stenosi relativa, il che significa quanto segue: manifestazioni cliniche di contrazione possono o non possono essere presenti. Quando la dimensione antero-posteriore è di 10 mm o inferiore, allora è una stenosi assoluta, sempre con segni clinici.
Dal punto di vista dell'anatomia, ci sono tre tipi di stenosi spinale a livello lombare:
- centrale: una diminuzione delle dimensioni antero-posteriore;
- Laterale: restringimento nella regione del forame intervertebrale, cioè l'uscita della radice del nervo spinale dal canale spinale tra due vertebre adiacenti. Si ritiene che la stenosi laterale riduca le dimensioni del forame intervertebrale a 4 mm;
- combo: rimpicciolisci tutte le taglie.
Cause di stenosi
La stenosi della colonna lombare può essere congenita o acquisita.
La stenosi congenita (idiopatica) è causata dalle caratteristiche strutturali delle vertebre: aumento dello spessore dell'arco vertebrale, accorciamento dell'arco, diminuzione dell'altezza del corpo, accorciamento dello stelo e cambiamenti simili.
La stenosi acquisita è molto più comune. Potrebbe essere dovuto a:
- processi degenerativi della colonna vertebrale: osteocondrosi della colonna vertebrale lombare, spondilosi deformante, artrite delle articolazioni intervertebrali, spondilolistesi degenerativa (spostamento di una vertebra rispetto all'altra), la sporgenza (protrusione) e ernia del disco, calcificazione e ispessiscono quindi legamenti della colonna vertebrale;
- lesioni;
- cause iatrogene (a seguito di un intervento medico) dopo lyaminektomii (rimozione delle vertebre dell'arco) fusione, o artrodesi (giunti di fissaggio o vertebre, rispettivamente, di dispositivi supplementari, per Strutture esempio metalliche) a seguito della formazione di aderenze e cicatrici;
- altre malattie: morbo di Paget, spondilite anchilosante (spondilite anchilosante), artrite reumatoide, tumori della colonna lombare, acromegalia e altri.
I cambiamenti degenerativi della colonna vertebrale sono la causa più comune di stenosi spinale della colonna lombare.
Una situazione piuttosto comune è quando il paziente ha un restringimento congenito e acquisito del canale spinale.
Nello sviluppo di sintomi di stenosi del canale spinale lombare, tranne che per il restringimento può svolgere il ruolo di disturbi circolatori di radici dei nervi spinali, derivante dalla compressione dei vasi sanguigni, violazione di deflusso venoso.
sintomi
La stenosi spinale a livello lombare è una malattia abbastanza comune, perché con l'età ciascuna (!) Persona sviluppa processi di invecchiamento spinale, manifestati da cambiamenti degenerativi. Più spesso, la stenosi si manifesta dopo 50 anni, gli uomini sono più suscettibili alla malattia.
I segni più caratteristici della stenosi del canale spinale del livello lombare sono i seguenti:
- La claudicazione neurogena (caudogenica) intermittente è una sensazione di dolore, intorpidimento, debolezza delle gambe, che si verifica solo quando si cammina. Il dolore è di solito di natura bilaterale, non ha una localizzazione chiara (cioè, se gli episodi sono ripetuti, può essere notato altrove), a volte non è nemmeno descritto dai pazienti come dolore, e quanto sia difficile la sensazione sgradevole descritta, che rende impossibile muoversi. Il dolore e la debolezza delle gambe fanno sì che il paziente si fermi, si sieda e talvolta vada a letto proprio fuori. Il dolore scompare nella posizione di lieve flessione delle gambe nelle articolazioni dell'anca e del ginocchio con una lieve flessione in avanti del corpo. In posizione seduta, tali sensazioni non si verificano, anche quando una persona esegue uno sforzo fisico (ad esempio, andando in bicicletta). A volte i pazienti con stenosi del canale spinale della colonna lombare si muovono involontariamente in una posizione leggermente piegata (postura della scimmia), perché consente di camminare senza aumentare la sindrome del dolore;
- il mal di schiena, il sacro, il coccige possono essere diversi, ma più spesso noiosi e doloranti, non dipendono dalla posizione del corpo, possono "dare" alle gambe;
- i dolori alle gambe sono di solito bilaterali, i cosiddetti "radicolari". Questo termine indica una localizzazione speciale del dolore (o la sua diffusione) - a forma di lampada, cioè lungo la lunghezza della gamba nella forma di una fascia. "Lampas" può passare lungo la parte anteriore, laterale, posteriore del piede. Poiché la stenosi di solito spreme diverse radici del midollo spinale, le "strisce" possono essere larghe. La compressione delle radici causa i cosiddetti sintomi di tensione - Lassega, Wasserman, che sono causati dal sollevamento passivo della gamba raddrizzata in una postura diversa;
- violazione della sensibilità alle gambe: si perde la sensazione del tatto, si perde la differenza tra il tocco acuto e noioso, a volte è difficile per il paziente con gli occhi descrivere la posizione delle dita del piede che il medico gli ha dato (ad esempio, si è piegato o raddrizzato). Cambiamenti simili possono verificarsi nell'inguine, nell'area genitale;
- sensazione di pungere, strisciare, brividi, bruciore alle gambe e sensazioni simili;
- disfunzione degli organi pelvici: un cambiamento nella minzione per tipo di ritardo o viceversa incontinenza, minzione imperativa (cioè, che richiede soddisfazione immediata), alterata potenza, defecazione;
- diminuzione o assenza di ginocchio, Achille, riflessi plantari;
- crampi (crampi dolorosi) nei muscoli delle gambe, specialmente dopo un piccolo sforzo fisico, contrazioni involontarie dei singoli fasci muscolari senza dolore;
- debolezza (paresi) nelle gambe: questo può riferirsi a movimenti individuali (per esempio, è difficile per il paziente stare in piedi o camminare sui talloni), o può essere generalizzato, gambe completamente avvincenti, nel carattere;
- perdita di peso (assottigliamento) delle gambe a causa di cambiamenti distrofici nei muscoli che si verificano con compressione prolungata delle radici nervose.
La disfunzione degli organi pelvici, la paresi alle gambe e la perdita di peso degli arti inferiori sono tra i sintomi tardivi della stenosi del canale spinale della colonna lombare. Di solito, in presenza di tali cambiamenti, il trattamento chirurgico è indicato al paziente.
diagnostica
La diagnosi di stenosi del tratto lombare del canale lombare si basa su sintomi clinici (in particolare claudicatio intermittens neurogenico), dati da un esame neurologico (cambiamenti di sensibilità, riflessi, presenza di sintomi di tensione, paresi, dimagramento degli arti) e dati da ulteriori metodi di esame.
Tra i metodi di esame aggiuntivi, quelli più informativi sono la radiografia del rachide lombosacrale, la tomografia computerizzata (TC) e la risonanza magnetica (MRI). Questi metodi ti permettono di misurare le dimensioni del canale spinale. Certamente, la TC e la risonanza magnetica sono più accurate. In alcuni casi, può essere necessaria elettroneuromiografia, mielografia, scintigrafia per confermare la diagnosi.
trattamento
Il trattamento della stenosi spinale della colonna lombare può essere conservativo e operativo.
Il trattamento conservativo è usato nei casi di stenosi minore (relativa), in assenza di disturbi neurologici marcati (quando il dolore alla schiena e alle gambe sono i principali disturbi), con tempestiva attenzione medica.
Il trattamento conservativo è l'uso di farmaci, fisioterapia, massaggi, terapia fisica. Solo l'uso integrato di questi metodi può dare un risultato positivo.
Il trattamento farmacologico è l'uso dei seguenti prodotti:
- farmaci anti-infiammatori non steroidei: possono eliminare il dolore, alleviare il processo infiammatorio (che la radice nervosa subisce la compressione), ridurre il gonfiore nella regione della radice del nervo. I loro gruppi di farmaci sono spesso usati come Ksefokam, Ibuprofen, Revmoksikam, Diclofenac (Dikloberl, Naklofen, Voltaren, Rapten Rapid e altri). Inoltre, ci sono varie forme di questi medicinali (unguenti, gel, compresse, capsule, iniezioni, cerotti) che consentono loro di essere utilizzati sia localmente che oralmente;
- rilassanti muscolari: Tizanidina (Sirdalud), Mydocalm. Sono usati per alleviare la tensione muscolare marcata;
- vitamine del gruppo B (Kombilipen, Milgamma, Neyrorubin, Neurovitan e altri) a causa del loro effetto positivo sulle strutture del sistema nervoso periferico, nonché dell'effetto anestetico;
- agenti vascolari che migliorano il flusso sanguigno (e quindi la nutrizione delle radici nervose), per assicurare un deflusso venoso ottimale e la circolazione del liquido: Curantil (Dipiridamolo), Pentoxifylline, preparati di acido nicotinico, Nicergolina, Cavinton, Escuzan, Detralex, Venoplant e altri;
- decongestionanti: L-lisina escina, Cyclo-3-fort, Diacarb;
- blocco della droga (epidurale, sacrale) usando anestetici (lidocaina) e ormoni. Possono essere molto efficaci per alleviare il dolore e il gonfiore.
Insieme al trattamento farmacologico con fisioterapia. Il loro spettro è abbastanza vario: elettroforesi con vari farmaci, e l'effetto di correnti modulate sinusoidali (ampulenza), fangoterapia e terapia magnetica. La selezione dei metodi deve essere effettuata individualmente, tenendo conto delle controindicazioni a una procedura specifica.
Le sessioni di massaggio sono mostrate ai pazienti con stenosi del canale vertebrale della colonna lombare. Complessi di terapia fisica in alcuni casi possono ridurre la gravità del dolore e migliorare il benessere.
Il trattamento chirurgico viene effettuato con l'inefficacia del conservatore, l'aumento dei sintomi neurologici, la comparsa di paresi, la disfunzione degli organi pelvici, nei casi avanzati con trattamento tardivo.
Lo scopo della chirurgia è di alleviare le radici del nervo spinale dalla compressione. Oggi, sia la chirurgia estesa che quella endoscopica vengono eseguite con incisioni minime di tessuto. Tra tutti i metodi di trattamento chirurgico i più utilizzati sono:
- laminectomia di decompressione: l'operazione consiste nella rimozione di una parte dell'arco vertebrale, processo spinoso, parte del legamento giallo e articolazioni intervertebrali, che contribuisce all'espansione del canale spinale e all'eliminazione della compressione delle radici del midollo spinale. Questo è il primo metodo di trattamento chirurgico, abbastanza traumatico;
- operazioni di stabilizzazione: di solito eseguite in aggiunta a quella precedente per migliorare la funzione di supporto della colonna vertebrale. Sono usate piastre metalliche speciali (parentesi) con le quali la colonna vertebrale viene rinforzata dopo laminectomia di decompressione;
- decompressione microchirurgica e installazione di sistemi di fissazione dinamica interspinale: questo tipo di intervento chirurgico rafforza la colonna vertebrale dopo che la stenosi è stata eliminata, preservando la possibilità di flessione ed estensione della colonna vertebrale, che è più fisiologica del normale intervento di stabilizzazione;
- nel caso in cui la stenosi spinale sia causata da un'ernia del disco, allora l'intervento chirurgico per rimuovere l'ernia (in particolare la microdiscectomia, la microdiscectomia endoscopica, la vaporizzazione laser del nucleo del disco interessato) aiuterà. In alcuni casi, devono essere combinati con laminectomia.
Il tipo e la quantità dell'intervento chirurgico sono determinati individualmente, in base alle cause e alle caratteristiche cliniche della stenosi del canale spinale lombare in questo paziente. Nella maggior parte dei casi, il trattamento chirurgico fornisce il recupero. Un ruolo importante è svolto dal corretto comportamento del paziente nel periodo postoperatorio, dalla modalità di risparmio (per quanto riguarda i carichi per la schiena) e dall'accurata attuazione delle misure di riabilitazione.
La stenosi spinale della colonna lombare è una malattia che si manifesta nei dolori alla schiena e alle gambe, nella limitazione del movimento dovuta al dolore e, a volte, nella minzione e nella debolezza dei muscoli (paresi). La malattia richiede un ricorso immediato per l'assistenza medica, poiché in alcuni casi il paziente ha bisogno non solo di un trattamento conservativo, ma anche chirurgico. È possibile eliminare completamente la stenosi del canale spinale, si deve solo essere attenti allo stato della propria salute e non ignorare i sintomi.
A. B, Pechiborsch, un neurochirurgo, parla della stenosi del canale spinale: